6019. Nabucodonosor II fu un re assiro dell'Impero Neo-Babylonian, che regnò c. 605 A.C. - 562 BC. La distruzione di Gerusalemme del tempio sono un Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-6019-nabucodonosor-ii-fu-un-re-assiro-dell-impero-neo-babylonian-che-regno-c-605-a-c-562-bc-la-distruzione-di-gerusalemme-del-tempio-sono-un-129129526.html
Nebuchadnetsar II e Daniele, VI secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebuchadnetsar-ii-e-daniele-vi-secolo-a-c-image352785750.html
Il re Nabucodònosor II che si affaccia sulla città di Babilonia VIII secolo A.C. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-re-nabucodonosor-ii-che-si-affaccia-sulla-citta-di-babilonia-viii-secolo-a-c-colorate-a-mano-la-xilografia-image4938807.html
Gerusalemme è catturata da Nabucodònosor II, re di Babilonia e gli ebrei sono presi in cattività a Babilonia Data: agosto 587 BC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gerusalemme-e-catturata-da-nabucodonosor-ii-re-di-babilonia-e-gli-ebrei-sono-presi-in-cattivita-a-babilonia-data-agosto-587-bc-105288083.html
Daniel interpretando il sogno di Nebuchadnezzar II, incisione colorata a mano, 1585 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/daniel-interpretando-il-sogno-di-nebuchadnezzar-ii-incisione-colorata-a-mano-1585-image378040588.html
Mesopotamia. Neo-Babylonian Impero. Cono di argilla con una iscrizione di Nabucodonosor II (630-562 a.C.). Lo stato Museo Hermitage. San Pietroburgo. La Russia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mesopotamia-neo-babylonian-impero-cono-di-argilla-con-una-iscrizione-di-nabucodonosor-ii-630-562-a-c-lo-stato-museo-hermitage-san-pietroburgo-la-russia-102204434.html
Nabucodonosor II nei giardini pensili di Babilonia. I giardini erano una delle sette meraviglie del mondo antico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nabucodonosor-ii-nei-giardini-pensili-di-babilonia-i-giardini-erano-una-delle-sette-meraviglie-del-mondo-antico-22759730.html
Cattività di Babilonia (586-537 a.C.). Molti ebrei furono esiliati e tenuto in cattività a Babilonia durante il regno del re Nabucodonosor II (c. 605-BC-562 BC). Disegno del pittore spagnolo e illustrator Fernando Xumetra (1860-1920). Chromolithography. La Civilizacion (la civiltà), volume II, 1881. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cattivita-di-babilonia-586-537-a-c-molti-ebrei-furono-esiliati-e-tenuto-in-cattivita-a-babilonia-durante-il-regno-del-re-nabucodonosor-ii-c-605-bc-562-bc-disegno-del-pittore-spagnolo-e-illustrator-fernando-xumetra-1860-1920-chromolithography-la-civilizacion-la-civilta-volume-ii-1881-image227247088.html
Nabucodonosor II nei giardini pensili di Babilonia. Nabucodonosor II, re di Babilonia c. 605 BC - c. 562 BC. Da una stampa contemporanea, c.1935. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nabucodonosor-ii-nei-giardini-pensili-di-babilonia-nabucodonosor-ii-re-di-babilonia-c-605-bc-c-562-bc-da-una-stampa-contemporanea-c-1935-image256344385.html
Nebukadnetsar II, re di babilonia, 605 - 562 a.C., dopo antico rilievo da una pietra di confine, incisione in legno, 19th secolo, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nebukadnetsar-ii-re-di-babilonia-605-562-a-c-dopo-antico-rilievo-da-una-pietra-di-confine-incisione-in-legno-19th-secolo-28825296.html
Nebuchadnetsar II, c. 605 a.C. - c. 562 A.C. Re dell'Impero Neo-Babilonese. Qui si immagina di guardare dal suo palazzo sulla sua capitale Babilonia. Da uno scivolo lanterna del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebuchadnetsar-ii-c-605-a-c-c-562-a-c-re-dell-impero-neo-babilonese-qui-si-immagina-di-guardare-dal-suo-palazzo-sulla-sua-capitale-babilonia-da-uno-scivolo-lanterna-del-xix-secolo-image348907444.html
Alessandro il Grande, detto, è diventato una figura della mitologia persiana.Questo persiano mostrano in miniatura della sua morte il 10 o 11 giugno 323 BC, nel palazzo di Nabucodònosor II, in Babilonia, all'età 32. Ci sono due versioni diverse di Alexander's morte; Plutarco del conto è che circa 14 giorni prima della sua morte, Alexander ha trascorso la notte e il giorno successivo, potabile sviluppato una febbre e morì. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alessandro-il-grande-detto-e-diventato-una-figura-della-mitologia-persiana-questo-persiano-mostrano-in-miniatura-della-sua-morte-il-10-o-11-giugno-323-bc-nel-palazzo-di-nabucodonosor-ii-in-babilonia-all-eta-32-ci-sono-due-versioni-diverse-di-alexanders-morte-plutarco-del-conto-e-che-circa-14-giorni-prima-della-sua-morte-alexander-ha-trascorso-la-notte-e-il-giorno-successivo-potabile-sviluppato-una-febbre-e-mori-image333626912.html
Giardini pensili di Babilonia, una delle sette meraviglie del mondo antico. Visto qui Nabucodonosor II inspectiong un fiore raro che il suo capo giardiniere sta per pianta. Dopo la pittura da Margaret Dovaston (1884-1954). Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giardini-pensili-di-babilonia-una-delle-sette-meraviglie-del-mondo-antico-visto-qui-nabucodonosor-ii-inspectiong-un-fiore-raro-che-il-suo-capo-giardiniere-sta-per-pianta-dopo-la-pittura-da-margaret-dovaston-1884-1954-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-image155157152.html
Ishtar Gate 580 BC (Neo Impero Babilonese) Babilonia, dal VI secolo a.c. l'Iraq ( re Nebukadnetsar II. Mesopotamia 2300 BC -141 BC ) Pergamon Museum, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ishtar-gate-580-bc-neo-impero-babilonese-babilonia-dal-vi-secolo-a-c-l-iraq-re-nebukadnetsar-ii-mesopotamia-2300-bc-141-bc-pergamon-museum-13917474.html
Vista dell'ingresso principale del Palazzo Reale di Nabucodonosor II dall'harem cortile, ricostruzione, Babilonia, Iraq, metà Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vista-dell-ingresso-principale-del-palazzo-reale-di-nabucodonosor-ii-dall-harem-cortile-ricostruzione-babilonia-iraq-meta-21682875.html
Re di Babilonia Nabucodonosor II Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-di-babilonia-nabucodonosor-ii-image565097801.html
Arte mesopotamica Neo-Babylonian. La Sala del Trono di Nabucodonosor II. Dettaglio. Pergamon Museum. Berlino. Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-mesopotamica-neo-babylonian-la-sala-del-trono-di-nabucodonosor-ii-dettaglio-pergamon-museum-berlino-germania-48468061.html
Re Nebucadnetsar II dell'esercito dell'Impero neo-babilonese che assediava Tiro, 586-573BC. I soldati in tunica con le stanghe e i boss dello scudo attaccano una fortezza con arieti, balli e balli che si impattano su ruote. Assedio de la ville de Tyr, Francia, XE Siecle. Tratto da Commentaire sur Ezechiel, latino 12302 F1r, (MS 303), 10th ° secolo. Chromolithograph di Guillaume Regamey dopo un'illustrazione di Mathieu da Les Arts Somptuaires di Charles Louandre, The Sumptuary Arts, Hangard-Mauge, Parigi, 1858. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-nebucadnetsar-ii-dell-esercito-dell-impero-neo-babilonese-che-assediava-tiro-586-573bc-i-soldati-in-tunica-con-le-stanghe-e-i-boss-dello-scudo-attaccano-una-fortezza-con-arieti-balli-e-balli-che-si-impattano-su-ruote-assedio-de-la-ville-de-tyr-francia-xe-siecle-tratto-da-commentaire-sur-ezechiel-latino-12302-f1r-ms-303-10th-secolo-chromolithograph-di-guillaume-regamey-dopo-un-illustrazione-di-mathieu-da-les-arts-somptuaires-di-charles-louandre-the-sumptuary-arts-hangard-mauge-parigi-1858-image499274316.html
Palestina/Israele: "Geremia che lamenta la distruzione di Gerusalemme". Dipinto a olio su legno di quercia di Rembrandt (15 luglio 1606 - 4 ottobre 1669), 1630. Sedekia era stato installato come re di Gerusalemme dal re babilonese Nebukadnetsar II dopo l'assedio di Gerusalemme nel 597 a.C.. Ma Sedekia si ribellò contro Babilonia ed entrò in alleanza con il faraone Hofra, re d'Egitto. Nel 589 a.C., Nebuchadnetsar iniziò un assedio di 18 mesi di Gerusalemme, abbattendo le mura di Gerusalemme e conquistando la città. Gerusalemme fu saccheggiato e la maggior parte dei suoi abitanti furono schiavi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palestina-israele-geremia-che-lamenta-la-distruzione-di-gerusalemme-dipinto-a-olio-su-legno-di-quercia-di-rembrandt-15-luglio-1606-4-ottobre-1669-1630-sedekia-era-stato-installato-come-re-di-gerusalemme-dal-re-babilonese-nebukadnetsar-ii-dopo-l-assedio-di-gerusalemme-nel-597-a-c-ma-sedekia-si-ribello-contro-babilonia-ed-entro-in-alleanza-con-il-faraone-hofra-re-d-egitto-nel-589-a-c-nebuchadnetsar-inizio-un-assedio-di-18-mesi-di-gerusalemme-abbattendo-le-mura-di-gerusalemme-e-conquistando-la-citta-gerusalemme-fu-saccheggiato-e-la-maggior-parte-dei-suoi-abitanti-furono-schiavi-image344234430.html
"Palazzo di Nabucodonosor (VI secolo a.C.) e rovine desolate di una volta possente Babilonia, Iraq (Mesopotamia)', c1930s. Rovine dell antico palazzo di Nabucodonosor II. Da "Giro del mondo". [Keystone View Company, Meadville, Pa., New York, Chicago, Londra] Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-di-nabucodonosor-vi-secolo-a-c-e-rovine-desolate-di-una-volta-possente-babilonia-iraq-mesopotamia-c1930s-rovine-dell-antico-palazzo-di-nabucodonosor-ii-da-giro-del-mondo-keystone-view-company-meadville-pa-new-york-chicago-londra-image332228852.html
Vista generale di Babilonia nel 550 A.C. Ricostruzione ideale della grande città di Babilonia nel suo momento di massimo splendore, una città costruita, distrutto e ricostruito in successione su uno stesso progetto fondante fino a raggiungere la città attualmente noto per gli scavi, corrispondente al periodo del regno di Nabopolassar, suo figlio Nabucodonosor II e dei suoi successori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-generale-di-babilonia-nel-550-a-c-ricostruzione-ideale-della-grande-citta-di-babilonia-nel-suo-momento-di-massimo-splendore-una-citta-costruita-distrutto-e-ricostruito-in-successione-su-uno-stesso-progetto-fondante-fino-a-raggiungere-la-citta-attualmente-noto-per-gli-scavi-corrispondente-al-periodo-del-regno-di-nabopolassar-suo-figlio-nabucodonosor-ii-e-dei-suoi-successori-image237725366.html
Nebukadnetsar II, Caldea re di Babilonia. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebukadnetsar-ii-caldea-re-di-babilonia-colorate-a-mano-la-xilografia-image60236806.html
L'esercito di Nabucodonosor II, righello di Babilonia, entra a Gerusalemme, saccheggiando la città e prendendo gli abitanti in esilio Data: agosto 587 BC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-di-nabucodonosor-ii-righello-di-babilonia-entra-a-gerusalemme-saccheggiando-la-citta-e-prendendo-gli-abitanti-in-esilio-data-agosto-587-bc-105289886.html
Nebuchadnezzar sul campo di battaglia, incisione del XVI secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebuchadnezzar-sul-campo-di-battaglia-incisione-del-xvi-secolo-image378040482.html
L'Europa, Germania, Berlino, Pergamon Museum, lion pannello dalla sala del trono di Nabucodonosor II di Babilonia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-europa-germania-berlino-pergamon-museum-lion-pannello-dalla-sala-del-trono-di-nabucodonosor-ii-di-babilonia-19600731.html
Nebuchadnetsar II, costruzione di Babilonia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebuchadnetsar-ii-costruzione-di-babilonia-image352786828.html
Nabucodonosor II era il re di Babilonia, noto per le sue conquiste militari, le conquiste architettoniche e il suo ruolo nella storia della Mesopotamia. Il suo regno segnò l'apice del potere e dell'influenza babilonesi nel mondo antico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nabucodonosor-ii-era-il-re-di-babilonia-noto-per-le-sue-conquiste-militari-le-conquiste-architettoniche-e-il-suo-ruolo-nella-storia-della-mesopotamia-il-suo-regno-segno-l-apice-del-potere-e-dell-influenza-babilonesi-nel-mondo-antico-140278539.html
. Inglese: "giardini pensili di Babilonia' probabilmente del XIX secolo dopo i primi scavi nelle capitali assira. ::I giardini pensili di Babilonia questo colorate a mano probabilmente di incisione realizzata nel XIX secolo dopo i primi scavi nelle capitali assira, raffigura il mitico giardini pensili di Babilonia, una delle sette meraviglie del mondo. Secondo la tradizione, i giardini non appendere, ma è cresciuto su tetti e terrazze del palazzo reale di Babilonia. Nabucodonosor II, re dei Caldei si suppone di avere avuto i giardini costruito in circa 600 BC come una consolazione per il suo valore mediano wif Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-giardini-pensili-di-babilonia-probabilmente-del-xix-secolo-dopo-i-primi-scavi-nelle-capitali-assira-i-giardini-pensili-di-babilonia-questo-colorate-a-mano-probabilmente-di-incisione-realizzata-nel-xix-secolo-dopo-i-primi-scavi-nelle-capitali-assira-raffigura-il-mitico-giardini-pensili-di-babilonia-una-delle-sette-meraviglie-del-mondo-secondo-la-tradizione-i-giardini-non-appendere-ma-e-cresciuto-su-tetti-e-terrazze-del-palazzo-reale-di-babilonia-nabucodonosor-ii-re-dei-caldei-si-suppone-di-avere-avuto-i-giardini-costruito-in-circa-600-bc-come-una-consolazione-per-il-suo-valore-mediano-wif-image185009860.html
Un cilindro di fondazione del re Nabucodonosor II si tenne al Musée de Mariemont, che espone iscrizioni e significati storici della Mesopotamia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-cilindro-di-fondazione-del-re-nabucodonosor-ii-si-tenne-al-musee-de-mariemont-che-espone-iscrizioni-e-significati-storici-della-mesopotamia-171272322.html
"Paradiso 07 Nabucodonosor" di Giovanni di Paolo è un'opera d'arte raffigurante il re Nabucodonosor II. Giovanni di Paolo è stato un pittore italiano noto per il suo lavoro nella scuola senese durante il Rinascimento, spesso illustrando temi religiosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paradiso-07-nabucodonosor-di-giovanni-di-paolo-e-un-opera-d-arte-raffigurante-il-re-nabucodonosor-ii-giovanni-di-paolo-e-stato-un-pittore-italiano-noto-per-il-suo-lavoro-nella-scuola-senese-durante-il-rinascimento-spesso-illustrando-temi-religiosi-132715799.html
La strada più importante dell'antica Babilonia (nell'Iraq moderno, situata all'interno della città di Hillah) era la via processionale, che dal centro della città passava attraverso la porta di Ishtar fino alla bit Akitu, o "Casa del Festival di Capodanno". La porta di Ishtar, costruita da Nabucodonosor II (morto nel 561 a.C.), era una struttura in mattoni smaltati decorata con figure di tori e draghi, simboli del dio del tempo Adad e di Marduk. A nord del cancello la strada era rivestita da figure vetrate di leoni striati. Questo rilievo di un leone, l'animale associato a Ishtar, dea dell'amore e della guerra, serviva a proteggere il Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-strada-piu-importante-dell-antica-babilonia-nell-iraq-moderno-situata-all-interno-della-citta-di-hillah-era-la-via-processionale-che-dal-centro-della-citta-passava-attraverso-la-porta-di-ishtar-fino-alla-bit-akitu-o-casa-del-festival-di-capodanno-la-porta-di-ishtar-costruita-da-nabucodonosor-ii-morto-nel-561-a-c-era-una-struttura-in-mattoni-smaltati-decorata-con-figure-di-tori-e-draghi-simboli-del-dio-del-tempo-adad-e-di-marduk-a-nord-del-cancello-la-strada-era-rivestita-da-figure-vetrate-di-leoni-striati-questo-rilievo-di-un-leone-l-animale-associato-a-ishtar-dea-dell-amore-e-della-guerra-serviva-a-proteggere-il-image657198696.html
La città di pneumatico assediata da nabucodonosor ii di Babilonia da 586-573 A.C. fino a quando la fame e l'accordo di pagare un tributo terminato l assedio. Da hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-citta-di-pneumatico-assediata-da-nabucodonosor-ii-di-babilonia-da-586-573-a-c-fino-a-quando-la-fame-e-l-accordo-di-pagare-un-tributo-terminato-l-assedio-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-160105559.html
Smalto satinato brick bull dalla porta di Ishtar di Babilonia 575 a.e.v. del re Nabucodonosor II. Iraq Mesopotamia 2300 BC -141 BC Pergamon Museum di Berlino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-smalto-satinato-brick-bull-dalla-porta-di-ishtar-di-babilonia-575-a-e-v-del-re-nabucodonosor-ii-iraq-mesopotamia-2300-bc-141-bc-pergamon-museum-di-berlino-133241212.html
Vista dell'ingresso principale del Palazzo Reale di Nabucodonosor II dall'harem cortile, ricostruzione, Babilonia, Iraq, metà Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vista-dell-ingresso-principale-del-palazzo-reale-di-nabucodonosor-ii-dall-harem-cortile-ricostruzione-babilonia-iraq-meta-21682873.html
Nabucodonosor II il re di Babilonia Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nabucodonosor-ii-il-re-di-babilonia-image565098268.html
Arte mesopotamica Neo-Babylonian. La Sala del Trono di Nabucodonosor II. Dettaglio. Pergamon Museum. Berlino. Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-mesopotamica-neo-babylonian-la-sala-del-trono-di-nabucodonosor-ii-dettaglio-pergamon-museum-berlino-germania-48468143.html
La distruzione di Gerusalemme da parte di Nebuchadnetsar II circa 589 a.C. Dopo un'opera di 18th secolo di un artista sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-distruzione-di-gerusalemme-da-parte-di-nebuchadnetsar-ii-circa-589-a-c-dopo-un-opera-di-18th-secolo-di-un-artista-sconosciuto-image457111931.html
Babilonese. Seconda Dinastia di Isin nel regno di Nebukadnetsar II (1126-1105 a.C.). Boundary-pietra. Kudurru. Stele di pietra calcarea. Rilievo con simboli. Sippar, Abu Habba. L'Iraq. British Museum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-babilonese-seconda-dinastia-di-isin-nel-regno-di-nebukadnetsar-ii-1126-1105-a-c-boundary-pietra-kudurru-stele-di-pietra-calcarea-rilievo-con-simboli-sippar-abu-habba-l-iraq-british-museum-79106798.html
Artista della impressione del Tempio di Salomone in antica Gerusalemme prima che fosse distrutto da Nabucodonosor II dopo l'assedio di Gerusalemme del 587 A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/artista-della-impressione-del-tempio-di-salomone-in-antica-gerusalemme-prima-che-fosse-distrutto-da-nabucodonosor-ii-dopo-l-assedio-di-gerusalemme-del-587-a-c-image188764196.html
Una tavoletta di argilla con testo legale in sculgeform script. Re Nebuchadnezzar II è menzionato nel testo., Iscrizione, ceramica, argilla, L 3 cm, W 4 cm, H 1,5 cm, periodo neobabilonese 634-562 a.C., sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-tavoletta-di-argilla-con-testo-legale-in-sculgeform-script-re-nebuchadnezzar-ii-e-menzionato-nel-testo-iscrizione-ceramica-argilla-l-3-cm-w-4-cm-h-1-5-cm-periodo-neobabilonese-634-562-a-c-sconosciuto-image344517244.html
Il re Nabucodònosor incontro un giardiniere, antica Babilonia. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-re-nabucodonosor-incontro-un-giardiniere-antica-babilonia-colorate-a-mano-la-xilografia-57845216.html
Nabucodonosor II, righello di Babilonia, sacchi di Gerusalemme e prende i suoi cittadini prigioniero a Babilonia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nabucodonosor-ii-righello-di-babilonia-sacchi-di-gerusalemme-e-prende-i-suoi-cittadini-prigioniero-a-babilonia-105323709.html
Artista della interpretazione del Tempio di Salomone, Gerusalemme prima della sua distruzione da Nabucodònosor II dopo l'assedio di Gerusalemme del 587 A.C. Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-artista-della-interpretazione-del-tempio-di-salomone-gerusalemme-prima-della-sua-distruzione-da-nabucodonosor-ii-dopo-l-assedio-di-gerusalemme-del-587-a-c-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-135788171.html
Nabucodonosor Ii Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nabucodonosor-ii-image8247297.html
Cilindro cuneiforme: Iscrizione di Nebukadnetsar II che descrive restauri a Babilonia, Babilonia, Babilonia, Neo-Babilonia, Data ca. 604–562 a.C., Mesopotamia, Babilonia (?), Babilonia, Babilonia, argilla, 4,75 x 3,75 pollici. (12,2 x 9,6 cm), Clay-Tablets-Inscritto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cilindro-cuneiforme-iscrizione-di-nebukadnetsar-ii-che-descrive-restauri-a-babilonia-babilonia-babilonia-neo-babilonia-data-ca-604-562-a-c-mesopotamia-babilonia-babilonia-babilonia-argilla-4-75-x-3-75-pollici-12-2-x-9-6-cm-clay-tablets-inscritto-image344667884.html
NEBUCADNETSAR II Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nebucadnetsar-ii-105320702.html
Illustrazione del Profeta Daniele portato davanti a Nabucodonosor II re di Babilonia per interpretare il suo sogno dimenticato dal bambino religioso del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-profeta-daniele-portato-davanti-a-nabucodonosor-ii-re-di-babilonia-per-interpretare-il-suo-sogno-dimenticato-dal-bambino-religioso-del-xix-secolo-image620317870.html
L'esercito babilonese di Nabucodonosor II attentati a Gerusalemme, saccheggiando la città e prendendo gli ebrei in esilio in cui essi saranno molto infelice Data: 587 BC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-babilonese-di-nabucodonosor-ii-attentati-a-gerusalemme-saccheggiando-la-citta-e-prendendo-gli-ebrei-in-esilio-in-cui-essi-saranno-molto-infelice-data-587-bc-105295150.html
Una botte di fondazione di Nabucodonosor II, esposta al Musée de Mariemont, Belgio. L'artefatto offre informazioni sull'architettura babilonese e sulle iscrizioni reali dell'antica Mesopotamia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-botte-di-fondazione-di-nabucodonosor-ii-esposta-al-musee-de-mariemont-belgio-l-artefatto-offre-informazioni-sull-architettura-babilonese-e-sulle-iscrizioni-reali-dell-antica-mesopotamia-171272323.html
L'esercito di Nabucodonosor II re di Babilonia, gli attentati a Gerusalemme, saccheggiando la città e prendendo gli ebrei in esilio in cui essi saranno molto misera Data: 587 BC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-di-nabucodonosor-ii-re-di-babilonia-gli-attentati-a-gerusalemme-saccheggiando-la-citta-e-prendendo-gli-ebrei-in-esilio-in-cui-essi-saranno-molto-misera-data-587-bc-105325406.html
La porta di Ishtar era l'ottava porta del centro di Babilonia, costruita intorno al 575 a.C. sotto il re Nabucodonosor II. Era dedicata alla dea babilonese Ishtar e adornata con rilievi in mattoni smaltati di draghi e tori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-porta-di-ishtar-era-l-ottava-porta-del-centro-di-babilonia-costruita-intorno-al-575-a-c-sotto-il-re-nabucodonosor-ii-era-dedicata-alla-dea-babilonese-ishtar-e-adornata-con-rilievi-in-mattoni-smaltati-di-draghi-e-tori-171226949.html
Nebuch. Prende Gerusalemme Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nebuch-prende-gerusalemme-image5549977.html
Smalto satinato brick bull dalla porta di Ishtar di Babilonia 575 a.e.v. del re Nabucodonosor II. Iraq Mesopotamia 2300 BC -141 BC Pergamon Museum di Berlino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-smalto-satinato-brick-bull-dalla-porta-di-ishtar-di-babilonia-575-a-e-v-del-re-nabucodonosor-ii-iraq-mesopotamia-2300-bc-141-bc-pergamon-museum-di-berlino-133241214.html
Nabucodonosor II, Nabucodonosor il grande Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nabucodonosor-ii-nabucodonosor-il-grande-image565097876.html
Illustrazione del Palazzo del Re Nabucodonosor II a Babilonia dall'edizione 1890 di The Beautiful Story Golden Gems of Religious Thought di J.W.Buel Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-palazzo-del-re-nabucodonosor-ii-a-babilonia-dall-edizione-1890-di-the-beautiful-story-golden-gems-of-religious-thought-di-j-w-buel-image706814913.html
Cilindro di terracotta che descrivono Nabucodònosor, opere edili. Reigh di Nabucodonosor II, 606-562 A.C. Babilonia, Iraq. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cilindro-di-terracotta-che-descrivono-nabucodonosor-opere-edili-reigh-di-nabucodonosor-ii-606-562-a-c-babilonia-iraq-175991730.html
Babilonese. Seconda Dinastia di Isin nel regno di Nebukadnetsar II (1126-1105 a.C.). Boundary-pietra. Kudurru. Stele di pietra calcarea. Rilievo con simboli. Sippar, Abu Habba. L'Iraq. British Museum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-babilonese-seconda-dinastia-di-isin-nel-regno-di-nebukadnetsar-ii-1126-1105-a-c-boundary-pietra-kudurru-stele-di-pietra-calcarea-rilievo-con-simboli-sippar-abu-habba-l-iraq-british-museum-79106810.html
Rilievo di un leone stridente della via processuale di Babilonia, risalente al 604–562 a.C. durante il regno di re Nabucodonosor II. Pannello di mattoni glassati raffigurante un leone ruggente, un simbolo di Ishtar, la dea mesopotamica dell'amore e della guerra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-di-un-leone-stridente-della-via-processuale-di-babilonia-risalente-al-604-562-a-c-durante-il-regno-di-re-nabucodonosor-ii-pannello-di-mattoni-glassati-raffigurante-un-leone-ruggente-un-simbolo-di-ishtar-la-dea-mesopotamica-dell-amore-e-della-guerra-image707611156.html
Arte mesopotamica Neo-Babylonian. Cilindro con iscrizioni cuneiformi di Nabucodonosor II Elenco attività di costruzione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-mesopotamica-neo-babylonian-cilindro-con-iscrizioni-cuneiformi-di-nabucodonosor-ii-elenco-attivita-di-costruzione-36487975.html
Daniele e i suoi compagni incontro al re di Babilonia, Nabucodònosor. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-daniele-e-i-suoi-compagni-incontro-al-re-di-babilonia-nabucodonosor-colorate-a-mano-la-xilografia-57845023.html
Statuito in mattoni di argilla con l iscrizione di Nabucodonosor II concernente la costruzione di un palazzo a Babilonia. Lo stato Museo Hermitage. San Pietroburgo. La Russia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-statuito-in-mattoni-di-argilla-con-l-iscrizione-di-nabucodonosor-ii-concernente-la-costruzione-di-un-palazzo-a-babilonia-lo-stato-museo-hermitage-san-pietroburgo-la-russia-102204441.html
Arte ispirata da tavoletta Cuneiforme: Inventario animale dal regno di Nabopolassar o Nebuchadnetsar II, archivio Ebabbar, Neo-Babilonese, ca. Fine 7th–inizio 6th secolo a.C., Mesopotamia, probabilmente da Sippar (moderno Tell Abu Habba), Babilonese, Clay, spessore: 7/8 pollici. (2,3 cm), Clay-, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-tavoletta-cuneiforme-inventario-animale-dal-regno-di-nabopolassar-o-nebuchadnetsar-ii-archivio-ebabbar-neo-babilonese-ca-fine-7th-inizio-6th-secolo-a-c-mesopotamia-probabilmente-da-sippar-moderno-tell-abu-habba-babilonese-clay-spessore-7-8-pollici-2-3-cm-clay-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462945231.html
Assedio e saccheggio di Gerusalemme e la distruzione del tempio (587 a.C.) dal re babilonese Nabucodonosor II (634-562 a.C.) che regnava tra 605-562 A.C. Libro di Geremia. Disegno di Gustave Dore. Incisione di Beltrame. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-assedio-e-saccheggio-di-gerusalemme-e-la-distruzione-del-tempio-587-a-c-dal-re-babilonese-nabucodonosor-ii-634-562-a-c-che-regnava-tra-605-562-a-c-libro-di-geremia-disegno-di-gustave-dore-incisione-di-beltrame-134819186.html
Cilindro cuneiforme con iscrizione di Nebuchadnezzar II, che descrive la ricostruzione di Ebabbar, il tempio del dio-sole Shamash a Sippar, Babylonian, Neo-Babylonian, Data ca. 604–562 a.C., Mesopotamia, Sippar (?) (moderna Tell Abu Habba), Babylonian, Clay, 9" (22,86 Cm), Clay-Tablets-Inscritto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cilindro-cuneiforme-con-iscrizione-di-nebuchadnezzar-ii-che-descrive-la-ricostruzione-di-ebabbar-il-tempio-del-dio-sole-shamash-a-sippar-babylonian-neo-babylonian-data-ca-604-562-a-c-mesopotamia-sippar-moderna-tell-abu-habba-babylonian-clay-9-22-86-cm-clay-tablets-inscritto-image344675254.html
Mesopotamia. Neo-Babylonian Impero. Cono di argilla con una iscrizione di Nabucodonosor II (630-562 a.C.) depositato nella fondazione del tempio Lugal-Marad nella città di Marad. Il testo riporta che nel corso delle opere, l'iscrizione di Naram-Suen di Agade (2236-2200 a.C.), il fondatore originale del tempio era stata trovata. Lo stato Museo Hermitage. San Pietroburgo. La Russia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mesopotamia-neo-babylonian-impero-cono-di-argilla-con-una-iscrizione-di-nabucodonosor-ii-630-562-a-c-depositato-nella-fondazione-del-tempio-lugal-marad-nella-citta-di-marad-il-testo-riporta-che-nel-corso-delle-opere-l-iscrizione-di-naram-suen-di-agade-2236-2200-a-c-il-fondatore-originale-del-tempio-era-stata-trovata-lo-stato-museo-hermitage-san-pietroburgo-la-russia-102204440.html
Immagine del sogno di Nebukadnetsar II Quattro illustrazioni di Manasse ben Israel Piedra Gloriosa, 1655 (titolo della serie) immagine del sogno di Nebukadnetsar IIVier illustrazioni per: Manasse ben Israel Piedra Gloriosa, 1655 (titolo della serie) Tipo Di Proprietà: Immagine numero articolo: RP-P-OB-12.298Catalogusentie: New Hollstein Dutch and Flemish (Rembrandt text ) 288a-copy a-1 Iscrizioni / marchi: Collector's mark, sul retro in basso a sinistra, stampato: Lugt 240 Produttore: Print maker: Salomon Italia a stampare da: Rembrandt van Rijn Datato: Dal 1655 al 1655 ca. 1665 caratteristiche Fisiche: IT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-del-sogno-di-nebukadnetsar-ii-quattro-illustrazioni-di-manasse-ben-israel-piedra-gloriosa-1655-titolo-della-serie-immagine-del-sogno-di-nebukadnetsar-iivier-illustrazioni-per-manasse-ben-israel-piedra-gloriosa-1655-titolo-della-serie-tipo-di-proprieta-immagine-numero-articolo-rp-p-ob-12298catalogusentie-new-hollstein-dutch-and-flemish-rembrandt-text-288a-copy-a-1-iscrizioni-marchi-collectors-mark-sul-retro-in-basso-a-sinistra-stampato-lugt-240-produttore-print-maker-salomon-italia-a-stampare-da-rembrandt-van-rijn-datato-dal-1655-al-1655-ca-1665-caratteristiche-fisiche-it-image348171262.html
Daniele prima di Nebuchadnezzar, incisione tardo 16 ° secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/daniele-prima-di-nebuchadnezzar-incisione-tardo-16-secolo-image378040439.html
Sala del Trono, Palazzo di Nabucodonosor II, Babilonia, Iraq. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sala-del-trono-palazzo-di-nabucodonosor-ii-babilonia-iraq-28929474.html
Mesopotamia. Periodo Neo-Babylonian. Vi secolo A.C. Cilindro di ceramica. Iscrizione cuneiforme di Nabucodònosor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mesopotamia-periodo-neo-babylonian-vi-secolo-a-c-cilindro-di-ceramica-iscrizione-cuneiforme-di-nabucodonosor-118099041.html
Babilonian. Seconda Dinastia di Isin nel regno di Nebukadnetsar II (1126-1105 a.C.). Standstone. Kudurru di Nabucodònosor I. Da Sippar (Abu Habba). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-babilonian-seconda-dinastia-di-isin-nel-regno-di-nebukadnetsar-ii-1126-1105-a-c-standstone-kudurru-di-nabucodonosor-i-da-sippar-abu-habba-79106786.html
Il cilindro di Nabucodonosor è un antico manufatto del periodo neo-babilonese, risalente alla fine del VII-vi secolo a.C. È ospitato presso l'Harvard Semitic Museum di Cambridge, ma, e contiene iscrizioni che descrivono il regno di re Nabucodonosor II e i suoi progetti di costruzione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-cilindro-di-nabucodonosor-e-un-antico-manufatto-del-periodo-neo-babilonese-risalente-alla-fine-del-vii-vi-secolo-a-c-e-ospitato-presso-l-harvard-semitic-museum-di-cambridge-ma-e-contiene-iscrizioni-che-descrivono-il-regno-di-re-nabucodonosor-ii-e-i-suoi-progetti-di-costruzione-142539410.html
Smalto satinato brick bull dalla porta di Ishtar di Babilonia 575 a.e.v. del re Nabucodonosor II. Iraq Mesopotamia 2300 BC -141 BC Pergamon Museum di Berlino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-smalto-satinato-brick-bull-dalla-porta-di-ishtar-di-babilonia-575-a-e-v-del-re-nabucodonosor-ii-iraq-mesopotamia-2300-bc-141-bc-pergamon-museum-di-berlino-133241213.html
Re dell'Impero neo-babilonese Nabucodonosor II Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-dell-impero-neo-babilonese-nabucodonosor-ii-image565098329.html
Prigionia babilonese deportazione degli Ebrei dal Regno di Giuda a Babilonia dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme da parte di Nebucadnetsar II Libro dei re. Storia biblica sacra Antico Testamento. Vecchia incisione dal libro Historia Sagrada 1920 Juan Lagui Lliteras Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/prigionia-babilonese-deportazione-degli-ebrei-dal-regno-di-giuda-a-babilonia-dopo-la-distruzione-del-tempio-di-gerusalemme-da-parte-di-nebucadnetsar-ii-libro-dei-re-storia-biblica-sacra-antico-testamento-vecchia-incisione-dal-libro-historia-sagrada-1920-juan-lagui-lliteras-image436238883.html
Ritratto del re Nabucodonosor II, stampa 1653 - 1654. Foglio di testo Ritratto del sultano Selim i, utilizzato in questo album come immagine di Nabucodonosor II Il testo di accompagnamento inizia con una piccola iniziale decorata D. la rivista fa parte di un album. incisione su carta/stampa su carta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-re-nabucodonosor-ii-stampa-1653-1654-foglio-di-testo-ritratto-del-sultano-selim-i-utilizzato-in-questo-album-come-immagine-di-nabucodonosor-ii-il-testo-di-accompagnamento-inizia-con-una-piccola-iniziale-decorata-d-la-rivista-fa-parte-di-un-album-incisione-su-carta-stampa-su-carta-image594310362.html
Questo dipinto storico raffigura la cattura di Gerusalemme da parte del re Nabucodonosor II, un evento significativo nella storia antica. L'opera rappresenta l'assedio e la conquista babilonese di Gerusalemme, spesso ritratta in contesti biblici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-storico-raffigura-la-cattura-di-gerusalemme-da-parte-del-re-nabucodonosor-ii-un-evento-significativo-nella-storia-antica-l-opera-rappresenta-l-assedio-e-la-conquista-babilonese-di-gerusalemme-spesso-ritratta-in-contesti-biblici-137909550.html
Cilindro cuneiforme con iscrizione di Nebuchadnetsar II che descrive la ricostruzione del tempio della dea madre Ninmah/Belet-ili a Babilonia ca. 604–562 a.C. Babilonia. Cilindro cuneiforme con iscrizione di Nebuchadnetsar II che descrive la ricostruzione del tempio della dea madre Ninmah/Belet-ili a Babilonia. Babilonese. Ca. 604–562 A.C. Argilla. Neo-babilonese. Mesopotamia, Babilonia (?) (Hillah moderno) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cilindro-cuneiforme-con-iscrizione-di-nebuchadnetsar-ii-che-descrive-la-ricostruzione-del-tempio-della-dea-madre-ninmah-belet-ili-a-babilonia-ca-604-562-a-c-babilonia-cilindro-cuneiforme-con-iscrizione-di-nebuchadnetsar-ii-che-descrive-la-ricostruzione-del-tempio-della-dea-madre-ninmah-belet-ili-a-babilonia-babilonese-ca-604-562-a-c-argilla-neo-babilonese-mesopotamia-babilonia-hillah-moderno-image457989041.html
Cilindro di argilla con un'iscrizione di Nebucadnetsar II - Babilonia 6th ° secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cilindro-di-argilla-con-un-iscrizione-di-nebucadnetsar-ii-babilonia-6th-secolo-a-c-image475500774.html
Koning Nabucodonosor II, Michel Wolgemut (laboratorio di), 1493 stampare Un calice di fiori con un re. Quell'uomo ha una spada in mano. Il testo lo identifica come il re babilonese Nabucodonosor (II). La stampa fa parte di un album. carta da lettera per la stampa king. Persone dell'Antico Testamento (non in contesto biblico, né che si verificano in estensioni leggendarie/storiche incluse nella Divisione 71) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/koning-nabucodonosor-ii-michel-wolgemut-laboratorio-di-1493-stampare-un-calice-di-fiori-con-un-re-quell-uomo-ha-una-spada-in-mano-il-testo-lo-identifica-come-il-re-babilonese-nabucodonosor-ii-la-stampa-fa-parte-di-un-album-carta-da-lettera-per-la-stampa-king-persone-dell-antico-testamento-non-in-contesto-biblico-ne-che-si-verificano-in-estensioni-leggendarie-storiche-incluse-nella-divisione-71-image594121674.html
Mattoni stampati con un'iscrizione di Nebuchadnetsar II - Babilonia 6th secolo a.C. Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo, Russia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mattoni-stampati-con-un-iscrizione-di-nebuchadnetsar-ii-babilonia-6th-secolo-a-c-museo-dell-ermitage-san-pietroburgo-russia-image475501852.html
Pannello con leone striato ca. 604–562 a.C. Babylonian l'impero assiro cadde davanti agli assalimenti combinati di Babyloniani e Medes nel 614 e nel 612 a.C. negli ultimi giorni dell'impero, Nabopolassar (r. 625–605 a.C.), che era stato al servizio assiro, stabilì una nuova dinastia con la sua capitale a Babilonia. Durante il regno di suo figlio, Nebuchadnetsar II (r. 604–562 a.C.), l'impero neo-babilonese raggiunse il suo apice. Ciò era in gran parte attribuibile all'abilità di Nebuchadnetsar come uomo di stato e generale. Mantenne rapporti amichevoli con i Medes nell'est mentre vying con successo con l'Egitto per t Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pannello-con-leone-striato-ca-604-562-a-c-babylonian-l-impero-assiro-cadde-davanti-agli-assalimenti-combinati-di-babyloniani-e-medes-nel-614-e-nel-612-a-c-negli-ultimi-giorni-dell-impero-nabopolassar-r-625-605-a-c-che-era-stato-al-servizio-assiro-stabili-una-nuova-dinastia-con-la-sua-capitale-a-babilonia-durante-il-regno-di-suo-figlio-nebuchadnetsar-ii-r-604-562-a-c-l-impero-neo-babilonese-raggiunse-il-suo-apice-cio-era-in-gran-parte-attribuibile-all-abilita-di-nebuchadnetsar-come-uomo-di-stato-e-generale-mantenne-rapporti-amichevoli-con-i-medes-nell-est-mentre-vying-con-successo-con-l-egitto-per-t-image458590560.html
Ebrei a Babilonia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ebrei-a-babilonia-image8246682.html
Tavoletta cuneiforme: Iscrizione di Nebukadnetsar II che registra il suo lavoro su Ezida, il tempio del dio Nabu a Borsippa, Babylonian, Neo-Babylonian, Data ca. 604–562 a.C., Mesopotamia, Borsippa (?), babilonese, argilla, 1,25 x 4,25 poll. (3,18 x 10,8 cm), Clay-Tablets-Inscritto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tavoletta-cuneiforme-iscrizione-di-nebukadnetsar-ii-che-registra-il-suo-lavoro-su-ezida-il-tempio-del-dio-nabu-a-borsippa-babylonian-neo-babylonian-data-ca-604-562-a-c-mesopotamia-borsippa-babilonese-argilla-1-25-x-4-25-poll-3-18-x-10-8-cm-clay-tablets-inscritto-image344667948.html
Il tempio di Salomone è rivolto verso est, c1930. Di Donn Philip Crane (1878-1944). In questa ricostruzione artistica del Tempio di Salomone si può vedere a sinistra del quadro il grande mare sfacciato, che poggia su dodici buoi. Mentre il grande altare può essere visto direttamente di fronte al tempio. Il Tempio di Salomone, noto anche come il primo Tempio di Gerusalemme, è, secondo la Bibbia ebraica, un luogo di culto costruito dal re Salomone sul Monte Moriah e distrutto durante l'assedio di Gerusalemme dall'esercito babilonese di Nabucodonosor II Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-tempio-di-salomone-e-rivolto-verso-est-c1930-di-donn-philip-crane-1878-1944-in-questa-ricostruzione-artistica-del-tempio-di-salomone-si-puo-vedere-a-sinistra-del-quadro-il-grande-mare-sfacciato-che-poggia-su-dodici-buoi-mentre-il-grande-altare-puo-essere-visto-direttamente-di-fronte-al-tempio-il-tempio-di-salomone-noto-anche-come-il-primo-tempio-di-gerusalemme-e-secondo-la-bibbia-ebraica-un-luogo-di-culto-costruito-dal-re-salomone-sul-monte-moriah-e-distrutto-durante-l-assedio-di-gerusalemme-dall-esercito-babilonese-di-nabucodonosor-ii-image637408517.html
Daniel interpreta il sogno di Nebuchadnetsar, Illustrazione, Storia di Ridpath del mondo, Volume i, di John Clark Ridpath, LL. D., Merrill & Baker Publishers, New York, 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/daniel-interpreta-il-sogno-di-nebuchadnetsar-illustrazione-storia-di-ridpath-del-mondo-volume-i-di-john-clark-ridpath-ll-d-merrill-baker-publishers-new-york-1894-image487689925.html
Holofornes prima di Nebuchadnezzar, incisione tardo 16 ° secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/holofornes-prima-di-nebuchadnezzar-incisione-tardo-16-secolo-image378040381.html
Assedio di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor II. Illustrazione di Flavius Josephus antichità degli ebrei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assedio-di-gerusalemme-da-parte-di-nabucodonosor-ii-illustrazione-di-flavius-josephus-antichita-degli-ebrei-image186161765.html
Forno di mattoni di argilla dalla Mesopotamia, alcuni con nomi dei righelli babilonese, molti di Nabucodonosor II, re di Babilonia (604-561 a.C.) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-forno-di-mattoni-di-argilla-dalla-mesopotamia-alcuni-con-nomi-dei-righelli-babilonese-molti-di-nabucodonosor-ii-re-di-babilonia-604-561-a-c-76388787.html
Babilonian. Seconda Dinastia di Isin nel regno di Nebukadnetsar II (1126-1105 a.C.). Standstone. Kudurru di Nabucodònosor I. Da Sippar (Abu Habba). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-babilonian-seconda-dinastia-di-isin-nel-regno-di-nebukadnetsar-ii-1126-1105-a-c-standstone-kudurru-di-nabucodonosor-i-da-sippar-abu-habba-79106164.html
Lion su Ishtar Gate e processionale Modo che formano parte delle mura di Babilonia. Costruito da Nabucodònosor II VI secolo a.c. / Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lion-su-ishtar-gate-e-processionale-modo-che-formano-parte-delle-mura-di-babilonia-costruito-da-nabucodonosor-ii-vi-secolo-a-c-83328720.html
Smalto satinato brick bull dalla porta di Ishtar di Babilonia 575 a.e.v. del re Nabucodonosor II. Iraq Mesopotamia 2300 BC -141 BC Pergamon Museum di Berlino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-smalto-satinato-brick-bull-dalla-porta-di-ishtar-di-babilonia-575-a-e-v-del-re-nabucodonosor-ii-iraq-mesopotamia-2300-bc-141-bc-pergamon-museum-di-berlino-133241210.html
Nabucodonosor II, re dell'Impero neo-babilonese Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nabucodonosor-ii-re-dell-impero-neo-babilonese-image565098345.html
Lastra calcarea con iscrizioni cuneiformi. Dalla porta del palazzo del re Nebuchadnetsar II (630-562 a.C.). Impero neo-babilonese o Impero Caldeo. Museo del Louvre. Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lastra-calcarea-con-iscrizioni-cuneiformi-dalla-porta-del-palazzo-del-re-nebuchadnetsar-ii-630-562-a-c-impero-neo-babilonese-o-impero-caldeo-museo-del-louvre-parigi-francia-image395207034.html
Assedio di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor II. Illustrazione di Flavius Josephus "Antichità dei giudei (Antiquitatum Iudaicarum). Museo: BIBLIOTHEQUE NATIONALE DE FRANCE. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assedio-di-gerusalemme-da-parte-di-nabucodonosor-ii-illustrazione-di-flavius-josephus-antichita-dei-giudei-antiquitatum-iudaicarum-museo-bibliotheque-nationale-de-france-image211745322.html
Songe Nabuchodonosor statua Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-songe-nabuchodonosor-statua-143308307.html
Sedekia, l'ultimo re di Giuda davanti a Nebukadnetsar II, re di Babilonia, 597 a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sedekia-l-ultimo-re-di-giuda-davanti-a-nebukadnetsar-ii-re-di-babilonia-597-a-c-image342447572.html
Un cilindro cuneiforme con un'iscrizione di Nabucodonosor II che documenta la ricostruzione del tempio di Ninmah-Belet-ili a Babilonia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-cilindro-cuneiforme-con-un-iscrizione-di-nabucodonosor-ii-che-documenta-la-ricostruzione-del-tempio-di-ninmah-belet-ili-a-babilonia-168308192.html
Palazzo delle rovine di Nabucodonosor II, impero neo-babilonese, vicino a Hilla, ora Irak. All'ombra della moderna Hilla si trovano i resti inquietanti del Palazzo di Nabucodonosor II, una volta magnifica testimonianza della grandezza dell'Impero neo-babilonese. Queste rovine sussurrano storie di antica gloria, dove Nabucodonosor II, un sovrano famoso per le sue avventure architettoniche e i Giardini pensili, una delle sette meraviglie del mondo antico, tenevano la corte. Oggi, ciò che rimane del palazzo funge da ponte toccante verso un'epoca passata, invitando a soggezione e riflessione sull'impermanenza degli sforzi umani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-delle-rovine-di-nabucodonosor-ii-impero-neo-babilonese-vicino-a-hilla-ora-irak-all-ombra-della-moderna-hilla-si-trovano-i-resti-inquietanti-del-palazzo-di-nabucodonosor-ii-una-volta-magnifica-testimonianza-della-grandezza-dell-impero-neo-babilonese-queste-rovine-sussurrano-storie-di-antica-gloria-dove-nabucodonosor-ii-un-sovrano-famoso-per-le-sue-avventure-architettoniche-e-i-giardini-pensili-una-delle-sette-meraviglie-del-mondo-antico-tenevano-la-corte-oggi-cio-che-rimane-del-palazzo-funge-da-ponte-toccante-verso-un-epoca-passata-invitando-a-soggezione-e-riflessione-sull-impermanenza-degli-sforzi-umani-image598397105.html
Mattoni stampati con un'iscrizione di Nebuchadnetsar II - Babilonia 6th secolo a.C. Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo, Russia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mattoni-stampati-con-un-iscrizione-di-nebuchadnetsar-ii-babilonia-6th-secolo-a-c-museo-dell-ermitage-san-pietroburgo-russia-image475501853.html
Libri del Profeta Daniele e Rivelazioni in caratteri visigoti, XI centuiria. Lettere da un libro corale visigoto con note musicali, ritratto dell'imperatore babilonese Nabucodonosor II e guerriero armato da Apocalisse. In fondo, un angelo presenta il libro a San Giovanni nella Chiesa di Laodicea. Chromolithograph dopo un'illustrazione di John Obadiah Westwood dalla sua Palaeographia Sacra Pictoria, essendo una serie di illustrazioni delle versioni antiche della Bibbia, copiate da Illuminated Manuscripts, William Smith, Londra, 1843. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/libri-del-profeta-daniele-e-rivelazioni-in-caratteri-visigoti-xi-centuiria-lettere-da-un-libro-corale-visigoto-con-note-musicali-ritratto-dell-imperatore-babilonese-nabucodonosor-ii-e-guerriero-armato-da-apocalisse-in-fondo-un-angelo-presenta-il-libro-a-san-giovanni-nella-chiesa-di-laodicea-chromolithograph-dopo-un-illustrazione-di-john-obadiah-westwood-dalla-sua-palaeographia-sacra-pictoria-essendo-una-serie-di-illustrazioni-delle-versioni-antiche-della-bibbia-copiate-da-illuminated-manuscripts-william-smith-londra-1843-image628763781.html