Gorilla di Montagna (Gorilla beringei) close up che mostra il piede con il gap tra le dita, Parco Nazionale Vulcani, Ruanda Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gorilla-di-montagna-gorilla-beringei-close-up-che-mostra-il-piede-con-il-gap-tra-le-dita-parco-nazionale-vulcani-ruanda-image262918735.html
RMW7MYER–Gorilla di Montagna (Gorilla beringei) close up che mostra il piede con il gap tra le dita, Parco Nazionale Vulcani, Ruanda
Ambientale, ritratto posteriore di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla). Foto: Reynold Sumayku Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ambientale-ritratto-posteriore-di-un-gorilla-occidentale-gorilla-gorilla-foto-reynold-sumayku-image350097112.html
RM2B9G8C8–Ambientale, ritratto posteriore di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla). Foto: Reynold Sumayku
Incisione dettagliata del XIX secolo delle ossa del piede del gorilla, studio anatomico pubblicato nel 1878 in Les Mammifères di Brehm, autore sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-dettagliata-del-xix-secolo-delle-ossa-del-piede-del-gorilla-studio-anatomico-pubblicato-nel-1878-in-les-mammiferes-di-brehm-autore-sconosciuto-image593177707.html
RF2WD1G63–Incisione dettagliata del XIX secolo delle ossa del piede del gorilla, studio anatomico pubblicato nel 1878 in Les Mammifères di Brehm, autore sconosciuto.
. Letture in evoluzione, Genetica ed eugenetica. Evoluzione; eredità; eugenetica. Le evidenze della morfologia l6l il secondo o il terzo molare dell'uomo presenta cinque cuspidi-^in uno dei casi seguenti la scimpanzé, in altri il gorilla. Questi ultimi varia- zioni, pertanto, può piuttosto essere considerata come di reversibilità. Per questi fatti sono riconoscente per la gentilezza del sig. C. S. tomi. ID. Perforazioni di Omero.-Le peculiarità che abbiamo di avviso sotto questa voce sono due nvunber. In primo luogo, la sovra-condyloid foramen è una caratteristica normale in alcuni dei Quadrumana inferiore (Fig. 34), dove giv Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/letture-in-evoluzione-genetica-ed-eugenetica-evoluzione-eredita-eugenetica-le-evidenze-della-morfologia-l6l-il-secondo-o-il-terzo-molare-dell-uomo-presenta-cinque-cuspidi-in-uno-dei-casi-seguenti-la-scimpanze-in-altri-il-gorilla-questi-ultimi-varia-zioni-pertanto-puo-piuttosto-essere-considerata-come-di-reversibilita-per-questi-fatti-sono-riconoscente-per-la-gentilezza-del-sig-c-s-tomi-id-perforazioni-di-omero-le-peculiarita-che-abbiamo-di-avviso-sotto-questa-voce-sono-due-nvunber-in-primo-luogo-la-sovra-condyloid-foramen-e-una-caratteristica-normale-in-alcuni-dei-quadrumana-inferiore-fig-34-dove-giv-image216392712.html
RMPG1F34–. Letture in evoluzione, Genetica ed eugenetica. Evoluzione; eredità; eugenetica. Le evidenze della morfologia l6l il secondo o il terzo molare dell'uomo presenta cinque cuspidi-^in uno dei casi seguenti la scimpanzé, in altri il gorilla. Questi ultimi varia- zioni, pertanto, può piuttosto essere considerata come di reversibilità. Per questi fatti sono riconoscente per la gentilezza del sig. C. S. tomi. ID. Perforazioni di Omero.-Le peculiarità che abbiamo di avviso sotto questa voce sono due nvunber. In primo luogo, la sovra-condyloid foramen è una caratteristica normale in alcuni dei Quadrumana inferiore (Fig. 34), dove giv
Scheletro completo di gorilla in posizione verticale, incisione anatomica dettagliata da Les Mammifères di Brehm, pubblicato nel 1878, autore sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletro-completo-di-gorilla-in-posizione-verticale-incisione-anatomica-dettagliata-da-les-mammiferes-di-brehm-pubblicato-nel-1878-autore-sconosciuto-image593177710.html
RF2WD1G66–Scheletro completo di gorilla in posizione verticale, incisione anatomica dettagliata da Les Mammifères di Brehm, pubblicato nel 1878, autore sconosciuto.
. Bollettino del Museo Britannico di storia naturale), la geologia. 16 UN CONTRIBUTO PER L'ODONTOTECNICA DI OREOPITHECUS Hemiacodon Oreopithecus Proconsole Pliopithecus. Dryopithecus Sivapithecus gorilla. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. British Museum (storia naturale). Londra : BM(NH) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-del-museo-britannico-di-storia-naturale-la-geologia-16-un-contributo-per-l-odontotecnica-di-oreopithecus-hemiacodon-oreopithecus-proconsole-pliopithecus-dryopithecus-sivapithecus-gorilla-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-british-museum-storia-naturale-londra-bm-nh-image233995449.html
RMRGKBG9–. Bollettino del Museo Britannico di storia naturale), la geologia. 16 UN CONTRIBUTO PER L'ODONTOTECNICA DI OREOPITHECUS Hemiacodon Oreopithecus Proconsole Pliopithecus. Dryopithecus Sivapithecus gorilla. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. British Museum (storia naturale). Londra : BM(NH)
. Fig. 558. Gorilla. Männchen. '/.., N. Gr. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fig-558-gorilla-mannchen-n-gr-image179955736.html
RMMCNKAG–. Fig. 558. Gorilla. Männchen. '/.., N. Gr.
Ambientale, ritratto posteriore di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla). Foto: Reynold Sumayku Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ambientale-ritratto-posteriore-di-un-gorilla-occidentale-gorilla-gorilla-foto-reynold-sumayku-image350097304.html
RM2B9G8K4–Ambientale, ritratto posteriore di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla). Foto: Reynold Sumayku
Phytometra gorilla è una specie di vespa parassita nota per il suo aspetto distinto. Fa parte della famiglia parassitaria degli imenotteri e si trova in varie regioni dove preda altri insetti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-phytometra-gorilla-e-una-specie-di-vespa-parassita-nota-per-il-suo-aspetto-distinto-fa-parte-della-famiglia-parassitaria-degli-imenotteri-e-si-trova-in-varie-regioni-dove-preda-altri-insetti-140398989.html
RMJ4BM9H–Phytometra gorilla è una specie di vespa parassita nota per il suo aspetto distinto. Fa parte della famiglia parassitaria degli imenotteri e si trova in varie regioni dove preda altri insetti.
. Darwin e dopo Darwin. Una esposizione della teoria Darwiniana e una discussione di post-domande darwiniana. Evoluzione; eredità. La morfologia. 93 le loro corone. Da questo punto di vista, in effetti sembra che anche nelle scimmie antropoide vi è l'essere- sgranatura di una tendenza alla degenerazione dei denti molai da dietro in avanti. Se mettiamo a confronto i tre molari nella mascella inferiore del gorilla orang. e scimpanzé, troviamo che il gorilla ha cinque ben-. N A. Dimensioni OKAhTG- Fig. 24.-i denti molari della ganascia inferiore in Gorilla Orang e Man. Disegnato dalla natura, nat. dimensioni (/ Mus. Coll. Stirg. marke Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/darwin-e-dopo-darwin-una-esposizione-della-teoria-darwiniana-e-una-discussione-di-post-domande-darwiniana-evoluzione-eredita-la-morfologia-93-le-loro-corone-da-questo-punto-di-vista-in-effetti-sembra-che-anche-nelle-scimmie-antropoide-vi-e-l-essere-sgranatura-di-una-tendenza-alla-degenerazione-dei-denti-molai-da-dietro-in-avanti-se-mettiamo-a-confronto-i-tre-molari-nella-mascella-inferiore-del-gorilla-orang-e-scimpanze-troviamo-che-il-gorilla-ha-cinque-ben-n-a-dimensioni-okahtg-fig-24-i-denti-molari-della-ganascia-inferiore-in-gorilla-orang-e-man-disegnato-dalla-natura-nat-dimensioni-mus-coll-stirg-marke-image216124490.html
RMPFH8YP–. Darwin e dopo Darwin. Una esposizione della teoria Darwiniana e una discussione di post-domande darwiniana. Evoluzione; eredità. La morfologia. 93 le loro corone. Da questo punto di vista, in effetti sembra che anche nelle scimmie antropoide vi è l'essere- sgranatura di una tendenza alla degenerazione dei denti molai da dietro in avanti. Se mettiamo a confronto i tre molari nella mascella inferiore del gorilla orang. e scimpanzé, troviamo che il gorilla ha cinque ben-. N A. Dimensioni OKAhTG- Fig. 24.-i denti molari della ganascia inferiore in Gorilla Orang e Man. Disegnato dalla natura, nat. dimensioni (/ Mus. Coll. Stirg. marke
. Bulletin du Musum national d'histoire Naturelle. Storia naturale. 106. Fijj.. -Goiilla castanviccps . Tê(e ry])poilic piir !•• cnpitainc modeste (faccia). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^H . J^^^^^^^^^^^^^^^^^éÉÊÊ^^^^^ Fiff. 6. - Castaneiccps gorilla. MAme spécimen que la figura 3 (profil).. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Musum national d'histoire Naturelle (Francia). Paris : Imprimerie nationale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bulletin-du-musum-national-d-histoire-naturelle-storia-naturale-106-fijj-goiilla-castanviccps-te-e-ry-poilic-piir-cnpitainc-modeste-faccia-h-j-eeee-fiff-6-castaneiccps-gorilla-mame-specimen-que-la-figura-3-profil-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-musum-national-d-histoire-naturelle-francia-paris-imprimerie-nationale-image234026568.html
RMRGMR7M–. Bulletin du Musum national d'histoire Naturelle. Storia naturale. 106. Fijj.. -Goiilla castanviccps . Tê(e ry])poilic piir !•• cnpitainc modeste (faccia). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^H . J^^^^^^^^^^^^^^^^^éÉÊÊ^^^^^ Fiff. 6. - Castaneiccps gorilla. MAme spécimen que la figura 3 (profil).. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Musum national d'histoire Naturelle (Francia). Paris : Imprimerie nationale
. Fig. .563. Ho Fußgelenk vom Menschen, II vom Gorilla; nach Topinard. T Tibia; P Fibula; un astragalo; C Calcagno. menschlicher, als liei Hylobates durch größoie Breite der Ilia. die konkav ventrale sind und durch gnißere' Weite und der Kürze Beckenhöhle. Die Hinterextremität endet in einem anatomisch echten Fuß. der. oberflächlich Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fig-563-ho-fussgelenk-vom-menschen-ii-vom-gorilla-nach-topinard-t-tibia-p-fibula-un-astragalo-c-calcagno-menschlicher-als-liei-hylobates-durch-grossoie-breite-der-ilia-die-konkav-ventrale-sind-und-durch-gnissere-weite-und-der-kurze-beckenhohle-die-hinterextremitat-endet-in-einem-anatomisch-echten-fuss-der-oberflachlich-image179955724.html
RMMCNKA4–. Fig. .563. Ho Fußgelenk vom Menschen, II vom Gorilla; nach Topinard. T Tibia; P Fibula; un astragalo; C Calcagno. menschlicher, als liei Hylobates durch größoie Breite der Ilia. die konkav ventrale sind und durch gnißere' Weite und der Kürze Beckenhöhle. Die Hinterextremität endet in einem anatomisch echten Fuß. der. oberflächlich
Un'illustrazione dell'Encyclopedia Britannica del 1911 che mostra misurazioni craniometriche di un nativo della nuova Gran Bretagna, gorilla e cane, confrontando angoli e strutture del cranio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-illustrazione-dell-encyclopedia-britannica-del-1911-che-mostra-misurazioni-craniometriche-di-un-nativo-della-nuova-gran-bretagna-gorilla-e-cane-confrontando-angoli-e-strutture-del-cranio-171401862.html
RMKXT0R2–Un'illustrazione dell'Encyclopedia Britannica del 1911 che mostra misurazioni craniometriche di un nativo della nuova Gran Bretagna, gorilla e cane, confrontando angoli e strutture del cranio.
Questo lavoro di riferimento presenta viste dettagliate del cranio del gorilla (Troglodytes gorilla), evidenziando il processo post-glenoide, il processo uditivo e le loro posizioni rispetto ad altre strutture craniche, contribuendo agli studi di anatomia comparata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-lavoro-di-riferimento-presenta-viste-dettagliate-del-cranio-del-gorilla-troglodytes-gorilla-evidenziando-il-processo-post-glenoide-il-processo-uditivo-e-le-loro-posizioni-rispetto-ad-altre-strutture-craniche-contribuendo-agli-studi-di-anatomia-comparata-image216189832.html
RMPFM89C–Questo lavoro di riferimento presenta viste dettagliate del cranio del gorilla (Troglodytes gorilla), evidenziando il processo post-glenoide, il processo uditivo e le loro posizioni rispetto ad altre strutture craniche, contribuendo agli studi di anatomia comparata.
. Bollettino del Museo Britannico di storia naturale), la geologia. Gorilla di Fig. 9. Sinistra Pd4, vista di corona. Disegnato per la stessa larghezza. Oreopithecus, 11555 m. Il proconsole nyanzae, Museo Coryndon 993, 1947- Homo sapiens (europea), il campione fornito dalla dott.ssa M. V. Stack. Gorilla ionq. Trachypithecus. Il Proconsole Oreopithecus Symphalangus. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. British Museum (storia naturale). Londra : BM(NH) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-del-museo-britannico-di-storia-naturale-la-geologia-gorilla-di-fig-9-sinistra-pd4-vista-di-corona-disegnato-per-la-stessa-larghezza-oreopithecus-11555-m-il-proconsole-nyanzae-museo-coryndon-993-1947-homo-sapiens-europea-il-campione-fornito-dalla-dott-ssa-m-v-stack-gorilla-ionq-trachypithecus-il-proconsole-oreopithecus-symphalangus-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-british-museum-storia-naturale-londra-bm-nh-image233978771.html
RMRGJJ8K–. Bollettino del Museo Britannico di storia naturale), la geologia. Gorilla di Fig. 9. Sinistra Pd4, vista di corona. Disegnato per la stessa larghezza. Oreopithecus, 11555 m. Il proconsole nyanzae, Museo Coryndon 993, 1947- Homo sapiens (europea), il campione fornito dalla dott.ssa M. V. Stack. Gorilla ionq. Trachypithecus. Il Proconsole Oreopithecus Symphalangus. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. British Museum (storia naturale). Londra : BM(NH)
. Die Entstehung der Arten auf Grund von Vererben erwobener Eigenschaften nach den Gesetzen organischen Wachsens : Ein Beitrag zur einheitlichen Auffassung der Lebewelt . Abb. 17. Gorilla c$ Schädel. für den Orang, mehr für den Gorilla am meisten und in ganz auffallen- masse dem für den Schimpanse. Dem Schimpanse weiblichen fehlt die Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/die-entstehung-der-arten-auf-grund-von-vererben-erwobener-eigenschaften-nach-den-gesetzen-organischen-wachsens-ein-beitrag-zur-einheitlichen-auffassung-der-lebewelt-abb-17-gorilla-c-schadel-fur-den-orang-mehr-fur-den-gorilla-am-meisten-und-in-ganz-auffallen-masse-dem-fur-den-schimpanse-dem-schimpanse-weiblichen-fehlt-die-image181090173.html
RMMEHAA5–. Die Entstehung der Arten auf Grund von Vererben erwobener Eigenschaften nach den Gesetzen organischen Wachsens : Ein Beitrag zur einheitlichen Auffassung der Lebewelt . Abb. 17. Gorilla c$ Schädel. für den Orang, mehr für den Gorilla am meisten und in ganz auffallen- masse dem für den Schimpanse. Dem Schimpanse weiblichen fehlt die
Ritratto di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla) in cattività. Foto: Reynold Sumayku Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-un-gorilla-occidentale-gorilla-gorilla-in-cattivita-foto-reynold-sumayku-image350097559.html
RM2B9G907–Ritratto di un gorilla occidentale (gorilla Gorilla) in cattività. Foto: Reynold Sumayku
Questo lavoro fornisce un resoconto dettagliato dello scimpanzé, evidenziandone le caratteristiche fisiche, le dimensioni del cervello e la somiglianza con gli esseri umani. Si notano le dimensioni più piccole dello scimpanzé rispetto al gorilla, e il testo enfatizza la sua intelligenza, il comportamento sociale e le caratteristiche prominenti come il viso e le mani, che sono più simili a quelle umane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-lavoro-fornisce-un-resoconto-dettagliato-dello-scimpanze-evidenziandone-le-caratteristiche-fisiche-le-dimensioni-del-cervello-e-la-somiglianza-con-gli-esseri-umani-si-notano-le-dimensioni-piu-piccole-dello-scimpanze-rispetto-al-gorilla-e-il-testo-enfatizza-la-sua-intelligenza-il-comportamento-sociale-e-le-caratteristiche-prominenti-come-il-viso-e-le-mani-che-sono-piu-simili-a-quelle-umane-image216372905.html
RMPG0HRN–Questo lavoro fornisce un resoconto dettagliato dello scimpanzé, evidenziandone le caratteristiche fisiche, le dimensioni del cervello e la somiglianza con gli esseri umani. Si notano le dimensioni più piccole dello scimpanzé rispetto al gorilla, e il testo enfatizza la sua intelligenza, il comportamento sociale e le caratteristiche prominenti come il viso e le mani, che sono più simili a quelle umane.
. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. a b c Fig. 4. Il Linker unterer M3 un des Gorilla b des Orang, c rechter unterer M3 des Schimpanse. Nur eines scheint festzustehen. Zwischen Anthropodus und Dryopithecus können keine direkten verwandtschaftlichen Beziehungen vorhanden sein. Denn ersterer primitiver ist, dabei aber in geo- logischer Beziehung jünger letzterer als, così dass er weder vor der- fahr noch ein Nachkomme von Dryopithecus sein kann. Sie könnten Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/das-gebiss-des-menschen-und-der-anthropomorphen-vergleichend-anatomische-unter-suchungen-zugleich-ein-beitrag-zur-mensch-lichen-stammesgeschichte-denti-gli-esseri-umani-primati-a-b-c-fig-4-il-linker-unterer-m3-un-des-gorilla-b-des-orang-c-rechter-unterer-m3-des-schimpanse-nur-eines-scheint-festzustehen-zwischen-anthropodus-und-dryopithecus-konnen-keine-direkten-verwandtschaftlichen-beziehungen-vorhanden-sein-denn-ersterer-primitiver-ist-dabei-aber-in-geo-logischer-beziehung-junger-letzterer-als-cosi-dass-er-weder-vor-der-fahr-noch-ein-nachkomme-von-dryopithecus-sein-kann-sie-konnten-image231806516.html
RMRD3KG4–. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. a b c Fig. 4. Il Linker unterer M3 un des Gorilla b des Orang, c rechter unterer M3 des Schimpanse. Nur eines scheint festzustehen. Zwischen Anthropodus und Dryopithecus können keine direkten verwandtschaftlichen Beziehungen vorhanden sein. Denn ersterer primitiver ist, dabei aber in geo- logischer Beziehung jünger letzterer als, così dass er weder vor der- fahr noch ein Nachkomme von Dryopithecus sein kann. Sie könnten
. Fig. .")63. Ho Fußgelenk vom Menschen, II vom (lorilla; nach Topinard. 7" Tibia; P Fibula; un astragalo; C Calcagno. menschlicher, als bei Hylobates durch größere Breite der Ilia, die konkav ventrale sind und durch größere Weite und der Kürze Beckenhöhle. Die Hinterextremität endet in einem anatomisch echten Fuß, der, olterflächlich Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fig-63-ho-fussgelenk-vom-menschen-ii-vom-lorilla-nach-topinard-7-tibia-p-fibula-un-astragalo-c-calcagno-menschlicher-als-bei-hylobates-durch-grossere-breite-der-ilia-die-konkav-ventrale-sind-und-durch-grossere-weite-und-der-kurze-beckenhohle-die-hinterextremitat-endet-in-einem-anatomisch-echten-fuss-der-olterflachlich-image179955818.html
RMMCNKDE–. Fig. .")63. Ho Fußgelenk vom Menschen, II vom (lorilla; nach Topinard. 7" Tibia; P Fibula; un astragalo; C Calcagno. menschlicher, als bei Hylobates durch größere Breite der Ilia, die konkav ventrale sind und durch größere Weite und der Kürze Beckenhöhle. Die Hinterextremität endet in einem anatomisch echten Fuß, der, olterflächlich
. Il encyclopaedia - Wikizionario di anatomia e fisiologia. Anatomia e fisiologia; Zoologia. Anteriore, laterale e vista basale del cranio di Trog- lodytes gorilla. (Dopo Owen.} " 10. Il più grande post-processo di glenoide, e il più lungo processo uditivo (osso timpanica), con la loro posizione relativa, uno dietro, ma non al di sotto e l'altro.. "11. La posizione del più forte zygo- mata di fronte al terzo medio della base cranii. ' 12. La prominente supra-cresta orbitale. " 13. Il più ossa nasali, anchylosed insieme e appiattita in corrispondenza della loro metà inferiore. " 14. La maggiore dimensione proporzionale, e GRE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-encyclopaedia-wikizionario-di-anatomia-e-fisiologia-anatomia-e-fisiologia-zoologia-anteriore-laterale-e-vista-basale-del-cranio-di-trog-lodytes-gorilla-dopo-owen-10-il-piu-grande-post-processo-di-glenoide-e-il-piu-lungo-processo-uditivo-osso-timpanica-con-la-loro-posizione-relativa-uno-dietro-ma-non-al-di-sotto-e-l-altro-11-la-posizione-del-piu-forte-zygo-mata-di-fronte-al-terzo-medio-della-base-cranii-12-la-prominente-supra-cresta-orbitale-13-il-piu-ossa-nasali-anchylosed-insieme-e-appiattita-in-corrispondenza-della-loro-meta-inferiore-14-la-maggiore-dimensione-proporzionale-e-gre-image216189830.html
RMPFM89A–. Il encyclopaedia - Wikizionario di anatomia e fisiologia. Anatomia e fisiologia; Zoologia. Anteriore, laterale e vista basale del cranio di Trog- lodytes gorilla. (Dopo Owen.} " 10. Il più grande post-processo di glenoide, e il più lungo processo uditivo (osso timpanica), con la loro posizione relativa, uno dietro, ma non al di sotto e l'altro.. "11. La posizione del più forte zygo- mata di fronte al terzo medio della base cranii. ' 12. La prominente supra-cresta orbitale. " 13. Il più ossa nasali, anchylosed insieme e appiattita in corrispondenza della loro metà inferiore. " 14. La maggiore dimensione proporzionale, e GRE
. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. a b c Fig. 4. Il Linker unterer M3 un des Gorilla b des Orang, c rechter unterer M3 des Schimpanse. Nur eines scheint festzustehen. Zwischen Anthropodus und Dryopithecus können keine direkten verwandtschaftlichen Beziehungen vorhanden sein. Denn ersterer primitiver ist, dabei aber in geo- logischer Beziehung jünger letzterer als, così dass er weder vor der- fahr noch ein Nachkomme von Dryopithecus sein kann. Sie könnten Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/das-gebiss-des-menschen-und-der-anthropomorphen-vergleichend-anatomische-unter-suchungen-zugleich-ein-beitrag-zur-mensch-lichen-stammesgeschichte-denti-gli-esseri-umani-primati-a-b-c-fig-4-il-linker-unterer-m3-un-des-gorilla-b-des-orang-c-rechter-unterer-m3-des-schimpanse-nur-eines-scheint-festzustehen-zwischen-anthropodus-und-dryopithecus-konnen-keine-direkten-verwandtschaftlichen-beziehungen-vorhanden-sein-denn-ersterer-primitiver-ist-dabei-aber-in-geo-logischer-beziehung-junger-letzterer-als-cosi-dass-er-weder-vor-der-fahr-noch-ein-nachkomme-von-dryopithecus-sein-kann-sie-konnten-image216104220.html
RMPFGB3T–. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. a b c Fig. 4. Il Linker unterer M3 un des Gorilla b des Orang, c rechter unterer M3 des Schimpanse. Nur eines scheint festzustehen. Zwischen Anthropodus und Dryopithecus können keine direkten verwandtschaftlichen Beziehungen vorhanden sein. Denn ersterer primitiver ist, dabei aber in geo- logischer Beziehung jünger letzterer als, così dass er weder vor der- fahr noch ein Nachkomme von Dryopithecus sein kann. Sie könnten
. Il chordates. Chordata. 772 morfologia comparata di Chordates. Fig. 590. I "grandi scimmie." {a sinistra) Gorilla. (Top) Orangutan. (Centro) Gibbone. (Destro) Giovani scimpanzé. (Cortesia, museo di zoologia comparativa, Harvard University.). Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Rand, Herbert W. (Herbert Wilbur), 1872-1960. Philadelphia : Blakiston Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-chordates-chordata-772-morfologia-comparata-di-chordates-fig-590-i-grandi-scimmie-a-sinistra-gorilla-top-orangutan-centro-gibbone-destro-giovani-scimpanze-cortesia-museo-di-zoologia-comparativa-harvard-university-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-rand-herbert-w-herbert-wilbur-1872-1960-philadelphia-blakiston-image234951126.html
RMRJ6XFJ–. Il chordates. Chordata. 772 morfologia comparata di Chordates. Fig. 590. I "grandi scimmie." {a sinistra) Gorilla. (Top) Orangutan. (Centro) Gibbone. (Destro) Giovani scimpanzé. (Cortesia, museo di zoologia comparativa, Harvard University.). Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Rand, Herbert W. (Herbert Wilbur), 1872-1960. Philadelphia : Blakiston
Questo lavoro confronta l'anatomia umana con quella di altre specie, concentrandosi sulle strutture scheletriche e sulle differenze evolutive. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-lavoro-confronta-l-anatomia-umana-con-quella-di-altre-specie-concentrandosi-sulle-strutture-scheletriche-e-sulle-differenze-evolutive-image216055619.html
RMPFE543–Questo lavoro confronta l'anatomia umana con quella di altre specie, concentrandosi sulle strutture scheletriche e sulle differenze evolutive.
. Letture in evoluzione, Genetica ed eugenetica. Evoluzione; eredità; eugenetica. Le evidenze della morfologia l6l il secondo o il terzo molare dell'uomo presenta cinque cuspidi-^in uno dei casi seguenti la scimpanzé, in altri il gorilla. Questi ultimi varia- zioni, pertanto, può piuttosto essere considerata come di reversibilità. Per questi fatti sono riconoscente per la gentilezza del sig. C. S. tomi. ID. Perforazioni di Omero.-Le peculiarità che abbiamo di avviso sotto questa voce sono due nvunber. In primo luogo, la sovra-condyloid foramen è una caratteristica normale in alcuni dei Quadrumana inferiore (Fig. 34), dove giv Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/letture-in-evoluzione-genetica-ed-eugenetica-evoluzione-eredita-eugenetica-le-evidenze-della-morfologia-l6l-il-secondo-o-il-terzo-molare-dell-uomo-presenta-cinque-cuspidi-in-uno-dei-casi-seguenti-la-scimpanze-in-altri-il-gorilla-questi-ultimi-varia-zioni-pertanto-puo-piuttosto-essere-considerata-come-di-reversibilita-per-questi-fatti-sono-riconoscente-per-la-gentilezza-del-sig-c-s-tomi-id-perforazioni-di-omero-le-peculiarita-che-abbiamo-di-avviso-sotto-questa-voce-sono-due-nvunber-in-primo-luogo-la-sovra-condyloid-foramen-e-una-caratteristica-normale-in-alcuni-dei-quadrumana-inferiore-fig-34-dove-giv-image232000084.html
RMRDCED8–. Letture in evoluzione, Genetica ed eugenetica. Evoluzione; eredità; eugenetica. Le evidenze della morfologia l6l il secondo o il terzo molare dell'uomo presenta cinque cuspidi-^in uno dei casi seguenti la scimpanzé, in altri il gorilla. Questi ultimi varia- zioni, pertanto, può piuttosto essere considerata come di reversibilità. Per questi fatti sono riconoscente per la gentilezza del sig. C. S. tomi. ID. Perforazioni di Omero.-Le peculiarità che abbiamo di avviso sotto questa voce sono due nvunber. In primo luogo, la sovra-condyloid foramen è una caratteristica normale in alcuni dei Quadrumana inferiore (Fig. 34), dove giv
. Morfologia Chordate. Morfologia (animali); Chordata. placenta secondario Figura 7-20. Tipi placentare osservato nei mammiferi. Un, diffondere con gonadotropina pieghe come areolae sparsi di villi semplice (maiale); B, cotyledonory con sparse areolae di grandi dimensioni o di cotiledoni del ramo- ing villi (COW); C, forma discoidale con un unico grande oreolus del composto villi (umana, bear); D, doppio discoidol (scimmia gorilla); e, zonory formata da o cinghia di villi composto intorno alla metà del feto allungato sac (cane, gatto, tenuta); F, zonary incompleta (raccoon). La placenta 213. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte p. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/morfologia-chordate-morfologia-animali-chordata-placenta-secondario-figura-7-20-tipi-placentare-osservato-nei-mammiferi-un-diffondere-con-gonadotropina-pieghe-come-areolae-sparsi-di-villi-semplice-maiale-b-cotyledonory-con-sparse-areolae-di-grandi-dimensioni-o-di-cotiledoni-del-ramo-ing-villi-cow-c-forma-discoidale-con-un-unico-grande-oreolus-del-composto-villi-umana-bear-d-doppio-discoidol-scimmia-gorilla-e-zonory-formata-da-o-cinghia-di-villi-composto-intorno-alla-meta-del-feto-allungato-sac-cane-gatto-tenuta-f-zonary-incompleta-raccoon-la-placenta-213-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-p-image234952175.html
RMRJ6YW3–. Morfologia Chordate. Morfologia (animali); Chordata. placenta secondario Figura 7-20. Tipi placentare osservato nei mammiferi. Un, diffondere con gonadotropina pieghe come areolae sparsi di villi semplice (maiale); B, cotyledonory con sparse areolae di grandi dimensioni o di cotiledoni del ramo- ing villi (COW); C, forma discoidale con un unico grande oreolus del composto villi (umana, bear); D, doppio discoidol (scimmia gorilla); e, zonory formata da o cinghia di villi composto intorno alla metà del feto allungato sac (cane, gatto, tenuta); F, zonary incompleta (raccoon). La placenta 213. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte p.
. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. 264 OSTEOLOGIA. Terzo Navicular cuneiforme (occasionali). La tuberosità scanalatura per perox^eus longus una scanalatura per peron.-eus tuberosità longus il suo centro e in prossimità del suo bordo dorsale. Questo è per l'articolazione con il lato laterale del terzo cuneiforme ; prossimale e distale rispetto a questa superficie è ruvida per legamenti. Non di rado, prossimale alla faccetta per il terzo cuneiforme, vi è una piccola superficie articolare per la navicular, come avviene normalmente in il gorilla, mentre in direzione prossimale e sull'aspetto plantare la sporgente in- ferior angolo è s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cunningham-il-libro-di-testo-di-anatomia-anatomia-264-osteologia-terzo-navicular-cuneiforme-occasionali-la-tuberosita-scanalatura-per-perox-eus-longus-una-scanalatura-per-peron-eus-tuberosita-longus-il-suo-centro-e-in-prossimita-del-suo-bordo-dorsale-questo-e-per-l-articolazione-con-il-lato-laterale-del-terzo-cuneiforme-prossimale-e-distale-rispetto-a-questa-superficie-e-ruvida-per-legamenti-non-di-rado-prossimale-alla-faccetta-per-il-terzo-cuneiforme-vi-e-una-piccola-superficie-articolare-per-la-navicular-come-avviene-normalmente-in-il-gorilla-mentre-in-direzione-prossimale-e-sull-aspetto-plantare-la-sporgente-in-ferior-angolo-e-s-image216341559.html
RMPFY5T7–. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. 264 OSTEOLOGIA. Terzo Navicular cuneiforme (occasionali). La tuberosità scanalatura per perox^eus longus una scanalatura per peron.-eus tuberosità longus il suo centro e in prossimità del suo bordo dorsale. Questo è per l'articolazione con il lato laterale del terzo cuneiforme ; prossimale e distale rispetto a questa superficie è ruvida per legamenti. Non di rado, prossimale alla faccetta per il terzo cuneiforme, vi è una piccola superficie articolare per la navicular, come avviene normalmente in il gorilla, mentre in direzione prossimale e sull'aspetto plantare la sporgente in- ferior angolo è s
. Scimmie antropoide. Scimmie. 22 ANTHEOPOID scimmie. callosità, poiché l'animale a volte si raddoppia le dita dei piedi e corre sulla schiena di loro. Le unghie delle mani e dei piedi sono di colore nero, come tutta la loro pelle-copertura, distintamente scanalato, molto arcuata e generalmente un po' più ampio alla base rispetto davanti.. Fig. 3.-Il giovane maschio gorilla dal campione in acquario di Berlino del 1876-VY. Sulla pianta del piede si trova la zona del tacco, la sfera dell'alluce, in questo caso resem- bling la sfera di un pollice, le radici e le punte delle dita dei piedi, insieme con gli elettrodi per defibrillazione consistente di muscolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmie-antropoide-scimmie-22-antheopoid-scimmie-callosita-poiche-l-animale-a-volte-si-raddoppia-le-dita-dei-piedi-e-corre-sulla-schiena-di-loro-le-unghie-delle-mani-e-dei-piedi-sono-di-colore-nero-come-tutta-la-loro-pelle-copertura-distintamente-scanalato-molto-arcuata-e-generalmente-un-po-piu-ampio-alla-base-rispetto-davanti-fig-3-il-giovane-maschio-gorilla-dal-campione-in-acquario-di-berlino-del-1876-vy-sulla-pianta-del-piede-si-trova-la-zona-del-tacco-la-sfera-dell-alluce-in-questo-caso-resem-bling-la-sfera-di-un-pollice-le-radici-e-le-punte-delle-dita-dei-piedi-insieme-con-gli-elettrodi-per-defibrillazione-consistente-di-muscolo-image232117937.html
RMRDHTP9–. Scimmie antropoide. Scimmie. 22 ANTHEOPOID scimmie. callosità, poiché l'animale a volte si raddoppia le dita dei piedi e corre sulla schiena di loro. Le unghie delle mani e dei piedi sono di colore nero, come tutta la loro pelle-copertura, distintamente scanalato, molto arcuata e generalmente un po' più ampio alla base rispetto davanti.. Fig. 3.-Il giovane maschio gorilla dal campione in acquario di Berlino del 1876-VY. Sulla pianta del piede si trova la zona del tacco, la sfera dell'alluce, in questo caso resem- bling la sfera di un pollice, le radici e le punte delle dita dei piedi, insieme con gli elettrodi per defibrillazione consistente di muscolo
. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. Die Beziehungen der rezenten a. fossilen Anthropomorphen untereinander. 99 Entwicklung des sonstigen Kauflächenreliefs: niedrige Höcker und geringe Furchen- und Leistenbildung, Weder dieser Umstand noch die geringe Größe würde jedoch einen Hinderungsgrund abgeben, Gorilla von Anthropodus abzuleiten, denn beides sind Eigenschaften, deren Umbildung durch Spezialisierung durchaus möglich ist. Ja, auch der Mensch könnt Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/das-gebiss-des-menschen-und-der-anthropomorphen-vergleichend-anatomische-unter-suchungen-zugleich-ein-beitrag-zur-mensch-lichen-stammesgeschichte-denti-gli-esseri-umani-primati-die-beziehungen-der-rezenten-a-fossilen-anthropomorphen-untereinander-99-entwicklung-des-sonstigen-kauflachenreliefs-niedrige-hocker-und-geringe-furchen-und-leistenbildung-weder-dieser-umstand-noch-die-geringe-grosse-wurde-jedoch-einen-hinderungsgrund-abgeben-gorilla-von-anthropodus-abzuleiten-denn-beides-sind-eigenschaften-deren-umbildung-durch-spezialisierung-durchaus-moglich-ist-ja-auch-der-mensch-konnt-image216104221.html
RMPFGB3W–. Das Gebiss des Menschen und der Anthropomorphen; vergleichend-anatomische Unter-suchungen. Zugleich ein Beitrag zur mensch-lichen Stammesgeschichte. Denti; gli esseri umani; primati. Die Beziehungen der rezenten a. fossilen Anthropomorphen untereinander. 99 Entwicklung des sonstigen Kauflächenreliefs: niedrige Höcker und geringe Furchen- und Leistenbildung, Weder dieser Umstand noch die geringe Größe würde jedoch einen Hinderungsgrund abgeben, Gorilla von Anthropodus abzuleiten, denn beides sind Eigenschaften, deren Umbildung durch Spezialisierung durchaus möglich ist. Ja, auch der Mensch könnt
. Darwin e dopo Darwin. Una esposizione della teoria Darwiniana e una discussione di post-domande darwiniana. Evoluzione; eredità. La morfologia. 93 le loro corone. Da questo punto di vista, in effetti sembra che anche nelle scimmie antropoide vi è l'essere- sgranatura di una tendenza alla degenerazione dei denti molai da dietro in avanti. Se mettiamo a confronto i tre molari nella mascella inferiore del gorilla orang. e scimpanzé, troviamo che il gorilla ha cinque ben-. N A. Dimensioni OKAhTG- Fig. 24.-i denti molari della ganascia inferiore in Gorilla Orang e Man. Disegnato dalla natura, nat. dimensioni (/ Mus. Coll. Stirg. marke Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/darwin-e-dopo-darwin-una-esposizione-della-teoria-darwiniana-e-una-discussione-di-post-domande-darwiniana-evoluzione-eredita-la-morfologia-93-le-loro-corone-da-questo-punto-di-vista-in-effetti-sembra-che-anche-nelle-scimmie-antropoide-vi-e-l-essere-sgranatura-di-una-tendenza-alla-degenerazione-dei-denti-molai-da-dietro-in-avanti-se-mettiamo-a-confronto-i-tre-molari-nella-mascella-inferiore-del-gorilla-orang-e-scimpanze-troviamo-che-il-gorilla-ha-cinque-ben-n-a-dimensioni-okahtg-fig-24-i-denti-molari-della-ganascia-inferiore-in-gorilla-orang-e-man-disegnato-dalla-natura-nat-dimensioni-mus-coll-stirg-marke-image231741889.html
RMRD0N41–. Darwin e dopo Darwin. Una esposizione della teoria Darwiniana e una discussione di post-domande darwiniana. Evoluzione; eredità. La morfologia. 93 le loro corone. Da questo punto di vista, in effetti sembra che anche nelle scimmie antropoide vi è l'essere- sgranatura di una tendenza alla degenerazione dei denti molai da dietro in avanti. Se mettiamo a confronto i tre molari nella mascella inferiore del gorilla orang. e scimpanzé, troviamo che il gorilla ha cinque ben-. N A. Dimensioni OKAhTG- Fig. 24.-i denti molari della ganascia inferiore in Gorilla Orang e Man. Disegnato dalla natura, nat. dimensioni (/ Mus. Coll. Stirg. marke
Questo studio anatomico comparativo dei denti umani e primati si concentra sulle posizioni delle radici e sulla struttura di varie specie, contribuendo alla comprensione dello sviluppo evolutivo negli esseri umani e nei primati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-studio-anatomico-comparativo-dei-denti-umani-e-primati-si-concentra-sulle-posizioni-delle-radici-e-sulla-struttura-di-varie-specie-contribuendo-alla-comprensione-dello-sviluppo-evolutivo-negli-esseri-umani-e-nei-primati-image216104230.html
RMPFGB46–Questo studio anatomico comparativo dei denti umani e primati si concentra sulle posizioni delle radici e sulla struttura di varie specie, contribuendo alla comprensione dello sviluppo evolutivo negli esseri umani e nei primati.
. Il paese delle meraviglie del Congo orientale; la regione della neve-incoronato vulcani, dei pigmei, il gorilla gigante e l'okapi. Storia naturale. CI. La testa e le spalle di un gorilla di Kivu.. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Fienili, Thomas Alexander, 1880-. Londra & New York, G. P. Putnam Sons Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paese-delle-meraviglie-del-congo-orientale-la-regione-della-neve-incoronato-vulcani-dei-pigmei-il-gorilla-gigante-e-l-okapi-storia-naturale-ci-la-testa-e-le-spalle-di-un-gorilla-di-kivu-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-fienili-thomas-alexander-1880-londra-amp-new-york-g-p-putnam-sons-image232109028.html
RMRDHDC4–. Il paese delle meraviglie del Congo orientale; la regione della neve-incoronato vulcani, dei pigmei, il gorilla gigante e l'okapi. Storia naturale. CI. La testa e le spalle di un gorilla di Kivu.. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Fienili, Thomas Alexander, 1880-. Londra & New York, G. P. Putnam Sons
Questo lavoro mette a confronto l'anatomia dentale di esseri umani e primati, contribuendo alla nostra comprensione della storia evolutiva umana. L'illustrazione dettagliata si concentra sui denti di una specie umana e di una specie primata, offrendo una visione dell'anatomia comparata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-lavoro-mette-a-confronto-l-anatomia-dentale-di-esseri-umani-e-primati-contribuendo-alla-nostra-comprensione-della-storia-evolutiva-umana-l-illustrazione-dettagliata-si-concentra-sui-denti-di-una-specie-umana-e-di-una-specie-primata-offrendo-una-visione-dell-anatomia-comparata-image216103793.html
RMPFGAGH–Questo lavoro mette a confronto l'anatomia dentale di esseri umani e primati, contribuendo alla nostra comprensione della storia evolutiva umana. L'illustrazione dettagliata si concentra sui denti di una specie umana e di una specie primata, offrendo una visione dell'anatomia comparata.
. Scimmie antropoide. Scimmie. STIIUCTUBE anatomica delle scimmie antropoide. 65. Fig. 17.-ykeleton di un vecchio gorilla maschio.* * Questa illustrazione è da DuTernoy's Des caracteres anatomiques des grandes singes pseudo-anthropomorphes, piastra ii. Si tratta di un eccellente illustrazione del cbaraoteristio apofisi spinose della colonna Tertebral, e della posizione relativa degli arti.. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Hart Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmie-antropoide-scimmie-stiiuctube-anatomica-delle-scimmie-antropoide-65-fig-17-ykeleton-di-un-vecchio-gorilla-maschio-questa-illustrazione-e-da-duternoys-des-caracteres-anatomiques-des-grandes-singes-pseudo-anthropomorphes-piastra-ii-si-tratta-di-un-eccellente-illustrazione-del-cbaraoteristio-apofisi-spinose-della-colonna-tertebral-e-della-posizione-relativa-degli-arti-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-hart-image232125631.html
RMRDJ6H3–. Scimmie antropoide. Scimmie. STIIUCTUBE anatomica delle scimmie antropoide. 65. Fig. 17.-ykeleton di un vecchio gorilla maschio.* * Questa illustrazione è da DuTernoy's Des caracteres anatomiques des grandes singes pseudo-anthropomorphes, piastra ii. Si tratta di un eccellente illustrazione del cbaraoteristio apofisi spinose della colonna Tertebral, e della posizione relativa degli arti.. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Hart