Lararium pittura di nicchia dedicata a Ercole in un annesso (Casa del Cenacolo, V.2.h) alla Casa del matrimonio d'Argento, Regione V.2.i. Pompei. Quarto stile pompeiano. Ringhiera decorativa (sotto). Laraire consacre a Hercule, partie annexe de la maison des noces d’argent, Regione V.2. Motivo decoratif de cimaise. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lararium-pittura-di-nicchia-dedicata-a-ercole-in-un-annesso-casa-del-cenacolo-v-2-h-alla-casa-del-matrimonio-d-argento-regione-v-2-i-pompei-quarto-stile-pompeiano-ringhiera-decorativa-sotto-laraire-consacre-a-hercule-partie-annexe-de-la-maison-des-noces-d-argent-regione-v-2-motivo-decoratif-de-cimaise-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828623.html
222 affresco del quarto stile pompeiano raffigurante Marte e Venere con su uno sfondo blu, da Ercolano, 50-79 D.C. Impero di colore. Da Pompei a sud della Gallia, Musée Saint-Raymond Toulouse (15659159503) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/222-affresco-del-quarto-stile-pompeiano-raffigurante-marte-e-venere-con-su-uno-sfondo-blu-da-ercolano-50-79-d-c-impero-di-colore-da-pompei-a-sud-della-gallia-musee-saint-raymond-toulouse-15659159503-image214118562.html
Galatea trova Polifemo. Affresco romano. Quarto stile pompeiano (45-79). Da Portici, Italia. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galatea-trova-polifemo-affresco-romano-quarto-stile-pompeiano-45-79-da-portici-italia-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-163009758.html
Affresco del quarto stile pompeiano raffigurante Marte e Venere con su uno sfondo blu, da Ercolano, 50-79 D.C. Impero di colore. Da Pompei a sud della Gallia, Musée Saint-Raymond Toulouse (15659159503) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-del-quarto-stile-pompeiano-raffigurante-marte-e-venere-con-su-uno-sfondo-blu-da-ercolano-50-79-d-c-impero-di-colore-da-pompei-a-sud-della-gallia-musee-saint-raymond-toulouse-15659159503-147547615.html
Questo affresco, creato in stile pompeiano, raffigura le divinità Marte e Venere su un vivace sfondo blu. Ha origine da Ercolano e risale al i secolo d.C., riflettendo le tradizioni artistiche romane e i temi mitologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-affresco-creato-in-stile-pompeiano-raffigura-le-divinita-marte-e-venere-su-un-vivace-sfondo-blu-ha-origine-da-ercolano-e-risale-al-i-secolo-d-c-riflettendo-le-tradizioni-artistiche-romane-e-i-temi-mitologici-137919669.html
Galatea trova Polifemo. Affresco romano. Quarto stile pompeiano (45-79). Da Portici, Italia. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galatea-trova-polifemo-affresco-romano-quarto-stile-pompeiano-45-79-da-portici-italia-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-image211431009.html
Natura morta con frutta. Pittura murale dalla casa di Julia Felix, Pompei, Romano. Quarto stile Pompeiano, tempo di Vespasiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-natura-morta-con-frutta-pittura-murale-dalla-casa-di-julia-felix-pompei-romano-quarto-stile-pompeiano-tempo-di-vespasiano-76392121.html
Omphale ed Ercole 45-79 d.C. (quarto stile pompeiano) la città romana di fresco Pompei si trova vicino a Napoli, nella regione Campania. Pompei fu sepolta sotto 4-6 m di cenere vulcanica e pomice nell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/omphale-ed-ercole-45-79-d-c-quarto-stile-pompeiano-la-citta-romana-di-fresco-pompei-si-trova-vicino-a-napoli-nella-regione-campania-pompei-fu-sepolta-sotto-4-6-m-di-cenere-vulcanica-e-pomice-nell-eruzione-del-vesuvio-nel-79-d-c-italia-image568181900.html
Torre Annunziata. Italia. Sito archeologico di Oplontis (Villa di Poppea / Villa Poppea / Villa A). Corridoio, dettaglio di un affresco nel quarto stile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/torre-annunziata-italia-sito-archeologico-di-oplontis-villa-di-poppea-villa-poppea-villa-a-corridoio-dettaglio-di-un-affresco-nel-quarto-stile-image417920179.html
Pittura Pompeiana che rappresenta il cosiddetto quarto stile dell'antica pittura romana delle pareti (chiamata lo stile della fantastica architettura; circa 50 anni 100 CE). Capri, D., stabilimento litografico: Zucchi & de Luca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-pompeiana-che-rappresenta-il-cosiddetto-quarto-stile-dell-antica-pittura-romana-delle-pareti-chiamata-lo-stile-della-fantastica-architettura-circa-50-anni-100-ce-capri-d-stabilimento-litografico-zucchi-de-luca-image471385602.html
Pittura murale in quarto stile con red pannelli separati da elementi architettonici nel Servizio lavanderia di Stephanus (Fullonica di Stephanus) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-murale-in-quarto-stile-con-red-pannelli-separati-da-elementi-architettonici-nel-servizio-lavanderia-di-stephanus-fullonica-di-stephanus-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image209781914.html
Briseis sottratto ad Achille, quarto stile di pittura murale Pompeiana, dall'atrio della Casa del tragico poeta Achille e Briseis è un dipinto romano antico del i secolo d.C., raffiguranti tableaux dell'Iliade relativi alla donazione di Briseide ad Achille rinvenuti nella Casa del tragico poeta Pompei, Italia. T Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/briseis-sottratto-ad-achille-quarto-stile-di-pittura-murale-pompeiana-dall-atrio-della-casa-del-tragico-poeta-achille-e-briseis-e-un-dipinto-romano-antico-del-i-secolo-d-c-raffiguranti-tableaux-dell-iliade-relativi-alla-donazione-di-briseide-ad-achille-rinvenuti-nella-casa-del-tragico-poeta-pompei-italia-t-image602788981.html
Questa quarta veduta del muro occidentale in Oecus 43 presso la Casa del labirinto di Pompei, sottolinea ulteriormente l'abilità degli artisti di affreschi romani del i secolo nella creazione di scene murali dinamiche e dettagliate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-quarta-veduta-del-muro-occidentale-in-oecus-43-presso-la-casa-del-labirinto-di-pompei-sottolinea-ulteriormente-l-abilita-degli-artisti-di-affreschi-romani-del-i-secolo-nella-creazione-di-scene-murali-dinamiche-e-dettagliate-image680261572.html
Cronus e Rhea assistiti da Iris, affresco, quarto stile, c. 65 d.C., da un modello dell'età classica. Da Pompei, casa del tragico poeta. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cronus-e-rhea-assistiti-da-iris-affresco-quarto-stile-c-65-d-c-da-un-modello-dell-eta-classica-da-pompei-casa-del-tragico-poeta-napoli-museo-archeologico-nazionale-image616344781.html
Castellammare di Stabia, Italia - Agosto 26 2020: Portico Est del Peristilio di Villa Antica Romana San Marco in Stabiae con colonne Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/castellammare-di-stabia-italia-agosto-26-2020-portico-est-del-peristilio-di-villa-antica-romana-san-marco-in-stabiae-con-colonne-image428722323.html
Salotto a volta in una casa sulla strada per Stabiae, Pompei. Quarto stile pompeiano. Oecus voute d’une maison de la rue de Stabies. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/salotto-a-volta-in-una-casa-sulla-strada-per-stabiae-pompei-quarto-stile-pompeiano-oecus-voute-d-une-maison-de-la-rue-de-stabies-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828588.html
221 affresco del quarto stile pompeiano raffigurante Marte e Venere con su uno sfondo blu, da Ercolano, 50-79 D.C. Impero di colore. Da Pompei a sud della Gallia, Musée Saint-Raymond Toulouse (15659159503) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/221-affresco-del-quarto-stile-pompeiano-raffigurante-marte-e-venere-con-su-uno-sfondo-blu-da-ercolano-50-79-d-c-impero-di-colore-da-pompei-a-sud-della-gallia-musee-saint-raymond-toulouse-15659159503-image187577773.html
Galatea trova Polifemo. Dettaglio. Affresco romano. Quarto stile pompeiano (45-79). Da Portici, Italia. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galatea-trova-polifemo-dettaglio-affresco-romano-quarto-stile-pompeiano-45-79-da-portici-italia-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-163009740.html
Galatea trova Polifemo. Dettaglio. Affresco romano. Quarto stile pompeiano (45-79). Da Portici, Italia. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galatea-trova-polifemo-dettaglio-affresco-romano-quarto-stile-pompeiano-45-79-da-portici-italia-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-image211431013.html
Omphale ed Ercole 45-79 d.C. (quarto stile pompeiano) la città romana di fresco Pompei si trova vicino a Napoli, nella regione Campania. Pompei fu sepolta sotto 4-6 m di cenere vulcanica e pomice nell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/omphale-ed-ercole-45-79-d-c-quarto-stile-pompeiano-la-citta-romana-di-fresco-pompei-si-trova-vicino-a-napoli-nella-regione-campania-pompei-fu-sepolta-sotto-4-6-m-di-cenere-vulcanica-e-pomice-nell-eruzione-del-vesuvio-nel-79-d-c-italia-image568181937.html
Torre Annunziata. Italia. Sito archeologico di Oplontis (Villa di Poppea / Villa Poppea / Villa A). Corridoio, dettaglio di un affresco nel quarto stile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/torre-annunziata-italia-sito-archeologico-di-oplontis-villa-di-poppea-villa-poppea-villa-a-corridoio-dettaglio-di-un-affresco-nel-quarto-stile-image417920244.html
Napoli. L'Italia. Affrescata sollievo dalla casa di Meleagro. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affrescata-sollievo-dalla-casa-di-meleagro-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-172903760.html
Pesce raffigurato in affresco Romano nel quarto stile in casa dell'Ephebe (Casa dell'Efebo) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pesce-raffigurato-in-affresco-romano-nel-quarto-stile-in-casa-dell-ephebe-casa-dell-efebo-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image208989856.html
Exedra nell'atrio della Casa di Sirico, Pompei. Con dipinti di Erato e altre muse. Quarto stile pompeiano. Maison de Siricus, Regione IV.I.47. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nell-atrio-della-casa-di-sirico-pompei-con-dipinti-di-erato-e-altre-muse-quarto-stile-pompeiano-maison-de-siricus-regione-iv-i-47-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828473.html
222 affresco del quarto stile pompeiano raffigurante Marte e Venere con su uno sfondo blu, da Ercolano, 50-79 D.C. Impero di colore. Da Pompei a sud della Gallia, Musée Saint-Raymond Toulouse (15659159503) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/222-affresco-del-quarto-stile-pompeiano-raffigurante-marte-e-venere-con-su-uno-sfondo-blu-da-ercolano-50-79-d-c-impero-di-colore-da-pompei-a-sud-della-gallia-musee-saint-raymond-toulouse-15659159503-image188086709.html
Affresco raffigurante il rapimento di Europa. Attribuito al Maestro Chiaro. I secolo d.c. Quarto stile pompeiano (45-79). Pompei. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-raffigurante-il-rapimento-di-europa-attribuito-al-maestro-chiaro-i-secolo-d-c-quarto-stile-pompeiano-45-79-pompei-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-163507403.html
. Italiano: scenografia teatrale, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. nr. 9735). Da Ercolano, Insula Orientalis, Palestra - fastosa scenografia teatrale, con portale centrale ad edicola, con decorazioni metalliche (d'oro?) a girali e Pegasi rampanti, e mensoletta con maschera teatrale. Maggiormente in profondità vi è onu edificio colonnato con timpano spezzato. IV stile pompeiano. Wandmalerei, Ercolano . I secolo d.c. Sconosciuto 238 Herculaneum-Palestra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-scenografia-teatrale-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-inv-nr-9735-da-ercolano-insula-orientalis-palestra-fastosa-scenografia-teatrale-con-portale-centrale-ad-edicola-con-decorazioni-metalliche-d-oro-a-girali-e-pegasi-rampanti-e-mensoletta-con-maschera-teatrale-maggiormente-in-profondita-vi-e-onu-edificio-colonnato-con-timpano-spezzato-iv-stile-pompeiano-wandmalerei-ercolano-i-secolo-d-c-sconosciuto-238-herculaneum-palestra-image189057065.html
Affresco raffigurante il rapimento di Europa. Attribuito al Maestro Chiaro. I secolo d.c. Quarto stile pompeiano (45-79). Pompei. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/affresco-raffigurante-il-rapimento-di-europa-attribuito-al-maestro-chiaro-i-secolo-d-c-quarto-stile-pompeiano-45-79-pompei-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-image211431000.html
Napoli. L'Italia. Sommossa in anfiteatro, affresco raffigurante una lotta tra i Pompeiani Nucerian e gli spettatori presso l'Anfiteatro di Pompei nel 59 d.c. Mu Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-sommossa-in-anfiteatro-affresco-raffigurante-una-lotta-tra-i-pompeiani-nucerian-e-gli-spettatori-presso-l-anfiteatro-di-pompei-nel-59-d-c-mu-172904226.html
Uro (Bos primigenius) acceso seguita da un orso rappresentato in affresco Romano nel triclinio estivo (Romano la sala da pranzo della Casa del Ephebe (Casa dell'Efebo) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uro-bos-primigenius-acceso-seguita-da-un-orso-rappresentato-in-affresco-romano-nel-triclinio-estivo-romano-la-sala-da-pranzo-della-casa-del-ephebe-casa-dell-efebo-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image208990000.html
Exedra nella Casa del Centenario, Pompei. Quarto stile pompeiano. Casa del Centenario, Exedra de la maison du Centenaire, Regione III.7.6. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nella-casa-del-centenario-pompei-quarto-stile-pompeiano-casa-del-centenario-exedra-de-la-maison-du-centenaire-regione-iii-7-6-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828475.html
Affresco raffigurante il rapimento di Europa. Attribuito al Maestro Chiaro. I secolo d.c. Quarto stile pompeiano (45-79). Pompei. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-raffigurante-il-rapimento-di-europa-attribuito-al-maestro-chiaro-i-secolo-d-c-quarto-stile-pompeiano-45-79-pompei-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-168624651.html
. Italiano: La pittrice; il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 9018); affresco da Pompei, Casa del chirurgo (VI, 1, 10, ambiente 19), IV stile pompeiano (50-79 d.C.). Una donna pittrice dipinge una statua di Priapo. Inglese: Donna, pittura una statua di Priapo. Affresco romano dalla casa del chirurgo (VI 1, 7-10-23) a Pompei. Il 15 marzo 2009. WolfgangRieger 1012 Pompei - Casa del chirurgo - pittrice - Uomo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-la-pittrice-il-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-inv-9018-affresco-da-pompei-casa-del-chirurgo-vi-1-10-ambiente-19-iv-stile-pompeiano-50-79-d-c-una-donna-pittrice-dipinge-una-statua-di-priapo-inglese-donna-pittura-una-statua-di-priapo-affresco-romano-dalla-casa-del-chirurgo-vi-1-7-10-23-a-pompei-il-15-marzo-2009-wolfgangrieger-1012-pompei-casa-del-chirurgo-pittrice-uomo-image185550108.html
Salotto a volta in una casa sulla strada per Stabiae, Pompei. Quarto stile pompeiano. Oecus voute dune maison de la rue de Stabies. Stile Quatrieme. Pocoro (stencil) a mano litografia di Pierre Guzman dal suo stesso Decoration murale a Pompei, (decorazione murale a Pompei), Editions Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/salotto-a-volta-in-una-casa-sulla-strada-per-stabiae-pompei-quarto-stile-pompeiano-oecus-voute-dune-maison-de-la-rue-de-stabies-stile-quatrieme-pocoro-stencil-a-mano-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-stesso-decoration-murale-a-pompei-decorazione-murale-a-pompei-editions-albert-morance-parigi-1924-image571849749.html
. Italiano: Natura morta con animali e frutta; il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 8642); affresco da Pompei, IV stile pompeiano (50-79 d.C.). Inglese: antico affresco Romano, Pompei(45-79 a.C.), Italia. . Stefano Bolognini 29 affreschi romani - natura morta - Pompei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-natura-morta-con-animali-e-frutta-il-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-inv-8642-affresco-da-pompei-iv-stile-pompeiano-50-79-d-c-inglese-antico-affresco-romano-pompei-45-79-a-c-italia-stefano-bolognini-29-affreschi-romani-natura-morta-pompei-image188083657.html
Napoli. L'Italia. Affresco di Io essendo vegliato da Argos. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Affresco raffigurano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affresco-di-io-essendo-vegliato-da-argos-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-affresco-raffigurano-172903739.html
Guerriero raffigurato in affresco Romano nel triclinio estivo (Romano la sala da pranzo della Casa del Ephebe (Casa dell'Efebo) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerriero-raffigurato-in-affresco-romano-nel-triclinio-estivo-romano-la-sala-da-pranzo-della-casa-del-ephebe-casa-dell-efebo-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image208989895.html
Pannello con esclusivo blu scuro di Pompei, primo quarto stile pompeiano. Da un esemplare di Les Ruines de Pompei, architetto francese Francois Mazois. Stile del debutto del quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pannello-con-esclusivo-blu-scuro-di-pompei-primo-quarto-stile-pompeiano-da-un-esemplare-di-les-ruines-de-pompei-architetto-francese-francois-mazois-stile-del-debutto-del-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828468.html
Exedra nella Casa del Centenario, Pompei. Quarto stile pompeiano. Casa del Centenario, Exedra de la maison du Centenaire, Regione III.7.6. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nella-casa-del-centenario-pompei-quarto-stile-pompeiano-casa-del-centenario-exedra-de-la-maison-du-centenaire-regione-iii-7-6-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image571836550.html
. Italiano: Natura morta con animali e frutta; il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 8642); affresco da Pompei, IV stile pompeiano (50-79 d.C.). Inglese: antico affresco Romano, Pompei(45-79 a.C.), Italia. Stefano Bolognini 29 affreschi romani - natura morta - Pompei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-natura-morta-con-animali-e-frutta-il-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-inv-8642-affresco-da-pompei-iv-stile-pompeiano-50-79-d-c-inglese-antico-affresco-romano-pompei-45-79-a-c-italia-stefano-bolognini-29-affreschi-romani-natura-morta-pompei-image184791392.html
. Italiano: scenografia teatrale, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. nr. 9735). Da Ercolano, Insula Orientalis, Palestra - fastosa scenografia teatrale, con portale centrale ad edicola, con decorazioni metalliche (d'oro?) a girali e Pegasi rampanti, e mensoletta con maschera teatrale. Maggiormente in profondità vi è onu edificio colonnato con timpano spezzato. IV stile pompeiano. Wandmalerei, Ercolano . I secolo d.c. Sconosciuto 276 Herculaneum-Palestra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-scenografia-teatrale-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-inv-nr-9735-da-ercolano-insula-orientalis-palestra-fastosa-scenografia-teatrale-con-portale-centrale-ad-edicola-con-decorazioni-metalliche-d-oro-a-girali-e-pegasi-rampanti-e-mensoletta-con-maschera-teatrale-maggiormente-in-profondita-vi-e-onu-edificio-colonnato-con-timpano-spezzato-iv-stile-pompeiano-wandmalerei-ercolano-i-secolo-d-c-sconosciuto-276-herculaneum-palestra-image188305727.html
Napoli. L'Italia. Ritratto di una giovane donna (aka Saffo) azienda tavolette di cera e lo stilo, 55-79 D.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-ritratto-di-una-giovane-donna-aka-saffo-azienda-tavolette-di-cera-e-lo-stilo-55-79-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-172904206.html
Paesaggio nilotica con una statua della divinità Isisde - Fortuna in un edicola rappresentato in affresco Romano nel triclinio estivo (Romano la sala da pranzo della Casa del Ephebe (Casa dell'Efebo) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-nilotica-con-una-statua-della-divinita-isisde-fortuna-in-un-edicola-rappresentato-in-affresco-romano-nel-triclinio-estivo-romano-la-sala-da-pranzo-della-casa-del-ephebe-casa-dell-efebo-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image208989973.html
Exedra nella Casa dei Vetti, Pompei. Quarto stile pompeiano. Casa dei Vettii o Casa del Domus Vettiorum. Exedra de la maison de Vettii, Regione VI.15.1. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nella-casa-dei-vetti-pompei-quarto-stile-pompeiano-casa-dei-vettii-o-casa-del-domus-vettiorum-exedra-de-la-maison-de-vettii-regione-vi-15-1-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828482.html
Exedra nell'atrio della Casa di Sirico, Pompei. Con dipinti di Erato e altre muse. Quarto stile pompeiano. Maison de Siricus, Regione IV.I.47. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nell-atrio-della-casa-di-sirico-pompei-con-dipinti-di-erato-e-altre-muse-quarto-stile-pompeiano-maison-de-siricus-regione-iv-i-47-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image571850454.html
Napoli. L'Italia. Ritratto di un barbuto uomo vecchio, I secolo d.c. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Roman f Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-ritratto-di-un-barbuto-uomo-vecchio-i-secolo-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-roman-f-172903934.html
Paesaggio nilotica con una statua della divinità Isisde - Fortuna in un edicola rappresentato in affresco Romano nel triclinio estivo (Romano la sala da pranzo della Casa del Ephebe (Casa dell'Efebo) nel sito archeologico di Pompei) vicino a Napoli, campania, Italy. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-nilotica-con-una-statua-della-divinita-isisde-fortuna-in-un-edicola-rappresentato-in-affresco-romano-nel-triclinio-estivo-romano-la-sala-da-pranzo-della-casa-del-ephebe-casa-dell-efebo-nel-sito-archeologico-di-pompei-vicino-a-napoli-campania-italy-image208989855.html
Candele decorative in quarto stile pompeiano (1,3) e colonna di mosaico di smalto (2), Pompei. Nel Museo di Napoli. Candelabres decoratifs du quatrieme Style, colonne de mosaique d’email, Musee de Naples. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/candele-decorative-in-quarto-stile-pompeiano-1-3-e-colonna-di-mosaico-di-smalto-2-pompei-nel-museo-di-napoli-candelabres-decoratifs-du-quatrieme-style-colonne-de-mosaique-d-email-musee-de-naples-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828611.html
Pannello con esclusivo blu scuro di Pompei, primo quarto stile pompeiano. Da un esemplare degli architetti francesi Francois Mazois Les Ruines de Pompei. Stile Debut du Quatrieme. Pocoro (stencil) a mano litografia di Pierre Guzman dal suo stesso Decoration murale a Pompei, (decorazione murale a Pompei), Editions Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pannello-con-esclusivo-blu-scuro-di-pompei-primo-quarto-stile-pompeiano-da-un-esemplare-degli-architetti-francesi-francois-mazois-les-ruines-de-pompei-stile-debut-du-quatrieme-pocoro-stencil-a-mano-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-stesso-decoration-murale-a-pompei-decorazione-murale-a-pompei-editions-albert-morance-parigi-1924-image571835655.html
Napoli. L'Italia. Affresco di Achille' rinuncia Briseis di Agamennone. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affresco-di-achille-rinuncia-briseis-di-agamennone-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-172904908.html
Fregio in una stanza in quattro stile pompeiano, Pompei. Pannello parete sotto dopo Francois Mazois. Frise d’une chambre du quatrieme Style, Regione I.2.25. Panneau extrait des originaux de l'architecte Francois Mazois, Les Ruines de Pompei. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fregio-in-una-stanza-in-quattro-stile-pompeiano-pompei-pannello-parete-sotto-dopo-francois-mazois-frise-d-une-chambre-du-quatrieme-style-regione-i-2-25-panneau-extrait-des-originaux-de-l-architecte-francois-mazois-les-ruines-de-pompei-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828476.html
Exedra nella Casa dei Vetti, Pompei. Quarto stile pompeiano. Casa dei Vettii o Casa del Domus Vettiorum. Exedra de la maison de Vettii, Regione VI.15.1. Stile Quatrieme. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/exedra-nella-casa-dei-vetti-pompei-quarto-stile-pompeiano-casa-dei-vettii-o-casa-del-domus-vettiorum-exedra-de-la-maison-de-vettii-regione-vi-15-1-stile-quatrieme-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image571912884.html
Napoli. L'Italia. Affresco di Achille' rinuncia Briseis di Agamennone (dettaglio). Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Archeologico Nazionale di Napoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affresco-di-achille-rinuncia-briseis-di-agamennone-dettaglio-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-archeologico-nazionale-di-napoli-172903783.html
Lararium domestico nella Casa dei Vetti, Pompei. Serpente sotto due divinità della famiglia Lars entrambi i lati di un guardiano Genius loci. Quarto stile pompeiano. Stampaggio policromo nel terzo stile (sotto) Laraire de la maison des Vettii, Regione VI.15, stile quatrieme. Moulure policromo du Troisieme stile. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lararium-domestico-nella-casa-dei-vetti-pompei-serpente-sotto-due-divinita-della-famiglia-lars-entrambi-i-lati-di-un-guardiano-genius-loci-quarto-stile-pompeiano-stampaggio-policromo-nel-terzo-stile-sotto-laraire-de-la-maison-des-vettii-regione-vi-15-stile-quatrieme-moulure-policromo-du-troisieme-stile-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image367828636.html
Lucernario decorativo nel quarto stile pompeiano (1,3) e colonna di mosaico smaltato (2), Pompei. Nel Museo di Napoli. Candelabres decoratifs du quatrieme style, colonne de mosaique demail, Musee de Naples. Pocoro (stencil) a mano litografia di Pierre Guzman dal suo stesso Decoration murale a Pompei, (decorazione murale a Pompei), Editions Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lucernario-decorativo-nel-quarto-stile-pompeiano-1-3-e-colonna-di-mosaico-smaltato-2-pompei-nel-museo-di-napoli-candelabres-decoratifs-du-quatrieme-style-colonne-de-mosaique-demail-musee-de-naples-pocoro-stencil-a-mano-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-stesso-decoration-murale-a-pompei-decorazione-murale-a-pompei-editions-albert-morance-parigi-1924-image571826691.html
Napoli. L'Italia. Enea ferito è trattata dal chirurgo Japix, affresco da Pompei. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Napoli Archeologia nazionale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-enea-ferito-e-trattata-dal-chirurgo-japix-affresco-da-pompei-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-napoli-archeologia-nazionale-172904323.html
Fregio in una camera nel quarto stile Pompei, Pompei. Pannello a parete sottostante dopo Francois Mazois. Frise dune chambre du quatrieme style, regione I.2,25. Panneau extrait des originaux de larchitecte Francois Mazois, Les Ruines de Pompei. Pocoro (stencil) a mano litografia di Pierre Guzman dal suo stesso Decoration murale a Pompei, (decorazione murale a Pompei), Editions Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fregio-in-una-camera-nel-quarto-stile-pompei-pompei-pannello-a-parete-sottostante-dopo-francois-mazois-frise-dune-chambre-du-quatrieme-style-regione-i-2-25-panneau-extrait-des-originaux-de-larchitecte-francois-mazois-les-ruines-de-pompei-pocoro-stencil-a-mano-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-stesso-decoration-murale-a-pompei-decorazione-murale-a-pompei-editions-albert-morance-parigi-1924-image571917062.html
Napoli. L'Italia. Perseo e Andromeda, affresco 62-79 AD, dalla casa dei Dioscuri di Pompei. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nazionale di Napoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-perseo-e-andromeda-affresco-62-79-ad-dalla-casa-dei-dioscuri-di-pompei-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-nazionale-di-napoli-172904805.html
Lararium domestico nella Casa dei Vetti, Pompei. Serpente sotto due divinità della famiglia Lars entrambi i lati di un guardiano Genius loci. Quarto stile pompeiano. Stampaggio policromo nel terzo stile (sotto) Laraire de la maison des Vettii, Regione VI.15, stile quatrieme. Moulure policromo du Troisieme stile. Litografia di Pierre Guzman dal suo murale di decorazione a Pompei, (decorazione del muro a Pompei), Edizioni Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lararium-domestico-nella-casa-dei-vetti-pompei-serpente-sotto-due-divinita-della-famiglia-lars-entrambi-i-lati-di-un-guardiano-genius-loci-quarto-stile-pompeiano-stampaggio-policromo-nel-terzo-stile-sotto-laraire-de-la-maison-des-vettii-regione-vi-15-stile-quatrieme-moulure-policromo-du-troisieme-stile-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-murale-di-decorazione-a-pompei-decorazione-del-muro-a-pompei-edizioni-albert-morance-parigi-1924-image571825563.html
Napoli. L'Italia. Ritratto di una donna romana di pensare, i secolo D.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-ritratto-di-una-donna-romana-di-pensare-i-secolo-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-ro-172903875.html
Lararium pittura di nicchia dedicata ad Ercole in una dependance (Casa del Cenacolo, V.2.h) alla Casa delle nozze d'Argento, regione V.2.i.. Pompei. Quarto stile pompeiano. Ringhiera decorativa (sotto). Laraire consacre a Hercule, partie annex de la maison des Noces Dargent, regione V.2. Motivo decorativo di cimaise. Pocoro (stencil) a mano litografia di Pierre Guzman dal suo stesso Decoration murale a Pompei, (decorazione murale a Pompei), Editions Albert Morance), Parigi, 1924. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lararium-pittura-di-nicchia-dedicata-ad-ercole-in-una-dependance-casa-del-cenacolo-v-2-h-alla-casa-delle-nozze-d-argento-regione-v-2-i-pompei-quarto-stile-pompeiano-ringhiera-decorativa-sotto-laraire-consacre-a-hercule-partie-annex-de-la-maison-des-noces-dargent-regione-v-2-motivo-decorativo-di-cimaise-pocoro-stencil-a-mano-litografia-di-pierre-guzman-dal-suo-stesso-decoration-murale-a-pompei-decorazione-murale-a-pompei-editions-albert-morance-parigi-1924-image571907282.html
Napoli. L'Italia. Didone abbandonata da Enea, affresco proveniente dalla casa di Meleagro, Pompei, I secolo d.c. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Napoli N Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-didone-abbandonata-da-enea-affresco-proveniente-dalla-casa-di-meleagro-pompei-i-secolo-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-napoli-n-172904450.html
Lararium. 4 wallf stile fresco. Scena di un Genius, assited da Camillo, sacrificare a un altare come un musicista suona de tibia ed uno slave si avvicina alla guida di un maiale sacrificale. Al di sotto della scena di serpenti, i Bringers di prosperità ed abbondanza. Pompei, VII, 6, 3. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lararium-4-wallf-stile-fresco-scena-di-un-genius-assited-da-camillo-sacrificare-a-un-altare-come-un-musicista-suona-de-tibia-ed-uno-slave-si-avvicina-alla-guida-di-un-maiale-sacrificale-al-di-sotto-della-scena-di-serpenti-i-bringers-di-prosperita-ed-abbondanza-pompei-vii-6-3-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-l-italia-image211443491.html
Napoli. L'Italia. Affresco raffigurante Medea contemplando l assassinio dei suoi figli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Archeologico Nazionale di Napoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affresco-raffigurante-medea-contemplando-l-assassinio-dei-suoi-figli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-archeologico-nazionale-di-napoli-172904876.html
Napoli. L'Italia. Affresco del panettiere Terenzio Neo con sua moglie. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. 1ce Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-affresco-del-panettiere-terenzio-neo-con-sua-moglie-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-1ce-172904989.html
Napoli. L'Italia. Ritratto di una donna pettinare i capelli, I secolo d.c. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-ritratto-di-una-donna-pettinare-i-capelli-i-secolo-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-172904938.html
Napoli. L'Italia. Ritratto di un giovane uomo in appoggio, i secolo D.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-napoli-l-italia-ritratto-di-un-giovane-uomo-in-appoggio-i-secolo-d-c-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-172903999.html