Un'immagine ritagliata da pagina 21 del Diario di un privilegiato di Ferrero, pubblicata nel 1946 da Chiantore, che riflette la letteratura italiana del dopoguerra e il commento sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-immagine-ritagliata-da-pagina-21-del-diario-di-un-privilegiato-di-ferrero-pubblicata-nel-1946-da-chiantore-che-riflette-la-letteratura-italiana-del-dopoguerra-e-il-commento-sociale-171509093.html
"Il Trionfo di Dante" descrive il viaggio di Dante Alighieri attraverso i regni della Divina Commedia. L'opera illustra il suo trionfo spirituale e poetico, evidenziando la sua influenza sulla letteratura italiana e sul viaggio spirituale dell'anima. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-trionfo-di-dante-descrive-il-viaggio-di-dante-alighieri-attraverso-i-regni-della-divina-commedia-l-opera-illustra-il-suo-trionfo-spirituale-e-poetico-evidenziando-la-sua-influenza-sulla-letteratura-italiana-e-sul-viaggio-spirituale-dell-anima-132845264.html
Una storia della letteratura italiana : Granato, Richard, 1835-1906 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-storia-della-letteratura-italiana-granato-richard-1835-1906-image261419088.html
Gabriele D'Annunzio (1863-1938). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gabriele-d-annunzio-1863-1938-image634317576.html
. Il regista italiano Paolo Nuzzi e scrittore Piero Chiara . 12 aprile 1970. Unknown 68 Paolo Nuzzi (ritagliate) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-regista-italiano-paolo-nuzzi-e-scrittore-piero-chiara-12-aprile-1970-unknown-68-paolo-nuzzi-ritagliate-image208275548.html
Ludovico Ariosto (1474-1533) poeta italiano; autore del poema epico "Orlando Furioso" (1516) incisione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ludovico-ariosto-1474-1533-poeta-italiano-autore-del-poema-epico-orlando-furioso-1516-incisione-image257297673.html
Dante Alighieri (1265-1321). Poeta italiano. Incontro tra Dante e Beatrice. Incisione di C.O. Murray. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-1265-1321-poeta-italiano-incontro-tra-dante-e-beatrice-incisione-di-c-o-murray-33716436.html
Giovanni Pascoli,Placido Agostino Giovanni Pascoli (San Mauro di Romagna, Dicembre 31, 1855 - Bologna, Aprile 6, 1912) fu un poeta italiano e accademico, figura emblematica del tardo XIX secolo la letteratura italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovanni-pascoli-placido-agostino-giovanni-pascoli-san-mauro-di-romagna-dicembre-31-1855-bologna-aprile-6-1912-fu-un-poeta-italiano-e-accademico-figura-emblematica-del-tardo-xix-secolo-la-letteratura-italiana-107423534.html
La didascalia del 1906 recita: “Dante, il più grande dei poeti italiani, è il precursore del Rinascimento - il meraviglioso movimento che ha dato inizio alla vita moderna, al pensiero e all’arte La nostra foto lo mostra, tuttavia, dal lato semplicemente umano della sua vita privata. Si è allontanato dalla tenerezza calmante delle giuste damigelle intorno a lui, e si aggrappa ai suoi ricordi dell'unica donna che aveva tanto profondamente amato. Trovò consolazione nel rendere immortale il suo nome, anche se era morta. È l'eroina della sua poesia più grandiosa". Dante Alighieri (1265-1321) è stato un poeta italiano e autore della Divina Commedia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-didascalia-del-1906-recita-dante-il-piu-grande-dei-poeti-italiani-e-il-precursore-del-rinascimento-il-meraviglioso-movimento-che-ha-dato-inizio-alla-vita-moderna-al-pensiero-e-all-arte-la-nostra-foto-lo-mostra-tuttavia-dal-lato-semplicemente-umano-della-sua-vita-privata-si-e-allontanato-dalla-tenerezza-calmante-delle-giuste-damigelle-intorno-a-lui-e-si-aggrappa-ai-suoi-ricordi-dell-unica-donna-che-aveva-tanto-profondamente-amato-trovo-consolazione-nel-rendere-immortale-il-suo-nome-anche-se-era-morta-e-l-eroina-della-sua-poesia-piu-grandiosa-dante-alighieri-1265-1321-e-stato-un-poeta-italiano-e-autore-della-divina-commedia-image499519177.html
Petrarca, ( Petrarca, Francesco ), 20.7.1304 - 19.7.1374, umanista italiano, autore, poeta, studioso, ritratto, profilo, legno tagliato, copertina del suo lavoro, letteratura italiana Italia, , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-petrarca-petrarca-francesco-20-7-1304-19-7-1374-umanista-italiano-autore-poeta-studioso-ritratto-profilo-legno-tagliato-copertina-del-suo-lavoro-letteratura-italiana-italia-19853373.html
Argentina Pallavicini (1550), moglie di Guido Rangoni, è stata una poetessa e botanica italiana. Questa rappresentazione mette in evidenza i suoi contributi alla letteratura e agli studi botanici durante il XVI secolo, mostrando una rappresentazione del suo abbigliamento e del contesto storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/argentina-pallavicini-1550-moglie-di-guido-rangoni-e-stata-una-poetessa-e-botanica-italiana-questa-rappresentazione-mette-in-evidenza-i-suoi-contributi-alla-letteratura-e-agli-studi-botanici-durante-il-xvi-secolo-mostrando-una-rappresentazione-del-suo-abbigliamento-e-del-contesto-storico-image335756385.html
Busto in marmo di greca Saffo da italiano scultore neoclassico Antonio Canova (?) circa dal 1818 sul display nel Museum der Bildenden Künste (Museo delle Belle Arti) di Lipsia, in Sassonia, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-busto-in-marmo-di-greca-saffo-da-italiano-scultore-neoclassico-antonio-canova-circa-dal-1818-sul-display-nel-museum-der-bildenden-kunste-museo-delle-belle-arti-di-lipsia-in-sassonia-germania-165631167.html
Letteratura italiana. Il famoso drammaturgo veneziano Carlo Goldoni statua in bronzo a Venezia, realizzata nel 1883 (bianco e nero con spazio per copie) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/letteratura-italiana-il-famoso-drammaturgo-veneziano-carlo-goldoni-statua-in-bronzo-a-venezia-realizzata-nel-1883-bianco-e-nero-con-spazio-per-copie-image644092334.html
Dante Alighieri (1265-1321). Poeta italiano del tardo medioevo. Ritratto. Incisione, 19th. Colore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-1265-1321-poeta-italiano-del-tardo-medioevo-ritratto-incisione-19th-colore-126902987.html
Publio Ovidius Naso (43 BC - 18 AD), noto come Ovidio, fu un poeta romano che visse durante il regno di Augusto. Egli è stato un contemporaneo di Virgilio e Orazio, con la quale egli è classificato come uno dei tre canonical poeti della letteratura latina. Egli godeva di enorme popolarità, ma in uno dei misteri della storia letteraria, fu inviato da Augusto in esilio in una provincia remota sul Mar Nero, dove rimase fino alla sua morte. Ovidio stesso attribuisce il suo esilio a carmen et error, 'una poesia e un errore", ma il suo potere discrezionale nel discutere le cause ha portato a molte speculazioni fra gli studiosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/publio-ovidius-naso-43-bc-18-ad-noto-come-ovidio-fu-un-poeta-romano-che-visse-durante-il-regno-di-augusto-egli-e-stato-un-contemporaneo-di-virgilio-e-orazio-con-la-quale-egli-e-classificato-come-uno-dei-tre-canonical-poeti-della-letteratura-latina-egli-godeva-di-enorme-popolarita-ma-in-uno-dei-misteri-della-storia-letteraria-fu-inviato-da-augusto-in-esilio-in-una-provincia-remota-sul-mar-nero-dove-rimase-fino-alla-sua-morte-ovidio-stesso-attribuisce-il-suo-esilio-a-carmen-et-error-una-poesia-e-un-errore-ma-il-suo-potere-discrezionale-nel-discutere-le-cause-ha-portato-a-molte-speculazioni-fra-gli-studiosi-image264078466.html
4069575 critico letterario e poeta Carlo Muscetta, 1989 (foto); (add.info.: il critico letterarioe poeta Carlo Muscetta, 1989); © Marcello Mencarini. Tutti i diritti riservati 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/4069575-critico-letterario-e-poeta-carlo-muscetta-1989-foto-add-info-il-critico-letterarioe-poeta-carlo-muscetta-1989-marcello-mencarini-tutti-i-diritti-riservati-2024-image597481897.html
Tre donne Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tre-donne-50319791.html
Quer Pasticciaccio Brutto de via Merulana - un classico della letteratura italiana di Carlo Emilio Ghedda ora ricordato da un bar, Roma, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-quer-pasticciaccio-brutto-de-via-merulana-un-classico-della-letteratura-italiana-di-carlo-emilio-ghedda-ora-ricordato-da-un-bar-roma-italia-136838231.html
Statua del busto di Omero, datata ca. 100 a.C.-ca. 79 Napoli, Napoli, Campania, Italia Romana, antica stampa italiana di albume ritratto Omero è il leggendario autore dell'Iliade e dell'Odissea, due poesie epiche che sono le opere centrali dell'antica letteratura greca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statua-del-busto-di-omero-datata-ca-100-a-c-ca-79-napoli-napoli-campania-italia-romana-antica-stampa-italiana-di-albume-ritratto-omero-e-il-leggendario-autore-dell-iliade-e-dell-odissea-due-poesie-epiche-che-sono-le-opere-centrali-dell-antica-letteratura-greca-image333996516.html
"Colombel Rinaldo abbandona Armida" è un dipinto che raffigura una scena drammatica della letteratura italiana. Mostra Rinaldo, un cavaliere, che abbandona Armida, una maga, come parte di un famoso episodio del poema epico "Gerusalemme consegnata" di Torquato tasso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-colombel-rinaldo-abbandona-armida-e-un-dipinto-che-raffigura-una-scena-drammatica-della-letteratura-italiana-mostra-rinaldo-un-cavaliere-che-abbandona-armida-una-maga-come-parte-di-un-famoso-episodio-del-poema-epico-gerusalemme-consegnata-di-torquato-tasso-139700025.html
Questa opera d'arte rappresenta la scena mitologica dell'Orlando Furioso, dove Ruggiero salva Angelica. Il pezzo presenta vivaci rappresentazioni dell'eroico salvataggio e temi mitici della letteratura italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-rappresenta-la-scena-mitologica-dell-orlando-furioso-dove-ruggiero-salva-angelica-il-pezzo-presenta-vivaci-rappresentazioni-dell-eroico-salvataggio-e-temi-mitici-della-letteratura-italiana-image64113230.html
Il Rinascimento in Italia: letteratura italiana : Symonds John Addington, 1840-1893 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-rinascimento-in-italia-letteratura-italiana-symonds-john-addington-1840-1893-image261424097.html
Generali di Gabriele D'Annunzio, (1863 - 1938), scrittore italiano, poeta, giornalista, drammaturgo e soldato durante la Prima Guerra Mondiale egli ha occupato un posto di rilievo nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 e successivamente la vita politica dal 1914 al 1924. Egli è stato spesso definito sotto la epiteti il Vate ("il Poeta") o il Profeta ("il profeta"). Alcune delle sue idee ed estetica hanno influenzato il fascismo italiano e lo stile di Benito Mussolini e perciò Adolf Hitler; egli è stato descritto come "il padre del fascismo". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/generali-di-gabriele-d-annunzio-1863-1938-scrittore-italiano-poeta-giornalista-drammaturgo-e-soldato-durante-la-prima-guerra-mondiale-egli-ha-occupato-un-posto-di-rilievo-nella-letteratura-italiana-dal-1889-al-1910-e-successivamente-la-vita-politica-dal-1914-al-1924-egli-e-stato-spesso-definito-sotto-la-epiteti-il-vate-il-poeta-o-il-profeta-il-profeta-alcune-delle-sue-idee-ed-estetica-hanno-influenzato-il-fascismo-italiano-e-lo-stile-di-benito-mussolini-e-percio-adolf-hitler-egli-e-stato-descritto-come-il-padre-del-fascismo-image328361817.html
. Inglese: Titolo pagina di un 1724 edizione in italiano stampato in Inghilterra del Tasso La Gerusalemme Liberata . Il 13 maggio 2012. Tonson e Tasso 587 TassoGerusalem1724TP Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-titolo-pagina-di-un-1724-edizione-in-italiano-stampato-in-inghilterra-del-tasso-la-gerusalemme-liberata-il-13-maggio-2012-tonson-e-tasso-587-tassogerusalem1724tp-image187580470.html
Ludovico Ariosto (1474-1533) poeta italiano; autore del poema epico "Orlando Furioso" (1516) di incisione verticale che mostra lui indossa corona di alloro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ludovico-ariosto-1474-1533-poeta-italiano-autore-del-poema-epico-orlando-furioso-1516-di-incisione-verticale-che-mostra-lui-indossa-corona-di-alloro-image257297733.html
1928 ca , ITALIA : lo scrittore e critico letterario italiano, storico della letteratura italiana PIERO NARDI ( 1891 - 1974 ). Revisore DI SCAPIGLIATURA MILA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1928-ca-italia-lo-scrittore-e-critico-letterario-italiano-storico-della-letteratura-italiana-piero-nardi-1891-1974-revisore-di-scapigliatura-mila-image342603293.html
Luigi Pirandello - Ritratto (girgenti, 28 giugno 1867 - Roma, 10 dicembre 1936) - drammaturgo, scrittore, poeta italiano, nel 1934 ha conferito il Premio Nobel per la letteratura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luigi-pirandello-ritratto-girgenti-28-giugno-1867-roma-10-dicembre-1936-drammaturgo-scrittore-poeta-italiano-nel-1934-ha-conferito-il-premio-nobel-per-la-letteratura-image359348842.html
Ludovico Ariosto è stato uno dei più celebri poeti d'Italia. Egli era nato a Reggio in Lombardia in data 8 settembre 1474, di una famiglia nobile. Morì il 6 giugno 1533. Il suo poema immortale, l'Orlando Furioso, è stato pubblicato nel 1515. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ludovico-ariosto-e-stato-uno-dei-piu-celebri-poeti-d-italia-egli-era-nato-a-reggio-in-lombardia-in-data-8-settembre-1474-di-una-famiglia-nobile-mori-il-6-giugno-1533-il-suo-poema-immortale-l-orlando-furioso-e-stato-pubblicato-nel-1515-image267015367.html
Carducci, Giosue, 27.7.1835 - 16.2.1907, autore italiano, ritratto, circa. 1900, Pseudonimo Enotrio Romano, poeta, professore di letteratura italiana, premio Nobel 1906, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-carducci-giosue-27-7-1835-16-2-1907-autore-italiano-ritratto-circa-1900-pseudonimo-enotrio-romano-poeta-professore-di-letteratura-italiana-premio-nobel-1906-19858547.html
Tommaso Casini Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tommaso-casini-image260173843.html
Busto in marmo di greca Saffo da italiano scultore neoclassico Antonio Canova (?) circa dal 1818 sul display nel Museum der Bildenden Künste (Museo delle Belle Arti) di Lipsia, in Sassonia, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-busto-in-marmo-di-greca-saffo-da-italiano-scultore-neoclassico-antonio-canova-circa-dal-1818-sul-display-nel-museum-der-bildenden-kunste-museo-delle-belle-arti-di-lipsia-in-sassonia-germania-165631341.html
Dante Alighieri il più grande poeta italiano. Statua in marmo eretta in Piazza Santa Croce a Firenze nel 1865 (bianco e nero con spazio copia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-il-piu-grande-poeta-italiano-statua-in-marmo-eretta-in-piazza-santa-croce-a-firenze-nel-1865-bianco-e-nero-con-spazio-copia-image541665355.html
Rilasciato, antimo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilasciato-antimo-image418605656.html
Statua di Dante Alighieri, il grande poeta italiano in Piazza Piazza dei Signori, Verona, Veneto, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-statua-di-dante-alighieri-il-grande-poeta-italiano-in-piazza-piazza-dei-signori-verona-veneto-italia-167425967.html
3826690 Edoardo Sanguinetti; (add.info.: Genova, circa 1990. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000 / Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegnò letteratura italiana dal 1974 al 2000); © Marcello Mencarini. Tutti i diritti riservati 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/3826690-edoardo-sanguinetti-add-info-genova-circa-1990-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-marcello-mencarini-tutti-i-diritti-riservati-2024-image597469689.html
Machiavelli, Niccolò (Firenze, 1469-Firenze 1527). Scrittore italiano e più. Incisione colorata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-machiavelli-niccolo-firenze-1469-firenze-1527-scrittore-italiano-e-piu-incisione-colorata-30410916.html
Mezzitoni di Santa Caterina da Siena (1347 - 1380), laica associato con l'ordine domenicano, mistica, attivista, e l'autore che ha influenzato la letteratura italiana e la Chiesa cattolica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mezzitoni-di-santa-caterina-da-siena-1347-1380-laica-associato-con-l-ordine-domenicano-mistica-attivista-e-l-autore-che-ha-influenzato-la-letteratura-italiana-e-la-chiesa-cattolica-image258834463.html
Giovanni Boccaccio, autore italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovanni-boccaccio-autore-italiano-135095216.html
Copertina di "un Iman" di Edmondo De Amicis, pubblicata nel 1883, che mostra il significato dell'opera letteraria nella letteratura italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-copertina-di-un-iman-di-edmondo-de-amicis-pubblicata-nel-1883-che-mostra-il-significato-dell-opera-letteraria-nella-letteratura-italiana-140715050.html
Questo lavoro del 1485 intitolato "Sonetti Bartolommeo Dalli" presenta sonetti di Bartolommeo Dalli. Il pezzo è noto per la sua esplorazione della forma poetica rinascimentale e la sua influenza sulla letteratura e la cultura italiana durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-lavoro-del-1485-intitolato-sonetti-bartolommeo-dalli-presenta-sonetti-di-bartolommeo-dalli-il-pezzo-e-noto-per-la-sua-esplorazione-della-forma-poetica-rinascimentale-e-la-sua-influenza-sulla-letteratura-e-la-cultura-italiana-durante-il-periodo-132509383.html
Sei poeti toscani, 1543–44, Giorgio Vasari, italiano (Firenze), italiano (Firenze), 1511–1574, 52 x 51 5/8 poll. (132,08 x 131,13 cm) (tela)62 1/8 x 61 5/8 x 3/4 pollici (157,8 x 156,53 x 12,07 cm) (cornice esterna), olio su tavola, Italia, XVI secolo, questo ritratto di gruppo di sei illustri poeti e scrittori toscani celebra l'età d'oro della letteratura italiana del XIV e XV secolo e il ruolo di questi individui nell'elevare la letteratura e nobilitare la lingua Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sei-poeti-toscani-1543-44-giorgio-vasari-italiano-firenze-italiano-firenze-1511-1574-52-x-51-5-8-poll-132-08-x-131-13-cm-tela-62-1-8-x-61-5-8-x-3-4-pollici-157-8-x-156-53-x-12-07-cm-cornice-esterna-olio-su-tavola-italia-xvi-secolo-questo-ritratto-di-gruppo-di-sei-illustri-poeti-e-scrittori-toscani-celebra-l-eta-d-oro-della-letteratura-italiana-del-xiv-e-xv-secolo-e-il-ruolo-di-questi-individui-nell-elevare-la-letteratura-e-nobilitare-la-lingua-image573493492.html
Immagine di Dante Alighieri all'interno del Duomo di Firenze Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-di-dante-alighieri-all-interno-del-duomo-di-firenze-image480380816.html
Inglese: firma del poeta italiano Mario Rapisardi . Xix secolo 326 Rapisardi firma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-firma-del-poeta-italiano-mario-rapisardi-xix-secolo-326-rapisardi-firma-image211457535.html
Dante Alighieri (1265-1321) poeta italiano: "L'Inferno" prima parte della sua ' Divina Commedia' (Divina Commedia) illustrato da Gustave Doré 1863. Canto X: Dante, mantenendo vicino alla sua guida Virgilio, si affaccia su uno dei peccatori la masterizzazione in inferno nelle loro tombe aperte. Incisione su legno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-1265-1321-poeta-italiano-l-inferno-prima-parte-della-sua-divina-commedia-divina-commedia-illustrato-da-gustave-dore-1863-canto-x-dante-mantenendo-vicino-alla-sua-guida-virgilio-si-affaccia-su-uno-dei-peccatori-la-masterizzazione-in-inferno-nelle-loro-tombe-aperte-incisione-su-legno-image257298223.html
Lo scrittore e patriota italiano Niccolò TOMMASEO ( Sebenico , Dalmazia 1802 - Firenze 1874 ) , ritratto di Roberto Focosi da un'edizione del libro 'secondo esilio' ( 1862 ) . Autore del ' Diziario dei sinonimi' (1830 ), del ' Commento alla Divina Commedia' (1837 ) e del ' Diziario della lingua italiana ' (1858-1879 ), Il primo vocabolare della lingua letteraria italiana - SCRITTORE - INTELLETTUALE - intellettuale - PATRIOTA - LETTERATURA - LINGUA ITALIANA - studio - barba - ritratto --- Archivio GBB Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-scrittore-e-patriota-italiano-niccolo-tommaseo-sebenico-dalmazia-1802-firenze-1874-ritratto-di-roberto-focosi-da-un-edizione-del-libro-secondo-esilio-1862-autore-del-diziario-dei-sinonimi-1830-del-commento-alla-divina-commedia-1837-e-del-diziario-della-lingua-italiana-1858-1879-il-primo-vocabolare-della-lingua-letteraria-italiana-scrittore-intellettuale-intellettuale-patriota-letteratura-lingua-italiana-studio-barba-ritratto-archivio-gbb-image384375824.html
Luigi Pirandello - Ritratto (girgenti, 28 giugno 1867 - Roma, 10 dicembre 1936) - drammaturgo, scrittore, poeta italiano, nel 1934 ha conferito il Premio Nobel per la letteratura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luigi-pirandello-ritratto-girgenti-28-giugno-1867-roma-10-dicembre-1936-drammaturgo-scrittore-poeta-italiano-nel-1934-ha-conferito-il-premio-nobel-per-la-letteratura-image359348846.html
La didascalia del 1906 recita: 'La prima pagina della Divina Commedia di Dante. Manoscritto toscano del 14th ° secolo. L'originale si trova nella Maine Library di Vienna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-didascalia-del-1906-recita-la-prima-pagina-della-divina-commedia-di-dante-manoscritto-toscano-del-14th-secolo-l-originale-si-trova-nella-maine-library-di-vienna-image552467226.html
Petrarca, ( Petrarca, Francesco ), 20.7.1304 - 19.7.1374, umanista italiano, autore, poeta, studioso, ritratto, incisione di Raffael Morghen 19th secolo, letteratura italiana, umanesimo, Rinascimento, Italia, lourel wreat, , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-petrarca-petrarca-francesco-20-7-1304-19-7-1374-umanista-italiano-autore-poeta-studioso-ritratto-incisione-di-raffael-morghen-19th-secolo-letteratura-italiana-umanesimo-rinascimento-italia-lourel-wreat-19684281.html
Qui regio porto vagheggia orientali, ve d'alt Donna la maesta lampeggia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/qui-regio-porto-vagheggia-orientali-ve-d-alt-donna-la-maesta-lampeggia-image328719605.html
La Divina Commedia descritta in sei tavole (la materia della Divina Commedia di Dante Alighieri dichiarata in vi tavole), illustrata da Michelangelo Caetani, 1855. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-divina-commedia-descritta-in-sei-tavole-la-materia-della-divina-commedia-di-dante-alighieri-dichiarata-in-vi-tavole-illustrata-da-michelangelo-caetani-1855-image698626223.html
Dante Alighieri il più grande poeta italiano. Statua in marmo eretta nel centro storico di Firenze nel 1865 (con cielo blu e spazio copia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-il-piu-grande-poeta-italiano-statua-in-marmo-eretta-nel-centro-storico-di-firenze-nel-1865-con-cielo-blu-e-spazio-copia-image543463411.html
Pindemonte, Ippolito . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pindemonte-ippolito-image418329346.html
Gli studenti del dipartimento di Letteratura e Filosofia, Università pubblica " La Sapienza". Roma Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-studenti-del-dipartimento-di-letteratura-e-filosofia-universita-pubblica-la-sapienza-roma-italia-image209299983.html
MME4793833 Genova, 1990 circa. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -; (add.info.: Genova, circa 1990. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -); © Marcello Mencarini. Tutti i diritti riservati 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mme4793833-genova-1990-circa-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-add-info-genova-circa-1990-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-marcello-mencarini-tutti-i-diritti-riservati-2024-image597495526.html
Toscana - Castelvecchio Pascoli villaggio di Barga (Lu). Giovanni Pascoli House Museum, ingresso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-toscana-castelvecchio-pascoli-villaggio-di-barga-lu-giovanni-pascoli-house-museum-ingresso-48063940.html
Lo stand di Accento Edizioni alla Fiera del Libro di Torino, che espone la letteratura italiana e coinvolge gli amanti del libro in questo prestigioso evento letterario. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-stand-di-accento-edizioni-alla-fiera-del-libro-di-torino-che-espone-la-letteratura-italiana-e-coinvolge-gli-amanti-del-libro-in-questo-prestigioso-evento-letterario-image642596466.html
Dante Alighieri, poeta italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-poeta-italiano-135096337.html
"Poesie inedite" di Pellico del 166 è una raccolta di poesie inedite inedite inedite, che mostra le sue opere letterarie e i suoi contributi alla letteratura italiana durante il suo tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-poesie-inedite-di-pellico-del-166-e-una-raccolta-di-poesie-inedite-inedite-inedite-che-mostra-le-sue-opere-letterarie-e-i-suoi-contributi-alla-letteratura-italiana-durante-il-suo-tempo-140368451.html
Questa pagina tratta dalle opere di Francesco Petrarca (Petrarca), figura chiave della letteratura italiana, mostra la sua poesia e i suoi contributi letterari. I sonetti di Petrarca sono considerati una pietra angolare dell'umanesimo rinascimentale e della tradizione letteraria italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-pagina-tratta-dalle-opere-di-francesco-petrarca-petrarca-figura-chiave-della-letteratura-italiana-mostra-la-sua-poesia-e-i-suoi-contributi-letterari-i-sonetti-di-petrarca-sono-considerati-una-pietra-angolare-dell-umanesimo-rinascimentale-e-della-tradizione-letteraria-italiana-132692430.html
Ottobre 10, 1958 - Premio Nobel per l'autore russo a seguito di notizie ufficiose dall'Accademia Svedese per la letteratura Boris Pasternak L., l'autore russo è il favorito per il presente anno Nobel-Prize per la letteratura. Poco tempo fa ha avuto l'alto Letteratura Italiana premio per il ''Premio Bancarella'' per il suo libro ''Dottore Zhivago' Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ottobre-10-1958-premio-nobel-per-l-autore-russo-a-seguito-di-notizie-ufficiose-dall-accademia-svedese-per-la-letteratura-boris-pasternak-l-l-autore-russo-e-il-favorito-per-il-presente-anno-nobel-prize-per-la-letteratura-poco-tempo-fa-ha-avuto-l-alto-letteratura-italiana-premio-per-il-premio-bancarella-per-il-suo-libro-dottore-zhivago-image69353611.html
L'autore italiano Eugenio Montale riceve il Premio Nobel per la letteratura, Stoccolma, Svezia 1975 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-autore-italiano-eugenio-montale-riceve-il-premio-nobel-per-la-letteratura-stoccolma-svezia-1975-image515769667.html
Italiano: Ritratto di Alessandro Manzoni Ritratto di Alessandro Manzoni. 1841. Francesco Hayez 040 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-ritratto-di-alessandro-manzoni-ritratto-di-alessandro-manzoni-1841-francesco-hayez-040-image184854907.html
Britannia Granting Music and Literature, Francesco Bartolozzi RA, 1728–1815, italiano, attivo in Gran Bretagna (1764–99), dopo William Hamilton, 1751–1801, inglese, 1792, incisione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-granting-music-and-literature-francesco-bartolozzi-ra-1728-1815-italiano-attivo-in-gran-bretagna-1764-99-dopo-william-hamilton-1751-1801-inglese-1792-incisione-image389741486.html
Dante Alighieri (1265-1321) poeta italiano. Incisione verticale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-1265-1321-poeta-italiano-incisione-verticale-image257300269.html
Luigi Pirandello - Ritratto del 1932 - (girgenti, 28 giugno 1867 - Roma, 10 dicembre 1936) - drammaturgo, scrittore, poeta italiano, nel 1934 ha conferito il Premio Nobel per la letteratura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luigi-pirandello-ritratto-del-1932-girgenti-28-giugno-1867-roma-10-dicembre-1936-drammaturgo-scrittore-poeta-italiano-nel-1934-ha-conferito-il-premio-nobel-per-la-letteratura-image359348839.html
Dante Alighieri (1265-1321). Poeta italiano. Incisione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-1265-1321-poeta-italiano-incisione-35390932.html
Petrarca, ( Petrarca, Francesco ), 20.7.1304 - 19.7.1374, umanista italiano, autore, poeta, studioso, ritratto, profilo, copertina incisione dedicata Marchese DS ora, letteratura italiana Italia, lourel wreat, , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-petrarca-petrarca-francesco-20-7-1304-19-7-1374-umanista-italiano-autore-poeta-studioso-ritratto-profilo-copertina-incisione-dedicata-marchese-ds-ora-letteratura-italiana-italia-lourel-wreat-19790457.html
Nota Rime nuove2 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nota-rime-nuove2-image259997635.html
libreria italiana a roma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/libreria-italiana-a-roma-image546278322.html
Dante Alighieri il più grande poeta italiano. Statua in marmo all'aperto eretta nel centro storico di Firenze nel 1865 (bianco e nero con spazio copia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-il-piu-grande-poeta-italiano-statua-in-marmo-all-aperto-eretta-nel-centro-storico-di-firenze-nel-1865-bianco-e-nero-con-spazio-copia-image544602850.html
Dante Alighieri Stecher: Hoffmeister, Christiandatting: 1839/1855 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-stecher-hoffmeister-christiandatting-1839-1855-image418474380.html
Gli studenti del dipartimento di Letteratura e Filosofia, Università pubblica " La Sapienza". Roma Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-studenti-del-dipartimento-di-letteratura-e-filosofia-universita-pubblica-la-sapienza-roma-italia-image209299975.html
MME4793812 Genova, 1990 circa. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -; (add.info.: Genova, circa 1990. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -); © Marcello Mencarini. Tutti i diritti riservati 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mme4793812-genova-1990-circa-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-add-info-genova-circa-1990-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-marcello-mencarini-tutti-i-diritti-riservati-2024-image597495548.html
Facciata del nuovo Museo della Letteratura "Let's" all'interno della Biblioteca Civica in Piazza Hortis, con una statua in bronzo di Italo Svevo, Trieste, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/facciata-del-nuovo-museo-della-letteratura-let-us-all-interno-della-biblioteca-civica-in-piazza-hortis-con-una-statua-in-bronzo-di-italo-svevo-trieste-italia-image674470364.html
Generali di Gabriele D'Annunzio, (1863 - 1938), scrittore italiano, poeta, giornalista, drammaturgo e soldato durante la Prima Guerra Mondiale egli ha occupato un posto di rilievo nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 e successivamente la vita politica dal 1914 al 1924. Egli è stato spesso definito sotto la epiteti il Vate ("il Poeta") o il Profeta ("il profeta"). Alcune delle sue idee ed estetica hanno influenzato il fascismo italiano e lo stile di Benito Mussolini e perciò Adolf Hitler; egli è stato descritto come "il padre del fascismo". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/generali-di-gabriele-d-annunzio-1863-1938-scrittore-italiano-poeta-giornalista-drammaturgo-e-soldato-durante-la-prima-guerra-mondiale-egli-ha-occupato-un-posto-di-rilievo-nella-letteratura-italiana-dal-1889-al-1910-e-successivamente-la-vita-politica-dal-1914-al-1924-egli-e-stato-spesso-definito-sotto-la-epiteti-il-vate-il-poeta-o-il-profeta-il-profeta-alcune-delle-sue-idee-ed-estetica-hanno-influenzato-il-fascismo-italiano-e-lo-stile-di-benito-mussolini-e-percio-adolf-hitler-egli-e-stato-descritto-come-il-padre-del-fascismo-image240280179.html
Salvatore Quasimodo (1901-1968) poeta italiano e vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1959. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-salvatore-quasimodo-1901-1968-poeta-italiano-e-vincitore-del-premio-nobel-per-la-letteratura-nel-1959-50018239.html
Pagina di "Pellico poesie inedite" contenente poesie inedite dell'autore italiano Silvio Pellico, che mette in evidenza i suoi contributi alla letteratura italiana del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pagina-di-pellico-poesie-inedite-contenente-poesie-inedite-dell-autore-italiano-silvio-pellico-che-mette-in-evidenza-i-suoi-contributi-alla-letteratura-italiana-del-xix-secolo-140424133.html
Questo ritratto di Giovanni Boccaccio, il celebre autore italiano di *il Decameron*, cattura la sua intensità intellettuale e il suo ruolo fondamentale nella letteratura italiana nel XIV secolo. Le sue opere gettarono le basi per le moderne tecniche narrative e narrative europee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-giovanni-boccaccio-il-celebre-autore-italiano-di-il-decameron-cattura-la-sua-intensita-intellettuale-e-il-suo-ruolo-fondamentale-nella-letteratura-italiana-nel-xiv-secolo-le-sue-opere-gettarono-le-basi-per-le-moderne-tecniche-narrative-e-narrative-europee-132414231.html
Recanati (Marche-provincia di Macerata). Centro storico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/recanati-marche-provincia-di-macerata-centro-storico-image632157531.html
Il poeta scrittore italiano Salvatore Quasimodo riceve il Premio Nobel per la letteratura, Stoccolma, Svezia 1959 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-poeta-scrittore-italiano-salvatore-quasimodo-riceve-il-premio-nobel-per-la-letteratura-stoccolma-svezia-1959-image515771444.html
. Poeta e scrittore Umberto Saba . Il 22 dicembre 1951. Unknown 89 Umberto Saba Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/poeta-e-scrittore-umberto-saba-il-22-dicembre-1951-unknown-89-umberto-saba-image208275805.html
Dante Alighieri fu poeta italiano nel tardo Medioevo. Ritratto di line art. Vettore Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-fu-poeta-italiano-nel-tardo-medioevo-ritratto-di-line-art-vettore-image466141865.html
Giovanni Boccaccio, il Decameron. Versione originale in italiano pubblicata nel 1573, due secoli dopo la prima edizione fu pubblicata nel 1350. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-boccaccio-il-decameron-versione-originale-in-italiano-pubblicata-nel-1573-due-secoli-dopo-la-prima-edizione-fu-pubblicata-nel-1350-image483536628.html
Dario Fo è stato un drammaturgo e attore, regista, scrittore, autore, illustrator, pittore, disegnatore e attivista italiano (Marzo 24, 1926 a Sangiano - Ottobre 13, 2016 Luigi Sacco Ospedale, Milano ) : vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1997 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dario-fo-e-stato-un-drammaturgo-e-attore-regista-scrittore-autore-illustrator-pittore-disegnatore-e-attivista-italiano-marzo-24-1926-a-sangiano-ottobre-13-2016-luigi-sacco-ospedale-milano-vincitore-del-premio-nobel-per-la-letteratura-nel-1997-126426268.html
Manzoni, Alessandro (1785-1873). Scrittore italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-manzoni-alessandro-1785-1873-scrittore-italiano-35953157.html
Il Petrarca, ( Petrarca, Francesco ), 20.7.1304 - 19.7.1374, umanista italiano, autore, poeta, studioso, ritratto, incisione del XVII secolo, letteratura italiana, Umanesimo e Rinascimento, Italia, alloro wreat, , artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-petrarca-petrarca-francesco-20-7-1304-19-7-1374-umanista-italiano-autore-poeta-studioso-ritratto-incisione-del-xvii-secolo-letteratura-italiana-umanesimo-e-rinascimento-italia-alloro-wreat-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-19673993.html
Da Lisca un Picciol Rivo a Sobria Mensa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-lisca-un-picciol-rivo-a-sobria-mensa-image353517354.html
Le prime cinque poesie de "il Canzoniere" di Francesco Petrarca, un manoscritto del XIV secolo ospitato nella British Library, che mostra l'influente lavoro del poeta nella letteratura italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-prime-cinque-poesie-de-il-canzoniere-di-francesco-petrarca-un-manoscritto-del-xiv-secolo-ospitato-nella-british-library-che-mostra-l-influente-lavoro-del-poeta-nella-letteratura-italiana-image680252581.html
Rinascimento Italiano studioso e poeta Francesco Petrarca. Statua in marmo da scultore italiano Andrea Leoni sulla facciata della Galleria degli Uffizi (Galleria degli Uffizi di Firenze, Toscana, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rinascimento-italiano-studioso-e-poeta-francesco-petrarca-statua-in-marmo-da-scultore-italiano-andrea-leoni-sulla-facciata-della-galleria-degli-uffizi-galleria-degli-uffizi-di-firenze-toscana-italia-image221348759.html
Dante Alighieri . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-image418351483.html
Gli studenti del dipartimento di Letteratura e Filosofia, Università pubblica " La Sapienza". Roma Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-studenti-del-dipartimento-di-letteratura-e-filosofia-universita-pubblica-la-sapienza-roma-italia-image209299976.html
MME4793797 Genova, 1990 circa. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -; (add.info.: Genova, circa 1990. Poeta italiano Edoardo Sanguineti all'Università di Genova, dove insegnò Letteratura Italiana dal 1974 al 2000/Genova, 1990 circa, il poeta Edoardo sanguineti nell'Università di Genova, dove insegn letteratura italiana dal 1974 al 2000 -); © Marcello Mencarini. Tutti i diritti riservati 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mme4793797-genova-1990-circa-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-add-info-genova-circa-1990-poeta-italiano-edoardo-sanguineti-all-universita-di-genova-dove-insegno-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-genova-1990-circa-il-poeta-edoardo-sanguineti-nell-universita-di-genova-dove-insegn-letteratura-italiana-dal-1974-al-2000-marcello-mencarini-tutti-i-diritti-riservati-2024-image597495555.html
Targa commemorativa al poeta italiano e premio Nobel Giosuè Carducci all'ingresso della Biblioteca Forteguerriana, a Pistoia, Toscana, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/targa-commemorativa-al-poeta-italiano-e-premio-nobel-giosue-carducci-all-ingresso-della-biblioteca-forteguerriana-a-pistoia-toscana-italia-image701625914.html
Mantova, Italia. 13 luglio 2021. Vista della biblioteca comunale edificio nel centro della città Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-italia-13-luglio-2021-vista-della-biblioteca-comunale-edificio-nel-centro-della-citta-image435043669.html
Luigi Pirandello (1867-1936) Italiano il drammaturgo e romanziere, ha vinto il 1934 Premio Nobel per la letteratura. 1934. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-luigi-pirandello-1867-1936-italiano-il-drammaturgo-e-romanziere-ha-vinto-il-1934-premio-nobel-per-la-letteratura-1934-50017993.html
Questo titolo si riferisce probabilmente ad una collaborazione letteraria o artistica tra Lucio piccolo e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, entrambi degni di nota per i loro contributi alla letteratura e alla cultura italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-titolo-si-riferisce-probabilmente-ad-una-collaborazione-letteraria-o-artistica-tra-lucio-piccolo-e-giuseppe-tomasi-di-lampedusa-entrambi-degni-di-nota-per-i-loro-contributi-alla-letteratura-e-alla-cultura-italiana-139485069.html
Un testo storico del 1549, con una serie di versi morali. Il testo fa parte della letteratura italiana e offre approfondimenti sui valori morali e culturali del tempo, riflettendo su idee e temi filosofici diversi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-testo-storico-del-1549-con-una-serie-di-versi-morali-il-testo-fa-parte-della-letteratura-italiana-e-offre-approfondimenti-sui-valori-morali-e-culturali-del-tempo-riflettendo-su-idee-e-temi-filosofici-diversi-129105565.html
Recanati (Marche-provincia di Macerata). Centro storico con Piazza Giacomo Leopardi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/recanati-marche-provincia-di-macerata-centro-storico-con-piazza-giacomo-leopardi-image632157537.html
Giovanni Pascoli (1855 – 1912) è stato poeta e critico letterario italiano. Figura emblematica della letteratura italiana della fine del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-pascoli-1855-1912-e-stato-poeta-e-critico-letterario-italiano-figura-emblematica-della-letteratura-italiana-della-fine-del-xix-secolo-image631741847.html
W.476.4R 677 Italiano - foglia dal libro emblema - Walters W4764R - Aprire complementare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/w476-4r-677-italiano-foglia-dal-libro-emblema-walters-w4764r-aprire-complementare-image185791991.html