 Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione di Dossal con Madonna del voto da Holger Manzke. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-di-dossal-con-madonna-del-voto-da-holger-manzke-139814862.html
Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione di Dossal con Madonna del voto da Holger Manzke. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-di-dossal-con-madonna-del-voto-da-holger-manzke-139814862.html Guido di Siena, Annunciazione 1262-1279 Tempera su pannello di legno Princeton University Art Museum, New Jersey, USA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-di-siena-annunciazione-1262-1279-tempera-su-pannello-di-legno-princeton-university-art-museum-new-jersey-usa-77123447.html
Guido di Siena, Annunciazione 1262-1279 Tempera su pannello di legno Princeton University Art Museum, New Jersey, USA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-di-siena-annunciazione-1262-1279-tempera-su-pannello-di-legno-princeton-university-art-museum-new-jersey-usa-77123447.html Guido da Siena - Crocefissione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-crocefissione-image184998042.html
Guido da Siena - Crocefissione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-crocefissione-image184998042.html Guido da Siena - Anbetung der Heiligen Drei Könige Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-anbetung-der-heiligen-drei-konige-171476148.html
Guido da Siena - Anbetung der Heiligen Drei Könige Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-anbetung-der-heiligen-drei-konige-171476148.html Guido da Siena - Flagellazione di Cristo - WGA10988 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-flagellazione-di-cristo-wga10988-image184833725.html
Guido da Siena - Flagellazione di Cristo - WGA10988 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-flagellazione-di-cristo-wga10988-image184833725.html Un dipinto del XIII secolo di Guido da Siena raffigurante la Crocifissione di Cristo, che riflette le prime influenze gotiche italiane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-dipinto-del-xiii-secolo-di-guido-da-siena-raffigurante-la-crocifissione-di-cristo-che-riflette-le-prime-influenze-gotiche-italiane-132774825.html
Un dipinto del XIII secolo di Guido da Siena raffigurante la Crocifissione di Cristo, che riflette le prime influenze gotiche italiane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-dipinto-del-xiii-secolo-di-guido-da-siena-raffigurante-la-crocifissione-di-cristo-che-riflette-le-prime-influenze-gotiche-italiane-132774825.html Guido da Siena, natività 01 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-nativita-01-image184998047.html
Guido da Siena, natività 01 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-nativita-01-image184998047.html Guido da Siena - Fuga in Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-148377482.html
Guido da Siena - Fuga in Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-148377482.html Artista: Guido da Siena, italiano, attivo ca. 1250–1300, la Crocifissione, ca. 1270–80, Tempera su pannello, 65.1 × 96.5 × 1 cm (25 5/8 × 38 × 3/8 in.), realizzata a Siena, Italia, italiana, Siena, XIII secolo, dipinti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/artista-guido-da-siena-italiano-attivo-ca-1250-1300-la-crocifissione-ca-1270-80-tempera-su-pannello-65-1-96-5-1-cm-25-5-8-38-3-8-in-realizzata-a-siena-italia-italiana-siena-xiii-secolo-dipinti-image393441084.html
Artista: Guido da Siena, italiano, attivo ca. 1250–1300, la Crocifissione, ca. 1270–80, Tempera su pannello, 65.1 × 96.5 × 1 cm (25 5/8 × 38 × 3/8 in.), realizzata a Siena, Italia, italiana, Siena, XIII secolo, dipinti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/artista-guido-da-siena-italiano-attivo-ca-1250-1300-la-crocifissione-ca-1270-80-tempera-su-pannello-65-1-96-5-1-cm-25-5-8-38-3-8-in-realizzata-a-siena-italia-italiana-siena-xiii-secolo-dipinti-image393441084.html Guido da Siena - Adorazione dei Magi - WGA10982 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-wga10982-148346944.html
Guido da Siena - Adorazione dei Magi - WGA10982 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-wga10982-148346944.html Maria mit dem Kinde, von Guido von Siena / Maria con Bambino, da Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maria-mit-dem-kinde-von-guido-von-siena-maria-con-bambino-da-guido-da-siena-image239723915.html
Maria mit dem Kinde, von Guido von Siena / Maria con Bambino, da Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maria-mit-dem-kinde-von-guido-von-siena-maria-con-bambino-da-guido-da-siena-image239723915.html La natività 1275 - 1280 GUIDO DA SIENA seconda metà del XIII secolo italiano, Italia, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-nativita-1275-1280-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-italiano-italia-image245575490.html
La natività 1275 - 1280 GUIDO DA SIENA seconda metà del XIII secolo italiano, Italia, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-nativita-1275-1280-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-italiano-italia-image245575490.html La Crocifissione. Artista: Guido da Siena, italiano, attivo ca. 1250–1300 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-crocifissione-artista-guido-da-siena-italiano-attivo-ca-1250-1300-image463088600.html
La Crocifissione. Artista: Guido da Siena, italiano, attivo ca. 1250–1300 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-crocifissione-artista-guido-da-siena-italiano-attivo-ca-1250-1300-image463088600.html Polittico Meo di Guido de Siena nella Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/polittico-meo-di-guido-de-siena-nella-galleria-nazionale-dell-umbria-a-perugia-italia-image440458561.html
Polittico Meo di Guido de Siena nella Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/polittico-meo-di-guido-de-siena-nella-galleria-nazionale-dell-umbria-a-perugia-italia-image440458561.html La Fuga in Egitto, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fuga-in-egitto-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66616768.html
La Fuga in Egitto, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fuga-in-egitto-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66616768.html La Fuga in Egitto. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fuga-in-egitto-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231684169.html
La Fuga in Egitto. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fuga-in-egitto-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231684169.html Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Madonna col Bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-madonna-col-bambino-image417789169.html
Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Madonna col Bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-madonna-col-bambino-image417789169.html Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione del dossale di Badia Ardenga da Holger Manzke.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-del-dossale-di-badia-ardenga-da-holger-manzke-image264416721.html
Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione del dossale di Badia Ardenga da Holger Manzke.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-del-dossale-di-badia-ardenga-da-holger-manzke-image264416721.html Trittico di Guido da Siena raffigurante la Trasfigurazione, l'ingresso a Gerusalemme e la Resurrezione di Lazzaro, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trittico-di-guido-da-siena-raffigurante-la-trasfigurazione-l-ingresso-a-gerusalemme-e-la-resurrezione-di-lazzaro-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728242.html
Trittico di Guido da Siena raffigurante la Trasfigurazione, l'ingresso a Gerusalemme e la Resurrezione di Lazzaro, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trittico-di-guido-da-siena-raffigurante-la-trasfigurazione-l-ingresso-a-gerusalemme-e-la-resurrezione-di-lazzaro-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728242.html Belle arti, l'arte religiosa, la Santa Famiglia, 'fuga in Egitto", dipinto di Guido da Siena, seconda metà del XIII secolo, stato Lindenau Museum di Altenburg, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-l-arte-religiosa-la-santa-famiglia-fuga-in-egitto-dipinto-di-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-stato-lindenau-museum-di-altenburg-110561957.html
Belle arti, l'arte religiosa, la Santa Famiglia, 'fuga in Egitto", dipinto di Guido da Siena, seconda metà del XIII secolo, stato Lindenau Museum di Altenburg, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-l-arte-religiosa-la-santa-famiglia-fuga-in-egitto-dipinto-di-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-stato-lindenau-museum-di-altenburg-110561957.html Digital riproduzione migliorata, Maria con il bambino, di Guido da Siena, woodprint originale da th del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/digital-riproduzione-migliorata-maria-con-il-bambino-di-guido-da-siena-woodprint-originale-da-th-del-xix-secolo-image485780081.html
Digital riproduzione migliorata, Maria con il bambino, di Guido da Siena, woodprint originale da th del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/digital-riproduzione-migliorata-maria-con-il-bambino-di-guido-da-siena-woodprint-originale-da-th-del-xix-secolo-image485780081.html Galgano Cipriani, Ecce Homo, Galgano Cipriani (Italiano, Siena 1775–Dopo Il 1857), Raphael Morghen (Italiano, Napoli 1758–1833 Firenze), Dopo Guido Reni (Italiano, Bologna 1575–1642 Bologna), 17th Secolo, Incisione, Foglio (Rifilato): 8 11/16 × 6 7/8 In. (22,1 × 17,5 cm), stampe Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galgano-cipriani-ecce-homo-galgano-cipriani-italiano-siena-1775-dopo-il-1857-raphael-morghen-italiano-napoli-1758-1833-firenze-dopo-guido-reni-italiano-bologna-1575-1642-bologna-17th-secolo-incisione-foglio-rifilato-8-11-16-6-7-8-in-22-1-17-5-cm-stampe-image344652545.html
Galgano Cipriani, Ecce Homo, Galgano Cipriani (Italiano, Siena 1775–Dopo Il 1857), Raphael Morghen (Italiano, Napoli 1758–1833 Firenze), Dopo Guido Reni (Italiano, Bologna 1575–1642 Bologna), 17th Secolo, Incisione, Foglio (Rifilato): 8 11/16 × 6 7/8 In. (22,1 × 17,5 cm), stampe Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/galgano-cipriani-ecce-homo-galgano-cipriani-italiano-siena-1775-dopo-il-1857-raphael-morghen-italiano-napoli-1758-1833-firenze-dopo-guido-reni-italiano-bologna-1575-1642-bologna-17th-secolo-incisione-foglio-rifilato-8-11-16-6-7-8-in-22-1-17-5-cm-stampe-image344652545.html Guido da Siena -- Presepe 1275-80, 36х47 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-presepe-1275-80-36-47-image566424630.html
Guido da Siena -- Presepe 1275-80, 36х47 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-presepe-1275-80-36-47-image566424630.html Annunciazione 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1270-di-guido-da-siena-image573846262.html
Annunciazione 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1270-di-guido-da-siena-image573846262.html Questa opera di Guido da Siena raffigura la Trasfigurazione di Cristo, il suo ingresso a Gerusalemme e la Resurrezione di Lazzaro, momenti chiave della storia biblica cristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-di-guido-da-siena-raffigura-la-trasfigurazione-di-cristo-il-suo-ingresso-a-gerusalemme-e-la-resurrezione-di-lazzaro-momenti-chiave-della-storia-biblica-cristiana-132774641.html
Questa opera di Guido da Siena raffigura la Trasfigurazione di Cristo, il suo ingresso a Gerusalemme e la Resurrezione di Lazzaro, momenti chiave della storia biblica cristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-di-guido-da-siena-raffigura-la-trasfigurazione-di-cristo-il-suo-ingresso-a-gerusalemme-e-la-resurrezione-di-lazzaro-momenti-chiave-della-storia-biblica-cristiana-132774641.html Guido da Siena - tradimento di Cristo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-tradimento-di-cristo-image184998052.html
Guido da Siena - tradimento di Cristo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-tradimento-di-cristo-image184998052.html Questo pezzo religioso di Guido da Siena include figure dettagliate e colori vivaci, con lo stile gotico che sottolinea il tono spirituale ed emotivo dell'opera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-religioso-di-guido-da-siena-include-figure-dettagliate-e-colori-vivaci-con-lo-stile-gotico-che-sottolinea-il-tono-spirituale-ed-emotivo-dell-opera-image655508100.html
Questo pezzo religioso di Guido da Siena include figure dettagliate e colori vivaci, con lo stile gotico che sottolinea il tono spirituale ed emotivo dell'opera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-religioso-di-guido-da-siena-include-figure-dettagliate-e-colori-vivaci-con-lo-stile-gotico-che-sottolinea-il-tono-spirituale-ed-emotivo-dell-opera-image655508100.html . Natività . 1270 s 14 Guido da Siena - Natività - WGA10980 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nativita-1270-s-14-guido-da-siena-nativita-wga10980-image206543470.html
. Natività . 1270 s 14 Guido da Siena - Natività - WGA10980 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nativita-1270-s-14-guido-da-siena-nativita-wga10980-image206543470.html Guido da Siena, Adorazione dei magi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-148419917.html
Guido da Siena, Adorazione dei magi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-148419917.html Inglese: la Deposizione . 1270 s. Guido da Siena - Deposizione - WGA10991 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-deposizione-1270-s-guido-da-siena-deposizione-wga10991-image184998044.html
Inglese: la Deposizione . 1270 s. Guido da Siena - Deposizione - WGA10991 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-deposizione-1270-s-guido-da-siena-deposizione-wga10991-image184998044.html Il Tempio Presentazione 1275 - 1280 GUIDO DA SIENA seconda metà del XIII secolo, Italiano, Italia, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-tempio-presentazione-1275-1280-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-italiano-italia-image245575485.html
Il Tempio Presentazione 1275 - 1280 GUIDO DA SIENA seconda metà del XIII secolo, Italiano, Italia, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-tempio-presentazione-1275-1280-guido-da-siena-seconda-meta-del-xiii-secolo-italiano-italia-image245575485.html ©Active Museu/MAXPPP - ActiveMuseum 0002006.jpg / la Presentation au Temple 1275 - / Guido da Siena / Peinture Active Museum / le Pictorium 5 persons ,Baby ,Catholic (adj and sostun) ,Religione cattolica ,Cattolicesimo ,Bambino in braccio ,Cristiano ,religione cristiana ,Cristianesimo (religione) ,Croce ,fede ,orizzontale ,Messia ,mano distesa ,Presentazione ,dito sollevato ,religione ,religione ,religione ,religione religiosa ,religione religiosa ,Tempio ,Tributo ,Donna ,Gesù Cristo ,Antichità ,Guido di Siena ,Pittura , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/active-museu-maxppp-activemuseum-0002006-jpg-la-presentation-au-temple-1275-guido-da-siena-peinture-active-museum-le-pictorium-5-persons-baby-catholic-adj-and-sostun-religione-cattolica-cattolicesimo-bambino-in-braccio-cristiano-religione-cristiana-cristianesimo-religione-croce-fede-orizzontale-messia-mano-distesa-presentazione-dito-sollevato-religione-religione-religione-religione-religiosa-religione-religiosa-tempio-tributo-donna-gesu-cristo-antichita-guido-di-siena-pittura-image486529114.html
©Active Museu/MAXPPP - ActiveMuseum 0002006.jpg / la Presentation au Temple 1275 - / Guido da Siena / Peinture Active Museum / le Pictorium 5 persons ,Baby ,Catholic (adj and sostun) ,Religione cattolica ,Cattolicesimo ,Bambino in braccio ,Cristiano ,religione cristiana ,Cristianesimo (religione) ,Croce ,fede ,orizzontale ,Messia ,mano distesa ,Presentazione ,dito sollevato ,religione ,religione ,religione ,religione religiosa ,religione religiosa ,Tempio ,Tributo ,Donna ,Gesù Cristo ,Antichità ,Guido di Siena ,Pittura , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/active-museu-maxppp-activemuseum-0002006-jpg-la-presentation-au-temple-1275-guido-da-siena-peinture-active-museum-le-pictorium-5-persons-baby-catholic-adj-and-sostun-religione-cattolica-cattolicesimo-bambino-in-braccio-cristiano-religione-cristiana-cristianesimo-religione-croce-fede-orizzontale-messia-mano-distesa-presentazione-dito-sollevato-religione-religione-religione-religione-religiosa-religione-religiosa-tempio-tributo-donna-gesu-cristo-antichita-guido-di-siena-pittura-image486529114.html Dittico del Beato Andrea Gallerani - Dittico del Beato Andrea Gallerani, 1270, Guido da Siena, 1259-1291, Arte cristiana, Italia, Italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dittico-del-beato-andrea-gallerani-dittico-del-beato-andrea-gallerani-1270-guido-da-siena-1259-1291-arte-cristiana-italia-italiano-image499735072.html
Dittico del Beato Andrea Gallerani - Dittico del Beato Andrea Gallerani, 1270, Guido da Siena, 1259-1291, Arte cristiana, Italia, Italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dittico-del-beato-andrea-gallerani-dittico-del-beato-andrea-gallerani-1270-guido-da-siena-1259-1291-arte-cristiana-italia-italiano-image499735072.html La Flagellazione di Cristo, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-flagellazione-di-cristo-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66595184.html
La Flagellazione di Cristo, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-flagellazione-di-cristo-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66595184.html La Flagellazione di Cristo. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-flagellazione-di-cristo-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231684329.html
La Flagellazione di Cristo. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-flagellazione-di-cristo-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231684329.html Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Centrale di polittico - Madonna col Bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-centrale-di-polittico-madonna-col-bambino-image417789147.html
Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Centrale di polittico - Madonna col Bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-centrale-di-polittico-madonna-col-bambino-image417789147.html Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione di Dossal con Madonna del voto da Holger Manzke.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-di-dossal-con-madonna-del-voto-da-holger-manzke-image264416699.html
Dietisalve di Speme e Guido da Siena. Ipotetica ricostruzione di Dossal con Madonna del voto da Holger Manzke.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dietisalve-di-speme-e-guido-da-siena-ipotetica-ricostruzione-di-dossal-con-madonna-del-voto-da-holger-manzke-image264416699.html Madonna con bambino e Santi di Guido da Siena, tempera e oro su tavola (c.1270), Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-e-santi-di-guido-da-siena-tempera-e-oro-su-tavola-c-1270-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728243.html
Madonna con bambino e Santi di Guido da Siena, tempera e oro su tavola (c.1270), Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-e-santi-di-guido-da-siena-tempera-e-oro-su-tavola-c-1270-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728243.html Guido da Siena - Flagellazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-flagellazione-image351666886.html
Guido da Siena - Flagellazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-flagellazione-image351666886.html Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-image246587948.html
Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-image246587948.html Guido da Siena - deposizione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-deposizione-image351666887.html
Guido da Siena - deposizione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-deposizione-image351666887.html Guido da Siena -- Presepe 1275-80, 36х47 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-presepe-1275-80-36-47-image566671922.html
Guido da Siena -- Presepe 1275-80, 36х47 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-presepe-1275-80-36-47-image566671922.html Crocifissione 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/crocifissione-1270-di-guido-da-siena-image573846279.html
Crocifissione 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/crocifissione-1270-di-guido-da-siena-image573846279.html La sepoltura di Guido da Siena è un affresco trecentesco che raffigura il momento della sepoltura di Cristo. Questa opera d'arte mostra il simbolismo religioso e l'esecuzione dettagliata tipica dell'arte gotica italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sepoltura-di-guido-da-siena-e-un-affresco-trecentesco-che-raffigura-il-momento-della-sepoltura-di-cristo-questa-opera-d-arte-mostra-il-simbolismo-religioso-e-l-esecuzione-dettagliata-tipica-dell-arte-gotica-italiana-132810327.html
La sepoltura di Guido da Siena è un affresco trecentesco che raffigura il momento della sepoltura di Cristo. Questa opera d'arte mostra il simbolismo religioso e l'esecuzione dettagliata tipica dell'arte gotica italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sepoltura-di-guido-da-siena-e-un-affresco-trecentesco-che-raffigura-il-momento-della-sepoltura-di-cristo-questa-opera-d-arte-mostra-il-simbolismo-religioso-e-l-esecuzione-dettagliata-tipica-dell-arte-gotica-italiana-132810327.html Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). La sua reputazione astrologico è stato criticato anche da Dante nella Divina Commedia, dove egli è raffigurato come residenti in un inferno come Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-la-sua-reputazione-astrologico-e-stato-criticato-anche-da-dante-nella-divina-commedia-dove-egli-e-raffigurato-come-residenti-in-un-inferno-come-image352826846.html
Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). La sua reputazione astrologico è stato criticato anche da Dante nella Divina Commedia, dove egli è raffigurato come residenti in un inferno come Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-la-sua-reputazione-astrologico-e-stato-criticato-anche-da-dante-nella-divina-commedia-dove-egli-e-raffigurato-come-residenti-in-un-inferno-come-image352826846.html Questa scena religiosa di Guido da Siena è caratterizzata da contrasti di colore brillanti e dettagli intricati. Lo stile gotico e gli elementi simbolici esaltano il significato spirituale della composizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-scena-religiosa-di-guido-da-siena-e-caratterizzata-da-contrasti-di-colore-brillanti-e-dettagli-intricati-lo-stile-gotico-e-gli-elementi-simbolici-esaltano-il-significato-spirituale-della-composizione-image655610238.html
Questa scena religiosa di Guido da Siena è caratterizzata da contrasti di colore brillanti e dettagli intricati. Lo stile gotico e gli elementi simbolici esaltano il significato spirituale della composizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-scena-religiosa-di-guido-da-siena-e-caratterizzata-da-contrasti-di-colore-brillanti-e-dettagli-intricati-lo-stile-gotico-e-gli-elementi-simbolici-esaltano-il-significato-spirituale-della-composizione-image655610238.html Flagellazione, anni '1270, nel Lindenau-Museum Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/flagellazione-anni-1270-nel-lindenau-museum-guido-di-siena-image603168533.html
Flagellazione, anni '1270, nel Lindenau-Museum Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/flagellazione-anni-1270-nel-lindenau-museum-guido-di-siena-image603168533.html Guido da Siena - Fuga in Egitto - WGA10984 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-wga10984-148419925.html
Guido da Siena - Fuga in Egitto - WGA10984 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-wga10984-148419925.html Inglese: l' Annunciazione . 1270 s. Guido da Siena - Annunciazione - WGA10979 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-l-annunciazione-1270-s-guido-da-siena-annunciazione-wga10979-image184770712.html
Inglese: l' Annunciazione . 1270 s. Guido da Siena - Annunciazione - WGA10979 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-l-annunciazione-1270-s-guido-da-siena-annunciazione-wga10979-image184770712.html Guido da Siena - Presentazione di Gesù al tempio - WGA10986 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-presentazione-di-gesu-al-tempio-wga10986-148373902.html
Guido da Siena - Presentazione di Gesù al tempio - WGA10986 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-presentazione-di-gesu-al-tempio-wga10986-148373902.html Cristo Crocifisso, 1270, nel Museo Catharijneconvent Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-crocifisso-1270-nel-museo-catharijneconvent-guido-di-siena-image603168531.html
Cristo Crocifisso, 1270, nel Museo Catharijneconvent Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-crocifisso-1270-nel-museo-catharijneconvent-guido-di-siena-image603168531.html Guido da Siena - Anbetung der Heiligen 1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-anbetung-der-heiligen-1-148346850.html
Guido da Siena - Anbetung der Heiligen 1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-anbetung-der-heiligen-1-148346850.html L Adorazione dei Magi, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adorazione-dei-magi-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66595214.html
L Adorazione dei Magi, c. 1280. Artista: Guido da Siena (attivo fra il 1260 e 1290) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adorazione-dei-magi-c-1280-artista-guido-da-siena-attivo-fra-il-1260-e-1290-image66595214.html L Adorazione dei Magi. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adorazione-dei-magi-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231683781.html
L Adorazione dei Magi. Museo: Lindenau-Museum, Altenburg. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adorazione-dei-magi-museo-lindenau-museum-altenburg-autore-guido-da-siena-image231683781.html Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Polittico di Montelabato: Gregorio il Grande, Pietro, Madonna col Bambino, Giovanni Evangelista e Vescovo Emiliano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-polittico-di-montelabato-gregorio-il-grande-pietro-madonna-col-bambino-giovanni-evangelista-e-vescovo-emiliano-image417789165.html
Italia Umbria Perugia: Galleria Nazionale Umbria - Meo di Guido da Siena - Polittico di Montelabato: Gregorio il Grande, Pietro, Madonna col Bambino, Giovanni Evangelista e Vescovo Emiliano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-umbria-perugia-galleria-nazionale-umbria-meo-di-guido-da-siena-polittico-di-montelabato-gregorio-il-grande-pietro-madonna-col-bambino-giovanni-evangelista-e-vescovo-emiliano-image417789165.html Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660913.html
Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660913.html Madonna di San Bernardino di Guido da Siena (XIII secolo), tempera e oro su tavola, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-di-san-bernardino-di-guido-da-siena-xiii-secolo-tempera-e-oro-su-tavola-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728265.html
Madonna di San Bernardino di Guido da Siena (XIII secolo), tempera e oro su tavola, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-di-san-bernardino-di-guido-da-siena-xiii-secolo-tempera-e-oro-su-tavola-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728265.html Volo in Egitto, anni '1270, nel Lindenau-Museum Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/volo-in-egitto-anni-1270-nel-lindenau-museum-guido-di-siena-image603168535.html
Volo in Egitto, anni '1270, nel Lindenau-Museum Guido di Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/volo-in-egitto-anni-1270-nel-lindenau-museum-guido-di-siena-image603168535.html Pesca miracolosa, particolare dall'Antependio di San Pietro in trono di Guido da Siena, XIII secolo, Pinacoteca Nazionale di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pesca-miracolosa-particolare-dall-antependio-di-san-pietro-in-trono-di-guido-da-siena-xiii-secolo-pinacoteca-nazionale-di-image693729463.html
Pesca miracolosa, particolare dall'Antependio di San Pietro in trono di Guido da Siena, XIII secolo, Pinacoteca Nazionale di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pesca-miracolosa-particolare-dall-antependio-di-san-pietro-in-trono-di-guido-da-siena-xiii-secolo-pinacoteca-nazionale-di-image693729463.html Guido da Siena - Annunciazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-annunciazione-image351666881.html
Guido da Siena - Annunciazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-annunciazione-image351666881.html Maestà con santi di Guido di Graziano (Guido da Siena), tempera su legno, c. 1280–85, Pinacoteca, Palazzo Comunale, San Gimignano, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maesta-con-santi-di-guido-di-graziano-guido-da-siena-tempera-su-legno-c-1280-85-pinacoteca-palazzo-comunale-san-gimignano-italia-image693724651.html
Maestà con santi di Guido di Graziano (Guido da Siena), tempera su legno, c. 1280–85, Pinacoteca, Palazzo Comunale, San Gimignano, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maesta-con-santi-di-guido-di-graziano-guido-da-siena-tempera-su-legno-c-1280-85-pinacoteca-palazzo-comunale-san-gimignano-italia-image693724651.html Flagellazione anni '1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/flagellazione-anni-1270-di-guido-da-siena-image573846276.html
Flagellazione anni '1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/flagellazione-anni-1270-di-guido-da-siena-image573846276.html La "deposizione" di Guido da Siena è un'opera d'arte del XIV secolo che raffigura il momento in cui il corpo di Cristo viene tolto dalla croce. Il dipinto cattura una significativa scena religiosa con una ricca iconografia e un tradizionale stile medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-deposizione-di-guido-da-siena-e-un-opera-d-arte-del-xiv-secolo-che-raffigura-il-momento-in-cui-il-corpo-di-cristo-viene-tolto-dalla-croce-il-dipinto-cattura-una-significativa-scena-religiosa-con-una-ricca-iconografia-e-un-tradizionale-stile-medievale-132810683.html
La "deposizione" di Guido da Siena è un'opera d'arte del XIV secolo che raffigura il momento in cui il corpo di Cristo viene tolto dalla croce. Il dipinto cattura una significativa scena religiosa con una ricca iconografia e un tradizionale stile medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-deposizione-di-guido-da-siena-e-un-opera-d-arte-del-xiv-secolo-che-raffigura-il-momento-in-cui-il-corpo-di-cristo-viene-tolto-dalla-croce-il-dipinto-cattura-una-significativa-scena-religiosa-con-una-ricca-iconografia-e-un-tradizionale-stile-medievale-132810683.html Madonna con bambino e Santi (Dossale n.7) di Guido da Siena (XIII secolo), tempera e oro su tavola, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-e-santi-dossale-n-7-di-guido-da-siena-xiii-secolo-tempera-e-oro-su-tavola-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728248.html
Madonna con bambino e Santi (Dossale n.7) di Guido da Siena (XIII secolo), tempera e oro su tavola, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-e-santi-dossale-n-7-di-guido-da-siena-xiii-secolo-tempera-e-oro-su-tavola-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728248.html Questa opera d'arte di Guido da Siena illustra un tema religioso, con figure vivide ed elementi simbolici. Lo stile gotico enfatizza i temi emotivi e spirituali della scena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-di-guido-da-siena-illustra-un-tema-religioso-con-figure-vivide-ed-elementi-simbolici-lo-stile-gotico-enfatizza-i-temi-emotivi-e-spirituali-della-scena-image655605973.html
Questa opera d'arte di Guido da Siena illustra un tema religioso, con figure vivide ed elementi simbolici. Lo stile gotico enfatizza i temi emotivi e spirituali della scena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-di-guido-da-siena-illustra-un-tema-religioso-con-figure-vivide-ed-elementi-simbolici-lo-stile-gotico-enfatizza-i-temi-emotivi-e-spirituali-della-scena-image655605973.html Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). La sua reputazione astrologico è stato criticato anche da Dante nella Divina Commedia, dove egli è raffigurato come residenti in un inferno come Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-la-sua-reputazione-astrologico-e-stato-criticato-anche-da-dante-nella-divina-commedia-dove-egli-e-raffigurato-come-residenti-in-un-inferno-come-image352835262.html
Guido Bonatti (morto tra 1296 e 1300) era un matematico italiano, astronomo e il più celebre astrologo del XIII secolo. Bonatti è stata advisor di Federico II Imperatore del Sacro Romano Impero, Ezzelino da Romano III, Guido Novello da Polenta e io Guido da Montefeltro. Egli ha anche servito i governi comunali di Firenze e Siena e a Forlì. I suoi datori di lavoro sono stati tutti i Ghibellini (sostenitori dell'Imperatore del Sacro Romano Impero), che erano in conflitto con i Guelfi (sostenitori del papa). La sua reputazione astrologico è stato criticato anche da Dante nella Divina Commedia, dove egli è raffigurato come residenti in un inferno come Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-bonatti-morto-tra-1296-e-1300-era-un-matematico-italiano-astronomo-e-il-piu-celebre-astrologo-del-xiii-secolo-bonatti-e-stata-advisor-di-federico-ii-imperatore-del-sacro-romano-impero-ezzelino-da-romano-iii-guido-novello-da-polenta-e-io-guido-da-montefeltro-egli-ha-anche-servito-i-governi-comunali-di-firenze-e-siena-e-a-forli-i-suoi-datori-di-lavoro-sono-stati-tutti-i-ghibellini-sostenitori-dell-imperatore-del-sacro-romano-impero-che-erano-in-conflitto-con-i-guelfi-sostenitori-del-papa-la-sua-reputazione-astrologico-e-stato-criticato-anche-da-dante-nella-divina-commedia-dove-egli-e-raffigurato-come-residenti-in-un-inferno-come-image352835262.html Annunciazione, 1262–1279, presso il Museo d'Arte dell'Università di Princeton Guido di Siena - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1262-1279-presso-il-museo-d-arte-dell-universita-di-princeton-guido-di-siena-image603168529.html
Annunciazione, 1262–1279, presso il Museo d'Arte dell'Università di Princeton Guido di Siena - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1262-1279-presso-il-museo-d-arte-dell-universita-di-princeton-guido-di-siena-image603168529.html Inglese: la crocifissione . 1270 s. Guido da Siena - Crocifissione - WGA10990 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-crocifissione-1270-s-guido-da-siena-crocifissione-wga10990-image184998050.html
Inglese: la crocifissione . 1270 s. Guido da Siena - Crocifissione - WGA10990 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-crocifissione-1270-s-guido-da-siena-crocifissione-wga10990-image184998050.html Guido da Siena (attivo c. 1250-1300) -- presentazione di Cristo nel Tempio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-attivo-c-1250-1300-presentazione-di-cristo-nel-tempio-image695724978.html
Guido da Siena (attivo c. 1250-1300) -- presentazione di Cristo nel Tempio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-attivo-c-1250-1300-presentazione-di-cristo-nel-tempio-image695724978.html Pittura presso il Palazzo Comunale. Siena. 1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-presso-il-palazzo-comunale-siena-1930-image184457963.html
Pittura presso il Palazzo Comunale. Siena. 1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-presso-il-palazzo-comunale-siena-1930-image184457963.html Guido da Siena - Adorazione dei Magi (dettaglio) - WGA10983 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-dettaglio-wga10983-148420557.html
Guido da Siena - Adorazione dei Magi (dettaglio) - WGA10983 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-adorazione-dei-magi-dettaglio-wga10983-148420557.html Maesta o "Madonna in Maestà " da Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-maesta-o-madonna-in-maesta-da-guido-da-siena-124499995.html
Maesta o "Madonna in Maestà " da Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-maesta-o-madonna-in-maesta-da-guido-da-siena-124499995.html Madonna col Bambino in trono. Museo: la Chiesa di San Regolo, Montaione. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-trono-museo-la-chiesa-di-san-regolo-montaione-autore-guido-da-siena-image231649882.html
Madonna col Bambino in trono. Museo: la Chiesa di San Regolo, Montaione. Autore: Guido da Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-trono-museo-la-chiesa-di-san-regolo-montaione-autore-guido-da-siena-image231649882.html![National Gallery London-Siena 1300-1350 Exhibition, maggio 2025 il polittico Tarlati è un polittico dipinto dall'artista italiano Pietro Lorenzetti, in tempera e oro su tavola, nel 1320. Si trova presso la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo, in Toscana.[1] al suo centro si trovano la Madonna (drappeggiata in una magnifica veste rivestita di ermellino) e il bambino, affiancato (da sinistra a destra) dai santi Donato (patrono di Arezzo), Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Matteo.[1][2] la pala prende il nome dal suo patrono Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, morto nel 1327. Siena: L'ascesa di Paintin Foto Stock National Gallery London-Siena 1300-1350 Exhibition, maggio 2025 il polittico Tarlati è un polittico dipinto dall'artista italiano Pietro Lorenzetti, in tempera e oro su tavola, nel 1320. Si trova presso la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo, in Toscana.[1] al suo centro si trovano la Madonna (drappeggiata in una magnifica veste rivestita di ermellino) e il bambino, affiancato (da sinistra a destra) dai santi Donato (patrono di Arezzo), Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Matteo.[1][2] la pala prende il nome dal suo patrono Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, morto nel 1327. Siena: L'ascesa di Paintin Foto Stock](https://c8.alamy.com/compit/3bcb241/national-gallery-london-siena-1300-1350-exhibition-maggio-2025-il-polittico-tarlati-e-un-polittico-dipinto-dall-artista-italiano-pietro-lorenzetti-in-tempera-e-oro-su-tavola-nel-1320-si-trova-presso-la-chiesa-di-santa-maria-della-pieve-ad-arezzo-in-toscana-1-al-suo-centro-si-trovano-la-madonna-drappeggiata-in-una-magnifica-veste-rivestita-di-ermellino-e-il-bambino-affiancato-da-sinistra-a-destra-dai-santi-donato-patrono-di-arezzo-giovanni-evangelista-giovanni-battista-e-matteo-1-2-la-pala-prende-il-nome-dal-suo-patrono-guido-tarlati-vescovo-di-arezzo-morto-nel-1327-siena-l-ascesa-di-paintin-3bcb241.jpg) National Gallery London-Siena 1300-1350 Exhibition, maggio 2025 il polittico Tarlati è un polittico dipinto dall'artista italiano Pietro Lorenzetti, in tempera e oro su tavola, nel 1320. Si trova presso la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo, in Toscana.[1] al suo centro si trovano la Madonna (drappeggiata in una magnifica veste rivestita di ermellino) e il bambino, affiancato (da sinistra a destra) dai santi Donato (patrono di Arezzo), Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Matteo.[1][2] la pala prende il nome dal suo patrono Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, morto nel 1327. Siena: L'ascesa di Paintin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/national-gallery-london-siena-1300-1350-exhibition-maggio-2025-il-polittico-tarlati-e-un-polittico-dipinto-dall-artista-italiano-pietro-lorenzetti-in-tempera-e-oro-su-tavola-nel-1320-si-trova-presso-la-chiesa-di-santa-maria-della-pieve-ad-arezzo-in-toscana-1-al-suo-centro-si-trovano-la-madonna-drappeggiata-in-una-magnifica-veste-rivestita-di-ermellino-e-il-bambino-affiancato-da-sinistra-a-destra-dai-santi-donato-patrono-di-arezzo-giovanni-evangelista-giovanni-battista-e-matteo-1-2-la-pala-prende-il-nome-dal-suo-patrono-guido-tarlati-vescovo-di-arezzo-morto-nel-1327-siena-l-ascesa-di-paintin-image678823377.html
National Gallery London-Siena 1300-1350 Exhibition, maggio 2025 il polittico Tarlati è un polittico dipinto dall'artista italiano Pietro Lorenzetti, in tempera e oro su tavola, nel 1320. Si trova presso la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo, in Toscana.[1] al suo centro si trovano la Madonna (drappeggiata in una magnifica veste rivestita di ermellino) e il bambino, affiancato (da sinistra a destra) dai santi Donato (patrono di Arezzo), Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Matteo.[1][2] la pala prende il nome dal suo patrono Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, morto nel 1327. Siena: L'ascesa di Paintin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/national-gallery-london-siena-1300-1350-exhibition-maggio-2025-il-polittico-tarlati-e-un-polittico-dipinto-dall-artista-italiano-pietro-lorenzetti-in-tempera-e-oro-su-tavola-nel-1320-si-trova-presso-la-chiesa-di-santa-maria-della-pieve-ad-arezzo-in-toscana-1-al-suo-centro-si-trovano-la-madonna-drappeggiata-in-una-magnifica-veste-rivestita-di-ermellino-e-il-bambino-affiancato-da-sinistra-a-destra-dai-santi-donato-patrono-di-arezzo-giovanni-evangelista-giovanni-battista-e-matteo-1-2-la-pala-prende-il-nome-dal-suo-patrono-guido-tarlati-vescovo-di-arezzo-morto-nel-1327-siena-l-ascesa-di-paintin-image678823377.html Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660926.html
Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660926.html Firenze, sconosciuto, Siena, reni, Guido, Italia, Traballesi, Giuliano, circoncisione di Cristo, timbro verso, su un tavolo il bambino Cristo è circonciso. Un gruppo di uomini e donne sta guardando. In primo piano un angelo che regge una ciotola., stampa, altezza 499 mm, larghezza 304 mm, italiano, 1727-11-02 - 1812-11-14, stampatore, 1737 - 1812, carta, incisione, incisione, incisione (processo di stampa), concezione del lavoro, secondo il suo disegno, 1575-11-04 - 1642-08-18, dopo, per pittura, pubblicazione (evento), pubblicazione, editore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/firenze-sconosciuto-siena-reni-guido-italia-traballesi-giuliano-circoncisione-di-cristo-timbro-verso-su-un-tavolo-il-bambino-cristo-e-circonciso-un-gruppo-di-uomini-e-donne-sta-guardando-in-primo-piano-un-angelo-che-regge-una-ciotola-stampa-altezza-499-mm-larghezza-304-mm-italiano-1727-11-02-1812-11-14-stampatore-1737-1812-carta-incisione-incisione-incisione-processo-di-stampa-concezione-del-lavoro-secondo-il-suo-disegno-1575-11-04-1642-08-18-dopo-per-pittura-pubblicazione-evento-pubblicazione-editore-image680478023.html
Firenze, sconosciuto, Siena, reni, Guido, Italia, Traballesi, Giuliano, circoncisione di Cristo, timbro verso, su un tavolo il bambino Cristo è circonciso. Un gruppo di uomini e donne sta guardando. In primo piano un angelo che regge una ciotola., stampa, altezza 499 mm, larghezza 304 mm, italiano, 1727-11-02 - 1812-11-14, stampatore, 1737 - 1812, carta, incisione, incisione, incisione (processo di stampa), concezione del lavoro, secondo il suo disegno, 1575-11-04 - 1642-08-18, dopo, per pittura, pubblicazione (evento), pubblicazione, editore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/firenze-sconosciuto-siena-reni-guido-italia-traballesi-giuliano-circoncisione-di-cristo-timbro-verso-su-un-tavolo-il-bambino-cristo-e-circonciso-un-gruppo-di-uomini-e-donne-sta-guardando-in-primo-piano-un-angelo-che-regge-una-ciotola-stampa-altezza-499-mm-larghezza-304-mm-italiano-1727-11-02-1812-11-14-stampatore-1737-1812-carta-incisione-incisione-incisione-processo-di-stampa-concezione-del-lavoro-secondo-il-suo-disegno-1575-11-04-1642-08-18-dopo-per-pittura-pubblicazione-evento-pubblicazione-editore-image680478023.html La circoncisione di Cristo, un gruppo di uomini, donne e angeli che lo circondano, il giovane San Giovanni Battista in basso a sinistra, dopo reni ca. 1760–1800 inciso da Giuliano Traballesi Italiano dopo un dipinto di reni nella Chiesa di San Martino in Siena; lastra 10 in una serie numerata di stampe realizzate da Traballesi dopo famosi dipinti italiani. La circoncisione di Cristo, un gruppo di uomini, donne e angeli che lo circondano, il giovane San Giovanni Battista in basso a sinistra, dopo reni 668676 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-circoncisione-di-cristo-un-gruppo-di-uomini-donne-e-angeli-che-lo-circondano-il-giovane-san-giovanni-battista-in-basso-a-sinistra-dopo-reni-ca-1760-1800-inciso-da-giuliano-traballesi-italiano-dopo-un-dipinto-di-reni-nella-chiesa-di-san-martino-in-siena-lastra-10-in-una-serie-numerata-di-stampe-realizzate-da-traballesi-dopo-famosi-dipinti-italiani-la-circoncisione-di-cristo-un-gruppo-di-uomini-donne-e-angeli-che-lo-circondano-il-giovane-san-giovanni-battista-in-basso-a-sinistra-dopo-reni-668676-image458509884.html
La circoncisione di Cristo, un gruppo di uomini, donne e angeli che lo circondano, il giovane San Giovanni Battista in basso a sinistra, dopo reni ca. 1760–1800 inciso da Giuliano Traballesi Italiano dopo un dipinto di reni nella Chiesa di San Martino in Siena; lastra 10 in una serie numerata di stampe realizzate da Traballesi dopo famosi dipinti italiani. La circoncisione di Cristo, un gruppo di uomini, donne e angeli che lo circondano, il giovane San Giovanni Battista in basso a sinistra, dopo reni 668676 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-circoncisione-di-cristo-un-gruppo-di-uomini-donne-e-angeli-che-lo-circondano-il-giovane-san-giovanni-battista-in-basso-a-sinistra-dopo-reni-ca-1760-1800-inciso-da-giuliano-traballesi-italiano-dopo-un-dipinto-di-reni-nella-chiesa-di-san-martino-in-siena-lastra-10-in-una-serie-numerata-di-stampe-realizzate-da-traballesi-dopo-famosi-dipinti-italiani-la-circoncisione-di-cristo-un-gruppo-di-uomini-donne-e-angeli-che-lo-circondano-il-giovane-san-giovanni-battista-in-basso-a-sinistra-dopo-reni-668676-image458509884.html 1920 ca , SIENA , ITALIA : Conte GUIDO CHIGI degli Useppi SARACINI Lucherini ( 1880 - 1965 ), fondatore DELL'ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA - Conte - ITALIA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1920-ca-siena-italia-conte-guido-chigi-degli-useppi-saracini-lucherini-1880-1965-fondatore-dell-accademia-musicale-chigiana-conte-italia-image342600253.html
1920 ca , SIENA , ITALIA : Conte GUIDO CHIGI degli Useppi SARACINI Lucherini ( 1880 - 1965 ), fondatore DELL'ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA - Conte - ITALIA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1920-ca-siena-italia-conte-guido-chigi-degli-useppi-saracini-lucherini-1880-1965-fondatore-dell-accademia-musicale-chigiana-conte-italia-image342600253.html Guido da Siena - Annunciazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-annunciazione-image351666840.html
Guido da Siena - Annunciazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-annunciazione-image351666840.html Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 (Foto di Fabrizio Corradetti/LiveMedia/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-foto-di-fabrizio-corradetti-livemedia-nurphoto-image490126650.html
Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 (Foto di Fabrizio Corradetti/LiveMedia/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-foto-di-fabrizio-corradetti-livemedia-nurphoto-image490126650.html Presepe 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/presepe-1270-di-guido-da-siena-image573846263.html
Presepe 1270 di Guido da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/presepe-1270-di-guido-da-siena-image573846263.html Questo dipinto trecentesco di Guido da Siena, *salita sulla Croce*, ritrae la scena della crocifissione. Il pezzo riflette lo stile gotico di Siena, caratterizzato da iconografia dettagliata e simbolismo religioso. Il lavoro sottolinea temi spirituali comuni al periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-trecentesco-di-guido-da-siena-salita-sulla-croce-ritrae-la-scena-della-crocifissione-il-pezzo-riflette-lo-stile-gotico-di-siena-caratterizzato-da-iconografia-dettagliata-e-simbolismo-religioso-il-lavoro-sottolinea-temi-spirituali-comuni-al-periodo-132774526.html
Questo dipinto trecentesco di Guido da Siena, *salita sulla Croce*, ritrae la scena della crocifissione. Il pezzo riflette lo stile gotico di Siena, caratterizzato da iconografia dettagliata e simbolismo religioso. Il lavoro sottolinea temi spirituali comuni al periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-trecentesco-di-guido-da-siena-salita-sulla-croce-ritrae-la-scena-della-crocifissione-il-pezzo-riflette-lo-stile-gotico-di-siena-caratterizzato-da-iconografia-dettagliata-e-simbolismo-religioso-il-lavoro-sottolinea-temi-spirituali-comuni-al-periodo-132774526.html Trittico di Santa chiara (c.1270), pannello centrale di Guido da Siena e pannelli laterali di Dietisalvi di Speme, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trittico-di-santa-chiara-c-1270-pannello-centrale-di-guido-da-siena-e-pannelli-laterali-di-dietisalvi-di-speme-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728245.html
Trittico di Santa chiara (c.1270), pannello centrale di Guido da Siena e pannelli laterali di Dietisalvi di Speme, Pinacoteca Nazionale di Siena, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trittico-di-santa-chiara-c-1270-pannello-centrale-di-guido-da-siena-e-pannelli-laterali-di-dietisalvi-di-speme-pinacoteca-nazionale-di-siena-italia-image693728245.html Questo pezzo di Guido da Siena presenta una narrazione sacra con colori vivaci e figure intricate. Lo stile gotico enfatizza la profondità spirituale ed emotiva dell'opera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-di-guido-da-siena-presenta-una-narrazione-sacra-con-colori-vivaci-e-figure-intricate-lo-stile-gotico-enfatizza-la-profondita-spirituale-ed-emotiva-dell-opera-image655582304.html
Questo pezzo di Guido da Siena presenta una narrazione sacra con colori vivaci e figure intricate. Lo stile gotico enfatizza la profondità spirituale ed emotiva dell'opera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-di-guido-da-siena-presenta-una-narrazione-sacra-con-colori-vivaci-e-figure-intricate-lo-stile-gotico-enfatizza-la-profondita-spirituale-ed-emotiva-dell-opera-image655582304.html Siena, Italia - Ottobre 02, 2018: Piazza Guido Chigi Saracini vicino a Porta Camollia Gate Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/siena-italia-ottobre-02-2018-piazza-guido-chigi-saracini-vicino-a-porta-camollia-gate-image229752551.html
Siena, Italia - Ottobre 02, 2018: Piazza Guido Chigi Saracini vicino a Porta Camollia Gate Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/siena-italia-ottobre-02-2018-piazza-guido-chigi-saracini-vicino-a-porta-camollia-gate-image229752551.html GUIDO FRANCHI durante il 87° Csio Piazza di Siena Roma 2019 - Premio Loro Piana, Roma, Italia, 25 maggio 2019, Equitazione equitazione internazionale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-durante-il-87-csio-piazza-di-siena-roma-2019-premio-loro-piana-roma-italia-25-maggio-2019-equitazione-equitazione-internazionale-image265008038.html
GUIDO FRANCHI durante il 87° Csio Piazza di Siena Roma 2019 - Premio Loro Piana, Roma, Italia, 25 maggio 2019, Equitazione equitazione internazionale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-durante-il-87-csio-piazza-di-siena-roma-2019-premio-loro-piana-roma-italia-25-maggio-2019-equitazione-equitazione-internazionale-image265008038.html Inglese: tumulazione . 1270 s. Guido da Siena - - tumulazione10992 WGA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-tumulazione-1270-s-guido-da-siena-tumulazione10992-wga-image184998053.html
Inglese: tumulazione . 1270 s. Guido da Siena - - tumulazione10992 WGA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-tumulazione-1270-s-guido-da-siena-tumulazione10992-wga-image184998053.html LORENZETTI, Ambrogio (nato ca. 1290, Siena, d. 1348, Siena) San Michele 1330-35 Tempera su legno, 110,5 x 94,5 cm Museo d'Arte Sacra, Asciano il pannello era la parte centrale di un polittico eseguito per la chiesa del monastero benedettino istituito da Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, nel 1319. --- parole chiave: --------------- Autore: LORENZETTI, Ambrogio titolo: San Michele Time-line: 1301-1350 Scuola: Italian form: Painting Type: Religious Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lorenzetti-ambrogio-nato-ca-1290-siena-d-1348-siena-san-michele-1330-35-tempera-su-legno-110-5-x-94-5-cm-museo-d-arte-sacra-asciano-il-pannello-era-la-parte-centrale-di-un-polittico-eseguito-per-la-chiesa-del-monastero-benedettino-istituito-da-guido-tarlati-vescovo-di-arezzo-nel-1319-parole-chiave-autore-lorenzetti-ambrogio-titolo-san-michele-time-line-1301-1350-scuola-italian-form-painting-type-religious-image625167656.html
LORENZETTI, Ambrogio (nato ca. 1290, Siena, d. 1348, Siena) San Michele 1330-35 Tempera su legno, 110,5 x 94,5 cm Museo d'Arte Sacra, Asciano il pannello era la parte centrale di un polittico eseguito per la chiesa del monastero benedettino istituito da Guido Tarlati, vescovo di Arezzo, nel 1319. --- parole chiave: --------------- Autore: LORENZETTI, Ambrogio titolo: San Michele Time-line: 1301-1350 Scuola: Italian form: Painting Type: Religious Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lorenzetti-ambrogio-nato-ca-1290-siena-d-1348-siena-san-michele-1330-35-tempera-su-legno-110-5-x-94-5-cm-museo-d-arte-sacra-asciano-il-pannello-era-la-parte-centrale-di-un-polittico-eseguito-per-la-chiesa-del-monastero-benedettino-istituito-da-guido-tarlati-vescovo-di-arezzo-nel-1319-parole-chiave-autore-lorenzetti-ambrogio-titolo-san-michele-time-line-1301-1350-scuola-italian-form-painting-type-religious-image625167656.html Le leggende della Madonna, come rappresentato nella fine artsForming la terza serie di sacro e leggendaria arte . n benedizione, e altre esteso. Tali erano le semplici, maestosa e deco-rous effigi, i legittimi successori del vecchio architecturalmosaics, e di solito collocati sopra l altare maggiore di una cappella churchor. I primi esempi che sono stati preservedare per questo motivo celebrata nella storia dell'arte. Il primo è la Vergine in trono di Guido da Siena, whopreceded Cimabue da venti o trent'anni. In questa immagine,la concezione bizantina e lo stile di esecuzione vengono fatti aderire Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-leggende-della-madonna-come-rappresentato-nella-fine-artsforming-la-terza-serie-di-sacro-e-leggendaria-arte-n-benedizione-e-altre-esteso-tali-erano-le-semplici-maestosa-e-deco-rous-effigi-i-legittimi-successori-del-vecchio-architecturalmosaics-e-di-solito-collocati-sopra-l-altare-maggiore-di-una-cappella-churchor-i-primi-esempi-che-sono-stati-preservedare-per-questo-motivo-celebrata-nella-storia-dell-arte-il-primo-e-la-vergine-in-trono-di-guido-da-siena-whopreceded-cimabue-da-venti-o-trent-anni-in-questa-immagine-la-concezione-bizantina-e-lo-stile-di-esecuzione-vengono-fatti-aderire-image340184331.html
Le leggende della Madonna, come rappresentato nella fine artsForming la terza serie di sacro e leggendaria arte . n benedizione, e altre esteso. Tali erano le semplici, maestosa e deco-rous effigi, i legittimi successori del vecchio architecturalmosaics, e di solito collocati sopra l altare maggiore di una cappella churchor. I primi esempi che sono stati preservedare per questo motivo celebrata nella storia dell'arte. Il primo è la Vergine in trono di Guido da Siena, whopreceded Cimabue da venti o trent'anni. In questa immagine,la concezione bizantina e lo stile di esecuzione vengono fatti aderire Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-leggende-della-madonna-come-rappresentato-nella-fine-artsforming-la-terza-serie-di-sacro-e-leggendaria-arte-n-benedizione-e-altre-esteso-tali-erano-le-semplici-maestosa-e-deco-rous-effigi-i-legittimi-successori-del-vecchio-architecturalmosaics-e-di-solito-collocati-sopra-l-altare-maggiore-di-una-cappella-churchor-i-primi-esempi-che-sono-stati-preservedare-per-questo-motivo-celebrata-nella-storia-dell-arte-il-primo-e-la-vergine-in-trono-di-guido-da-siena-whopreceded-cimabue-da-venti-o-trent-anni-in-questa-immagine-la-concezione-bizantina-e-lo-stile-di-esecuzione-vengono-fatti-aderire-image340184331.html Guido da Siena - Fuga in Egitto (dettaglio) - WGA10985 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-dettaglio-wga10985-148420459.html
Guido da Siena - Fuga in Egitto (dettaglio) - WGA10985 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guido-da-siena-fuga-in-egitto-dettaglio-wga10985-148420459.html Roma, Italia. 28th maggio 2022. Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 credito: Agenzia fotografica indipendente/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/roma-italia-28th-maggio-2022-guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-credito-agenzia-fotografica-indipendente-alamy-live-news-image471046000.html
Roma, Italia. 28th maggio 2022. Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 credito: Agenzia fotografica indipendente/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/roma-italia-28th-maggio-2022-guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-credito-agenzia-fotografica-indipendente-alamy-live-news-image471046000.html Annunciazione. Data/Periodo: 1262 - 1279. La pittura. Tempera su tavola Tempera su pannello di legno Altezza: 35.10 mm (1.38 in); larghezza: 48.80 mm (1,92 in). Autore: Guido di Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-data-periodo-1262-1279-la-pittura-tempera-su-tavola-tempera-su-pannello-di-legno-altezza-35-10-mm-1-38-in-larghezza-48-80-mm-1-92-in-autore-guido-di-siena-image219700976.html
Annunciazione. Data/Periodo: 1262 - 1279. La pittura. Tempera su tavola Tempera su pannello di legno Altezza: 35.10 mm (1.38 in); larghezza: 48.80 mm (1,92 in). Autore: Guido di Siena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-data-periodo-1262-1279-la-pittura-tempera-su-tavola-tempera-su-pannello-di-legno-altezza-35-10-mm-1-38-in-larghezza-48-80-mm-1-92-in-autore-guido-di-siena-image219700976.html San Pietro in trono e storie della sua vita di Guido di Graziano, Pinacoteca di Siena 1250, 1200, 1200, XIII secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-pietro-in-trono-e-storie-della-sua-vita-di-guido-di-graziano-pinacoteca-di-siena-1250-1200-1200-xiii-secolo-image698052818.html
San Pietro in trono e storie della sua vita di Guido di Graziano, Pinacoteca di Siena 1250, 1200, 1200, XIII secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-pietro-in-trono-e-storie-della-sua-vita-di-guido-di-graziano-pinacoteca-di-siena-1250-1200-1200-xiii-secolo-image698052818.html Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660906.html
Madonna con Bambino, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e San Maria Maddalena, di Guido da Siena, dalla chiesa di S. Francesco in Colle Val d'Elsa, Arte cristiana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-san-francesco-san-giovanni-battista-san-giovanni-evangelista-e-san-maria-maddalena-di-guido-da-siena-dalla-chiesa-di-s-francesco-in-colle-val-d-elsa-arte-cristiana-italia-image499660906.html Annunciazione - 1262 79 - tempera su tela 35,1 x 48,8 cm - da Siena Guido Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1262-79-tempera-su-tela-35-1-x-48-8-cm-da-siena-guido-image454776989.html
Annunciazione - 1262 79 - tempera su tela 35,1 x 48,8 cm - da Siena Guido Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annunciazione-1262-79-tempera-su-tela-35-1-x-48-8-cm-da-siena-guido-image454776989.html La presentazione al tempio 26/09/2013 - Collezione di antichità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-presentazione-al-tempio-26-09-2013-collezione-di-antichita-82283360.html
La presentazione al tempio 26/09/2013 - Collezione di antichità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-presentazione-al-tempio-26-09-2013-collezione-di-antichita-82283360.html Dossale di San Pietro - 1280C. - tempera su tela 100,5 x 141 cm - da Siena Guido Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dossale-di-san-pietro-1280c-tempera-su-tela-100-5-x-141-cm-da-siena-guido-image454776362.html
Dossale di San Pietro - 1280C. - tempera su tela 100,5 x 141 cm - da Siena Guido Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dossale-di-san-pietro-1280c-tempera-su-tela-100-5-x-141-cm-da-siena-guido-image454776362.html Guido da Siena - Entombment Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-entombment-image351666875.html
Guido da Siena - Entombment Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-da-siena-entombment-image351666875.html Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 (Foto di Fabrizio Corradetti/LiveMedia/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-foto-di-fabrizio-corradetti-livemedia-nurphoto-image490126643.html
Guido Franchi (ITA) durante il Premio 9 - sei bar loro piana del 89th CSIO Roma 2022 a Piazza di Siena a Roma il 28 maggio 2022 (Foto di Fabrizio Corradetti/LiveMedia/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guido-franchi-ita-durante-il-premio-9-sei-bar-loro-piana-del-89th-csio-roma-2022-a-piazza-di-siena-a-roma-il-28-maggio-2022-foto-di-fabrizio-corradetti-livemedia-nurphoto-image490126643.html