"Madonna col bambino" è un dipinto a tempera e oro su tavola di un anonimo maestro della scuola di Lucca, creato intorno al 1200. L'opera raffigura la Vergine Maria con Gesù bambino, un tema comune nell'arte religiosa medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-madonna-col-bambino-e-un-dipinto-a-tempera-e-oro-su-tavola-di-un-anonimo-maestro-della-scuola-di-lucca-creato-intorno-al-1200-l-opera-raffigura-la-vergine-maria-con-gesu-bambino-un-tema-comune-nell-arte-religiosa-medievale-146451332.html
2014.11.21.170137 su Shi intaglio del legno Lou Wai Lou Ristorante Xihu Hangzhou Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-2014-11-21-170137-su-shi-intaglio-del-legno-lou-wai-lou-ristorante-xihu-hangzhou-146522982.html
"San Giovanni Battista", un dipinto a tempera su tavola di Bartolomeo di Giovanni del 1490, raffigura la figura biblica di Giovanni Battista. L'opera è esposta presso la Art Gallery of New South Wales, che espone arte religiosa rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-san-giovanni-battista-un-dipinto-a-tempera-su-tavola-di-bartolomeo-di-giovanni-del-1490-raffigura-la-figura-biblica-di-giovanni-battista-l-opera-e-esposta-presso-la-art-gallery-of-new-south-wales-che-espone-arte-religiosa-rinascimentale-146425454.html
La Madonna col bambino di cima da Conegliano è un dipinto ad olio su tavola, di 75 x 53,2 cm, raffigurante la Madonna col bambino, un tema religioso comune nell'arte rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-madonna-col-bambino-di-cima-da-conegliano-e-un-dipinto-ad-olio-su-tavola-di-75-x-53-2-cm-raffigurante-la-madonna-col-bambino-un-tema-religioso-comune-nell-arte-rinascimentale-146477257.html
Il "Giardino delle delizie terrene" di Hieronymus Bosch presenta immagini dettagliate, tra cui una fontana della vita e un gufo, elementi simbolici all'interno della surreale rappresentazione del paradiso. Il pannello di sinistra presenta una scena biblica simile a Eden. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-giardino-delle-delizie-terrene-di-hieronymus-bosch-presenta-immagini-dettagliate-tra-cui-una-fontana-della-vita-e-un-gufo-elementi-simbolici-all-interno-della-surreale-rappresentazione-del-paradiso-il-pannello-di-sinistra-presenta-una-scena-biblica-simile-a-eden-146427312.html
Questo trittico di da Quirizio presenta la Madonna dell'umiltà fiancheggiata da Sant'Agostino e San Girolamo. Il pannello centrale ritrae la Madonna seduta a terra, incarnando umiltà, con i santi raffigurati in abiti tradizionali. L'opera esemplifica l'arte religiosa rinascimentale, enfatizzando la pietà e le virtù accademiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-trittico-di-da-quirizio-presenta-la-madonna-dell-umilta-fiancheggiata-da-sant-agostino-e-san-girolamo-il-pannello-centrale-ritrae-la-madonna-seduta-a-terra-incarnando-umilta-con-i-santi-raffigurati-in-abiti-tradizionali-l-opera-esemplifica-l-arte-religiosa-rinascimentale-enfatizzando-la-pieta-e-le-virtu-accademiche-146525737.html
Questa opera di Andra Orcagna, intitolata "Redentore e Santi", fu creata nel 1357 per la Cappella Strozzi di Santa Maria Novella, Firenze. Ritrae figure religiose tra cui il Redentore e vari santi, dipinte a tempera su un grande pannello di legno, mettendo in risalto lo stile gotico e il simbolismo religioso del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-di-andra-orcagna-intitolata-redentore-e-santi-fu-creata-nel-1357-per-la-cappella-strozzi-di-santa-maria-novella-firenze-ritrae-figure-religiose-tra-cui-il-redentore-e-vari-santi-dipinte-a-tempera-su-un-grande-pannello-di-legno-mettendo-in-risalto-lo-stile-gotico-e-il-simbolismo-religioso-del-periodo-146490783.html
"Il Lamentazione" di Andrea di Bartolo, 1400 circa, è una tempera e oro su un pannello di pioppo di 49 cm per 54 cm. Raffigura il lutto di Cristo, con figure come la Vergine Maria, San Giovanni Evangelista, Maria Maddalena e altri. Il dipinto è ospitato nel Nationalmuseum di Stoccolma. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lamentazione-di-andrea-di-bartolo-1400-circa-e-una-tempera-e-oro-su-un-pannello-di-pioppo-di-49-cm-per-54-cm-raffigura-il-lutto-di-cristo-con-figure-come-la-vergine-maria-san-giovanni-evangelista-maria-maddalena-e-altri-il-dipinto-e-ospitato-nel-nationalmuseum-di-stoccolma-146521698.html
La preghiera nel giardino raffigura Gesù che prega nel giardino del Getsemani, inginocchiato con le mani strette, indossa una tunica rossa e un mantello blu. Un angelo offre un calice che simboleggia l'imminente sacrificio. La composizione contrasta i regni terrosi e celesti, influenzati dagli stili rinascimentali spagnoli e fiamminghi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-preghiera-nel-giardino-raffigura-gesu-che-prega-nel-giardino-del-getsemani-inginocchiato-con-le-mani-strette-indossa-una-tunica-rossa-e-un-mantello-blu-un-angelo-offre-un-calice-che-simboleggia-l-imminente-sacrificio-la-composizione-contrasta-i-regni-terrosi-e-celesti-influenzati-dagli-stili-rinascimentali-spagnoli-e-fiamminghi-146470554.html