Paolo Galloway, program manager per un imaging di terra piattaforma chiamata il sistema di gestione di più utenti di una massa di rilevamento, o MUSE, parla ai membri dei social media al Kennedy Space Center il sito Stampa auditorium. L'informazione focalizzata su esperimenti e strumenti per essere consegnato alla Stazione Spaziale Internazionale sulla CRS SpaceX-11. Un drago lander è programmato per essere lanciato dal Kennedy complessi di lancio 39A su 1 giugno sulla cima di un SpaceX Falcon 9 razzo su la società del xi di rialimentazione commerciale servizi missione alla stazione spaziale. KSC-20170531-PH KLS01 0128 (34174432584) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paolo-galloway-program-manager-per-un-imaging-di-terra-piattaforma-chiamata-il-sistema-di-gestione-di-piu-utenti-di-una-massa-di-rilevamento-o-muse-parla-ai-membri-dei-social-media-al-kennedy-space-center-il-sito-stampa-auditorium-l-informazione-focalizzata-su-esperimenti-e-strumenti-per-essere-consegnato-alla-stazione-spaziale-internazionale-sulla-crs-spacex-11-un-drago-lander-e-programmato-per-essere-lanciato-dal-kennedy-complessi-di-lancio-39a-su-1-giugno-sulla-cima-di-un-spacex-falcon-9-razzo-su-la-societa-del-xi-di-rialimentazione-commerciale-servizi-missione-alla-stazione-spaziale-ksc-20170531-ph-kls01-0128-34174432584-169502103.html
Persona che tiene lo smartphone con il logo della società di imaging terrestre statunitense Planet Labs Inc. Sullo schermo davanti al sito Web. Mettere a fuoco il display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/persona-che-tiene-lo-smartphone-con-il-logo-della-societa-di-imaging-terrestre-statunitense-planet-labs-inc-sullo-schermo-davanti-al-sito-web-mettere-a-fuoco-il-display-del-telefono-image434745213.html
Un falso-fotografia a colori della Luna fatta da un composito di 15 fotografie scattate da tre filtri di colore dalla NASA veicolo spaziale di Galileo a stato solido sistema di imaging come è fatto passare attraverso il sistema Earth-Moon Dicembre 8, 1992 in orbita. Falso-l'elaborazione del colore aiuta a interpretare la superficie della composizione del suolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-falso-fotografia-a-colori-della-luna-fatta-da-un-composito-di-15-fotografie-scattate-da-tre-filtri-di-colore-dalla-nasa-veicolo-spaziale-di-galileo-a-stato-solido-sistema-di-imaging-come-e-fatto-passare-attraverso-il-sistema-earth-moon-dicembre-8-1992-in-orbita-falso-l-elaborazione-del-colore-aiuta-a-interpretare-la-superficie-della-composizione-del-suolo-129899051.html
Un'immagine satellitare Landsat scattata il 21 luglio 2001 cattura immagini dettagliate della Terra utilizzando il sensore Enhanced Thematic Mapper Plus, mostrando caratteristiche paesaggistiche e cambiamenti ambientali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-immagine-satellitare-landsat-scattata-il-21-luglio-2001-cattura-immagini-dettagliate-della-terra-utilizzando-il-sensore-enhanced-thematic-mapper-plus-mostrando-caratteristiche-paesaggistiche-e-cambiamenti-ambientali-74283121.html
2015; spazio profondo Osservatorio Climatico (DSCOVR) del veicolo spaziale Terra immagini policromatiche fotocamera (EPIC) catturato questa vista apparentemente una luna piena incrocio nella parte anteriore di una piena messa a terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-2015-spazio-profondo-osservatorio-climatico-dscovr-del-veicolo-spaziale-terra-immagini-policromatiche-fotocamera-epic-catturato-questa-vista-apparentemente-una-luna-piena-incrocio-nella-parte-anteriore-di-una-piena-messa-a-terra-165992250.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882642.html
Immagine della Terra adottate il 29 Luglio 2015 da una telecamera della NASA sullo spazio profondo Osservatorio Climatico (DSCOVR) via satellite. L'immagine è da un punto di vista vantaggioso un milione di miglia da terra ed è una delle prime prese dalla NASA Terra immagini policromatiche fotocamera (EPIC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immagine-della-terra-adottate-il-29-luglio-2015-da-una-telecamera-della-nasa-sullo-spazio-profondo-osservatorio-climatico-dscovr-via-satellite-l-immagine-e-da-un-punto-di-vista-vantaggioso-un-milione-di-miglia-da-terra-ed-e-una-delle-prime-prese-dalla-nasa-terra-immagini-policromatiche-fotocamera-epic-93788634.html
Il satellite Landsat Data Continuity Mission della NASA è fissato in cima a un razzo Atlas V della United Launch Alliance presso la Vandenberg Air Force base, California, pronto a continuare la missione globale di imaging e raccolta dati del programma Landsat. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-satellite-landsat-data-continuity-mission-della-nasa-e-fissato-in-cima-a-un-razzo-atlas-v-della-united-launch-alliance-presso-la-vandenberg-air-force-base-california-pronto-a-continuare-la-missione-globale-di-imaging-e-raccolta-dati-del-programma-landsat-image592382891.html
18 agosto 2020 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta 58 satelliti per la rete internet a banda larga Starlink di SpaceX e tre satelliti SkySat per l'imaging terrestre lanciano il 18 agosto 2020 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/18-agosto-2020-cape-canaveral-florida-stati-uniti-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-58-satelliti-per-la-rete-internet-a-banda-larga-starlink-di-spacex-e-tre-satelliti-skysat-per-l-imaging-terrestre-lanciano-il-18-agosto-2020-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image489229486.html
463 Paine Geostationary VIS-IR 2016 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/463-paine-geostationary-vis-ir-2016-image213931412.html
8 ottobre 2009 - Vandenberg Air Force base, California, Stati Uniti - Un Boeing Delta 2 Rocket decolla alle 11:51 AM con World View-2, un satellite commerciale per la visione del pianeta per la mappatura e il monitoraggio ad alta risoluzione. (Immagine di credito: © Gene Blevins/ZUMApress.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-ottobre-2009-vandenberg-air-force-base-california-stati-uniti-un-boeing-delta-2-rocket-decolla-alle-11-51-am-con-world-view-2-un-satellite-commerciale-per-la-visione-del-pianeta-per-la-mappatura-e-il-monitoraggio-ad-alta-risoluzione-immagine-di-credito-gene-blevins-zumapress-com-image667004270.html
FV3805, Dynamic Earth Imaging; due globi, Opinioni America del Nord Europa, stelle sfondo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fv3805-dynamic-earth-imaging-due-globi-opinioni-america-del-nord-europa-stelle-sfondo-22373271.html
Questa spettacolare "blue marble" immagine è il più dettagliato di true-color image di tutta la terra per data. Mostra la copertura nuvolosa. La NASA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-spettacolare-blue-marble-immagine-e-il-piu-dettagliato-di-true-color-image-di-tutta-la-terra-per-data-mostra-la-copertura-nuvolosa-la-nasa-image67132670.html
Vista del Golfo del Messico dal Moderate Resolution Imaging Specloradiometer (MODIS) sul satellite Terra della NASA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-del-golfo-del-messico-dal-moderate-resolution-imaging-specloradiometer-modis-sul-satellite-terra-della-nasa-image483536570.html
Da immagini di osservazione della terra del sistema satellitare di punta "Terra", dalla risoluzione moderata Imaging Spectroradiometer (dello spettroradiometro MODIS) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-da-immagini-di-osservazione-della-terra-del-sistema-satellitare-di-punta-terra-dalla-risoluzione-moderata-imaging-spectroradiometer-dello-spettroradiometro-modis-55873933.html
Il 24 aprile 2014, l'Operational Land Imager sul Landsat 8 catturò questa vista di Baltimora e del suo porto. Il Francis Scott Key Bridge può essere visto in basso a destra attraverso l'ingresso del porto. Francis Scott Key Bridge, Baltimora. Il 26 marzo 2024, c.1:27 EDT, l'intero ponte passante crollò dopo che la nave portacontainer di Singapore Dali si scontrò con un pilastro di supporto. Un numero sconosciuto di veicoli e operai edili erano sul ponte al momento della collisione e del successivo crollo. Crediti: NASA / USGS / Alamy Live News via Digitaleye Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-24-aprile-2014-l-operational-land-imager-sul-landsat-8-catturo-questa-vista-di-baltimora-e-del-suo-porto-il-francis-scott-key-bridge-puo-essere-visto-in-basso-a-destra-attraverso-l-ingresso-del-porto-francis-scott-key-bridge-baltimora-il-26-marzo-2024-c-1-27-edt-l-intero-ponte-passante-crollo-dopo-che-la-nave-portacontainer-di-singapore-dali-si-scontro-con-un-pilastro-di-supporto-un-numero-sconosciuto-di-veicoli-e-operai-edili-erano-sul-ponte-al-momento-della-collisione-e-del-successivo-crollo-crediti-nasa-usgs-alamy-live-news-via-digitaleye-image601083660.html
Messa a terra come visto dallo spazio contro uno sfondo nero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/messa-a-terra-come-visto-dallo-spazio-contro-uno-sfondo-nero-image8651940.html
Luna e terra nella dimensione realistica dimensioni: computer immagine generata del pianeta terra nello spazio. Gli elementi di questa immagine fornita dalla NASA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-luna-e-terra-nella-dimensione-realistica-dimensioni-computer-immagine-generata-del-pianeta-terra-nello-spazio-gli-elementi-di-questa-immagine-fornita-dalla-nasa-81379074.html
Questa è la visualizzazione della NASA Explorer, il modo più cool per ottenere storie su spazio avanzate di ricerca basati direttamente al tuo iPad. Un collegamento diretto alla NASA della straordinaria flotta di veicoli spaziali di ricerca, questa app presenta la NASA la scienza in un avvincente ed emozionante formato. Vedere la Terra come non hai mai visto prima e viaggi in luoghi non raggiungibili per anche i più intrepidi esploratori. Scarica l'app, tocca nella potenza della NASA ricerca all'avanguardia oggi e verificare la presenza di nuove storie ogni settimana! Cosa c'è di nuovo nella versione 1.6.1: - capacità di condividere la storia personalizzata liste tramite e-mail - Capacità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-e-la-visualizzazione-della-nasa-explorer-il-modo-piu-cool-per-ottenere-storie-su-spazio-avanzate-di-ricerca-basati-direttamente-al-tuo-ipad-un-collegamento-diretto-alla-nasa-della-straordinaria-flotta-di-veicoli-spaziali-di-ricerca-questa-app-presenta-la-nasa-la-scienza-in-un-avvincente-ed-emozionante-formato-vedere-la-terra-come-non-hai-mai-visto-prima-e-viaggi-in-luoghi-non-raggiungibili-per-anche-i-piu-intrepidi-esploratori-scarica-l-app-tocca-nella-potenza-della-nasa-ricerca-all-avanguardia-oggi-e-verificare-la-presenza-di-nuove-storie-ogni-settimana-cosa-c-e-di-nuovo-nella-versione-1-6-1-capacita-di-condividere-la-storia-personalizzata-liste-tramite-e-mail-capacita-169487908.html
Persona che tiene il cellulare con il logo della società di imaging della Terra americana Planet Labs Inc. Sullo schermo di fronte alla pagina web. Mettere a fuoco il display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/persona-che-tiene-il-cellulare-con-il-logo-della-societa-di-imaging-della-terra-americana-planet-labs-inc-sullo-schermo-di-fronte-alla-pagina-web-mettere-a-fuoco-il-display-del-telefono-image434745233.html
Messa a terra, Emisfero Occidentale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-messa-a-terra-emisfero-occidentale-134993597.html
Un'immagine satellitare che mostra fumo da incendi boschivi che colmano i vasti spazi dell'Alaska raccolti dal satellite NASA-NOAA Suomi NPP, il 1 luglio 2022, in Earth Orbit. Gli incendi intensi che bruciavano nei mesi di giugno e luglio si sono localizzati nelle regioni meridionali e interne dello stato, ma i venti meridionali spingevano il fumo anche nell'estremo nord. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-immagine-satellitare-che-mostra-fumo-da-incendi-boschivi-che-colmano-i-vasti-spazi-dell-alaska-raccolti-dal-satellite-nasa-noaa-suomi-npp-il-1-luglio-2022-in-earth-orbit-gli-incendi-intensi-che-bruciavano-nei-mesi-di-giugno-e-luglio-si-sono-localizzati-nelle-regioni-meridionali-e-interne-dello-stato-ma-i-venti-meridionali-spingevano-il-fumo-anche-nell-estremo-nord-image475580466.html
Una pioggia di meteoriti perseidi viene osservata dalla stazione spaziale Internazionale il 13 agosto 2011, catturando immagini mozzafiato di meteoriti che bruciano nell'atmosfera terrestre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-pioggia-di-meteoriti-perseidi-viene-osservata-dalla-stazione-spaziale-internazionale-il-13-agosto-2011-catturando-immagini-mozzafiato-di-meteoriti-che-bruciano-nell-atmosfera-terrestre-53768116.html
2015; spazio profondo Osservatorio Climatico (DSCOVR) del veicolo spaziale Terra immagini policromatiche fotocamera (EPIC) catturato questa vista apparentemente una luna piena incrocio nella parte anteriore di una piena messa a terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-2015-spazio-profondo-osservatorio-climatico-dscovr-del-veicolo-spaziale-terra-immagini-policromatiche-fotocamera-epic-catturato-questa-vista-apparentemente-una-luna-piena-incrocio-nella-parte-anteriore-di-una-piena-messa-a-terra-165992253.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882640.html
La terra dallo spazio. Questo true-color image mostra il nord e il Sud America come apparirebbero dallo spazio di 35.000 km (22.000 miglia) al di sopra della terra. L'immagine è una combinazione di dati da due satelliti - la risoluzione moderata Imaging Spectroradiometer (dello spettroradiometro MODIS) strumento a bordo della piattaforma satellitare Terra della NASA raccolti la superficie del terreno mentre i dati del NOAA Geostationary operativa Satellite ambientale (VA) prodotta una snapshot della terra tra le nuvole. Immagine creata dalla NASA GSFC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-terra-dallo-spazio-questo-true-color-image-mostra-il-nord-e-il-sud-america-come-apparirebbero-dallo-spazio-di-35000-km-22000-miglia-al-di-sopra-della-terra-l-immagine-e-una-combinazione-di-dati-da-due-satelliti-la-risoluzione-moderata-imaging-spectroradiometer-dello-spettroradiometro-modis-strumento-a-bordo-della-piattaforma-satellitare-terra-della-nasa-raccolti-la-superficie-del-terreno-mentre-i-dati-del-noaa-geostationary-operativa-satellite-ambientale-va-prodotta-una-snapshot-della-terra-tra-le-nuvole-immagine-creata-dalla-nasa-gsfc-93788657.html
La cosmonauta di Roscosmos Anna Kikina, ingegnere di volo della spedizione 68, ha fotografato i punti di riferimento della Terra da una finestra all'interno del modulo di servizio ISS Zvezda il 22 gennaio 2023, per uno studio di osservazione della Terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-cosmonauta-di-roscosmos-anna-kikina-ingegnere-di-volo-della-spedizione-68-ha-fotografato-i-punti-di-riferimento-della-terra-da-una-finestra-all-interno-del-modulo-di-servizio-iss-zvezda-il-22-gennaio-2023-per-uno-studio-di-osservazione-della-terra-image556768398.html
18 agosto 2020 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta 58 satelliti per la rete internet a banda larga Starlink di SpaceX e tre satelliti SkySat per l'imaging terrestre lanciano il 18 agosto 2020 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/18-agosto-2020-cape-canaveral-florida-stati-uniti-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-58-satelliti-per-la-rete-internet-a-banda-larga-starlink-di-spacex-e-tre-satelliti-skysat-per-l-imaging-terrestre-lanciano-il-18-agosto-2020-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image489229485.html
168 Donna Geostationary VIS-IR 2017 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/168-donna-geostationary-vis-ir-2017-image213885004.html
8 ottobre 2009 - Vandenberg Air Force base, California, USA - Un razzo boeing delta 2 decolla alle 11:51 con World View-2, un satellite commerciale per l'imaging terrestre costruito per vedere i veri colori del pianeta per la mappatura e il monitoraggio ad alta risoluzione giovedì (Credit Image: Gene Blevins/ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-ottobre-2009-vandenberg-air-force-base-california-usa-un-razzo-boeing-delta-2-decolla-alle-11-51-con-world-view-2-un-satellite-commerciale-per-l-imaging-terrestre-costruito-per-vedere-i-veri-colori-del-pianeta-per-la-mappatura-e-il-monitoraggio-ad-alta-risoluzione-giovedi-credit-image-gene-blevins-zumapress-com-image662722871.html
Illustrazione della terra primordiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-della-terra-primordiale-52730844.html
Nuvole di polvere soffiando fuori del Messico in Baja California visto dalla risoluzione moderata Imaging Spectroradiometer (dello spettroradiometro MODIS) su NASA Aqua satellite, 27 novembre 2011. Immagine cortesia Nazionale Aeronautica e Spaziale Administration (NASA). () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nuvole-di-polvere-soffiando-fuori-del-messico-in-baja-california-visto-dalla-risoluzione-moderata-imaging-spectroradiometer-dello-spettroradiometro-modis-su-nasa-aqua-satellite-27-novembre-2011-immagine-cortesia-nazionale-aeronautica-e-spaziale-administration-nasa-image246269157.html
Un denso muro di polvere si è incagliato attraverso la penisola arabica tra il 26 e il 27 marzo 2011. La massiccia tempesta si estende per più di 500 chilometri (300 miglia) attraverso la penisola, coprendo parti dell'Arabia Saudita, dello Yemen, dell'Oman e degli Emirati Arabi Uniti. Questa coppia di immagini dello spettrometro di imaging a risoluzione moderata (MODIS) mostra la progressione della tempesta in un periodo di 22 ore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-denso-muro-di-polvere-si-e-incagliato-attraverso-la-penisola-arabica-tra-il-26-e-il-27-marzo-2011-la-massiccia-tempesta-si-estende-per-piu-di-500-chilometri-300-miglia-attraverso-la-penisola-coprendo-parti-dell-arabia-saudita-dello-yemen-dell-oman-e-degli-emirati-arabi-uniti-questa-coppia-di-immagini-dello-spettrometro-di-imaging-a-risoluzione-moderata-modis-mostra-la-progressione-della-tempesta-in-un-periodo-di-22-ore-image626285580.html
Questo falso-fotografia a colori è un composito di 15 immagini della luna presa attraverso tre filtri di colore della NASA di Galileo a stato solido sistema di imaging durante la navicella spaziale il passaggio attraverso il sistema Earth-Moon l 8 dicembre 1992. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-falso-fotografia-a-colori-e-un-composito-di-15-immagini-della-luna-presa-attraverso-tre-filtri-di-colore-della-nasa-di-galileo-a-stato-solido-sistema-di-imaging-durante-la-navicella-spaziale-il-passaggio-attraverso-il-sistema-earth-moon-l-8-dicembre-1992-image337557645.html
Una visione della Terra dalla Stazione spaziale Internazionale: I Caraibi una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA. Credit NASA / A. Hoshide Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-visione-della-terra-dalla-stazione-spaziale-internazionale-i-caraibi-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-della-nasa-credit-nasa-a-hoshide-image448497566.html
Messa a terra come visto dallo spazio contro uno sfondo stellato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/messa-a-terra-come-visto-dallo-spazio-contro-uno-sfondo-stellato-image8651943.html
Il pianeta Terra nello spazio: computer immagine generata del pianeta terra nello spazio. Gli elementi di questa immagine fornita dalla NASA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-pianeta-terra-nello-spazio-computer-immagine-generata-del-pianeta-terra-nello-spazio-gli-elementi-di-questa-immagine-fornita-dalla-nasa-80456449.html
Ostafrika Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ostafrika-169360882.html
Cellulare con logo della società di imaging terrestre statunitense Planet Labs Inc. Sullo schermo di fronte al sito web aziendale. Mettere a fuoco il centro-destra del display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellulare-con-logo-della-societa-di-imaging-terrestre-statunitense-planet-labs-inc-sullo-schermo-di-fronte-al-sito-web-aziendale-mettere-a-fuoco-il-centro-destra-del-display-del-telefono-image434745268.html
Messa a terra, Emisfero Orientale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-messa-a-terra-emisfero-orientale-134993595.html
Un'immagine satellitare che mostra fumo da incendi che bruciano in Siberia nell'estremo Oriente russo, ripresa dal satellite NASA-NOAA Suomi NPP, 4 luglio 2022, in Earth Orbit. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-immagine-satellitare-che-mostra-fumo-da-incendi-che-bruciano-in-siberia-nell-estremo-oriente-russo-ripresa-dal-satellite-nasa-noaa-suomi-npp-4-luglio-2022-in-earth-orbit-image475580473.html
Padma Yanamandra-Fisher discute il ruolo delle risorse spaziali e terrestri per l'imaging della cometa Siding Spring, fornendo informazioni sugli sforzi collaborativi delle agenzie spaziali per l'osservazione delle comete. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-padma-yanamandra-fisher-discute-il-ruolo-delle-risorse-spaziali-e-terrestri-per-l-imaging-della-cometa-siding-spring-fornendo-informazioni-sugli-sforzi-collaborativi-delle-agenzie-spaziali-per-l-osservazione-delle-comete-74919178.html
2015; spazio profondo Osservatorio Climatico (DSCOVR) del veicolo spaziale Terra immagini policromatiche fotocamera (EPIC) catturato questa vista apparentemente una luna piena incrocio nella parte anteriore di una piena messa a terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-2015-spazio-profondo-osservatorio-climatico-dscovr-del-veicolo-spaziale-terra-immagini-policromatiche-fotocamera-epic-catturato-questa-vista-apparentemente-una-luna-piena-incrocio-nella-parte-anteriore-di-una-piena-messa-a-terra-165992249.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882433.html
Immagine della Terra adottate il 29 Luglio 2015 da una telecamera della NASA sullo spazio profondo Osservatorio Climatico (DSCOVR) via satellite. L'immagine è da un punto di vista vantaggioso un milione di miglia da terra ed è una delle prime prese dalla NASA Terra immagini policromatiche fotocamera (EPIC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immagine-della-terra-adottate-il-29-luglio-2015-da-una-telecamera-della-nasa-sullo-spazio-profondo-osservatorio-climatico-dscovr-via-satellite-l-immagine-e-da-un-punto-di-vista-vantaggioso-un-milione-di-miglia-da-terra-ed-e-una-delle-prime-prese-dalla-nasa-terra-immagini-policromatiche-fotocamera-epic-93671000.html
Osservazione della Terra dalla ISS che mostra il Green River che si snoda attraverso il Canyonlands National Park vicino a Moab, Utah. Immagine catturata da 262 miglia sopra la superficie terrestre dall'equipaggio della Expedition 68, che documenta la geografia e il corso del fiume. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/osservazione-della-terra-dalla-iss-che-mostra-il-green-river-che-si-snoda-attraverso-il-canyonlands-national-park-vicino-a-moab-utah-immagine-catturata-da-262-miglia-sopra-la-superficie-terrestre-dall-equipaggio-della-expedition-68-che-documenta-la-geografia-e-il-corso-del-fiume-image491811991.html
18 agosto 2020 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta 58 satelliti per la rete internet a banda larga Starlink di SpaceX e tre satelliti SkySat per l'imaging terrestre lanciano dal pad 40 alla Stazione dell'Aeronautica militare di Cape Canaveral il 18 agosto 2020 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/18-agosto-2020-cape-canaveral-florida-stati-uniti-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-58-satelliti-per-la-rete-internet-a-banda-larga-starlink-di-spacex-e-tre-satelliti-skysat-per-l-imaging-terrestre-lanciano-dal-pad-40-alla-stazione-dell-aeronautica-militare-di-cape-canaveral-il-18-agosto-2020-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image489229481.html
Giugno 06, 1984 - al centro spaziale Johnson, Fla. -- Missione Shuttle 41-G saranno dotati di un payload progettati per ciascuna osservazione, compresa la navetta Laboratorio Radar-1 (ex OSTA-3) mostrato qui durante i test funzionali di tre esperimenti. La caratteristica predominante di STRL-1 è l'Imaging Shuttle Radar-B, che è una versione ridisegnata del SIR-una antenna volato sulla navetta seconda prova di volo. SIB-B ha sezioni di ripiegamento, e può anche essere inclinato per il puntamento preciso a funzioni di messa a terra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giugno-06-1984-al-centro-spaziale-johnson-fla-missione-shuttle-41-g-saranno-dotati-di-un-payload-progettati-per-ciascuna-osservazione-compresa-la-navetta-laboratorio-radar-1-ex-osta-3-mostrato-qui-durante-i-test-funzionali-di-tre-esperimenti-la-caratteristica-predominante-di-strl-1-e-l-imaging-shuttle-radar-b-che-e-una-versione-ridisegnata-del-sir-una-antenna-volato-sulla-navetta-seconda-prova-di-volo-sib-b-ha-sezioni-di-ripiegamento-e-puo-anche-essere-inclinato-per-il-puntamento-preciso-a-funzioni-di-messa-a-terra-image69503041.html
8 ottobre 2009 - Vandenberg Air Force base, California, USA - Un razzo boeing delta 2 decolla alle 11:51 con World View-2, un satellite commerciale per l'imaging terrestre costruito per vedere i veri colori del pianeta per la mappatura e il monitoraggio ad alta risoluzione giovedì (Credit Image: Gene Blevins/ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-ottobre-2009-vandenberg-air-force-base-california-usa-un-razzo-boeing-delta-2-decolla-alle-11-51-con-world-view-2-un-satellite-commerciale-per-l-imaging-terrestre-costruito-per-vedere-i-veri-colori-del-pianeta-per-la-mappatura-e-il-monitoraggio-ad-alta-risoluzione-giovedi-credit-image-gene-blevins-zumapress-com-image662722848.html
Illustrazione della terra primordiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-della-terra-primordiale-52730838.html
Spazio notte terra vista globale della Terra luci della città composite assemblata a partire da dati acquisiti da satellite Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-spazio-notte-terra-vista-globale-della-terra-luci-della-citta-composite-assemblata-a-partire-da-dati-acquisiti-da-satellite-57854843.html
Cenere proveniente dal vulcano Eyjafjallajökull islandese, visto qui in immagini dallo strumento Multi-angle Imaging Spectroradiometer (MISR) sulla navicella spaziale Terra della NASA il 16 maggio 2010. L'immagine è una vista nadir (verticale) a colori naturali della scena, con il vulcano stesso situato all'esterno dell'angolo superiore sinistro dell'immagine. Il pennacchio di cenere è visibile come un flusso brunastro di particelle situate sopra le nuvole di livello inferiore. Le immagini stereoscopiche acquisite dalle altre telecamere MISR vengono utilizzate per ricavare l'altezza del pennacchio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cenere-proveniente-dal-vulcano-eyjafjallajokull-islandese-visto-qui-in-immagini-dallo-strumento-multi-angle-imaging-spectroradiometer-misr-sulla-navicella-spaziale-terra-della-nasa-il-16-maggio-2010-l-immagine-e-una-vista-nadir-verticale-a-colori-naturali-della-scena-con-il-vulcano-stesso-situato-all-esterno-dell-angolo-superiore-sinistro-dell-immagine-il-pennacchio-di-cenere-e-visibile-come-un-flusso-brunastro-di-particelle-situate-sopra-le-nuvole-di-livello-inferiore-le-immagini-stereoscopiche-acquisite-dalle-altre-telecamere-misr-vengono-utilizzate-per-ricavare-l-altezza-del-pennacchio-image626285576.html
High-tech tecnica di elaborazione del segnale digitale (DSP) è stato introdotto in corrispondenza della NASA Jet Propulsion Laboratory (JPL) nella metà degli anni sessanta per uso in Apollo atterraggio lunare di programma. Progettato per computer ottimizza le immagini della Luna, questa tecnologia è diventata la base per il satellite Landsat terra risorse satelliti e successivamente è stata incorporata in una vasta gamma di Earthbound medici e strumenti di diagnostica. DSP è impiegato nel corpo di avanzate tecniche di imaging compresi tomografia assistita dal computer, noto anche come CT e CATScan e risonanza magnetica (RM). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/high-tech-tecnica-di-elaborazione-del-segnale-digitale-dsp-e-stato-introdotto-in-corrispondenza-della-nasa-jet-propulsion-laboratory-jpl-nella-meta-degli-anni-sessanta-per-uso-in-apollo-atterraggio-lunare-di-programma-progettato-per-computer-ottimizza-le-immagini-della-luna-questa-tecnologia-e-diventata-la-base-per-il-satellite-landsat-terra-risorse-satelliti-e-successivamente-e-stata-incorporata-in-una-vasta-gamma-di-earthbound-medici-e-strumenti-di-diagnostica-dsp-e-impiegato-nel-corpo-di-avanzate-tecniche-di-imaging-compresi-tomografia-assistita-dal-computer-noto-anche-come-ct-e-catscan-e-risonanza-magnetica-rm-image352841788.html
Una vista della Terra dalla Stazione spaziale Internazionale: La costa californiana / Golfo della California. 27 ottobre 2021 una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-della-terra-dalla-stazione-spaziale-internazionale-la-costa-californiana-golfo-della-california-27-ottobre-2021-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-della-nasa-image451110023.html
Messa a terra come visto dallo spazio contro uno sfondo stellato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/messa-a-terra-come-visto-dallo-spazio-contro-uno-sfondo-stellato-image8651941.html
In America del nord con il Canada e gli Stati Uniti d'America: computer immagine generata del pianeta terra nello spazio. Gli elementi di questa immagine fornita mediante l Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-america-del-nord-con-il-canada-e-gli-stati-uniti-d-america-computer-immagine-generata-del-pianeta-terra-nello-spazio-gli-elementi-di-questa-immagine-fornita-mediante-l-80456435.html
Pack bordo (30205822773) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pack-bordo-30205822773-169488620.html
Smartphone con il sito Web della società di imaging della Terra americana Planet Labs Inc. Sullo schermo davanti al logo aziendale. Mettere a fuoco in alto a sinistra del display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/smartphone-con-il-sito-web-della-societa-di-imaging-della-terra-americana-planet-labs-inc-sullo-schermo-davanti-al-logo-aziendale-mettere-a-fuoco-in-alto-a-sinistra-del-display-del-telefono-image434745279.html
Blue Marble Terra, Asia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-blue-marble-terra-asia-135014023.html
Un'immagine satellitare che mostra fumo da incendi che bruciano nei pressi del lago Great Bear nei territori del nord-ovest del Canada, rilevato dal satellite NASA Landsat 8, 6 luglio 2022, in Earth Orbit. Secondo il governo canadese, 136 incendi bruciavano nello Yukon e 65 nei territori del nord-ovest. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-immagine-satellitare-che-mostra-fumo-da-incendi-che-bruciano-nei-pressi-del-lago-great-bear-nei-territori-del-nord-ovest-del-canada-rilevato-dal-satellite-nasa-landsat-8-6-luglio-2022-in-earth-orbit-secondo-il-governo-canadese-136-incendi-bruciavano-nello-yukon-e-65-nei-territori-del-nord-ovest-image475580469.html
La Earth Polychromatic Imaging camera (EPIC) della NASA ha catturato una vista mozzafiato dell'Africa e dell'Europa da circa un milione di chilometri di distanza, fornendo una prospettiva unica dei continenti e dell'atmosfera terrestre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-earth-polychromatic-imaging-camera-epic-della-nasa-ha-catturato-una-vista-mozzafiato-dell-africa-e-dell-europa-da-circa-un-milione-di-chilometri-di-distanza-fornendo-una-prospettiva-unica-dei-continenti-e-dell-atmosfera-terrestre-89975149.html
Foto satellitare della terra. La foto è stata scattata da DSCOVR, un satellite multi-color imaging fotocamera (EPIC), a 1,6 milioni di chilometri (6.000 miglia) il 6 giugno 2015 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-satellitare-della-terra-la-foto-e-stata-scattata-da-dscovr-un-satellite-multi-color-imaging-fotocamera-epic-a-1-6-milioni-di-chilometri-6000-miglia-il-6-giugno-2015-image328339897.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882679.html
La terra dallo spazio. Questo true-color image mostra il nord e il Sud America come apparirebbero dallo spazio di 35.000 km (22.000 miglia) al di sopra della terra. L'immagine è una combinazione di dati da due satelliti - la risoluzione moderata Imaging Spectroradiometer (dello spettroradiometro MODIS) strumento a bordo della piattaforma satellitare Terra della NASA raccolti la superficie del terreno mentre i dati del NOAA Geostationary operativa Satellite ambientale (VA) prodotta una snapshot della terra tra le nuvole. Immagine creata dalla NASA GSFC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-terra-dallo-spazio-questo-true-color-image-mostra-il-nord-e-il-sud-america-come-apparirebbero-dallo-spazio-di-35000-km-22000-miglia-al-di-sopra-della-terra-l-immagine-e-una-combinazione-di-dati-da-due-satelliti-la-risoluzione-moderata-imaging-spectroradiometer-dello-spettroradiometro-modis-strumento-a-bordo-della-piattaforma-satellitare-terra-della-nasa-raccolti-la-superficie-del-terreno-mentre-i-dati-del-noaa-geostationary-operativa-satellite-ambientale-va-prodotta-una-snapshot-della-terra-tra-le-nuvole-immagine-creata-dalla-nasa-gsfc-93671003.html
L'equipaggio della Expedition 68 a bordo della ISS ha fotografato le ombre nuvolose sulla Terra durante un tramonto orbitale sul Suriname il 13 novembre 2022, mentre orbitava a 258 miglia sopra la costa atlantica, documentando le condizioni atmosferiche e di illuminazione dallo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-equipaggio-della-expedition-68-a-bordo-della-iss-ha-fotografato-le-ombre-nuvolose-sulla-terra-durante-un-tramonto-orbitale-sul-suriname-il-13-novembre-2022-mentre-orbitava-a-258-miglia-sopra-la-costa-atlantica-documentando-le-condizioni-atmosferiche-e-di-illuminazione-dallo-spazio-image556767505.html
18 agosto 2020 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta 58 satelliti per la rete internet a banda larga Starlink di SpaceX e tre satelliti SkySat per l'imaging terrestre lanciano dal pad 40 alla Stazione dell'Aeronautica militare di Cape Canaveral il 18 agosto 2020 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/18-agosto-2020-cape-canaveral-florida-stati-uniti-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-58-satelliti-per-la-rete-internet-a-banda-larga-starlink-di-spacex-e-tre-satelliti-skysat-per-l-imaging-terrestre-lanciano-dal-pad-40-alla-stazione-dell-aeronautica-militare-di-cape-canaveral-il-18-agosto-2020-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image489229491.html
Il samario è un elemento chimico con il simbolo SM e il numero atomico 62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-samario-e-un-elemento-chimico-con-il-simbolo-sm-e-il-numero-atomico-62-image415992757.html
8 ottobre 2009 - Vandenberg Air Force base, California, USA - Un razzo boeing delta 2 decolla alle 11:51 con World View-2, un satellite commerciale per l'imaging terrestre costruito per vedere i veri colori del pianeta per la mappatura e il monitoraggio ad alta risoluzione giovedì (Credit Image: Gene Blevins/ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-ottobre-2009-vandenberg-air-force-base-california-usa-un-razzo-boeing-delta-2-decolla-alle-11-51-con-world-view-2-un-satellite-commerciale-per-l-imaging-terrestre-costruito-per-vedere-i-veri-colori-del-pianeta-per-la-mappatura-e-il-monitoraggio-ad-alta-risoluzione-giovedi-credit-image-gene-blevins-zumapress-com-image662722855.html
Near-Earth asteroide, artwork Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-near-earth-asteroide-artwork-52733016.html
Uomo d affari con il mondo colorato sfondo della mappa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uomo-d-affari-con-il-mondo-colorato-sfondo-della-mappa-96737954.html
619 Ulika Geostationary VIS-IR 2016 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/619-ulika-geostationary-vis-ir-2016-image214003817.html
Questa immagine radar dell'area metropolitana di New York. L'isola di Manhattan appare al centro dell'immagine. Il rettangolo di colore verde su ma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-radar-dell-area-metropolitana-di-new-york-l-isola-di-manhattan-appare-al-centro-dell-immagine-il-rettangolo-di-colore-verde-su-ma-image691342458.html
Una vista della Terra dalla Stazione spaziale Internazionale: Curvatura della Terra e oceano. Una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine NASA/ESA. Credito obbligatorio: NASA/ESA/T. Pesquet. NB: Limitazioni d'uso: Da non presentare come approvazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-della-terra-dalla-stazione-spaziale-internazionale-curvatura-della-terra-e-oceano-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-nasa-esa-credito-obbligatorio-nasa-esa-t-pesquet-nb-limitazioni-d-uso-da-non-presentare-come-approvazione-image448496745.html
La Terra come vista dalla Luna contro uno sfondo stellato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-terra-come-vista-dalla-luna-contro-uno-sfondo-stellato-image8651944.html
Near-Earth asteroide, artwork Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-near-earth-asteroide-artwork-52733273.html
Eros - PIA02923 (colore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eros-pia02923-colore-169458334.html
Persona che tiene il telefono mobile con la pagina web della società di imaging terrestre degli Stati Uniti Planet Labs Inc. Sullo schermo davanti al logo. Mettere a fuoco il centro del display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/persona-che-tiene-il-telefono-mobile-con-la-pagina-web-della-societa-di-imaging-terrestre-degli-stati-uniti-planet-labs-inc-sullo-schermo-davanti-al-logo-mettere-a-fuoco-il-centro-del-display-del-telefono-image434745289.html
Blue Marble Terra, America del Nord Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-blue-marble-terra-america-del-nord-135014024.html
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 agosto 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta la missione Maxar-2 esplode dal Launch Complex 41 alla Cape Canaveral Space Force Station, il 15 agosto 2024 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo trasportò con successo un paio di satelliti di imaging Maxar Intelligence in orbita terrestre. Crediti: Joshua conti/US Space Force/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-agosto-2024-un-razzo-falcon-9-spacex-che-trasporta-la-missione-maxar-2-esplode-dal-launch-complex-41-alla-cape-canaveral-space-force-station-il-15-agosto-2024-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-trasporto-con-successo-un-paio-di-satelliti-di-imaging-maxar-intelligence-in-orbita-terrestre-crediti-joshua-conti-us-space-force-alamy-live-news-image618467505.html
La stazione spaziale Internazionale (ISS) orbita attorno alla Terra, catturata in un'immagine ad alta risoluzione dalla tecnologia di imaging spaziale della NASA. L'ISS svolge un ruolo chiave nella ricerca scientifica e nella cooperazione internazionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-stazione-spaziale-internazionale-iss-orbita-attorno-alla-terra-catturata-in-un-immagine-ad-alta-risoluzione-dalla-tecnologia-di-imaging-spaziale-della-nasa-l-iss-svolge-un-ruolo-chiave-nella-ricerca-scientifica-e-nella-cooperazione-internazionale-56707235.html
La Grande Barriera Corallina visto dall orbita terrestre nel 2001. La barriera corallina si estende per duemila chilometri lungo la costa nord-orientale dell'Australia. Non è una singola barriera corallina, ma un vasto labirinto di barriere coralline, passaggi e formazioni coralline (isole che fanno parte della barriera corallina). fotografato dal veicolo spaziale Terra, Multi-angle Imaging Spectroradiometer (MISR) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-barriera-corallina-visto-dall-orbita-terrestre-nel-2001-la-barriera-corallina-si-estende-per-duemila-chilometri-lungo-la-costa-nord-orientale-dell-australia-non-e-una-singola-barriera-corallina-ma-un-vasto-labirinto-di-barriere-coralline-passaggi-e-formazioni-coralline-isole-che-fanno-parte-della-barriera-corallina-fotografato-dal-veicolo-spaziale-terra-multi-angle-imaging-spectroradiometer-misr-image235026770.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882115.html
Cimitero di vecchie attrezzature per macchine movimento terra in KAILUA KONA, HAWAII fatto con fotocamera HDR tecnica; Kona, isola di Hawaii, Hawaii, Stati Uniti d'America Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cimitero-di-vecchie-attrezzature-per-macchine-movimento-terra-in-kailua-kona-hawaii-fatto-con-fotocamera-hdr-tecnica-kona-isola-di-hawaii-hawaii-stati-uniti-d-america-90321466.html
La cosmonauta Anna Kikina prepara le fotocamere per la fotografia terrestre dal modulo Harmony a bordo della ISS durante la spedizione 68. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-cosmonauta-anna-kikina-prepara-le-fotocamere-per-la-fotografia-terrestre-dal-modulo-harmony-a-bordo-della-iss-durante-la-spedizione-68-image491817907.html
NASA Blue Marble 2007 West catturato dallo spettroradiometro di imaging a risoluzione moderata sul satellite NASA Terra nel luglio 2004. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nasa-blue-marble-2007-west-catturato-dallo-spettroradiometro-di-imaging-a-risoluzione-moderata-sul-satellite-nasa-terra-nel-luglio-2004-image456804081.html
Il samario è un elemento chimico con il simbolo SM e il numero atomico 62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-samario-e-un-elemento-chimico-con-il-simbolo-sm-e-il-numero-atomico-62-image415992677.html
8 ottobre 2009 - Vandenberg Air Force base, California, USA - Un razzo boeing delta 2 decolla alle 11:51 con World View-2, un satellite commerciale per l'imaging terrestre costruito per vedere i veri colori del pianeta per la mappatura e il monitoraggio ad alta risoluzione giovedì (Credit Image: Gene Blevins/ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-ottobre-2009-vandenberg-air-force-base-california-usa-un-razzo-boeing-delta-2-decolla-alle-11-51-con-world-view-2-un-satellite-commerciale-per-l-imaging-terrestre-costruito-per-vedere-i-veri-colori-del-pianeta-per-la-mappatura-e-il-monitoraggio-ad-alta-risoluzione-giovedi-credit-image-gene-blevins-zumapress-com-image662722857.html
522 Rina Geostationary VIS-IR 2017 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/522-rina-geostationary-vis-ir-2017-image213986640.html
Una vista della Terra dalla Stazione spaziale Internazionale: Le montagne ricoperte di ghiaccio dell'Antartide dallo spazio. ê una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine NASA/ESA. Credito obbligatorio: NASA/ESA/T. Pesquet. NB: Limitazioni d'uso: Da non presentare come approvazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-della-terra-dalla-stazione-spaziale-internazionale-le-montagne-ricoperte-di-ghiaccio-dell-antartide-dallo-spazio-e-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-nasa-esa-credito-obbligatorio-nasa-esa-t-pesquet-nb-limitazioni-d-uso-da-non-presentare-come-approvazione-image448496746.html
Massa e un deltaplano come vista dallo spazio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/massa-e-un-deltaplano-come-vista-dallo-spazio-image8651948.html
Sunrise sulla Terra, artwork Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sunrise-sulla-terra-artwork-52733318.html
Penisola Valdés dall orbita Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-penisola-valdes-dall-orbita-169393079.html
Persona che tiene il telefono mobile con il logo della società di imaging della Terra degli Stati Uniti Planet Labs Inc. Sullo schermo di fronte alla pagina web aziendale. Mettere a fuoco il display del telefono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/persona-che-tiene-il-telefono-mobile-con-il-logo-della-societa-di-imaging-della-terra-degli-stati-uniti-planet-labs-inc-sullo-schermo-di-fronte-alla-pagina-web-aziendale-mettere-a-fuoco-il-display-del-telefono-image434745222.html
Terra di notte, 2012 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-terra-di-notte-2012-135013846.html
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 agosto 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta la missione Maxar-2 esplode dal Launch Complex 41 alla Cape Canaveral Space Force Station, il 15 agosto 2024 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo trasportò con successo un paio di satelliti di imaging Maxar Intelligence in orbita terrestre. Crediti: Joshua conti/US Space Force/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-agosto-2024-un-razzo-falcon-9-spacex-che-trasporta-la-missione-maxar-2-esplode-dal-launch-complex-41-alla-cape-canaveral-space-force-station-il-15-agosto-2024-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-trasporto-con-successo-un-paio-di-satelliti-di-imaging-maxar-intelligence-in-orbita-terrestre-crediti-joshua-conti-us-space-force-alamy-live-news-image618467429.html
La sonda Mars Odyssey del 2001, utilizzando il suo Thermal Emission Imaging System (THEMIS), catturò questa immagine infrarossa della Terra e della Luna da una distanza di oltre 2 milioni di miglia il 19 aprile 2001, mentre lasciava la Terra. L'immagine fornisce una prospettiva unica di entrambi i corpi celesti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sonda-mars-odyssey-del-2001-utilizzando-il-suo-thermal-emission-imaging-system-themis-catturo-questa-immagine-infrarossa-della-terra-e-della-luna-da-una-distanza-di-oltre-2-milioni-di-miglia-il-19-aprile-2001-mentre-lasciava-la-terra-l-immagine-fornisce-una-prospettiva-unica-di-entrambi-i-corpi-celesti-39706289.html
Dettagliata di vera immagine a colori di tutta la terra. Utilizzando una raccolta di basato su satellite, osservazioni di scienziati e visualizzatori cuciti insieme mesi di osservazioni della superficie terrestre, oceani, mare di ghiaccio e nuvole in una perfetta, true-color mosaic di ogni chilometro quadrato (.386 square mile) del nostro pianeta. Queste immagini sono liberamente disponibili per gli educatori, scienziati, musei e il pubblico. Molte delle informazioni contenute in questa immagine è venuto da un unico telecomando con dispositivo di rilevamento-NASA risoluzione moderate Imaging Spectroradiometer, o dello spettroradiometro MODIS. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettagliata-di-vera-immagine-a-colori-di-tutta-la-terra-utilizzando-una-raccolta-di-basato-su-satellite-osservazioni-di-scienziati-e-visualizzatori-cuciti-insieme-mesi-di-osservazioni-della-superficie-terrestre-oceani-mare-di-ghiaccio-e-nuvole-in-una-perfetta-true-color-mosaic-di-ogni-chilometro-quadrato-386-square-mile-del-nostro-pianeta-queste-immagini-sono-liberamente-disponibili-per-gli-educatori-scienziati-musei-e-il-pubblico-molte-delle-informazioni-contenute-in-questa-immagine-e-venuto-da-un-unico-telecomando-con-dispositivo-di-rilevamento-nasa-risoluzione-moderate-imaging-spectroradiometer-o-dello-spettroradiometro-modis-165992245.html
Cape Canaveral Air Force Station, Florida, USA. 18 agosto 2020. SpaceX lancia altri 58 satelliti Starlink sul suo Falcon 9 razzo alle 10:31 dal complesso 40 presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, martedì 18 agosto 2020. Tre satelliti di imaging SkySat Earth sono inoltre a bordo per attaccare un'orbita da corsa a terra. Questo è il 13 lancio di SpaceX per il 2020, ma la prima volta che un booster specifico verrà riutilizzato per un sesto tentativo di lancio. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-air-force-station-florida-usa-18-agosto-2020-spacex-lancia-altri-58-satelliti-starlink-sul-suo-falcon-9-razzo-alle-10-31-dal-complesso-40-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-martedi-18-agosto-2020-tre-satelliti-di-imaging-skysat-earth-sono-inoltre-a-bordo-per-attaccare-un-orbita-da-corsa-a-terra-questo-e-il-13-lancio-di-spacex-per-il-2020-ma-la-prima-volta-che-un-booster-specifico-verra-riutilizzato-per-un-sesto-tentativo-di-lancio-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image368882415.html
Blue Marble immagine della terra. Composito Immagine satellitare della Terra, emisfero occidentale,centrato sull'Oceano Atlantico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-blue-marble-immagine-della-terra-composito-immagine-satellitare-della-terra-emisfero-occidentale-centrato-sull-oceano-atlantico-21202167.html