La conferenza Solvay del 1911 ha visto la partecipazione di scienziati di spicco come Marie Curie e Henri Poincaré, contribuendo allo sviluppo iniziale della teoria quantistica e della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-conferenza-solvay-del-1911-ha-visto-la-partecipazione-di-scienziati-di-spicco-come-marie-curie-e-henri-poincara-contribuendo-allo-sviluppo-iniziale-della-teoria-quantistica-e-della-fisica-moderna-139698688.html
Albert Einstein fisico teorico. Albert Einstein era un tedesco-nato fisico teorico che hanno sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna. Il suo lavoro è anche noto per la sua influenza sulla filosofia della scienza. Digitally Enhanced image per produrre originale di 1940's studio di impatto e di qualità. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-fisico-teorico-albert-einstein-era-un-tedesco-nato-fisico-teorico-che-hanno-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-il-suo-lavoro-e-anche-noto-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-digitally-enhanced-image-per-produrre-originale-di-1940s-studio-di-impatto-e-di-qualita-image225224012.html
Questa opera d'arte presenta Albert Einstein insieme a Robert Millikan, figure chiave nello sviluppo della fisica moderna. Il pezzo mette in evidenza i loro risultati scientifici, con le teorie di Einstein e il lavoro di Millikan sulla carica di elettroni che giocano ruoli fondamentali in fisica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-presenta-albert-einstein-insieme-a-robert-millikan-figure-chiave-nello-sviluppo-della-fisica-moderna-il-pezzo-mette-in-evidenza-i-loro-risultati-scientifici-con-le-teorie-di-einstein-e-il-lavoro-di-millikan-sulla-carica-di-elettroni-che-giocano-ruoli-fondamentali-in-fisica-132507357.html
Maggio 05, 1957 - Esposizione della fisica moderna apre al Grand Palais: Mostra fotografica di un controllo tecnico di un microscopio elettronico mostrato in corrispondenza della fisica moderna mostra ora trattenuto al Grand-Palais, Parigi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maggio-05-1957-esposizione-della-fisica-moderna-apre-al-grand-palais-mostra-fotografica-di-un-controllo-tecnico-di-un-microscopio-elettronico-mostrato-in-corrispondenza-della-fisica-moderna-mostra-ora-trattenuto-al-grand-palais-parigi-image69345823.html
Ritratto di Albert Einstein. Albert Einstein (1879 – 1955) è stato un fisico teorico tedesco che ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (insieme alla meccanica quantistica). Il suo lavoro è noto anche per la sua influenza sulla filosofia della scienza. È meglio conosciuto al pubblico per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2, che è stata definita "l'equazione più famosa del mondo". Ha ricevuto il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e in particolare per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico', un perno di st Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-albert-einstein-albert-einstein-1879-1955-e-stato-un-fisico-teorico-tedesco-che-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-insieme-alla-meccanica-quantistica-il-suo-lavoro-e-noto-anche-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-e-meglio-conosciuto-al-pubblico-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stata-definita-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ha-ricevuto-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-in-particolare-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-un-perno-di-st-image526903885.html
Albert Einstein (Marzo 14, 1879 - 18 Aprile 1955) era un tedesco-nato fisico teorico che hanno sviluppato la teoria della relatività generale, effettuando una rivoluzione nel campo della fisica. Einstein è spesso considerato come il padre della moderna fisica e la maggior parte influentia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-albert-einstein-marzo-14-1879-18-aprile-1955-era-un-tedesco-nato-fisico-teorico-che-hanno-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-effettuando-una-rivoluzione-nel-campo-della-fisica-einstein-e-spesso-considerato-come-il-padre-della-moderna-fisica-e-la-maggior-parte-influentia-103998963.html
Yoshio Nishina (1890 - 1951) fisico giapponese che fu definito "il padre fondatore della moderna ricerca di fisica in Giappone". Guidò gli sforzi del Giappone per sviluppare una bomba atomica durante la seconda guerra mondiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yoshio-nishina-1890-1951-fisico-giapponese-che-fu-definito-il-padre-fondatore-della-moderna-ricerca-di-fisica-in-giappone-guido-gli-sforzi-del-giappone-per-sviluppare-una-bomba-atomica-durante-la-seconda-guerra-mondiale-image642223874.html
James Clerk Maxwell FRSE FRS (1831–1879) è stato un matematico e fisico teorico scozzese responsabile della teoria classica delle radiazioni elettromagnetiche, che è stata la prima teoria a descrivere l'elettricità, il magnetismo e la luce come diverse manifestazioni dello stesso fenomeno. Maxwell è considerato da alcuni come il Padre della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/james-clerk-maxwell-frse-frs-1831-1879-e-stato-un-matematico-e-fisico-teorico-scozzese-responsabile-della-teoria-classica-delle-radiazioni-elettromagnetiche-che-e-stata-la-prima-teoria-a-descrivere-l-elettricita-il-magnetismo-e-la-luce-come-diverse-manifestazioni-dello-stesso-fenomeno-maxwell-e-considerato-da-alcuni-come-il-padre-della-fisica-moderna-image475490227.html
Marie Curie ( 1867 – 1934) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marie-curie-1867-1934-image595248162.html
Una incisione del padre della fisica moderna, Sir Isaac Newton. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-incisione-del-padre-della-fisica-moderna-sir-isaac-newton-image327693058.html
Fröhlich Izidor fizikus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/frohlich-izidor-fizikus-image184830450.html
Un'impressione degli anni '30 di Galileo (alias Galileo Galilei & Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei - 1564 – 1642), astronomo, fisico ed ingegnere. Si vede qui notare l'oscillazione di una lampada (anteriore del pendolo dell'orologio). È conosciuto variamente come il 'padre dell'astronomia osservazionale',[4] il 'padre della fisica moderna', 'padre del metodo scientifico' e 'padre della scienza moderna', avendo studiato le leggi scientifiche di velocità e velocità, pendoli, gravità e caduta libera, il principio della relatività, dell'inerzia e del movimento proiettile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-impressione-degli-anni-30-di-galileo-alias-galileo-galilei-galileo-di-vincenzo-bonaiuti-de-galilei-1564-1642-astronomo-fisico-ed-ingegnere-si-vede-qui-notare-l-oscillazione-di-una-lampada-anteriore-del-pendolo-dell-orologio-e-conosciuto-variamente-come-il-padre-dell-astronomia-osservazionale-4-il-padre-della-fisica-moderna-padre-del-metodo-scientifico-e-padre-della-scienza-moderna-avendo-studiato-le-leggi-scientifiche-di-velocita-e-velocita-pendoli-gravita-e-caduta-libera-il-principio-della-relativita-dell-inerzia-e-del-movimento-proiettile-image442479007.html
Tedesco-nato fisico Albert Einstein. Busto in marmo da scultore tedesco Wilhelm Uhlig (1990) sul display nella hall of fame nel Walhalla Memorial vicino a Regensburg in Baviera, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tedesco-nato-fisico-albert-einstein-busto-in-marmo-da-scultore-tedesco-wilhelm-uhlig-1990-sul-display-nella-hall-of-fame-nel-walhalla-memorial-vicino-a-regensburg-in-baviera-germania-171140511.html
Albert Einstein (Parigi, 14 marzo 1879 – Parigi, 18 aprile 1955) è stato un . Ha sviluppato la teoria generale della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). È meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2 (che è stato soprannominato 'l'equazione più famosa del mondo'). Ricevette il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Quest'ultimo era fondamentale per stabilire la teoria quantistica. Einst Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-parigi-14-marzo-1879-parigi-18-aprile-1955-e-stato-un-ha-sviluppato-la-teoria-generale-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stato-soprannominato-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ricevette-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-quest-ultimo-era-fondamentale-per-stabilire-la-teoria-quantistica-einst-image344272537.html
Albert Einstein (1879 - 1955), un tedesco-nato fisico teorico. Egli ha sviluppato la teoria della relatività generale, uno dei due pilastri della fisica moderna (a fianco di meccanica quantistica). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-albert-einstein-1879-1955-un-tedesco-nato-fisico-teorico-egli-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-a-fianco-di-meccanica-quantistica-162595990.html
Galilei, Galileo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galilei-galileo-image418617137.html
Galileo Galilei 1564-1642 astronomo italiano matematico filosofo naturale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galileo-galilei-1564-1642-astronomo-italiano-matematico-filosofo-naturale-image396896206.html
Lester Irving Bockstahler, ''''Trends of Modern Physics''', domenica 12 aprile (1925 o 1931) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lester-irving-bockstahler-trends-of-modern-physics-domenica-12-aprile-1925-o-1931-image396419983.html
La fisica moderna - 1738. Autore: HERRERO ANTONIO MARIA. Posizione: Biblioteca Nacional-COLECCION. MADRID. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fisica-moderna-1738-autore-herrero-antonio-maria-posizione-biblioteca-nacional-coleccion-madrid-spagna-image220152718.html
Georg Hallwachs era un fisico tedesco noto per il suo lavoro sulla fotoelettricità. È ricordato per i contributi alla comprensione della luce e degli elettroni, contribuendo a far avanzare il campo della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georg-hallwachs-era-un-fisico-tedesco-noto-per-il-suo-lavoro-sulla-fotoelettricita-e-ricordato-per-i-contributi-alla-comprensione-della-luce-e-degli-elettroni-contribuendo-a-far-avanzare-il-campo-della-fisica-moderna-142956794.html
Ritratto di Albert Einstein. 1912 Albert Einstein (1879 – 1955) è stato un fisico teorico tedesco che ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). Il suo lavoro è noto anche per la sua influenza sulla filosofia della scienza. È noto al pubblico per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2, che è stata soprannominata "l'equazione più famosa del mondo". Nel 1921 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica "per i suoi servizi alla fisica teorica, e in particolare per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico", un perno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-albert-einstein-1912-albert-einstein-1879-1955-e-stato-un-fisico-teorico-tedesco-che-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-il-suo-lavoro-e-noto-anche-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-e-noto-al-pubblico-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stata-soprannominata-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-nel-1921-ha-ricevuto-il-premio-nobel-per-la-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-in-particolare-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-un-perno-image612030224.html
"الفوزان - الفيزياء الحديثة" è un'opera incentrata sulla fisica moderna, che richiede ulteriori ricerche per una descrizione accurata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-e-un-opera-incentrata-sulla-fisica-moderna-che-richiede-ulteriori-ricerche-per-una-descrizione-accurata-137889415.html
Maggio 05, 1957 - Esposizione della fisica moderna apre et Grand Palais. La foto mostra: Ingegneri di una elettronica di Firi installando una macchina elettronica per essere visto al exhibitioin della fisica moderna ora trattenuto presso il Grand Palais. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maggio-05-1957-esposizione-della-fisica-moderna-apre-et-grand-palais-la-foto-mostra-ingegneri-di-una-elettronica-di-firi-installando-una-macchina-elettronica-per-essere-visto-al-exhibitioin-della-fisica-moderna-ora-trattenuto-presso-il-grand-palais-image69345817.html
Albert Einstein (1879 – 1955) è stato un fisico teorico tedesco che ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (insieme alla meccanica quantistica). Il suo lavoro è noto anche per la sua influenza sulla filosofia della scienza. È meglio conosciuto al pubblico per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2, che è stata definita "l'equazione più famosa del mondo". Ha ricevuto il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e soprattutto per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico', un passo fondamentale nello sviluppo di quan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-1879-1955-e-stato-un-fisico-teorico-tedesco-che-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-insieme-alla-meccanica-quantistica-il-suo-lavoro-e-noto-anche-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-e-meglio-conosciuto-al-pubblico-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stata-definita-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ha-ricevuto-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-soprattutto-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-un-passo-fondamentale-nello-sviluppo-di-quan-image526903881.html
Albert Einstein (Marzo 14, 1879 - 18 Aprile 1955) era un tedesco-nato fisico teorico che hanno sviluppato la teoria della relatività generale, effettuando una rivoluzione nel campo della fisica. Einstein è spesso considerato come il padre della moderna fisica e la maggior parte influentia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-albert-einstein-marzo-14-1879-18-aprile-1955-era-un-tedesco-nato-fisico-teorico-che-hanno-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-effettuando-una-rivoluzione-nel-campo-della-fisica-einstein-e-spesso-considerato-come-il-padre-della-moderna-fisica-e-la-maggior-parte-influentia-103996462.html
(241211) -- LANZHOU, 11 dicembre 2024 (Xinhua) -- Sun Liangting, un ricercatore presso l'Institute of Modern Physics dell'Accademia cinese delle scienze, controlla le attrezzature il 10 dicembre 2024. La prima struttura al mondo a basso consumo energetico e ad alta intensità di acceleratore di ioni pesanti (LEAF), sviluppata dall'Institute of Modern Physics dell'Accademia cinese delle scienze, ha recentemente superato l'ispezione di accettazione del gruppo di esperti organizzata dalla National Natural Science Foundation of China. La LAMELLA può fornire fasci ionici pesanti intensi e fasci ionici misti di vari stati di carica, da elementi leggeri a elementi pesanti, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/241211-lanzhou-11-dicembre-2024-xinhua-sun-liangting-un-ricercatore-presso-l-institute-of-modern-physics-dell-accademia-cinese-delle-scienze-controlla-le-attrezzature-il-10-dicembre-2024-la-prima-struttura-al-mondo-a-basso-consumo-energetico-e-ad-alta-intensita-di-acceleratore-di-ioni-pesanti-leaf-sviluppata-dall-institute-of-modern-physics-dell-accademia-cinese-delle-scienze-ha-recentemente-superato-l-ispezione-di-accettazione-del-gruppo-di-esperti-organizzata-dalla-national-natural-science-foundation-of-china-la-lamella-puo-fornire-fasci-ionici-pesanti-intensi-e-fasci-ionici-misti-di-vari-stati-di-carica-da-elementi-leggeri-a-elementi-pesanti-image635238009.html
James Clerk Maxwell FRSE FRS (1831–1879) è stato un matematico e fisico teorico scozzese responsabile della teoria classica delle radiazioni elettromagnetiche, che è stata la prima teoria a descrivere l'elettricità, il magnetismo e la luce come diverse manifestazioni dello stesso fenomeno. Maxwell è considerato da alcuni come il Padre della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/james-clerk-maxwell-frse-frs-1831-1879-e-stato-un-matematico-e-fisico-teorico-scozzese-responsabile-della-teoria-classica-delle-radiazioni-elettromagnetiche-che-e-stata-la-prima-teoria-a-descrivere-l-elettricita-il-magnetismo-e-la-luce-come-diverse-manifestazioni-dello-stesso-fenomeno-maxwell-e-considerato-da-alcuni-come-il-padre-della-fisica-moderna-image475490223.html
La Danza di Wu Li maestri libro di Gary Zukav Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-danza-di-wu-li-maestri-libro-di-gary-zukav-129370622.html
Ritratto di Galileo Galilei (1564 - 1642) astronomo italiano di Pisa, fisico e ingegnere, fondatore dell'astronomia osservazionale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-galileo-galilei-1564-1642-astronomo-italiano-di-pisa-fisico-e-ingegnere-fondatore-dell-astronomia-osservazionale-image351585051.html
59 Vom Punkt zur Vierten Dimension Seite 073 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/59-vom-punkt-zur-vierten-dimension-seite-073-image214151288.html
Stereopair del Professor Rontgen, Wilhelm Conrad - nato il 27 marzo 1845, di Lennep, la Prussia [ora Remscheid, Ger.] d. Il 10 febbraio, 1923, Monaco di Baviera, Ger. Röntgen anche ortografato ROENTGEN fisico tedesco che era un destinatario del primo premio Nobel per la Fisica nel 1901, per la sua scoperta dei raggi X, che ha segnato l'età della fisica moderna e ha rivoluzionato la medicina diagnostica. . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stereopair-del-professor-rontgen-wilhelm-conrad-nato-il-27-marzo-1845-di-lennep-la-prussia-ora-remscheid-ger-d-il-10-febbraio-1923-monaco-di-baviera-ger-rontgen-anche-ortografato-roentgen-fisico-tedesco-che-era-un-destinatario-del-primo-premio-nobel-per-la-fisica-nel-1901-per-la-sua-scoperta-dei-raggi-x-che-ha-segnato-l-eta-della-fisica-moderna-e-ha-rivoluzionato-la-medicina-diagnostica-image268837807.html
Colorful Atomic Structure Illustration – Abstract Science and Physics Art, perfetta per progetti educativi, futuristici e tecnologici Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-colorful-atomic-structure-illustration-abstract-science-and-physics-art-perfetta-per-progetti-educativi-futuristici-e-tecnologici-73611987.html
Albert Einstein (Parigi, 14 marzo 1879 – Parigi, 18 aprile 1955) è stato un . Ha sviluppato la teoria generale della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). È meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2 (che è stato soprannominato 'l'equazione più famosa del mondo'). Ricevette il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Quest'ultimo era fondamentale per stabilire la teoria quantistica. Einst Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-parigi-14-marzo-1879-parigi-18-aprile-1955-e-stato-un-ha-sviluppato-la-teoria-generale-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stato-soprannominato-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ricevette-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-quest-ultimo-era-fondamentale-per-stabilire-la-teoria-quantistica-einst-image344272535.html
Waxwork statua raffigurante Albert Einstein (1879 - 1955) , tedesco-nato fisico teorico. Einstein ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (a fianco di meccanica quantistica). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/waxwork-statua-raffigurante-albert-einstein-1879-1955-tedesco-nato-fisico-teorico-einstein-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-a-fianco-di-meccanica-quantistica-image328339944.html
Architettura moderna nella parte anteriore del Perimeter Institute di fisica teorica edificio Kitchener Waterloo canada Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-moderna-nella-parte-anteriore-del-perimeter-institute-di-fisica-teorica-edificio-kitchener-waterloo-canada-25796663.html
Galileo Galilei 1564 - 1642 astronomo italiano Matematico filosofo naturale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galileo-galilei-1564-1642-astronomo-italiano-matematico-filosofo-naturale-image228435217.html
Lester Irving Bockstahler, ''''Trends of Modern Physics''', domenica 12 aprile (1925 o 1931) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lester-irving-bockstahler-trends-of-modern-physics-domenica-12-aprile-1925-o-1931-image396419942.html
Strumenti di misura in un moderno laboratorio di ricerca di fisica. Foto di alta qualità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/strumenti-di-misura-in-un-moderno-laboratorio-di-ricerca-di-fisica-foto-di-alta-qualita-image388506408.html
Le memorie di Sir Isaac Newton, uno degli scienziati più influenti della storia, forniscono informazioni sul suo viaggio scientifico e sulla sua vita. Il lavoro di Newton gettò le basi per la fisica e la matematica moderne. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-memorie-di-sir-isaac-newton-uno-degli-scienziati-piu-influenti-della-storia-forniscono-informazioni-sul-suo-viaggio-scientifico-e-sulla-sua-vita-il-lavoro-di-newton-getto-le-basi-per-la-fisica-e-la-matematica-moderne-142906191.html
Albert Einstein (1879-1955) ritratto 1948. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-1879-1955-ritratto-1948-image459887281.html
"Principia" (1686), si riferisce all'opera influente di Isaac Newton, *Philosophiæ Naturalis Principia Mathematica*, pubblicata nel 1686. Questo libro gettò le basi per la meccanica classica ed era una pietra angolare della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-principia-1686-si-riferisce-all-opera-influente-di-isaac-newton-philosophia-naturalis-principia-mathematica-pubblicata-nel-1686-questo-libro-getto-le-basi-per-la-meccanica-classica-ed-era-una-pietra-angolare-della-fisica-moderna-114800378.html
Karl Schwarzschild (1873-1916), un fisico tedesco, discute le sue riflessioni sulle equazioni generali della relatività di Einstein e sulla soluzione di Schwarzschild. Il lavoro di Schwarzschild descrive lo spazio-tempo intorno a grandi oggetti non rotanti, contribuendo alla fisica e all'astronomia moderne. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/karl-schwarzschild-1873-1916-un-fisico-tedesco-discute-le-sue-riflessioni-sulle-equazioni-generali-della-relativita-di-einstein-e-sulla-soluzione-di-schwarzschild-il-lavoro-di-schwarzschild-descrive-lo-spazio-tempo-intorno-a-grandi-oggetti-non-rotanti-contribuendo-alla-fisica-e-all-astronomia-moderne-image681164916.html
Ritratto di Albert Einstein. 1912 Albert Einstein (1879 – 1955) è stato un fisico teorico tedesco che ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). Il suo lavoro è noto anche per la sua influenza sulla filosofia della scienza. È noto al pubblico per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2, che è stata soprannominata "l'equazione più famosa del mondo". Nel 1921 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica "per i suoi servizi alla fisica teorica, e in particolare per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico", un perno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-albert-einstein-1912-albert-einstein-1879-1955-e-stato-un-fisico-teorico-tedesco-che-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-il-suo-lavoro-e-noto-anche-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-e-noto-al-pubblico-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stata-soprannominata-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-nel-1921-ha-ricevuto-il-premio-nobel-per-la-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-in-particolare-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-un-perno-image618363296.html
Albert Einstein (Marzo 14, 1879 - 18 Aprile 1955) era un tedesco-nato fisico teorico che hanno sviluppato la teoria della relatività generale, effettuando una rivoluzione nel campo della fisica. Einstein è spesso considerato come il padre della moderna fisica e la maggior parte influentia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-albert-einstein-marzo-14-1879-18-aprile-1955-era-un-tedesco-nato-fisico-teorico-che-hanno-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-effettuando-una-rivoluzione-nel-campo-della-fisica-einstein-e-spesso-considerato-come-il-padre-della-moderna-fisica-e-la-maggior-parte-influentia-104002822.html
(241211) -- LANZHOU, 11 dicembre 2024 (Xinhua) -- Zhao Hongwei (R), un accademico della Chinese Academy of Sciences (CAS), e Sun Liangting, un ricercatore presso l'Institute of Modern Physics of the CAS, discutono sui progressi degli esperimenti di fronte alla struttura a basso consumo di ioni pesanti ad alta intensità (LEAF) il 10 dicembre 2024. La prima struttura al mondo a basso consumo energetico e ad alta intensità di acceleratore di ioni pesanti (LEAF), sviluppata dall'Institute of Modern Physics dell'Accademia cinese delle scienze, ha recentemente superato l'ispezione di accettazione del gruppo di esperti organizzata dal National Natural SC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/241211-lanzhou-11-dicembre-2024-xinhua-zhao-hongwei-r-un-accademico-della-chinese-academy-of-sciences-cas-e-sun-liangting-un-ricercatore-presso-l-institute-of-modern-physics-of-the-cas-discutono-sui-progressi-degli-esperimenti-di-fronte-alla-struttura-a-basso-consumo-di-ioni-pesanti-ad-alta-intensita-leaf-il-10-dicembre-2024-la-prima-struttura-al-mondo-a-basso-consumo-energetico-e-ad-alta-intensita-di-acceleratore-di-ioni-pesanti-leaf-sviluppata-dall-institute-of-modern-physics-dell-accademia-cinese-delle-scienze-ha-recentemente-superato-l-ispezione-di-accettazione-del-gruppo-di-esperti-organizzata-dal-national-natural-sc-image635238012.html
Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei, comunemente chiamato semplicemente Galileo (1564-1642), era un astronomo, fisico ed ingegnere italiano, talvolta definito polimato, della città di Pisa. Galileo è stato chiamato il 'padre' dell'astronomia osservazionale, della fisica moderna, del metodo scientifico e della scienza moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galileo-di-vincenzo-bonaiuti-de-galilei-comunemente-chiamato-semplicemente-galileo-1564-1642-era-un-astronomo-fisico-ed-ingegnere-italiano-talvolta-definito-polimato-della-citta-di-pisa-galileo-e-stato-chiamato-il-padre-dell-astronomia-osservazionale-della-fisica-moderna-del-metodo-scientifico-e-della-scienza-moderna-image480094635.html
191011 -- PECHINO, 11 ottobre 2019 -- Xiao Guoqing, capo dell'Istituto di fisica moderna sotto l'Accademia cinese delle scienze, introduce il sistema di terapia a ioni di carbonio in una conferenza stampa a Pechino, capitale della Cina, 10 ottobre 2019. Il primo sistema di terapia a ioni di carbonio autosviluppato della Cina è stato approvato dal regolatore nazionale dei farmaci e ha ottenuto l'accesso al mercato. Questa è la prima volta che la National Medical Products Administration NMPA ha approvato un sistema di terapia a ioni di carbonio prodotto a livello nazionale, secondo il sito ufficiale del regolatore nazionale del farmaco. Installato a Wuwei Canc Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/191011-pechino-11-ottobre-2019-xiao-guoqing-capo-dell-istituto-di-fisica-moderna-sotto-l-accademia-cinese-delle-scienze-introduce-il-sistema-di-terapia-a-ioni-di-carbonio-in-una-conferenza-stampa-a-pechino-capitale-della-cina-10-ottobre-2019-il-primo-sistema-di-terapia-a-ioni-di-carbonio-autosviluppato-della-cina-e-stato-approvato-dal-regolatore-nazionale-dei-farmaci-e-ha-ottenuto-l-accesso-al-mercato-questa-e-la-prima-volta-che-la-national-medical-products-administration-nmpa-ha-approvato-un-sistema-di-terapia-a-ioni-di-carbonio-prodotto-a-livello-nazionale-secondo-il-sito-ufficiale-del-regolatore-nazionale-del-farmaco-installato-a-wuwei-canc-image564615091.html
Robert A. Millikan, 1868 – 1953. Fisico sperimentale americano vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1923. Da Master Minds of Modern Science, pubblicato nel 1930. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-robert-a-millikan-1868-1953-fisico-sperimentale-americano-vincitore-del-premio-nobel-per-la-fisica-nel-1923-da-master-minds-of-modern-science-pubblicato-nel-1930-89328820.html
331 William Bragg Tajemnice - pagina atomu121 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/331-william-bragg-tajemnice-pagina-atomu121-image212526213.html
Le mani di uno scienziato che lavora in chimica moderna/laboratorio di fisica (SHALLOW DOF dai toni di colore immagine) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-mani-di-uno-scienziato-che-lavora-in-chimica-moderna-laboratorio-di-fisica-shallow-dof-dai-toni-di-colore-immagine-image226495621.html
Il ritratto ottocentesco di Galileo Galilei. Galileo di Vincenzo Bonaiuti de Galilei (1564 – 1642), comunemente noto come Galileo, è stato un astronomo, fisico e ingegnere, a volte descritto come un polemico, proveniente da Pisa, nell'Italia moderna. Galileo è stato definito il "padre" dell'astronomia osservazionale, della fisica moderna, del metodo scientifico e della scienza moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-ritratto-ottocentesco-di-galileo-galilei-galileo-di-vincenzo-bonaiuti-de-galilei-1564-1642-comunemente-noto-come-galileo-e-stato-un-astronomo-fisico-e-ingegnere-a-volte-descritto-come-un-polemico-proveniente-da-pisa-nell-italia-moderna-galileo-e-stato-definito-il-padre-dell-astronomia-osservazionale-della-fisica-moderna-del-metodo-scientifico-e-della-scienza-moderna-image611561302.html
Albert Einstein (Parigi, 14 marzo 1879 – Parigi, 18 aprile 1955) è stato un . Ha sviluppato la teoria generale della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). È meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2 (che è stato soprannominato 'l'equazione più famosa del mondo'). Ricevette il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Quest'ultimo era fondamentale per stabilire la teoria quantistica. Einst Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-parigi-14-marzo-1879-parigi-18-aprile-1955-e-stato-un-ha-sviluppato-la-teoria-generale-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stato-soprannominato-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ricevette-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-quest-ultimo-era-fondamentale-per-stabilire-la-teoria-quantistica-einst-image344272531.html
Waxwork statua raffigurante Albert Einstein (1879 - 1955) , tedesco-nato fisico teorico. Einstein ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (a fianco di meccanica quantistica). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/waxwork-statua-raffigurante-albert-einstein-1879-1955-tedesco-nato-fisico-teorico-einstein-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-a-fianco-di-meccanica-quantistica-image328339946.html
Architettura futuristica del Perimeter Institute di fisica teorica ricerca edificio waterloo canada in primavera Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-futuristica-del-perimeter-institute-di-fisica-teorica-ricerca-edificio-waterloo-canada-in-primavera-47656063.html
Tedesco-nato fisico Albert Einstein. Busto in marmo da scultore tedesco Wilhelm Uhlig (1990) sul display nella hall of fame nel Walhalla Memorial vicino a Regensburg in Baviera, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tedesco-nato-fisico-albert-einstein-busto-in-marmo-da-scultore-tedesco-wilhelm-uhlig-1990-sul-display-nella-hall-of-fame-nel-walhalla-memorial-vicino-a-regensburg-in-baviera-germania-171140459.html
Warmhole in fisica moderna, fantasia, interpretazione fantascientistica. Tunnel nello spazio, una caratteristica topologica del rendering 3D spazio-tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/warmhole-in-fisica-moderna-fantasia-interpretazione-fantascientistica-tunnel-nello-spazio-una-caratteristica-topologica-del-rendering-3d-spazio-tempo-image450579299.html
Strumenti di misura in un moderno laboratorio di ricerca di fisica. Foto di alta qualità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/strumenti-di-misura-in-un-moderno-laboratorio-di-ricerca-di-fisica-foto-di-alta-qualita-image417702859.html
Paul Drude era un fisico tedesco noto per i suoi contributi al campo dell'elettromagnetismo. Il suo lavoro, in particolare nello studio della conducibilità elettrica e del modello Drude, è stato fondamentale nello sviluppo della fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paul-drude-era-un-fisico-tedesco-noto-per-i-suoi-contributi-al-campo-dell-elettromagnetismo-il-suo-lavoro-in-particolare-nello-studio-della-conducibilita-elettrica-e-del-modello-drude-e-stato-fondamentale-nello-sviluppo-della-fisica-moderna-140291317.html
Albert Einstein (1879-1955) ritratto. 'Face of a Physicist' degli anni '1930 - News Photography. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-1879-1955-ritratto-face-of-a-physicist-degli-anni-1930-news-photography-image459887279.html
Un ritratto di Hendrik Lorentz, il fisico teorico olandese rinomato per il suo lavoro sulla teoria dell'elettromagnetismo. I contributi di Lorentz furono cruciali per lo sviluppo della fisica moderna e il suo lavoro pose le basi per la teoria della relatività di Einstein. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-ritratto-di-hendrik-lorentz-il-fisico-teorico-olandese-rinomato-per-il-suo-lavoro-sulla-teoria-dell-elettromagnetismo-i-contributi-di-lorentz-furono-cruciali-per-lo-sviluppo-della-fisica-moderna-e-il-suo-lavoro-pose-le-basi-per-la-teoria-della-relativita-di-einstein-132438566.html
Perimeter Institute for Theoretical Physics building in Downtown Waterloo, Ontario, Canada. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/perimeter-institute-for-theoretical-physics-building-in-downtown-waterloo-ontario-canada-image473087827.html
Albert Einstein (1879 – 1955) è stato un fisico teorico tedesco che ha sviluppato la teoria della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (insieme alla meccanica quantistica). Il suo lavoro è noto anche per la sua influenza sulla filosofia della scienza. È meglio conosciuto al pubblico per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2, che è stata definita "l'equazione più famosa del mondo". Ha ricevuto il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e soprattutto per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico', un passo fondamentale nello sviluppo di quan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-1879-1955-e-stato-un-fisico-teorico-tedesco-che-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-insieme-alla-meccanica-quantistica-il-suo-lavoro-e-noto-anche-per-la-sua-influenza-sulla-filosofia-della-scienza-e-meglio-conosciuto-al-pubblico-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stata-definita-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ha-ricevuto-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-soprattutto-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-un-passo-fondamentale-nello-sviluppo-di-quan-image526903878.html
William Thomson, Lord Kelvin (26 giugno 1824 - 17 dicembre 1907) era un fisico matematico e ingegnere. Ha fatto un lavoro importante in analisi matematica di elettricità e la formulazione della prima e della seconda legge della termodinamica, e ha fatto molto per unificare la disciplina emergente della fisica moderna. Egli è ampiamente conosciuto per rendersi conto che vi è stato un limite inferiore di temperatura, zero assoluto; temperature assolute sono indicati in unità di kelvin in suo onore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/william-thomson-lord-kelvin-26-giugno-1824-17-dicembre-1907-era-un-fisico-matematico-e-ingegnere-ha-fatto-un-lavoro-importante-in-analisi-matematica-di-elettricita-e-la-formulazione-della-prima-e-della-seconda-legge-della-termodinamica-e-ha-fatto-molto-per-unificare-la-disciplina-emergente-della-fisica-moderna-egli-e-ampiamente-conosciuto-per-rendersi-conto-che-vi-e-stato-un-limite-inferiore-di-temperatura-zero-assoluto-temperature-assolute-sono-indicati-in-unita-di-kelvin-in-suo-onore-image246613830.html
(191011) -- Pechino, 11 ott. 2019 (Xinhua) -- Xiao Guoqing, direttore dell Istituto di Fisica Moderna sotto l'Accademia cinese delle scienze, introduce il carbonio-ion sistema di terapia nel corso di una conferenza stampa a Pechino, capitale della Cina, Ottobre 10, 2019. Cina il primo self-sviluppato carbonio-ion sistema di terapia è stato approvato dalla National Drug regolatore e ottenuto accesso al mercato. Questa è la prima volta che la nazionale di prodotti medicali Administration (NMPA) ha approvato una produzione nazionale di carbone la terapia con ioni di sistema, secondo il sito ufficiale della National Drug regolatore. Ins Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/191011-pechino-11-ott-2019-xinhua-xiao-guoqing-direttore-dell-istituto-di-fisica-moderna-sotto-l-accademia-cinese-delle-scienze-introduce-il-carbonio-ion-sistema-di-terapia-nel-corso-di-una-conferenza-stampa-a-pechino-capitale-della-cina-ottobre-10-2019-cina-il-primo-self-sviluppato-carbonio-ion-sistema-di-terapia-e-stato-approvato-dalla-national-drug-regolatore-e-ottenuto-accesso-al-mercato-questa-e-la-prima-volta-che-la-nazionale-di-prodotti-medicali-administration-nmpa-ha-approvato-una-produzione-nazionale-di-carbone-la-terapia-con-ioni-di-sistema-secondo-il-sito-ufficiale-della-national-drug-regolatore-ins-image329485626.html
Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei, comunemente chiamato semplicemente Galileo (1564-1642), era un astronomo, fisico ed ingegnere italiano, talvolta definito polimato, della città di Pisa. Galileo è stato chiamato il 'padre' dell'astronomia osservazionale, della fisica moderna, del metodo scientifico e della scienza moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galileo-di-vincenzo-bonaiuti-de-galilei-comunemente-chiamato-semplicemente-galileo-1564-1642-era-un-astronomo-fisico-ed-ingegnere-italiano-talvolta-definito-polimato-della-citta-di-pisa-galileo-e-stato-chiamato-il-padre-dell-astronomia-osservazionale-della-fisica-moderna-del-metodo-scientifico-e-della-scienza-moderna-image480094634.html
Bildnummer: 56227341 Datum: 25.10.2011 Copyright: imago/Xinhua (111029) -- LANZHOU, 29 ottobre 2011 (Xinhua) -- la foto scattata il 25 ottobre 2011 mostra l'edificio del laboratorio di ricerca sugli ioni pesanti (HIRFL) presso l'Istituto di fisica moderna dell'Accademia cinese delle scienze di Lanzhou, capitale della provincia del Gansu della Cina nord-occidentale. Qui è stato sviluppato HIRFL-CSR, un nuovo progetto Ion Cooler-Storage-Ring (CSR), che dovrebbe essere utilizzato per la fisica nucleare, lo studio sulla terapia oncologica e altre ricerche. (Xinhua/Nie Jianjiang) (lfj) CHINA-GANSU-CAS-HIRFL-CSR (CN) PUBLICATIONxNOTxINxCHN GE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bildnummer-56227341-datum-25-10-2011-copyright-imago-xinhua-111029-lanzhou-29-ottobre-2011-xinhua-la-foto-scattata-il-25-ottobre-2011-mostra-l-edificio-del-laboratorio-di-ricerca-sugli-ioni-pesanti-hirfl-presso-l-istituto-di-fisica-moderna-dell-accademia-cinese-delle-scienze-di-lanzhou-capitale-della-provincia-del-gansu-della-cina-nord-occidentale-qui-e-stato-sviluppato-hirfl-csr-un-nuovo-progetto-ion-cooler-storage-ring-csr-che-dovrebbe-essere-utilizzato-per-la-fisica-nucleare-lo-studio-sulla-terapia-oncologica-e-altre-ricerche-xinhua-nie-jianjiang-lfj-china-gansu-cas-hirfl-csr-cn-publicationxnotxinxchn-ge-image562837633.html
sala di controllo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sala-di-controllo-102991033.html
75 carl Gottfried Neumann - Die elektrischen Kräfte 248 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/75-carl-gottfried-neumann-die-elektrischen-krafte-248-image212006385.html
Didattica della Fisica in una scuola, 1928 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-didattica-della-fisica-in-una-scuola-1928-36995003.html
La Beecroft Edificio, Oxford University Dipartimento di Fisica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-beecroft-edificio-oxford-university-dipartimento-di-fisica-image224216751.html
Albert Einstein (Parigi, 14 marzo 1879 – Parigi, 18 aprile 1955) è stato un . Ha sviluppato la teoria generale della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). È meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2 (che è stato soprannominato 'l'equazione più famosa del mondo'). Ricevette il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Quest'ultimo era fondamentale per stabilire la teoria quantistica. Milev Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-parigi-14-marzo-1879-parigi-18-aprile-1955-e-stato-un-ha-sviluppato-la-teoria-generale-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stato-soprannominato-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ricevette-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-quest-ultimo-era-fondamentale-per-stabilire-la-teoria-quantistica-milev-image344272538.html
Yoshio Nishina (1890 - 1951) fisico giapponese chiamato 'il padre fondatore della moderna ricerca di fisica in Giappone'. Guidò gli sforzi del Giappone per sviluppare una bomba atomica durante la seconda guerra mondiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yoshio-nishina-1890-1951-fisico-giapponese-chiamato-il-padre-fondatore-della-moderna-ricerca-di-fisica-in-giappone-guido-gli-sforzi-del-giappone-per-sviluppare-una-bomba-atomica-durante-la-seconda-guerra-mondiale-image482080795.html
Architettura futuristica nella parte anteriore del perimetro istituto di ricerche in fisica e lo studio edificio a Waterloo canada Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-futuristica-nella-parte-anteriore-del-perimetro-istituto-di-ricerche-in-fisica-e-lo-studio-edificio-a-waterloo-canada-47656072.html
Hermann Ludwig Ferdinand von Helmholtz 1821-1894, un medico tedesco e un fisico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hermann-ludwig-ferdinand-von-helmholtz-1821-1894-un-medico-tedesco-e-un-fisico-90642151.html
Strumenti di misura in un moderno laboratorio di ricerca di fisica. Foto di alta qualità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/strumenti-di-misura-in-un-moderno-laboratorio-di-ricerca-di-fisica-foto-di-alta-qualita-image387544598.html
Il concetto di "Raumzeit" o spazio-tempo fu sviluppato da Hermann Minkowski all'inizio del XX secolo. Questo modello matematico descrive il continuum quadridimensionale dello spazio e del tempo come un'entità unificata, cruciale per comprendere la relatività e la fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-concetto-di-raumzeit-o-spazio-tempo-fu-sviluppato-da-hermann-minkowski-all-inizio-del-xx-secolo-questo-modello-matematico-descrive-il-continuum-quadridimensionale-dello-spazio-e-del-tempo-come-un-entita-unificata-cruciale-per-comprendere-la-relativita-e-la-fisica-moderna-139701426.html
Fotografia di Albert Einstein nel suo ufficio all'Università di Berlino, 1920. Fotografo sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-di-albert-einstein-nel-suo-ufficio-all-universita-di-berlino-1920-fotografo-sconosciuto-image459887373.html
L'immagine del Los Alamos National Laboratory mostra un segmento di Skyrmions, che sono particelle topologicamente protette utilizzate nella spintronica. Questo particolare segmento si comporta come un'eccitazione simile a una stringa di Dirac, un concetto importante nella moderna ricerca fisica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-del-los-alamos-national-laboratory-mostra-un-segmento-di-skyrmions-che-sono-particelle-topologicamente-protette-utilizzate-nella-spintronica-questo-particolare-segmento-si-comporta-come-un-eccitazione-simile-a-una-stringa-di-dirac-un-concetto-importante-nella-moderna-ricerca-fisica-126769432.html
Albert Einstein (1879-1955) su 5 pounds 1968 Banknote from Israel. Fisico teorico nato in Germania considerato come il padre della fisica moderna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-1879-1955-su-5-pounds-1968-banknote-from-israel-fisico-teorico-nato-in-germania-considerato-come-il-padre-della-fisica-moderna-image622853809.html
University of Nottingham University Park Department of Physics Department Nottingham Nottinghamshire East Midlands Inghilterra GB UK Europa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/university-of-nottingham-university-park-department-of-physics-department-nottingham-nottinghamshire-east-midlands-inghilterra-gb-uk-europa-image424914921.html
Albert Einstein (Marzo 14, 1879 - 18 Aprile 1955) era un tedesco-nato fisico teorico. Egli ha sviluppato la teoria della relatività generale, uno dei due pilastri della fisica moderna. Egli è meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua massa-energia formula di equivalenza E=mc2. Egli ha ricevuto il 1921 Premio Nobel in fisica " per i suoi servizi alla fisica teorica e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-albert-einstein-marzo-14-1879-18-aprile-1955-era-un-tedesco-nato-fisico-teorico-egli-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-egli-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-massa-energia-formula-di-equivalenza-e-mc2-egli-ha-ricevuto-il-1921-premio-nobel-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-135090374.html
(241211) -- LANZHOU, 11 dicembre 2024 (Xinhua) -- questa foto con punti di cucitura scattata il 10 dicembre 2024 mostra parte della funzione di acceleratore a ioni pesanti (LEAF) a bassa energia e ad alta intensità. La prima struttura al mondo a basso consumo energetico e ad alta intensità di acceleratore di ioni pesanti (LEAF), sviluppata dall'Institute of Modern Physics dell'Accademia cinese delle scienze, ha recentemente superato l'ispezione di accettazione del gruppo di esperti organizzata dalla National Natural Science Foundation of China. La LAMELLA può fornire intensi fasci di ioni pesanti e fasci di ioni misti di vari stati di carica, da elementi leggeri a elementi pesanti, offrendo un Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/241211-lanzhou-11-dicembre-2024-xinhua-questa-foto-con-punti-di-cucitura-scattata-il-10-dicembre-2024-mostra-parte-della-funzione-di-acceleratore-a-ioni-pesanti-leaf-a-bassa-energia-e-ad-alta-intensita-la-prima-struttura-al-mondo-a-basso-consumo-energetico-e-ad-alta-intensita-di-acceleratore-di-ioni-pesanti-leaf-sviluppata-dall-institute-of-modern-physics-dell-accademia-cinese-delle-scienze-ha-recentemente-superato-l-ispezione-di-accettazione-del-gruppo-di-esperti-organizzata-dalla-national-natural-science-foundation-of-china-la-lamella-puo-fornire-intensi-fasci-di-ioni-pesanti-e-fasci-di-ioni-misti-di-vari-stati-di-carica-da-elementi-leggeri-a-elementi-pesanti-offrendo-un-image635237996.html
Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei, comunemente chiamato semplicemente Galileo (1564-1642), era un astronomo, fisico ed ingegnere italiano, talvolta definito polimato, della città di Pisa. Galileo è stato chiamato il 'padre' dell'astronomia osservazionale, della fisica moderna, del metodo scientifico e della scienza moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galileo-di-vincenzo-bonaiuti-de-galilei-comunemente-chiamato-semplicemente-galileo-1564-1642-era-un-astronomo-fisico-ed-ingegnere-italiano-talvolta-definito-polimato-della-citta-di-pisa-galileo-e-stato-chiamato-il-padre-dell-astronomia-osservazionale-della-fisica-moderna-del-metodo-scientifico-e-della-scienza-moderna-image475429930.html
Bildnummer: 56227339 Datum: 25.10.2011 Copyright: imago/Xinhua (111029) -- LANZHOU, 29 ottobre 2011 (Xinhua) -- i membri del personale lavorano nella sala di controllo dell'Heavy Ion Research Facility Laboratory (HIRFL) presso l'Institute of Modern Physics dell'Accademia cinese delle scienze, a Lanzhou, capitale della provincia del Gansu della Cina nord-occidentale, 25 ottobre 2011. Qui è stato sviluppato HIRFL-CSR, un nuovo progetto Ion Cooler-Storage-Ring (CSR), che dovrebbe essere utilizzato per la fisica nucleare, lo studio sulla terapia oncologica e altre ricerche. (Xinhua/Nie Jianjiang) (lfj) CHINA-GANSU-CAS-HIRFL-CSR (CN) PUBLICATIONxNOTxIN Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bildnummer-56227339-datum-25-10-2011-copyright-imago-xinhua-111029-lanzhou-29-ottobre-2011-xinhua-i-membri-del-personale-lavorano-nella-sala-di-controllo-dell-heavy-ion-research-facility-laboratory-hirfl-presso-l-institute-of-modern-physics-dell-accademia-cinese-delle-scienze-a-lanzhou-capitale-della-provincia-del-gansu-della-cina-nord-occidentale-25-ottobre-2011-qui-e-stato-sviluppato-hirfl-csr-un-nuovo-progetto-ion-cooler-storage-ring-csr-che-dovrebbe-essere-utilizzato-per-la-fisica-nucleare-lo-studio-sulla-terapia-oncologica-e-altre-ricerche-xinhua-nie-jianjiang-lfj-china-gansu-cas-hirfl-csr-cn-publicationxnotxin-image562837624.html
Abstract design moderno sfondo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/abstract-design-moderno-sfondo-image60828494.html
1008 Max Planck Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1008-max-planck-image213751572.html
La Beecroft Edificio, Oxford University Dipartimento di Fisica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-beecroft-edificio-oxford-university-dipartimento-di-fisica-image224216730.html
Albert Einstein (Parigi, 14 marzo 1879 – Parigi, 18 aprile 1955) è stato un . Ha sviluppato la teoria generale della relatività, uno dei due pilastri della fisica moderna (accanto alla meccanica quantistica). È meglio conosciuto nella cultura popolare per la sua formula di equivalenza massa-energia e = mc2 (che è stato soprannominato 'l'equazione più famosa del mondo'). Ricevette il Premio Nobel 1921 in fisica 'per i suoi servizi alla fisica teorica, e specialmente per la sua scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico'. Quest'ultimo era fondamentale per stabilire la teoria quantistica. Milev Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albert-einstein-parigi-14-marzo-1879-parigi-18-aprile-1955-e-stato-un-ha-sviluppato-la-teoria-generale-della-relativita-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-accanto-alla-meccanica-quantistica-e-meglio-conosciuto-nella-cultura-popolare-per-la-sua-formula-di-equivalenza-massa-energia-e-mc2-che-e-stato-soprannominato-l-equazione-piu-famosa-del-mondo-ricevette-il-premio-nobel-1921-in-fisica-per-i-suoi-servizi-alla-fisica-teorica-e-specialmente-per-la-sua-scoperta-della-legge-dell-effetto-fotoelettrico-quest-ultimo-era-fondamentale-per-stabilire-la-teoria-quantistica-milev-image344272539.html
Scultura di cera (waxwork) di Albert Einstein (1879 - 1955), un tedesco-nato fisico teorico. Egli ha sviluppato la teoria della relatività generale, uno dei due pilastri della fisica moderna (a fianco di meccanica quantistica). CosmoCaixa Museum, Barcelona, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scultura-di-cera-waxwork-di-albert-einstein-1879-1955-un-tedesco-nato-fisico-teorico-egli-ha-sviluppato-la-teoria-della-relativita-generale-uno-dei-due-pilastri-della-fisica-moderna-a-fianco-di-meccanica-quantistica-cosmocaixa-museum-barcelona-spagna-162595934.html
Architettura futuristica del Perimeter Institute di fisica teorica ricerca edificio che riflette la storica waterloo stazione centrale ferroviaria in primavera Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-futuristica-del-perimeter-institute-di-fisica-teorica-ricerca-edificio-che-riflette-la-storica-waterloo-stazione-centrale-ferroviaria-in-primavera-47656057.html
Boyle, Robert . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/boyle-robert-image418624270.html
Strumenti di misura in un moderno laboratorio di ricerca di fisica. Foto di alta qualità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/strumenti-di-misura-in-un-moderno-laboratorio-di-ricerca-di-fisica-foto-di-alta-qualita-image387544583.html
J.J. Thomson, in seguito un rinomato fisico, è raffigurato come un bambino in questa prima fotografia. Conosciuto per la sua scoperta dell'elettrone, Thomson fu una delle figure pionieristiche della fisica moderna tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-j-j-thomson-in-seguito-un-rinomato-fisico-e-raffigurato-come-un-bambino-in-questa-prima-fotografia-conosciuto-per-la-sua-scoperta-dell-elettrone-thomson-fu-una-delle-figure-pionieristiche-della-fisica-moderna-tra-la-fine-del-xix-e-l-inizio-del-xx-secolo-140042616.html
Ritratto del genio Albert Einstein (1879-1955). Fotografia di Orren Jack Turner, Princeton, N.J. 1947. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-genio-albert-einstein-1879-1955-fotografia-di-orren-jack-turner-princeton-n-j-1947-image459887323.html
"Doppler" (1842) si riferisce al lavoro di Christian Doppler, famoso per i suoi contributi al campo della fisica, in particolare l'effetto Doppler. Questa immagine rappresenta probabilmente una rappresentazione storica o un riferimento ai suoi risultati scientifici e all'impatto del suo lavoro sulla fisica moderna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-doppler-1842-si-riferisce-al-lavoro-di-christian-doppler-famoso-per-i-suoi-contributi-al-campo-della-fisica-in-particolare-l-effetto-doppler-questa-immagine-rappresenta-probabilmente-una-rappresentazione-storica-o-un-riferimento-ai-suoi-risultati-scientifici-e-all-impatto-del-suo-lavoro-sulla-fisica-moderna-146450804.html
Sfondo della scienza Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sfondo-della-scienza-image374712170.html
La "scuola ideale' in Kaulsdorf Berlino, Germania nel 1928. Una nuova scuola è stato impostato secondo i più moderni principi. In aggiunta alle normali aule vi era una biblioteca pubblica, workshop, scuola di cucina e sala lettura. La foto mostra una classe fisica con il pannello elettrico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-scuola-ideale-in-kaulsdorf-berlino-germania-nel-1928-una-nuova-scuola-e-stato-impostato-secondo-i-piu-moderni-principi-in-aggiunta-alle-normali-aule-vi-era-una-biblioteca-pubblica-workshop-scuola-di-cucina-e-sala-lettura-la-foto-mostra-una-classe-fisica-con-il-pannello-elettrico-image247137666.html