Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione di Cristo. Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-cattedrale-di-aquisgrana-in-germania-pala-d-oro-dettaglio-di-una-delle-scene-bibliche-della-passione-di-cristo-pala-d-oro-realizzato-tra-il-1000-e-il-1020-e-ha-ricevuto-come-un-dono-da-otto-iii-113150240.html
RMGG2C80–Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione di Cristo. Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III.
Il Perussis pala Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-perussis-pala-image184213810.html
RMMKKJGJ–Il Perussis pala
Il San Giovanni Pala (Altare di San Giovanni Evangelista e San Giovanni Battista), un trittico di Hans Memling (c.1430-1494), olio su pannello, c.1474-1479. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-san-giovanni-pala-altare-di-san-giovanni-evangelista-e-san-giovanni-battista-un-trittico-di-hans-memling-c-1430-1494-olio-su-pannello-c-1474-1479-161089692.html
RMKA27F8–Il San Giovanni Pala (Altare di San Giovanni Evangelista e San Giovanni Battista), un trittico di Hans Memling (c.1430-1494), olio su pannello, c.1474-1479.
Chiesa di Santa Maria. Pala d altare. Olite. La Navarra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chiesa-di-santa-maria-pala-d-altare-olite-la-navarra-27237094.html
RMBG8N5A–Chiesa di Santa Maria. Pala d altare. Olite. La Navarra.
Pala d altare di St Denis a Parigi l ultima comunione e il Martirio di San Dionigi da Henri BELLECHOSE 1416 il francese in Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-di-st-denis-a-parigi-l-ultima-comunione-e-il-martirio-di-san-dionigi-da-henri-bellechose-1416-il-francese-in-francia-47345996.html
RMCN0P8C–Pala d altare di St Denis a Parigi l ultima comunione e il Martirio di San Dionigi da Henri BELLECHOSE 1416 il francese in Francia
Gotico pannello verniciato Pala di Santa Barbara da Goncal Peris Sarria. Tempera e foglia oro su legno. Data circa 1410-1425.MNAC inv n.: 035672-CJT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gotico-pannello-verniciato-pala-di-santa-barbara-da-goncal-peris-sarria-tempera-e-foglia-oro-su-legno-data-circa-1410-1425-mnac-inv-n-035672-cjt-137040873.html
RFHXXN0W–Gotico pannello verniciato Pala di Santa Barbara da Goncal Peris Sarria. Tempera e foglia oro su legno. Data circa 1410-1425.MNAC inv n.: 035672-CJT
L'altare di Liesborner è un notevole esempio di arte medievale, caratterizzata da intricate scene religiose. Questo altare è significativo per la sua dettagliata maestria artigianale e il simbolismo religioso, che rappresenta temi cristiani chiave. Si tratta di un prezioso manufatto del periodo gotico, che offre approfondimenti sulle pratiche religiose medievali e sulle tradizioni artistiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-altare-di-liesborner-e-un-notevole-esempio-di-arte-medievale-caratterizzata-da-intricate-scene-religiose-questo-altare-e-significativo-per-la-sua-dettagliata-maestria-artigianale-e-il-simbolismo-religioso-che-rappresenta-temi-cristiani-chiave-si-tratta-di-un-prezioso-manufatto-del-periodo-gotico-che-offre-approfondimenti-sulle-pratiche-religiose-medievali-e-sulle-tradizioni-artistiche-142852555.html
RMJ8BDTY–L'altare di Liesborner è un notevole esempio di arte medievale, caratterizzata da intricate scene religiose. Questo altare è significativo per la sua dettagliata maestria artigianale e il simbolismo religioso, che rappresenta temi cristiani chiave. Si tratta di un prezioso manufatto del periodo gotico, che offre approfondimenti sulle pratiche religiose medievali e sulle tradizioni artistiche.
Crocifissione dall'altare di Isenheim di Mathias Grünewald. Il Isenheim pala è una pala scolpita e dipinta da, rispettivamente, i tedeschi Nikolaus di Haguenau e Matthias Grünewald in 1512-1516. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/crocifissione-dall-altare-di-isenheim-di-mathias-grunewald-il-isenheim-pala-e-una-pala-scolpita-e-dipinta-da-rispettivamente-i-tedeschi-nikolaus-di-haguenau-e-matthias-grunewald-in-1512-1516-image232660334.html
RMREEGHJ–Crocifissione dall'altare di Isenheim di Mathias Grünewald. Il Isenheim pala è una pala scolpita e dipinta da, rispettivamente, i tedeschi Nikolaus di Haguenau e Matthias Grünewald in 1512-1516.
Albrecht Dürer la pala d altare Paumgartner Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/albrecht-durer-la-pala-d-altare-paumgartner-image68157812.html
RMDXTRYG–Albrecht Dürer la pala d altare Paumgartner
San Domenico pala (dettaglio). tra il 1423 e il 1424. Beato Angelico - San Domenico pala (dettaglio) - WGA00445 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-domenico-pala-dettaglio-tra-il-1423-e-il-1424-beato-angelico-san-domenico-pala-dettaglio-wga00445-image184982034.html
RMMMXJD6–San Domenico pala (dettaglio). tra il 1423 e il 1424. Beato Angelico - San Domenico pala (dettaglio) - WGA00445
La pala d'altare nella Cattedrale di Molde, Norvegia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-d-altare-nella-cattedrale-di-molde-norvegia-131025954.html
RMHH4MXA–La pala d'altare nella Cattedrale di Molde, Norvegia
Giovanni Bellini, San Zaccaria pala, pittura, 1505 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-bellini-san-zaccaria-pala-pittura-1505-image262150516.html
RMW6DYJC–Giovanni Bellini, San Zaccaria pala, pittura, 1505
La Pala Monforte di Hugo van der Goes è un capolavoro dell'arte fiamminga. Questo particolare dettaglio mostra la complessità dell'uso del colore e della luce da parte di van der Goes, dimostrando la sua abilità nel rendere figure religiose e scene bibliche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-monforte-di-hugo-van-der-goes-e-un-capolavoro-dell-arte-fiamminga-questo-particolare-dettaglio-mostra-la-complessita-dell-uso-del-colore-e-della-luce-da-parte-di-van-der-goes-dimostrando-la-sua-abilita-nel-rendere-figure-religiose-e-scene-bibliche-132807235.html
RMHM1TYF–La Pala Monforte di Hugo van der Goes è un capolavoro dell'arte fiamminga. Questo particolare dettaglio mostra la complessità dell'uso del colore e della luce da parte di van der Goes, dimostrando la sua abilità nel rendere figure religiose e scene bibliche.
Germania: "Lavoro e sua moglie”. Pittura a olio su pannello dalla pala di Jabach di Albrecht Dürer (1471-1528), 1504. Il lavoro è il personaggio centrale del Libro di Giobbe nella Bibbia ebraica. Il lavoro è anche riconosciuto come profeta di Dio nel Corano. Il Libro del lavoro inizia con un'introduzione al personaggio del lavoro. È descritto come un uomo benedetto che vive in modo giusto. La lode di Dio per Giobbe spinge Satana a sfidare l'integrità di Giobbe e a suggerire che Giobbe serve Dio semplicemente perché lo protegge. Dio rimuove la protezione di Giobbe, permettendo a Satana di prendere la sua ricchezza, i suoi figli e la sua salute fisica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/germania-lavoro-e-sua-moglie-pittura-a-olio-su-pannello-dalla-pala-di-jabach-di-albrecht-durer-1471-1528-1504-il-lavoro-e-il-personaggio-centrale-del-libro-di-giobbe-nella-bibbia-ebraica-il-lavoro-e-anche-riconosciuto-come-profeta-di-dio-nel-corano-il-libro-del-lavoro-inizia-con-un-introduzione-al-personaggio-del-lavoro-e-descritto-come-un-uomo-benedetto-che-vive-in-modo-giusto-la-lode-di-dio-per-giobbe-spinge-satana-a-sfidare-l-integrita-di-giobbe-e-a-suggerire-che-giobbe-serve-dio-semplicemente-perche-lo-protegge-dio-rimuove-la-protezione-di-giobbe-permettendo-a-satana-di-prendere-la-sua-ricchezza-i-suoi-figli-e-la-sua-salute-fisica-image344244814.html
RM2B01KNJ–Germania: "Lavoro e sua moglie”. Pittura a olio su pannello dalla pala di Jabach di Albrecht Dürer (1471-1528), 1504. Il lavoro è il personaggio centrale del Libro di Giobbe nella Bibbia ebraica. Il lavoro è anche riconosciuto come profeta di Dio nel Corano. Il Libro del lavoro inizia con un'introduzione al personaggio del lavoro. È descritto come un uomo benedetto che vive in modo giusto. La lode di Dio per Giobbe spinge Satana a sfidare l'integrità di Giobbe e a suggerire che Giobbe serve Dio semplicemente perché lo protegge. Dio rimuove la protezione di Giobbe, permettendo a Satana di prendere la sua ricchezza, i suoi figli e la sua salute fisica.
Ancona: La risurrezione di Cristo. Da Champagne, il secondo quarto del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ancona-la-risurrezione-di-cristo-da-champagne-il-secondo-quarto-del-xvi-secolo-76393643.html
RMEC80TB–Ancona: La risurrezione di Cristo. Da Champagne, il secondo quarto del XVI secolo.
Pala di San Vincenzo, 1460. Artista: Nuno Goncalves Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-di-san-vincenzo-1460-artista-nuno-goncalves-image262741208.html
RMW7CW2G–Pala di San Vincenzo, 1460. Artista: Nuno Goncalves
"Pentecoste", olio su pannello, pala d altare del Fernando Gallego workshop. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pentecoste-olio-su-pannello-pala-d-altare-del-fernando-gallego-workshop-image212422130.html
RMP9GJGJ–"Pentecoste", olio su pannello, pala d altare del Fernando Gallego workshop.
Vergine Maria Pala di scultore tedesco Tilman Riemenschneider nella chiesa Herrgottskirche vicino a Creglingen, Baden-Württemberg, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vergine-maria-pala-di-scultore-tedesco-tilman-riemenschneider-nella-chiesa-herrgottskirche-vicino-a-creglingen-baden-wurttemberg-germania-99909907.html
RMFPF82Y–Vergine Maria Pala di scultore tedesco Tilman Riemenschneider nella chiesa Herrgottskirche vicino a Creglingen, Baden-Württemberg, Germania.
Affresco di Juan O'Gorman indipendenza pala (1810-1821). I partecipanti al Congresso. Messico. Il Castello di Chapultepec 1923 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-di-juan-o-gorman-indipendenza-pala-1810-1821-i-partecipanti-al-congresso-messico-il-castello-di-chapultepec-1923-133440616.html
RMHN2MT8–Affresco di Juan O'Gorman indipendenza pala (1810-1821). I partecipanti al Congresso. Messico. Il Castello di Chapultepec 1923
San Domenico pala Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-domenico-pala-image184258313.html
RMMKNKA1–San Domenico pala
La pala d'altare di Gand, dipinto di Jan van Eyck (c.1390-1441), 1432 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pala-d-altare-di-gand-dipinto-di-jan-van-eyck-c-1390-1441-1432-image502912085.html
RM2M65HDW–La pala d'altare di Gand, dipinto di Jan van Eyck (c.1390-1441), 1432
Pala d altare del Pinturicchio, Perugia, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-del-pinturicchio-perugia-italia-147495835.html
RMJFY0CB–Pala d altare del Pinturicchio, Perugia, Italia
Spagna. Ona. Monastero di Santo Salvatore (San Salvador). Pala d altare barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spagna-ona-monastero-di-santo-salvatore-san-salvador-pala-d-altare-barocco-image67998073.html
RMDXHG6H–Spagna. Ona. Monastero di Santo Salvatore (San Salvador). Pala d altare barocco.
San Luca Evangelista xv secolo Ancona Lombardia Italia Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-san-luca-evangelista-xv-secolo-ancona-lombardia-italia-italiano-125283717.html
RMH7R4JD–San Luca Evangelista xv secolo Ancona Lombardia Italia Italiano
Pala di Gand, (1432) La Pala di Gand (o l'Adorazione del mistico Agnello) una grande e complessa del xv secolo polittico di Ancona nel la Cattedrale di San Bavo, Gand, Belgio. Pittura da Hubert e Jan van Eyck, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-di-gand-1432-la-pala-di-gand-o-l-adorazione-del-mistico-agnello-una-grande-e-complessa-del-xv-secolo-polittico-di-ancona-nel-la-cattedrale-di-san-bavo-gand-belgio-pittura-da-hubert-e-jan-van-eyck-image335801764.html
RM2AE92G4–Pala di Gand, (1432) La Pala di Gand (o l'Adorazione del mistico Agnello) una grande e complessa del xv secolo polittico di Ancona nel la Cattedrale di San Bavo, Gand, Belgio. Pittura da Hubert e Jan van Eyck,
Maestro di Vyšší Brod Ancona - Natività Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-maestro-di-vyssi-brod-ancona-nativita-108447579.html
RMG8C5YR–Maestro di Vyšší Brod Ancona - Natività
Scomparto di predella del San Domenico pala Fiesole. Tra il 1423 e il 1424. Beato Angelico - scomparto di predella del San Domenico Ancona - WGA00447 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scomparto-di-predella-del-san-domenico-pala-fiesole-tra-il-1423-e-il-1424-beato-angelico-scomparto-di-predella-del-san-domenico-ancona-wga00447-image184982015.html
RMMMXJCF–Scomparto di predella del San Domenico pala Fiesole. Tra il 1423 e il 1424. Beato Angelico - scomparto di predella del San Domenico Ancona - WGA00447
Pala d'altare della Chiesa, Braine-le-Comte, Belgio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-della-chiesa-braine-le-comte-belgio-image155065927.html
RMK07T4R–Pala d'altare della Chiesa, Braine-le-Comte, Belgio
Giovanni Bellini, San Giobbe pala, pittura, circa 1487 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-bellini-san-giobbe-pala-pittura-circa-1487-image262150515.html
RMW6DYJB–Giovanni Bellini, San Giobbe pala, pittura, circa 1487
La "Pala di San Gerolamo" di Francesco Botticini è una rinomata opera d'arte rinascimentale. La pala d'altare, ospitata nella National Gallery di Londra, raffigura San Girolamo e altre figure religiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-di-san-gerolamo-di-francesco-botticini-e-una-rinomata-opera-d-arte-rinascimentale-la-pala-d-altare-ospitata-nella-national-gallery-di-londra-raffigura-san-girolamo-e-altre-figure-religiose-137440272.html
RMHYGXD4–La "Pala di San Gerolamo" di Francesco Botticini è una rinomata opera d'arte rinascimentale. La pala d'altare, ospitata nella National Gallery di Londra, raffigura San Girolamo e altre figure religiose.
Italia Basilicat Acerenza Cattedrale Santo pala dipinta tabella 'L'Ultima Cena e la Deposizione" (Antonio stabile) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-basilicat-acerenza-cattedrale-santo-pala-dipinta-tabella-l-ultima-cena-e-la-deposizione-antonio-stabile-image230492591.html
RMRAYRJ7–Italia Basilicat Acerenza Cattedrale Santo pala dipinta tabella 'L'Ultima Cena e la Deposizione" (Antonio stabile)
Sollievo della Vergine pala di Master Albesa. Datato xiv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sollievo-della-vergine-pala-di-master-albesa-datato-xiv-secolo-90837866.html
RMF7P0HE–Sollievo della Vergine pala di Master Albesa. Datato xiv secolo
Dettaglio dalla pala di San Antonio, del XVI secolo. Artista: Anon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-dalla-pala-di-san-antonio-del-xvi-secolo-artista-anon-image262740266.html
RMW7CRTX–Dettaglio dalla pala di San Antonio, del XVI secolo. Artista: Anon
Dettaglio della pala d altare principale della Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto di Tarazona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-della-pala-d-altare-principale-della-cattedrale-di-nostra-signora-dell-orto-di-tarazona-image212468485.html
RMP9JNM5–Dettaglio della pala d altare principale della Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto di Tarazona.
Compianto di Cristo (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald. Pittura nella predella della pala Isenheim (1512-1516) sul display al Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-compianto-di-cristo-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-pittura-nella-predella-della-pala-isenheim-1512-1516-sul-display-al-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-132123481.html
RMHJXMRN–Compianto di Cristo (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald. Pittura nella predella della pala Isenheim (1512-1516) sul display al Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia.
San Domenico pala d altare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-domenico-pala-d-altare-image238249148.html
RMRRH564–San Domenico pala d altare.
Affresco di Juan O'Gorman indipendenza pala d altare. Dettaglio: Hidalgo proclamare l'indipendenza del Messico, il Castello di Chapultepec 1923 Messico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-di-juan-o-gorman-indipendenza-pala-d-altare-dettaglio-hidalgo-proclamare-l-indipendenza-del-messico-il-castello-di-chapultepec-1923-messico-133440615.html
RMHN2MT7–Affresco di Juan O'Gorman indipendenza pala d altare. Dettaglio: Hidalgo proclamare l'indipendenza del Messico, il Castello di Chapultepec 1923 Messico
HILMA af Klint, dipinto dal titolo 'pala d'altare, N. 1, Gruppo X, pale d'altare', 1907 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hilma-af-klint-dipinto-dal-titolo-pala-d-altare-n-1-gruppo-x-pale-d-altare-1907-image407865324.html
RM2EKFTAM–HILMA af Klint, dipinto dal titolo 'pala d'altare, N. 1, Gruppo X, pale d'altare', 1907
Pala di Bonifacio Bembo, pittura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-di-bonifacio-bembo-pittura-147491359.html
RMJFXPMF–Pala di Bonifacio Bembo, pittura
Pala dell'Epifania. Xv secolo. Museo Diocesano. Calatayud. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-dell-epifania-xv-secolo-museo-diocesano-calatayud-spagna-43665855.html
RMCF146R–Pala dell'Epifania. Xv secolo. Museo Diocesano. Calatayud. Spagna.
Le ali della pala Altenberg 1330 ignoto maestro renano tedesco Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-ali-della-pala-altenberg-1330-ignoto-maestro-renano-tedesco-germania-78639206.html
RMEFX932–Le ali della pala Altenberg 1330 ignoto maestro renano tedesco Germania
La religione, il cristianesimo, Gesù Cristo, la natività, la Pala dei tre re, adattato dalla pittura, da Stephan Lochner (circa 1400 / 1410 - 1451), 1445, incisione su legno, secolo XIX, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-religione-il-cristianesimo-gesu-cristo-la-nativita-la-pala-dei-tre-re-adattato-dalla-pittura-da-stephan-lochner-circa-1400-1410-1451-1445-incisione-su-legno-secolo-xix-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-image241783117.html
RMT1A4R9–La religione, il cristianesimo, Gesù Cristo, la natività, la Pala dei tre re, adattato dalla pittura, da Stephan Lochner (circa 1400 / 1410 - 1451), 1445, incisione su legno, secolo XIX, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata
Pietro Perugino Madonna col Bambino e quattro santi (pala Tezi) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pietro-perugino-madonna-col-bambino-e-quattro-santi-pala-tezi-image68335926.html
RMDY4Y4P–Pietro Perugino Madonna col Bambino e quattro santi (pala Tezi)
. Jan van Eyck dipinto 'gand ANCONA', dettaglio: Vigilia . finito di 1432. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 243 Pala di Gand una - Vigilia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jan-van-eyck-dipinto-gand-ancona-dettaglio-vigilia-finito-di-1432-questo-file-e-privo-di-informazioni-sull-autore-243-pala-di-gand-una-vigilia-image188300664.html
RMMX9RBM–. Jan van Eyck dipinto 'gand ANCONA', dettaglio: Vigilia . finito di 1432. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 243 Pala di Gand una - Vigilia
Pala d'altare nella Chiesa di San Waudru, Mons, Belgio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-nella-chiesa-di-san-waudru-mons-belgio-image155066212.html
RMK07TF0–Pala d'altare nella Chiesa di San Waudru, Mons, Belgio
Fra Angelico, Angelo annunciatore, resto pala d'altare, pittura, 1450-1455 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fra-angelico-angelo-annunciatore-resto-pala-d-altare-pittura-1450-1455-image365919665.html
RM2C7927D–Fra Angelico, Angelo annunciatore, resto pala d'altare, pittura, 1450-1455
Questa immagine mostra la Die Kreuzabnahme (la discesa dalla Croce) di Peter Paul Rubens. La discesa dalla Croce è il pannello centrale di un trittico dipinto di Peter Paul Rubens nel 1612–1614. E 'ancora nel suo luogo originale, la Cattedrale di nostra Signora, Anversa, Belgio, insieme ad un'altra grande pala d'altare l'elevazione della Croce. Il soggetto era uno Rubens ritornato ancora e ancora nella sua carriera. Peter Paul Rubens (1577-1640) è stato un artista e diplomatico fiammingo del Ducato di Brabante nel Sud dei Paesi Bassi che visse durante l'età dell'oro olandese. È considerato il più Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-mostra-la-die-kreuzabnahme-la-discesa-dalla-croce-di-peter-paul-rubens-la-discesa-dalla-croce-e-il-pannello-centrale-di-un-trittico-dipinto-di-peter-paul-rubens-nel-1612-1614-e-ancora-nel-suo-luogo-originale-la-cattedrale-di-nostra-signora-anversa-belgio-insieme-ad-un-altra-grande-pala-d-altare-l-elevazione-della-croce-il-soggetto-era-uno-rubens-ritornato-ancora-e-ancora-nella-sua-carriera-peter-paul-rubens-1577-1640-e-stato-un-artista-e-diplomatico-fiammingo-del-ducato-di-brabante-nel-sud-dei-paesi-bassi-che-visse-durante-l-eta-dell-oro-olandese-e-considerato-il-piu-image407274708.html
RF2EJGY18–Questa immagine mostra la Die Kreuzabnahme (la discesa dalla Croce) di Peter Paul Rubens. La discesa dalla Croce è il pannello centrale di un trittico dipinto di Peter Paul Rubens nel 1612–1614. E 'ancora nel suo luogo originale, la Cattedrale di nostra Signora, Anversa, Belgio, insieme ad un'altra grande pala d'altare l'elevazione della Croce. Il soggetto era uno Rubens ritornato ancora e ancora nella sua carriera. Peter Paul Rubens (1577-1640) è stato un artista e diplomatico fiammingo del Ducato di Brabante nel Sud dei Paesi Bassi che visse durante l'età dell'oro olandese. È considerato il più
Italia Basilicat Acerenza Cattedrale Santo pala dipinta tabella 'L'Ultima Cena e la Deposizione" (Antonio stabile) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-basilicat-acerenza-cattedrale-santo-pala-dipinta-tabella-l-ultima-cena-e-la-deposizione-antonio-stabile-image230492574.html
RMRAYRHJ–Italia Basilicat Acerenza Cattedrale Santo pala dipinta tabella 'L'Ultima Cena e la Deposizione" (Antonio stabile)
Sollievo della Vergine pala di Master Albesa. Datato xiv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sollievo-della-vergine-pala-di-master-albesa-datato-xiv-secolo-90837865.html
RMF7P0HD–Sollievo della Vergine pala di Master Albesa. Datato xiv secolo
Pittura sul rovescio della Trebon pala, c1380 (1955).Artista: Maestro di Trebon pala Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-sul-rovescio-della-trebon-pala-c1380-1955-artista-maestro-di-trebon-pala-image262764830.html
RMW7DY66–Pittura sul rovescio della Trebon pala, c1380 (1955).Artista: Maestro di Trebon pala
San Marco", il dettaglio di una pala romanica del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-marco-il-dettaglio-di-una-pala-romanica-del-xvi-secolo-image212428509.html
RMP9GXMD–San Marco", il dettaglio di una pala romanica del XVI secolo.
Crocifissione pala d altare (1508) da scultore tedesco Tilman Riemenschneider in Pietro-und-Paul Kirche in Detwang vicino a Rothenburg ob der Tauber, Media Franconia, Baviera, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-crocifissione-pala-d-altare-1508-da-scultore-tedesco-tilman-riemenschneider-in-pietro-und-paul-kirche-in-detwang-vicino-a-rothenburg-ob-der-tauber-media-franconia-baviera-germania-99910335.html
RMFPF8J7–Crocifissione pala d altare (1508) da scultore tedesco Tilman Riemenschneider in Pietro-und-Paul Kirche in Detwang vicino a Rothenburg ob der Tauber, Media Franconia, Baviera, Germania.
Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione (qui, la crocifissione). Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-cattedrale-di-aquisgrana-in-germania-pala-d-oro-dettaglio-di-una-delle-scene-bibliche-della-passione-qui-la-crocifissione-pala-d-oro-realizzato-tra-il-1000-e-il-1020-e-ha-ricevuto-come-un-dono-da-otto-iii-113149613.html
RMGG2BDH–Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione (qui, la crocifissione). Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III.
La Crocifissione del Maestro della pala d'altare di Aquisgrana, olio su quercia, c.. 1490-95. Questo è il pannello centrale di un trittico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-crocifissione-del-maestro-della-pala-d-altare-di-aquisgrana-olio-su-quercia-c-1490-95-questo-e-il-pannello-centrale-di-un-trittico-image468946524.html
RM2J6XA24–La Crocifissione del Maestro della pala d'altare di Aquisgrana, olio su quercia, c.. 1490-95. Questo è il pannello centrale di un trittico.
Pala di Marco dello Zoppo, Bologna, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-di-marco-dello-zoppo-bologna-italia-147496058.html
RMJFY0MA–Pala di Marco dello Zoppo, Bologna, Italia
Pala d altare di Saint Lambert. Utrecht, 1470-1480. Argilla. Dettaglio. Natività, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-di-saint-lambert-utrecht-1470-1480-argilla-dettaglio-nativita-image69854599.html
RME1J473–Pala d altare di Saint Lambert. Utrecht, 1470-1480. Argilla. Dettaglio. Natività,
Le ali della pala Altenberg 1330 ignoto maestro renano tedesco Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-ali-della-pala-altenberg-1330-ignoto-maestro-renano-tedesco-germania-78639204.html
RMEFX930–Le ali della pala Altenberg 1330 ignoto maestro renano tedesco Germania
Scolpita e dipinta di pala di quercia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scolpita-e-dipinta-di-pala-di-quercia-142541571.html
RMJ7W96B–Scolpita e dipinta di pala di quercia
Antoine de Lonhy, pala d altare della Vergine, Sant'Agostino e San Nicola da Tolentino 1461-1462 Olio e tempera e foglia oro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-antoine-de-lonhy-pala-d-altare-della-vergine-sant-agostino-e-san-nicola-da-tolentino-1461-1462-olio-e-tempera-e-foglia-oro-55762878.html
RMD6M63A–Antoine de Lonhy, pala d altare della Vergine, Sant'Agostino e San Nicola da Tolentino 1461-1462 Olio e tempera e foglia oro
Pietro Perugino - tre pannelli da un retablo, Certosa - 1496 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pietro-perugino-tre-pannelli-da-un-retablo-certosa-1496-126146819.html
RMH96DFF–Pietro Perugino - tre pannelli da un retablo, Certosa - 1496
Català: Predel·la del Retaule dels sants Joans inglese: particolare della pala d altare dei Santi Giovanni . tra circa 1435 e circa 1445. BernatMartorell-SantsJoans-6615 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/catala-predel-la-del-retaule-dels-sants-joans-inglese-particolare-della-pala-d-altare-dei-santi-giovanni-tra-circa-1435-e-circa-1445-bernatmartorell-santsjoans-6615-image184835205.html
RMMMKY59–Català: Predel·la del Retaule dels sants Joans inglese: particolare della pala d altare dei Santi Giovanni . tra circa 1435 e circa 1445. BernatMartorell-SantsJoans-6615
La pala d'altare del Maestro di Moulins del XV secolo presenta immagini religiose dettagliate, combinando design gotico con colori vivaci per rappresentare narrazioni bibliche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-d-altare-del-maestro-di-moulins-del-xv-secolo-presenta-immagini-religiose-dettagliate-combinando-design-gotico-con-colori-vivaci-per-rappresentare-narrazioni-bibliche-133428300.html
RMHN254C–La pala d'altare del Maestro di Moulins del XV secolo presenta immagini religiose dettagliate, combinando design gotico con colori vivaci per rappresentare narrazioni bibliche.
Fra Angelico, Vergine annunciata, resto pala d'altare, pittura, 1450-1455 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fra-angelico-vergine-annunciata-resto-pala-d-altare-pittura-1450-1455-image365919666.html
RM2C7927E–Fra Angelico, Vergine annunciata, resto pala d'altare, pittura, 1450-1455
Il Perussis Ancona - Circolo di Nicolas Froment, 1480 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-perussis-ancona-circolo-di-nicolas-froment-1480-image273611577.html
RMWW42A1–Il Perussis Ancona - Circolo di Nicolas Froment, 1480
Emilia Romagna il Duomo di Modena - la pala d altare del modenese Serafino Serafini 1385 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-emilia-romagna-il-duomo-di-modena-la-pala-d-altare-del-modenese-serafino-serafini-1385-122439625.html
RMH35GYN–Emilia Romagna il Duomo di Modena - la pala d altare del modenese Serafino Serafini 1385
Henri Bellechose 'pala dâ altare raffigurante il Martirio di san Dionigi", 1416. Tempera su pannello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-henri-bellechose-pala-da-altare-raffigurante-il-martirio-di-san-dionigi-1416-tempera-su-pannello-76392580.html
RMEC7YEC–Henri Bellechose 'pala dâ altare raffigurante il Martirio di san Dionigi", 1416. Tempera su pannello.
La Tomba di Cristo, Maestro di Trebon pala, circa 1380, (1955). Artista: Maestro di Trebon pala Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-tomba-di-cristo-maestro-di-trebon-pala-circa-1380-1955-artista-maestro-di-trebon-pala-image262764833.html
RMW7DY69–La Tomba di Cristo, Maestro di Trebon pala, circa 1380, (1955). Artista: Maestro di Trebon pala
Monastero di El Paular, fondata da Giovanni I, 1390, pala d altare della chiesa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/monastero-di-el-paular-fondata-da-giovanni-i-1390-pala-d-altare-della-chiesa-image212468488.html
RMP9JNM8–Monastero di El Paular, fondata da Giovanni I, 1390, pala d altare della chiesa.
Dodici apostoli frequentare l'Assunzione della Vergine Maria. Dettaglio del pannello centrale della Vergine Maria Pala di scultore tedesco Tilman Riemenschneider nella chiesa Herrgottskirche vicino a Creglingen, Baden-Württemberg, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dodici-apostoli-frequentare-l-assunzione-della-vergine-maria-dettaglio-del-pannello-centrale-della-vergine-maria-pala-di-scultore-tedesco-tilman-riemenschneider-nella-chiesa-herrgottskirche-vicino-a-creglingen-baden-wurttemberg-germania-99909960.html
RMFPF84T–Dodici apostoli frequentare l'Assunzione della Vergine Maria. Dettaglio del pannello centrale della Vergine Maria Pala di scultore tedesco Tilman Riemenschneider nella chiesa Herrgottskirche vicino a Creglingen, Baden-Württemberg, Germania.
Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione (qui, il bacio di Giuda) Golden pala realizzata tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-cattedrale-di-aquisgrana-in-germania-pala-d-oro-dettaglio-di-una-delle-scene-bibliche-della-passione-qui-il-bacio-di-giuda-golden-pala-realizzata-tra-il-1000-e-il-1020-e-ha-ricevuto-come-un-dono-da-otto-iii-113149608.html
RMGG2BDC–Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio di una delle scene bibliche della Passione (qui, il bacio di Giuda) Golden pala realizzata tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III.
Pala di Annalena Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-di-annalena-image184186236.html
RMMKJBBT–Pala di Annalena
Pala di Santa Maria Nuova del pittore manierista Rosso Fiorentino (1494-1540), olio su pannello, 1518 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-di-santa-maria-nuova-del-pittore-manierista-rosso-fiorentino-1494-1540-olio-su-pannello-1518-image495878117.html
RM2KPN5GN–Pala di Santa Maria Nuova del pittore manierista Rosso Fiorentino (1494-1540), olio su pannello, 1518
Assunzione della Vergine, Pala di Scipione Pulzone, Roma, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-assunzione-della-vergine-pala-di-scipione-pulzone-roma-italia-147492597.html
RMJFXT8N–Assunzione della Vergine, Pala di Scipione Pulzone, Roma, Italia
Spagna. Galizia. Mondonedo Cattedrale. Pala d altare. Vergine accompagnata dagli angeli che portano alla Trinità. Da Francisco Teran. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-spagna-galizia-mondonedo-cattedrale-pala-d-altare-vergine-accompagnata-dagli-angeli-che-portano-alla-trinita-da-francisco-teran-53208666.html
RMD2FT5E–Spagna. Galizia. Mondonedo Cattedrale. Pala d altare. Vergine accompagnata dagli angeli che portano alla Trinità. Da Francisco Teran.
Pala con la St Anne e altri santi 1512 da Ausburg tedesco Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-con-la-st-anne-e-altri-santi-1512-da-ausburg-tedesco-germania-125306161.html
RMH7T581–Pala con la St Anne e altri santi 1512 da Ausburg tedesco Germania
Pala di Gand una vigilia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-di-gand-una-vigilia-139956597.html
RMJ3KG1W–Pala di Gand una vigilia
Georges Trubert, Pala portatile con il Pianto della Madonna. Circa 1480-1490. Tempere, foglia oro, inchiostro su pergamena. J. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georges-trubert-pala-portatile-con-il-pianto-della-madonna-circa-1480-1490-tempere-foglia-oro-inchiostro-su-pergamena-j-77026756.html
RMED8TBG–Georges Trubert, Pala portatile con il Pianto della Madonna. Circa 1480-1490. Tempere, foglia oro, inchiostro su pergamena. J.
Maestro della Pala di Aachen - Trittico con scene della Passione di Cristo (retromarcia del parafango sinistro) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-maestro-della-pala-di-aachen-trittico-con-scene-della-passione-di-cristo-retromarcia-del-parafango-sinistro-113144875.html
RMGG25CB–Maestro della Pala di Aachen - Trittico con scene della Passione di Cristo (retromarcia del parafango sinistro)
. Inglese: Il Mérode pala (pannello centrale) Olio su legno 64,1 x 117,8 cm Metropolitan Museum of Art di New York Mérode pala. Tra il 1425 e il 1428. Campin merode pala particolare centrale 5 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-il-merode-pala-pannello-centrale-olio-su-legno-64-1-x-117-8-cm-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-merode-pala-tra-il-1425-e-il-1428-campin-merode-pala-particolare-centrale-5-image184941440.html
RMMMTPKC–. Inglese: Il Mérode pala (pannello centrale) Olio su legno 64,1 x 117,8 cm Metropolitan Museum of Art di New York Mérode pala. Tra il 1425 e il 1428. Campin merode pala particolare centrale 5
La "Pala del Montefeltro" di Piero della Francesca è un capolavoro dell'arte rinascimentale, con questo particolare dettaglio che mostra l'uso sofisticato della prospettiva e della luce, tipico dello stile dell'artista. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-del-montefeltro-di-piero-della-francesca-e-un-capolavoro-dell-arte-rinascimentale-con-questo-particolare-dettaglio-che-mostra-l-uso-sofisticato-della-prospettiva-e-della-luce-tipico-dello-stile-dell-artista-134715929.html
RMHR4RF5–La "Pala del Montefeltro" di Piero della Francesca è un capolavoro dell'arte rinascimentale, con questo particolare dettaglio che mostra l'uso sofisticato della prospettiva e della luce, tipico dello stile dell'artista.
La Pala di Gand (alette aperte) - Jan van Eyck Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pala-di-gand-alette-aperte-jan-van-eyck-image266715397.html
RMWDWX5W–La Pala di Gand (alette aperte) - Jan van Eyck
Emilia Romagna il Duomo di Modena - la pala d altare del modenese Serafino Serafini 1385 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-emilia-romagna-il-duomo-di-modena-la-pala-d-altare-del-modenese-serafino-serafini-1385-122439617.html
RMH35GYD–Emilia Romagna il Duomo di Modena - la pala d altare del modenese Serafino Serafini 1385
Pala d altare della Vergine e di San Antonio da anonimo. Datato xiv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-vergine-e-di-san-antonio-da-anonimo-datato-xiv-secolo-90837864.html
RMF7P0HC–Pala d altare della Vergine e di San Antonio da anonimo. Datato xiv secolo
'St Giles, San Gregorio Magno e San Girolamo', C1380 (1955).Artista: Maestro di Trebon pala Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/st-giles-san-gregorio-magno-e-san-girolamo-c1380-1955-artista-maestro-di-trebon-pala-image262764839.html
RMW7DY6F–'St Giles, San Gregorio Magno e San Girolamo', C1380 (1955).Artista: Maestro di Trebon pala
Dettaglio della base della pala d altare in altare principale della Cattedrale di Barbastro, con scene… Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-della-base-della-pala-d-altare-in-altare-principale-della-cattedrale-di-barbastro-con-scene-image212471596.html
RMP9JWK8–Dettaglio della base della pala d altare in altare principale della Cattedrale di Barbastro, con scene…
La crocifissione. Il pannello centrale della Crocifissione pala d altare (1508) da scultore tedesco Tilman Riemenschneider in Pietro-und-Paul Kirche in Detwang vicino a Rothenburg ob der Tauber, Media Franconia, Baviera, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-crocifissione-il-pannello-centrale-della-crocifissione-pala-d-altare-1508-da-scultore-tedesco-tilman-riemenschneider-in-pietro-und-paul-kirche-in-detwang-vicino-a-rothenburg-ob-der-tauber-media-franconia-baviera-germania-99910409.html
RMFPF8MW–La crocifissione. Il pannello centrale della Crocifissione pala d altare (1508) da scultore tedesco Tilman Riemenschneider in Pietro-und-Paul Kirche in Detwang vicino a Rothenburg ob der Tauber, Media Franconia, Baviera, Germania.
Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio scene bibliche della Passione (qui, la rappresentazione di Gesù Cristo). Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-cattedrale-di-aquisgrana-in-germania-pala-d-oro-dettaglio-scene-bibliche-della-passione-qui-la-rappresentazione-di-gesu-cristo-pala-d-oro-realizzato-tra-il-1000-e-il-1020-e-ha-ricevuto-come-un-dono-da-otto-iii-113149607.html
RMGG2BDB–Pala d altare della Cattedrale di Aquisgrana in Germania (Pala d'oro). Dettaglio scene bibliche della Passione (qui, la rappresentazione di Gesù Cristo). Pala d'oro realizzato tra il 1000 e il 1020 e ha ricevuto come un dono da Otto III.
La deposizione da parte del Maestro della pala d'altare di San Bartolomeo (attiva, c.. 1470-1510), olio su quercia, c.. 1500-05 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-deposizione-da-parte-del-maestro-della-pala-d-altare-di-san-bartolomeo-attiva-c-1470-1510-olio-su-quercia-c-1500-05-image466509783.html
RM2J2Y9YK–La deposizione da parte del Maestro della pala d'altare di San Bartolomeo (attiva, c.. 1470-1510), olio su quercia, c.. 1500-05
Vista interna della cattedrale: Pala d'altare Trittico, Uppsala, Svezia, 1940s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-interna-della-cattedrale-pala-d-altare-trittico-uppsala-svezia-1940s-image484400090.html
RM2K42976–Vista interna della cattedrale: Pala d'altare Trittico, Uppsala, Svezia, 1940s
Arte Gotica. Spagna. Xv secolo. Bernat Martorell. Pala della Trasfigurazione. Dettaglio di una strada di Barcellona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-gotica-spagna-xv-secolo-bernat-martorell-pala-della-trasfigurazione-dettaglio-di-una-strada-di-barcellona-37232595.html
RMC4G2FF–Arte Gotica. Spagna. Xv secolo. Bernat Martorell. Pala della Trasfigurazione. Dettaglio di una strada di Barcellona.