L'album Yuan Emperor, con Khubilai Khan, è una collezione di opere artistiche che rappresentano l'Impero mongolo sotto il dominio di Khubilai. L'album include ritratti, immagini e scene dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-album-yuan-emperor-con-khubilai-khan-e-una-collezione-di-opere-artistiche-che-rappresentano-l-impero-mongolo-sotto-il-dominio-di-khubilai-l-album-include-ritratti-immagini-e-scene-dell-epoca-140698116.html
Il ritratto di Irinchinbal dall'album dell'imperatore Yuan raffigura una figura dettagliata e dignitosa in un tradizionale abbigliamento cinese Yuan. L'album rappresenta la corte imperiale e mette in mostra l'abilità artistica della ritrattistica del periodo Yuan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-di-irinchinbal-dall-album-dell-imperatore-yuan-raffigura-una-figura-dettagliata-e-dignitosa-in-un-tradizionale-abbigliamento-cinese-yuan-l-album-rappresenta-la-corte-imperiale-e-mette-in-mostra-l-abilita-artistica-della-ritrattistica-del-periodo-yuan-132479954.html
Kublai Khan,5th Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-5th-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-image490432064.html
Kublai Khan come il primo imperatore Yuan, Shizu. Dinastia Yuan (1271-1368). Album Leaf, inchiostro e colore su seta. Il National Palace Museum di Taipei, 000324-00003. Foto © National Palace Museum di Taipei. AAM Imperatori tesori Kublai Khan EX2016.3.24 1279 YuanEmperorAlbumKhubilaiPortrait Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-come-il-primo-imperatore-yuan-shizu-dinastia-yuan-1271-1368-album-leaf-inchiostro-e-colore-su-seta-il-national-palace-museum-di-taipei-000324-00003-foto-national-palace-museum-di-taipei-aam-imperatori-tesori-kublai-khan-ex2016-3-24-1279-yuanemperoralbumkhubilaiportrait-image185718082.html
Mongolia/Cina: Kulug Khan (r.1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Kulug Khan (Mongoli, 4 agosto 1281 – Mongolia, 27 gennaio 1311) è stato un imperatore della dinastia Yuan, considerato il settimo Khagan dei Mongoli. Anche Haisan Huleg Khan, il figlio di Darambal, il figlio di Chingem, è nato nel 1281, l'anno del serpente bianco. Fu intronizzato nel 1308, l'anno del maiale bianco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-kulug-khan-mongoli-4-agosto-1281-mongolia-27-gennaio-1311-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-considerato-il-settimo-khagan-dei-mongoli-anche-haisan-huleg-khan-il-figlio-di-darambal-il-figlio-di-chingem-e-nato-nel-1281-l-anno-del-serpente-bianco-fu-intronizzato-nel-1308-l-anno-del-maiale-bianco-image344230164.html
Francobollo mongolo che celebra Kublai (1215 - 1294), conosciuto anche come l'imperatore Shizu di Yuan, quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo, regnante dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Fondò anche la dinastia Yuan della Cina nel 1271, e governò come primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francobollo-mongolo-che-celebra-kublai-1215-1294-conosciuto-anche-come-l-imperatore-shizu-di-yuan-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-regnante-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-fondo-anche-la-dinastia-yuan-della-cina-nel-1271-e-governo-come-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image482201932.html
Kublai Khan. Quinto Khagan (Gran Khan) dell'Impero Mongolo da 1260 a 1294, fondatore della dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia nel 1271 e righello come il primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Illustrazione da Gordon Ross, artista americano e illustrator (1873-1946), dal vivere le biografie di famosi sovrani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-quinto-khagan-gran-khan-dell-impero-mongolo-da-1260-a-1294-fondatore-della-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-nel-1271-e-righello-come-il-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-illustrazione-da-gordon-ross-artista-americano-e-illustrator-1873-1946-dal-vivere-le-biografie-di-famosi-sovrani-image207772275.html
Kublai Khan, Imperatore della Cina, Dinastia Yuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-imperatore-della-cina-dinastia-yuan-135097706.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294) il quinto Khagan dell'Impero Mongolo. Egli fondò la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia, e governate come il primo imperatore Yuan. Datata xiii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-il-quinto-khagan-dell-impero-mongolo-egli-fondo-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-datata-xiii-secolo-image642223517.html
KUBLAI KHAN (1215-1294) imperatore mongolo e il fondatore della dinastia Yuan in Cina sulla campagna militare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-1215-1294-imperatore-mongolo-e-il-fondatore-della-dinastia-yuan-in-cina-sulla-campagna-militare-56500626.html
Kublai Khan riceve Marco Polo alla sua corte, Cina, 1274 circa. Kublai Khan, c. 1215 – 1294), alias Imperatore Shizu di Yuan e Setsen Khan. Fondatore e primo imperatore della dinastia Yuan della Cina guidata dai mongoli. Marco Polo, 1254 – 1324. Viaggiatore mercantile veneziano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-riceve-marco-polo-alla-sua-corte-cina-1274-circa-kublai-khan-c-1215-1294-alias-imperatore-shizu-di-yuan-e-setsen-khan-fondatore-e-primo-imperatore-della-dinastia-yuan-della-cina-guidata-dai-mongoli-marco-polo-1254-1324-viaggiatore-mercantile-veneziano-image654078322.html
Kublai Khan (1215-1294), fondatore della dinastia Yuan della Cina e quinto imperatore Khagan dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294. Nel 1271 proclamò il nome dinastico dell'impero "Grande Yuan" e governò la Cina Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-fondatore-della-dinastia-yuan-della-cina-e-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-nel-1271-proclamo-il-nome-dinastico-dell-impero-grande-yuan-e-governo-la-cina-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image543235908.html
1 Yuan (dollaro) moneta d'argento, Imperatore Yuan Shikai, Cina, 1914 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1-yuan-dollaro-moneta-d-argento-imperatore-yuan-shikai-cina-1914-image67458354.html
Questo ritratto ritagliato di Gengis Khan, dall'album dell'imperatore Yuan del XIV secolo, è ospitato nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei. Raffigura il fondatore della dinastia Yuan, creato con inchiostro e colori sulla seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-ritratto-ritagliato-di-gengis-khan-dall-album-dell-imperatore-yuan-del-xiv-secolo-e-ospitato-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-raffigura-il-fondatore-della-dinastia-yuan-creato-con-inchiostro-e-colori-sulla-seta-image665348610.html
Belle arti, Cina, Dshau Tse Nag (1265 - 1307), battuta di caccia dell'imperatore Tomor, scorrere la pittura, pittura su seta, circa 1300, 308x42 cm, Dinastia Yuan, collezione privata, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-cina-dshau-tse-nag-1265-1307-battuta-di-caccia-dell-imperatore-tomor-scorrere-la-pittura-pittura-su-seta-circa-1300-308x42-cm-dinastia-yuan-collezione-privata-110584315.html
Qin Shi Huang (259 AC-210 AC). Ritratto del fondatore della dinastia Qin e del primo imperatore di una Cina unificata. Illustrazione, circa 1850, da 'l'esercito cinese di terracotta e il primo mausoleo dell'Imperatore' di Zhongyi Yuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/qin-shi-huang-259-ac-210-ac-ritratto-del-fondatore-della-dinastia-qin-e-del-primo-imperatore-di-una-cina-unificata-illustrazione-circa-1850-da-l-esercito-cinese-di-terracotta-e-il-primo-mausoleo-dell-imperatore-di-zhongyi-yuan-image383156415.html
1921 illustrazione che mostra gli scudi con le braccia del vecchio impero cinese (fine 1916) e la Repubblica cinese. L'Impero Cinese fu un tentativo fallito, di breve durata, da parte dello statista e del generale Yuan Shikai di ripristinare la monarchia in Cina, con se stesso come imperatore Hongxiano. La monarchia durò solo dal 1915 al 1916. Le armi repubblicane (destra) erano in realtà l'emblema dello stato dell'Impero Cinese e della Repubblica Cinese dal 1913 al 1928. E si basavano sugli antichi simboli cinesi dei dodici Ornamenti (segni di buon auspicio) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1921-illustrazione-che-mostra-gli-scudi-con-le-braccia-del-vecchio-impero-cinese-fine-1916-e-la-repubblica-cinese-l-impero-cinese-fu-un-tentativo-fallito-di-breve-durata-da-parte-dello-statista-e-del-generale-yuan-shikai-di-ripristinare-la-monarchia-in-cina-con-se-stesso-come-imperatore-hongxiano-la-monarchia-duro-solo-dal-1915-al-1916-le-armi-repubblicane-destra-erano-in-realta-l-emblema-dello-stato-dell-impero-cinese-e-della-repubblica-cinese-dal-1913-al-1928-e-si-basavano-sugli-antichi-simboli-cinesi-dei-dodici-ornamenti-segni-di-buon-auspicio-image342980081.html
Imperatore Hongwu (regnò 1368-1398 AD), Dinastia Ming, Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-imperatore-hongwu-regno-1368-1398-ad-dinastia-ming-cina-34978626.html
Il sottotitolo di questa mappa tratto dai Viaggi di Marco Polo Vol i tradotto da Henry Yule recita: “Ritratto PF Kublai Khan. Da un'incisione cinese)." Kublai Khan, conosciuto anche con il suo nome regnante Setsen Khan, fu il fondatore della dinastia Yuan della Cina e il quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Marco Polo era un viaggiatore veneziano che lasciò Venezia, Italia, con il padre Niccolo e lo zio Maffeo nel 1271. Arrivò in Cina nel 1275, dove Kublai Khan ebbe la sua corte, e tornò a casa nel 1294. Si noti che Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sottotitolo-di-questa-mappa-tratto-dai-viaggi-di-marco-polo-vol-i-tradotto-da-henry-yule-recita-ritratto-pf-kublai-khan-da-un-incisione-cinese-kublai-khan-conosciuto-anche-con-il-suo-nome-regnante-setsen-khan-fu-il-fondatore-della-dinastia-yuan-della-cina-e-il-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-marco-polo-era-un-viaggiatore-veneziano-che-lascio-venezia-italia-con-il-padre-niccolo-e-lo-zio-maffeo-nel-1271-arrivo-in-cina-nel-1275-dove-kublai-khan-ebbe-la-sua-corte-e-torno-a-casa-nel-1294-si-noti-che-image478130031.html
L'album Yuan Emperor è un'opera significativa che può contenere opere d'arte o manoscritti relativi alla dinastia Yuan, con particolare attenzione all'imperatore Ayurbarvada Buyantu. Questo album probabilmente fornisce preziose informazioni sui ritratti storici o sulla documentazione imperiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-album-yuan-emperor-e-un-opera-significativa-che-puo-contenere-opere-d-arte-o-manoscritti-relativi-alla-dinastia-yuan-con-particolare-attenzione-all-imperatore-ayurbarvada-buyantu-questo-album-probabilmente-fornisce-preziose-informazioni-sui-ritratti-storici-o-sulla-documentazione-imperiale-140692099.html
L'album dell'imperatore Yuan raffigura Kublai Khan, mostrando momenti significativi del suo regno in dettagliati dipinti storici. L'album fornisce approfondimenti sulla cultura e la leadership dell'Impero Mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-album-dell-imperatore-yuan-raffigura-kublai-khan-mostrando-momenti-significativi-del-suo-regno-in-dettagliati-dipinti-storici-l-album-fornisce-approfondimenti-sulla-cultura-e-la-leadership-dell-impero-mongolo-132479562.html
Yuan Bao dell'imperatore Yingzong da Unknown . Regolo: Imperatore Yingzong, cinese, 1032–1067 artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-bao-dell-imperatore-yingzong-da-unknown-regolo-imperatore-yingzong-cinese-1032-1067-artista-sconosciuto-image463250740.html
. Chengzong, a.k.a. Temür, a.k.a. Öljeitü Khan. Ritratto tagliate fuori di una pagina da un album raffiguranti alcuni imperatori Yuan (Yuandai di banshenxiang), che ora si trova nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei (inv. nr. zhonghua 000324). Dimensione originale è 47 cm e largo 59,4 cm alta. Vernice e inchiostro su seta. Per la pagina completa, vedere immagine:YuanEmperorAlbumTemurOljeituFull.jpg. Xiv secolo. sconosciuto / (della riproduzione) il National Palace Museum di Taipei 572 YuanEmperorAlbumTemurOljeituPortrait Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chengzong-a-k-a-temur-a-k-a-oljeitu-khan-ritratto-tagliate-fuori-di-una-pagina-da-un-album-raffiguranti-alcuni-imperatori-yuan-yuandai-di-banshenxiang-che-ora-si-trova-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-inv-nr-zhonghua-000324-dimensione-originale-e-47-cm-e-largo-59-4-cm-alta-vernice-e-inchiostro-su-seta-per-la-pagina-completa-vedere-immagine-yuanemperoralbumtemuroljeitufull-jpg-xiv-secolo-sconosciuto-della-riproduzione-il-national-palace-museum-di-taipei-572-yuanemperoralbumtemuroljeituportrait-image188774782.html
Mongolia/Cina: Gegeen Khan (r.1320-1323), IX Khagan dell'Impero Mongolo; V Imperatore Yuan Yingzong, XX secolo. Gegeen Khan (22 febbraio 1303 – 4 settembre 1323) è stato il successore di Ayurbarwada e governato come Imperatore della dinastia Yuan. È considerato il nono Khagan di Borjigin dei Mongoli in Mongolia. Shidubal Gegeen, figlio di Buyant Khan, nacque nel 1303, l'anno del cavallo nero. Fu intronizzato nel 1321 e passò nel 1024, l'anno del ratto blu. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-gegeen-khan-r-1320-1323-ix-khagan-dell-impero-mongolo-v-imperatore-yuan-yingzong-xx-secolo-gegeen-khan-22-febbraio-1303-4-settembre-1323-e-stato-il-successore-di-ayurbarwada-e-governato-come-imperatore-della-dinastia-yuan-e-considerato-il-nono-khagan-di-borjigin-dei-mongoli-in-mongolia-shidubal-gegeen-figlio-di-buyant-khan-nacque-nel-1303-l-anno-del-cavallo-nero-fu-intronizzato-nel-1321-e-passo-nel-1024-l-anno-del-ratto-blu-image344230165.html
Francobollo mongolo che celebra Kublai (1215 - 1294), conosciuto anche come l'imperatore Shizu di Yuan, quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo, regnante dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Fondò anche la dinastia Yuan della Cina nel 1271, e governò come primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francobollo-mongolo-che-celebra-kublai-1215-1294-conosciuto-anche-come-l-imperatore-shizu-di-yuan-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-regnante-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-fondo-anche-la-dinastia-yuan-della-cina-nel-1271-e-governo-come-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image482201928.html
Li Yuan conquistando la sua moglie a un concorso di tiro, il bersaglio è stata dipinta per assomigliare ad un pavone e di entrambi i suoi occhi sono stati messi fuori da le sue frecce. L'imperatore Gaozu di Tang, 566 - 635, nato Li Yuan, nome di cortesia Shude. Fondatore della Dinastia Tang della Cina e il primo imperatore della dinastia da 618 a 626. Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-li-yuan-conquistando-la-sua-moglie-a-un-concorso-di-tiro-il-bersaglio-e-stata-dipinta-per-assomigliare-ad-un-pavone-e-di-entrambi-i-suoi-occhi-sono-stati-messi-fuori-da-le-sue-frecce-l-imperatore-gaozu-di-tang-566-635-nato-li-yuan-nome-di-cortesia-shude-fondatore-della-dinastia-tang-della-cina-e-il-primo-imperatore-della-dinastia-da-618-a-626-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-149196685.html
Kublai Khan (1215-1294) è stato un leader Mongolo che hanno avuto un impatto sulla Cina, non solo attraverso la conquista, ma anche dalla sentenza con successo. Molti dei governanti prima di lui sono stati brutalmente land-fame e indifferente alla conquista di persone; tuttavia, Kublai challeng Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-1215-1294-e-stato-un-leader-mongolo-che-hanno-avuto-un-impatto-sulla-cina-non-solo-attraverso-la-conquista-ma-anche-dalla-sentenza-con-successo-molti-dei-governanti-prima-di-lui-sono-stati-brutalmente-land-fame-e-indifferente-alla-conquista-di-persone-tuttavia-kublai-challeng-104002080.html
Kublai Khan (1215 - 1294); (Gran Khan) dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294 fu fondata la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia nel 1271; e governate come il primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-gran-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-fu-fondata-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-nel-1271-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image330685728.html
Antiche monete cinesi datate tra il II e il XIII secolo, raccolte dagli abitanti del villaggio che vivono nel delta del fiume Batanghari a Jambi, Indonesia. "La maggior parte delle monete sono dell'epoca dell'imperatore li Yuan (618-626 d.C.) della dinastia Tang, seguite da monete emesse da Shen Tsung (1067-1085) della dinastia Song", disse Roy Mardianto, il collezionista che possiede queste monete a Jambi. Gli antichi registri cinesi informavano che Srivijaya non aveva emesso le proprie monete. "Non hanno contante di rame a corde, ma usano pezzi d'argento tagliati nelle loro transazioni commerciali", ha scritto Chau Ju-kua (Zhao Rugua) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antiche-monete-cinesi-datate-tra-il-ii-e-il-xiii-secolo-raccolte-dagli-abitanti-del-villaggio-che-vivono-nel-delta-del-fiume-batanghari-a-jambi-indonesia-la-maggior-parte-delle-monete-sono-dell-epoca-dell-imperatore-li-yuan-618-626-d-c-della-dinastia-tang-seguite-da-monete-emesse-da-shen-tsung-1067-1085-della-dinastia-song-disse-roy-mardianto-il-collezionista-che-possiede-queste-monete-a-jambi-gli-antichi-registri-cinesi-informavano-che-srivijaya-non-aveva-emesso-le-proprie-monete-non-hanno-contante-di-rame-a-corde-ma-usano-pezzi-d-argento-tagliati-nelle-loro-transazioni-commerciali-ha-scritto-chau-ju-kua-zhao-rugua-image465916732.html
Yuan Shikai e il suo staff Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuan-shikai-e-il-suo-staff-56774258.html
Yuan Shikai (1859-1916), primo Presidente della Repubblica di Cina dal 1912 fino al 1916. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuan-shikai-1859-1916-primo-presidente-della-repubblica-di-cina-dal-1912-fino-al-1916-72689879.html
Ritratto dell'Imperatore Yuan Shikai, dal 1 Yuan (dollaro) moneta d'argento, Cina, 1914, su sfondo bianco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-dell-imperatore-yuan-shikai-dal-1-yuan-dollaro-moneta-d-argento-cina-1914-su-sfondo-bianco-image67458035.html
Kublai Khan (1215-1294), imperatore dell'Impero Mongolo (1260-1294), ritratto di Araniko (Anige), 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-imperatore-dell-impero-mongolo-1260-1294-ritratto-di-araniko-anige-1294-image453358015.html
Soldi / finanze, monete, Asia, Cina, cinque shu moneta, da imperatore Xiaozhuang, bronzo, 528 / 529, VI secolo, Wei settentrionale, dinastia Wei, era Yongan, Yuan Ziyou, numismatica, contanti, buco, buchi, moneta, monete, 5, storico, storico, diritti aggiuntivi-clearences-non disponibile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-soldi-finanze-monete-asia-cina-cinque-shu-moneta-da-imperatore-xiaozhuang-bronzo-528-529-vi-secolo-wei-settentrionale-dinastia-wei-era-yongan-yuan-ziyou-numismatica-contanti-buco-buchi-moneta-monete-5-storico-storico-diritti-aggiuntivi-clearences-non-disponibile-106896990.html
Le uve, 1800s. L'uva è stata importata in Asia Orientale da ovest attraverso la Via della Seta. In Corea, rendendo il vino dal frutto divenne popolare dopo il yuan cinese imperatore presentato il vino di uve per il re Goryeo Chungryeol (1236-1308). Corte studioso Yi Saek accompagnato Chungryeol per lo yuan del tribunale e ha scritto della bevanda nelle sue poesie: "vino di uve è stata preparata a parti ogni giorno." All'inizio del periodo Joseon, uva dipinti di inchiostro sono stati un favorito tra i di alta classe élite. Le classi di comuni in Corea e Giappone, tuttavia, non hanno molte opportunità per gustare il vino di uva fino al 20t Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-uve-1800s-l-uva-e-stata-importata-in-asia-orientale-da-ovest-attraverso-la-via-della-seta-in-corea-rendendo-il-vino-dal-frutto-divenne-popolare-dopo-il-yuan-cinese-imperatore-presentato-il-vino-di-uve-per-il-re-goryeo-chungryeol-1236-1308-corte-studioso-yi-saek-accompagnato-chungryeol-per-lo-yuan-del-tribunale-e-ha-scritto-della-bevanda-nelle-sue-poesie-vino-di-uve-e-stata-preparata-a-parti-ogni-giorno-all-inizio-del-periodo-joseon-uva-dipinti-di-inchiostro-sono-stati-un-favorito-tra-i-di-alta-classe-elite-le-classi-di-comuni-in-corea-e-giappone-tuttavia-non-hanno-molte-opportunita-per-gustare-il-vino-di-uva-fino-al-20t-image330093504.html
Dinastia Yuan moneta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dinastia-yuan-moneta-image179739623.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294), quinto Khan dell'Impero Mongolo e primo imperatore della dinastia Yuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-quinto-khan-dell-impero-mongolo-e-primo-imperatore-della-dinastia-yuan-image460450352.html
Ögedei Khan (c1186-1241). Dopo un ritratto del 14th° secolo. Ögedei Khan era il secondo imperatore khagan dell'Impero Mongolo e il terzo figlio di Genghis Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ogedei-khan-c1186-1241-dopo-un-ritratto-del-14th-secolo-ogedei-khan-era-il-secondo-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-e-il-terzo-figlio-di-genghis-khan-image551634017.html
Tang Gaozu, noto anche come li Yuan, fu l'imperatore fondatore della dinastia Tang in Cina. Fondò la dinastia nel 618 d.C. dopo una ribellione di successo contro la dinastia sui. Il suo regno pose le basi per l'età d'oro della dinastia Tang, che vide progressi nella cultura, nella tecnologia e nella governance. La sua leadership fu determinante nella stabilizzazione della Cina dopo anni di turbolenze e nella creazione di un forte governo centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tang-gaozu-noto-anche-come-li-yuan-fu-l-imperatore-fondatore-della-dinastia-tang-in-cina-fondo-la-dinastia-nel-618-d-c-dopo-una-ribellione-di-successo-contro-la-dinastia-sui-il-suo-regno-pose-le-basi-per-l-eta-d-oro-della-dinastia-tang-che-vide-progressi-nella-cultura-nella-tecnologia-e-nella-governance-la-sua-leadership-fu-determinante-nella-stabilizzazione-della-cina-dopo-anni-di-turbolenze-e-nella-creazione-di-un-forte-governo-centrale-140497186.html
L'album dell'imperatore Yuan ritrae l'imperatore Ayurbarvada Buyantu, una figura chiave della dinastia Yuan. L'opera d'arte cattura la presenza regale dell'imperatore, mostrando dettagliate pennellate e ricchi simbolismi che riflettono la grandezza imperiale dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-album-dell-imperatore-yuan-ritrae-l-imperatore-ayurbarvada-buyantu-una-figura-chiave-della-dinastia-yuan-l-opera-d-arte-cattura-la-presenza-regale-dell-imperatore-mostrando-dettagliate-pennellate-e-ricchi-simbolismi-che-riflettono-la-grandezza-imperiale-dell-epoca-132494317.html
Yuan Bao dell'imperatore Yingzong da Unknown . Regolo: Imperatore Yingzong, cinese, 1032–1067 artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-bao-dell-imperatore-yingzong-da-unknown-regolo-imperatore-yingzong-cinese-1032-1067-artista-sconosciuto-image463250494.html
. Shizu, meglio noto come Khubilai. Pagina da un album raffiguranti alcuni imperatori Yuan (Yuandai di banshenxiang), che ora si trova nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei (inv. nr. zhonghua 000324). Dimensione originale è di 116,1 cm e 74,1 cm di alta. Vernice e inchiostro su seta. Per il ritratto tagliate fuori, vedi immagine:YuanEmperorAlbumKhubilaiPortrait.jpg. Xiv secolo. sconosciuto / (della riproduzione) il National Palace Museum di Taipei 572 YuanEmperorAlbumKhubilaiFull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/shizu-meglio-noto-come-khubilai-pagina-da-un-album-raffiguranti-alcuni-imperatori-yuan-yuandai-di-banshenxiang-che-ora-si-trova-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-inv-nr-zhonghua-000324-dimensione-originale-e-di-116-1-cm-e-74-1-cm-di-alta-vernice-e-inchiostro-su-seta-per-il-ritratto-tagliate-fuori-vedi-immagine-yuanemperoralbumkhubilaiportrait-jpg-xiv-secolo-sconosciuto-della-riproduzione-il-national-palace-museum-di-taipei-572-yuanemperoralbumkhubilaifull-image188774778.html
Mongolia/Cina: Kulug Khan (r.1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong, XX secolo. Kulug Khan (Mongoli, 4 agosto 1281 – Mongolia, 27 gennaio 1311) è stato un imperatore della dinastia Yuan, considerato il settimo Khagan dei Mongoli. Anche Haisan Huleg Khan, il figlio di Darambal, il figlio di Chingem, è nato nel 1281, l'anno del serpente bianco. Fu incoronato sul trono nel 1308, anno del maiale bianco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-xx-secolo-kulug-khan-mongoli-4-agosto-1281-mongolia-27-gennaio-1311-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-considerato-il-settimo-khagan-dei-mongoli-anche-haisan-huleg-khan-il-figlio-di-darambal-il-figlio-di-chingem-e-nato-nel-1281-l-anno-del-serpente-bianco-fu-incoronato-sul-trono-nel-1308-anno-del-maiale-bianco-image344230579.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294) il quinto Khagan dell'Impero Mongolo. Egli fondò la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia, e governate come il primo imperatore Yuan. Datata xiii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-il-quinto-khagan-dell-impero-mongolo-egli-fondo-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-datata-xiii-secolo-165896785.html
Chu Yuang Chang è ammesso come un monaco novizio presso il Tempio Huangjue, un locale monastero buddista, in seguito divenne imperatore. L'imperatore Hongwu, 1328 - 1398, nome personale Zhu Yuanzhang o Chu Yuan-Chang. Fondatore e primo imperatore della Cina della dinastia Ming. Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chu-yuang-chang-e-ammesso-come-un-monaco-novizio-presso-il-tempio-huangjue-un-locale-monastero-buddista-in-seguito-divenne-imperatore-l-imperatore-hongwu-1328-1398-nome-personale-zhu-yuanzhang-o-chu-yuan-chang-fondatore-e-primo-imperatore-della-cina-della-dinastia-ming-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-149901154.html
Kublai Khan (1215-1294) è stato un leader Mongolo che hanno avuto un impatto sulla Cina, non solo attraverso la conquista, ma anche dalla sentenza con successo. Molti dei governanti prima di lui sono stati brutalmente land-fame e indifferente alla conquista di persone; tuttavia, Kublai challeng Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-1215-1294-e-stato-un-leader-mongolo-che-hanno-avuto-un-impatto-sulla-cina-non-solo-attraverso-la-conquista-ma-anche-dalla-sentenza-con-successo-molti-dei-governanti-prima-di-lui-sono-stati-brutalmente-land-fame-e-indifferente-alla-conquista-di-persone-tuttavia-kublai-challeng-104000777.html
Qin Shi Huang (259 AC-210 AC). Ritratto del fondatore della dinastia Qin e del primo imperatore di una Cina unificata. Illustrazione, circa 1850, da 'l'esercito cinese di terracotta e il primo mausoleo dell'Imperatore' di Zhongyi Yuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/qin-shi-huang-259-ac-210-ac-ritratto-del-fondatore-della-dinastia-qin-e-del-primo-imperatore-di-una-cina-unificata-illustrazione-circa-1850-da-l-esercito-cinese-di-terracotta-e-il-primo-mausoleo-dell-imperatore-di-zhongyi-yuan-image468589143.html
Diciassette il ponte di Arco sul Lago Kunming, Imperatore Qialong il suo regno conduce a South Lake Island, Yihe e Yuan, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diciassette-il-ponte-di-arco-sul-lago-kunming-imperatore-qialong-il-suo-regno-conduce-a-south-lake-island-yihe-e-yuan-pechino-cina-20478349.html
Copertina epitaffica di Prince Yuan mi, 524, 39 x 40 x 1/4 poll. (99,06 x 101,6 x 23,5 cm), calcare nero, Cina, vi secolo, questa tavoletta epitaffica, un testamento dell'arte della calligrafia cinese, è costituito da tre parti fondamentali: (1) il titolo ufficiale del principe Zheng Qing, che era zio del nono sovrano di Wei, l'imperatore Zheng Guang (520-524); (2) l'elogio imperiale e il decreto commemorativo, composto da suo nipote l'imperatore; (3) la data della sepoltura, il terzo giorno del secondo mese del quinto anno di Zheng Guang (524). Come dice il memoriale, il principe era il nipote del sesto imperatore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/copertina-epitaffica-di-prince-yuan-mi-524-39-x-40-x-1-4-poll-99-06-x-101-6-x-23-5-cm-calcare-nero-cina-vi-secolo-questa-tavoletta-epitaffica-un-testamento-dell-arte-della-calligrafia-cinese-e-costituito-da-tre-parti-fondamentali-1-il-titolo-ufficiale-del-principe-zheng-qing-che-era-zio-del-nono-sovrano-di-wei-l-imperatore-zheng-guang-520-524-2-l-elogio-imperiale-e-il-decreto-commemorativo-composto-da-suo-nipote-l-imperatore-3-la-data-della-sepoltura-il-terzo-giorno-del-secondo-mese-del-quinto-anno-di-zheng-guang-524-come-dice-il-memoriale-il-principe-era-il-nipote-del-sesto-imperatore-image573511224.html
Yuan Shikai (1859-1916), primo Presidente della Repubblica di Cina dal 1912 fino al 1916. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuan-shikai-1859-1916-primo-presidente-della-repubblica-di-cina-dal-1912-fino-al-1916-72689878.html
Arte ispirata da 元 趙孟頫 行書右軍四事 卷, quattro aneddoti della vita di Wang Xizhi, dinastia Yuan (1271-1368), 1310s, Cina, Handscroll; Inchiostro su carta, immagine: 9 5/8 x 46 1/16 pollici (24,4 x 117 cm), Calligraphy, Zhao Mengfu (cinese, 1254–1322), l'imperatore Yuan Renzong (r. 1312–20) si dice che abbiano, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-quattro-aneddoti-della-vita-di-wang-xizhi-dinastia-yuan-1271-1368-1310s-cina-handscroll-inchiostro-su-carta-immagine-9-5-8-x-46-1-16-pollici-24-4-x-117-cm-calligraphy-zhao-mengfu-cinese-1254-1322-l-imperatore-yuan-renzong-r-1312-20-si-dice-che-abbiano-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462908998.html
Kublai Khan (1215-1294) dell'impero mongolo e il fondatore della dinastia Yuan, 1912. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-dell-impero-mongolo-e-il-fondatore-della-dinastia-yuan-1912-artista-sconosciuto-image262778794.html
Belle Arti, pittura, Imperatore Temur sulla caccia, 308 x 42 cm, dettaglio, scorrere la pittura su seta, circa 1300, collezione privata, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-pittura-imperatore-temur-sulla-caccia-308-x-42-cm-dettaglio-scorrere-la-pittura-su-seta-circa-1300-collezione-privata-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-111302798.html
Giardino delle virtù e l'umanità. De egli Yuan. Palazzo Estivo, Pechino, Repubblica Popolare Cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giardino-delle-virtu-e-l-umanita-de-egli-yuan-palazzo-estivo-pechino-repubblica-popolare-cinese-image229922006.html
Yuan cinese Dynasty Coin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-cinese-dynasty-coin-image482389849.html
Yuan Shikai (1859 - 1916), ufficiale militare e governativo cinese della dinastia del Qing, imperatore dell'impero della Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-shikai-1859-1916-ufficiale-militare-e-governativo-cinese-della-dinastia-del-qing-imperatore-dell-impero-della-cina-image456561326.html
Fotografia aerea della tomba di Yuan Shikai a Yuan Lin, città di Anyang, provincia di Henan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-aerea-della-tomba-di-yuan-shikai-a-yuan-lin-citta-di-anyang-provincia-di-henan-image701407148.html
YuanEmperorAlbumIrinchinbalFull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuanemperoralbumirinchinbalfull-140692638.html
Questa opera d'arte, tratta dall'album dell'imperatore Yuan, raffigura una scena storica con Temur Oljeitu, che mostra intricati dettagli dell'arte tradizionale cinese. Il dipinto riflette la grandezza e il significato storico del periodo della dinastia Yuan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-tratta-dall-album-dell-imperatore-yuan-raffigura-una-scena-storica-con-temur-oljeitu-che-mostra-intricati-dettagli-dell-arte-tradizionale-cinese-il-dipinto-riflette-la-grandezza-e-il-significato-storico-del-periodo-della-dinastia-yuan-132446476.html
Yuan Bao dell'imperatore Yingzong da Unknown . Regolo: Imperatore Yingzong, cinese, 1032–1067 artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-bao-dell-imperatore-yingzong-da-unknown-regolo-imperatore-yingzong-cinese-1032-1067-artista-sconosciuto-image463250492.html
. Taizong, meglio noto come Ögedei Khan. Pagina da un album raffiguranti alcuni imperatori Yuan (Yuandai di banshenxiang), che ora si trova nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei (inv. nr. zhonghua 000324). Dimensione originale è di 116,1 cm e 74,1 cm di alta. Vernice e inchiostro su seta. Per il ritratto tagliate fuori, vedi immagine:YuanEmperorAlbumOgedeiPortrait.jpg. Xiv secolo. sconosciuto / (della riproduzione) il National Palace Museum di Taipei 572 YuanEmperorAlbumOgedeiFull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taizong-meglio-noto-come-ogedei-khan-pagina-da-un-album-raffiguranti-alcuni-imperatori-yuan-yuandai-di-banshenxiang-che-ora-si-trova-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-inv-nr-zhonghua-000324-dimensione-originale-e-di-116-1-cm-e-74-1-cm-di-alta-vernice-e-inchiostro-su-seta-per-il-ritratto-tagliate-fuori-vedi-immagine-yuanemperoralbumogedeiportrait-jpg-xiv-secolo-sconosciuto-della-riproduzione-il-national-palace-museum-di-taipei-572-yuanemperoralbumogedeifull-image188774773.html
Mongolia/Cina: Ragibagh Khan (r. 1328 ottobre – 14 novembre 1328); XI Khagan dell'Impero Mongolo e dell'imperatore Yuan Tianshun, XX secolo. Ragibagh (Arigabag) era un figlio di Yesun Temur che fu installato per breve tempo al trono della dinastia Yuan a Shangdu nel 1328. Anche se avrebbe dovuto essere il settimo governatore della dinastia Yuan in successione a suo padre Yesun Temur Khan, o imperatore Taiding, è stato detronizzato dal suo rivale che è stato installato dal colpo di stato prima della successione di Ragibagh. È considerato come l'undicesimo Khagan dell'Impero Borjigino in Mongolia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-ragibagh-khan-r-1328-ottobre-14-novembre-1328-xi-khagan-dell-impero-mongolo-e-dell-imperatore-yuan-tianshun-xx-secolo-ragibagh-arigabag-era-un-figlio-di-yesun-temur-che-fu-installato-per-breve-tempo-al-trono-della-dinastia-yuan-a-shangdu-nel-1328-anche-se-avrebbe-dovuto-essere-il-settimo-governatore-della-dinastia-yuan-in-successione-a-suo-padre-yesun-temur-khan-o-imperatore-taiding-e-stato-detronizzato-dal-suo-rivale-che-e-stato-installato-dal-colpo-di-stato-prima-della-successione-di-ragibagh-e-considerato-come-l-undicesimo-khagan-dell-impero-borjigino-in-mongolia-image344230305.html
Kublai Khan dell'Impero Mongolo (che regna dal 1260 al 1294). Inoltre ha fondato la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia nel 1271 e governate come il primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-dell-impero-mongolo-che-regna-dal-1260-al-1294-inoltre-ha-fondato-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-nel-1271-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image328353914.html
Marco Polo (1254-1324). Mercante veneziano traveler. Marco Polo in presenza di Kublai Khan (Khan grande dell'impero mongolo e il primo imperatore cinese della dinastia Yuan). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marco-polo-1254-1324-mercante-veneziano-traveler-marco-polo-in-presenza-di-kublai-khan-khan-grande-dell-impero-mongolo-e-il-primo-imperatore-cinese-della-dinastia-yuan-image229175877.html
Gengis Khan, Supremo Imperatore dei Mongoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gengis-khan-supremo-imperatore-dei-mongoli-135093366.html
Marco Polo (1254-1324). Mercante veneziano traveler. Marco Polo in presenza di Kublai Khan (Khan grande dell'impero mongolo e il primo imperatore cinese della dinastia Yuan). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-marco-polo-1254-1324-mercante-veneziano-traveler-marco-polo-in-presenza-di-kublai-khan-khan-grande-dell-impero-mongolo-e-il-primo-imperatore-cinese-della-dinastia-yuan-89024264.html
Diciassette il ponte di Arco sul Lago Kunming, Imperatore Qialong il suo regno conduce a South Lake Island, Yihe e Yuan, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diciassette-il-ponte-di-arco-sul-lago-kunming-imperatore-qialong-il-suo-regno-conduce-a-south-lake-island-yihe-e-yuan-pechino-cina-20478439.html
Paesaggio con Villa estiva, c. 1730, Yuan Jiang, cinese, attivo c. 1690 – c. 1746, 73 1/4 x 39 1/2 pollici. (186,1 x 100,3 cm) (immagine)130 3/4 x 50 7/8" (332,1 x 129,2 cm) (supporto, con rullo), inchiostro e colori chiari su seta, Cina, XVIII secolo, il primo imperatore della dinastia Qin (221–207 a.C.) è fuggito dal caldo estivo nel suo palazzo sul Monte li a Xi'an, la capitale del Qin. Il dipinto è dominato dalla suggestiva montagna, ma guarda da vicino per vedere l'imperatore seduto nel suo palazzo circondato da un gran numero di cortigiane femminili. La rappresentazione realistica di queste cifre Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-con-villa-estiva-c-1730-yuan-jiang-cinese-attivo-c-1690-c-1746-73-1-4-x-39-1-2-pollici-186-1-x-100-3-cm-immagine-130-3-4-x-50-7-8-332-1-x-129-2-cm-supporto-con-rullo-inchiostro-e-colori-chiari-su-seta-cina-xviii-secolo-il-primo-imperatore-della-dinastia-qin-221-207-a-c-e-fuggito-dal-caldo-estivo-nel-suo-palazzo-sul-monte-li-a-xi-an-la-capitale-del-qin-il-dipinto-e-dominato-dalla-suggestiva-montagna-ma-guarda-da-vicino-per-vedere-l-imperatore-seduto-nel-suo-palazzo-circondato-da-un-gran-numero-di-cortigiane-femminili-la-rappresentazione-realistica-di-queste-cifre-image573490692.html
Yuan Shikai (1859-1916), fotografia scattata 1914. Vedere la descrizione per maggiori informazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuan-shikai-1859-1916-fotografia-scattata-1914-vedere-la-descrizione-per-maggiori-informazioni-72628600.html
Zhuzheng Yuan (l'Humble Administrator's Garden), costruito nel 1509, Suzhou, Jiangsu, Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-zhuzheng-yuan-l-humble-administrators-garden-costruito-nel-1509-suzhou-jiangsu-cina-37196027.html
Kublai Khan (1215-1294) dell'impero mongolo e il fondatore della dinastia Yuan, 1912. Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-dell-impero-mongolo-e-il-fondatore-della-dinastia-yuan-1912-artista-sconosciuto-image262781349.html
Belle Arti, pittura, Imperatore Temur sulla caccia, 308 x 42 cm, dettaglio, scorrere la pittura su seta, circa 1300, collezione privata, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-pittura-imperatore-temur-sulla-caccia-308-x-42-cm-dettaglio-scorrere-la-pittura-su-seta-circa-1300-collezione-privata-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-111302796.html
Giardino delle virtù e l'umanità. De egli Yuan. Palazzo Estivo, Pechino, Repubblica Popolare Cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giardino-delle-virtu-e-l-umanita-de-egli-yuan-palazzo-estivo-pechino-repubblica-popolare-cinese-image229922013.html
Yuan cinese Dynasty Coin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-cinese-dynasty-coin-image482389898.html
Kublai Khan, imperatore cinese della dinastia Yuan Shi Tsu, ritratto 17 ° / 18 ° secolo Qing Kangxi artista di corte, pittura su carta. Nipote Ghenghis Khan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-imperatore-cinese-della-dinastia-yuan-shi-tsu-ritratto-17-18-secolo-qing-kangxi-artista-di-corte-pittura-su-carta-nipote-ghenghis-khan-image431569468.html
Fotografia aerea della tomba di Yuan Shikai a Yuan Lin, città di Anyang, provincia di Henan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-aerea-della-tomba-di-yuan-shikai-a-yuan-lin-citta-di-anyang-provincia-di-henan-image701407141.html
YuanEmperorAlbumTemurOljeituFull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuanemperoralbumtemuroljeitufull-140691703.html
Questo dipinto, parte dell'album *Yuan Emperor*, presenta un ritratto di Tugh Temur, un imperatore della dinastia Yuan. L'opera d'arte cattura l'aspetto regale dell'imperatore con abiti dettagliati e abiti cerimoniali, che riflettono la grandezza della corte Yuan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-parte-dell-album-yuan-emperor-presenta-un-ritratto-di-tugh-temur-un-imperatore-della-dinastia-yuan-l-opera-d-arte-cattura-l-aspetto-regale-dell-imperatore-con-abiti-dettagliati-e-abiti-cerimoniali-che-riflettono-la-grandezza-della-corte-yuan-132528637.html
Yuan Bao dell'imperatore Yingzong da Unknown . Regolo: Imperatore Yingzong, cinese, 1032–1067 artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-bao-dell-imperatore-yingzong-da-unknown-regolo-imperatore-yingzong-cinese-1032-1067-artista-sconosciuto-image463250497.html
. Renzong a.k.a. Ayurbarvada a.k.a. Buyantu Khan. Pagina da un album raffiguranti alcuni imperatori Yuan (Yuandai di banshenxiang), che ora si trova nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei (inv. nr. zhonghua 000324). Dimensione originale è di 116,1 cm e 74,1 cm di alta. Vernice e inchiostro su seta. Per il ritratto tagliate fuori, vedi immagine:YuanEmperorAlbumAyurbarvadaBuyantuPortrait.jpg. Il XIV secolo. (Della riproduzione) il National Palace Museum di Taipei 658 YuanEmperorAlbumAyurbarvadaBuyantuFull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/renzong-a-k-a-ayurbarvada-a-k-a-buyantu-khan-pagina-da-un-album-raffiguranti-alcuni-imperatori-yuan-yuandai-di-banshenxiang-che-ora-si-trova-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-inv-nr-zhonghua-000324-dimensione-originale-e-di-116-1-cm-e-74-1-cm-di-alta-vernice-e-inchiostro-su-seta-per-il-ritratto-tagliate-fuori-vedi-immagine-yuanemperoralbumayurbarvadabuyantuportrait-jpg-il-xiv-secolo-della-riproduzione-il-national-palace-museum-di-taipei-658-yuanemperoralbumayurbarvadabuyantufull-image187544103.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (r.1260-1294), V Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu, 20 ° secolo. Kublai Khan (Hūbìliè, 23 settembre 1215 – 18 febbraio 1294) è stato il quinto Grande Khan dell'Impero mongolo dal 1260 al 1294 e fondatore della dinastia Yuan nell'Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui e Sorghtani Beki e nipote di Gengis Khan, rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero Mongolo). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-r-1260-1294-v-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-20-secolo-kublai-khan-hubilie-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-e-stato-il-quinto-grande-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-e-fondatore-della-dinastia-yuan-nell-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-e-sorghtani-beki-e-nipote-di-gengis-khan-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-image344230578.html
Kublai Khan (1215 - 1294); (Gran Khan) dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294 fu fondata la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia nel 1271; e governate come il primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-1215-1294-gran-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-fu-fondata-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-nel-1271-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-104159354.html
Ewer. Cultura: la Cina. Dimensioni: H. 12 a. (30,5 cm). Data: XVIII secolo. La prima in modo sicuro datata cloisonné cinese, in cui vetri colorati in pasta viene applicato all'interno di contenitori di metallo e cotti, risale al regno di Ming Xuande imperatore (1426-35). Tuttavia, cloisonné è registrato durante la precedente (Yuan) dinastia (1271-1368), è stato suggerito che la tecnica è stata introdotta per la Cina a quel tempo tramite il western provincia dello Yunnan, che a norma della regola mongolo ha ricevuto un afflusso di gente islamica. La forma di questo ewer, che era stato introdotto in Cina nei primi anni del XV secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ewer-cultura-la-cina-dimensioni-h-12-a-30-5-cm-data-xviii-secolo-la-prima-in-modo-sicuro-datata-cloisonne-cinese-in-cui-vetri-colorati-in-pasta-viene-applicato-all-interno-di-contenitori-di-metallo-e-cotti-risale-al-regno-di-ming-xuande-imperatore-1426-35-tuttavia-cloisonne-e-registrato-durante-la-precedente-yuan-dinastia-1271-1368-e-stato-suggerito-che-la-tecnica-e-stata-introdotta-per-la-cina-a-quel-tempo-tramite-il-western-provincia-dello-yunnan-che-a-norma-della-regola-mongolo-ha-ricevuto-un-afflusso-di-gente-islamica-la-forma-di-questo-ewer-che-era-stato-introdotto-in-cina-nei-primi-anni-del-xv-secolo-image213109067.html
Soluzioni di urea e di nitrato di ammonio-Ming-Yuan padiglione del giardino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-soluzioni-di-urea-e-di-nitrato-di-ammonio-ming-yuan-padiglione-del-giardino-50317309.html
Marco Polo (C1254-1324), insieme al padre e allo zio, è ricevuto dal Kublai Khan (1215-1294). Di Donn Philip Crane (1878-1944). Nel 1269, Niccolò Polo (c1230-c1294) e Maffeo Polo (c1230-c1309) tornarono a Venezia per la prima volta a incontrare Marco. I tre intrapresero un viaggio epico in Asia, esplorando molti luoghi lungo la Via della Seta fino a raggiungere Cathay (Cina), dove furono ricevuti dalla corte reale di Kublai Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marco-polo-c1254-1324-insieme-al-padre-e-allo-zio-e-ricevuto-dal-kublai-khan-1215-1294-di-donn-philip-crane-1878-1944-nel-1269-niccolo-polo-c1230-c1294-e-maffeo-polo-c1230-c1309-tornarono-a-venezia-per-la-prima-volta-a-incontrare-marco-i-tre-intrapresero-un-viaggio-epico-in-asia-esplorando-molti-luoghi-lungo-la-via-della-seta-fino-a-raggiungere-cathay-cina-dove-furono-ricevuti-dalla-corte-reale-di-kublai-khan-image543235983.html
Kublai Khan (1215-1294), imperatore dell'Impero Mongolo (1260-1294), ritratto di Araniko (Anige), 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-imperatore-dell-impero-mongolo-1260-1294-ritratto-di-araniko-anige-1294-image453358009.html
Yuan Ming Yuan, incisione, 1783-1786, il set di venti opinioni del Parlamento padiglioni presso il giardino di perfetta chiarezza Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-ming-yuan-incisione-1783-1786-il-set-di-venti-opinioni-del-parlamento-padiglioni-presso-il-giardino-di-perfetta-chiarezza-image220696702.html
Yuan Shikai (1859-1916), fotografia scattata nel 1912. Vedere la descrizione per maggiori informazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuan-shikai-1859-1916-fotografia-scattata-nel-1912-vedere-la-descrizione-per-maggiori-informazioni-72721040.html
Etnico malese per masterizzare un bastoncino nell ultimo giorno del nove imperatore dèi festival a Kuala Lumpur, Malesia, fine 23 ottobre 2012. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-etnico-malese-per-masterizzare-un-bastoncino-nell-ultimo-giorno-del-nove-imperatore-dei-festival-a-kuala-lumpur-malesia-fine-23-ottobre-2012-46884849.html
Arte ispirata da 元/明 宋克 草書負郭堂成七律詩 卷, poema sul pensionamento, dinastia Yuan (1271–1368)–Ming (1368–1644), Cina, Handscroll; inchiostro su carta dorata, immagine: 10 1/2 x 27 1/4 pollici. (26,7 x 69,2 cm), Calligraphy, Song Ke (cinese, 1327–1387), un amante delle arti marziali e un'opera classica modernizzata da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-poema-sul-pensionamento-dinastia-yuan-1271-1368-ming-1368-1644-cina-handscroll-inchiostro-su-carta-dorata-immagine-10-1-2-x-27-1-4-pollici-26-7-x-69-2-cm-calligraphy-song-ke-cinese-1327-1387-un-amante-delle-arti-marziali-e-un-opera-classica-modernizzata-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462910579.html
Belle Arti, pittura, Imperatore Temur sulla caccia, 308 x 42 cm, dettaglio, scorrere la pittura su seta, circa 1300, collezione privata, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-pittura-imperatore-temur-sulla-caccia-308-x-42-cm-dettaglio-scorrere-la-pittura-su-seta-circa-1300-collezione-privata-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-111302817.html
Giardino delle virtù e l'umanità. De egli Yuan. Palazzo Estivo, Pechino, Repubblica Popolare Cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giardino-delle-virtu-e-l-umanita-de-egli-yuan-palazzo-estivo-pechino-repubblica-popolare-cinese-image229921997.html
Yuan cinese Dynasty Coin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-cinese-dynasty-coin-image482389844.html
Chu Yuang Chang entrando come monaco novizio al tempio di Huangjue, un monastero buddista locale, in seguito divenne imperatore. L'imperatore Hongwu, 1328–1398, nome personale Zhu Yuanzhang o Chu Yuan-Chang. Fondatore e primo imperatore della dinastia Ming cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chu-yuang-chang-entrando-come-monaco-novizio-al-tempio-di-huangjue-un-monastero-buddista-locale-in-seguito-divenne-imperatore-l-imperatore-hongwu-1328-1398-nome-personale-zhu-yuanzhang-o-chu-yuan-chang-fondatore-e-primo-imperatore-della-dinastia-ming-cinese-image672381056.html
Fotografia aerea della tomba di Yuan Shikai a Yuan Lin, città di Anyang, provincia di Henan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-aerea-della-tomba-di-yuan-shikai-a-yuan-lin-citta-di-anyang-provincia-di-henan-image701407140.html
YuanEmperorAlbumTughTemurPortrait Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yuanemperoralbumtughtemurportrait-140718863.html
L'"album dell'imperatore Yuan" presenta illustrazioni dettagliate della dinastia Yuan, mostrando in particolare l'imperatore e le figure di corte. Questa opera d'arte, raffigurante Qaishan Kulug, presenta una scena storica della corte imperiale durante il periodo Yuan, mostrando abiti specifici del periodo e regali reali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-album-dell-imperatore-yuan-presenta-illustrazioni-dettagliate-della-dinastia-yuan-mostrando-in-particolare-l-imperatore-e-le-figure-di-corte-questa-opera-d-arte-raffigurante-qaishan-kulug-presenta-una-scena-storica-della-corte-imperiale-durante-il-periodo-yuan-mostrando-abiti-specifici-del-periodo-e-regali-reali-132479175.html
Yuan Bao dell'imperatore Yingzong da Unknown . Regolo: Imperatore Yingzong, cinese, 1032–1067 artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yuan-bao-dell-imperatore-yingzong-da-unknown-regolo-imperatore-yingzong-cinese-1032-1067-artista-sconosciuto-image463250495.html
. Wenzong, a.k.a. Tugh Temür. Ritratto tagliate fuori di una pagina da un album raffiguranti alcuni imperatori Yuan (Yuandai di banshenxiang), che ora si trova nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei (inv. nr. zhonghua 000324). Dimensione originale è 47 cm e largo 59,4 cm alta. Vernice e inchiostro su seta. Per la pagina completa, vedere immagine:YuanEmperorAlbumTughTemurFull.jpg. Xiv secolo. sconosciuto / (della riproduzione) il National Palace Museum di Taipei 658 YuanEmperorAlbumTughTemurPortrait Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wenzong-a-k-a-tugh-temur-ritratto-tagliate-fuori-di-una-pagina-da-un-album-raffiguranti-alcuni-imperatori-yuan-yuandai-di-banshenxiang-che-ora-si-trova-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-inv-nr-zhonghua-000324-dimensione-originale-e-47-cm-e-largo-59-4-cm-alta-vernice-e-inchiostro-su-seta-per-la-pagina-completa-vedere-immagine-yuanemperoralbumtughtemurfull-jpg-xiv-secolo-sconosciuto-della-riproduzione-il-national-palace-museum-di-taipei-658-yuanemperoralbumtughtemurportrait-image187544114.html
Mongolia/Cina: Temur Khan, VI Khagan dell'Impero Mongolo; II imperatore Yuan Chengzong, XX secolo. Temur Khan (Timur, 15 ottobre 1265 – 1307 febbraio 1307) è stato il secondo leader della dinastia Yuan tra il 10 maggio 1294 e il 10 febbraio 10, ed è considerato il sesto Grande Khan dei Mongoli in Mongolia. Era figlio del principe ereditario Zhenjin e nipote di Kublai Khan. Durante il suo governo, le dinastie Tran, Pagan e Champa e i khanati occidentali dell'Impero Mongolo accettarono la sua supremazia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-temur-khan-vi-khagan-dell-impero-mongolo-ii-imperatore-yuan-chengzong-xx-secolo-temur-khan-timur-15-ottobre-1265-1307-febbraio-1307-e-stato-il-secondo-leader-della-dinastia-yuan-tra-il-10-maggio-1294-e-il-10-febbraio-10-ed-e-considerato-il-sesto-grande-khan-dei-mongoli-in-mongolia-era-figlio-del-principe-ereditario-zhenjin-e-nipote-di-kublai-khan-durante-il-suo-governo-le-dinastie-tran-pagan-e-champa-e-i-khanati-occidentali-dell-impero-mongolo-accettarono-la-sua-supremazia-image344230580.html