Inglese: Il leone di San Marco 1516. 804 leone marciano andante - Vittore Carpaccio - Google istituto culturale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-il-leone-di-san-marco-1516-804-leone-marciano-andante-vittore-carpaccio-google-istituto-culturale-image185770193.html
RMMP6FNN–Inglese: Il leone di San Marco 1516. 804 leone marciano andante - Vittore Carpaccio - Google istituto culturale
. Timbro del Fiume; 1924; timbro definitivo dopo l annessione di Fiume da parte del Regno di Italia nel mese di febbraio 1924; timbro del Fiume dal 1923 con sovrastampa; il disegno di un veneziano cog; la sovrastampa del tipo 'ANNESSIONE / ALL'ITALIA" (= "annessione da Great-Italy') nel rettangolo con stemma del Regno d'Italia;-rettangolo in sovrastampa su data-iscrizione " 22 febb. 1924'; tutte le sovrastampe in colore nero; mint timbro timbro: Michel: No. 168 (= n. 154 dal 1923 con sovrastampa) Colore: stampa a due colori, verde al blu e verde sul beige filigrana underpress: nessuno valore nominale: 5 centesimi validit di affrancatura postale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/timbro-del-fiume-1924-timbro-definitivo-dopo-l-annessione-di-fiume-da-parte-del-regno-di-italia-nel-mese-di-febbraio-1924-timbro-del-fiume-dal-1923-con-sovrastampa-il-disegno-di-un-veneziano-cog-la-sovrastampa-del-tipo-annessione-all-italia-annessione-da-great-italy-nel-rettangolo-con-stemma-del-regno-d-italia-rettangolo-in-sovrastampa-su-data-iscrizione-22-febb-1924-tutte-le-sovrastampe-in-colore-nero-mint-timbro-timbro-michel-no-168-n-154-dal-1923-con-sovrastampa-colore-stampa-a-due-colori-verde-al-blu-e-verde-sul-beige-filigrana-underpress-nessuno-valore-nominale-5-centesimi-validit-di-affrancatura-postale-image208302657.html
RMP2W04H–. Timbro del Fiume; 1924; timbro definitivo dopo l annessione di Fiume da parte del Regno di Italia nel mese di febbraio 1924; timbro del Fiume dal 1923 con sovrastampa; il disegno di un veneziano cog; la sovrastampa del tipo 'ANNESSIONE / ALL'ITALIA" (= "annessione da Great-Italy') nel rettangolo con stemma del Regno d'Italia;-rettangolo in sovrastampa su data-iscrizione " 22 febb. 1924'; tutte le sovrastampe in colore nero; mint timbro timbro: Michel: No. 168 (= n. 154 dal 1923 con sovrastampa) Colore: stampa a due colori, verde al blu e verde sul beige filigrana underpress: nessuno valore nominale: 5 centesimi validit di affrancatura postale
. Italiano: VITTORIO EMANUELE CHE RICEVE I VENEZIANI A PADOVA . 1866. Sconosciuto 104 VITTORIO EMANUELE CHE RICEVE I VENEZIANI A PADOVA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-vittorio-emanuele-che-riceve-i-veneziani-a-padova-1866-sconosciuto-104-vittorio-emanuele-che-riceve-i-veneziani-a-padova-image206543380.html
RMP00T58–. Italiano: VITTORIO EMANUELE CHE RICEVE I VENEZIANI A PADOVA . 1866. Sconosciuto 104 VITTORIO EMANUELE CHE RICEVE I VENEZIANI A PADOVA
Il ritorno dei Cavalli di San Marco 1815. 1239 Vincenzo Chilone - Il ritorno dei Cavalli di San Marco - WGA04820 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-ritorno-dei-cavalli-di-san-marco-1815-1239-vincenzo-chilone-il-ritorno-dei-cavalli-di-san-marco-wga04820-image185609379.html
RMMNY6JB–Il ritorno dei Cavalli di San Marco 1815. 1239 Vincenzo Chilone - Il ritorno dei Cavalli di San Marco - WGA04820
. Italiano: cerimonia funebre in piazza San Marco delle ceneri di Daniele Manin (1804-1857), ritornate a Venezia il 22 marzo 1868 . Il 22 marzo 1868. 31 sconosciuto Funerale di Daniele Manin (1868) - 03 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiano-cerimonia-funebre-in-piazza-san-marco-delle-ceneri-di-daniele-manin-1804-1857-ritornate-a-venezia-il-22-marzo-1868-il-22-marzo-1868-31-sconosciuto-funerale-di-daniele-manin-1868-03-image208192900.html
RMP2M04M–. Italiano: cerimonia funebre in piazza San Marco delle ceneri di Daniele Manin (1804-1857), ritornate a Venezia il 22 marzo 1868 . Il 22 marzo 1868. 31 sconosciuto Funerale di Daniele Manin (1868) - 03
N/A. Italiano: Dimostrazione popolare a Padova la notizia del plebiscito domandato dal governo francese nelle provincie venete provocò, nella maggior parte delle città di liberare, dimostrazioni popolari, vieni se ciascuna avesse voluto senz'indugio DAR di dividere che il plebiscito era cosa affatto superflua. Padova volle manifestare singolarmente al re d'Italia, che vi teneva la sua residenza, che egli e l'Italia possono contare sulla sua completa devozione, e nella pagina 1112 diamo il quadro dedlla entusiastica dimostrazione, delirante, che condusse sotto le finestre del re la popolazione inter Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/n-a-italiano-dimostrazione-popolare-a-padova-la-notizia-del-plebiscito-domandato-dal-governo-francese-nelle-provincie-venete-provoco-nella-maggior-parte-delle-citta-di-liberare-dimostrazioni-popolari-vieni-se-ciascuna-avesse-voluto-senz-indugio-dar-di-dividere-che-il-plebiscito-era-cosa-affatto-superflua-padova-volle-manifestare-singolarmente-al-re-d-italia-che-vi-teneva-la-sua-residenza-che-egli-e-l-italia-possono-contare-sulla-sua-completa-devozione-e-nella-pagina-1112-diamo-il-quadro-dedlla-entusiastica-dimostrazione-delirante-che-condusse-sotto-le-finestre-del-re-la-popolazione-inter-image210175188.html
RMP5X8GM–N/A. Italiano: Dimostrazione popolare a Padova la notizia del plebiscito domandato dal governo francese nelle provincie venete provocò, nella maggior parte delle città di liberare, dimostrazioni popolari, vieni se ciascuna avesse voluto senz'indugio DAR di dividere che il plebiscito era cosa affatto superflua. Padova volle manifestare singolarmente al re d'Italia, che vi teneva la sua residenza, che egli e l'Italia possono contare sulla sua completa devozione, e nella pagina 1112 diamo il quadro dedlla entusiastica dimostrazione, delirante, che condusse sotto le finestre del re la popolazione inter