Hero e Leander è il mito greco riguardante la storia di eroe, una sacerdotessa di Afrodite che abitava in una torre di Sestos lato europeo del Hellespont (oggi Dardanelli) e Leander, da Abydos sul lato opposto dello stretto. Incisione da 'tableaux du temple des Muses" (1655) da Michel de Marolles (1600 - 1681), conosciuto come Abbé de Marolles; un prelato francese e traduttore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hero-e-leander-e-il-mito-greco-riguardante-la-storia-di-eroe-una-sacerdotessa-di-afrodite-che-abitava-in-una-torre-di-sestos-lato-europeo-del-hellespont-oggi-dardanelli-e-leander-da-abydos-sul-lato-opposto-dello-stretto-incisione-da-tableaux-du-temple-des-muses-1655-da-michel-de-marolles-1600-1681-conosciuto-come-abbe-de-marolles-un-prelato-francese-e-traduttore-image642217717.html
La sentenza di Parigi, a metà del XVI secolo di scuola tedesca, olio su pannello. Nel mito greco, Parigi, in armatura, è chiesto di giudicare un concorso di bellezza. Con l aiuto di mercurio (barbuto salvia), egli awards un golden orb a Venere, dea dell'amore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-sentenza-di-parigi-a-meta-del-xvi-secolo-di-scuola-tedesca-olio-su-pannello-nel-mito-greco-parigi-in-armatura-e-chiesto-di-giudicare-un-concorso-di-bellezza-con-l-aiuto-di-mercurio-barbuto-salvia-egli-awards-un-golden-orb-a-venere-dea-dell-amore-image330684476.html
Il diluvio. Le illustrazioni incise da 'il Tempio delle muse", 1733. Questo libro ha rappresentato un notevole eventi dell antichità disegnato e inciso da Bernard Picart (1673-1733). La mitologia greca, inondazione del mito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-diluvio-le-illustrazioni-incise-da-il-tempio-delle-muse-1733-questo-libro-ha-rappresentato-un-notevole-eventi-dell-antichita-disegnato-e-inciso-da-bernard-picart-1673-1733-la-mitologia-greca-inondazione-del-mito-image642217712.html
Deucalione sopravvive il diluvio con sua moglie, Pyrrha. Le illustrazioni incise da 'il Tempio delle muse", 1733. Questo libro ha rappresentato un notevole eventi dell antichità disegnato e inciso da Bernard Picart (1673-1733). Nella mitologia greca, Deucalione figlio di Prometeo, è strettamente connesso con il diluvio il mito secondo il quale la rabbia di Zeus è stata innescata dall'arroganza dei Pelasgi. Egli sopravvive il diluvio con sua moglie, Pyrrha. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/deucalione-sopravvive-il-diluvio-con-sua-moglie-pyrrha-le-illustrazioni-incise-da-il-tempio-delle-muse-1733-questo-libro-ha-rappresentato-un-notevole-eventi-dell-antichita-disegnato-e-inciso-da-bernard-picart-1673-1733-nella-mitologia-greca-deucalione-figlio-di-prometeo-e-strettamente-connesso-con-il-diluvio-il-mito-secondo-il-quale-la-rabbia-di-zeus-e-stata-innescata-dall-arroganza-dei-pelasgi-egli-sopravvive-il-diluvio-con-sua-moglie-pyrrha-image642217706.html
La pittura di Apollo e Dafne dipinta da René-Antoine Houasse (1645-1710), pittore francese. Risalenti al XVII secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pittura-di-apollo-e-dafne-dipinta-da-rene-antoine-houasse-1645-1710-pittore-francese-risalenti-al-xvii-secolo-image210409414.html
Ercole uccide l'Idra. Incisione da 'tableaux du temple des Muses" (1655) da Michel de Marolles (1600 - 1681), conosciuto come Abbé de Marolles; un prelato francese e traduttore. Il Lernaean Hydra Hydra o, era una serpentina acqua monster nella mitologia greca e romana. La sua tana era il lago di Lerna nell'Argolid. Nel mito, il mostro è ucciso da Heracles, usando la spada e il fuoco, come il secondo dei suoi dodici fatiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ercole-uccide-l-idra-incisione-da-tableaux-du-temple-des-muses-1655-da-michel-de-marolles-1600-1681-conosciuto-come-abbe-de-marolles-un-prelato-francese-e-traduttore-il-lernaean-hydra-hydra-o-era-una-serpentina-acqua-monster-nella-mitologia-greca-e-romana-la-sua-tana-era-il-lago-di-lerna-nell-argolid-nel-mito-il-mostro-e-ucciso-da-heracles-usando-la-spada-e-il-fuoco-come-il-secondo-dei-suoi-dodici-fatiche-image642217680.html
La testa di Orfeo', 1865: Gustave Moreau (1826-1899), pittore francese. Nelle leggende greche Orpheus fu dilaniata da Thracian donne. La sua testa fu gettata nel fiume Hebrus e trasportate via mare a Lesbo dove è stato sepolto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-testa-di-orfeo-1865-gustave-moreau-1826-1899-pittore-francese-nelle-leggende-greche-orpheus-fu-dilaniata-da-thracian-donne-la-sua-testa-fu-gettata-nel-fiume-hebrus-e-trasportate-via-mare-a-lesbo-dove-e-stato-sepolto-image181802584.html
Marte (Greco Ares) dio romano della guerra. Un maschio di pianeta, caldo e ardente. I nati sotto il Marte aveva un temperamento collerico. Il pianeta era di metallo ferro, la sua stagione estate, la sua giornata di martedì e la sua notte di sabato. Da Solensis arato 'Phaenomena et Prognostica', Colonia, 1569, Xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marte-greco-ares-dio-romano-della-guerra-un-maschio-di-pianeta-caldo-e-ardente-i-nati-sotto-il-marte-aveva-un-temperamento-collerico-il-pianeta-era-di-metallo-ferro-la-sua-stagione-estate-la-sua-giornata-di-martedi-e-la-sua-notte-di-sabato-da-solensis-arato-phaenomena-et-prognostica-colonia-1569-xilografia-image483534776.html
Saturno (Greco Kronos) dio romano di tempo. Divorato tutti i suoi figli ad eccezione di Giove, Nettuno e Plutone. Considerato un pianeta maschio, caldo, con caratteristiche di massa e piombo, proprietà di asciutto e freddo. Il suo metallo piombo, e l'agricoltura, l'età e la malinconica è venuto sotto la sua protezione da Solensis arato 'Phaenomena et Prognostica', Colonia, 1569. Xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturno-greco-kronos-dio-romano-di-tempo-divorato-tutti-i-suoi-figli-ad-eccezione-di-giove-nettuno-e-plutone-considerato-un-pianeta-maschio-caldo-con-caratteristiche-di-massa-e-piombo-proprieta-di-asciutto-e-freddo-il-suo-metallo-piombo-e-l-agricoltura-l-eta-e-la-malinconica-e-venuto-sotto-la-sua-protezione-da-solensis-arato-phaenomena-et-prognostica-colonia-1569-xilografia-image483534781.html
Illustrazione dal lavoro di Al-Sufi. Hercules è stato raffigurato è stato fatto per assomigliare ad un arabo, con il suo club si è trasformato in una scimitar. I punti rappresentano la posizione delle stelle della costellazione, contrassegnati con numeri arabi. Datata xiii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-dal-lavoro-di-al-sufi-hercules-e-stato-raffigurato-e-stato-fatto-per-assomigliare-ad-un-arabo-con-il-suo-club-si-e-trasformato-in-una-scimitar-i-punti-rappresentano-la-posizione-delle-stelle-della-costellazione-contrassegnati-con-numeri-arabi-datata-xiii-secolo-image225044013.html
Iphigenia, figlia di Agamennone re di Micene. Il sacrificio di Iphigenia da suo padre a Aulis per fissare venti favorevoli per la flotta a vela contro Troia. Salvo, secondo la leggenda, da Artemis (Diana) e portato a Tauris dove divenne un pri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-iphigenia-figlia-di-agamennone-re-di-micene-il-sacrificio-di-iphigenia-da-suo-padre-a-aulis-per-fissare-venti-favorevoli-per-la-flotta-a-vela-contro-troia-salvo-secondo-la-leggenda-da-artemis-diana-e-portato-a-tauris-dove-divenne-un-pri-135678158.html