Falene della famiglia Saturniidae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falene-della-famiglia-saturniidae-image66715724.html
Pseudobunaea, stampa Pseudobunaea è un genere di falene nella famiglia Saturniidae descritta per la prima volta da Eugène Louis Bouvier nel 1927 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pseudobunaea-stampa-pseudobunaea-e-un-genere-di-falene-nella-famiglia-saturniidae-descritta-per-la-prima-volta-da-eugene-louis-bouvier-nel-1927-image328698211.html
Cecropia Moths, Hyalophora cecropia, accoppiamento di coppia. La più grande falena nordamericana, famiglia Saturniidae o gigantesche falene di seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cecropia-moths-hyalophora-cecropia-accoppiamento-di-coppia-la-piu-grande-falena-nordamericana-famiglia-saturniidae-o-gigantesche-falene-di-seta-image261618694.html
Arsenura pandora è una specie di falena conosciuta per il suo aspetto distintivo. Appartiene alla famiglia Saturniidae ed è originaria dell'America centrale e meridionale, dove abita le foreste tropicali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arsenura-pandora-e-una-specie-di-falena-conosciuta-per-il-suo-aspetto-distintivo-appartiene-alla-famiglia-saturniidae-ed-e-originaria-dell-america-centrale-e-meridionale-dove-abita-le-foreste-tropicali-139536576.html
Antheraea Polifemo, American Silkworm, membro della famiglia Saturniidae. Datata 1775 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antheraea-polifemo-american-silkworm-membro-della-famiglia-saturniidae-datata-1775-image257288196.html
*Lasiocampa heres* (ora *Lechriolepis heres*) è una specie di falena descritta da Schaus nel 1893. Questa specie appartiene alla famiglia Saturniidae ed è notevole per il suo aspetto distintivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lasiocampa-heres-ora-lechriolepis-heres-e-una-specie-di-falena-descritta-da-schaus-nel-1893-questa-specie-appartiene-alla-famiglia-saturniidae-ed-e-notevole-per-il-suo-aspetto-distintivo-140399780.html
Un velenoso spinoso moth caterpillar, famiglia Saturniidae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-velenoso-spinoso-moth-caterpillar-famiglia-saturniidae-48182723.html
Saturnia spini è una specie di falena appartenente alla famiglia Saturniidae. È originaria di alcune parti d'Europa ed è conosciuta per il suo aspetto distintivo, in particolare per le sue grandi dimensioni e gli inconfondibili motivi alari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-saturnia-spini-e-una-specie-di-falena-appartenente-alla-famiglia-saturniidae-e-originaria-di-alcune-parti-d-europa-ed-e-conosciuta-per-il-suo-aspetto-distintivo-in-particolare-per-le-sue-grandi-dimensioni-e-gli-inconfondibili-motivi-alari-143335039.html
Luna moth, Actias luna è un Saturniid moth nella famiglia Saturniidae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-luna-moth-actias-luna-e-un-saturniid-moth-nella-famiglia-saturniidae-47488846.html
Gonometa postica è una specie di falena della famiglia Saturniidae, originaria di alcune parti dell'Africa. E' conosciuto per le sue grandi dimensioni e le sue ali distintive. Questa falena fa parte della famiglia Saturniidae, che comprende alcune delle più grandi specie di falena. Svolge un ruolo nell'ecosistema locale come parte della catena alimentare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gonometa-postica-e-una-specie-di-falena-della-famiglia-saturniidae-originaria-di-alcune-parti-dell-africa-e-conosciuto-per-le-sue-grandi-dimensioni-e-le-sue-ali-distintive-questa-falena-fa-parte-della-famiglia-saturniidae-che-comprende-alcune-delle-piu-grandi-specie-di-falena-svolge-un-ruolo-nell-ecosistema-locale-come-parte-della-catena-alimentare-142925650.html
Saturnia pavonia, il piccolo imperatore moth, è una falena della famiglia Saturniidae. Essa è stata descritta per la prima volta da Carlo Linneo nel suo 1758 decima edizione del Systema Naturae. Talvolta il genere errato nome Pavonia è ancora utilizzato per questa specie. Questa falena avviene in tutta la regione di Palearctic ed è il solo membro della sua famiglia a essere trovati nelle isole britanniche, dove viene di solito chiamato semplicemente la falena imperatore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-il-piccolo-imperatore-moth-e-una-falena-della-famiglia-saturniidae-essa-e-stata-descritta-per-la-prima-volta-da-carlo-linneo-nel-suo-1758-decima-edizione-del-systema-naturae-talvolta-il-genere-errato-nome-pavonia-e-ancora-utilizzato-per-questa-specie-questa-falena-avviene-in-tutta-la-regione-di-palearctic-ed-e-il-solo-membro-della-sua-famiglia-a-essere-trovati-nelle-isole-britanniche-dove-viene-di-solito-chiamato-semplicemente-la-falena-imperatore-image335591926.html
La larva di *Palumbina guerinii* è un insetto che si trova in ambienti tropicali. Fa parte della famiglia Saturniidae e le sue larve subiscono una complessa metamorfosi da caterpillar a falena adulta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-larva-di-palumbina-guerinii-e-un-insetto-che-si-trova-in-ambienti-tropicali-fa-parte-della-famiglia-saturniidae-e-le-sue-larve-subiscono-una-complessa-metamorfosi-da-caterpillar-a-falena-adulta-140275196.html
Bombycomorpha bifascia è una specie di falena della famiglia Saturniidae, originaria del Sud America. La falena è nota per il suo aspetto suggestivo, con distinte bande bianche e nere sulle ali. Fa parte del variegato gruppo di falene di seta, note per le loro grandi dimensioni e i loro motivi unici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bombycomorpha-bifascia-e-una-specie-di-falena-della-famiglia-saturniidae-originaria-del-sud-america-la-falena-e-nota-per-il-suo-aspetto-suggestivo-con-distinte-bande-bianche-e-nere-sulle-ali-fa-parte-del-variegato-gruppo-di-falene-di-seta-note-per-le-loro-grandi-dimensioni-e-i-loro-motivi-unici-77847353.html
Antheraea Polifemo, American Silkworm, membro della famiglia Saturniidae. Datata 1775 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-antheraea-polifemo-american-silkworm-membro-della-famiglia-saturniidae-datata-1775-90827782.html
Foglia morta tarma (Famiglia Saturniidae) nella foresta amazzonica del Perù Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-foglia-morta-tarma-famiglia-saturniidae-nella-foresta-amazzonica-del-peru-37580995.html
Cometa gigante tarma Argema mittrei, Madagascar, Luna o Lunar, Famiglia: Saturniidae, uno dei più grandi la seta falene, appeso a portata di mano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-gigante-tarma-argema-mittrei-madagascar-luna-o-lunar-famiglia-saturniidae-uno-dei-piu-grandi-la-seta-falene-appeso-a-portata-di-mano-image155021450.html
Saturnia pavonia, la piccola falce dell'imperatore, è una falce della famiglia Saturniidae, femmina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-la-piccola-falce-dell-imperatore-e-una-falce-della-famiglia-saturniidae-femmina-image461455491.html
La falce di seta, Adelowalkeria tristigma, Moth nella famiglia Saturniidae descritta per la prima volta da Travassos nel 1941, Satara, Maharashtra, India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falce-di-seta-adelowalkeria-tristigma-moth-nella-famiglia-saturniidae-descritta-per-la-prima-volta-da-travassos-nel-1941-satara-maharashtra-india-image454880836.html
Notte butterfly Saturnia pavonia è una falena della famiglia Saturniidae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/notte-butterfly-saturnia-pavonia-e-una-falena-della-famiglia-saturniidae-image261596032.html
Falene della famiglia Saturniidae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falene-della-famiglia-saturniidae-image66715715.html
Aglia, stampa Aglia è un genere di falene nella famiglia Saturniidae descritta per la prima volta da Ochsenheimer nel 1810. È il solo genere nella sottofamiglia Agliinae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/aglia-stampa-aglia-e-un-genere-di-falene-nella-famiglia-saturniidae-descritta-per-la-prima-volta-da-ochsenheimer-nel-1810-e-il-solo-genere-nella-sottofamiglia-agliinae-image328664770.html
Cecropia Moths, Hyalophora cecropia, accoppiamento di coppia. La più grande falena nordamericana, famiglia Saturniidae o gigantesche falene di seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cecropia-moths-hyalophora-cecropia-accoppiamento-di-coppia-la-piu-grande-falena-nordamericana-famiglia-saturniidae-o-gigantesche-falene-di-seta-image261618689.html
Rothschildia Cincta silkmoth seta selvatica falene famiglia gigante Saturniidae Silkworm falene sottofamiglia Saturniinae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rothschildia-cincta-silkmoth-seta-selvatica-falene-famiglia-gigante-saturniidae-silkworm-falene-sottofamiglia-saturniinae-16284673.html
Una grande e colorata falena seta (Famiglia Saturniidae) nella foresta pluviale fogliame di notte nella gamma Atewa riserva forestale, Ghana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-grande-e-colorata-falena-seta-famiglia-saturniidae-nella-foresta-pluviale-fogliame-di-notte-nella-gamma-atewa-riserva-forestale-ghana-image220321571.html
Hyalophora cecropia la falena cecropia, è la falena nativa più grande del Nord America. È un membro della famiglia Saturniidae, o falene di seta gigante dipinto a mano piatto dal libro Entomology Exotic Moths di Duncan, James, 1804-1861 volume XXXI della BIBLIOTECA del NATURALISTA. pubblicato nel 1852 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hyalophora-cecropia-la-falena-cecropia-e-la-falena-nativa-piu-grande-del-nord-america-e-un-membro-della-famiglia-saturniidae-o-falene-di-seta-gigante-dipinto-a-mano-piatto-dal-libro-entomology-exotic-moths-di-duncan-james-1804-1861-volume-xxxi-della-biblioteca-del-naturalista-pubblicato-nel-1852-image615780406.html
Un velenoso spinoso moth caterpillar - Automeris, famiglia Saturniidae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-velenoso-spinoso-moth-caterpillar-automeris-famiglia-saturniidae-48182650.html
Antheraea polyphemus o Polifemus, è un membro nordamericano della famiglia Saturniidae. È di colore marrone e ha un'apertura alare media di 15 cm (6 pollici). Prende il nome dal ciclope Polifemo nella mitologia greca e si trova in tutto il Canada meridionale e negli Stati Uniti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antheraea-polyphemus-o-polifemus-e-un-membro-nordamericano-della-famiglia-saturniidae-e-di-colore-marrone-e-ha-un-apertura-alare-media-di-15-cm-6-pollici-prende-il-nome-dal-ciclope-polifemo-nella-mitologia-greca-e-si-trova-in-tutto-il-canada-meridionale-e-negli-stati-uniti-image644715472.html
Larva di una falena, famiglia Saturniidae con velenosi i peli urticante nella foresta pluviale, Ecuador Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-larva-di-una-falena-famiglia-saturniidae-con-velenosi-i-peli-urticante-nella-foresta-pluviale-ecuador-88217816.html
Wiesbaden, Germania. 15 Feb, 2019. Peter Mischler, un museo onorario dipendente, la cura per la collezione di farfalle nel magazzino del Landesmuseum Wiesbaden. La più grande farfalla sulla clipboard è il Viennese farfalla pavone da the peacock moth famiglia (Saturniidae), mentre il più piccolo è a farfalla il trifoglio moth di gallina falena (Famiglia Lasiocampidae). (A dpa " Lotta alla peste: volontari mantenere raccolta museale' dal 09.03.2019) Credito: Sila Stein/dpa/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wiesbaden-germania-15-feb-2019-peter-mischler-un-museo-onorario-dipendente-la-cura-per-la-collezione-di-farfalle-nel-magazzino-del-landesmuseum-wiesbaden-la-piu-grande-farfalla-sulla-clipboard-e-il-viennese-farfalla-pavone-da-the-peacock-moth-famiglia-saturniidae-mentre-il-piu-piccolo-e-a-farfalla-il-trifoglio-moth-di-gallina-falena-famiglia-lasiocampidae-a-dpa-lotta-alla-peste-volontari-mantenere-raccolta-museale-dal-09-03-2019-credito-sila-stein-dpa-alamy-live-news-image239861554.html
Io Moth Caterpillar che è un molto colorato North American moth nella famiglia Saturniidae vintage disegno della linea di incisione o illustrazione. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/io-moth-caterpillar-che-e-un-molto-colorato-north-american-moth-nella-famiglia-saturniidae-vintage-disegno-della-linea-di-incisione-o-illustrazione-image244589338.html
La Paracles vulpina è una specie di falena della famiglia Saturniidae. Lo stadio larvale di questa falena è caratterizzato dal suo aspetto distintivo, che aiuta a identificare questa specie durante la sua fase di sviluppo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-paracles-vulpina-e-una-specie-di-falena-della-famiglia-saturniidae-lo-stadio-larvale-di-questa-falena-e-caratterizzato-dal-suo-aspetto-distintivo-che-aiuta-a-identificare-questa-specie-durante-la-sua-fase-di-sviluppo-140290234.html
Bunaea alcinoe, comunemente nota come falena Alcinoe, è una specie di falena appartenente alla famiglia Saturniidae. Si trova nelle regioni tropicali ed è conosciuta per le sue grandi ali colorate e l'aspetto unico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bunaea-alcinoe-comunemente-nota-come-falena-alcinoe-e-una-specie-di-falena-appartenente-alla-famiglia-saturniidae-si-trova-nelle-regioni-tropicali-ed-e-conosciuta-per-le-sue-grandi-ali-colorate-e-l-aspetto-unico-77847739.html
Luna Moth, Actias luna, incastonati tra le praterie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luna-moth-actias-luna-incastonati-tra-le-praterie-image563613344.html
Foglia morta tarma (Famiglia Saturniidae) nella foresta amazzonica del Perù Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-foglia-morta-tarma-famiglia-saturniidae-nella-foresta-amazzonica-del-peru-37580977.html
Cometa gigante tarma Argema mittrei, Madagascar, Luna o Lunar, Famiglia: Saturniidae, uno dei più grandi la seta falene, appeso a Bozzolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-gigante-tarma-argema-mittrei-madagascar-luna-o-lunar-famiglia-saturniidae-uno-dei-piu-grandi-la-seta-falene-appeso-a-bozzolo-image155021419.html
Saturnia pavonia, la piccola falce dell'imperatore, è una falce della famiglia Saturniidae, femmina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-la-piccola-falce-dell-imperatore-e-una-falce-della-famiglia-saturniidae-femmina-image461455507.html
Sloser's Buckmoth, Hemileuca slosseri, larva su Oklahoma Plum, Prunus gracilis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/slosers-buckmoth-hemileuca-slosseri-larva-su-oklahoma-plum-prunus-gracilis-image432362874.html
Peacock Eye Moth, Pseudautomeris luteata, dell'ordine Lepidoptera, superfamiglia Bombicoidea, famiglia Saturniidae, sottofamiglia Hemileucinae, vista dall'alto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peacock-eye-moth-pseudautomeris-luteata-dell-ordine-lepidoptera-superfamiglia-bombicoidea-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-hemileucinae-vista-dall-alto-image606979024.html
La Oslar Oakworm Tarma Anisota oslari, uova su Gambel oak, Quercus gambelii Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-oslar-oakworm-tarma-anisota-oslari-uova-su-gambel-oak-quercus-gambelii-image224410644.html
Aglia, stampa Aglia è un genere di falene nella famiglia Saturniidae descritta per la prima volta da Ochsenheimer nel 1810. È il solo genere nella sottofamiglia Agliinae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/aglia-stampa-aglia-e-un-genere-di-falene-nella-famiglia-saturniidae-descritta-per-la-prima-volta-da-ochsenheimer-nel-1810-e-il-solo-genere-nella-sottofamiglia-agliinae-image328664767.html
Cecropia Moths, Hyalophora cecropia, accoppiamento di coppia. La più grande falena nordamericana, famiglia Saturniidae o gigantesche falene di seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cecropia-moths-hyalophora-cecropia-accoppiamento-di-coppia-la-piu-grande-falena-nordamericana-famiglia-saturniidae-o-gigantesche-falene-di-seta-image261618699.html
La falena polpa (Antherea polyphemus) caterpillar è una falena Saturniide neartica verde lime della famiglia Saturniidae. IO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-polpa-antherea-polyphemus-caterpillar-e-una-falena-saturniide-neartica-verde-lime-della-famiglia-saturniidae-io-image671288184.html
La falena narcica è una falena nearctica della famiglia Saturniidae, sottofamiglia Saturniinae, un gruppo noto comunemente come falene giganti di seta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-narcica-e-una-falena-nearctica-della-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-saturniinae-un-gruppo-noto-comunemente-come-falene-giganti-di-seta-image366956601.html
Saturnia Isis [ Gynanisa maja, l'imperatore macchiato o chipumi, è una falena della famiglia Saturniidae. È conosciuto dal Sudafrica all'Africa orientale (fino all'Angola e allo Zambia).] Piatto dipinto a mano dal libro Entomology Exotic Moths di Duncan, James, 1804-1861 volume XXXI della BIBLIOTECA del NATURALISTA. pubblicato nel 1852 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-isis-gynanisa-maja-l-imperatore-macchiato-o-chipumi-e-una-falena-della-famiglia-saturniidae-e-conosciuto-dal-sudafrica-all-africa-orientale-fino-all-angola-e-allo-zambia-piatto-dipinto-a-mano-dal-libro-entomology-exotic-moths-di-duncan-james-1804-1861-volume-xxxi-della-biblioteca-del-naturalista-pubblicato-nel-1852-image615780411.html
La falena di seta d'acero rosato - Dryocampa rubicunda - è una piccola falena nordamericana della famiglia Saturniidae, conosciuta anche come le grandi falene di seta isolate su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-di-seta-d-acero-rosato-dryocampa-rubicunda-e-una-piccola-falena-nordamericana-della-famiglia-saturniidae-conosciuta-anche-come-le-grandi-falene-di-seta-isolate-su-image604592741.html
La falena pavone o falena io, è una colorata falena nordamericana della famiglia Saturniidae. Membro della sottofamiglia Hemileucinaem, prende il nome da uno degli amanti mortali di Zeus nella mitologia greca. Si trova negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-pavone-o-falena-io-e-una-colorata-falena-nordamericana-della-famiglia-saturniidae-membro-della-sottofamiglia-hemileucinaem-prende-il-nome-da-uno-degli-amanti-mortali-di-zeus-nella-mitologia-greca-si-trova-negli-stati-uniti-in-canada-e-in-messico-image644721403.html
Un enorme Saturniid Moth - Rothschildia lebeau - Famiglia Saturniidae isolato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-enorme-saturniid-moth-rothschildia-lebeau-famiglia-saturniidae-isolato-image466620066.html
atlas Moth (atlante Attacus) È una specie della famiglia dei Saturniidae ditrisio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/atlas-moth-atlante-attacus-e-una-specie-della-famiglia-dei-saturniidae-ditrisio-image425875340.html
Automeris Moth - famiglia Saturniidae con ali sparse isolate su sfondo bianco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/automeris-moth-famiglia-saturniidae-con-ali-sparse-isolate-su-sfondo-bianco-image462555229.html
La Nudaurelia alopia è una specie di falena descritta da Westwood nel 1849. Appartiene alla famiglia Saturniidae, notevole per i suoi distintivi motivi alari e l'aspetto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-nudaurelia-alopia-e-una-specie-di-falena-descritta-da-westwood-nel-1849-appartiene-alla-famiglia-saturniidae-notevole-per-i-suoi-distintivi-motivi-alari-e-l-aspetto-140410536.html
Bunaea alcinoe Cabbage Tree imperatore tarma, falena africano specie appartenenti alla famiglia Saturniidae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bunaea-alcinoe-cabbage-tree-imperatore-tarma-falena-africano-specie-appartenenti-alla-famiglia-saturniidae-81990124.html
Foglia morta tarma (Famiglia Saturniidae) nella foresta amazzonica del Perù Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foglia-morta-tarma-famiglia-saturniidae-nella-foresta-amazzonica-del-peru-image344980019.html
Cometa gigante tarma Argema mittrei, Madagascar, Luna o Lunar, Famiglia: Saturniidae, uno dei più grandi la seta falene, appeso su cocoon, retroilluminazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-gigante-tarma-argema-mittrei-madagascar-luna-o-lunar-famiglia-saturniidae-uno-dei-piu-grandi-la-seta-falene-appeso-su-cocoon-retroilluminazione-image155021420.html
Saturnia pavonia, la piccola falce dell'imperatore, è una falce della famiglia Saturniidae, femmina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-la-piccola-falce-dell-imperatore-e-una-falce-della-famiglia-saturniidae-femmina-image461455489.html
Antheraea paphia, India meridionale piccolo tussore, il bachi da seta tasar e il bachi da seta vanya, famiglia Saturniidae, Sikkim, India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antheraea-paphia-india-meridionale-piccolo-tussore-il-bachi-da-seta-tasar-e-il-bachi-da-seta-vanya-famiglia-saturniidae-sikkim-india-image624840045.html
Peacock Eye Moth, Pseudautomeris luteata, dell'ordine Lepidoptera, superfamiglia Bombicoidea, famiglia Saturniidae, sottofamiglia Hemileucinae, vista frontale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peacock-eye-moth-pseudautomeris-luteata-dell-ordine-lepidoptera-superfamiglia-bombicoidea-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-hemileucinae-vista-frontale-image606978952.html
Falce imperatore (famiglia Saturniidae) Oxyteninae - Oxytenis modestia specie isolata su sfondo bianco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-imperatore-famiglia-saturniidae-oxyteninae-oxytenis-modestia-specie-isolata-su-sfondo-bianco-image546160224.html
Attacus, stampa Attacus è un genere di falene nella famiglia Saturniidae. Il genere è stato eretto da Carlo Linneo nel suo 1767 XII edizione del Systema Naturae Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attacus-stampa-attacus-e-un-genere-di-falene-nella-famiglia-saturniidae-il-genere-e-stato-eretto-da-carlo-linneo-nel-suo-1767-xii-edizione-del-systema-naturae-image328667252.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Automeris specie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-automeris-specie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image551233648.html
La falena polpa (Antherea polyphemus) caterpillar è una falena Saturniide neartica verde lime della famiglia Saturniidae. IO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-polpa-antherea-polyphemus-caterpillar-e-una-falena-saturniide-neartica-verde-lime-della-famiglia-saturniidae-io-image671288200.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) specie indeterminate isolate su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-specie-indeterminate-isolate-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image489964021.html
Ceratocampa imperialis [ Eacles imperialis, la falena imperiale, è un membro della famiglia Saturniidae e della sottofamiglia Ceratocampinae . Si trova principalmente nell'est del Sud America e del Nord America, dal centro dell'Argentina al Canada meridionale.] E Harpyia Banksize dipinto a mano piatto dal libro Entomology Exotic Moths di Duncan, James, 1804-1861 volume XXXI della BIBLIOTECA del NATURALISTA. pubblicato nel 1852 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ceratocampa-imperialis-eacles-imperialis-la-falena-imperiale-e-un-membro-della-famiglia-saturniidae-e-della-sottofamiglia-ceratocampinae-si-trova-principalmente-nell-est-del-sud-america-e-del-nord-america-dal-centro-dell-argentina-al-canada-meridionale-e-harpyia-banksize-dipinto-a-mano-piatto-dal-libro-entomology-exotic-moths-di-duncan-james-1804-1861-volume-xxxi-della-biblioteca-del-naturalista-pubblicato-nel-1852-image615780418.html
La falena di seta d'acero rosato - Dryocampa rubicunda - è una piccola falena nordamericana della famiglia Saturniidae, conosciuta anche come le grandi falene di seta isolate su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-di-seta-d-acero-rosato-dryocampa-rubicunda-e-una-piccola-falena-nordamericana-della-famiglia-saturniidae-conosciuta-anche-come-le-grandi-falene-di-seta-isolate-su-image604593073.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) specie indeterminate isolate su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-specie-indeterminate-isolate-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image489963690.html
Regno:Animalia Phylum:Arthropoda:classe Insecta ordine:Lepidoptera famiglia:Saturniidae Genere:Attacus specie:A. atlas Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-regno-animalia-phylum-arthropoda-classe-insecta-ordine-lepidoptera-famiglia-saturniidae-genere-attacus-specie-a-atlas-135721535.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) specie indeterminate isolate su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-specie-indeterminate-isolate-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image489963783.html
La falena luna, chiamata anche falena lunare americana, è una falena neartica della famiglia Saturniidae, sottofamiglia Saturniinae, un gruppo comunemente chiamato falene di seta giganti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-luna-chiamata-anche-falena-lunare-americana-e-una-falena-neartica-della-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-saturniinae-un-gruppo-comunemente-chiamato-falene-di-seta-giganti-image312362587.html
Bunaea tricolor è una specie di falena descritta nel 1895, nota per il suo caratteristico motivo di colore. Questa falena fa parte della famiglia Saturniidae, nota per le sue falene grandi e colorate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bunaea-tricolor-e-una-specie-di-falena-descritta-nel-1895-nota-per-il-suo-caratteristico-motivo-di-colore-questa-falena-fa-parte-della-famiglia-saturniidae-nota-per-le-sue-falene-grandi-e-colorate-139495943.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) specie indeterminate isolate su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-specie-indeterminate-isolate-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image489963929.html
Heterocampa livida. 26 ottobre 20171 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/heterocampa-livida-26-ottobre-20171-image353478114.html
Falce di Saturniide (famiglia Saturniidae) Ceratocampinae - specie di Sysssfinge isolate su uno sfondo di legno dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniide-famiglia-saturniidae-ceratocampinae-specie-di-sysssfinge-isolate-su-uno-sfondo-di-legno-dalla-giungla-del-belize-image551233654.html
Cometa gigante tarma Argema mittrei, uova, deposte su foglia, Madagascar, Luna o Lunar, Famiglia: Saturniidae, uno dei più grandi la seta falene, ovuli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-gigante-tarma-argema-mittrei-uova-deposte-su-foglia-madagascar-luna-o-lunar-famiglia-saturniidae-uno-dei-piu-grandi-la-seta-falene-ovuli-image155021426.html
Saturnia pavonia, la piccola falce dell'imperatore, è una falce della famiglia Saturniidae, femmina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-la-piccola-falce-dell-imperatore-e-una-falce-della-famiglia-saturniidae-femmina-image461455502.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Hemileucinae - Automeris beltipospecie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-hemileucinae-automeris-beltipospecie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image551233698.html
Peacock Eye Moth, Pseudautomeris luteata, dell'ordine Lepidoptera, superfamiglia Bombicoidea, famiglia Saturniidae, sottofamiglia Hemileucinae, vista dall'alto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peacock-eye-moth-pseudautomeris-luteata-dell-ordine-lepidoptera-superfamiglia-bombicoidea-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-hemileucinae-vista-dall-alto-image606978988.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Hemileucinae - Automeris specie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-hemileucinae-automeris-specie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image551233700.html
Antheraea, stampa Antheraea è una falena genere appartenente alla famiglia Saturniidae. Il genere è stata eretta da Jacob Hübner nel 1819. Diverse specie di questo genere sono i bruchi che producono seta selvatica di importanza commerciale. Comunemente chiamato "seta tussar Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antheraea-stampa-antheraea-e-una-falena-genere-appartenente-alla-famiglia-saturniidae-il-genere-e-stata-eretta-da-jacob-hubner-nel-1819-diverse-specie-di-questo-genere-sono-i-bruchi-che-producono-seta-selvatica-di-importanza-commerciale-comunemente-chiamato-seta-tussar-image328665918.html
Ceterpillars della falena Automeris metzli dalla famiglia Saturniidae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ceterpillars-della-falena-automeris-metzli-dalla-famiglia-saturniidae-41869344.html
Bel bruco verde, rosa e giallo della famiglia Saturniidae, probabilmente Arsenura angulatus (Oeiras, stato di Piaui, Brasile) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bel-bruco-verde-rosa-e-giallo-della-famiglia-saturniidae-probabilmente-arsenura-angulatus-oeiras-stato-di-piaui-brasile-image460579456.html
La falce di Luna (Actias luna) è una falena neartica della famiglia Saturniidae, sottofamiglia Saturniinae, un gruppo comunemente noto come falene di seta giganti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falce-di-luna-actias-luna-e-una-falena-neartica-della-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-saturniinae-un-gruppo-comunemente-noto-come-falene-di-seta-giganti-image431494683.html
Pseudobunaea, Print, Pseudobunaea è un genere di falene della famiglia Saturniidae descritto per la prima volta da Eugène Louis Bouvier nel 1927., Reimagined by Gibon, design di calore allegro di luminosità e raggi di luce radianza. Arte classica reinventata con un tocco moderno. La fotografia ispirata al futurismo, che abbraccia l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluziona la cultura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pseudobunaea-print-pseudobunaea-e-un-genere-di-falene-della-famiglia-saturniidae-descritto-per-la-prima-volta-da-eugene-louis-bouvier-nel-1927-reimagined-by-gibon-design-di-calore-allegro-di-luminosita-e-raggi-di-luce-radianza-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-la-fotografia-ispirata-al-futurismo-che-abbraccia-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluziona-la-cultura-image349780838.html
La falena di seta d'acero rosato - Dryocampa rubicunda - è una piccola falena nordamericana della famiglia Saturniidae, conosciuta anche come le grandi falene di seta isolate su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-falena-di-seta-d-acero-rosato-dryocampa-rubicunda-e-una-piccola-falena-nordamericana-della-famiglia-saturniidae-conosciuta-anche-come-le-grandi-falene-di-seta-isolate-su-image604593081.html
L'Atlas Moth, che si trova in Asia e nel sud-est asiatico, detiene il titolo per la più grande superficie delle ali tra le falene. Classificata sotto la famiglia Saturniidae, ha ali distintive con finestre trasparenti e punte a uncino che ricordano la testa di un serpente. I suoi modelli sono simili a una mappa, motivo per cui si chiama Atlas Moth. Il suo scopo per queste funzioni, comprese le finestre trasparenti, rimane poco chiaro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-atlas-moth-che-si-trova-in-asia-e-nel-sud-est-asiatico-detiene-il-titolo-per-la-piu-grande-superficie-delle-ali-tra-le-falene-classificata-sotto-la-famiglia-saturniidae-ha-ali-distintive-con-finestre-trasparenti-e-punte-a-uncino-che-ricordano-la-testa-di-un-serpente-i-suoi-modelli-sono-simili-a-una-mappa-motivo-per-cui-si-chiama-atlas-moth-il-suo-scopo-per-queste-funzioni-comprese-le-finestre-trasparenti-rimane-poco-chiaro-129643354.html
Regno:Animalia Phylum:Arthropoda:classe Insecta ordine:Lepidoptera famiglia:Saturniidae Genere:Attacus specie:A. atlas Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-regno-animalia-phylum-arthropoda-classe-insecta-ordine-lepidoptera-famiglia-saturniidae-genere-attacus-specie-a-atlas-135721533.html
Questa talena giapponese (Antheraea yamamai) è una falena della famiglia Saturniidae. È endemica del Giappone, ma sono stato io Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-talena-giapponese-antheraea-yamamai-e-una-falena-della-famiglia-saturniidae-e-endemica-del-giappone-ma-sono-stato-io-image364368215.html
Maschio della famiglia saturniidae moth Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-maschio-della-famiglia-saturniidae-moth-38756922.html
Eacles penelope, Ceratocampinae, Saturniidae, Lepidotteri. Una falena della famiglia Saturniidae. Ecuador, Sud America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eacles-penelope-ceratocampinae-saturniidae-lepidotteri-una-falena-della-famiglia-saturniidae-ecuador-sud-america-52761043.html
(In basso a destra) S[aturnia] Zacateca = Rothschildia zacateca (Westwood, 1853) . 1853 (pubblicato 1854) 336 Rothschildia zacateca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-basso-a-destra-s-aturnia-zacateca-rothschildia-zacateca-westwood-1853-1853-pubblicato-1854-336-rothschildia-zacateca-image211465561.html
Ilesia palcazua. 16 Dec 20161 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ilesia-palcazua-16-dec-20161-image353503971.html
Cometa gigante tarma Argema mittrei, in prossimità delle antenne, Madagascar, Luna o Lunar, Famiglia: Saturniidae, uno dei più grandi la seta falene, soffici, testa, e Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-gigante-tarma-argema-mittrei-in-prossimita-delle-antenne-madagascar-luna-o-lunar-famiglia-saturniidae-uno-dei-piu-grandi-la-seta-falene-soffici-testa-e-image155021428.html
Saturnia pavonia, la piccola falce dell'imperatore, è una falce della famiglia Saturniidae, femmina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturnia-pavonia-la-piccola-falce-dell-imperatore-e-una-falce-della-famiglia-saturniidae-femmina-image461455479.html
Coloradia lois var loiperda. 14 Giugno 20161 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coloradia-lois-var-loiperda-14-giugno-20161-image353513267.html
Peacock Eye Moth, Pseudautomeris luteata, dell'ordine Lepidoptera, superfamiglia Bombicoidea, famiglia Saturniidae, sottofamiglia Hemileucinae, vista dall'alto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peacock-eye-moth-pseudautomeris-luteata-dell-ordine-lepidoptera-superfamiglia-bombicoidea-famiglia-saturniidae-sottofamiglia-hemileucinae-vista-dall-alto-image606979027.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Hemileucinae - Automeris specie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-hemileucinae-automeris-specie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image551233703.html
The Moth Book Garden City, New York, 1916, Nord America, Lepidoptera, tassonomia: Family= Saturniidae, W.J. Holland, tassonomia: Family= Lasiocampidae, è esposta Una collezione di varie specie di falena, ciascuna meticolosamente sistemata e numerata per l'identificazione. L'illustrazione mette in risalto gli intricati motivi e colori delle ali, mostrando una varietà di forme e dimensioni. Ogni falena è etichettata con un numero che corrisponde a un riferimento specifico in una guida, sottolineando l'aspetto educativo di questo studio botanico. Lo sfondo è neutro, migliorando la visibilità degli squisi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-moth-book-garden-city-new-york-1916-nord-america-lepidoptera-tassonomia-family-saturniidae-w-j-holland-tassonomia-family-lasiocampidae-e-esposta-una-collezione-di-varie-specie-di-falena-ciascuna-meticolosamente-sistemata-e-numerata-per-l-identificazione-l-illustrazione-mette-in-risalto-gli-intricati-motivi-e-colori-delle-ali-mostrando-una-varieta-di-forme-e-dimensioni-ogni-falena-e-etichettata-con-un-numero-che-corrisponde-a-un-riferimento-specifico-in-una-guida-sottolineando-l-aspetto-educativo-di-questo-studio-botanico-lo-sfondo-e-neutro-migliorando-la-visibilita-degli-squisi-image643580460.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Hemileucinae - Automeris specie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-hemileucinae-automeris-specie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image483867424.html
Ceterpillar della falena Automeris metzli dalla famiglia Saturniidae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ceterpillar-della-falena-automeris-metzli-dalla-famiglia-saturniidae-41869366.html
Falce di Saturniidi (famiglia Saturniidae) Hemileucinae - Automeris specie isolata su sfondo bianco dalla giungla del Belize Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falce-di-saturniidi-famiglia-saturniidae-hemileucinae-automeris-specie-isolata-su-sfondo-bianco-dalla-giungla-del-belize-image483867422.html