Branchiostoma lanceolatum, come descritto da Gervais, è una specie di lancelet, nota per il suo significato nello studio dei primi cordati e della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-branchiostoma-lanceolatum-come-descritto-da-gervais-e-una-specie-di-lancelet-nota-per-il-suo-significato-nello-studio-dei-primi-cordati-e-della-biologia-evolutiva-139479138.html
Charles Darwin (1809-1882), 1883. Di John Collier (1850-1934). Naturalista, geologo e biologo inglese, noto per i suoi contributi alla biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charles-darwin-1809-1882-1883-di-john-collier-1850-1934-naturalista-geologo-e-biologo-inglese-noto-per-i-suoi-contributi-alla-biologia-evolutiva-image473283959.html
Questa è un'illustrazione intitolata "disprezzo" dall'opera di Charles Darwin del 1872, "l'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali". Mostra gli studi di Darwin sulle emozioni umane e animali, contribuendo al campo della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-e-un-illustrazione-intitolata-disprezzo-dall-opera-di-charles-darwin-del-1872-l-espressione-delle-emozioni-nell-uomo-e-negli-animali-mostra-gli-studi-di-darwin-sulle-emozioni-umane-e-animali-contribuendo-al-campo-della-biologia-evolutiva-123794633.html
J. B. S. Haldane, nato John Burdon Sanderson Haldane, noto come Jack, 1892 - 1964. British-Indian scienziato, noto per le sue opere in fisiologia, della genetica e della biologia evolutiva e matematica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-j-b-s-haldane-nato-john-burdon-sanderson-haldane-noto-come-jack-1892-1964-british-indian-scienziato-noto-per-le-sue-opere-in-fisiologia-della-genetica-e-della-biologia-evolutiva-e-matematica-89651522.html
Biologia evolutiva. Indaga le origini e i cambiamenti delle specie nel corso del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/biologia-evolutiva-indaga-le-origini-e-i-cambiamenti-delle-specie-nel-corso-del-tempo-image679479111.html
THOMAS HUNT MORGAN (1866-1945) American biologo evolutivo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-thomas-hunt-morgan-1866-1945-american-biologo-evolutivo-59667410.html
Il titolo della prima edizione di "on the Origin of Species", pubblicata il 24 novembre 1859, è un'opera di letteratura scientifica di Charles Darwin che è considerata il fondamento della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-titolo-della-prima-edizione-di-on-the-origin-of-species-pubblicata-il-24-novembre-1859-e-un-opera-di-letteratura-scientifica-di-charles-darwin-che-e-considerata-il-fondamento-della-biologia-evolutiva-image377032619.html
24 Arthur Haberlandt (1889-1964) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/24-arthur-haberlandt-1889-1964-image212823525.html
Scienziato indiano britannico, John Burdon Sanderson Haldane, J. B. S. Haldane, fisiologia, genetica, biologia evolutiva e matematica immagine vecchia vintage anni '1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scienziato-indiano-britannico-john-burdon-sanderson-haldane-j-b-s-haldane-fisiologia-genetica-biologia-evolutiva-e-matematica-immagine-vecchia-vintage-anni-1930-image241327240.html
Mano-libro per i primati 07 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mano-libro-per-i-primati-07-image259940278.html
Ritratto di Charles Darwin. 1883. Di Ernst Hader, (1866–1910). Charles Robert Darwin FRS FRGS FLS FZS (1809 – 1882) è stato un naturalista inglese, geolog Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-charles-darwin-1883-di-ernst-hader-1866-1910-charles-robert-darwin-frs-frgs-fls-fzs-1809-1882-e-stato-un-naturalista-inglese-geolog-image460461161.html
Un ritratto in bianco e nero di Charles Darwin, fotografato da Julia Margaret Cameron nel 1868. La fotografia cattura Darwin in profilo, guardando a sinistra, con una lunga barba bianca e una testa calva. Indossa un cappotto scuro e la sua espressione è premurosa e intensa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ritratto-in-bianco-e-nero-di-charles-darwin-fotografato-da-julia-margaret-cameron-nel-1868-la-fotografia-cattura-darwin-in-profilo-guardando-a-sinistra-con-una-lunga-barba-bianca-e-una-testa-calva-indossa-un-cappotto-scuro-e-la-sua-espressione-e-premurosa-e-intensa-image613829088.html
Piccolo, Ernst Ferdinand. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piccolo-ernst-ferdinand-image418513086.html
(Filogenetiche o evolutivo albero), che mostra rapporti evolutivi tra le varie specie, per la maggior parte dei batteri. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/filogenetiche-o-evolutivo-albero-che-mostra-rapporti-evolutivi-tra-le-varie-specie-per-la-maggior-parte-dei-batteri-image440583112.html
I dinosauri del Nord America, Washington, Govt. Print, 1896, dinosauri, Stegasaurus armatus, questa illustrazione presenta uno studio anatomico dettagliato della specie *Stegosaurus ungulatus*. Comprende vari componenti etichettati che mostrano la struttura scheletrica, come le piastre dorsali e gli elementi delle spalle. La disposizione è sistematica, evidenziando le caratteristiche chiave della morfologia del dinosauro, che può aiutare a comprendere la sua biologia evolutiva. Il disegno cattura sia i dettagli intricati di ogni elemento che la proporzionalità complessiva della specie, rendendolo un prezioso riferimento Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-dinosauri-del-nord-america-washington-govt-print-1896-dinosauri-stegasaurus-armatus-questa-illustrazione-presenta-uno-studio-anatomico-dettagliato-della-specie-stegosaurus-ungulatus-comprende-vari-componenti-etichettati-che-mostrano-la-struttura-scheletrica-come-le-piastre-dorsali-e-gli-elementi-delle-spalle-la-disposizione-e-sistematica-evidenziando-le-caratteristiche-chiave-della-morfologia-del-dinosauro-che-puo-aiutare-a-comprendere-la-sua-biologia-evolutiva-il-disegno-cattura-sia-i-dettagli-intricati-di-ogni-elemento-che-la-proporzionalita-complessiva-della-specie-rendendolo-un-prezioso-riferimento-image636092391.html
BETH SHAPIRO , Hay Festival della Letteratura 2015 - autore del libro ' Come clonare un mammut" Beth A. Shapiro è un Americano evolutiva biologo molecolare. Lei è un professore associato presso il Dipartimento di Ecologia e biologia evolutiva dell'Università della California di Santa Cruz. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-beth-shapiro-hay-festival-della-letteratura-2015-autore-del-libro-come-clonare-un-mammut-beth-a-shapiro-e-un-americano-evolutiva-biologo-molecolare-lei-e-un-professore-associato-presso-il-dipartimento-di-ecologia-e-biologia-evolutiva-dell-universita-della-california-di-santa-cruz-83445768.html
BOULDER, CO, USA - 12 MAGGIO 2024: Serra per ecologia e biologia evolutiva presso l'Università del Colorado a Boulder. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/boulder-co-usa-12-maggio-2024-serra-per-ecologia-e-biologia-evolutiva-presso-l-universita-del-colorado-a-boulder-image609115892.html
Il ragno radioattivo su una foglia morta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-ragno-radioattivo-su-una-foglia-morta-image261853788.html
Homo Heidelbergensis Statue Smithsonian Museum Washington DC // WASHINGTON DC — Una statua che rappresenta Homo heidelbergensis in mostra allo Smithsonian National Museum of Natural History. Questa ricostruzione raffigura un'importante specie di antenati umani vissuta tra 700.000 e 200.000 anni fa. La mostra fa parte della David H. Koch Hall of Human Origins, che esplora l'evoluzione umana attraverso varie esposizioni e manufatti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/homo-heidelbergensis-statue-smithsonian-museum-washington-dc-washington-dc-una-statua-che-rappresenta-homo-heidelbergensis-in-mostra-allo-smithsonian-national-museum-of-natural-history-questa-ricostruzione-raffigura-un-importante-specie-di-antenati-umani-vissuta-tra-700000-e-200000-anni-fa-la-mostra-fa-parte-della-david-h-koch-hall-of-human-origins-che-esplora-l-evoluzione-umana-attraverso-varie-esposizioni-e-manufatti-image615698592.html
Un esemplare scheletrico dell'arto anteriore del dugong, che fornisce informazioni sulla biologia evolutiva di questo mammifero marino, noto per il suo adattamento alla vita acquatica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-esemplare-scheletrico-dell-arto-anteriore-del-dugong-che-fornisce-informazioni-sulla-biologia-evolutiva-di-questo-mammifero-marino-noto-per-il-suo-adattamento-alla-vita-acquatica-139785373.html
Charles Darwin (1809-1882), 1924. Di Harry Furniss (1854-1925). Charles Robert Darwin (1809-1882), naturalista inglese, geologo e biologo, noto per i suoi contributi alla biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charles-darwin-1809-1882-1924-di-harry-furniss-1854-1925-charles-robert-darwin-1809-1882-naturalista-inglese-geologo-e-biologo-noto-per-i-suoi-contributi-alla-biologia-evolutiva-image469808746.html
Una lettera di John Burdon-Sanderson a Charles Darwin, datata 14 aprile 1875. La corrispondenza discute questioni scientifiche relative alla biologia evolutiva, riflettendo lo scambio accademico tra due figure di spicco della scienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-lettera-di-john-burdon-sanderson-a-charles-darwin-datata-14-aprile-1875-la-corrispondenza-discute-questioni-scientifiche-relative-alla-biologia-evolutiva-riflettendo-lo-scambio-accademico-tra-due-figure-di-spicco-della-scienza-75052566.html
Questa azienda agricola di pioppo lungo l'Interstate 84 vicino a Boardman, Oregon, crea un effetto otturatore mentre si guida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-azienda-agricola-di-pioppo-lungo-l-interstate-84-vicino-a-boardman-oregon-crea-un-effetto-otturatore-mentre-si-guida-image395782557.html
Un axolotl (lat.: Ambystoma mexicanum) raffigurato all'istituto di Zoologia sistematica e la biologia evolutiva del Friedrich-Schiller-università di Jena, Germania, 05 dicembre 2007. Gli scienziati della razza Queste salamandre messicano per capire lo sviluppo di cellule dalla fase embrionale. Il axolotls acquatiche che hanno la straordinaria capacità di sostituire perso arti, mantenere gro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-axolotl-lat-ambystoma-mexicanum-raffigurato-all-istituto-di-zoologia-sistematica-e-la-biologia-evolutiva-del-friedrich-schiller-universita-di-jena-germania-05-dicembre-2007-gli-scienziati-della-razza-queste-salamandre-messicano-per-capire-lo-sviluppo-di-cellule-dalla-fase-embrionale-il-axolotls-acquatiche-che-hanno-la-straordinaria-capacita-di-sostituire-perso-arti-mantenere-gro-58448177.html
J.BOSCH HALDANE (1892-1964) scienziato anglo-indiano specializzato in genetica, matematica, biologia evolutiva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/j-bosch-haldane-1892-1964-scienziato-anglo-indiano-specializzato-in-genetica-matematica-biologia-evolutiva-image369065579.html
Il titolo della prima edizione di "on the Origin of Species", pubblicata il 24 novembre 1859, è un'opera di letteratura scientifica di Charles Darwin che è considerata il fondamento della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-titolo-della-prima-edizione-di-on-the-origin-of-species-pubblicata-il-24-novembre-1859-e-un-opera-di-letteratura-scientifica-di-charles-darwin-che-e-considerata-il-fondamento-della-biologia-evolutiva-image377032590.html
1238 Pygoderma bilabiatum cranio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1238-pygoderma-bilabiatum-cranio-image213707911.html
Yale University Osborn Memorial Laboratories, edificio del campus OML. Vista esterna. Scuola della Ivy League. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yale-university-osborn-memorial-laboratories-edificio-del-campus-oml-vista-esterna-scuola-della-ivy-league-31470258.html
PSM V67 D125 Kowalevsky Alexander Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/psm-v67-d125-kowalevsky-alexander-image260011097.html
Charles Darwin e l'illustrazione della teoria della biologia evolutiva Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charles-darwin-e-l-illustrazione-della-teoria-della-biologia-evolutiva-image543606764.html
Teschi dell'evoluzione umana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/teschi-dell-evoluzione-umana-image623834229.html
Buffon, Georges-Louis Comte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/buffon-georges-louis-comte-image418314982.html
(Filogenetiche o evolutivo albero), che mostra rapporti evolutivi tra le varie specie, per la maggior parte dei batteri. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/filogenetiche-o-evolutivo-albero-che-mostra-rapporti-evolutivi-tra-le-varie-specie-per-la-maggior-parte-dei-batteri-image246587978.html
Proceedings of the Zoological Society of London, London, Academic Press Periodicals, Zoology, Una raccolta di illustrazioni dettagliate che mostrano vari resti fossili di pesci ganoidi mesozoici. Le figure includono diverse caratteristiche anatomiche come scale, alette e frammenti di cranio. Ogni esemplare è meticolosamente etichettato con la terminologia scientifica, fornendo informazioni sulla morfologia e la classificazione di questi pesci antichi. Le illustrazioni evidenziano le distinte trame e i dettagli strutturali, sottolineando l'importanza di questi fossili nella comprensione della biologia evolutiva e del TH Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/proceedings-of-the-zoological-society-of-london-london-academic-press-periodicals-zoology-una-raccolta-di-illustrazioni-dettagliate-che-mostrano-vari-resti-fossili-di-pesci-ganoidi-mesozoici-le-figure-includono-diverse-caratteristiche-anatomiche-come-scale-alette-e-frammenti-di-cranio-ogni-esemplare-e-meticolosamente-etichettato-con-la-terminologia-scientifica-fornendo-informazioni-sulla-morfologia-e-la-classificazione-di-questi-pesci-antichi-le-illustrazioni-evidenziano-le-distinte-trame-e-i-dettagli-strutturali-sottolineando-l-importanza-di-questi-fossili-nella-comprensione-della-biologia-evolutiva-e-del-th-image636122563.html
BETH SHAPIRO , Hay Festival della Letteratura 2015 - autore del libro ' Come clonare un mammut" Beth A. Shapiro è un Americano evolutiva biologo molecolare. Lei è un professore associato presso il Dipartimento di Ecologia e biologia evolutiva dell'Università della California di Santa Cruz. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-beth-shapiro-hay-festival-della-letteratura-2015-autore-del-libro-come-clonare-un-mammut-beth-a-shapiro-e-un-americano-evolutiva-biologo-molecolare-lei-e-un-professore-associato-presso-il-dipartimento-di-ecologia-e-biologia-evolutiva-dell-universita-della-california-di-santa-cruz-83445767.html
Segnale stradale composito digitale adiacente possibile l'adiacente possibile è una teoria che può spiegare tutto, dalla biologia evolutiva all'innovazione industriale. In esso sono disponibili una serie di parametri che consentono alle situazioni adiacenti di evolversi per creare nuove situazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/segnale-stradale-composito-digitale-adiacente-possibile-l-adiacente-possibile-e-una-teoria-che-puo-spiegare-tutto-dalla-biologia-evolutiva-all-innovazione-industriale-in-esso-sono-disponibili-una-serie-di-parametri-che-consentono-alle-situazioni-adiacenti-di-evolversi-per-creare-nuove-situazioni-image644260491.html
Analisi di microrganismi virali artificiali in piastra Petri<<<<< Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/analisi-di-microrganismi-virali-artificiali-in-piastra-petri-image353859206.html
Homo Heidelbergensis Statue Natural History Museum Washington DC // WASHINGTON DC - Una statua che rappresenta l'Homo heidelbergensis in mostra allo Smithsonian National Museum of Natural History. Questa ricostruzione raffigura un'importante specie di antenati umani vissuta tra 700.000 e 200.000 anni fa. La mostra fa parte della David H. Koch Hall of Human Origins, che esplora l'evoluzione umana attraverso varie esposizioni e manufatti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/homo-heidelbergensis-statue-natural-history-museum-washington-dc-washington-dc-una-statua-che-rappresenta-l-homo-heidelbergensis-in-mostra-allo-smithsonian-national-museum-of-natural-history-questa-ricostruzione-raffigura-un-importante-specie-di-antenati-umani-vissuta-tra-700000-e-200000-anni-fa-la-mostra-fa-parte-della-david-h-koch-hall-of-human-origins-che-esplora-l-evoluzione-umana-attraverso-varie-esposizioni-e-manufatti-image615698576.html
Hugo de Vries, un rinomato botanico olandese, noto per il suo lavoro in genetica e ibridazione vegetale, contribuendo al campo della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hugo-de-vries-un-rinomato-botanico-olandese-noto-per-il-suo-lavoro-in-genetica-e-ibridazione-vegetale-contribuendo-al-campo-della-biologia-evolutiva-139960629.html
Primo piano sulla statua in bronzo di Darwin famoso biologo e naturalista e padre di biologia evolutiva, Christs Collage Cambridge Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/primo-piano-sulla-statua-in-bronzo-di-darwin-famoso-biologo-e-naturalista-e-padre-di-biologia-evolutiva-christs-collage-cambridge-image397948766.html
Questa lettera di John Burdon-Sanderson a Charles Darwin, datata 6 maggio 1875, fornisce informazioni sulla loro corrispondenza scientifica durante la fine del XIX secolo. Fa parte del dialogo in corso tra due figure chiave della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-lettera-di-john-burdon-sanderson-a-charles-darwin-datata-6-maggio-1875-fornisce-informazioni-sulla-loro-corrispondenza-scientifica-durante-la-fine-del-xix-secolo-fa-parte-del-dialogo-in-corso-tra-due-figure-chiave-della-biologia-evolutiva-75052560.html
Tassi evolutivi di tre proteine Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tassi-evolutivi-di-tre-proteine-30363982.html
Bengaluru, India. 3 settembre 2025. Il ministro degli Esteri federale Johann Wadephul (CDU) visita il laboratorio della Facoltà di Biologia sulla Biologia evolutiva presso l'Indian Institute of Science (IISc). Il laboratorio è ora uno dei 38 gruppi partner attivi di Max Planck in India. Credito: Soeren Stache/dpa/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bengaluru-india-3-settembre-2025-il-ministro-degli-esteri-federale-johann-wadephul-cdu-visita-il-laboratorio-della-facolta-di-biologia-sulla-biologia-evolutiva-presso-l-indian-institute-of-science-iisc-il-laboratorio-e-ora-uno-dei-38-gruppi-partner-attivi-di-max-planck-in-india-credito-soeren-stache-dpa-alamy-live-news-image699304292.html
Thomas HUNT MORGAN (1866-1945) biologo evolutivo americano nel 1891 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-thomas-hunt-morgan-1866-1945-biologo-evolutivo-americano-nel-1891-162630618.html
A dieci anni di distanza da rendere il suo punto di riferimento BBC2 serie, l'incredibile viaggio umano, professore Alice Roberts esplora le ultime conoscenze acquisite nella colonizzazione del globo da parte di nostri antichi antenati, sul palco principale al New Scientist Live Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-dieci-anni-di-distanza-da-rendere-il-suo-punto-di-riferimento-bbc2-serie-l-incredibile-viaggio-umano-professore-alice-roberts-esplora-le-ultime-conoscenze-acquisite-nella-colonizzazione-del-globo-da-parte-di-nostri-antichi-antenati-sul-palco-principale-al-new-scientist-live-image330593494.html
283 Homo habilis IMG 2915 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/283-homo-habilis-img-2915-image214029707.html
20 febbraio 2018 - Chicago, Illinois, USA - Susan Finkbeiner è una modella di pista e una scienziata presso l'Università di Chicago, dove viene vista in un laboratorio martedì 20 febbraio 2018. Studia entomologia e biologia evolutiva e studia colorazione delle farfalle, comportamento, mimetismo e visione. (Immagine di credito: © Terrence Antonio James/TNS via ZUMA Wire) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/20-febbraio-2018-chicago-illinois-usa-susan-finkbeiner-e-una-modella-di-pista-e-una-scienziata-presso-l-universita-di-chicago-dove-viene-vista-in-un-laboratorio-martedi-20-febbraio-2018-studia-entomologia-e-biologia-evolutiva-e-studia-colorazione-delle-farfalle-comportamento-mimetismo-e-visione-immagine-di-credito-terrence-antonio-james-tns-via-zuma-wire-image673670056.html
PSM V73 D479 Il Darwin wallace medaglia della società linnaean Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/psm-v73-d479-il-darwin-wallace-medaglia-della-societa-linnaean-image260017236.html
Richard Owen 1804-1892 biologo inglese paleontologo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/richard-owen-1804-1892-biologo-inglese-paleontologo-image366901446.html
Teschi dell'evoluzione umana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/teschi-dell-evoluzione-umana-image623834227.html
Mayer, Ernest . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mayer-ernest-image418347468.html
(Filogenetiche o evolutivo albero), che mostra rapporti evolutivi tra le varie specie, per la maggior parte dei batteri. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/filogenetiche-o-evolutivo-albero-che-mostra-rapporti-evolutivi-tra-le-varie-specie-per-la-maggior-parte-dei-batteri-image246587976.html
Le gigantesche tartarughe di terra (viventi ed estinte) nella collezione del British Museum, Londra, 1877, Testudinidae, Turtles, questa illustrazione mostra varie vedute delle vertebre, in particolare quelle appartenenti alla specie *Tritudo asperrima*. Il diagramma include più sezioni etichettate, che forniscono informazioni anatomiche dettagliate sulla struttura vertebrale. Ogni vertebra è rappresentata da angolazioni diverse, evidenziando caratteristiche morfologiche uniche come la forma e la connettività dei processi. Questo studio contribuisce alla comprensione dell'anatomia vertebrata e della biologia evolutiva, em Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-gigantesche-tartarughe-di-terra-viventi-ed-estinte-nella-collezione-del-british-museum-londra-1877-testudinidae-turtles-questa-illustrazione-mostra-varie-vedute-delle-vertebre-in-particolare-quelle-appartenenti-alla-specie-tritudo-asperrima-il-diagramma-include-piu-sezioni-etichettate-che-forniscono-informazioni-anatomiche-dettagliate-sulla-struttura-vertebrale-ogni-vertebra-e-rappresentata-da-angolazioni-diverse-evidenziando-caratteristiche-morfologiche-uniche-come-la-forma-e-la-connettivita-dei-processi-questo-studio-contribuisce-alla-comprensione-dell-anatomia-vertebrata-e-della-biologia-evolutiva-em-image643571056.html
BETH SHAPIRO , Hay Festival della Letteratura 2015 - autore del libro ' Come clonare un mammut" Beth A. Shapiro è un Americano evolutiva biologo molecolare. Lei è un professore associato presso il Dipartimento di Ecologia e biologia evolutiva dell'Università della California di Santa Cruz. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-beth-shapiro-hay-festival-della-letteratura-2015-autore-del-libro-come-clonare-un-mammut-beth-a-shapiro-e-un-americano-evolutiva-biologo-molecolare-lei-e-un-professore-associato-presso-il-dipartimento-di-ecologia-e-biologia-evolutiva-dell-universita-della-california-di-santa-cruz-83445769.html
Psicologia evolutiva nel cervello umano - decine di termini che descrivono le sue proprietà dipinte sulla corteccia cerebrale per simbolizzare la sua connessione al mi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/psicologia-evolutiva-nel-cervello-umano-decine-di-termini-che-descrivono-le-sue-proprieta-dipinte-sulla-corteccia-cerebrale-per-simbolizzare-la-sua-connessione-al-mi-image472070120.html
Insetti robotici su foglia verde radioattiva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/insetti-robotici-su-foglia-verde-radioattiva-image367781020.html
Homo Heidelbergensis Statue Smithsonian Museum Washington DC // WASHINGTON DC — Una statua che rappresenta Homo heidelbergensis in mostra allo Smithsonian National Museum of Natural History. Questa ricostruzione raffigura un'importante specie di antenati umani vissuta tra 700.000 e 200.000 anni fa. La mostra fa parte della David H. Koch Hall of Human Origins, che esplora l'evoluzione umana attraverso varie esposizioni e manufatti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/homo-heidelbergensis-statue-smithsonian-museum-washington-dc-washington-dc-una-statua-che-rappresenta-homo-heidelbergensis-in-mostra-allo-smithsonian-national-museum-of-natural-history-questa-ricostruzione-raffigura-un-importante-specie-di-antenati-umani-vissuta-tra-700000-e-200000-anni-fa-la-mostra-fa-parte-della-david-h-koch-hall-of-human-origins-che-esplora-l-evoluzione-umana-attraverso-varie-esposizioni-e-manufatti-image615698676.html
Il Lophiomys imhausi, noto anche come ratto bandicoot delle Highlands, è una specie di roditore con uno scheletro distintivo che fornisce informazioni sulla sua biologia evolutiva e sul ruolo ecologico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lophiomys-imhausi-noto-anche-come-ratto-bandicoot-delle-highlands-e-una-specie-di-roditore-con-uno-scheletro-distintivo-che-fornisce-informazioni-sulla-sua-biologia-evolutiva-e-sul-ruolo-ecologico-140211546.html
Lione, Francia. 6 ottobre 2023. Conservazione dell'allevamento di cimici da letto per la ricerca medica, studio sulle cimici da letto, presso il laboratorio di biometria e biologia evolutiva, Lione, Francia il 5 ottobre 2023. Il ministero dell'ambiente francese ha detto che le cimici hanno fatto una rinascita dalla scomparsa negli anni '1950 a causa dei viaggi internazionali e della maggiore resistenza ai pesticidi. Foto di Thibaut Durand/ABACAPRESS.COM Credit: Abaca Press/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lione-francia-6-ottobre-2023-conservazione-dell-allevamento-di-cimici-da-letto-per-la-ricerca-medica-studio-sulle-cimici-da-letto-presso-il-laboratorio-di-biometria-e-biologia-evolutiva-lione-francia-il-5-ottobre-2023-il-ministero-dell-ambiente-francese-ha-detto-che-le-cimici-hanno-fatto-una-rinascita-dalla-scomparsa-negli-anni-1950-a-causa-dei-viaggi-internazionali-e-della-maggiore-resistenza-ai-pesticidi-foto-di-thibaut-durand-abacapress-com-credit-abaca-press-alamy-live-news-image568558962.html
Questa lettera di John Burdon-Sanderson a Charles Darwin, datata 8 maggio 1875, fa parte di una corrispondenza storica tra due eminenti scienziati. Fornisce informazioni sulle discussioni scientifiche del tempo, in particolare nei campi della fisiologia e della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-lettera-di-john-burdon-sanderson-a-charles-darwin-datata-8-maggio-1875-fa-parte-di-una-corrispondenza-storica-tra-due-eminenti-scienziati-fornisce-informazioni-sulle-discussioni-scientifiche-del-tempo-in-particolare-nei-campi-della-fisiologia-e-della-biologia-evolutiva-75052891.html
La storia evolutiva dei geni per la globina. I punti indicano la duplicazione dei geni ancestrali, dando origine al nuovo gene lignaggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-storia-evolutiva-dei-geni-per-la-globina-i-punti-indicano-la-duplicazione-dei-geni-ancestrali-dando-origine-al-nuovo-gene-lignaggio-24072534.html
Bengaluru, India. 2 settembre 2025. Il ministro degli Esteri federale Johann Wadephul (CDU) visita il laboratorio della Facoltà di Biologia sulla Biologia evolutiva presso l'Indian Institute of Science (IISc). Il laboratorio è ora uno dei 38 gruppi partner attivi di Max Planck in India. Credito: Soeren Stache/dpa/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bengaluru-india-2-settembre-2025-il-ministro-degli-esteri-federale-johann-wadephul-cdu-visita-il-laboratorio-della-facolta-di-biologia-sulla-biologia-evolutiva-presso-l-indian-institute-of-science-iisc-il-laboratorio-e-ora-uno-dei-38-gruppi-partner-attivi-di-max-planck-in-india-credito-soeren-stache-dpa-alamy-live-news-image699215790.html
Scienza, biologia, rappresentanti primari del 'darwinism': Charles Darwin (1809 - 1882), Jean Baptiste de Lamarck (1744 - 1829), Etienne Geoffroy Saint Hilaire (1742 - 1844), Ernst Haeckel (1834 - 1919), incisione del legno di Adolf Neumann (1825 - 1884), circa 1880, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scienza-biologia-rappresentanti-primari-del-darwinism-charles-darwin-1809-1882-jean-baptiste-de-lamarck-1744-1829-etienne-geoffroy-saint-hilaire-1742-1844-ernst-haeckel-1834-1919-incisione-del-legno-di-adolf-neumann-1825-1884-circa-1880-23617728.html
A dieci anni di distanza da rendere il suo punto di riferimento BBC2 serie, l'incredibile viaggio umano, professore Alice Roberts esplora le ultime conoscenze acquisite nella colonizzazione del globo da parte di nostri antichi antenati, sul palco principale al New Scientist Live Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-dieci-anni-di-distanza-da-rendere-il-suo-punto-di-riferimento-bbc2-serie-l-incredibile-viaggio-umano-professore-alice-roberts-esplora-le-ultime-conoscenze-acquisite-nella-colonizzazione-del-globo-da-parte-di-nostri-antichi-antenati-sul-palco-principale-al-new-scientist-live-image330593465.html
. Sul display a Losanna il Museo di Storia Naturale in palazzo Rumin Australopithecus africanus . Rama 64 Australopithecus africanus IMG 2926 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sul-display-a-losanna-il-museo-di-storia-naturale-in-palazzo-rumin-australopithecus-africanus-rama-64-australopithecus-africanus-img-2926-image184809943.html
20 febbraio 2018 - Chicago, Illinois, USA - Susan Finkbeiner è una modella di pista e una scienziata presso l'Università di Chicago, dove viene vista nel suo laboratorio martedì 20 febbraio 2018. Studia entomologia e biologia evolutiva e studia colorazione delle farfalle, comportamento, mimetismo e visione. (Immagine di credito: © Terrence Antonio James/TNS via ZUMA Wire) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/20-febbraio-2018-chicago-illinois-usa-susan-finkbeiner-e-una-modella-di-pista-e-una-scienziata-presso-l-universita-di-chicago-dove-viene-vista-nel-suo-laboratorio-martedi-20-febbraio-2018-studia-entomologia-e-biologia-evolutiva-e-studia-colorazione-delle-farfalle-comportamento-mimetismo-e-visione-immagine-di-credito-terrence-antonio-james-tns-via-zuma-wire-image673670030.html
PSM V07 D678 Grafico di divergenza di istinto e intelligenza Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/psm-v07-d678-grafico-di-divergenza-di-istinto-e-intelligenza-image260003709.html
Richard Owen 1804-1892 biologo inglese paleontologo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/richard-owen-1804-1892-biologo-inglese-paleontologo-image232785402.html
Struttura del DNA 3D vibrante con molecole microcosmiche, che mostra la creazione di codice genetico e i principi di biologia evolutiva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/struttura-del-dna-3d-vibrante-con-molecole-microcosmiche-che-mostra-la-creazione-di-codice-genetico-e-i-principi-di-biologia-evolutiva-image673601181.html
Cuvier, George Unknown artista editore: Bibliographic Institute Verlagsort: Hildburghausen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cuvier-george-unknown-artista-editore-bibliographic-institute-verlagsort-hildburghausen-image418347333.html
August Weismann, Tedesco biologo evolutivo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-august-weismann-tedesco-biologo-evolutivo-135088990.html
Proceedings of the Zoological Society of London, London, Academic Press Periodicals, Zoology, la rappresentazione mostra tre illustrazioni dettagliate incentrate sulla microstruttura dello smalto trovato nei primati. Ogni sezione evidenzia motivi e trame di smalto unici, etichettati come riferimento. Le rappresentazioni visive mirano a fornire approfondimenti sulle caratteristiche istologiche e sulle variazioni nella struttura dello smalto tra queste specie, contribuendo alla comprensione dell'anatomia dentale e della biologia evolutiva. Marcature e scale specifiche contribuiscono a enfatizzare i dettagli intricati del morfolo dello smalto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/proceedings-of-the-zoological-society-of-london-london-academic-press-periodicals-zoology-la-rappresentazione-mostra-tre-illustrazioni-dettagliate-incentrate-sulla-microstruttura-dello-smalto-trovato-nei-primati-ogni-sezione-evidenzia-motivi-e-trame-di-smalto-unici-etichettati-come-riferimento-le-rappresentazioni-visive-mirano-a-fornire-approfondimenti-sulle-caratteristiche-istologiche-e-sulle-variazioni-nella-struttura-dello-smalto-tra-queste-specie-contribuendo-alla-comprensione-dell-anatomia-dentale-e-della-biologia-evolutiva-marcature-e-scale-specifiche-contribuiscono-a-enfatizzare-i-dettagli-intricati-del-morfolo-dello-smalto-image636063895.html
Kevin Laland , professore di comportamentale e di biologia evolutiva dell'Università di St Andrews. I suoi libri comprendono 'arwin Unfinshed Symphony', 'sociale apprendimento: un'introduzione ai meccanismi, metodi e modelli 'e 'nicchia Costruzione: Il processo trascurate in evoluzione". Che appare al 2017 Hay Festival della letteratura e delle arti, Hay on Wye, Wales UK Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kevin-laland-professore-di-comportamentale-e-di-biologia-evolutiva-dell-universita-di-st-andrews-i-suoi-libri-comprendono-arwin-unfinshed-symphony-sociale-apprendimento-un-introduzione-ai-meccanismi-metodi-e-modelli-e-nicchia-costruzione-il-processo-trascurate-in-evoluzione-che-appare-al-2017-hay-festival-della-letteratura-e-delle-arti-hay-on-wye-wales-uk-146731946.html
SOLO PER USO EDITORIALE: Stephen Jay Gould, paleontologo americano e biologo evolutivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/solo-per-uso-editoriale-stephen-jay-gould-paleontologo-americano-e-biologo-evolutivo-image444258917.html
Robot di insetti rossi su fiore di marguerite giallo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/robot-di-insetti-rossi-su-fiore-di-marguerite-giallo-image365686619.html
Smithsonian National Museum of Natural History Bigger Brains Exhibit Washington DC // WASHINGTON DC — The Bigger Brains Exhibit in the Human Origins Hall presso lo Smithsonian National Museum of Natural History di Washington DC. Questa mostra mostra mostra l'evoluzione delle dimensioni del cervello negli antenati umani, con repliche craniche ed elementi interattivi per illustrare lo sviluppo delle abilità cognitive in milioni di anni di evoluzione umana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/smithsonian-national-museum-of-natural-history-bigger-brains-exhibit-washington-dc-washington-dc-the-bigger-brains-exhibit-in-the-human-origins-hall-presso-lo-smithsonian-national-museum-of-natural-history-di-washington-dc-questa-mostra-mostra-mostra-l-evoluzione-delle-dimensioni-del-cervello-negli-antenati-umani-con-repliche-craniche-ed-elementi-interattivi-per-illustrare-lo-sviluppo-delle-abilita-cognitive-in-milioni-di-anni-di-evoluzione-umana-image615698682.html
Heinz Christian Pander è stato un importante zoologo e biologo tedesco, noto per i suoi significativi contributi all'embriologia e alla biologia evolutiva tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heinz-christian-pander-e-stato-un-importante-zoologo-e-biologo-tedesco-noto-per-i-suoi-significativi-contributi-all-embriologia-e-alla-biologia-evolutiva-tra-la-fine-del-xix-e-l-inizio-del-xx-secolo-139958925.html
Lione, Francia. 6 ottobre 2023. Conservazione dell'allevamento di cimici da letto per la ricerca medica, studio sulle cimici da letto, presso il laboratorio di biometria e biologia evolutiva, Lione, Francia il 5 ottobre 2023. Il ministero dell'ambiente francese ha detto che le cimici hanno fatto una rinascita dalla scomparsa negli anni '1950 a causa dei viaggi internazionali e della maggiore resistenza ai pesticidi. Foto di Thibaut Durand/ABACAPRESS.COM Credit: Abaca Press/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lione-francia-6-ottobre-2023-conservazione-dell-allevamento-di-cimici-da-letto-per-la-ricerca-medica-studio-sulle-cimici-da-letto-presso-il-laboratorio-di-biometria-e-biologia-evolutiva-lione-francia-il-5-ottobre-2023-il-ministero-dell-ambiente-francese-ha-detto-che-le-cimici-hanno-fatto-una-rinascita-dalla-scomparsa-negli-anni-1950-a-causa-dei-viaggi-internazionali-e-della-maggiore-resistenza-ai-pesticidi-foto-di-thibaut-durand-abacapress-com-credit-abaca-press-alamy-live-news-image568558956.html
L'illustrazione della scimmia di Darwin cattura la somiglianza dei primati, mostrando l'interesse scientifico per la biologia evolutiva durante il suo tempo. Simboleggia l'esplorazione delle origini umane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-illustrazione-della-scimmia-di-darwin-cattura-la-somiglianza-dei-primati-mostrando-l-interesse-scientifico-per-la-biologia-evolutiva-durante-il-suo-tempo-simboleggia-l-esplorazione-delle-origini-umane-136491415.html
Un tempo geologico scala mostra i principali eventi evolutivi da 650 milioni di anni fa per il presente. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-tempo-geologico-scala-mostra-i-principali-eventi-evolutivi-da-650-milioni-di-anni-fa-per-il-presente-24072283.html
Questa crociera di un ignoto specie che è incorporato in ambra baltica ed è almeno 39 milioni di anni viene studiato da scienziati presso l'Istituto di Zoologia sistematica e di Biologia evolutiva dell'università di Jena, Germania, 19 febbraio 2009. In un technichally processo elaborato, entomologi tenta di creare modelli tridimensionali di tali minuscoli esseri viventi. Per la digitalizzazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-crociera-di-un-ignoto-specie-che-e-incorporato-in-ambra-baltica-ed-e-almeno-39-milioni-di-anni-viene-studiato-da-scienziati-presso-l-istituto-di-zoologia-sistematica-e-di-biologia-evolutiva-dell-universita-di-jena-germania-19-febbraio-2009-in-un-technichally-processo-elaborato-entomologi-tenta-di-creare-modelli-tridimensionali-di-tali-minuscoli-esseri-viventi-per-la-digitalizzazione-54503325.html
Colorful DNA Double Helix – genetica, biologia molecolare e biotecnologia – illustrazione che simboleggia genetica, biologia molecolare e biotecnologia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-colorful-dna-double-helix-genetica-biologia-molecolare-e-biotecnologia-illustrazione-che-simboleggia-genetica-biologia-molecolare-e-biotecnologia-76530338.html
A dieci anni di distanza da rendere il suo punto di riferimento BBC2 serie, l'incredibile viaggio umano, professore Alice Roberts esplora le ultime conoscenze acquisite nella colonizzazione del globo da parte di nostri antichi antenati, sul palco principale al New Scientist Live Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-dieci-anni-di-distanza-da-rendere-il-suo-punto-di-riferimento-bbc2-serie-l-incredibile-viaggio-umano-professore-alice-roberts-esplora-le-ultime-conoscenze-acquisite-nella-colonizzazione-del-globo-da-parte-di-nostri-antichi-antenati-sul-palco-principale-al-new-scientist-live-image330593432.html
. 21 4 evolutionists (1873) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/21-4-evolutionists-1873-image212105583.html
20 febbraio 2018 - Chicago, Illinois, USA - Susan Finkbeiner è una modella di pista e una scienziata presso l'Università di Chicago, dove viene vista in una tenda a farfalla martedì 20 febbraio 2018. Studia entomologia e biologia evolutiva e studia colorazione delle farfalle, comportamento, mimetismo e visione. (Immagine di credito: © Terrence Antonio James/TNS via ZUMA Wire) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/20-febbraio-2018-chicago-illinois-usa-susan-finkbeiner-e-una-modella-di-pista-e-una-scienziata-presso-l-universita-di-chicago-dove-viene-vista-in-una-tenda-a-farfalla-martedi-20-febbraio-2018-studia-entomologia-e-biologia-evolutiva-e-studia-colorazione-delle-farfalle-comportamento-mimetismo-e-visione-immagine-di-credito-terrence-antonio-james-tns-via-zuma-wire-image673669999.html
Fossatemporalis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fossatemporalis-image259933006.html
Molecola di DNA, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/molecola-di-dna-illustrazione-image245979176.html
Struttura del DNA 3D vibrante con molecole microcosmiche, che mostra la creazione di codice genetico e i principi di biologia evolutiva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/struttura-del-dna-3d-vibrante-con-molecole-microcosmiche-che-mostra-la-creazione-di-codice-genetico-e-i-principi-di-biologia-evolutiva-image684056292.html
Thomas Henry Huxley. Ernest H. Edwards (inglese, 1837 - 1903) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/thomas-henry-huxley-ernest-h-edwards-inglese-1837-1903-image416433249.html
August Weismann, Tedesco biologo evolutivo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-august-weismann-tedesco-biologo-evolutivo-135088991.html
Evolution of Life, Philadelphia, 1873, l'illustrazione presenta una serie di forme scheletriche disposte in una progressione lineare, mostrando le somiglianze e le differenze evolutive tra varie specie di primati accanto a uno scheletro umano. Comprende le strutture scheletriche di un gibbone, di un orangutano, di uno scimpanzé, di un gorilla e di un uomo, ciascuna etichettata con i numeri corrispondenti. Questa rappresentazione visiva enfatizza le caratteristiche anatomiche e gli adattamenti di ogni specie, evidenziando le connessioni evolutive tra di esse. Il layout suggerisce un quadro concettuale di biologia evolutiva, illustrat Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/evolution-of-life-philadelphia-1873-l-illustrazione-presenta-una-serie-di-forme-scheletriche-disposte-in-una-progressione-lineare-mostrando-le-somiglianze-e-le-differenze-evolutive-tra-varie-specie-di-primati-accanto-a-uno-scheletro-umano-comprende-le-strutture-scheletriche-di-un-gibbone-di-un-orangutano-di-uno-scimpanze-di-un-gorilla-e-di-un-uomo-ciascuna-etichettata-con-i-numeri-corrispondenti-questa-rappresentazione-visiva-enfatizza-le-caratteristiche-anatomiche-e-gli-adattamenti-di-ogni-specie-evidenziando-le-connessioni-evolutive-tra-di-esse-il-layout-suggerisce-un-quadro-concettuale-di-biologia-evolutiva-illustrat-image654316824.html
Kevin Laland , professore di comportamentale e di biologia evolutiva dell'Università di St Andrews. I suoi libri comprendono 'arwin Unfinshed Symphony', 'sociale apprendimento: un'introduzione ai meccanismi, metodi e modelli 'e 'nicchia Costruzione: Il processo trascurate in evoluzione". Che appare al 2017 Hay Festival della letteratura e delle arti, Hay on Wye, Wales UK Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kevin-laland-professore-di-comportamentale-e-di-biologia-evolutiva-dell-universita-di-st-andrews-i-suoi-libri-comprendono-arwin-unfinshed-symphony-sociale-apprendimento-un-introduzione-ai-meccanismi-metodi-e-modelli-e-nicchia-costruzione-il-processo-trascurate-in-evoluzione-che-appare-al-2017-hay-festival-della-letteratura-e-delle-arti-hay-on-wye-wales-uk-146731943.html
Cartoon circa il cambiamento evolutivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cartoon-circa-il-cambiamento-evolutivo-106550077.html
Albero con circuiti elettronici sotto la corteccia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albero-con-circuiti-elettronici-sotto-la-corteccia-image339987059.html
Human Origins Exhibit Skull Washington DC // WASHINGTON DC — Un cranio in mostra presso la David H. Koch Hall of Human Origins nello Smithsonian National Museum of Natural History di Washington DC. La mostra mostra mostra l'evoluzione umana attraverso fossili, ricostruzioni e mostre interattive. Questa mostra permanente esplora le origini e lo sviluppo degli esseri umani nel corso di milioni di anni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/human-origins-exhibit-skull-washington-dc-washington-dc-un-cranio-in-mostra-presso-la-david-h-koch-hall-of-human-origins-nello-smithsonian-national-museum-of-natural-history-di-washington-dc-la-mostra-mostra-mostra-l-evoluzione-umana-attraverso-fossili-ricostruzioni-e-mostre-interattive-questa-mostra-permanente-esplora-le-origini-e-lo-sviluppo-degli-esseri-umani-nel-corso-di-milioni-di-anni-image615698518.html
Charles Doolittle Walcott era un paleontologo americano di spicco, noto per la sua scoperta dei fossili di Burgess Shale in Canada, contribuendo in modo significativo al campo della biologia evolutiva e della paleontologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-charles-doolittle-walcott-era-un-paleontologo-americano-di-spicco-noto-per-la-sua-scoperta-dei-fossili-di-burgess-shale-in-canada-contribuendo-in-modo-significativo-al-campo-della-biologia-evolutiva-e-della-paleontologia-139538857.html
Lione, Francia. 6 ottobre 2023. Un ricercatore gestisce una fattoria di cimici, studio sulle cimici, presso il laboratorio di biometria e biologia evolutiva, Lione, in Francia, il 5 ottobre 2023. Il ministero dell'ambiente francese ha detto che le cimici hanno fatto una rinascita dalla scomparsa negli anni '1950 a causa dei viaggi internazionali e della maggiore resistenza ai pesticidi. Foto di Thibaut Durand/ABACAPRESS.COM Credit: Abaca Press/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lione-francia-6-ottobre-2023-un-ricercatore-gestisce-una-fattoria-di-cimici-studio-sulle-cimici-presso-il-laboratorio-di-biometria-e-biologia-evolutiva-lione-in-francia-il-5-ottobre-2023-il-ministero-dell-ambiente-francese-ha-detto-che-le-cimici-hanno-fatto-una-rinascita-dalla-scomparsa-negli-anni-1950-a-causa-dei-viaggi-internazionali-e-della-maggiore-resistenza-ai-pesticidi-foto-di-thibaut-durand-abacapress-com-credit-abaca-press-alamy-live-news-image568558975.html
Il titolo "ExtPassdodo ea rs05" si riferisce probabilmente a un riferimento storico o scientifico specifico a una specie estinta, eventualmente relativa al dodo o ad altri animali estinti simili. La menzione suggerisce che potrebbe essere parte di uno studio più ampio sull'estinzione o sulla biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-titolo-extpassdodo-ea-rs05-si-riferisce-probabilmente-a-un-riferimento-storico-o-scientifico-specifico-a-una-specie-estinta-eventualmente-relativa-al-dodo-o-ad-altri-animali-estinti-simili-la-menzione-suggerisce-che-potrebbe-essere-parte-di-uno-studio-piu-ampio-sull-estinzione-o-sulla-biologia-evolutiva-136478379.html
Filogenesi sulla base di differenze di sequenza della proteina del citocromo c in organismi che vanno da Neurospora stampo per gli esseri umani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-filogenesi-sulla-base-di-differenze-di-sequenza-della-proteina-del-citocromo-c-in-organismi-che-vanno-da-neurospora-stampo-per-gli-esseri-umani-24072402.html
Direttore esecutivo della Max-Planck-Istituto per la biologia evolutiva, Tautz, detiene un orientale house mouse in mano al laboratorio dell'istituto a Ploen, Germania, 19 luglio 2011. Circa 100 top scienziati provenienti da tutto il mondo, ricerca su i segreti di evoluzione e di topi e pesce gioca un ruolo cruciale in questa ricerca. Foto: Bodo segna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-direttore-esecutivo-della-max-planck-istituto-per-la-biologia-evolutiva-tautz-detiene-un-orientale-house-mouse-in-mano-al-laboratorio-dell-istituto-a-ploen-germania-19-luglio-2011-circa-100-top-scienziati-provenienti-da-tutto-il-mondo-ricerca-su-i-segreti-di-evoluzione-e-di-topi-e-pesce-gioca-un-ruolo-cruciale-in-questa-ricerca-foto-bodo-segna-58264816.html