Ritratto dell'artista, il padre, Galeazzo Campi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-dell-artista-il-padre-galeazzo-campi-image184255572.html
Ritratto dell'artista, il padre, Galeazzo Campi, Bazzi, Giovanni Antonio, calle, 1535. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-dell-artista-il-padre-galeazzo-campi-bazzi-giovanni-antonio-calle-1535-176205971.html
La Vergine e il Bambino, dipinto da Galeazzo Campi, Cremona, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-vergine-e-il-bambino-dipinto-da-galeazzo-campi-cremona-italia-147494484.html
Italiano: Ritratto di Galeazzo Campi Ritratto di Galeazzo Campi, l'artista padre tedesco: Galeazzo Campi, Maler aus Cremona. 1535. Galeazzo Campi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-ritratto-di-galeazzo-campi-ritratto-di-galeazzo-campi-l-artista-padre-tedesco-galeazzo-campi-maler-aus-cremona-1535-galeazzo-campi-image184867038.html
Galeazzo campi è stato un artista rinascimentale italiano noto per i suoi ritratti dettagliati e le pale d'altare. Le sue opere spesso presentavano temi religiosi, dimostrando la sua abilità tecnica e il suo contributo alla rappresentazione rinascimentale della devozione religiosa e della figura umana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galeazzo-campi-e-stato-un-artista-rinascimentale-italiano-noto-per-i-suoi-ritratti-dettagliati-e-le-pale-d-altare-le-sue-opere-spesso-presentavano-temi-religiosi-dimostrando-la-sua-abilita-tecnica-e-il-suo-contributo-alla-rappresentazione-rinascimentale-della-devozione-religiosa-e-della-figura-umana-132598686.html
Italia Lombardia - Cremona - Museo Civico - 'Ala Ponzone' - Galeazzo campi - Madonna con Bambino e Santi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-lombardia-cremona-museo-civico-ala-ponzone-galeazzo-campi-madonna-con-bambino-e-santi-image352330649.html
Galeazzo campi (1477-1536). Pittore italiano. Madonna con bambino tra San Giovanni, San Cristoforo e Santa Caterina da Siena. Tempera (pannello trasferito su tela). Dalla chiesa di San Domenico, Cremona. Museo Civico Ala Ponzone. Cremona. Lombardia. Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-campi-1477-1536-pittore-italiano-madonna-con-bambino-tra-san-giovanni-san-cristoforo-e-santa-caterina-da-siena-tempera-pannello-trasferito-su-tela-dalla-chiesa-di-san-domenico-cremona-museo-civico-ala-ponzone-cremona-lombardia-italia-image591086654.html
Ritratto del Cristo giovane, Galeazzo campi, Italiano, Cremonese, 1477-1536, Olio su pannello, Italia, ca. 1510-1515, 10 x 8 pollici, 25,4 x 20,3 cm, cristo, europeo, alone, pittura italiana, gesù, pittura, religioso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-cristo-giovane-galeazzo-campi-italiano-cremonese-1477-1536-olio-su-pannello-italia-ca-1510-1515-10-x-8-pollici-25-4-x-20-3-cm-cristo-europeo-alone-pittura-italiana-gesu-pittura-religioso-image454273332.html
Ispirato dal Ritratto del Cristo giovane, Galeazzo campi, Italiano, Cremonese, 1477-1536, Olio su pannello, Italia, ca. 1510-1515, 10 x 8 pollici, 25,4 x 20,3 cm, cristo, europeo, alone, pittura italiana, gesù, dipinto, religioso, reinventato da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirato-dal-ritratto-del-cristo-giovane-galeazzo-campi-italiano-cremonese-1477-1536-olio-su-pannello-italia-ca-1510-1515-10-x-8-pollici-25-4-x-20-3-cm-cristo-europeo-alone-pittura-italiana-gesu-dipinto-religioso-reinventato-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459252329.html
Galeazzo Campi Madonna e Bambino Cremona lombardia italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galeazzo-campi-madonna-e-bambino-cremona-lombardia-italia-11095728.html
Ritratto del giovane Cristo Galeazzo campi (Italiano, Cremonese, 1477-1536). Ritratto del giovane Cristo, ca. 1510-1515. Olio sul pannello, 10 x 8 in. (25,4 x 20,3 cm). Arte europea ca. 1510-1515 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-giovane-cristo-galeazzo-campi-italiano-cremonese-1477-1536-ritratto-del-giovane-cristo-ca-1510-1515-olio-sul-pannello-10-x-8-in-25-4-x-20-3-cm-arte-europea-ca-1510-1515-image504702511.html
Ritratto di Galeazzo campi, 1530-1540, olio su tela, GIULIO CAMPI, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze, Firenze, Toscana, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-galeazzo-campi-1530-1540-olio-su-tela-giulio-campi-galleria-degli-uffizi-galleria-degli-uffizi-firenze-firenze-toscana-italia-image701676571.html
Ritratto di Galeazzo campi, 1530-1540, olio su tela, GIULIO CAMPI, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze, Firenze, Toscana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-galeazzo-campi-1530-1540-olio-su-tela-giulio-campi-galleria-degli-uffizi-galleria-degli-uffizi-firenze-firenze-toscana-italia-image703621755.html
Galeazzo campi, pittore italiano del Rinascimento di Cremona in Lombardia, circa 1475-1536. Allievo di Boccaccio Boccaccini. I suoi dipinti si trovano nelle chiese di San Sigismondo, San Sebastiano e Sant'Agata, Cremona. Galeazzo campi di Cremona. Incisione in copperplate di Carlo Gregori dopo Giovanni Domenico Campiglia dopo un autoritratto dell'artista del Museo Florentino di Francesco Moucke, Serie di Ritratti de Pittori (Serie di ritratti di pittori) stamperia Mouckiana, Firenze, 1752-62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-campi-pittore-italiano-del-rinascimento-di-cremona-in-lombardia-circa-1475-1536-allievo-di-boccaccio-boccaccini-i-suoi-dipinti-si-trovano-nelle-chiese-di-san-sigismondo-san-sebastiano-e-sant-agata-cremona-galeazzo-campi-di-cremona-incisione-in-copperplate-di-carlo-gregori-dopo-giovanni-domenico-campiglia-dopo-un-autoritratto-dell-artista-del-museo-florentino-di-francesco-moucke-serie-di-ritratti-de-pittori-serie-di-ritratti-di-pittori-stamperia-mouckiana-firenze-1752-62-image543600414.html
Galeazzo Campi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-campi-image345099394.html
Ritratto di padre Galeazzo campi 1535 di Giulio campi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-padre-galeazzo-campi-1535-di-giulio-campi-image573639594.html
CAMPI, Giulio (nato ca. 1508, Cremona, d. 1572, Cremona) Ritratto di padre Galeazzo campi 1535 olio su tela, 78 x 61 cm Galleria degli Uffizi, Firenze --- parole chiave: --------------- Autore: CAMPI, Giulio titolo: Ritratto di padre Galeazzo campi Time-line: 1501-1550 Scuola: Italiano forma: Pittura tipo: Ritratto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/campi-giulio-nato-ca-1508-cremona-d-1572-cremona-ritratto-di-padre-galeazzo-campi-1535-olio-su-tela-78-x-61-cm-galleria-degli-uffizi-firenze-parole-chiave-autore-campi-giulio-titolo-ritratto-di-padre-galeazzo-campi-time-line-1501-1550-scuola-italiano-forma-pittura-tipo-ritratto-image706579703.html
Madonna col bambino con S.. Stefano e S.. Lorenzo - olio su tela - Galeazzo campi - XVI secolo - Bobbio (PC) Basilica di San Colombano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-con-s-stefano-e-s-lorenzo-olio-su-tela-galeazzo-campi-xvi-secolo-bobbio-pc-basilica-di-san-colombano-image618144100.html
Cristo inchiodato alla croce, 1575, Vincenzo campi, 1535-1591, Certosa di Pavia, Monastero, Italia, italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-inchiodato-alla-croce-1575-vincenzo-campi-1535-1591-certosa-di-pavia-monastero-italia-italiano-image528018597.html
Campi, Galeazzo; Vergine con bambino; Museo Fitzwilliam; http://www.artuk.org/artworks/virgin-and-child-5711 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/campi-galeazzo-vergine-con-bambino-museo-fitzwilliam-http-www-artuk-org-artworks-virgin-and-child-5711-image682713180.html
Notizie de' professori del malato da Cimabue in qua : per le quali si dimostra come, e per chi le Bell' arti di pittura, scultura, architettura laser la rozzezza delle maniere greca, e gottica, si siano in quetti secoli ridotte all' antica loro perfezione . la : E perquella di San Domenico di Cremona ne color) unaltra, della quale famosa Francefco Scannelli da Forlì nel fuo Microcofmo della Pit-tura . 11 Vafari afferma, che egli dipirneffe pura nella fua patria la faccia-ta di GALEAZZO CAMPI. 231 ta di dietro di San Francefco. Altre pitture condufie queftartefice a efTacittà, le qua Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/notizie-de-professori-del-malato-da-cimabue-in-qua-per-le-quali-si-dimostra-come-e-per-chi-le-bell-arti-di-pittura-scultura-architettura-laser-la-rozzezza-delle-maniere-greca-e-gottica-si-siano-in-quetti-secoli-ridotte-all-antica-loro-perfezione-la-e-perquella-di-san-domenico-di-cremona-ne-color-unaltra-della-quale-famosa-francefco-scannelli-da-forli-nel-fuo-microcofmo-della-pit-tura-11-vafari-afferma-che-egli-dipirneffe-pura-nella-fua-patria-la-faccia-ta-di-galeazzo-campi-231-ta-di-dietro-di-san-francefco-altre-pitture-condufie-queftartefice-a-eftacitta-le-qua-image342924791.html
Galeazzo Bignami FDI, Sebastiano Musumeci Ministro per il Sud e Mare e della protezione civile in occasione dell'informativa urgente del governo sugli eventi sismici nella zona dei campi Flegrei. Camera di deputati a Roma Giovedì 20 marzo 2025 (foto Mauro Scrobogna/LaPresse) Galeazzo Bignami FDI, Sebastiano Musumeci Ministro del Sud e del Mare e della protezione civile in occasione delle urgenti informazioni da parte del governo sugli eventi sismici nella zona dei campi Flegrei. Camera dei deputati a Roma giovedì 20 2025. (Foto di Mauro Scrobogna/LaPresse) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-bignami-fdi-sebastiano-musumeci-ministro-per-il-sud-e-mare-e-della-protezione-civile-in-occasione-dell-informativa-urgente-del-governo-sugli-eventi-sismici-nella-zona-dei-campi-flegrei-camera-di-deputati-a-roma-giovedi-20-marzo-2025-foto-mauro-scrobogna-lapresse-galeazzo-bignami-fdi-sebastiano-musumeci-ministro-del-sud-e-del-mare-e-della-protezione-civile-in-occasione-delle-urgenti-informazioni-da-parte-del-governo-sugli-eventi-sismici-nella-zona-dei-campi-flegrei-camera-dei-deputati-a-roma-giovedi-20-2025-foto-di-mauro-scrobogna-lapresse-image657034784.html
Italiano: Ritratto di Galeazzo Campi Ritratto di Galeazzo Campi, l'artista il padre. 1535. Giulio Campi - Ritratto di Padre Galeazzo Campi - WGA3821 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-ritratto-di-galeazzo-campi-ritratto-di-galeazzo-campi-l-artista-il-padre-1535-giulio-campi-ritratto-di-padre-galeazzo-campi-wga3821-image184867039.html
"Ritratto di padre Galeazzo campi" di Giulio campi è un dipinto di epoca rinascimentale raffigurante padre Galeazzo campi, che mostra l'attenzione di campi verso figure religiose e la maestria nella ritrattistica durante il periodo rinascimentale italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-di-padre-galeazzo-campi-di-giulio-campi-e-un-dipinto-di-epoca-rinascimentale-raffigurante-padre-galeazzo-campi-che-mostra-l-attenzione-di-campi-verso-figure-religiose-e-la-maestria-nella-ritrattistica-durante-il-periodo-rinascimentale-italiano-132593341.html
Arte ispirata dal Ritratto del Cristo giovane, Galeazzo campi, Italiano, Cremonese, 1477-1536, Olio su pannello, Italia, ca. 1510-1515, 10 x 8 pollici, 25,4 x 20,3 cm, cristo, europeo, alone, pittura italiana, gesù, pittura, religiosa, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-dal-ritratto-del-cristo-giovane-galeazzo-campi-italiano-cremonese-1477-1536-olio-su-pannello-italia-ca-1510-1515-10-x-8-pollici-25-4-x-20-3-cm-cristo-europeo-alone-pittura-italiana-gesu-pittura-religiosa-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image459567809.html
Ritratto del giovane Cristo Galeazzo campi (Italiano, Cremonese, 1477-1536). Ritratto del giovane Cristo, ca. 1510-1515. Olio sul pannello, 10 x 8 in. (25,4 x 20,3 cm). Arte europea ca. 1510-1515 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-giovane-cristo-galeazzo-campi-italiano-cremonese-1477-1536-ritratto-del-giovane-cristo-ca-1510-1515-olio-sul-pannello-10-x-8-in-25-4-x-20-3-cm-arte-europea-ca-1510-1515-image504702529.html
Galeazzo campi, pittore italiano del Rinascimento di Cremona in Lombardia, circa 1475-1536. Allievo di Boccaccio Boccaccini. I suoi dipinti si trovano nelle chiese di San Sigismondo, San Sebastiano e Sant'Agata, Cremona. Galeazzo campi di Cremona. Incisione in copperplate di Carlo Gregori dopo Giovanni Domenico Campiglia dopo un autoritratto dell'artista del Museo Florentino di Francesco Moucke, Serie di Ritratti de Pittori (Serie di ritratti di pittori) stamperia Mouckiana, Firenze, 1752-62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-campi-pittore-italiano-del-rinascimento-di-cremona-in-lombardia-circa-1475-1536-allievo-di-boccaccio-boccaccini-i-suoi-dipinti-si-trovano-nelle-chiese-di-san-sigismondo-san-sebastiano-e-sant-agata-cremona-galeazzo-campi-di-cremona-incisione-in-copperplate-di-carlo-gregori-dopo-giovanni-domenico-campiglia-dopo-un-autoritratto-dell-artista-del-museo-florentino-di-francesco-moucke-serie-di-ritratti-de-pittori-serie-di-ritratti-di-pittori-stamperia-mouckiana-firenze-1752-62-image571911096.html
Ritratto di giovane Cristo - Galeazzo Campi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-giovane-cristo-galeazzo-campi-image223151803.html
Galeazzo campi (c.1477-1536) - Vergine con bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galeazzo-campi-c-1477-1536-vergine-con-bambino-image640725904.html
. Italia: manuale per i viaggiatori. Prima parte (Italia settentrionale) di questo edificio è S. Arjostino e Giacomo in Braida (PI. 6), del XIV sec., con dipinti di Pietro Perugino (6c-hapelonthe r., Madonna e due santi, 1494) e Galeazzo campi.- di fronte al viaggiatore si trova l'Ospedale dati, con una bella scala di marmo colorato. Tra i numerosi bei palazzi di Cremona si può citare il Pal. S. secondo in corso diporta Milanese, con portale scolpito dai Sacchi; i CasnVidoni, in una strada laterale, fuori corso; poi (il Pal. Stanga AS. Vicenzo , con un bel Rinascimento Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-manuale-per-i-viaggiatori-prima-parte-italia-settentrionale-di-questo-edificio-e-s-arjostino-e-giacomo-in-braida-pi-6-del-xiv-sec-con-dipinti-di-pietro-perugino-6c-hapelonthe-r-madonna-e-due-santi-1494-e-galeazzo-campi-di-fronte-al-viaggiatore-si-trova-l-ospedale-dati-con-una-bella-scala-di-marmo-colorato-tra-i-numerosi-bei-palazzi-di-cremona-si-puo-citare-il-pal-s-secondo-in-corso-diporta-milanese-con-portale-scolpito-dai-sacchi-i-casnvidoni-in-una-strada-laterale-fuori-corso-poi-il-pal-stanga-as-vicenzo-con-un-bel-rinascimento-image372035923.html
Il *Ritratto del giovane Cristo* di Galeazzo campi offre una rappresentazione rinascimentale di Gesù Cristo nella sua giovinezza, sottolineando l'abilità dell'artista nel catturare l'espressione umana e il divino attraverso la ritrattistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-del-giovane-cristo-di-galeazzo-campi-offre-una-rappresentazione-rinascimentale-di-gesu-cristo-nella-sua-giovinezza-sottolineando-l-abilita-dell-artista-nel-catturare-l-espressione-umana-e-il-divino-attraverso-la-ritrattistica-137393794.html
Ritratto di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano. Illustrazione per 'CREMONA fedelissima". Museo: Collezione privata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-gian-galeazzo-sforza-duca-di-milano-illustrazione-per-cremona-fedelissima-museo-collezione-privata-image211772406.html
Un ritratto rinascimentale di Galeazzo campi, "Ritratto del giovane Cristo", situato nel Museo di Brooklyn, raffigurante Cristo in forma giovanile con distinti elementi stilistici rinascimentali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-ritratto-rinascimentale-di-galeazzo-campi-ritratto-del-giovane-cristo-situato-nel-museo-di-brooklyn-raffigurante-cristo-in-forma-giovanile-con-distinti-elementi-stilistici-rinascimentali-146472364.html
Ritratto di Gian Galeazzo Visconti, il primo duca di Milano. Illustrazione per 'CREMONA fedelissima". Museo: Collezione privata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-gian-galeazzo-visconti-il-primo-duca-di-milano-illustrazione-per-cremona-fedelissima-museo-collezione-privata-image211772427.html