Questa immagine raffigura una scena dell'Odissea di Omero, che mostra Ulisse con il suo cane. L'opera d'arte di Flaxman cattura un momento chiave dell'epica, sottolineando temi di fedeltà e avventura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-una-scena-dell-odissea-di-omero-che-mostra-ulisse-con-il-suo-cane-l-opera-d-arte-di-flaxman-cattura-un-momento-chiave-dell-epica-sottolineando-temi-di-fedelta-e-avventura-142898371.html
George Chapman (1559-1634), nato a Hitchin, Hertfordshire, Inghilterra fu un drammaturgo inglese, Traduttore e poeta. Egli è stato uno studioso classico il cui lavoro mostra l'influenza dello Stoicismo. Chapman è stato identificato come il poeta rivale di Shakespeare's sonetti di William Minto, e come un anticipatore della metafisica di poeti del XVII secolo. Chapman è ricordata soprattutto per le sue traduzioni di Iliade di Omero e Odyssey e il Batrachomyomachia omerica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/george-chapman-1559-1634-nato-a-hitchin-hertfordshire-inghilterra-fu-un-drammaturgo-inglese-traduttore-e-poeta-egli-e-stato-uno-studioso-classico-il-cui-lavoro-mostra-l-influenza-dello-stoicismo-chapman-e-stato-identificato-come-il-poeta-rivale-di-shakespeares-sonetti-di-william-minto-e-come-un-anticipatore-della-metafisica-di-poeti-del-xvii-secolo-chapman-e-ricordata-soprattutto-per-le-sue-traduzioni-di-iliade-di-omero-e-odyssey-e-il-batrachomyomachia-omerica-image222664591.html
L'Odyssée043 si riferisce a un'illustrazione o edizione dell'Odissea di Omero, raffigurante scene o personaggi del poema epico e del suo significato letterario. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-odyssee043-si-riferisce-a-un-illustrazione-o-edizione-dell-odissea-di-omero-raffigurante-scene-o-personaggi-del-poema-epico-e-del-suo-significato-letterario-170878324.html
Calliope Homère si riferisce a una figura mitologica della mitologia greca, Calliope, la musa della poesia epica, spesso associata alle opere di Omero come l'Iliade e l'Odissea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-calliope-homere-si-riferisce-a-una-figura-mitologica-della-mitologia-greca-calliope-la-musa-della-poesia-epica-spesso-associata-alle-opere-di-omero-come-l-iliade-e-l-odissea-146469383.html
Il disegno del XIX secolo di Bonaventura Genelli "Ajax il piccolo ucciso da Poseidone" raffigura un momento drammatico dell'Odissea di Omero (4,508). Il pezzo cattura la tragica fine di Ajax, illustrando l'attenzione di Genelli sulla mitologia greca e sui temi eroici dell'arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-disegno-del-xix-secolo-di-bonaventura-genelli-ajax-il-piccolo-ucciso-da-poseidone-raffigura-un-momento-drammatico-dell-odissea-di-omero-4508-il-pezzo-cattura-la-tragica-fine-di-ajax-illustrando-l-attenzione-di-genelli-sulla-mitologia-greca-e-sui-temi-eroici-dell-arte-image680169136.html
293 Omero - L'Odissea (Romagnoli) Ho-0098 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/293-omero-l-odissea-romagnoli-ho-0098-image211432583.html
Questa voce fa riferimento a «l'Odyssée», il titolo francese dell'Odissea di Omero, un'epica classica dell'antichità centrale della tradizione letteraria occidentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-voce-fa-riferimento-a-l-odyssee-il-titolo-francese-dell-odissea-di-omero-un-epica-classica-dell-antichita-centrale-della-tradizione-letteraria-occidentale-170878272.html