Malaga, 04/30/2021. Museo russo di Malaga. Nuove mostre. Foto: Francis Silva. Archsev. Crediti: Album / Archivo ABC / Francis Silva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/malaga-04-30-2021-museo-russo-di-malaga-nuove-mostre-foto-francis-silva-archsev-crediti-album-archivo-abc-francis-silva-image575692585.html
RM2TCH1ND–Malaga, 04/30/2021. Museo russo di Malaga. Nuove mostre. Foto: Francis Silva. Archsev. Crediti: Album / Archivo ABC / Francis Silva
09/30/1909. Il nuovo ambasciatore russo a questa corte, Lord Barone Budberg, si recò al palazzo per presentare i suoi poteri. Crediti: Album / Archivo ABC / R. Cifuentes Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1909-il-nuovo-ambasciatore-russo-a-questa-corte-lord-barone-budberg-si-reco-al-palazzo-per-presentare-i-suoi-poteri-crediti-album-archivo-abc-r-cifuentes-image576203956.html
RM2TDCA0M–09/30/1909. Il nuovo ambasciatore russo a questa corte, Lord Barone Budberg, si recò al palazzo per presentare i suoi poteri. Crediti: Album / Archivo ABC / R. Cifuentes
Madrid, 9/5/1916. Presentazione delle credenziali davanti al re Alfonso XIII L'entourage del nuovo ambasciatore russo che lascia il Palazzo reale attraverso la piazza principale. Crediti: Album / Archivo ABC / Ramón Alba Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madrid-9-5-1916-presentazione-delle-credenziali-davanti-al-re-alfonso-xiii-l-entourage-del-nuovo-ambasciatore-russo-che-lascia-il-palazzo-reale-attraverso-la-piazza-principale-crediti-album-archivo-abc-ramon-alba-image575684754.html
RM2TCGKNP–Madrid, 9/5/1916. Presentazione delle credenziali davanti al re Alfonso XIII L'entourage del nuovo ambasciatore russo che lascia il Palazzo reale attraverso la piazza principale. Crediti: Album / Archivo ABC / Ramón Alba
03/10/1907. Il parlamento russo. San Pietroburgo. Vista dell'intera sala delle sessioni della nuova Duma installata nel Palazzo di Tauride. Crediti: Album / Archivo ABC / Adolfo Croce Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/03-10-1907-il-parlamento-russo-san-pietroburgo-vista-dell-intera-sala-delle-sessioni-della-nuova-duma-installata-nel-palazzo-di-tauride-crediti-album-archivo-abc-adolfo-croce-image576081624.html
RM2TD6NYM–03/10/1907. Il parlamento russo. San Pietroburgo. Vista dell'intera sala delle sessioni della nuova Duma installata nel Palazzo di Tauride. Crediti: Album / Archivo ABC / Adolfo Croce
11/30/1906. Cronstadt - cerimonia di giuramento dei nuovi cadetti della Marina davanti all'ammiraglio Birileff, comandante supremo della flotta russa - foto Gribavedoff - data approssimativa. Crediti: Album / Archivo ABC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/11-30-1906-cronstadt-cerimonia-di-giuramento-dei-nuovi-cadetti-della-marina-davanti-all-ammiraglio-birileff-comandante-supremo-della-flotta-russa-foto-gribavedoff-data-approssimativa-crediti-album-archivo-abc-image576204595.html
RM2TDCARF–11/30/1906. Cronstadt - cerimonia di giuramento dei nuovi cadetti della Marina davanti all'ammiraglio Birileff, comandante supremo della flotta russa - foto Gribavedoff - data approssimativa. Crediti: Album / Archivo ABC
Pellicola originale titolo: STAROYE I NOVOYE. Titolo inglese: IL VECCHIO E IL NUOVO. Regista: Sergei Eisenstein M.; GRIGORI ALEXANDROV. Anno: 1929. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pellicola-originale-titolo-staroye-i-novoye-titolo-inglese-il-vecchio-e-il-nuovo-regista-sergei-eisenstein-m-grigori-alexandrov-anno-1929-image207041211.html
RMP0RF4Y–Pellicola originale titolo: STAROYE I NOVOYE. Titolo inglese: IL VECCHIO E IL NUOVO. Regista: Sergei Eisenstein M.; GRIGORI ALEXANDROV. Anno: 1929.
09/30/1926. NEW YORK. Al Roosevelt Airfield. La catastrofe dell'aereo "New York-Parigi". 2.- i membri dell'equipaggio, da sinistra a destra: L'operatore radio francese Clavier, morto carbonizzato; il capitano Fonck, il tenente della Marina statunitense Curtin e il meccanico russo Islamoff, anch'esso bruciato a morte. Crediti: Album / Archivo ABC / Vidal Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1926-new-york-al-roosevelt-airfield-la-catastrofe-dell-aereo-new-york-parigi-2-i-membri-dell-equipaggio-da-sinistra-a-destra-l-operatore-radio-francese-clavier-morto-carbonizzato-il-capitano-fonck-il-tenente-della-marina-statunitense-curtin-e-il-meccanico-russo-islamoff-anch-esso-bruciato-a-morte-crediti-album-archivo-abc-vidal-image576333884.html
RM2TDJ7N0–09/30/1926. NEW YORK. Al Roosevelt Airfield. La catastrofe dell'aereo "New York-Parigi". 2.- i membri dell'equipaggio, da sinistra a destra: L'operatore radio francese Clavier, morto carbonizzato; il capitano Fonck, il tenente della Marina statunitense Curtin e il meccanico russo Islamoff, anch'esso bruciato a morte. Crediti: Album / Archivo ABC / Vidal
09/30/1926. NEW YORK. Al Roosevelt Airfield. La catastrofe dell'aereo "New York-Parigi". 1.- il dispositivo di masterizzazione. 2.- i membri dell'equipaggio, da sinistra a destra: L'operatore radio francese Clavier, morto carbonizzato; il capitano Fonck, il tenente della Marina statunitense Curtin e il meccanico russo Islamoff, anch'esso bruciato a morte. Crediti: Album / Archivo ABC / Vidal Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1926-new-york-al-roosevelt-airfield-la-catastrofe-dell-aereo-new-york-parigi-1-il-dispositivo-di-masterizzazione-2-i-membri-dell-equipaggio-da-sinistra-a-destra-l-operatore-radio-francese-clavier-morto-carbonizzato-il-capitano-fonck-il-tenente-della-marina-statunitense-curtin-e-il-meccanico-russo-islamoff-anch-esso-bruciato-a-morte-crediti-album-archivo-abc-vidal-image576335383.html
RM2TDJ9JF–09/30/1926. NEW YORK. Al Roosevelt Airfield. La catastrofe dell'aereo "New York-Parigi". 1.- il dispositivo di masterizzazione. 2.- i membri dell'equipaggio, da sinistra a destra: L'operatore radio francese Clavier, morto carbonizzato; il capitano Fonck, il tenente della Marina statunitense Curtin e il meccanico russo Islamoff, anch'esso bruciato a morte. Crediti: Album / Archivo ABC / Vidal