La nave Papalangi è una storica nave marittima nota per il suo ruolo nella navigazione e nel commercio. Il termine «Papalangi» si riferisce a uno straniero o europeo nelle lingue polinesiane, indicando il suo significato negli scambi interculturali e nella storia marittima. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-nave-papalangi-e-una-storica-nave-marittima-nota-per-il-suo-ruolo-nella-navigazione-e-nel-commercio-il-termine-papalangi-si-riferisce-a-uno-straniero-o-europeo-nelle-lingue-polinesiane-indicando-il-suo-significato-negli-scambi-interculturali-e-nella-storia-marittima-137912936.html
RMJ0ADA0–La nave Papalangi è una storica nave marittima nota per il suo ruolo nella navigazione e nel commercio. Il termine «Papalangi» si riferisce a uno straniero o europeo nelle lingue polinesiane, indicando il suo significato negli scambi interculturali e nella storia marittima.
Il "Würthbattle" raffigura una scena storica di battaglia, sottolineando i movimenti strategici e il caos della guerra nella storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-wurthbattle-raffigura-una-scena-storica-di-battaglia-sottolineando-i-movimenti-strategici-e-il-caos-della-guerra-nella-storia-europea-137823551.html
RMJ06B9K–Il "Würthbattle" raffigura una scena storica di battaglia, sottolineando i movimenti strategici e il caos della guerra nella storia europea.
Questo sito storico, noto come Cour-du-palais, si riferisce al cortile di un palazzo, probabilmente significativo nel contesto della storia reale europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-sito-storico-noto-come-cour-du-palais-si-riferisce-al-cortile-di-un-palazzo-probabilmente-significativo-nel-contesto-della-storia-reale-europea-137822284.html
RMJ069MC–Questo sito storico, noto come Cour-du-palais, si riferisce al cortile di un palazzo, probabilmente significativo nel contesto della storia reale europea.
Questo dipinto presenta una ragazza vestita con un tradizionale abbigliamento popolare, che simboleggia il patrimonio culturale e la bellezza rustica delle tradizioni dell'Europa orientale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-presenta-una-ragazza-vestita-con-un-tradizionale-abbigliamento-popolare-che-simboleggia-il-patrimonio-culturale-e-la-bellezza-rustica-delle-tradizioni-dell-europa-orientale-137863262.html
RMJ085YX–Questo dipinto presenta una ragazza vestita con un tradizionale abbigliamento popolare, che simboleggia il patrimonio culturale e la bellezza rustica delle tradizioni dell'Europa orientale.
Il "vaterländischer Saal Drachen" nel Neues Museum di Berlino è stato restaurato, mostrando le mostre storiche di draghi che riflettono le tradizioni culturali e mitiche europee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-vaterlandischer-saal-drachen-nel-neues-museum-di-berlino-e-stato-restaurato-mostrando-le-mostre-storiche-di-draghi-che-riflettono-le-tradizioni-culturali-e-mitiche-europee-137862692.html
RMJ0857G–Il "vaterländischer Saal Drachen" nel Neues Museum di Berlino è stato restaurato, mostrando le mostre storiche di draghi che riflettono le tradizioni culturali e mitiche europee.
Il ritratto del 1607 di Sadeler raffigura György Thurzó, un importante nobile ungherese, che riflette il suo status e la dettagliata arte del periodo nella ritrattistica europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-del-1607-di-sadeler-raffigura-gyorgy-thurzo-un-importante-nobile-ungherese-che-riflette-il-suo-status-e-la-dettagliata-arte-del-periodo-nella-ritrattistica-europea-137824824.html
RMJ06CY4–Il ritratto del 1607 di Sadeler raffigura György Thurzó, un importante nobile ungherese, che riflette il suo status e la dettagliata arte del periodo nella ritrattistica europea.
Il ritratto di Thérèse Schwartze raffigura una donna in un abbigliamento raffinato, enfatizzando l'eleganza e la bellezza nello stile del ritratto europeo del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-di-therese-schwartze-raffigura-una-donna-in-un-abbigliamento-raffinato-enfatizzando-l-eleganza-e-la-bellezza-nello-stile-del-ritratto-europeo-del-xix-secolo-137865409.html
RMJ088MH–Il ritratto di Thérèse Schwartze raffigura una donna in un abbigliamento raffinato, enfatizzando l'eleganza e la bellezza nello stile del ritratto europeo del XIX secolo.
Questa opera, scritta in cirillico, può rappresentare un soggetto sconosciuto, anche se il suo contesto storico e culturale suggerisce che rappresenti il patrimonio dell'Europa orientale o russo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-scritta-in-cirillico-puo-rappresentare-un-soggetto-sconosciuto-anche-se-il-suo-contesto-storico-e-culturale-suggerisce-che-rappresenti-il-patrimonio-dell-europa-orientale-o-russo-137919595.html
RMJ0ANRR–Questa opera, scritta in cirillico, può rappresentare un soggetto sconosciuto, anche se il suo contesto storico e culturale suggerisce che rappresenti il patrimonio dell'Europa orientale o russo.
Questo ritratto di Vicenj Bosch i Grau cattura l'essenza del soggetto, concentrandosi sull'espressione facciale e sul carattere in uno stile tradizionale europeo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-vicenj-bosch-i-grau-cattura-l-essenza-del-soggetto-concentrandosi-sull-espressione-facciale-e-sul-carattere-in-uno-stile-tradizionale-europeo-137917867.html
RMJ0AKJ3–Questo ritratto di Vicenj Bosch i Grau cattura l'essenza del soggetto, concentrandosi sull'espressione facciale e sul carattere in uno stile tradizionale europeo.
Il "Portret družine Senigaglia" di Jozef Tominc è un ritratto della famiglia Senigaglia, che mostra la sua abilità nel catturare i legami familiari e la società europea del XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-portret-druzine-senigaglia-di-jozef-tominc-e-un-ritratto-della-famiglia-senigaglia-che-mostra-la-sua-abilita-nel-catturare-i-legami-familiari-e-la-societa-europea-del-xviii-secolo-137846174.html
RMJ07C5J–Il "Portret družine Senigaglia" di Jozef Tominc è un ritratto della famiglia Senigaglia, che mostra la sua abilità nel catturare i legami familiari e la società europea del XVIII secolo.
Questo lavoro di Durig raffigura il generale Van der Mersch, una figura notevole nella storia militare europea, catturando la forza e il carattere del leader militare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-lavoro-di-durig-raffigura-il-generale-van-der-mersch-una-figura-notevole-nella-storia-militare-europea-catturando-la-forza-e-il-carattere-del-leader-militare-137864668.html
RMJ087P4–Questo lavoro di Durig raffigura il generale Van der Mersch, una figura notevole nella storia militare europea, catturando la forza e il carattere del leader militare.
Franz Josef Ritter von Bug fu una figura influente, nota per i suoi contributi al servizio militare e il suo ruolo nella storia europea durante il XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-franz-josef-ritter-von-bug-fu-una-figura-influente-nota-per-i-suoi-contributi-al-servizio-militare-e-il-suo-ruolo-nella-storia-europea-durante-il-xix-secolo-137858199.html
RMJ07YF3–Franz Josef Ritter von Bug fu una figura influente, nota per i suoi contributi al servizio militare e il suo ruolo nella storia europea durante il XIX secolo.
Il lavoro di Johann Heinrich Füssli del 1753 riflette la sua prima influenza nel mondo dell'arte europea, mostrando il suo stile distintivo di soggetti drammatici ed emotivi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lavoro-di-johann-heinrich-fussli-del-1753-riflette-la-sua-prima-influenza-nel-mondo-dell-arte-europea-mostrando-il-suo-stile-distintivo-di-soggetti-drammatici-ed-emotivi-137857474.html
RMJ07XH6–Il lavoro di Johann Heinrich Füssli del 1753 riflette la sua prima influenza nel mondo dell'arte europea, mostrando il suo stile distintivo di soggetti drammatici ed emotivi.
Questo titolo sembra essere in caratteri non latini, facendo potenzialmente riferimento a un'opera o a un documento in un contesto dell'Europa orientale. Per ottenere una didascalia precisa, occorrono ulteriori ricerche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-sembra-essere-in-caratteri-non-latini-facendo-potenzialmente-riferimento-a-un-opera-o-a-un-documento-in-un-contesto-dell-europa-orientale-per-ottenere-una-didascalia-precisa-occorrono-ulteriori-ricerche-137857049.html
RMJ07X21–Questo titolo sembra essere in caratteri non latini, facendo potenzialmente riferimento a un'opera o a un documento in un contesto dell'Europa orientale. Per ottenere una didascalia precisa, occorrono ulteriori ricerche.
Questo ritratto del Granduca di Oldenburg del 1849 raffigura il monarca durante un periodo significativo della storia europea, riflettendo il suo ruolo negli stati tedeschi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-del-granduca-di-oldenburg-del-1849-raffigura-il-monarca-durante-un-periodo-significativo-della-storia-europea-riflettendo-il-suo-ruolo-negli-stati-tedeschi-137916909.html
RMJ0AJBW–Questo ritratto del Granduca di Oldenburg del 1849 raffigura il monarca durante un periodo significativo della storia europea, riflettendo il suo ruolo negli stati tedeschi.
Questa opera d'arte intitolata 'Добродетели. Добродетель. Благородная' (virtù. Virtù. Nobiltà) riflette il tema della nobiltà e della virtù, concetti importanti nell'arte e nella cultura russa e dell'Europa orientale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-intitolata-virtu-virtu-nobilta-riflette-il-tema-della-nobilta-e-della-virtu-concetti-importanti-nell-arte-e-nella-cultura-russa-e-dell-europa-orientale-137823929.html
RMJ06BR5–Questa opera d'arte intitolata 'Добродетели. Добродетель. Благородная' (virtù. Virtù. Nobiltà) riflette il tema della nobiltà e della virtù, concetti importanti nell'arte e nella cultura russa e dell'Europa orientale.
Un ritratto della signora István Staffenberger, che cattura la sua somiglianza in uno stile formale della metà del XX secolo, forse riflettendo il patrimonio ungherese o dell'Europa centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-ritratto-della-signora-istvan-staffenberger-che-cattura-la-sua-somiglianza-in-uno-stile-formale-della-meta-del-xx-secolo-forse-riflettendo-il-patrimonio-ungherese-o-dell-europa-centrale-137822956.html
RMJ06AGC–Un ritratto della signora István Staffenberger, che cattura la sua somiglianza in uno stile formale della metà del XX secolo, forse riflettendo il patrimonio ungherese o dell'Europa centrale.
"Wilhelm i ORAC583SKI" si riferisce a una rappresentazione storica dell'imperatore tedesco Guglielmo i, incentrata sul suo ruolo nella storia europea e nella politica del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wilhelm-i-orac583ski-si-riferisce-a-una-rappresentazione-storica-dell-imperatore-tedesco-guglielmo-i-incentrata-sul-suo-ruolo-nella-storia-europea-e-nella-politica-del-xix-secolo-137865683.html
RMJ0892B–"Wilhelm i ORAC583SKI" si riferisce a una rappresentazione storica dell'imperatore tedesco Guglielmo i, incentrata sul suo ruolo nella storia europea e nella politica del XIX secolo.
La lapide commemorativa di Adensen commemora coloro che caddero durante la battaglia di Waterloo, una delle battaglie più significative della storia europea, segnando la fine delle guerre napoleoniche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-lapide-commemorativa-di-adensen-commemora-coloro-che-caddero-durante-la-battaglia-di-waterloo-una-delle-battaglie-piu-significative-della-storia-europea-segnando-la-fine-delle-guerre-napoleoniche-137865569.html
RMJ088X9–La lapide commemorativa di Adensen commemora coloro che caddero durante la battaglia di Waterloo, una delle battaglie più significative della storia europea, segnando la fine delle guerre napoleoniche.
Un dipinto di Boccati raffigurante Santa Sabina conversando con San Benedetto, che espone un tema religioso con un ricco simbolismo nell'arte europea del XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-dipinto-di-boccati-raffigurante-santa-sabina-conversando-con-san-benedetto-che-espone-un-tema-religioso-con-un-ricco-simbolismo-nell-arte-europea-del-xviii-secolo-137861373.html
RMJ083GD–Un dipinto di Boccati raffigurante Santa Sabina conversando con San Benedetto, che espone un tema religioso con un ricco simbolismo nell'arte europea del XVIII secolo.
Un resoconto storico della regione dell'Europa orientale, scritto in una sceneggiatura cirillica, incentrata sugli eventi e gli sviluppi culturali della zona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-resoconto-storico-della-regione-dell-europa-orientale-scritto-in-una-sceneggiatura-cirillica-incentrata-sugli-eventi-e-gli-sviluppi-culturali-della-zona-137859951.html
RMJ081NK–Un resoconto storico della regione dell'Europa orientale, scritto in una sceneggiatura cirillica, incentrata sugli eventi e gli sviluppi culturali della zona.
"Frankfurt Tüngesgasse 1628" è una vista storica di Francoforte all'inizio del XVII secolo, che mette in risalto l'architettura e la vita di strada di questa città europea chiave durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-frankfurt-tungesgasse-1628-e-una-vista-storica-di-francoforte-all-inizio-del-xvii-secolo-che-mette-in-risalto-l-architettura-e-la-vita-di-strada-di-questa-citta-europea-chiave-durante-il-periodo-137858276.html
RMJ07YHT–"Frankfurt Tüngesgasse 1628" è una vista storica di Francoforte all'inizio del XVII secolo, che mette in risalto l'architettura e la vita di strada di questa città europea chiave durante il periodo.
Questo ritratto raffigura il principe Carlo, principe ereditario di una monarchia europea, in abito regale. L'opera evidenzia la sua statura reale e il suo ruolo nella successione al trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-raffigura-il-principe-carlo-principe-ereditario-di-una-monarchia-europea-in-abito-regale-l-opera-evidenzia-la-sua-statura-reale-e-il-suo-ruolo-nella-successione-al-trono-137857778.html
RMJ07Y02–Questo ritratto raffigura il principe Carlo, principe ereditario di una monarchia europea, in abito regale. L'opera evidenzia la sua statura reale e il suo ruolo nella successione al trono.
Un'opera di Kastrup Berendt, probabilmente un artista danese, che mostra significativi contributi all'arte, riflettendo uno stile radicato nelle tradizioni artistiche europee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-opera-di-kastrup-berendt-probabilmente-un-artista-danese-che-mostra-significativi-contributi-all-arte-riflettendo-uno-stile-radicato-nelle-tradizioni-artistiche-europee-137846673.html
RMJ07CRD–Un'opera di Kastrup Berendt, probabilmente un artista danese, che mostra significativi contributi all'arte, riflettendo uno stile radicato nelle tradizioni artistiche europee.
Eleonore d'Olbreuse fu una figura storica notevole, associata all'aristocrazia e alle famiglie nobili europee. La sua vita e la sua eredità sono conservate in collezioni come il Residenzmuseum celle, dove i suoi contributi alla società sono commemorati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eleonore-d-olbreuse-fu-una-figura-storica-notevole-associata-all-aristocrazia-e-alle-famiglie-nobili-europee-la-sua-vita-e-la-sua-eredita-sono-conservate-in-collezioni-come-il-residenzmuseum-celle-dove-i-suoi-contributi-alla-societa-sono-commemorati-137930885.html
RMJ0B871–Eleonore d'Olbreuse fu una figura storica notevole, associata all'aristocrazia e alle famiglie nobili europee. La sua vita e la sua eredità sono conservate in collezioni come il Residenzmuseum celle, dove i suoi contributi alla società sono commemorati.
Questa opera d'arte mette in mostra il delicato equilibrio delle tradizioni artistiche dell'Europa orientale, mettendo in risalto la fusione di temi e tecniche culturali nell'arte storica, con influenze dello stile regionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-mette-in-mostra-il-delicato-equilibrio-delle-tradizioni-artistiche-dell-europa-orientale-mettendo-in-risalto-la-fusione-di-temi-e-tecniche-culturali-nell-arte-storica-con-influenze-dello-stile-regionale-137911889.html
RMJ0AC0H–Questa opera d'arte mette in mostra il delicato equilibrio delle tradizioni artistiche dell'Europa orientale, mettendo in risalto la fusione di temi e tecniche culturali nell'arte storica, con influenze dello stile regionale.
Vácha Rudolf è un artista noto per la sua firma distintiva e per i contributi all'arte europea del XX secolo. Le sue opere spesso riflettono i temi dell'astrazione e del modernismo nella scena artistica ceca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vacha-rudolf-e-un-artista-noto-per-la-sua-firma-distintiva-e-per-i-contributi-all-arte-europea-del-xx-secolo-le-sue-opere-spesso-riflettono-i-temi-dell-astrazione-e-del-modernismo-nella-scena-artistica-ceca-137846553.html
RMJ07CK5–Vácha Rudolf è un artista noto per la sua firma distintiva e per i contributi all'arte europea del XX secolo. Le sue opere spesso riflettono i temi dell'astrazione e del modernismo nella scena artistica ceca.
Lucy Wakefield fu la prima moglie del principe Hugo von Radolina, una figura storica notevole nell'aristocrazia europea, nota per il suo ruolo nella nobile società del suo tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lucy-wakefield-fu-la-prima-moglie-del-principe-hugo-von-radolina-una-figura-storica-notevole-nell-aristocrazia-europea-nota-per-il-suo-ruolo-nella-nobile-societa-del-suo-tempo-137825771.html
RMJ06E4Y–Lucy Wakefield fu la prima moglie del principe Hugo von Radolina, una figura storica notevole nell'aristocrazia europea, nota per il suo ruolo nella nobile società del suo tempo.
Il ritratto di Miklós Zrínyi, dipinto nel 1646, raffigura il nobile ungherese e capo militare, mostrando il suo aspetto regale e il suo ruolo nella storia europea durante il XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-di-miklos-zrinyi-dipinto-nel-1646-raffigura-il-nobile-ungherese-e-capo-militare-mostrando-il-suo-aspetto-regale-e-il-suo-ruolo-nella-storia-europea-durante-il-xvii-secolo-137824844.html
RMJ06CYT–Il ritratto di Miklós Zrínyi, dipinto nel 1646, raffigura il nobile ungherese e capo militare, mostrando il suo aspetto regale e il suo ruolo nella storia europea durante il XVII secolo.
Una mappa storica che mostra la Dalmazia meridionale, Sarajevo e Skutari, evidenziando le caratteristiche geografiche chiave della regione nel contesto dei territori europei e turchi durante il XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-mappa-storica-che-mostra-la-dalmazia-meridionale-sarajevo-e-skutari-evidenziando-le-caratteristiche-geografiche-chiave-della-regione-nel-contesto-dei-territori-europei-e-turchi-durante-il-xix-secolo-137823825.html
RMJ06BKD–Una mappa storica che mostra la Dalmazia meridionale, Sarajevo e Skutari, evidenziando le caratteristiche geografiche chiave della regione nel contesto dei territori europei e turchi durante il XIX secolo.
Il "Lazarus Mitte" di Hans Bör si riferisce probabilmente a una rappresentazione della storia biblica di Lazzaro, sottolineando il momento della risurrezione in un contesto europeo della metà del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lazarus-mitte-di-hans-bor-si-riferisce-probabilmente-a-una-rappresentazione-della-storia-biblica-di-lazzaro-sottolineando-il-momento-della-risurrezione-in-un-contesto-europeo-della-meta-del-xix-secolo-137823382.html
RMJ06B3J–Il "Lazarus Mitte" di Hans Bör si riferisce probabilmente a una rappresentazione della storia biblica di Lazzaro, sottolineando il momento della risurrezione in un contesto europeo della metà del XIX secolo.
Questo titolo sembra essere in cirillico o in un altro alfabeto non latino, probabilmente riferendosi a un'opera d'arte dell'Europa orientale o slava. Sarebbero necessarie ulteriori ricerche per descriverne accuratamente il significato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-sembra-essere-in-cirillico-o-in-un-altro-alfabeto-non-latino-probabilmente-riferendosi-a-un-opera-d-arte-dell-europa-orientale-o-slava-sarebbero-necessarie-ulteriori-ricerche-per-descriverne-accuratamente-il-significato-137866305.html
RMJ089TH–Questo titolo sembra essere in cirillico o in un altro alfabeto non latino, probabilmente riferendosi a un'opera d'arte dell'Europa orientale o slava. Sarebbero necessarie ulteriori ricerche per descriverne accuratamente il significato.
In questo autoritratto del 1916, l'artista svedese Törneman si ritrae con una pipa, riflettendo la natura introspettiva del suo lavoro e l'influenza della ritrattistica europea dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-questo-autoritratto-del-1916-l-artista-svedese-torneman-si-ritrae-con-una-pipa-riflettendo-la-natura-introspettiva-del-suo-lavoro-e-l-influenza-della-ritrattistica-europea-dei-primi-anni-del-xx-secolo-137864803.html
RMJ087XY–In questo autoritratto del 1916, l'artista svedese Törneman si ritrae con una pipa, riflettendo la natura introspettiva del suo lavoro e l'influenza della ritrattistica europea dei primi anni del XX secolo.
Questo titolo sembra essere in cirillico e richiede una traduzione o un ulteriore contesto per una corretta identificazione. Può riferirsi a un'opera d'arte russa o dell'Europa orientale, ma è necessario un chiarimento per una descrizione accurata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-sembra-essere-in-cirillico-e-richiede-una-traduzione-o-un-ulteriore-contesto-per-una-corretta-identificazione-puo-riferirsi-a-un-opera-d-arte-russa-o-dell-europa-orientale-ma-e-necessario-un-chiarimento-per-una-descrizione-accurata-137861376.html
RMJ083GG–Questo titolo sembra essere in cirillico e richiede una traduzione o un ulteriore contesto per una corretta identificazione. Può riferirsi a un'opera d'arte russa o dell'Europa orientale, ma è necessario un chiarimento per una descrizione accurata.
Theobald von Hügell è stato uno storico e scrittore austriaco, noto per le sue opere accademiche sulla storia europea. I suoi contributi allo studio della storia dell'Europa centrale sono riconosciuti nei circoli accademici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-theobald-von-hugell-e-stato-uno-storico-e-scrittore-austriaco-noto-per-le-sue-opere-accademiche-sulla-storia-europea-i-suoi-contributi-allo-studio-della-storia-dell-europa-centrale-sono-riconosciuti-nei-circoli-accademici-137859314.html
RMJ080XX–Theobald von Hügell è stato uno storico e scrittore austriaco, noto per le sue opere accademiche sulla storia europea. I suoi contributi allo studio della storia dell'Europa centrale sono riconosciuti nei circoli accademici.
Questo dipinto di Teodor-Axentowicz raffigura una scena storica legata al fiume Giordano. L'opera d'arte riflette il significato culturale del fiume nella storia dell'Europa orientale e nelle pratiche religiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-teodor-axentowicz-raffigura-una-scena-storica-legata-al-fiume-giordano-l-opera-d-arte-riflette-il-significato-culturale-del-fiume-nella-storia-dell-europa-orientale-e-nelle-pratiche-religiose-137858565.html
RMJ08005–Questo dipinto di Teodor-Axentowicz raffigura una scena storica legata al fiume Giordano. L'opera d'arte riflette il significato culturale del fiume nella storia dell'Europa orientale e nelle pratiche religiose.
I dipinti nella chiesa di San Demetrio, Markova Susica, sono notevoli esempi di arte religiosa dell'Europa orientale, che mostrano intricate iconografie e dettagliate raffigurazioni di santi ed eventi biblici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-dipinti-nella-chiesa-di-san-demetrio-markova-susica-sono-notevoli-esempi-di-arte-religiosa-dell-europa-orientale-che-mostrano-intricate-iconografie-e-dettagliate-raffigurazioni-di-santi-ed-eventi-biblici-137854437.html
RMJ07PMN–I dipinti nella chiesa di San Demetrio, Markova Susica, sono notevoli esempi di arte religiosa dell'Europa orientale, che mostrano intricate iconografie e dettagliate raffigurazioni di santi ed eventi biblici.
Il titolo è in alfabeto cirillico, riferendosi a una figura storica o a un'opera d'arte della regione dell'Europa orientale, probabilmente un pezzo del XIX secolo incentrato su eventi storici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-titolo-e-in-alfabeto-cirillico-riferendosi-a-una-figura-storica-o-a-un-opera-d-arte-della-regione-dell-europa-orientale-probabilmente-un-pezzo-del-xix-secolo-incentrato-su-eventi-storici-137910650.html
RMJ0AACA–Il titolo è in alfabeto cirillico, riferendosi a una figura storica o a un'opera d'arte della regione dell'Europa orientale, probabilmente un pezzo del XIX secolo incentrato su eventi storici.
Questo titolo fa riferimento a un'opera del 1923, probabilmente legata all'arte russa o dell'Europa orientale di quel periodo, che riflette gli sviluppi culturali e artistici all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-fa-riferimento-a-un-opera-del-1923-probabilmente-legata-all-arte-russa-o-dell-europa-orientale-di-quel-periodo-che-riflette-gli-sviluppi-culturali-e-artistici-all-inizio-del-xx-secolo-137847617.html
RMJ07E15–Questo titolo fa riferimento a un'opera del 1923, probabilmente legata all'arte russa o dell'Europa orientale di quel periodo, che riflette gli sviluppi culturali e artistici all'inizio del XX secolo.
"Palácio do Bispo" a Bertichem, 1856, raffigura un palazzo storico con dettagli architettonici. Il dipinto enfatizza la grandezza e lo stile degli edifici del XIX secolo, tipici dei palazzi europei di quell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-palacio-do-bispo-a-bertichem-1856-raffigura-un-palazzo-storico-con-dettagli-architettonici-il-dipinto-enfatizza-la-grandezza-e-lo-stile-degli-edifici-del-xix-secolo-tipici-dei-palazzi-europei-di-quell-epoca-137846851.html
RMJ07D1R–"Palácio do Bispo" a Bertichem, 1856, raffigura un palazzo storico con dettagli architettonici. Il dipinto enfatizza la grandezza e lo stile degli edifici del XIX secolo, tipici dei palazzi europei di quell'epoca.
"La lotta tra Carnevale e Quaresima" di Pieter Bruegel il Vecchio illustra il conflitto tra indulgenza festiva e solennità della Quaresima, un tema centrale della vita europea del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-lotta-tra-carnevale-e-quaresima-di-pieter-bruegel-il-vecchio-illustra-il-conflitto-tra-indulgenza-festiva-e-solennita-della-quaresima-un-tema-centrale-della-vita-europea-del-xvi-secolo-137846707.html
RMJ07CTK–"La lotta tra Carnevale e Quaresima" di Pieter Bruegel il Vecchio illustra il conflitto tra indulgenza festiva e solennità della Quaresima, un tema centrale della vita europea del XVI secolo.
Questo titolo sembra essere in un formato non inglese o codificato, probabilmente correlato a un'opera dell'Europa orientale o bizantina, ma è necessario un ulteriore contesto o una traduzione adeguata per fornire una descrizione accurata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-sembra-essere-in-un-formato-non-inglese-o-codificato-probabilmente-correlato-a-un-opera-dell-europa-orientale-o-bizantina-ma-e-necessario-un-ulteriore-contesto-o-una-traduzione-adeguata-per-fornire-una-descrizione-accurata-137846433.html
RMJ07CEW–Questo titolo sembra essere in un formato non inglese o codificato, probabilmente correlato a un'opera dell'Europa orientale o bizantina, ma è necessario un ulteriore contesto o una traduzione adeguata per fornire una descrizione accurata.
Il Graf de Bestmoreland ha partecipato a una conferenza a Vienna, contribuendo alle discussioni politiche storiche. L'evento sottolinea l'importanza della diplomazia e dell'impegno politico nella storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-graf-de-bestmoreland-ha-partecipato-a-una-conferenza-a-vienna-contribuendo-alle-discussioni-politiche-storiche-l-evento-sottolinea-l-importanza-della-diplomazia-e-dell-impegno-politico-nella-storia-europea-137821978.html
RMJ0699E–Il Graf de Bestmoreland ha partecipato a una conferenza a Vienna, contribuendo alle discussioni politiche storiche. L'evento sottolinea l'importanza della diplomazia e dell'impegno politico nella storia europea.
Questo dipinto di Robert David, datato 1824, riflette lo stile neoclassico che dominò l'arte europea all'inizio del XIX secolo, concentrandosi su forme idealizzate e argomenti storici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-robert-david-datato-1824-riflette-lo-stile-neoclassico-che-domino-l-arte-europea-all-inizio-del-xix-secolo-concentrandosi-su-forme-idealizzate-e-argomenti-storici-137866134.html
RMJ089JE–Questo dipinto di Robert David, datato 1824, riflette lo stile neoclassico che dominò l'arte europea all'inizio del XIX secolo, concentrandosi su forme idealizzate e argomenti storici.
Il sito archeologico di Dobrichov-Trebick contiene manufatti significativi della prima storia dell'Europa centrale. Questo lavoro mette in mostra la ricchezza culturale della regione durante il suo picco in epoca preistorica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-sito-archeologico-di-dobrichov-trebick-contiene-manufatti-significativi-della-prima-storia-dell-europa-centrale-questo-lavoro-mette-in-mostra-la-ricchezza-culturale-della-regione-durante-il-suo-picco-in-epoca-preistorica-137865304.html
RMJ088GT–Il sito archeologico di Dobrichov-Trebick contiene manufatti significativi della prima storia dell'Europa centrale. Questo lavoro mette in mostra la ricchezza culturale della regione durante il suo picco in epoca preistorica.
Questa opera d'arte storica, "Georg der Bärtige", raffigura la famosa figura storica, spesso nota per la sua barba, in un ritratto dettagliato. L'opera mette in mostra tecniche medievali europee di ritratto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-storica-georg-der-bartige-raffigura-la-famosa-figura-storica-spesso-nota-per-la-sua-barba-in-un-ritratto-dettagliato-l-opera-mette-in-mostra-tecniche-medievali-europee-di-ritratto-137861832.html
RMJ0844T–Questa opera d'arte storica, "Georg der Bärtige", raffigura la famosa figura storica, spesso nota per la sua barba, in un ritratto dettagliato. L'opera mette in mostra tecniche medievali europee di ritratto.
Škofja Loka, una città della Slovenia, è raffigurato in un pezzo storico del 1697. Questo lavoro mette in risalto l'architettura e la cultura locale della città, mostrando lo stile europeo del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-skofja-loka-una-citta-della-slovenia-e-raffigurato-in-un-pezzo-storico-del-1697-questo-lavoro-mette-in-risalto-l-architettura-e-la-cultura-locale-della-citta-mostrando-lo-stile-europeo-del-periodo-137861624.html
RMJ083WC–Škofja Loka, una città della Slovenia, è raffigurato in un pezzo storico del 1697. Questo lavoro mette in risalto l'architettura e la cultura locale della città, mostrando lo stile europeo del periodo.
Questo documento, identificato come "E98CA2E8BC8951764", fa parte di una documentazione storica delle collezioni imperiali medievali in Europa. Descrive i vari manufatti e le loro origini, contribuendo allo studio della storia e dell'arte medievale europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-documento-identificato-come-e98ca2e8bc8951764-fa-parte-di-una-documentazione-storica-delle-collezioni-imperiali-medievali-in-europa-descrive-i-vari-manufatti-e-le-loro-origini-contribuendo-allo-studio-della-storia-e-dell-arte-medievale-europea-137857012.html
RMJ07X0M–Questo documento, identificato come "E98CA2E8BC8951764", fa parte di una documentazione storica delle collezioni imperiali medievali in Europa. Descrive i vari manufatti e le loro origini, contribuendo allo studio della storia e dell'arte medievale europea.
Questo titolo sembra riferirsi a un'opera in cirillico, probabilmente legata a temi politici o storici russi o dell'Europa orientale del XIX secolo. Per una descrizione completa è necessario un ulteriore contesto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-sembra-riferirsi-a-un-opera-in-cirillico-probabilmente-legata-a-temi-politici-o-storici-russi-o-dell-europa-orientale-del-xix-secolo-per-una-descrizione-completa-e-necessario-un-ulteriore-contesto-137932640.html
RMJ0BADM–Questo titolo sembra riferirsi a un'opera in cirillico, probabilmente legata a temi politici o storici russi o dell'Europa orientale del XIX secolo. Per una descrizione completa è necessario un ulteriore contesto.
"Lettre cadelée" è un termine che si riferisce ad uno stile letterale ornato popolare nei manoscritti storici europei. Combina un'intricata calligrafia con fioriture decorative, spesso utilizzate nei documenti ufficiali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lettre-cadelee-e-un-termine-che-si-riferisce-ad-uno-stile-letterale-ornato-popolare-nei-manoscritti-storici-europei-combina-un-intricata-calligrafia-con-fioriture-decorative-spesso-utilizzate-nei-documenti-ufficiali-137923129.html
RMJ0AXA1–"Lettre cadelée" è un termine che si riferisce ad uno stile letterale ornato popolare nei manoscritti storici europei. Combina un'intricata calligrafia con fioriture decorative, spesso utilizzate nei documenti ufficiali.
Questo ritratto di Eugène-Francesco di blocco, una figura notevole del XVIII secolo, cattura il suo aspetto distinto e contribuisce alla comprensione della rappresentazione aristocratica nella ritrattistica europea durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-eugene-francesco-di-blocco-una-figura-notevole-del-xviii-secolo-cattura-il-suo-aspetto-distinto-e-contribuisce-alla-comprensione-della-rappresentazione-aristocratica-nella-ritrattistica-europea-durante-questo-periodo-137923099.html
RMJ0AX8Y–Questo ritratto di Eugène-Francesco di blocco, una figura notevole del XVIII secolo, cattura il suo aspetto distinto e contribuisce alla comprensione della rappresentazione aristocratica nella ritrattistica europea durante questo periodo.
PhDr. Ján Olejník CSC è un accademico distinto nel campo della storia e della cultura slovacca. Il suo lavoro si concentra sulla ricerca storica e sui contributi alla comprensione della storia e del patrimonio dell'Europa centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-phdr-jan-olejnik-csc-e-un-accademico-distinto-nel-campo-della-storia-e-della-cultura-slovacca-il-suo-lavoro-si-concentra-sulla-ricerca-storica-e-sui-contributi-alla-comprensione-della-storia-e-del-patrimonio-dell-europa-centrale-137921439.html
RMJ0AT5K–PhDr. Ján Olejník CSC è un accademico distinto nel campo della storia e della cultura slovacca. Il suo lavoro si concentra sulla ricerca storica e sui contributi alla comprensione della storia e del patrimonio dell'Europa centrale.
"från Villa Borghese" è un dipinto di Gustaf Wilhelm Palm, che mostra la bellezza scenica di Villa Borghese a Roma, mettendo in risalto la natura e l'architettura nell'arte europea del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fran-villa-borghese-e-un-dipinto-di-gustaf-wilhelm-palm-che-mostra-la-bellezza-scenica-di-villa-borghese-a-roma-mettendo-in-risalto-la-natura-e-l-architettura-nell-arte-europea-del-xix-secolo-137849366.html
RMJ07G7J–"från Villa Borghese" è un dipinto di Gustaf Wilhelm Palm, che mostra la bellezza scenica di Villa Borghese a Roma, mettendo in risalto la natura e l'architettura nell'arte europea del XIX secolo.
Questa opera, scritta in un misto di caratteri cirillici, presenta probabilmente un'opera di origine orientale europea o slava, che mostra temi culturali o religiosi legati alle tradizioni artistiche della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-scritta-in-un-misto-di-caratteri-cirillici-presenta-probabilmente-un-opera-di-origine-orientale-europea-o-slava-che-mostra-temi-culturali-o-religiosi-legati-alle-tradizioni-artistiche-della-regione-137848243.html
RMJ07ERF–Questa opera, scritta in un misto di caratteri cirillici, presenta probabilmente un'opera di origine orientale europea o slava, che mostra temi culturali o religiosi legati alle tradizioni artistiche della regione.
Książę Hugo von Radolin fu una figura importante della nobiltà europea, riconosciuta per la sua influenza significativa nel XVIII secolo, esemplificando la vita aristocratica e la politica nei documenti storici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ksiaze-hugo-von-radolin-fu-una-figura-importante-della-nobilta-europea-riconosciuta-per-la-sua-influenza-significativa-nel-xviii-secolo-esemplificando-la-vita-aristocratica-e-la-politica-nei-documenti-storici-137825788.html
RMJ06E5G–Książę Hugo von Radolin fu una figura importante della nobiltà europea, riconosciuta per la sua influenza significativa nel XVIII secolo, esemplificando la vita aristocratica e la politica nei documenti storici.
Questa targa commemorativa onora la liberazione di Vienna nel 1683, segnando la fine dell'assedio ottomano. Serve come promemoria dell'evento fondamentale nella storia europea e della resilienza della città durante l'assedio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-targa-commemorativa-onora-la-liberazione-di-vienna-nel-1683-segnando-la-fine-dell-assedio-ottomano-serve-come-promemoria-dell-evento-fondamentale-nella-storia-europea-e-della-resilienza-della-citta-durante-l-assedio-137866518.html
RMJ08A46–Questa targa commemorativa onora la liberazione di Vienna nel 1683, segnando la fine dell'assedio ottomano. Serve come promemoria dell'evento fondamentale nella storia europea e della resilienza della città durante l'assedio.
La "presa di Jülich" (16) si riferisce a un evento storico in cui la città di Jülich, in Germania, fu catturata. Questo evento è stato raffigurato nell'arte come un momento significativo nella storia militare europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-presa-di-julich-16-si-riferisce-a-un-evento-storico-in-cui-la-citta-di-julich-in-germania-fu-catturata-questo-evento-e-stato-raffigurato-nell-arte-come-un-momento-significativo-nella-storia-militare-europea-137862794.html
RMJ085B6–La "presa di Jülich" (16) si riferisce a un evento storico in cui la città di Jülich, in Germania, fu catturata. Questo evento è stato raffigurato nell'arte come un momento significativo nella storia militare europea.
Il 'XIngeram Codex 143a-plog' è un manoscritto medievale noto per la sua illuminazione e i dettagli artistici. Questa pagina presenta disegni intricati e simbolismo religioso, caratteristico del periodo gotico nell'arte europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-xingeram-codex-143a-plog-e-un-manoscritto-medievale-noto-per-la-sua-illuminazione-e-i-dettagli-artistici-questa-pagina-presenta-disegni-intricati-e-simbolismo-religioso-caratteristico-del-periodo-gotico-nell-arte-europea-137860997.html
RMJ08331–Il 'XIngeram Codex 143a-plog' è un manoscritto medievale noto per la sua illuminazione e i dettagli artistici. Questa pagina presenta disegni intricati e simbolismo religioso, caratteristico del periodo gotico nell'arte europea.
Il villaggio di Iványi si riferisce probabilmente a un paesaggio rurale o a un'opera d'arte che raffigura una scena cittadina, riflettendo la semplicità e il fascino della vita rurale, tipica delle tradizioni artistiche dell'Europa orientale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-villaggio-di-ivanyi-si-riferisce-probabilmente-a-un-paesaggio-rurale-o-a-un-opera-d-arte-che-raffigura-una-scena-cittadina-riflettendo-la-semplicita-e-il-fascino-della-vita-rurale-tipica-delle-tradizioni-artistiche-dell-europa-orientale-137858155.html
RMJ07YDF–Il villaggio di Iványi si riferisce probabilmente a un paesaggio rurale o a un'opera d'arte che raffigura una scena cittadina, riflettendo la semplicità e il fascino della vita rurale, tipica delle tradizioni artistiche dell'Europa orientale.
L'affresco di Vittskövle raffigura la storia della creazione biblica, in particolare il momento in cui Dio crea le piante. Questo affresco medievale, situato in Svezia, è un esempio significativo di arte religiosa del Nord Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-affresco-di-vittskovle-raffigura-la-storia-della-creazione-biblica-in-particolare-il-momento-in-cui-dio-crea-le-piante-questo-affresco-medievale-situato-in-svezia-e-un-esempio-significativo-di-arte-religiosa-del-nord-europa-137858034.html
RMJ07Y96–L'affresco di Vittskövle raffigura la storia della creazione biblica, in particolare il momento in cui Dio crea le piante. Questo affresco medievale, situato in Svezia, è un esempio significativo di arte religiosa del Nord Europa.
Questa opera raffigura lo storico incontro tra il re Francesco i di Francia e Papa Clemente VII, un momento significativo nella storia europea durante il Rinascimento, evidenziando le loro interazioni politiche e religiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-raffigura-lo-storico-incontro-tra-il-re-francesco-i-di-francia-e-papa-clemente-vii-un-momento-significativo-nella-storia-europea-durante-il-rinascimento-evidenziando-le-loro-interazioni-politiche-e-religiose-137935348.html
RMJ0BDXC–Questa opera raffigura lo storico incontro tra il re Francesco i di Francia e Papa Clemente VII, un momento significativo nella storia europea durante il Rinascimento, evidenziando le loro interazioni politiche e religiose.
Il "Votivní obraz ze Sopky" (pittura votiva di Sopka), datato 1530, rappresenta un'opera significativa di arte religiosa, raffigurante la Vergine Maria nella tradizionale iconografia dell'Europa orientale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-votivni-obraz-ze-sopky-pittura-votiva-di-sopka-datato-1530-rappresenta-un-opera-significativa-di-arte-religiosa-raffigurante-la-vergine-maria-nella-tradizionale-iconografia-dell-europa-orientale-137931454.html
RMJ0B8YA–Il "Votivní obraz ze Sopky" (pittura votiva di Sopka), datato 1530, rappresenta un'opera significativa di arte religiosa, raffigurante la Vergine Maria nella tradizionale iconografia dell'Europa orientale.
Sophie Dorothea von Braunschweig-Lüneburg era una principessa della dinastia Braunschweig-Lüneburg, nota per il suo ruolo nella storia reale europea. Una figura degna di nota nella nobiltà del XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sophie-dorothea-von-braunschweig-luneburg-era-una-principessa-della-dinastia-braunschweig-luneburg-nota-per-il-suo-ruolo-nella-storia-reale-europea-una-figura-degna-di-nota-nella-nobilta-del-xvii-secolo-137930882.html
RMJ0B86X–Sophie Dorothea von Braunschweig-Lüneburg era una principessa della dinastia Braunschweig-Lüneburg, nota per il suo ruolo nella storia reale europea. Una figura degna di nota nella nobiltà del XVII secolo.
Questo ritratto del XV secolo raffigura il principe Rodolfo i di Boemia e sua moglie Agnese di Boemia. Riflette le nobili lignaggi dell'epoca e il loro ruolo nell'aristocrazia e nella governance europea durante il tardo Medioevo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-del-xv-secolo-raffigura-il-principe-rodolfo-i-di-boemia-e-sua-moglie-agnese-di-boemia-riflette-le-nobili-lignaggi-dell-epoca-e-il-loro-ruolo-nell-aristocrazia-e-nella-governance-europea-durante-il-tardo-medioevo-137929643.html
RMJ0B6JK–Questo ritratto del XV secolo raffigura il principe Rodolfo i di Boemia e sua moglie Agnese di Boemia. Riflette le nobili lignaggi dell'epoca e il loro ruolo nell'aristocrazia e nella governance europea durante il tardo Medioevo.
"Südländische Parklandschaft" di Carl Eduard Onken è un dipinto di paesaggio che raffigura un parco dell'Europa meridionale, che mostra lo stile dettagliato e la maestria di Onken nel catturare la bellezza naturale dei giardini europei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sudlandische-parklandschaft-di-carl-eduard-onken-e-un-dipinto-di-paesaggio-che-raffigura-un-parco-dell-europa-meridionale-che-mostra-lo-stile-dettagliato-e-la-maestria-di-onken-nel-catturare-la-bellezza-naturale-dei-giardini-europei-137928907.html
RMJ0B5MB–"Südländische Parklandschaft" di Carl Eduard Onken è un dipinto di paesaggio che raffigura un parco dell'Europa meridionale, che mostra lo stile dettagliato e la maestria di Onken nel catturare la bellezza naturale dei giardini europei.
Festetics György era un diplomatico ungherese noto per i suoi contributi sia alla politica che agli affari culturali. Questo ritratto mette in evidenza il suo status e il suo ruolo nella diplomazia europea del XVIII secolo, mostrando la sua influenza nella storia ungherese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-festetics-gyorgy-era-un-diplomatico-ungherese-noto-per-i-suoi-contributi-sia-alla-politica-che-agli-affari-culturali-questo-ritratto-mette-in-evidenza-il-suo-status-e-il-suo-ruolo-nella-diplomazia-europea-del-xviii-secolo-mostrando-la-sua-influenza-nella-storia-ungherese-137925602.html
RMJ0B1EA–Festetics György era un diplomatico ungherese noto per i suoi contributi sia alla politica che agli affari culturali. Questo ritratto mette in evidenza il suo status e il suo ruolo nella diplomazia europea del XVIII secolo, mostrando la sua influenza nella storia ungherese.
"Cod.I.6,4§.3 009r" si riferisce a un foglio specifico di un manoscritto medievale, con contenuto storico o teologico, conservato nel contesto della borsa di studio medievale europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cod-i-6-4-3-009r-si-riferisce-a-un-foglio-specifico-di-un-manoscritto-medievale-con-contenuto-storico-o-teologico-conservato-nel-contesto-della-borsa-di-studio-medievale-europea-137921883.html
RMJ0ATNF–"Cod.I.6,4§.3 009r" si riferisce a un foglio specifico di un manoscritto medievale, con contenuto storico o teologico, conservato nel contesto della borsa di studio medievale europea.
"Georg I. Krönung" rappresenta l'incoronazione di re Giorgio i, un momento cruciale nella storia europea. Il dipinto mette in evidenza la grandezza e gli aspetti cerimoniali delle incoronazioni reali nel XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georg-i-kronung-rappresenta-l-incoronazione-di-re-giorgio-i-un-momento-cruciale-nella-storia-europea-il-dipinto-mette-in-evidenza-la-grandezza-e-gli-aspetti-cerimoniali-delle-incoronazioni-reali-nel-xviii-secolo-137915878.html
RMJ0AH32–"Georg I. Krönung" rappresenta l'incoronazione di re Giorgio i, un momento cruciale nella storia europea. Il dipinto mette in evidenza la grandezza e gli aspetti cerimoniali delle incoronazioni reali nel XVIII secolo.
Questo ritratto di Christian August Fürst von Anhalt Zerbst, creato da un artista anonimo, raffigura il principe in uno stile tradizionale del XVIII secolo. Riflette la grandezza della nobiltà europea in quel periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-christian-august-furst-von-anhalt-zerbst-creato-da-un-artista-anonimo-raffigura-il-principe-in-uno-stile-tradizionale-del-xviii-secolo-riflette-la-grandezza-della-nobilta-europea-in-quel-periodo-137825619.html
RMJ06DYF–Questo ritratto di Christian August Fürst von Anhalt Zerbst, creato da un artista anonimo, raffigura il principe in uno stile tradizionale del XVIII secolo. Riflette la grandezza della nobiltà europea in quel periodo.
"Fräulein" è un termine tedesco per indicare una donna non sposata, spesso usato in contesti storici. Il termine è anche usato come titolo per ritratti o opere che raffigurano giovani donne nell'arte e nella cultura europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fraulein-e-un-termine-tedesco-per-indicare-una-donna-non-sposata-spesso-usato-in-contesti-storici-il-termine-e-anche-usato-come-titolo-per-ritratti-o-opere-che-raffigurano-giovani-donne-nell-arte-e-nella-cultura-europea-137864456.html
RMJ087EG–"Fräulein" è un termine tedesco per indicare una donna non sposata, spesso usato in contesti storici. Il termine è anche usato come titolo per ritratti o opere che raffigurano giovani donne nell'arte e nella cultura europea.
Il ritratto di Amelia di Leuchtenberg, dipinto nel 1840, cattura l'eleganza e la statura reale della principessa bavarese. L'opera enfatizza la sua grazia aristocratica e il dettagliato abbigliamento reale, tipico della ritrattistica europea del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-di-amelia-di-leuchtenberg-dipinto-nel-1840-cattura-l-eleganza-e-la-statura-reale-della-principessa-bavarese-l-opera-enfatizza-la-sua-grazia-aristocratica-e-il-dettagliato-abbigliamento-reale-tipico-della-ritrattistica-europea-del-xix-secolo-137863987.html
RMJ086WR–Il ritratto di Amelia di Leuchtenberg, dipinto nel 1840, cattura l'eleganza e la statura reale della principessa bavarese. L'opera enfatizza la sua grazia aristocratica e il dettagliato abbigliamento reale, tipico della ritrattistica europea del XIX secolo.
"Pocitek" del XVIII secolo cattura un momento di riposo, tipico delle scene di genere europeo di quel periodo, concentrandosi sulla vita quotidiana degli individui in una posa naturale e candida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pocitek-del-xviii-secolo-cattura-un-momento-di-riposo-tipico-delle-scene-di-genere-europeo-di-quel-periodo-concentrandosi-sulla-vita-quotidiana-degli-individui-in-una-posa-naturale-e-candida-137863105.html
RMJ085P9–"Pocitek" del XVIII secolo cattura un momento di riposo, tipico delle scene di genere europeo di quel periodo, concentrandosi sulla vita quotidiana degli individui in una posa naturale e candida.
La manifattura di Bruxelles del XVIII secolo produceva raffinati arazzi e tessuti, rappresentando un picco dell'artigianato europeo. Questi pezzi erano noti per i loro disegni intricati ed erano molto apprezzati dalla nobiltà e dai reali in tutta Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-manifattura-di-bruxelles-del-xviii-secolo-produceva-raffinati-arazzi-e-tessuti-rappresentando-un-picco-dell-artigianato-europeo-questi-pezzi-erano-noti-per-i-loro-disegni-intricati-ed-erano-molto-apprezzati-dalla-nobilta-e-dai-reali-in-tutta-europa-137859821.html
RMJ081H1–La manifattura di Bruxelles del XVIII secolo produceva raffinati arazzi e tessuti, rappresentando un picco dell'artigianato europeo. Questi pezzi erano noti per i loro disegni intricati ed erano molto apprezzati dalla nobiltà e dai reali in tutta Europa.
Gli affreschi della chiesa di San Nicola a Varos illustrano scene religiose tipiche dell'arte religiosa dell'Europa orientale, offrendo una storia visiva delle tradizioni spirituali e dello stile artistico della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gli-affreschi-della-chiesa-di-san-nicola-a-varos-illustrano-scene-religiose-tipiche-dell-arte-religiosa-dell-europa-orientale-offrendo-una-storia-visiva-delle-tradizioni-spirituali-e-dello-stile-artistico-della-regione-137851075.html
RMJ07JCK–Gli affreschi della chiesa di San Nicola a Varos illustrano scene religiose tipiche dell'arte religiosa dell'Europa orientale, offrendo una storia visiva delle tradizioni spirituali e dello stile artistico della regione.
Si tratta di un riferimento nel testo cirillico a un'iscrizione o documento. Al momento della traduzione, sembra far parte di un manoscritto o di un record storico. Il contesto specifico potrebbe riguardare un evento storico o un documento dell'Europa orientale o slavo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-si-tratta-di-un-riferimento-nel-testo-cirillico-a-un-iscrizione-o-documento-al-momento-della-traduzione-sembra-far-parte-di-un-manoscritto-o-di-un-record-storico-il-contesto-specifico-potrebbe-riguardare-un-evento-storico-o-un-documento-dell-europa-orientale-o-slavo-137847429.html
RMJ07DPD–Si tratta di un riferimento nel testo cirillico a un'iscrizione o documento. Al momento della traduzione, sembra far parte di un manoscritto o di un record storico. Il contesto specifico potrebbe riguardare un evento storico o un documento dell'Europa orientale o slavo.
La "Sabaudia ducatus la Savoië" è una mappa storica che illustra il Ducato di Savoia. Questa mappa del XVII secolo fornisce informazioni geografiche e politiche dettagliate sulla regione, riflettendo il suo ruolo nella storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sabaudia-ducatus-la-savoie-e-una-mappa-storica-che-illustra-il-ducato-di-savoia-questa-mappa-del-xvii-secolo-fornisce-informazioni-geografiche-e-politiche-dettagliate-sulla-regione-riflettendo-il-suo-ruolo-nella-storia-europea-137864077.html
RMJ08711–La "Sabaudia ducatus la Savoië" è una mappa storica che illustra il Ducato di Savoia. Questa mappa del XVII secolo fornisce informazioni geografiche e politiche dettagliate sulla regione, riflettendo il suo ruolo nella storia europea.
Il dipinto "Tepcija Gradislav" presenta un tema storico o culturale, mettendo in mostra elementi artistici che riflettono un momento o una figura significativo nella storia europea. L'opera sottolinea l'uso del colore e della forma per trasmettere la narrazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-tepcija-gradislav-presenta-un-tema-storico-o-culturale-mettendo-in-mostra-elementi-artistici-che-riflettono-un-momento-o-una-figura-significativo-nella-storia-europea-l-opera-sottolinea-l-uso-del-colore-e-della-forma-per-trasmettere-la-narrazione-137921201.html
RMJ0ARW5–Il dipinto "Tepcija Gradislav" presenta un tema storico o culturale, mettendo in mostra elementi artistici che riflettono un momento o una figura significativo nella storia europea. L'opera sottolinea l'uso del colore e della forma per trasmettere la narrazione.
La "Osnabrück Bischöfliche Residenz" (residenza vescovile) costruita nel 1777 mostra lo stile architettonico neoclassico prevalente nel XVIII secolo. Questa residenza è un esempio chiave dell'architettura ecclesiastica europea del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-osnabruck-bischofliche-residenz-residenza-vescovile-costruita-nel-1777-mostra-lo-stile-architettonico-neoclassico-prevalente-nel-xviii-secolo-questa-residenza-e-un-esempio-chiave-dell-architettura-ecclesiastica-europea-del-periodo-137915877.html
RMJ0AH31–La "Osnabrück Bischöfliche Residenz" (residenza vescovile) costruita nel 1777 mostra lo stile architettonico neoclassico prevalente nel XVIII secolo. Questa residenza è un esempio chiave dell'architettura ecclesiastica europea del periodo.
Questo ritratto di Maximilian Joseph von Pfalz-Zweibrücken, dipinto da Peter Jacob Horemans, raffigura il principe in tutte le regalie. Massimiliano fu una figura importante nella nobiltà europea, influenzando in particolare il lignaggio bavarese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-maximilian-joseph-von-pfalz-zweibrucken-dipinto-da-peter-jacob-horemans-raffigura-il-principe-in-tutte-le-regalie-massimiliano-fu-una-figura-importante-nella-nobilta-europea-influenzando-in-particolare-il-lignaggio-bavarese-137915157.html
RMJ0AG59–Questo ritratto di Maximilian Joseph von Pfalz-Zweibrücken, dipinto da Peter Jacob Horemans, raffigura il principe in tutte le regalie. Massimiliano fu una figura importante nella nobiltà europea, influenzando in particolare il lignaggio bavarese.
Questo ritratto di Pesne raffigura Gräfin Sophie Marie von VOG, raffigurando la nobildonna in modo raffinato e dignitoso. L'opera di Pesne cattura l'eleganza dell'aristocrazia europea del XVIII secolo e la moda dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-pesne-raffigura-grafin-sophie-marie-von-vog-raffigurando-la-nobildonna-in-modo-raffinato-e-dignitoso-l-opera-di-pesne-cattura-l-eleganza-dell-aristocrazia-europea-del-xviii-secolo-e-la-moda-dell-epoca-137909317.html
RMJ0A8MN–Questo ritratto di Pesne raffigura Gräfin Sophie Marie von VOG, raffigurando la nobildonna in modo raffinato e dignitoso. L'opera di Pesne cattura l'eleganza dell'aristocrazia europea del XVIII secolo e la moda dell'epoca.
Il dipinto di František Hantschel del 1846 cattura un momento storico nella vita dell'Europa centrale. Le opere d'arte mostrano il paesaggio della regione e le figure locali, sottolineando la vita quotidiana durante la metà del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-di-frantisek-hantschel-del-1846-cattura-un-momento-storico-nella-vita-dell-europa-centrale-le-opere-d-arte-mostrano-il-paesaggio-della-regione-e-le-figure-locali-sottolineando-la-vita-quotidiana-durante-la-meta-del-xix-secolo-137825864.html
RMJ06E88–Il dipinto di František Hantschel del 1846 cattura un momento storico nella vita dell'Europa centrale. Le opere d'arte mostrano il paesaggio della regione e le figure locali, sottolineando la vita quotidiana durante la metà del XIX secolo.
«Résal» si riferisce a un artista o a una figura che può contribuire a uno specifico movimento culturale, storico o artistico. È necessario un ulteriore contesto per definire l'intero ambito della sua opera e la sua influenza nella storia dell'arte europea o francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-resal-si-riferisce-a-un-artista-o-a-una-figura-che-puo-contribuire-a-uno-specifico-movimento-culturale-storico-o-artistico-e-necessario-un-ulteriore-contesto-per-definire-l-intero-ambito-della-sua-opera-e-la-sua-influenza-nella-storia-dell-arte-europea-o-francese-137866786.html
RMJ08ADP–«Résal» si riferisce a un artista o a una figura che può contribuire a uno specifico movimento culturale, storico o artistico. È necessario un ulteriore contesto per definire l'intero ambito della sua opera e la sua influenza nella storia dell'arte europea o francese.
Il Museo di Stato delle Belle Arti di A. Shovkunenko in Ucraina è rinomato per la sua ricca collezione di arte Ucraina ed europea, che offre uno sguardo sul patrimonio culturale e artistico di entrambe le regioni attraverso vari secoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-museo-di-stato-delle-belle-arti-di-a-shovkunenko-in-ucraina-e-rinomato-per-la-sua-ricca-collezione-di-arte-ucraina-ed-europea-che-offre-uno-sguardo-sul-patrimonio-culturale-e-artistico-di-entrambe-le-regioni-attraverso-vari-secoli-137863264.html
RMJ08600–Il Museo di Stato delle Belle Arti di A. Shovkunenko in Ucraina è rinomato per la sua ricca collezione di arte Ucraina ed europea, che offre uno sguardo sul patrimonio culturale e artistico di entrambe le regioni attraverso vari secoli.
Gli orecchini di Maria Hummel, che sposò Socin nel XVII secolo, sono un esempio di gioielleria d'epoca. Questi pezzi offrono informazioni sulla moda e sugli stili di ornamento personali degli anni '1600, riflettendo le tendenze aristocratiche europee dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gli-orecchini-di-maria-hummel-che-sposo-socin-nel-xvii-secolo-sono-un-esempio-di-gioielleria-d-epoca-questi-pezzi-offrono-informazioni-sulla-moda-e-sugli-stili-di-ornamento-personali-degli-anni-1600-riflettendo-le-tendenze-aristocratiche-europee-dell-epoca-137861783.html
RMJ08433–Gli orecchini di Maria Hummel, che sposò Socin nel XVII secolo, sono un esempio di gioielleria d'epoca. Questi pezzi offrono informazioni sulla moda e sugli stili di ornamento personali degli anni '1600, riflettendo le tendenze aristocratiche europee dell'epoca.
"Friedrich i und Luise" di Kuntzemüller raffigura un ritratto storico del re Federico i di Prussia e di sua moglie, la regina Luisa. L'opera d'arte mette in evidenza il rapporto della coppia reale e il loro significato nella storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-friedrich-i-und-luise-di-kuntzemuller-raffigura-un-ritratto-storico-del-re-federico-i-di-prussia-e-di-sua-moglie-la-regina-luisa-l-opera-d-arte-mette-in-evidenza-il-rapporto-della-coppia-reale-e-il-loro-significato-nella-storia-europea-137860913.html
RMJ08301–"Friedrich i und Luise" di Kuntzemüller raffigura un ritratto storico del re Federico i di Prussia e di sua moglie, la regina Luisa. L'opera d'arte mette in evidenza il rapporto della coppia reale e il loro significato nella storia europea.
Il «Pleigenburg um 1850» raffigura una scena rurale europea del XIX secolo. Il lavoro cattura la vita agricola del periodo, riflettendo i cambiamenti sociali ed economici che si verificano nell'Europa rurale nel corso degli anni '1850 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-pleigenburg-um-1850-raffigura-una-scena-rurale-europea-del-xix-secolo-il-lavoro-cattura-la-vita-agricola-del-periodo-riflettendo-i-cambiamenti-sociali-ed-economici-che-si-verificano-nell-europa-rurale-nel-corso-degli-anni-1850-137860660.html
RMJ082K0–Il «Pleigenburg um 1850» raffigura una scena rurale europea del XIX secolo. Il lavoro cattura la vita agricola del periodo, riflettendo i cambiamenti sociali ed economici che si verificano nell'Europa rurale nel corso degli anni '1850
Bartholomäus Deichman fu una figura importante nella storia dell'arte del Nord Europa, noto per i suoi contributi come pittore e per la sua attenzione alla ritrattistica dettagliata. Le sue opere offrono uno sguardo all'ambiente culturale e artistico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bartholomaus-deichman-fu-una-figura-importante-nella-storia-dell-arte-del-nord-europa-noto-per-i-suoi-contributi-come-pittore-e-per-la-sua-attenzione-alla-ritrattistica-dettagliata-le-sue-opere-offrono-uno-sguardo-all-ambiente-culturale-e-artistico-dell-epoca-137860179.html
RMJ0821R–Bartholomäus Deichman fu una figura importante nella storia dell'arte del Nord Europa, noto per i suoi contributi come pittore e per la sua attenzione alla ritrattistica dettagliata. Le sue opere offrono uno sguardo all'ambiente culturale e artistico dell'epoca.
"Heinrich Hellhoff Paul Knüpfer" è un'opera d'arte che mette in risalto due artisti tedeschi, le loro opere e i loro contributi artistici. Il pezzo è importante per comprendere il loro ruolo nell'arte tedesca del XIX secolo e la loro influenza sulla pittura europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heinrich-hellhoff-paul-knupfer-e-un-opera-d-arte-che-mette-in-risalto-due-artisti-tedeschi-le-loro-opere-e-i-loro-contributi-artistici-il-pezzo-e-importante-per-comprendere-il-loro-ruolo-nell-arte-tedesca-del-xix-secolo-e-la-loro-influenza-sulla-pittura-europea-137858919.html
RMJ080CR–"Heinrich Hellhoff Paul Knüpfer" è un'opera d'arte che mette in risalto due artisti tedeschi, le loro opere e i loro contributi artistici. Il pezzo è importante per comprendere il loro ruolo nell'arte tedesca del XIX secolo e la loro influenza sulla pittura europea.
Questi affreschi della Chiesa di San Nicola a Varos raffigurano scene religiose tipiche dell'arte ortodossa dell'Europa orientale. I colori vibranti e i dettagli intricati riflettono la devozione religiosa e le tradizioni artistiche del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questi-affreschi-della-chiesa-di-san-nicola-a-varos-raffigurano-scene-religiose-tipiche-dell-arte-ortodossa-dell-europa-orientale-i-colori-vibranti-e-i-dettagli-intricati-riflettono-la-devozione-religiosa-e-le-tradizioni-artistiche-del-periodo-137853568.html
RMJ07NHM–Questi affreschi della Chiesa di San Nicola a Varos raffigurano scene religiose tipiche dell'arte ortodossa dell'Europa orientale. I colori vibranti e i dettagli intricati riflettono la devozione religiosa e le tradizioni artistiche del periodo.
Questo documento, un "Adelsdiplom" concesso a Martin Kirly nel 1659, riconosce il suo status nobile nel sistema aristocratico europeo. Si tratta di un importante documento storico che riflette i valori e le strutture sociali della nobiltà del XVII secolo in Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-documento-un-adelsdiplom-concesso-a-martin-kirly-nel-1659-riconosce-il-suo-status-nobile-nel-sistema-aristocratico-europeo-si-tratta-di-un-importante-documento-storico-che-riflette-i-valori-e-le-strutture-sociali-della-nobilta-del-xvii-secolo-in-europa-137929600.html
RMJ0B6H4–Questo documento, un "Adelsdiplom" concesso a Martin Kirly nel 1659, riconosce il suo status nobile nel sistema aristocratico europeo. Si tratta di un importante documento storico che riflette i valori e le strutture sociali della nobiltà del XVII secolo in Europa.
Questo pezzo, ospitato nel Niedersächsisches Landesmuseum, rappresenta le collezioni artistiche della bassa Sassonia, che mostrano la storia regionale e i manufatti culturali. La collezione offre uno sguardo all'artigianato locale, agli oggetti storici e alla storia dell'arte europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-pezzo-ospitato-nel-niedersachsisches-landesmuseum-rappresenta-le-collezioni-artistiche-della-bassa-sassonia-che-mostrano-la-storia-regionale-e-i-manufatti-culturali-la-collezione-offre-uno-sguardo-all-artigianato-locale-agli-oggetti-storici-e-alla-storia-dell-arte-europea-137917252.html
RMJ0AJT4–Questo pezzo, ospitato nel Niedersächsisches Landesmuseum, rappresenta le collezioni artistiche della bassa Sassonia, che mostrano la storia regionale e i manufatti culturali. La collezione offre uno sguardo all'artigianato locale, agli oggetti storici e alla storia dell'arte europea.
L'opera di Salomon Emanuel Friedberg, intitolata "sv zen¡ dreva", mostra una miscela di patrimonio dell'Europa orientale e tradizioni artistiche. Il pezzo è radicato in contesti storici che richiedono un'analisi dettagliata per una comprensione più approfondita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-opera-di-salomon-emanuel-friedberg-intitolata-sv-zen-dreva-mostra-una-miscela-di-patrimonio-dell-europa-orientale-e-tradizioni-artistiche-il-pezzo-e-radicato-in-contesti-storici-che-richiedono-un-analisi-dettagliata-per-una-comprensione-piu-approfondita-137850012.html
RMJ07H2M–L'opera di Salomon Emanuel Friedberg, intitolata "sv zen¡ dreva", mostra una miscela di patrimonio dell'Europa orientale e tradizioni artistiche. Il pezzo è radicato in contesti storici che richiedono un'analisi dettagliata per una comprensione più approfondita.
"Marchand de vêtements de soie" ritrae un mercante di abiti di seta, catturando la moda e il commercio del tempo. L'opera d'arte mette in evidenza i dettagli del settore tessile e il significato culturale del commercio della seta nelle economie storiche europee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-marchand-de-vetements-de-soie-ritrae-un-mercante-di-abiti-di-seta-catturando-la-moda-e-il-commercio-del-tempo-l-opera-d-arte-mette-in-evidenza-i-dettagli-del-settore-tessile-e-il-significato-culturale-del-commercio-della-seta-nelle-economie-storiche-europee-137825636.html
RMJ06E04–"Marchand de vêtements de soie" ritrae un mercante di abiti di seta, catturando la moda e il commercio del tempo. L'opera d'arte mette in evidenza i dettagli del settore tessile e il significato culturale del commercio della seta nelle economie storiche europee.
Questo ritratto raffigura Kázmér Gasparik, una figura storica forse dell'Europa centrale, in un ambiente formale. L'opera d'arte cattura l'immagine del soggetto, caratteristica della ritrattistica europea nel XVIII o XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-raffigura-kazmer-gasparik-una-figura-storica-forse-dell-europa-centrale-in-un-ambiente-formale-l-opera-d-arte-cattura-l-immagine-del-soggetto-caratteristica-della-ritrattistica-europea-nel-xviii-o-xix-secolo-137824876.html
RMJ06D10–Questo ritratto raffigura Kázmér Gasparik, una figura storica forse dell'Europa centrale, in un ambiente formale. L'opera d'arte cattura l'immagine del soggetto, caratteristica della ritrattistica europea nel XVIII o XIX secolo.
Questo ritratto di Antónia Pálffy, risalente al 1760, è un bell'esempio di ritrattistica europea del XVIII secolo. Raffigura una donna di nobile discendenza in stile rococò, mostrando l'eleganza e la grazia tipiche del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-antonia-palffy-risalente-al-1760-e-un-bell-esempio-di-ritrattistica-europea-del-xviii-secolo-raffigura-una-donna-di-nobile-discendenza-in-stile-rococo-mostrando-l-eleganza-e-la-grazia-tipiche-del-periodo-137824631.html
RMJ06CM7–Questo ritratto di Antónia Pálffy, risalente al 1760, è un bell'esempio di ritrattistica europea del XVIII secolo. Raffigura una donna di nobile discendenza in stile rococò, mostrando l'eleganza e la grazia tipiche del periodo.
"Schwarze Mühle" è un pezzo che riflette i tradizionali mulini a vento europei, spesso associati alla vita rurale e all'agricoltura. Le opere d'arte mettono in risalto il paesaggio rurale e la struttura meccanica del mulino a vento in contesti storici europei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-schwarze-muhle-e-un-pezzo-che-riflette-i-tradizionali-mulini-a-vento-europei-spesso-associati-alla-vita-rurale-e-all-agricoltura-le-opere-d-arte-mettono-in-risalto-il-paesaggio-rurale-e-la-struttura-meccanica-del-mulino-a-vento-in-contesti-storici-europei-137863000.html
RMJ085JG–"Schwarze Mühle" è un pezzo che riflette i tradizionali mulini a vento europei, spesso associati alla vita rurale e all'agricoltura. Le opere d'arte mettono in risalto il paesaggio rurale e la struttura meccanica del mulino a vento in contesti storici europei.
"Saski vojvoda" (Duca di Sassonia) è un ritratto del 1654, probabilmente raffigurante un nobile della regione sassone in Germania. L'opera d'arte offre una vista della nobiltà e della moda europea del XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-saski-vojvoda-duca-di-sassonia-e-un-ritratto-del-1654-probabilmente-raffigurante-un-nobile-della-regione-sassone-in-germania-l-opera-d-arte-offre-una-vista-della-nobilta-e-della-moda-europea-del-xvii-secolo-137862877.html
RMJ085E5–"Saski vojvoda" (Duca di Sassonia) è un ritratto del 1654, probabilmente raffigurante un nobile della regione sassone in Germania. L'opera d'arte offre una vista della nobiltà e della moda europea del XVII secolo.
Il titolo "Дон Карлос i 139" si riferisce a un contesto storico, probabilmente legato a una figura della nobiltà spagnola o europea, forse Don Carlos i, che fu prominente nel XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-titolo-i-139-si-riferisce-a-un-contesto-storico-probabilmente-legato-a-una-figura-della-nobilta-spagnola-o-europea-forse-don-carlos-i-che-fu-prominente-nel-xiv-secolo-137861834.html
RMJ0844X–Il titolo "Дон Карлос i 139" si riferisce a un contesto storico, probabilmente legato a una figura della nobiltà spagnola o europea, forse Don Carlos i, che fu prominente nel XIV secolo.
Szemere Miklós (1802 – 1869) è stato un diplomatico e politico ungherese. Questo ritratto o rappresentazione mette in evidenza i suoi contributi alla diplomazia ungherese e il suo ruolo nella politica europea del XIX secolo, in particolare la sua influenza durante le lotte ungheresi per l'indipendenza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-szemere-miklos-1802-1869-e-stato-un-diplomatico-e-politico-ungherese-questo-ritratto-o-rappresentazione-mette-in-evidenza-i-suoi-contributi-alla-diplomazia-ungherese-e-il-suo-ruolo-nella-politica-europea-del-xix-secolo-in-particolare-la-sua-influenza-durante-le-lotte-ungheresi-per-l-indipendenza-137861609.html
RMJ083TW–Szemere Miklós (1802 – 1869) è stato un diplomatico e politico ungherese. Questo ritratto o rappresentazione mette in evidenza i suoi contributi alla diplomazia ungherese e il suo ruolo nella politica europea del XIX secolo, in particolare la sua influenza durante le lotte ungheresi per l'indipendenza.
Il dipinto di John Benjamin Williams, intitolato "Sesta visita in Florida, 1345 Shoaudai, Barcellona", ritrae una scena storica della Florida, probabilmente nel XIX secolo, che riflette le prime interazioni europee con il paesaggio americano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-di-john-benjamin-williams-intitolato-sesta-visita-in-florida-1345-shoaudai-barcellona-ritrae-una-scena-storica-della-florida-probabilmente-nel-xix-secolo-che-riflette-le-prime-interazioni-europee-con-il-paesaggio-americano-137860717.html
RMJ082N1–Il dipinto di John Benjamin Williams, intitolato "Sesta visita in Florida, 1345 Shoaudai, Barcellona", ritrae una scena storica della Florida, probabilmente nel XIX secolo, che riflette le prime interazioni europee con il paesaggio americano.