Meteorite massiccia catturata su un obiettivo da 14 mm!!! Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/meteorite-massiccia-catturata-su-un-obiettivo-da-14-mm-image680967085.html
Una vista del fenomeno stellare delle lacrime di San Lorenzo a Zagabria. La pioggia meteorica perseide, chiamata anche "lacrime di San Lorenzo", è una pioggia meteorica osservata da esseri umani da almeno 2000 anni. Si chiama "lacrime di San Lorenzo" come si verifica ogni agosto intorno alla sua festa, a Zagabria, Croazia, il 12 agosto 2025. Foto: Mia Slafhauzer/PIXSELL credito: Pixsell/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-del-fenomeno-stellare-delle-lacrime-di-san-lorenzo-a-zagabria-la-pioggia-meteorica-perseide-chiamata-anche-lacrime-di-san-lorenzo-e-una-pioggia-meteorica-osservata-da-esseri-umani-da-almeno-2000-anni-si-chiama-lacrime-di-san-lorenzo-come-si-verifica-ogni-agosto-intorno-alla-sua-festa-a-zagabria-croazia-il-12-agosto-2025-foto-mia-slafhauzer-pixsell-credito-pixsell-alamy-live-news-image696629940.html
Buco nero catturati Red-Handed in un omicidio stellare (6990020760) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-buco-nero-catturati-red-handed-in-un-omicidio-stellare-6990020760-169274750.html
Il telescopio spaziale Hubble cattura il fenomeno degli schegge stellari, dove i resti delle esplosioni delle stelle si disperdono nello spazio. Questa osservazione fornisce dati preziosi sui cicli di vita stellari e sull'evoluzione cosmica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-telescopio-spaziale-hubble-cattura-il-fenomeno-degli-schegge-stellari-dove-i-resti-delle-esplosioni-delle-stelle-si-disperdono-nello-spazio-questa-osservazione-fornisce-dati-preziosi-sui-cicli-di-vita-stellari-e-sull-evoluzione-cosmica-129913207.html
Stella nel cielo con individua di luce è il sole nel primo pomeriggio prese con una apertura molto piccola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stella-nel-cielo-con-individua-di-luce-e-il-sole-nel-primo-pomeriggio-prese-con-una-apertura-molto-piccola-image187901179.html
Il telescopio spaziale Hubble della NASA cattura un'immagine di un getto luminoso emanato da una giovane stella. Questo fenomeno fornisce preziose informazioni sulle prime fasi della formazione stellare e sulle dinamiche degli ambienti stellari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-telescopio-spaziale-hubble-della-nasa-cattura-un-immagine-di-un-getto-luminoso-emanato-da-una-giovane-stella-questo-fenomeno-fornisce-preziose-informazioni-sulle-prime-fasi-della-formazione-stellare-e-sulle-dinamiche-degli-ambienti-stellari-54346877.html
Ammira la mozzafiato Nebulosa dell'aquila, un capolavoro cosmico di gas e polvere annidato nel cuore della costellazione di Serpens. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-la-mozzafiato-nebulosa-dell-aquila-un-capolavoro-cosmico-di-gas-e-polvere-annidato-nel-cuore-della-costellazione-di-serpens-image565632547.html
Una vista dettagliata della Nebulosa di Orione, catturata attraverso Chandra, che mostra le nuvole di gas e le formazioni stellari del cosmo. #OrionNebula Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-vista-dettagliata-della-nebulosa-di-orione-catturata-attraverso-chandra-che-mostra-le-nuvole-di-gas-e-le-formazioni-stellari-del-cosmo-orionnebula-171946137.html
Ammira l'inquietante bellezza della nebulosa del teschio fiammeggiante, annidata nella distesa cosmica di Cefeo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-l-inquietante-bellezza-della-nebulosa-del-teschio-fiammeggiante-annidata-nella-distesa-cosmica-di-cefeo-image565632565.html
La Planetary Nebula Gallery presenta immagini e studi sulle nebulose planetarie, tra cui l'immagine di Chandra di NGC 6543. Questo fenomeno celeste mostra i resti di stelle morenti, fornendo informazioni sull'evoluzione stellare e sui processi cosmici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-planetary-nebula-gallery-presenta-immagini-e-studi-sulle-nebulose-planetarie-tra-cui-l-immagine-di-chandra-di-ngc-6543-questo-fenomeno-celeste-mostra-i-resti-di-stelle-morenti-fornendo-informazioni-sull-evoluzione-stellare-e-sui-processi-cosmici-image68656659.html
Sn2006GY crollo ill Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sn2006gy-crollo-ill-169360206.html
Il telescopio spaziale Hubble catturò un'immagine di una stella gigante rossa che espelle materiale, formando una struttura simile a una bolla. Questo fenomeno è un obiettivo chiave per lo studio del ciclo di vita delle stelle e del loro impatto sull'ambiente spaziale circostante. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-telescopio-spaziale-hubble-catturo-un-immagine-di-una-stella-gigante-rossa-che-espelle-materiale-formando-una-struttura-simile-a-una-bolla-questo-fenomeno-e-un-obiettivo-chiave-per-lo-studio-del-ciclo-di-vita-delle-stelle-e-del-loro-impatto-sull-ambiente-spaziale-circostante-54342364.html
NASA Swift si restringe all'origine di importanti Supernova Classe (6854389016) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nasa-swift-si-restringe-all-origine-di-importanti-supernova-classe-6854389016-169274253.html
Hubble ha catturato immagini di plasma in movimento in un residuo di supernova. Il plasma fa parte dei complessi processi che seguono l'esplosione di una stella, contribuendo allo studio dell'evoluzione cosmica e della morte stellare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hubble-ha-catturato-immagini-di-plasma-in-movimento-in-un-residuo-di-supernova-il-plasma-fa-parte-dei-complessi-processi-che-seguono-l-esplosione-di-una-stella-contribuendo-allo-studio-dell-evoluzione-cosmica-e-della-morte-stellare-171964006.html
Nova guscio attorno Z Camelopardalis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nova-guscio-attorno-z-camelopardalis-169368218.html
Un'illustrazione storica della Nebulosa del granchio, un residuo di un'esplosione di supernova. L'immagine cattura l'aspetto spettacolare e il significato del fenomeno cosmico negli studi astronomici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-illustrazione-storica-della-nebulosa-del-granchio-un-residuo-di-un-esplosione-di-supernova-l-immagine-cattura-l-aspetto-spettacolare-e-il-significato-del-fenomeno-cosmico-negli-studi-astronomici-171943265.html
Pia19808-tenuta principale raccolto-lunedì Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pia19808-tenuta-principale-raccolto-lunedi-169416661.html
La luce zodiacale mattutina con Venere come stella mattutina appena sotto la luce. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-luce-zodiacale-mattutina-con-venere-come-stella-mattutina-appena-sotto-la-luce-image636027614.html
NGC 3603 Nebula Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ngc-3603-nebula-169364678.html
Leopold Kahn. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/leopold-kahn-image359436348.html
Una vista del fenomeno stellare delle lacrime di San Lorenzo a Zagabria. La pioggia meteorica perseide, chiamata anche "lacrime di San Lorenzo", è una pioggia meteorica osservata da esseri umani da almeno 2000 anni. Si chiama "lacrime di San Lorenzo" come si verifica ogni agosto intorno alla sua festa, a Zagabria, Croazia, il 12 agosto 2025. Foto: Mia Slafhauzer/PIXSELL credito: Pixsell/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-del-fenomeno-stellare-delle-lacrime-di-san-lorenzo-a-zagabria-la-pioggia-meteorica-perseide-chiamata-anche-lacrime-di-san-lorenzo-e-una-pioggia-meteorica-osservata-da-esseri-umani-da-almeno-2000-anni-si-chiama-lacrime-di-san-lorenzo-come-si-verifica-ogni-agosto-intorno-alla-sua-festa-a-zagabria-croazia-il-12-agosto-2025-foto-mia-slafhauzer-pixsell-credito-pixsell-alamy-live-news-image696629931.html
Principale 673736PIA15978-pieno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-principale-673736pia15978-pieno-169275570.html
Il 26-27 agosto, 2014 - Aurora boreale sopra praterie Parco Nazionale in Saskatchewan, Canada. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-26-27-agosto-2014-aurora-boreale-sopra-praterie-parco-nazionale-in-saskatchewan-canada-81078393.html
211875main2 beflabelsnova 20080213 350px Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-211875main2-beflabelsnova-20080213-350px-169367266.html
OLYMPUS FOTOCAMERA DIGITALE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/olympus-fotocamera-digitale-image604623094.html
Una stella morente è gettare un tantrum cosmico in questa immagine combinata dalla NASA il telescopio spaziale Spitzer e Galaxy Evolution Explorer (GALEX), che la NASA ha prestato alla California Institute of Technology di Pasadena. La morte della stella polverosi strati esterni sono unraveling nello spazio, incandescente dalla intensa radiazione ultravioletta viene pompato fuori dal caldo nucleo stellare. Questo oggetto, chiamato la nebulosa Helix, giace a 650 anni luce di distanza nella costellazione dell'Acquario. Noto anche con il numero di catalogo NGC 7293, è un tipico esempio di una classe di oggetti denominata nebulose planetarie. Scopre Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-stella-morente-e-gettare-un-tantrum-cosmico-in-questa-immagine-combinata-dalla-nasa-il-telescopio-spaziale-spitzer-e-galaxy-evolution-explorer-galex-che-la-nasa-ha-prestato-alla-california-institute-of-technology-di-pasadena-la-morte-della-stella-polverosi-strati-esterni-sono-unraveling-nello-spazio-incandescente-dalla-intensa-radiazione-ultravioletta-viene-pompato-fuori-dal-caldo-nucleo-stellare-questo-oggetto-chiamato-la-nebulosa-helix-giace-a-650-anni-luce-di-distanza-nella-costellazione-dell-acquario-noto-anche-con-il-numero-di-catalogo-ngc-7293-e-un-tipico-esempio-di-una-classe-di-oggetti-denominata-nebulose-planetarie-scopre-169276209.html
I pilastri della creazione. Elaborato utilizzando i dati di Telescope Live. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-pilastri-della-creazione-elaborato-utilizzando-i-dati-di-telescope-live-image607306945.html
Immagine della NASA release 6 giugno 2010 come un 4 luglio i fuochi d'artificio un giovane e brillante collezione di stelle appare come un burst di antenna. Il cluster è circondato da nubi di gas interstellare e di polvere - il materiale grezzo per la nuova formazione stellare. Il Nebula, trova 20.000 anni-luce di distanza nella costellazione Carina, contiene un cluster centrale di enormi, stelle calde, chiamato NGC 3603. Questo ambiente non è tranquillo come sembra. Radiazione ultravioletta e violenti venti stellari hanno bruciato un enorme cavità nel gas e polvere di inviluppo del cluster e forniscono una vista non ostruita del cluster. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immagine-della-nasa-release-6-giugno-2010-come-un-4-luglio-i-fuochi-d-artificio-un-giovane-e-brillante-collezione-di-stelle-appare-come-un-burst-di-antenna-il-cluster-e-circondato-da-nubi-di-gas-interstellare-e-di-polvere-il-materiale-grezzo-per-la-nuova-formazione-stellare-il-nebula-trova-20000-anni-luce-di-distanza-nella-costellazione-carina-contiene-un-cluster-centrale-di-enormi-stelle-calde-chiamato-ngc-3603-questo-ambiente-non-e-tranquillo-come-sembra-radiazione-ultravioletta-e-violenti-venti-stellari-hanno-bruciato-un-enorme-cavita-nel-gas-e-polvere-di-inviluppo-del-cluster-e-forniscono-una-vista-non-ostruita-del-cluster-169434825.html
Il telescopio spaziale Hubble cattura un'immagine del residuo della supernova Cygnus, a 2.400 anni luce di distanza. Il resto, formato da una stella morente 20 volte la massa del Sole, copre un'area 36 volte più grande della Luna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-telescopio-spaziale-hubble-cattura-un-immagine-del-residuo-della-supernova-cygnus-a-2400-anni-luce-di-distanza-il-resto-formato-da-una-stella-morente-20-volte-la-massa-del-sole-copre-un-area-36-volte-piu-grande-della-luna-image377367044.html
Sequenza DI un Eclipse solare parziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sequenza-di-un-eclipse-solare-parziale-image376716828.html
Eclissi solare sul Columbus, OH 8/21/17 tra 1:10pm e le 2:35pm est Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eclissi-solare-sul-columbus-oh-8-21-17-tra-1-10pm-e-le-2-35pm-est-image155074764.html
Aurora boreale. Laguna glaciale di Fjallsarlon, Islanda sud-orientale, metà novembre, di Dominique Braud/Dembinsky Photo Assoc Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/aurora-boreale-laguna-glaciale-di-fjallsarlon-islanda-sud-orientale-meta-novembre-di-dominique-braud-dembinsky-photo-assoc-image351556440.html
simulazione della nebulosa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simulazione-della-nebulosa-image601076492.html
Ammira la Galassia nascosta, nascosta nell'arazzo cosmico dell'universo! 📸 questa sfuggente meraviglia si trova nelle immediate vicinanze del suo colossale compagno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-la-galassia-nascosta-nascosta-nell-arazzo-cosmico-dell-universo-questa-sfuggente-meraviglia-si-trova-nelle-immediate-vicinanze-del-suo-colossale-compagno-image570847286.html
simulazione della nebulosa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simulazione-della-nebulosa-image601076487.html
Tocco di blu due (6993943128) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tocco-di-blu-due-6993943128-169274625.html
Un cielo notturno eclissi sopra l'acqua e la terra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-cielo-notturno-eclissi-sopra-l-acqua-e-la-terra-image608647013.html
Edouard amo 2008218 lrg Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-edouard-amo-2008218-lrg-169408912.html
Sichuan montagna morre di stelle Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sichuan-montagna-morre-di-stelle-image264300363.html
Una vista del fenomeno stellare delle lacrime di San Lorenzo a Zagabria. La pioggia meteorica perseide, chiamata anche "lacrime di San Lorenzo", è una pioggia meteorica osservata da esseri umani da almeno 2000 anni. Si chiama "lacrime di San Lorenzo" come si verifica ogni agosto intorno alla sua festa, a Zagabria, Croazia, il 12 agosto 2025. Foto: Mia Slafhauzer/PIXSELL credito: Pixsell/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-del-fenomeno-stellare-delle-lacrime-di-san-lorenzo-a-zagabria-la-pioggia-meteorica-perseide-chiamata-anche-lacrime-di-san-lorenzo-e-una-pioggia-meteorica-osservata-da-esseri-umani-da-almeno-2000-anni-si-chiama-lacrime-di-san-lorenzo-come-si-verifica-ogni-agosto-intorno-alla-sua-festa-a-zagabria-croazia-il-12-agosto-2025-foto-mia-slafhauzer-pixsell-credito-pixsell-alamy-live-news-image696629942.html
Questa immagine di Hubble mostra RS Puppis, un tipo di stella variabile conosciuta come una variabile di Cepheid. Come stelle variabili andare, Cepheids hanno periodi relativamente lunghi - RS Puppis, ad esempio varia la luminosità di quasi un fattore di cinque ogni 40 giorni. RS Puppis è insolita; questa stella variabile è avvolta da una spessa, Dark nuvole di polvere consentendo un fenomeno noto come un eco di luce per essere mostrato con una chiarezza sorprendente. Queste osservazioni di Hubble mostrano l'eterea oggetto sia incorporato nel suo ambiente polveroso, impostare contro un cielo scuro riempito di galassie di sfondo. Heic1323a -1243686232 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-di-hubble-mostra-rs-puppis-un-tipo-di-stella-variabile-conosciuta-come-una-variabile-di-cepheid-come-stelle-variabili-andare-cepheids-hanno-periodi-relativamente-lunghi-rs-puppis-ad-esempio-varia-la-luminosita-di-quasi-un-fattore-di-cinque-ogni-40-giorni-rs-puppis-e-insolita-questa-stella-variabile-e-avvolta-da-una-spessa-dark-nuvole-di-polvere-consentendo-un-fenomeno-noto-come-un-eco-di-luce-per-essere-mostrato-con-una-chiarezza-sorprendente-queste-osservazioni-di-hubble-mostrano-l-eterea-oggetto-sia-incorporato-nel-suo-ambiente-polveroso-impostare-contro-un-cielo-scuro-riempito-di-galassie-di-sfondo-heic1323a-1243686232-169394535.html
31 ottobre 2018 - Space - Hubble Space Telescope mostra la Nebulosa Serpens, un vivaio stellare a circa 1300 anni luce di distanza. All'interno della nebulosa, in alto a destra dell'immagine, viene creata un'ombra dal disco protoplanetario che circonda la stella HBC 672. Mentre il disco di detriti è troppo piccolo per essere visto anche da Hubble, la sua ombra viene proiettata sulla nuvola in cui è nato. In questa prospettiva, la caratteristica — soprannominata The Bat Shadow — copre circa 200 volte il diametro del nostro sistema solare. Un fenomeno d'ombra simile può essere visto emanare da un'altra giovane stella, nella parte superiore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/31-ottobre-2018-space-hubble-space-telescope-mostra-la-nebulosa-serpens-un-vivaio-stellare-a-circa-1300-anni-luce-di-distanza-all-interno-della-nebulosa-in-alto-a-destra-dell-immagine-viene-creata-un-ombra-dal-disco-protoplanetario-che-circonda-la-stella-hbc-672-mentre-il-disco-di-detriti-e-troppo-piccolo-per-essere-visto-anche-da-hubble-la-sua-ombra-viene-proiettata-sulla-nuvola-in-cui-e-nato-in-questa-prospettiva-la-caratteristica-a-soprannominata-the-bat-shadow-a-copre-circa-200-volte-il-diametro-del-nostro-sistema-solare-un-fenomeno-d-ombra-simile-puo-essere-visto-emanare-da-un-altra-giovane-stella-nella-parte-superiore-image692105715.html
345 Stern der Lacuania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/345-stern-der-lacuania-image214923041.html
OLYMPUS FOTOCAMERA DIGITALE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/olympus-fotocamera-digitale-image604623092.html
Alfabeto astrologia: ECHO, asteroide #60. Caratteri geroglifici segno (simbolo unico). Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alfabeto-astrologia-echo-asteroide-60-caratteri-geroglifici-segno-simbolo-unico-image155650320.html
Meili Snow Mountain e le stelle,nella provincia dello Yunnan,Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-meili-snow-mountain-e-le-stelle-nella-provincia-dello-yunnan-cina-169208574.html
Un disegno di una stella che emette una lunga coda di luce, che mostra un fenomeno celeste. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-disegno-di-una-stella-che-emette-una-lunga-coda-di-luce-che-mostra-un-fenomeno-celeste-image643659124.html
Il telescopio spaziale Hubble della NASA cattura RS Puppis, una stella variabile Cefeide, nella nebulosa, rivelando il suo fenomeno di eco di luce, dove la luminosità ritmica della stella influenza il gas e la polvere circostanti. RS Puppis splende 15.000 volte più luminoso del Sole, creando onde di luce nella nebulosa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-telescopio-spaziale-hubble-della-nasa-cattura-rs-puppis-una-stella-variabile-cefeide-nella-nebulosa-rivelando-il-suo-fenomeno-di-eco-di-luce-dove-la-luminosita-ritmica-della-stella-influenza-il-gas-e-la-polvere-circostanti-rs-puppis-splende-15000-volte-piu-luminoso-del-sole-creando-onde-di-luce-nella-nebulosa-image377362311.html
Sequenza DI un Eclipse solare parziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sequenza-di-un-eclipse-solare-parziale-image376716950.html
Eclissi solare sul Columbus, OH 8/21/17 tra 1:10pm e le 2:35pm est Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eclissi-solare-sul-columbus-oh-8-21-17-tra-1-10pm-e-le-2-35pm-est-image155074769.html
Aurora boreale. Laguna glaciale di Fjallsarlon, Islanda sud-orientale, metà novembre, di Dominique Braud/Dembinsky Photo Assoc Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/aurora-boreale-laguna-glaciale-di-fjallsarlon-islanda-sud-orientale-meta-novembre-di-dominique-braud-dembinsky-photo-assoc-image351556437.html
Stelle e gas collidono per formare questo fenomeno spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-stelle-e-gas-collidono-per-formare-questo-fenomeno-spaziale-36413341.html
Il telescopio spaziale Hubble ha catturato un'immagine della Hockey Stick Galaxy (NGC 4656), una galassia a spirale unica conosciuta per il suo aspetto distinto che assomiglia a un bastone da hockey. Questa scoperta aggiunge alla nostra comprensione delle strutture e delle formazioni galattiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-telescopio-spaziale-hubble-ha-catturato-un-immagine-della-hockey-stick-galaxy-ngc-4656-una-galassia-a-spirale-unica-conosciuta-per-il-suo-aspetto-distinto-che-assomiglia-a-un-bastone-da-hockey-questa-scoperta-aggiunge-alla-nostra-comprensione-delle-strutture-e-delle-formazioni-galattiche-171964047.html
simulazione della nebulosa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simulazione-della-nebulosa-image601076491.html
Dettagli sulla prossima eclissi solare, evidenziando le città situate nel percorso della totalità, dove gli osservatori sperimenteranno l'eclissi solare totale. Questo evento offre un'opportunità unica per osservare il fenomeno solare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettagli-sulla-prossima-eclissi-solare-evidenziando-le-citta-situate-nel-percorso-della-totalita-dove-gli-osservatori-sperimenteranno-l-eclissi-solare-totale-questo-evento-offre-un-opportunita-unica-per-osservare-il-fenomeno-solare-171964025.html
Illustrazione total eclipse Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-total-eclipse-image62938146.html
Universo riempiti con getto stellare, stelle nebulosa e Galaxy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/universo-riempiti-con-getto-stellare-stelle-nebulosa-e-galaxy-image227288046.html
Illustrazione della doccia meteorologica del cielo notturno Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-doccia-meteorologica-del-cielo-notturno-image648176116.html
Una vista del fenomeno stellare delle lacrime di San Lorenzo a Zagabria. La pioggia meteorica perseide, chiamata anche "lacrime di San Lorenzo", è una pioggia meteorica osservata da esseri umani da almeno 2000 anni. Si chiama "lacrime di San Lorenzo" come si verifica ogni agosto intorno alla sua festa, a Zagabria, Croazia, il 12 agosto 2025. Foto: Josip Mikacic/PIXSELL credito: Pixsell/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-del-fenomeno-stellare-delle-lacrime-di-san-lorenzo-a-zagabria-la-pioggia-meteorica-perseide-chiamata-anche-lacrime-di-san-lorenzo-e-una-pioggia-meteorica-osservata-da-esseri-umani-da-almeno-2000-anni-si-chiama-lacrime-di-san-lorenzo-come-si-verifica-ogni-agosto-intorno-alla-sua-festa-a-zagabria-croazia-il-12-agosto-2025-foto-josip-mikacic-pixsell-credito-pixsell-alamy-live-news-image696629937.html
Si osserva una colossale nube di gas caldo che avvolge galassie in collisione. Questo fenomeno, scoperto attraverso ricerche spaziali avanzate, dimostra l'interazione tra corpi celesti massicci. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/si-osserva-una-colossale-nube-di-gas-caldo-che-avvolge-galassie-in-collisione-questo-fenomeno-scoperto-attraverso-ricerche-spaziali-avanzate-dimostra-l-interazione-tra-corpi-celesti-massicci-image68656671.html
Cometa Neoswise C/2020 F3 e stelle nel cielo notturno. Astrofotografia - veduta di un meteore luminoso, fenomeno astronomico unico. Fuoco selettivo, grana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-neoswise-c-2020-f3-e-stelle-nel-cielo-notturno-astrofotografia-veduta-di-un-meteore-luminoso-fenomeno-astronomico-unico-fuoco-selettivo-grana-image366660291.html
La rappresentazione della grande Nebulosa di Orione, realizzata nel 1882 da Étienne Léopold Trouvelot, cattura il fenomeno stellare con dettagli intricati, mostrando la complessa struttura e le caratteristiche luminose della nebulosa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rappresentazione-della-grande-nebulosa-di-orione-realizzata-nel-1882-da-etienne-leopold-trouvelot-cattura-il-fenomeno-stellare-con-dettagli-intricati-mostrando-la-complessa-struttura-e-le-caratteristiche-luminose-della-nebulosa-image665172048.html
L'ammasso di galassie Abell 520 dimostra una collisione tra enormi ammassi di galassie, dove la materia oscura e le galassie visibili divergono. Questo fenomeno sfida le precedenti teorie sull'interazione della materia oscura con le galassie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-ammasso-di-galassie-abell-520-dimostra-una-collisione-tra-enormi-ammassi-di-galassie-dove-la-materia-oscura-e-le-galassie-visibili-divergono-questo-fenomeno-sfida-le-precedenti-teorie-sull-interazione-della-materia-oscura-con-le-galassie-image68656634.html
Immagine di stelle cadenti e macchie luminose su sfondo nero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-di-stelle-cadenti-e-macchie-luminose-su-sfondo-nero-image599819902.html
Meili Snow Mountain,nella provincia dello Yunnan,Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-meili-snow-mountain-nella-provincia-dello-yunnan-cina-169208583.html
Ammira le Nebulae di Cygnus, un balletto celeste di nuvole di gas e polvere annidato nel cuore della costellazione del Cygnus. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-le-nebulae-di-cygnus-un-balletto-celeste-di-nuvole-di-gas-e-polvere-annidato-nel-cuore-della-costellazione-del-cygnus-image565632454.html
Vista ad angolo basso delle stelle che brillano nel cielo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-ad-angolo-basso-delle-stelle-che-brillano-nel-cielo-image684711698.html
Sequenza DI un Eclipse solare parziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sequenza-di-un-eclipse-solare-parziale-image376717043.html
Eclissi solare sul Columbus, OH 8/21/17 tra 1:10pm e le 2:35pm est Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eclissi-solare-sul-columbus-oh-8-21-17-tra-1-10pm-e-le-2-35pm-est-image155074761.html
Aurora boreale. Laguna glaciale di Fjallsarlon, Islanda sud-orientale, metà novembre, di Dominique Braud/Dembinsky Photo Assoc Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/aurora-boreale-laguna-glaciale-di-fjallsarlon-islanda-sud-orientale-meta-novembre-di-dominique-braud-dembinsky-photo-assoc-image351556445.html
Luna piena, Giove e Saturno nel cielo nuvoloso notturno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luna-piena-giove-e-saturno-nel-cielo-nuvoloso-notturno-image376661169.html
Questo fenomeno cosmico è un vortice nello spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-fenomeno-cosmico-e-un-vortice-nello-spazio-36413639.html
simulazione della nebulosa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simulazione-della-nebulosa-image601076486.html
Un fenomeno di spazio invia raggi attraverso il cosmo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-fenomeno-di-spazio-invia-raggi-attraverso-il-cosmo-36413560.html
Abbracciate la danza di Polaris e la sua eterea Nebulosa integrata (IFN), un duetto celeste nel cielo notturno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/abbracciate-la-danza-di-polaris-e-la-sua-eterea-nebulosa-integrata-ifn-un-duetto-celeste-nel-cielo-notturno-image565632835.html
Una cometa nel cielo notturno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-cometa-nel-cielo-notturno-image628682334.html
Immergiti nell'incantevole bellezza della Nebulosa dell'Iris, un capolavoro cosmico nascosto nella costellazione di Cefeo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immergiti-nell-incantevole-bellezza-della-nebulosa-dell-iris-un-capolavoro-cosmico-nascosto-nella-costellazione-di-cefeo-image565632735.html
Una vista del fenomeno stellare delle lacrime di San Lorenzo a Zagabria. La pioggia meteorica perseide, chiamata anche "lacrime di San Lorenzo", è una pioggia meteorica osservata da esseri umani da almeno 2000 anni. Si chiama "lacrime di San Lorenzo" come si verifica ogni agosto intorno alla sua festa, a Zagabria, Croazia, il 12 agosto 2025. Foto: Mia Slafhauzer/PIXSELL credito: Pixsell/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-del-fenomeno-stellare-delle-lacrime-di-san-lorenzo-a-zagabria-la-pioggia-meteorica-perseide-chiamata-anche-lacrime-di-san-lorenzo-e-una-pioggia-meteorica-osservata-da-esseri-umani-da-almeno-2000-anni-si-chiama-lacrime-di-san-lorenzo-come-si-verifica-ogni-agosto-intorno-alla-sua-festa-a-zagabria-croazia-il-12-agosto-2025-foto-mia-slafhauzer-pixsell-credito-pixsell-alamy-live-news-image696629938.html
Ammira il Nord America e Pelican Nebulae, un affascinante duo celeste. Queste intricate nubi di gas e polvere, annidate nella costellazione del Cigno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-il-nord-america-e-pelican-nebulae-un-affascinante-duo-celeste-queste-intricate-nubi-di-gas-e-polvere-annidate-nella-costellazione-del-cigno-image565632752.html
Cometa Neoswise C/2020 F3 e stelle nel cielo notturno. Astrofotografia - veduta di un meteore luminoso, fenomeno astronomico unico. Fuoco selettivo, grana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-neoswise-c-2020-f3-e-stelle-nel-cielo-notturno-astrofotografia-veduta-di-un-meteore-luminoso-fenomeno-astronomico-unico-fuoco-selettivo-grana-image366660283.html
Ammira le vivaci sfumature della PAC Man Nebula, un capolavoro cosmico nel cuore della costellazione del Cigno. La sua forma distintiva cattura e rivela Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ammira-le-vivaci-sfumature-della-pac-man-nebula-un-capolavoro-cosmico-nel-cuore-della-costellazione-del-cigno-la-sua-forma-distintiva-cattura-e-rivela-image565632808.html
Un'immagine raffigurante la nebulosa Doradus del 30 e la crescente Tarantula al suo interno, una grande regione nello spazio conosciuta per la sua formazione stellare. Questa fotografia è stata catturata dallo Smithsonian Astrophysical Observatory nel 2012, mostrando il fenomeno cosmico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-immagine-raffigurante-la-nebulosa-doradus-del-30-e-la-crescente-tarantula-al-suo-interno-una-grande-regione-nello-spazio-conosciuta-per-la-sua-formazione-stellare-questa-fotografia-e-stata-catturata-dallo-smithsonian-astrophysical-observatory-nel-2012-mostrando-il-fenomeno-cosmico-171944943.html
Entra nel regno cosmico della Galassia di Pinwheel, nota anche come Messier 101. Questa bellezza a spirale, situata nella costellazione dell'Orsa maggiore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/entra-nel-regno-cosmico-della-galassia-di-pinwheel-nota-anche-come-messier-101-questa-bellezza-a-spirale-situata-nella-costellazione-dell-orsa-maggiore-image565632815.html
Meili Snow Mountain,nella provincia dello Yunnan,Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-meili-snow-mountain-nella-provincia-dello-yunnan-cina-169208580.html
Imbarcati in un viaggio cosmico con Horsehead e Flame Nebulae, un affascinante duo celeste nel complesso delle nubi molecolari di Orion. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/imbarcati-in-un-viaggio-cosmico-con-horsehead-e-flame-nebulae-un-affascinante-duo-celeste-nel-complesso-delle-nubi-molecolari-di-orion-image565632658.html
Meili Snow Mountain e le stelle,nella provincia dello Yunnan,Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-meili-snow-mountain-e-le-stelle-nella-provincia-dello-yunnan-cina-169208672.html
Esplosione de colores Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-esplosione-de-colores-169432518.html
Eclissi solare sul Columbus, OH 8/21/17 tra 1:10pm e le 2:35pm est Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eclissi-solare-sul-columbus-oh-8-21-17-tra-1-10pm-e-le-2-35pm-est-image155074759.html
Il cielo stellato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cielo-stellato-image218548175.html
Luna piena, Giove e Saturno nel cielo nuvoloso notturno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luna-piena-giove-e-saturno-nel-cielo-nuvoloso-notturno-image376661393.html
Il telescopio spaziale Hubble catturò immagini della nebulosa planetaria NGC 6751 nella costellazione dell'Aquila. L'aspetto luminoso della nebulosa assomiglia a un occhio gigante, formato dal gas espulso da una stella centrale calda migliaia di anni fa. Le osservazioni del 1998 utilizzavano la telecamera WFPC2. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-telescopio-spaziale-hubble-catturo-immagini-della-nebulosa-planetaria-ngc-6751-nella-costellazione-dell-aquila-l-aspetto-luminoso-della-nebulosa-assomiglia-a-un-occhio-gigante-formato-dal-gas-espulso-da-una-stella-centrale-calda-migliaia-di-anni-fa-le-osservazioni-del-1998-utilizzavano-la-telecamera-wfpc2-111969499.html
simulazione della nebulosa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simulazione-della-nebulosa-image601076489.html
Una rappresentazione visiva di una bolla in espansione nello spazio illustra un fenomeno cosmico in crescita, probabilmente correlato al vento stellare o ad altri processi celesti. Tali fenomeni forniscono informazioni sulla dinamica dello spazio e sul comportamento dei gas e delle particelle nell'universo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-rappresentazione-visiva-di-una-bolla-in-espansione-nello-spazio-illustra-un-fenomeno-cosmico-in-crescita-probabilmente-correlato-al-vento-stellare-o-ad-altri-processi-celesti-tali-fenomeni-forniscono-informazioni-sulla-dinamica-dello-spazio-e-sul-comportamento-dei-gas-e-delle-particelle-nell-universo-130027421.html
Oldnova Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-oldnova-140277513.html
. Inglese: la grande cometa del 1843, come si vede dall' Australia . circa 1843. Allport, Maria Morton, 1806-1895 grande cometa del 1843 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-grande-cometa-del-1843-come-si-vede-dall-australia-circa-1843-allport-maria-morton-1806-1895-grande-cometa-del-1843-image184853259.html
L'immagine di ESO No98 mostra un'immagine scientifica catturata dall'Osservatorio europeo del Sud, sottolineando il suo ruolo nella ricerca astronomica e nell'esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-di-eso-no98-mostra-un-immagine-scientifica-catturata-dall-osservatorio-europeo-del-sud-sottolineando-il-suo-ruolo-nella-ricerca-astronomica-e-nell-esplorazione-spaziale-57819921.html
Stella n. 1 e n. 2 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stella-n-1-e-n-2-image350221688.html
Immagine della potente supernova SN 1996cr nella galassia di Circinus, catturata dal telescopio spaziale Hubble. L'immagine mostra l'esplosione della stella e il suo vibrante display di luce, contribuendo allo studio dei fenomeni cosmici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immagine-della-potente-supernova-sn-1996cr-nella-galassia-di-circinus-catturata-dal-telescopio-spaziale-hubble-l-immagine-mostra-l-esplosione-della-stella-e-il-suo-vibrante-display-di-luce-contribuendo-allo-studio-dei-fenomeni-cosmici-171942962.html
Cometa Neoswise C/2020 F3 e stelle nel cielo notturno. Astrofotografia - veduta di un meteore luminoso, fenomeno astronomico unico. Fuoco selettivo, grana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cometa-neoswise-c-2020-f3-e-stelle-nel-cielo-notturno-astrofotografia-veduta-di-un-meteore-luminoso-fenomeno-astronomico-unico-fuoco-selettivo-grana-image366660292.html
La Galassia Eco di luce, osservata dal telescopio spaziale Hubble, cattura un'esplosione di luce da una stella lontana. Il fenomeno, noto come eco di luce, offre informazioni sul ciclo di vita della stella e sull'evoluzione stellare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-galassia-eco-di-luce-osservata-dal-telescopio-spaziale-hubble-cattura-un-esplosione-di-luce-da-una-stella-lontana-il-fenomeno-noto-come-eco-di-luce-offre-informazioni-sul-ciclo-di-vita-della-stella-e-sull-evoluzione-stellare-54328531.html