Teseo Mosaico da una villa romana, Loigersfelder vicino a Salisburgo, Austria. Secondo il mito greco, Arianna, la figlia del re cretese Minosse, caduto nell'amore con il giovane Teseo quando arrivò da Atene a uccidere il minotauro. L'immagine centrale del mosaico mostra l uccisione del Minotauro da Teseo. Il Labirinto cretese con i suoi percorsi tortuosi occupa la maggior parte del mosaico. Teseo rende sicuro il suo modo uscire dal labirinto con l'aiuto del filo rosso Arianna ha dato a lui. Nella foto in alto, la schede di eroe della nave con Arianna per tornare ad Atene. Teseo, tuttavia aveva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/teseo-mosaico-da-una-villa-romana-loigersfelder-vicino-a-salisburgo-austria-secondo-il-mito-greco-arianna-la-figlia-del-re-cretese-minosse-caduto-nell-amore-con-il-giovane-teseo-quando-arrivo-da-atene-a-uccidere-il-minotauro-l-immagine-centrale-del-mosaico-mostra-l-uccisione-del-minotauro-da-teseo-il-labirinto-cretese-con-i-suoi-percorsi-tortuosi-occupa-la-maggior-parte-del-mosaico-teseo-rende-sicuro-il-suo-modo-uscire-dal-labirinto-con-l-aiuto-del-filo-rosso-arianna-ha-dato-a-lui-nella-foto-in-alto-la-schede-di-eroe-della-nave-con-arianna-per-tornare-ad-atene-teseo-tuttavia-aveva-image151887346.html
Atlas, Titan, mito greco, che porta la terra sulle spalle, Orusculum geographicum, 1533, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-atlas-titan-mito-greco-che-porta-la-terra-sulle-spalle-orusculum-geographicum-1533-23531453.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra il mito greco di Ixion. Casa dei Vettii. Casa dei Vettii. Pompei, Hercula Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-il-mito-greco-di-ixion-casa-dei-vettii-casa-dei-vettii-pompei-hercula-image559912836.html
Heracles giocando la lira Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heracles-giocando-la-lira-15671454.html
Figura di Apollo, dio greco e romano del tiro con l'arco, della musica, della danza, della verità e della poesia. Tenere una lira. Inciso su sardonice e dattiloteca dalla collezione del commerciante d'arte Thomas Moore Slade. Incisione in copperplate a mezzotinta di John Spilsbury dalla sua Collezione di cinquanta stampe da Gemme antiche, John Boydell, Londra, 1785. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/figura-di-apollo-dio-greco-e-romano-del-tiro-con-l-arco-della-musica-della-danza-della-verita-e-della-poesia-tenere-una-lira-inciso-su-sardonice-e-dattiloteca-dalla-collezione-del-commerciante-d-arte-thomas-moore-slade-incisione-in-copperplate-a-mezzotinta-di-john-spilsbury-dalla-sua-collezione-di-cinquanta-stampe-da-gemme-antiche-john-boydell-londra-1785-image440113019.html
Roma. L'Italia. Dettaglio del sarcofago romano raffigurante il Greco di carattere mitologico Atalanta, vestito come Artemis, del III secolo D.C. Museo Capitolino. M Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-roma-l-italia-dettaglio-del-sarcofago-romano-raffigurante-il-greco-di-carattere-mitologico-atalanta-vestito-come-artemis-del-iii-secolo-d-c-museo-capitolino-m-133614717.html
Saturno divora il suo Figlio raffigura il mito greco del Titan Cronus mangiare uno dei suoi figli, per timore che essi potrebbero rovesciare lui. Da Francisco Goya (1746 -1828) Spagnolo pittore romantico. Datata 1823 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/saturno-divora-il-suo-figlio-raffigura-il-mito-greco-del-titan-cronus-mangiare-uno-dei-suoi-figli-per-timore-che-essi-potrebbero-rovesciare-lui-da-francisco-goya-1746-1828-spagnolo-pittore-romantico-datata-1823-image69820004.html
Eroe greco Achille combattendo le onde. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eroe-greco-achille-combattendo-le-onde-colorate-a-mano-la-xilografia-58962619.html
Statua di Pan in Hampstead London REGNO UNITO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statua-di-pan-in-hampstead-london-regno-unito-image4769213.html
Orfeo e Euridice - Orpheus giocando la Viola da braccia. Mito greco. Incisione di Marc-Antonio Raimondi 1480 - c. 1534. Orfeo, Orphée Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-orfeo-e-euridice-orpheus-giocando-la-viola-da-braccia-mito-greco-incisione-di-marc-antonio-raimondi-1480-c-1534-orfeo-orphee-164127637.html
Lésul disegno di Bakst per il balletto 'Narcisse' presenta il suo uso esclusivo di costumi e set vivaci. L'estetica del balletto si concentra su colori vividi, ricche texture e una rappresentazione drammatica del mito greco di Narciso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sul-disegno-di-bakst-per-il-balletto-narcisse-presenta-il-suo-uso-esclusivo-di-costumi-e-set-vivaci-l-estetica-del-balletto-si-concentra-su-colori-vividi-ricche-texture-e-una-rappresentazione-drammatica-del-mito-greco-di-narciso-140276963.html
La morte di Orfeo nel Mito greco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-morte-di-orfeo-nel-mito-greco-56677676.html
Hero e Leander è il mito greco riguardante la storia di eroe, una sacerdotessa di Afrodite che abitava in una torre di Sestos lato europeo del Hellespont (oggi Dardanelli) e Leander, da Abydos sul lato opposto dello stretto. Incisione da 'tableaux du temple des Muses" (1655) da Michel de Marolles (1600 - 1681), conosciuto come Abbé de Marolles; un prelato francese e traduttore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hero-e-leander-e-il-mito-greco-riguardante-la-storia-di-eroe-una-sacerdotessa-di-afrodite-che-abitava-in-una-torre-di-sestos-lato-europeo-del-hellespont-oggi-dardanelli-e-leander-da-abydos-sul-lato-opposto-dello-stretto-incisione-da-tableaux-du-temple-des-muses-1655-da-michel-de-marolles-1600-1681-conosciuto-come-abbe-de-marolles-un-prelato-francese-e-traduttore-image642217717.html
«Le visioni di Endymion» (1902) di Edward Poynter illustra il mito greco di Endymion, catturando il suo sonno eterno mentre sogna la dea della luna Selene. L'opera combina la mitologia con il romanticismo dell'epoca vittoriana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-visioni-di-endymion-1902-di-edward-poynter-illustra-il-mito-greco-di-endymion-catturando-il-suo-sonno-eterno-mentre-sogna-la-dea-della-luna-selene-l-opera-combina-la-mitologia-con-il-romanticismo-dell-epoca-vittoriana-134908512.html
. Español: Serie de las Pinturas Negras. Questo dipinto è parte del "dipinti nero' e serie rappresenta il mito greco di Cronus. Untitled, noto come Saturno divora il suo Figlio, Devoration o Saturno mangia il suo bambino. 1819-1823. Francisco de Goya, Saturno devorando a su hijo (1819-1823) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/espanol-serie-de-las-pinturas-negras-questo-dipinto-e-parte-del-dipinti-nero-e-serie-rappresenta-il-mito-greco-di-cronus-untitled-noto-come-saturno-divora-il-suo-figlio-devoration-o-saturno-mangia-il-suo-bambino-1819-1823-francisco-de-goya-saturno-devorando-a-su-hijo-1819-1823-image184983611.html
Dionysos tenendo un kantharos Grecia greco Museum Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dionysos-tenendo-un-kantharos-grecia-greco-museum-20678428.html
Il 12 Dic. 1960 - Niente: per Hercules, l'eroe del mito greco la cui avventure vengono ora mostrati in un italiano film monumentale. Il titolo del film è ''Die Rache des Herkules'' (la vendetta di Ercole), e l'americano Mark foresta (Foresta Mark) interpreta la parte di Ercole. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-12-dic-1960-niente-per-hercules-l-eroe-del-mito-greco-la-cui-avventure-vengono-ora-mostrati-in-un-italiano-film-monumentale-il-titolo-del-film-e-die-rache-des-herkules-la-vendetta-di-ercole-e-l-americano-mark-foresta-foresta-mark-interpreta-la-parte-di-ercole-image69391866.html
La partenza di Adone (c diciottesimo incisione della pittura di Tiziano) mito greco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-partenza-di-adone-c-diciottesimo-incisione-della-pittura-di-tiziano-mito-greco-33483710.html
Spiriti del mais. Mito greco ha raccontato il progresso trionfale di Dioniso dio della vite e di estasi di Dio si è recato a bordo del mondo conosciuto e ha vinto l'umanità per il suo culto e la coltivazione della vite. Dioniso è stato ucciso dal titans creature di un epoca precedente che mangled il suo corpo come l'uva è mangled per estrarre il suo succo di vino. Quindi più tardi in antichità il trionfo di Dioniso è stato inteso come un segno di vita ultraterrena e perciò era spesso raffigurata su sarcofagi. Il progresso trionfale di Dioniso con le quattro stagioni. Sarcofago romano . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spiriti-del-mais-mito-greco-ha-raccontato-il-progresso-trionfale-di-dioniso-dio-della-vite-e-di-estasi-di-dio-si-e-recato-a-bordo-del-mondo-conosciuto-e-ha-vinto-l-umanita-per-il-suo-culto-e-la-coltivazione-della-vite-dioniso-e-stato-ucciso-dal-titans-creature-di-un-epoca-precedente-che-mangled-il-suo-corpo-come-l-uva-e-mangled-per-estrarre-il-suo-succo-di-vino-quindi-piu-tardi-in-antichita-il-trionfo-di-dioniso-e-stato-inteso-come-un-segno-di-vita-ultraterrena-e-percio-era-spesso-raffigurata-su-sarcofagi-il-progresso-trionfale-di-dioniso-con-le-quattro-stagioni-sarcofago-romano-image268851907.html
Dettaglio del mosaico di Teseo da una villa romana, Loigersfelder vicino a Salisburgo, Austria. Secondo il mito greco, Arianna, la figlia del re cretese Minosse, caduto nell'amore con il giovane Teseo quando arrivò da Atene a uccidere il minotauro. L'immagine centrale del mosaico mostra l uccisione del Minotauro da Teseo. Il Labirinto cretese con i suoi percorsi tortuosi occupa la maggior parte del mosaico. Teseo rende sicuro il suo modo uscire dal labirinto con l'aiuto del filo rosso Arianna ha dato a lui. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-del-mosaico-di-teseo-da-una-villa-romana-loigersfelder-vicino-a-salisburgo-austria-secondo-il-mito-greco-arianna-la-figlia-del-re-cretese-minosse-caduto-nell-amore-con-il-giovane-teseo-quando-arrivo-da-atene-a-uccidere-il-minotauro-l-immagine-centrale-del-mosaico-mostra-l-uccisione-del-minotauro-da-teseo-il-labirinto-cretese-con-i-suoi-percorsi-tortuosi-occupa-la-maggior-parte-del-mosaico-teseo-rende-sicuro-il-suo-modo-uscire-dal-labirinto-con-l-aiuto-del-filo-rosso-arianna-ha-dato-a-lui-image151887349.html
Atlas, Titan, mito greco figura, portando terra sulle sue spalle, incisione in legno, 19th secolo, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-atlas-titan-mito-greco-figura-portando-terra-sulle-sue-spalle-incisione-in-legno-19th-secolo-23528558.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra il mito greco di Daedalus e Pasifae. Casa dei Vettii. Casa dei Vettii. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-il-mito-greco-di-daedalus-e-pasifae-casa-dei-vettii-casa-dei-vettii-image559912840.html
Illustrazione di persona che guida un carro volante, dal mito greco antico, 1921. Archivio Internet Gratuito. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-persona-che-guida-un-carro-volante-dal-mito-greco-antico-1921-archivio-internet-gratuito-image339665107.html
Ritratto di Leandro, gioventù e amante di eroe nel mito greco, sull acam da Lord Montague's collection. Incisione su rame di Thomas Worlidge da James Vallentin di cento e otto Incisioni da gioielli antichi, 1863. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-di-leandro-gioventu-e-amante-di-eroe-nel-mito-greco-sull-acam-da-lord-montagues-collection-incisione-su-rame-di-thomas-worlidge-da-james-vallentin-di-cento-e-otto-incisioni-da-gioielli-antichi-1863-84872192.html
Giove e la capra Jacob Jordaens mito greco bestia mitologica fawn bambino donna Uomo Capra di mungitura racconto allegorico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giove-e-la-capra-jacob-jordaens-mito-greco-bestia-mitologica-fawn-bambino-donna-uomo-capra-di-mungitura-racconto-allegorico-41313291.html
Hero e Leander è il mito greco riguardante la storia di eroe, una sacerdotessa di Afrodite che abitava in una torre di Sestos lato europeo del Hellespont (oggi Dardanelli) e Leander, da Abydos sul lato opposto dello stretto. Incisione da 'tableaux du temple des Muses" (1655) da Michel de Marolles (1600 - 1681), conosciuto come Abbé de Marolles; un prelato francese e traduttore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hero-e-leander-e-il-mito-greco-riguardante-la-storia-di-eroe-una-sacerdotessa-di-afrodite-che-abitava-in-una-torre-di-sestos-lato-europeo-del-hellespont-oggi-dardanelli-e-leander-da-abydos-sul-lato-opposto-dello-stretto-incisione-da-tableaux-du-temple-des-muses-1655-da-michel-de-marolles-1600-1681-conosciuto-come-abbe-de-marolles-un-prelato-francese-e-traduttore-131280342.html
Questa scena mostra Galatea che, nella mitologia greca, era una ninfa del mare e la figlia di Nereo e Doris, sul retro di un tritone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-scena-mostra-galatea-che-nella-mitologia-greca-era-una-ninfa-del-mare-e-la-figlia-di-nereo-e-doris-sul-retro-di-un-tritone-53137529.html
Pittura vascolare greca che mostra musicisti di suonare l'arpa, lira e cithara Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-vascolare-greca-che-mostra-musicisti-di-suonare-l-arpa-lira-e-cithara-image156725076.html
Hercule et les Hesperides di Rudolf Jettmarâ è una rappresentazione del mito greco in cui Ercole ha il compito di recuperare le mele dorate dalle Esperidi. L'opera d'arte presenta questa scena mitologica con dettagli classici e influenze stilistiche del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hercule-et-les-hesperides-di-rudolf-jettmara-e-una-rappresentazione-del-mito-greco-in-cui-ercole-ha-il-compito-di-recuperare-le-mele-dorate-dalle-esperidi-l-opera-d-arte-presenta-questa-scena-mitologica-con-dettagli-classici-e-influenze-stilistiche-del-xix-secolo-140492368.html
Bel mosaico in Villa Kerylos Beaulieu-sur-Mer Cap Ferrat che mostra il mito greco di Teseo e il Minotauro e Teseo uccide il minotauro nel mezzo del labirinto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bel-mosaico-in-villa-kerylos-beaulieu-sur-mer-cap-ferrat-che-mostra-il-mito-greco-di-teseo-e-il-minotauro-e-teseo-uccide-il-minotauro-nel-mezzo-del-labirinto-image311486444.html
La caduta di Ixion. Dipinto di Cornelis van Haarlem. Ixion, nella mitologia greca, Ixion era il re dei Lappiti, la più antica tribù di Tessaglia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-caduta-di-ixion-dipinto-di-cornelis-van-haarlem-ixion-nella-mitologia-greca-ixion-era-il-re-dei-lappiti-la-piu-antica-tribu-di-tessaglia-image499960607.html
"Teseo e Arianna" di Willem Strijcker illustra il mito greco dell'eroe Teseo e della principessa Arianna, concentrandosi sul loro incontro drammatico. La composizione dinamica di Strijcker e i colori vivaci danno vita al mito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-teseo-e-arianna-di-willem-strijcker-illustra-il-mito-greco-dell-eroe-teseo-e-della-principessa-arianna-concentrandosi-sul-loro-incontro-drammatico-la-composizione-dinamica-di-strijcker-e-i-colori-vivaci-danno-vita-al-mito-134786742.html
Italia: Medusa come scudo di Atena. Dipinto ad olio su tela di Michelangelo Merisi da Caravaggio (29 settembre 1571 - 18 luglio 1610), c.. 1597. Nella mitologia greca Medusa (in greco: Μέδουσα, 'guardiano, protettrice') era un Gorgone, un mostro chthonico, e una figlia di Forcis e Ceto. Guardando direttamente su di lei, gli spettatori si trasformerebbero in pietra. Fu decapitata dall'eroe Perseo, che in seguito usò la testa come arma fino a che non la diede alla dea Atena per collocarla sul suo scudo. Nell'antichità classica l'immagine della testa di Medusa apparve nel dispositivo malevolo noto come il Gorgoneion. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-medusa-come-scudo-di-atena-dipinto-ad-olio-su-tela-di-michelangelo-merisi-da-caravaggio-29-settembre-1571-18-luglio-1610-c-1597-nella-mitologia-greca-medusa-in-greco-guardiano-protettrice-era-un-gorgone-un-mostro-chthonico-e-una-figlia-di-forcis-e-ceto-guardando-direttamente-su-di-lei-gli-spettatori-si-trasformerebbero-in-pietra-fu-decapitata-dall-eroe-perseo-che-in-seguito-uso-la-testa-come-arma-fino-a-che-non-la-diede-alla-dea-atena-per-collocarla-sul-suo-scudo-nell-antichita-classica-l-immagine-della-testa-di-medusa-apparve-nel-dispositivo-malevolo-noto-come-il-gorgoneion-image608565819.html
Herm Hermes testina 510 500 BC 425 Alkamenes Grecia greco Museum Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-herm-hermes-testina-510-500-bc-425-alkamenes-grecia-greco-museum-20678406.html
Rilievo neo-attico raffigurante un episodio del mito greco di Telefus che mostra anche Achille. Casa del rilievo del Telefus, antica città di Ercolano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-neo-attico-raffigurante-un-episodio-del-mito-greco-di-telefus-che-mostra-anche-achille-casa-del-rilievo-del-telefus-antica-citta-di-ercolano-image362168123.html
Antica mitologia greca. Gli dei e le dea dell'olimpo. Personaggi divertenti di Cartoon Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-mitologia-greca-gli-dei-e-le-dea-dell-olimpo-personaggi-divertenti-di-cartoon-image357519171.html
L'adduzione di Proserpina di Alessandro Allori (1535-1607), olio su pannello, 1570. Il dipinto mostra Plutone che coglie Proserpina (greco, Persefone) per riportarla nel suo regno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adduzione-di-proserpina-di-alessandro-allori-1535-1607-olio-su-pannello-1570-il-dipinto-mostra-plutone-che-coglie-proserpina-greco-persefone-per-riportarla-nel-suo-regno-image379251393.html
Arachne è stato un tessitore che si vantava che la sua abilità è stata maggiore di quella di Atena, dea greca della sapienza, tessitura, e strategia. Offeso da Arachne è arroganza, Athena impostare un concorso tra i due tessitori. Athena si è presentata come una vecchia signora uno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arachne-e-stato-un-tessitore-che-si-vantava-che-la-sua-abilita-e-stata-maggiore-di-quella-di-atena-dea-greca-della-sapienza-tessitura-e-strategia-offeso-da-arachne-e-arroganza-athena-impostare-un-concorso-tra-i-due-tessitori-athena-si-e-presentata-come-una-vecchia-signora-uno-104017054.html
Atlas, Titan, mito greco figura, portando terra sulle sue spalle, statua, Università di Rostock, Germania, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-atlas-titan-mito-greco-figura-portando-terra-sulle-sue-spalle-statua-universita-di-rostock-germania-24443436.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra la punizione di Dirce dal mito greco. Casa dei Vettii. Casa dei Vettii. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-la-punizione-di-dirce-dal-mito-greco-casa-dei-vettii-casa-dei-vettii-image559912768.html
Dedalus - eroe del mito greco da Nikolai Ustinov. Scultura sulla facciata del Nuovo Hermitage di San Pietroburgo, Russia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dedalus-eroe-del-mito-greco-da-nikolai-ustinov-scultura-sulla-facciata-del-nuovo-hermitage-di-san-pietroburgo-russia-56479375.html
Consultazione dell'oracolo di Apollo divinità greco antico mito della mitologia figlio Zeus Leto Artemis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-consultazione-dell-oracolo-di-apollo-divinita-greco-antico-mito-della-mitologia-figlio-zeus-leto-artemis-39784928.html
Poseidone dio greco del mare e cavalli aziona attraverso i Dardanelli nel suo carro come GIUNONE (Hera) e la sua Peacock volare al di sopra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/poseidone-dio-greco-del-mare-e-cavalli-aziona-attraverso-i-dardanelli-nel-suo-carro-come-giunone-hera-e-la-sua-peacock-volare-al-di-sopra-image225277021.html
Nella religione e mitologia greca antica, Pan è il dio del selvaggio, pastori e greggi, natura delle selvagge montagne, musica rustica e improvtus, e compagno delle ninfe. Ha i quarti posteriori, le gambe e i corni di una capra, allo stesso modo di un fauno o di un satiro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nella-religione-e-mitologia-greca-antica-pan-e-il-dio-del-selvaggio-pastori-e-greggi-natura-delle-selvagge-montagne-musica-rustica-e-improvtus-e-compagno-delle-ninfe-ha-i-quarti-posteriori-le-gambe-e-i-corni-di-una-capra-allo-stesso-modo-di-un-fauno-o-di-un-satiro-image468872268.html
Prometeo - 'Prométhée. 3. Prometeo si invola un frammento di fuoco dalla fucina del dio Vulcano e la trasporta all'umanità". Pubblicità per Produits Liebig Beethoven Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-prometeo-promethee-3-prometeo-si-invola-un-frammento-di-fuoco-dalla-fucina-del-dio-vulcano-e-la-trasporta-all-umanita-pubblicita-per-produits-liebig-beethoven-162968343.html
Un dipinto di Pieter Bruegel il Vecchio, *Calumny di Apelles*, raffigurante l'antico mito greco di Apelles e le conseguenze di false accuse. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-dipinto-di-pieter-bruegel-il-vecchio-calumny-di-apelles-raffigurante-l-antico-mito-greco-di-apelles-e-le-conseguenze-di-false-accuse-142494754.html
La sentenza di Parigi . 1073 Alessandro Rosi la sentenza di Parigi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-sentenza-di-parigi-1073-alessandro-rosi-la-sentenza-di-parigi-image185580825.html
Ixion di José Ribera, 1632, Pittura di Jusepe de Ribera. Nella mitologia greca, Ixion era il re dei Lappiti, la tribù più antica della Tessaglia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ixion-di-jose-ribera-1632-pittura-di-jusepe-de-ribera-nella-mitologia-greca-ixion-era-il-re-dei-lappiti-la-tribu-piu-antica-della-tessaglia-image499960635.html
"Penelopa a jeji napadnici" di Jan Rudolf Bys raffigura Penelope e i suoi pretendenti dal mito greco di Ulisse. Il dipinto cattura il momento drammatico della sfida di Penelope, sottolineando temi di fedeltà e pazienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-penelopa-a-jeji-napadnici-di-jan-rudolf-bys-raffigura-penelope-e-i-suoi-pretendenti-dal-mito-greco-di-ulisse-il-dipinto-cattura-il-momento-drammatico-della-sfida-di-penelope-sottolineando-temi-di-fedelta-e-pazienza-135691021.html
Atropos (1819-1823) dipinto dal pittore spagnolo Francisco Goya. Si tratta di uno dei 14 'dipinti neri' , una serie di 14 dipinti molto scuri e inquietanti da quando l'artista, nel suo 70s, è stato assediato da problemi di salute fisica e mentale, ed è stato tormentato da un terrore di vecchiaia e paura della follia. Nel mito greco, Atropos è uno dei Moirai, o Fates, che determinano la vita dell'uomo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/atropos-1819-1823-dipinto-dal-pittore-spagnolo-francisco-goya-si-tratta-di-uno-dei-14-dipinti-neri-una-serie-di-14-dipinti-molto-scuri-e-inquietanti-da-quando-l-artista-nel-suo-70s-e-stato-assediato-da-problemi-di-salute-fisica-e-mentale-ed-e-stato-tormentato-da-un-terrore-di-vecchiaia-e-paura-della-follia-nel-mito-greco-atropos-e-uno-dei-moirai-o-fates-che-determinano-la-vita-dell-uomo-image546447116.html
Orphee - Orpheus ( mito greco di Orfeo ) 1912 Marc Leriche 1885 - 1918 Francia - Francese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/orphee-orpheus-mito-greco-di-orfeo-1912-marc-leriche-1885-1918-francia-francese-image62405369.html
Affreschi mitologici del mito greco nella sala atrio della Casa del tragico poeta dell'antica città di Pompei, Campania, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/affreschi-mitologici-del-mito-greco-nella-sala-atrio-della-casa-del-tragico-poeta-dell-antica-citta-di-pompei-campania-italia-image362166255.html
Una rappresentazione tipica della caduta di Phaethon, un dipinto del maestro fiammingo Peter Paul Rubens, con l'antico mito greco di Phaeton (Pha Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-rappresentazione-tipica-della-caduta-di-phaethon-un-dipinto-del-maestro-fiammingo-peter-paul-rubens-con-l-antico-mito-greco-di-phaeton-pha-image367220232.html
L'adduzione di Proserpina di Alessandro Allori (1535-1607), olio su pannello, 1570. Il dipinto mostra Plutone che coglie Proserpina (greco, Persefone) per riportarla nel suo regno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adduzione-di-proserpina-di-alessandro-allori-1535-1607-olio-su-pannello-1570-il-dipinto-mostra-plutone-che-coglie-proserpina-greco-persefone-per-riportarla-nel-suo-regno-image379251387.html
Battaglia dei guerrieri Amazon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/battaglia-dei-guerrieri-amazon-image352775170.html
Medusa, mito greco, su tre Gorgoeion, ritratto, vista laterale, scultura, Museo Nazionale, Roma, circa 1900, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-medusa-mito-greco-su-tre-gorgoeion-ritratto-vista-laterale-scultura-museo-nazionale-roma-circa-1900-23618092.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra il mito greco di Dioniso che trova l'Arianna addormentata e si innamora di h Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-il-mito-greco-di-dioniso-che-trova-l-arianna-addormentata-e-si-innamora-di-h-image559912825.html
Minos, leggendario re di Creta. Le sue date, e anche la sua esistenza, sono incerte, ma il suo nome è dato ad un'epoca archeologica di cui abbiamo molte immagini superbe. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/minos-leggendario-re-di-creta-le-sue-date-e-anche-la-sua-esistenza-sono-incerte-ma-il-suo-nome-e-dato-ad-un-epoca-archeologica-di-cui-abbiamo-molte-immagini-superbe-image560830229.html
Busto di uno dei figli di Laocoon attaccato da serpenti giganti nel mito greco. Laocoontis Filius. Inciso su jasper e dactylotheca dalla collezione del commerciante d'arte Thomas Moore Slade. Incisione in copperplate a mezzotinta di John Spilsbury dalla sua Collezione di cinquanta stampe da Gemme antiche, John Boydell, Londra, 1785. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/busto-di-uno-dei-figli-di-laocoon-attaccato-da-serpenti-giganti-nel-mito-greco-laocoontis-filius-inciso-su-jasper-e-dactylotheca-dalla-collezione-del-commerciante-d-arte-thomas-moore-slade-incisione-in-copperplate-a-mezzotinta-di-john-spilsbury-dalla-sua-collezione-di-cinquanta-stampe-da-gemme-antiche-john-boydell-londra-1785-image440113074.html
Scontro dei Titani (2010) diretto da Louis Leterrier e interpretato da Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes e Gemma Arterton. Rifocillati liberamente sulla base del mito greco sul demigodo Perseo che prende il mondo sotterraneo per salvare il cielo e la terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scontro-dei-titani-2010-diretto-da-louis-leterrier-e-interpretato-da-sam-worthington-liam-neeson-ralph-fiennes-e-gemma-arterton-rifocillati-liberamente-sulla-base-del-mito-greco-sul-demigodo-perseo-che-prende-il-mondo-sotterraneo-per-salvare-il-cielo-e-la-terra-image364447402.html
Un'opera d'arte di Charles Renaud raffigurante la figura mitologica Prometeo che viene attaccata da un'aquila. La composizione illustra il mito greco classico senza una data nota. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-opera-d-arte-di-charles-renaud-raffigurante-la-figura-mitologica-prometeo-che-viene-attaccata-da-un-aquila-la-composizione-illustra-il-mito-greco-classico-senza-una-data-nota-image335779947.html
Nella religione e mitologia greca antica, Pan è il dio del selvaggio, pastori e greggi, natura delle selvagge montagne, musica rustica e improvtus, e compagno delle ninfe. Ha i quarti posteriori, le gambe e i corni di una capra, allo stesso modo di un fauno o di un satiro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nella-religione-e-mitologia-greca-antica-pan-e-il-dio-del-selvaggio-pastori-e-greggi-natura-delle-selvagge-montagne-musica-rustica-e-improvtus-e-compagno-delle-ninfe-ha-i-quarti-posteriori-le-gambe-e-i-corni-di-una-capra-allo-stesso-modo-di-un-fauno-o-di-un-satiro-image468872264.html
Prometeo - 'Prométhée. 1. Prometeo combatte per Giove contro i titani.' annuncio per Produits Liebig. Beethoven Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-prometeo-promethee-1-prometeo-combatte-per-giove-contro-i-titani-annuncio-per-produits-liebig-beethoven-162968348.html
"Danae" di Jan Gossaert è un dipinto del Rinascimento settentrionale, che raffigura il mito greco di Danae, evidenziando la maestria di Gossaertâ nel rendere texture e luce. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-danae-di-jan-gossaert-e-un-dipinto-del-rinascimento-settentrionale-che-raffigura-il-mito-greco-di-danae-evidenziando-la-maestria-di-gossaerta-nel-rendere-texture-e-luce-142894396.html
. Inglese: In questa illustrazione della mitologia greca Procne presenta la testa tagliata di suo figlio con Tereus all'ex. prima del 1846. Luigi Ademollo (1764-1849) nomi alternativi Luigi Ademolli; Ademollo Descrizione pittore italiano Data di nascita e morte 30 Aprile 1764 11 febbraio 1849 Luogo di nascita e morte di Firenze Milano competente controllo : Q3266370 VIAF: 66738033 ISNI: 0000 0000 8146 7542 ULAN: 500019799 LCCN: no2008084298 WGA: ADEMOLLO, Luigi WorldCat 382 Luigi Ademollo--procne-philomela-e-tereus-guidato-insane Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-in-questa-illustrazione-della-mitologia-greca-procne-presenta-la-testa-tagliata-di-suo-figlio-con-tereus-all-ex-prima-del-1846-luigi-ademollo-1764-1849-nomi-alternativi-luigi-ademolli-ademollo-descrizione-pittore-italiano-data-di-nascita-e-morte-30-aprile-1764-11-febbraio-1849-luogo-di-nascita-e-morte-di-firenze-milano-competente-controllo-q3266370-viaf-66738033-isni-0000-0000-8146-7542-ulan-500019799-lccn-no2008084298-wga-ademollo-luigi-worldcat-382-luigi-ademollo-procne-philomela-e-tereus-guidato-insane-image188106225.html
La sentenza di Parigi, a metà del XVI secolo di scuola tedesca, olio su pannello. Nel mito greco, Parigi, in armatura, è chiesto di giudicare un concorso di bellezza. Con l aiuto di mercurio (barbuto salvia), egli awards un golden orb a Venere, dea dell'amore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-sentenza-di-parigi-a-meta-del-xvi-secolo-di-scuola-tedesca-olio-su-pannello-nel-mito-greco-parigi-in-armatura-e-chiesto-di-giudicare-un-concorso-di-bellezza-con-l-aiuto-di-mercurio-barbuto-salvia-egli-awards-un-golden-orb-a-venere-dea-dell-amore-image330684476.html
Medea-Sandys è una potente opera d'arte basata sul mito greco di Medea. Il pezzo cattura l'intensità emotiva della figura mitologica, nota per la sua tragica storia e il suo carattere complesso, creata dall'artista Sandys. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-medea-sandys-e-una-potente-opera-d-arte-basata-sul-mito-greco-di-medea-il-pezzo-cattura-l-intensita-emotiva-della-figura-mitologica-nota-per-la-sua-tragica-storia-e-il-suo-carattere-complesso-creata-dall-artista-sandys-134921492.html
Nel mito greco Afrodite (Venere in romano) è sposata con Efesto (Vulcano in romano) in un matrimonio combinato da Zeus (Giove). Le fonti variano per quanto riguarda la ragione del matrimonio, ma al concorda sul fatto che Efesto/Vulcano ha una gamba zoppa e che Afrodite/Venere non lo ama. Ha una relazione con il dio della guerra Ares (Marte in romano). Ebbe anche una relazione con i mortali Anchise e Adone. In questo dipinto di Alessandro Varotari vediamo Afrodite e Ares. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-mito-greco-afrodite-venere-in-romano-e-sposata-con-efesto-vulcano-in-romano-in-un-matrimonio-combinato-da-zeus-giove-le-fonti-variano-per-quanto-riguarda-la-ragione-del-matrimonio-ma-al-concorda-sul-fatto-che-efesto-vulcano-ha-una-gamba-zoppa-e-che-afrodite-venere-non-lo-ama-ha-una-relazione-con-il-dio-della-guerra-ares-marte-in-romano-ebbe-anche-una-relazione-con-i-mortali-anchise-e-adone-in-questo-dipinto-di-alessandro-varotari-vediamo-afrodite-e-ares-image674821375.html
Il sonno di Endymion 1791 di Anne Louis Girodet de Roussy Trioson French France Museum Louvre Paris ( il sonno di Endymion si riferisce al mito greco di un bel pastore amato dalla dea della luna Selene, che pregò Zeus di concedergli eterna giovinezza e immortalità. Zeus accettò di mettere Endymion in un sonno eterno in modo che Selene potesse godere della sua bellezza per sempre, diventando il soggetto di molte opere d'arte famose, in particolare la pittura di Anne-Louis Girodet Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sonno-di-endymion-1791-di-anne-louis-girodet-de-roussy-trioson-french-france-museum-louvre-paris-il-sonno-di-endymion-si-riferisce-al-mito-greco-di-un-bel-pastore-amato-dalla-dea-della-luna-selene-che-prego-zeus-di-concedergli-eterna-giovinezza-e-immortalita-zeus-accetto-di-mettere-endymion-in-un-sonno-eterno-in-modo-che-selene-potesse-godere-della-sua-bellezza-per-sempre-diventando-il-soggetto-di-molte-opere-d-arte-famose-in-particolare-la-pittura-di-anne-louis-girodet-image696010703.html
Londra, Regno Unito. 2 giugno 2025. La troupe acrobatica australiana, Head First Acrobats, si esibisce di fronte alla classica statua greca di Achille a Hyde Park mentre lanciano il loro spettacolo a tema mitologico greco GODZ, che può essere visto al Peacock Theatre dall'11 al 14 giugno. Crediti: Stephen Chung / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/londra-regno-unito-2-giugno-2025-la-troupe-acrobatica-australiana-head-first-acrobats-si-esibisce-di-fronte-alla-classica-statua-greca-di-achille-a-hyde-park-mentre-lanciano-il-loro-spettacolo-a-tema-mitologico-greco-godz-che-puo-essere-visto-al-peacock-theatre-dall-11-al-14-giugno-crediti-stephen-chung-alamy-live-news-image680857816.html
John Singer Sargent - Orestes perseguito dai Furies - 1921 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/john-singer-sargent-orestes-perseguito-dai-furies-1921-image468520454.html
Agamemnon. La resa di Achille di Briseis ad Agamennone, dalla Casa del tragico poeta a Pompei, Italia, affresco, i secolo d.C. Nella mitologia greca, Agamennone era un re di Micene che comandava i greci durante la guerra di Troia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/agamemnon-la-resa-di-achille-di-briseis-ad-agamennone-dalla-casa-del-tragico-poeta-a-pompei-italia-affresco-i-secolo-d-c-nella-mitologia-greca-agamennone-era-un-re-di-micene-che-comandava-i-greci-durante-la-guerra-di-troia-image591654026.html
Battaglia dei guerrieri Amazon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/battaglia-dei-guerrieri-amazon-image352774665.html
Medusa, mito greco figura, su di tre Gorgoeion, ritratto, scultura di Andreas Schlueter, 1696, pietra a nord del Museo di Storia tedesca, Berlino, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-medusa-mito-greco-figura-su-di-tre-gorgoeion-ritratto-scultura-di-andreas-schlueter-1696-pietra-a-nord-del-museo-di-storia-tedesca-berlino-23618091.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra la morte di Pentheus dal mito greco. Casa dei Vettii. Casa dei Vettii. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-la-morte-di-pentheus-dal-mito-greco-casa-dei-vettii-casa-dei-vettii-image559912750.html
Ritratto di Leandro, gioventù e amante di eroe nel mito greco, sull acam da Lord Montague's collection. Incisione su rame di Thomas Worlidge da James Vallentin di cento e otto Incisioni da gioielli antichi, 1863. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-leandro-gioventu-e-amante-di-eroe-nel-mito-greco-sull-acam-da-lord-montagues-collection-incisione-su-rame-di-thomas-worlidge-da-james-vallentin-di-cento-e-otto-incisioni-da-gioielli-antichi-1863-image211129896.html
Mercurio, dio romano del commercio, della comunicazione, ecc.. In sandali alati e cappello, tenendo un caduceo, con una lira dietro di lui. Hermes nel mito greco. Mercure. Incisione in rame di Jean-Baptiste Patas su disegno di Jean-Jacques-Francois le Barbier da le Pantheon di Sylvain Marechal, ou les figures de la Fable, Chez Simon, 16 rue Pagevin, Parigi, 1787. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mercurio-dio-romano-del-commercio-della-comunicazione-ecc-in-sandali-alati-e-cappello-tenendo-un-caduceo-con-una-lira-dietro-di-lui-hermes-nel-mito-greco-mercure-incisione-in-rame-di-jean-baptiste-patas-su-disegno-di-jean-jacques-francois-le-barbier-da-le-pantheon-di-sylvain-marechal-ou-les-figures-de-la-fable-chez-simon-16-rue-pagevin-parigi-1787-image611774714.html
Scontro dei Titani (2010) diretto da Louis Leterrier e interpretato da Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes e Gemma Arterton. Rifocillati liberamente sulla base del mito greco sul demigodo Perseo che prende il mondo sotterraneo per salvare il cielo e la terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scontro-dei-titani-2010-diretto-da-louis-leterrier-e-interpretato-da-sam-worthington-liam-neeson-ralph-fiennes-e-gemma-arterton-rifocillati-liberamente-sulla-base-del-mito-greco-sul-demigodo-perseo-che-prende-il-mondo-sotterraneo-per-salvare-il-cielo-e-la-terra-image364447414.html
Il dipinto del 1786 di Henry Fuseli "Edipo che maledice suo figlio, Polinici" raffigura il tragico mito greco, mostrando gesti drammatici, figure espressive e una composizione atmosferica scura, che riflette la pittura romantica del XVIII secolo e l'illustrazione narrativa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-del-1786-di-henry-fuseli-edipo-che-maledice-suo-figlio-polinici-raffigura-il-tragico-mito-greco-mostrando-gesti-drammatici-figure-espressive-e-una-composizione-atmosferica-scura-che-riflette-la-pittura-romantica-del-xviii-secolo-e-l-illustrazione-narrativa-image335904749.html
Pandora in cima alla scatola aperta del Mali dal mondo della mitologia greca. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pandora-in-cima-alla-scatola-aperta-del-mali-dal-mondo-della-mitologia-greca-colorate-a-mano-la-xilografia-image8300366.html
Questa immagine del 1918 illustra i Ciclopi di nome Polifemo che si preparano a mangiare due degli uomini di Odysseo. Nel poema epico Odyssey, che è accreditato al poeta greco Omero, l'eroe Odysseus (anche scritto Ulisse) e i suoi uomini, sulla loro strada per Ithaca dalla guerra di Troia, sono catturati da Polifemo, un Ciclope o un gigante ad un occhio. Polifemo mangia sei degli uomini (visto qui, preparandosi a mangiare due) e dice che li mangerà tutti. Odysseus sfugge dando ai Ciclopi un vino forte. Il Ciclope cade Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1918-illustra-i-ciclopi-di-nome-polifemo-che-si-preparano-a-mangiare-due-degli-uomini-di-odysseo-nel-poema-epico-odyssey-che-e-accreditato-al-poeta-greco-omero-l-eroe-odysseus-anche-scritto-ulisse-e-i-suoi-uomini-sulla-loro-strada-per-ithaca-dalla-guerra-di-troia-sono-catturati-da-polifemo-un-ciclope-o-un-gigante-ad-un-occhio-polifemo-mangia-sei-degli-uomini-visto-qui-preparandosi-a-mangiare-due-e-dice-che-li-mangera-tutti-odysseus-sfugge-dando-ai-ciclopi-un-vino-forte-il-ciclope-cade-image433786906.html
Orpheus - "Orphée 1. Orpheus fascino delle creature della foresta.' annuncio per Produits Liebig. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-orpheus-orphee-1-orpheus-fascino-delle-creature-della-foresta-annuncio-per-produits-liebig-162968354.html
Questa opera illustra il mito greco di Pan che persegue la ninfa Syrinx, che si trasforma in una canna per sfuggire a lui. La scena cattura i temi mitologici della trasformazione e del potere della natura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-illustra-il-mito-greco-di-pan-che-persegue-la-ninfa-syrinx-che-si-trasforma-in-una-canna-per-sfuggire-a-lui-la-scena-cattura-i-temi-mitologici-della-trasformazione-e-del-potere-della-natura-143334883.html
. Inglese: Diana protetto dalle sue ninfe quando disturbato da Atteone durante la balneazione . circa 1911. Isobel Lilian Gloag - Diana protetto dalle sue ninfe quando disturbato da Atteone durante il bagno - I. L. Gloag Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-diana-protetto-dalle-sue-ninfe-quando-disturbato-da-atteone-durante-la-balneazione-circa-1911-isobel-lilian-gloag-diana-protetto-dalle-sue-ninfe-quando-disturbato-da-atteone-durante-il-bagno-i-l-gloag-image184858618.html
Hera, mito greco, nella mitologia romana Giunone, suprema della dea e Regina del Cielo. Ella era Zeus la moglie e protettrice del matrimonio e le donne. Lei è stato raffigurato in stretta maestosa bellezza e il suo simbolo era il pavone. Principali Luoghi di culto erano Argos e l'isola di Samo. La testa rappresentata può essere trovato nel Museo Archeologico Nazionale di Atene. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hera-mito-greco-nella-mitologia-romana-giunone-suprema-della-dea-e-regina-del-cielo-ella-era-zeus-la-moglie-e-protettrice-del-matrimonio-e-le-donne-lei-e-stato-raffigurato-in-stretta-maestosa-bellezza-e-il-suo-simbolo-era-il-pavone-principali-luoghi-di-culto-erano-argos-e-l-isola-di-samo-la-testa-rappresentata-puo-essere-trovato-nel-museo-archeologico-nazionale-di-atene-image236299895.html
Il "Bacco e Arianna" di Tiziano è un capolavoro dell'arte rinascimentale, che raffigura il mito greco dell'amore di Bacco per Arianna. Il dipinto cattura il movimento dinamico e i colori vivaci, mostrando l'abilità di Tiziano nel ritrarre temi mitologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-bacco-e-arianna-di-tiziano-e-un-capolavoro-dell-arte-rinascimentale-che-raffigura-il-mito-greco-dell-amore-di-bacco-per-arianna-il-dipinto-cattura-il-movimento-dinamico-e-i-colori-vivaci-mostrando-l-abilita-di-tiziano-nel-ritrarre-temi-mitologici-134783623.html
Nel mito greco Afrodite (Venere in romano) è sposata con Efesto (Vulcano in romano) in un matrimonio combinato da Zeus (Giove). Le fonti variano per quanto riguarda la ragione del matrimonio, ma al concorda sul fatto che Efesto/Vulcano ha una gamba zoppa e che Afrodite/Venere non lo ama. Ha una relazione con il dio della guerra Ares (Marte in romano). Ebbe anche una relazione con i mortali Anchise e Adone. In questo dipinto Venere e Adonis (1614) di Hendrick Goltzius vediamo la coppia insieme. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-mito-greco-afrodite-venere-in-romano-e-sposata-con-efesto-vulcano-in-romano-in-un-matrimonio-combinato-da-zeus-giove-le-fonti-variano-per-quanto-riguarda-la-ragione-del-matrimonio-ma-al-concorda-sul-fatto-che-efesto-vulcano-ha-una-gamba-zoppa-e-che-afrodite-venere-non-lo-ama-ha-una-relazione-con-il-dio-della-guerra-ares-marte-in-romano-ebbe-anche-una-relazione-con-i-mortali-anchise-e-adone-in-questo-dipinto-venere-e-adonis-1614-di-hendrick-goltzius-vediamo-la-coppia-insieme-image674821011.html
Il sonno di Endymion 1791 di Anne Louis Girodet de Roussy Trioson French France Museum Louvre Paris ( il sonno di Endymion si riferisce al mito greco di un bel pastore amato dalla dea della luna Selene, che pregò Zeus di concedergli eterna giovinezza e immortalità. Zeus accettò di mettere Endymion in un sonno eterno in modo che Selene potesse godere della sua bellezza per sempre, diventando il soggetto di molte opere d'arte famose, in particolare la pittura di Anne-Louis Girodet Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sonno-di-endymion-1791-di-anne-louis-girodet-de-roussy-trioson-french-france-museum-louvre-paris-il-sonno-di-endymion-si-riferisce-al-mito-greco-di-un-bel-pastore-amato-dalla-dea-della-luna-selene-che-prego-zeus-di-concedergli-eterna-giovinezza-e-immortalita-zeus-accetto-di-mettere-endymion-in-un-sonno-eterno-in-modo-che-selene-potesse-godere-della-sua-bellezza-per-sempre-diventando-il-soggetto-di-molte-opere-d-arte-famose-in-particolare-la-pittura-di-anne-louis-girodet-image696010699.html
Londra, Regno Unito. 2 giugno 2025. La troupe acrobatica australiana, Head First Acrobats, si esibisce di fronte alla classica statua greca di Achille a Hyde Park mentre lanciano il loro spettacolo a tema mitologico greco GODZ, che può essere visto al Peacock Theatre dall'11 al 14 giugno. Crediti: Stephen Chung / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/londra-regno-unito-2-giugno-2025-la-troupe-acrobatica-australiana-head-first-acrobats-si-esibisce-di-fronte-alla-classica-statua-greca-di-achille-a-hyde-park-mentre-lanciano-il-loro-spettacolo-a-tema-mitologico-greco-godz-che-puo-essere-visto-al-peacock-theatre-dall-11-al-14-giugno-crediti-stephen-chung-alamy-live-news-image680858511.html
Salmacis & Hermaphroditus (c18 incisione della pittura di Paul Mattei) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-salmacis-hermaphroditus-c18-incisione-della-pittura-di-paul-mattei-33483729.html
Jason e gli Argonauti. Dipinto della nave Argo di Jason di Konstantinos Volanakis (1837-1907). olio su tela Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jason-e-gli-argonauti-dipinto-della-nave-argo-di-jason-di-konstantinos-volanakis-1837-1907-olio-su-tela-image503306201.html
Battaglia dei guerrieri Amazon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/battaglia-dei-guerrieri-amazon-image352774938.html
Guy Head - Echo Flying from Narcissus - c1897 - raffigura una scena della mitologia greca che coinvolge la ninfa Echo e Narciso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guy-head-echo-flying-from-narcissus-c1897-raffigura-una-scena-della-mitologia-greca-che-coinvolge-la-ninfa-echo-e-narciso-image679142833.html
Sito archeologico di Pompei, Campania, Italia. Affresco che illustra il mito greco di Dioniso che trova l'Arianna addormentata e si innamora di h Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-pompei-campania-italia-affresco-che-illustra-il-mito-greco-di-dioniso-che-trova-l-arianna-addormentata-e-si-innamora-di-h-image559912805.html
Procris ucciso da una freccia che suo marito cefalo sfrecciato attraverso il canneto mentre la caccia. Mito greco. Incisione su rame di W. Walker dopo una illustrazione di C. Monnet dalla piastrina di rame rivista mensile o Tesoro, G. Kearsley, Londra, 1778. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/procris-ucciso-da-una-freccia-che-suo-marito-cefalo-sfrecciato-attraverso-il-canneto-mentre-la-caccia-mito-greco-incisione-su-rame-di-w-walker-dopo-una-illustrazione-di-c-monnet-dalla-piastrina-di-rame-rivista-mensile-o-tesoro-g-kearsley-londra-1778-image212403392.html
Nettuno, dio romano dell'acqua dolce e del mare. il dio del mare porta un tridente e un velo, cavalca un carro di capesante trainato da cavallucci marini o ippocampi. Un tritone soffia un guscio di conchiglia. Poseidone nel mito greco. Incisione su lastra di rame di Simon su disegno di Etienne-Pierre-Adrien Gois, scultore del re, da le Pantheon di Sylvain Marechal, ou les figures de la Fable, Chez Simon, 16 rue Pagevin, Parigi, 1787. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nettuno-dio-romano-dell-acqua-dolce-e-del-mare-il-dio-del-mare-porta-un-tridente-e-un-velo-cavalca-un-carro-di-capesante-trainato-da-cavallucci-marini-o-ippocampi-un-tritone-soffia-un-guscio-di-conchiglia-poseidone-nel-mito-greco-incisione-su-lastra-di-rame-di-simon-su-disegno-di-etienne-pierre-adrien-gois-scultore-del-re-da-le-pantheon-di-sylvain-marechal-ou-les-figures-de-la-fable-chez-simon-16-rue-pagevin-parigi-1787-image611774722.html