San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246081.html
La Vergine con il Bambino e i Santi Nicola da Tolentino e Santa Caterina da Siena Giovanni di Pietro da Pisa - La Vergine e il Bambino con i Santi Nicola e Caterina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-vergine-con-il-bambino-e-i-santi-nicola-da-tolentino-e-santa-caterina-da-siena-giovanni-di-pietro-da-pisa-la-vergine-e-il-bambino-con-i-santi-nicola-e-caterina-image184993953.html
Crocifissione di Nicola di Ulisse da Siena (1442-1470), tempera su tavola, situata in Italia al Museo della Castellina, Norcia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/crocifissione-di-nicola-di-ulisse-da-siena-1442-1470-tempera-su-tavola-situata-in-italia-al-museo-della-castellina-norcia-image693722510.html
386 Madonna col Bambino in gloria con le Sante Caterina e chiara, in basso i santi Girolamo, Giuseppe, San Bernardino da Siena, Francesco e Nicola di Bari Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/386-madonna-col-bambino-in-gloria-con-le-sante-caterina-e-chiara-in-basso-i-santi-girolamo-giuseppe-san-bernardino-da-siena-francesco-e-nicola-di-bari-image214076529.html
Interno del St. Chiesa Agostiniana: Altare di San Nicola da Tolentino - provincia di Siena, Toscana, Italia - 2 giugno 2021 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-del-st-chiesa-agostiniana-altare-di-san-nicola-da-tolentino-provincia-di-siena-toscana-italia-2-giugno-2021-image545604667.html
Pala Tezi (Vergine col Bambino, San Nicola da Tolentino e San Bernardino da Siena) 1500. 997 Pietro Perugino cat57 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-tezi-vergine-col-bambino-san-nicola-da-tolentino-e-san-bernardino-da-siena-1500-997-pietro-perugino-cat57-image185546653.html
Madonna col Bambino in gloria con le Sante Caterina e chiara, in basso i santi Girolamo, Giuseppe, San Bernardino da Siena, Francesco e Nicola di Bari Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-madonna-col-bambino-in-gloria-con-le-sante-caterina-e-chiara-in-basso-i-santi-girolamo-giuseppe-san-bernardino-da-siena-francesco-e-nicola-di-bari-136664351.html
. Madonna col Bambino in gloria con le Sante Caterina e chiara, in basso i santi Girolamo, Giuseppe, San Bernardino da Siena, Francesco e Nicola di Bari (Moretto) . RobyBS89 386 Madonna col Bambino in gloria con le Sante Caterina e chiara, in basso i santi Girolamo, Giuseppe, San Bernardino da Siena, Francesco e Nicola di Bari Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-gloria-con-le-sante-caterina-e-chiara-in-basso-i-santi-girolamo-giuseppe-san-bernardino-da-siena-francesco-e-nicola-di-bari-moretto-robybs89-386-madonna-col-bambino-in-gloria-con-le-sante-caterina-e-chiara-in-basso-i-santi-girolamo-giuseppe-san-bernardino-da-siena-francesco-e-nicola-di-bari-image188087069.html
Madonna col Bambino in gloria con le ante Caterina e Chiara, in basso i santi Girolamo, Giuseppe, Bernardino da Siena, Francesco e Nicola di Bari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-gloria-con-le-ante-caterina-e-chiara-in-basso-i-santi-girolamo-giuseppe-bernardino-da-siena-francesco-e-nicola-di-bari-image397760655.html
Questo dipinto del 1450 di Nicola di Ulisse da Siena raffigura la Crocifissione di Gesù Cristo, sottolineando la sofferenza e il sacrificio al centro della fede cristiana. È un esempio chiave dell'arte religiosa medievale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1450-di-nicola-di-ulisse-da-siena-raffigura-la-crocifissione-di-gesu-cristo-sottolineando-la-sofferenza-e-il-sacrificio-al-centro-della-fede-cristiana-e-un-esempio-chiave-dell-arte-religiosa-medievale-italiana-image680273128.html
Nicola di Ulisse da Siena, St Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463, tempera su legno, a San Ginesio (Italia). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nicola-di-ulisse-da-siena-st-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-tempera-su-legno-a-san-ginesio-italia-image558522410.html
San Bernardino curando Nicola di Lorenzo da Prato, attaccato da un toro - miracoli di San Bernardino è una serie di otto dipinti a tempera su tavola che mostrano miracoli associati al Bernardino di Siena. Risalgono al 1473 e sono ora nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-bernardino-curando-nicola-di-lorenzo-da-prato-attaccato-da-un-toro-miracoli-di-san-bernardino-e-una-serie-di-otto-dipinti-a-tempera-su-tavola-che-mostrano-miracoli-associati-al-bernardino-di-siena-risalgono-al-1473-e-sono-ora-nella-galleria-nazionale-dell-umbria-di-perugia-image659811279.html
La Crocifissione - Nicola di Ulisse da Siena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-crocifissione-nicola-di-ulisse-da-siena-image682773417.html
Crocifissione tra S. Bernardino da Siena e S. Nicola da Tolentino - affesco - pittore foppesco - XVI secolo - Provaglio d’Iseo (Bs), Monastero di S. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/crocifissione-tra-s-bernardino-da-siena-e-s-nicola-da-tolentino-affesco-pittore-foppesco-xvi-secolo-provaglio-d-iseo-bs-monastero-di-s-image544333537.html
Interno della Cattedrale di Siena, [Italia] - pulpito ottagonale di marmo bianco, 1860. Il pulpito, '...sorretto da un cerchio di otto colonne, con una al centro, e quattro delle quali poggiano sui leoni che giocano con i loro cuccioli, è un'opera notevole di Nicolo da Pisa, aiutato dai figli Giovanni e Arnolfo; reca la data 1226: "il giudizio universale" rappresentato in due dei suoi bassorilievi, è forse una delle migliori produzioni dell'illustre artista". Da "Illustrated London News", 1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-cattedrale-di-siena-italia-pulpito-ottagonale-di-marmo-bianco-1860-il-pulpito-sorretto-da-un-cerchio-di-otto-colonne-con-una-al-centro-e-quattro-delle-quali-poggiano-sui-leoni-che-giocano-con-i-loro-cuccioli-e-un-opera-notevole-di-nicolo-da-pisa-aiutato-dai-figli-giovanni-e-arnolfo-reca-la-data-1226-il-giudizio-universale-rappresentato-in-due-dei-suoi-bassorilievi-e-forse-una-delle-migliori-produzioni-dell-illustre-artista-da-illustrated-london-news-1860-image568855638.html
Madonna del Rosario con S. Nicola, S. Domenico, S. Caterina da Siena, S. Carlo Borromeo e quindici misteri - olio su tela - Emanuele Alfani - XVIII secol Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-del-rosario-con-s-nicola-s-domenico-s-caterina-da-siena-s-carlo-borromeo-e-quindici-misteri-olio-su-tela-emanuele-alfani-xviii-secol-image470939038.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150699.html
Madonna col bambino a gloria con S. Caterina da Siena, S.. Domenico di Guzman, S.. Pietro apostolo, S.. Carlo Borromeo e S. Nicola da Bari - olio su tela - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-a-gloria-con-s-caterina-da-siena-s-domenico-di-guzman-s-pietro-apostolo-s-carlo-borromeo-e-s-nicola-da-bari-olio-su-tela-image569479105.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo1. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e cassa in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella C neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo1-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-cassa-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-c-neoclassica-image600009569.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246110.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150701.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo1. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e cassa in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella C neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo1-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-cassa-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-c-neoclassica-image600032624.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246083.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150655.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo0. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e cassa in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella C neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo0-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-cassa-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-c-neoclassica-image600050577.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246099.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150773.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e petto in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella ca neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-petto-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-ca-neoclassica-image600035892.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246056.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150731.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo5. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e cassa in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella C neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo5-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-cassa-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-c-neoclassica-image600033439.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246103.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150760.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo. Hutzel, Max 1960-1990 S. Lorenzo (1120) sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale (XIII secolo) e della facciata (rimodellata nel 1540). Le vedute interne si concentrano sulla pittura e la scultura (XV-XVIII secolo): Intarsia di marmo fonte battesimale (1607); baldacchino dell'altare maggiore (un'imitazione di quella di San Pietro, Roma); coro in legno di intarsia; armadio e petto in legno nella Sacrestia con la figura intarsiata di Mosè, Noè e Zaccaria; pulpito in legno con bassorilievi del Martirio di S. Lorenzo; affreschi nella ca neoclassica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-hutzel-max-1960-1990-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-xiii-secolo-e-della-facciata-rimodellata-nel-1540-le-vedute-interne-si-concentrano-sulla-pittura-e-la-scultura-xv-xviii-secolo-intarsia-di-marmo-fonte-battesimale-1607-baldacchino-dell-altare-maggiore-un-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-coro-in-legno-di-intarsia-armadio-e-petto-in-legno-nella-sacrestia-con-la-figura-intarsiata-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-con-bassorilievi-del-martirio-di-s-lorenzo-affreschi-nella-ca-neoclassica-image600040900.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246082.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150739.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246054.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150658.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246055.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150715.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246063.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150694.html
San Ginesio (Italia, Marche, provincia di Macerata), Galleria d'Arte Municipale gentili. Nicola da Siena, S. Andrea e la battaglia tra Ginesini e Fermani, intorno al 1463 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-ginesio-italia-marche-provincia-di-macerata-galleria-d-arte-municipale-gentili-nicola-da-siena-s-andrea-e-la-battaglia-tra-ginesini-e-fermani-intorno-al-1463-image568246117.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150673.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150667.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150710.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150772.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150727.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150761.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150769.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150791.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150724.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150782.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150678.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150749.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150682.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150653.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150777.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150652.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150759.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150679.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150640.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150785.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150638.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150778.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150730.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150786.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150646.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150650.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150723.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150783.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150692.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150745.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150672.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150707.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150770.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150751.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150663.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150712.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150738.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150664.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150686.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150729.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150776.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150702.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150674.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150719.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150700.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150693.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150746.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150668.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150644.html
Umbria Perugia Spello S. Lorenzo, questa è la mia Italia, il paese italiano di storia visiva, S. Lorenzo 1120 sorge sul sito dell'ex S. Ercolano. Vista esterna del portale del XIII secolo e la facciata rimaneggiata nel 1540. Vedute interne concentrarsi sulla pittura e scultura XV e XVIII secoli intarsi in marmo fonte battesimale 1607 altare maggiore baldacchino una imitazione di quella di San Pietro, Roma intarsio di legno choirstalls armadio in legno e il petto nella sacrestia con il intarsiaed figurato di Mosè, Noè e Zaccaria pulpito in legno di bassorilievi con il Martirio di San Lorenzo affreschi th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/umbria-perugia-spello-s-lorenzo-questa-e-la-mia-italia-il-paese-italiano-di-storia-visiva-s-lorenzo-1120-sorge-sul-sito-dell-ex-s-ercolano-vista-esterna-del-portale-del-xiii-secolo-e-la-facciata-rimaneggiata-nel-1540-vedute-interne-concentrarsi-sulla-pittura-e-scultura-xv-e-xviii-secoli-intarsi-in-marmo-fonte-battesimale-1607-altare-maggiore-baldacchino-una-imitazione-di-quella-di-san-pietro-roma-intarsio-di-legno-choirstalls-armadio-in-legno-e-il-petto-nella-sacrestia-con-il-intarsiaed-figurato-di-mose-noe-e-zaccaria-pulpito-in-legno-di-bassorilievi-con-il-martirio-di-san-lorenzo-affreschi-th-image228150750.html