Vista schematica in pianta del paradiso, visitato da Dante Alighieri nella società con Beatrice Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vista-schematica-in-pianta-del-paradiso-visitato-da-dante-alighieri-nella-societa-con-beatrice-105283349.html
Dante Alighieri - Divina Commedia - Paradiso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-divina-commedia-paradiso-image388129093.html
Dante's Paradise, parte della sua Divina Commedia / La Divina Commedia. Illustrazione di Gustave Doré. Canto XXXI linee 1-3 "In moda come Snow White Rose, laici quindi / prima che il mio punto di vista il santo moltitudine, / che nel suo sangue Cristo sposato Dante Alighieri: da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dantes-paradise-parte-della-sua-divina-commedia-la-divina-commedia-illustrazione-di-gustave-dore-canto-xxxi-linee-1-3-in-moda-come-snow-white-rose-laici-quindi-prima-che-il-mio-punto-di-vista-il-santo-moltitudine-che-nel-suo-sangue-cristo-sposato-dante-alighieri-da-meta-maggio-a-meta-giugno-1265-settembre-13-14-1321-97624170.html
[Machine Colored] Dante e Beatrice sguardo sul Cielo più alto il Paradiso ('Paradiso' o 'Cielo') è la terza e ultima parte della Divina Commedia di Dante, seguendo l'Inferno e il Purgatorio. Si tratta di una narrazione allegoria del viaggio di Dante attraverso il Cielo, guidato da Beatrice, che simboleggia la teologia. Nel poema, il Paradiso è raffigurato come una serie di sfere concentriche che circondano la Terra, costituite da Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno, le Stelle fisse, il Primum Mobile e, infine, l'Empireo. Fu scritto all'inizio del XIV secolo. Allegoricamente, la poesia repre Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/machine-colored-dante-e-beatrice-sguardo-sul-cielo-piu-alto-il-paradiso-paradiso-o-cielo-e-la-terza-e-ultima-parte-della-divina-commedia-di-dante-seguendo-l-inferno-e-il-purgatorio-si-tratta-di-una-narrazione-allegoria-del-viaggio-di-dante-attraverso-il-cielo-guidato-da-beatrice-che-simboleggia-la-teologia-nel-poema-il-paradiso-e-raffigurato-come-una-serie-di-sfere-concentriche-che-circondano-la-terra-costituite-da-luna-mercurio-venere-il-sole-marte-giove-saturno-le-stelle-fisse-il-primum-mobile-e-infine-l-empireo-fu-scritto-all-inizio-del-xiv-secolo-allegoricamente-la-poesia-repre-image450776995.html
Illustrazione per il Paradiso di Dante Alighieri, Canto XX, linee da 10 a 12, da Gustave Dore, 1832 - 1883. Artista francese e illustrator. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-per-il-paradiso-di-dante-alighieri-canto-xx-linee-da-10-a-12-da-gustave-dore-1832-1883-artista-francese-e-illustrator-image6226413.html
Incisione di Gustave Doré da Dante Alighieri nella Divina Commedia "Paradiso"; Canto XXXI; Dante nell'Empireo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-di-gustave-dore-da-dante-alighieri-nella-divina-commedia-paradiso-canto-xxxi-dante-nell-empireo-29751748.html
Al gate è venuto e con la sua bacchetta magica toccato in corrispondenza del quale aprire senza impedimento se volato la visione dell'Inferno di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-al-gate-e-venuto-e-con-la-sua-bacchetta-magica-toccato-in-corrispondenza-del-quale-aprire-senza-impedimento-se-volato-la-visione-dell-inferno-di-dante-alighieri-39314968.html
Eugen Eduard Schäffer dopo Peter von Cornelius - Dante in paradiso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eugen-eduard-schaffer-dopo-peter-von-cornelius-dante-in-paradiso-image184977661.html
La Divina Commedia. Il paradiso. XXI Canto. Dante ascende con Beatrice al settimo cielo, che è il pianeta Saturno. Da Dore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-divina-commedia-il-paradiso-xxi-canto-dante-ascende-con-beatrice-al-settimo-cielo-che-e-il-pianeta-saturno-da-dore-48255994.html
"Paradiso" (Paradiso) si riferisce probabilmente alla famosa opera di Dante Alighieri, parte della sua "Divina Commedia". Questo segmento esplora i regni celesti, mostrando la visione del cielo di Danteâ. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paradiso-paradiso-si-riferisce-probabilmente-alla-famosa-opera-di-dante-alighieri-parte-della-sua-divina-commedia-questo-segmento-esplora-i-regni-celesti-mostrando-la-visione-del-cielo-di-dantea-140297288.html
Dante Gabriel Rossetti - L'incontro di Dante e Beatrice in paradiso (grezzi schizzo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-gabriel-rossetti-l-incontro-di-dante-e-beatrice-in-paradiso-grezzi-schizzo-134911871.html
Dante vede appoggiarsi al Paradise Prato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-vede-appoggiarsi-al-paradise-prato-29778675.html
Il Paradiso di Dante : Mitchell, Ellen M Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paradiso-di-dante-mitchell-ellen-m-image261422880.html
Ritratto di Dante Alighieri (1265-1321) un poeta italiano del tardo medioevo. Datato xii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-dante-alighieri-1265-1321-un-poeta-italiano-del-tardo-medioevo-datato-xii-secolo-image330688558.html
Ritratto di Dante Alighieri (Da: affresco del paradiso), il XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-dante-alighieri-da-affresco-del-paradiso-il-xiv-secolo-image186175918.html
Dantes Paradise. Ricerca nel paradiso di ProgressDante. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dantes-paradise-ricerca-nel-paradiso-di-progressdante-image359532302.html
Dante e Beatrice trasportavano sulla luna. Miniatura eseguita da Giulio Clovio del 16th° secolo e ripresa dal Paradiso di Dante in rappresentanza del poeta e della sua Beatrice trasportata sulla luna, dimora di donne dedicate alla castità. Le Arti del Medioevo e al periodo del Rinascimento di Paul Lacroix, 1874 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-e-beatrice-trasportavano-sulla-luna-miniatura-eseguita-da-giulio-clovio-del-16th-secolo-e-ripresa-dal-paradiso-di-dante-in-rappresentanza-del-poeta-e-della-sua-beatrice-trasportata-sulla-luna-dimora-di-donne-dedicate-alla-castita-le-arti-del-medioevo-e-al-periodo-del-rinascimento-di-paul-lacroix-1874-image507204093.html
Il percorso per il paradiso inizia in un inferno - Italiano antico poeta e filosofo Dante Alighieri preventivo stampato su grunge cardb vintage Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-percorso-per-il-paradiso-inizia-in-un-inferno-italiano-antico-poeta-e-filosofo-dante-alighieri-preventivo-stampato-su-grunge-cardb-vintage-103433393.html
L'ordine del Paradiso (ordinamento del Paradiso) dalla Divina Commedia di Dante, illustrato da Michelangelo Caetani, 1855. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-ordine-del-paradiso-ordinamento-del-paradiso-dalla-divina-commedia-di-dante-illustrato-da-michelangelo-caetani-1855-image698626226.html
DANTE/MAPPA DEL PARADISO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-mappa-del-paradiso-105290123.html
Dante - Divina Commedia - Paradiso - canto XV - l'apparizione di Cacciaguida, antenato di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-divina-commedia-paradiso-canto-xv-l-apparizione-di-cacciaguida-antenato-di-dante-alighieri-image388124280.html
Dante's Paradise, parte della sua Divina Commedia / La Divina Commedia. Illustrazione di Gustave Doré. Canto V linee 99-100 'So drew / Full più di mille splendori verso di noi' Dante Alighieri: da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dantes-paradise-parte-della-sua-divina-commedia-la-divina-commedia-illustrazione-di-gustave-dore-canto-v-linee-99-100-so-drew-full-piu-di-mille-splendori-verso-di-noi-dante-alighieri-da-meta-maggio-a-meta-giugno-1265-settembre-13-14-1321-97623758.html
L'Ordine del Paradiso dalla Divina Commedia di Dante Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-ordine-del-paradiso-dalla-divina-commedia-di-dante-image467400034.html
Illustrazione per il Paradiso di Dante Alighieri, canto XIV linee 96 e 97 da Gustave Dore, 1832 - 1883. Artista francese e illustrator. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-per-il-paradiso-di-dante-alighieri-canto-xiv-linee-96-e-97-da-gustave-dore-1832-1883-artista-francese-e-illustrator-image6226423.html
Incisione di Gustave Doré da Dante Alighieri nella Divina Commedia "il purgatorio e il paradiso"; Dante sogni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-di-gustave-dore-da-dante-alighieri-nella-divina-commedia-il-purgatorio-e-il-paradiso-dante-sogni-29749405.html
DANTE:Quindi Gloria padre,figlio spirito santo,rang aloud in tutto il paradiso, 1893 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-quindi-gloria-padre-figlio-spirito-santo-rang-aloud-in-tutto-il-paradiso-1893-94585365.html
. Русский: illustrazione di Franz Bayros (1866-1924) da Dante nella 'Divina Commedia' . prima di 1947. Franz Bayros 35 Franz Bayros Illustrazione da Dante nella 'Divina Commedia", paradiso, XVII canto 1921 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-franz-bayros-1866-1924-da-dante-nella-divina-commedia-prima-di-1947-franz-bayros-35-franz-bayros-illustrazione-da-dante-nella-divina-commedia-paradiso-xvii-canto-1921-image189285050.html
La Divina Commedia. Il paradiso. XII Canto. Quarto cielo: sole anime dei saggi e i Dottori della Chiesa. Da Dore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-divina-commedia-il-paradiso-xii-canto-quarto-cielo-sole-anime-dei-saggi-e-i-dottori-della-chiesa-da-dore-52104335.html
"Dante and Beatrice in Paradise" è un dipinto dell'artista danese Christiansen, creato nel 1893. L'opera raffigura la famosa scena della "Divina Commedia" di Dante, che mostra Dante e Beatrice nel regno paradisiaco. Il dipinto cattura un momento di elevazione spirituale e armonia divina, con vivido simbolismo tratto dal capolavoro letterario di Danteâ. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-and-beatrice-in-paradise-e-un-dipinto-dell-artista-danese-christiansen-creato-nel-1893-l-opera-raffigura-la-famosa-scena-della-divina-commedia-di-dante-che-mostra-dante-e-beatrice-nel-regno-paradisiaco-il-dipinto-cattura-un-momento-di-elevazione-spirituale-e-armonia-divina-con-vivido-simbolismo-tratto-dal-capolavoro-letterario-di-dantea-139702151.html
Il dipinto del 1853 di Dante Gabriel Rossetti, "l'incontro di Dante e Beatrice in Paradiso", cattura il momento leggendario della "Divina Commedia" di Dante. L'opera ritrae Dante e Beatrice in un ambiente paradisiaco, evidenziando la maestria di Rossetti nell'immaginario simbolico e romantico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-del-1853-di-dante-gabriel-rossetti-l-incontro-di-dante-e-beatrice-in-paradiso-cattura-il-momento-leggendario-della-divina-commedia-di-dante-l-opera-ritrae-dante-e-beatrice-in-un-ambiente-paradisiaco-evidenziando-la-maestria-di-rossetti-nell-immaginario-simbolico-e-romantico-134911872.html
Illustrazione di Gustave Dore dalla visione del purgatorio e del Paradiso di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-gustave-dore-dalla-visione-del-purgatorio-e-del-paradiso-di-dante-alighieri-50150183.html
Dante e Beatrice in Paradiso in piedi di fronte a Pietro, Giacomo e Giovanni e Adamo, Santo Stefano, Paolo e Mosè, Eugen Eduard Schäffer, non più tardi del 1871, Arte grafica, incisione in rame, gli apostoli Pietro, Giacobbe, e Giovanni esaminò Dante sulla natura delle tre virtù teologiche: fede, speranza e carità. Beatrice rappresenta l'amore spirituale e religioso., carta, colore, inchiostro di stampante, incisione in rame, Printet, altezza (dimensione piastra) 280 mm, altezza (formato carta) 360 mm, larghezza (dimensione piastra) 450 mm, larghezza (formato carta) 532 mm, Cornelius inv., bei Velten in Carlsruhe., E. Schäffer sc. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-e-beatrice-in-paradiso-in-piedi-di-fronte-a-pietro-giacomo-e-giovanni-e-adamo-santo-stefano-paolo-e-mose-eugen-eduard-schaffer-non-piu-tardi-del-1871-arte-grafica-incisione-in-rame-gli-apostoli-pietro-giacobbe-e-giovanni-esamino-dante-sulla-natura-delle-tre-virtu-teologiche-fede-speranza-e-carita-beatrice-rappresenta-l-amore-spirituale-e-religioso-carta-colore-inchiostro-di-stampante-incisione-in-rame-printet-altezza-dimensione-piastra-280-mm-altezza-formato-carta-360-mm-larghezza-dimensione-piastra-450-mm-larghezza-formato-carta-532-mm-cornelius-inv-bei-velten-in-carlsruhe-e-schaffer-sc-image573193359.html
Il Dante e il Virgile incontrano Stace che salì in paradiso. (Dante i Wergiliusz Spotykają Stacia, Z: La Divina Comedie du Dante ), W: Oeurvre de Flaxmann Collezione delle sue serie composizioni di reveile, con analisi della Comedie Dante e Notice on Flaxman. Vari argomenti. Parigi 1847 . FERRERI, Vincenzo (Fl. 1845), Flaxman, John (1755 1826), Audot, redattore del libraio, Parigi rue du Paon 8, scuola di medicina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dante-e-il-virgile-incontrano-stace-che-sali-in-paradiso-dante-i-wergiliusz-spotykaja-stacia-z-la-divina-comedie-du-dante-w-oeurvre-de-flaxmann-collezione-delle-sue-serie-composizioni-di-reveile-con-analisi-della-comedie-dante-e-notice-on-flaxman-vari-argomenti-parigi-1847-ferreri-vincenzo-fl-1845-flaxman-john-1755-1826-audot-redattore-del-libraio-parigi-rue-du-paon-8-scuola-di-medicina-image471337338.html
Dante Alighieri, 1265 - 14.9.1321, autore/scrittore italiano, incontro Matelda nel paradiso terrestre, 'Dirine Commedy', purgatorio, canzone 28th, scetch di Joseph Anton Koch per l'affresco a soffitto di Villa massimo, Roma, circa 1818, , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-1265-14-9-1321-autore-scrittore-italiano-incontro-matelda-nel-paradiso-terrestre-dirine-commedy-purgatorio-canzone-28th-scetch-di-joseph-anton-koch-per-l-affresco-a-soffitto-di-villa-massimo-roma-circa-1818-25474337.html
Ritratto allegorico di Dante Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-allegorico-di-dante-image184221385.html
Dante e Beatrice trasportavano sulla luna. Miniatura eseguita da Giulio Clovio del 16th° secolo e ripresa dal Paradiso di Dante in rappresentanza del poeta e della sua Beatrice trasportata sulla luna, dimora di donne dedicate alla castità. Le Arti del Medioevo e al periodo del Rinascimento di Paul Lacroix, 1874 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-e-beatrice-trasportavano-sulla-luna-miniatura-eseguita-da-giulio-clovio-del-16th-secolo-e-ripresa-dal-paradiso-di-dante-in-rappresentanza-del-poeta-e-della-sua-beatrice-trasportata-sulla-luna-dimora-di-donne-dedicate-alla-castita-le-arti-del-medioevo-e-al-periodo-del-rinascimento-di-paul-lacroix-1874-image526079518.html
Il percorso verso il paradiso inizia all'inferno - antica citazione del poeta romano Dante Alighieri scritta su una lavagna incorniciata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-percorso-verso-il-paradiso-inizia-all-inferno-antica-citazione-del-poeta-romano-dante-alighieri-scritta-su-una-lavagna-incorniciata-image461490316.html
Questa immagine mostra Dante incontro Matilda, dal pittore A Maignan. Alla fine di Purgatorio, Dante incontra Matilda nel paradiso terrestre; Matilda prepara chiaramente Dante per il suo incontro con Beatrice, la donna alla quale (storicamente) Dante dedicò la sua precedente poesia, la donna alla quale Virgilio fu incaricato di portare Dante nel suo viaggio, E la donna che simboleggia allegoricamente il cammino verso Dio. Albert Pierre René Maignan (Parigi, 1845 – Parigi, 1908) è stato un . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-mostra-dante-incontro-matilda-dal-pittore-a-maignan-alla-fine-di-purgatorio-dante-incontra-matilda-nel-paradiso-terrestre-matilda-prepara-chiaramente-dante-per-il-suo-incontro-con-beatrice-la-donna-alla-quale-storicamente-dante-dedico-la-sua-precedente-poesia-la-donna-alla-quale-virgilio-fu-incaricato-di-portare-dante-nel-suo-viaggio-e-la-donna-che-simboleggia-allegoricamente-il-cammino-verso-dio-albert-pierre-rene-maignan-parigi-1845-parigi-1908-e-stato-un-image410745907.html
DANTE/DORE/PARADISE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-dore-paradise-image222904951.html
Dante - Divina Commedia - Paradiso - canto XVIII - Il beato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-divina-commedia-paradiso-canto-xviii-il-beato-image388124294.html
Il Paradiso è la terza e ultima parte della Divina Commedia di Dante, dopo l'Inferno e il Purgatorio. È un'allegoria che racconta il viaggio di Dante attraverso il Cielo, guidato da Beatrice, che simboleggia la teologia. Nel poema, il Paradiso è raffigurato come una serie di sfere concentriche che circondano la Terra, costituite dalla Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno, le Stelle fisse, il Primum Mobile e infine, l'Empireo. Fu scritto agli inizi del XIV secolo. Allegoricamente, il poema rappresenta l'ascesa dell'anima a Dio. Dalla Divina Commedia del XIV sec. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paradiso-e-la-terza-e-ultima-parte-della-divina-commedia-di-dante-dopo-l-inferno-e-il-purgatorio-e-un-allegoria-che-racconta-il-viaggio-di-dante-attraverso-il-cielo-guidato-da-beatrice-che-simboleggia-la-teologia-nel-poema-il-paradiso-e-raffigurato-come-una-serie-di-sfere-concentriche-che-circondano-la-terra-costituite-dalla-luna-mercurio-venere-il-sole-marte-giove-saturno-le-stelle-fisse-il-primum-mobile-e-infine-l-empireo-fu-scritto-agli-inizi-del-xiv-secolo-allegoricamente-il-poema-rappresenta-l-ascesa-dell-anima-a-dio-dalla-divina-commedia-del-xiv-sec-image358668556.html
Panoramica della Divina Commedia mostra la Terra con l'inferno all'interno e il purgatorio, il cielo sven e il paradiso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/panoramica-della-divina-commedia-mostra-la-terra-con-l-inferno-all-interno-e-il-purgatorio-il-cielo-sven-e-il-paradiso-image467400033.html
Illustrazione per il Paradiso di Dante Alighieri. Canto III linee 14 e 15, da Gustave Dore, 1832 -1883. Artista francese e illustrator. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-per-il-paradiso-di-dante-alighieri-canto-iii-linee-14-e-15-da-gustave-dore-1832-1883-artista-francese-e-illustrator-image6226428.html
Incisione di Gustave Doré da Dante Alighieri nella Divina Commedia; nel giardino del paradiso terrestre Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-di-gustave-dore-da-dante-alighieri-nella-divina-commedia-nel-giardino-del-paradiso-terrestre-29750702.html
Ritratto di Dante Alighieri (1265-1321) un poeta italiano del tardo medioevo. Datato xii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-di-dante-alighieri-1265-1321-un-poeta-italiano-del-tardo-medioevo-datato-xii-secolo-104178984.html
. Inglese: [vedere fonte] Beatrice, poeta italiano Dante l'amata, serve come la sua guida attraverso il Paradiso nel suo poema epico, La Divina Commedia (1321). I versi del poema che Scheffer illustra sono scritti sul telaio e tradurre come segue: Italiano: [Vedi fonte] Beatrice, la donna amata dal poeta italiano Dante, fa a lui da guida attraverso il Paradiso nel suo poema epico, la Divina Commedia (1321). I versi del poema illustrati da Scheffer sono scritti in inglese sulla cornice. Questi i versi originali: " e di un improvviso, meseemed che giorno è stato aggiunto in onore del giorno, come se chi hat Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-vedere-fonte-beatrice-poeta-italiano-dante-l-amata-serve-come-la-sua-guida-attraverso-il-paradiso-nel-suo-poema-epico-la-divina-commedia-1321-i-versi-del-poema-che-scheffer-illustra-sono-scritti-sul-telaio-e-tradurre-come-segue-italiano-vedi-fonte-beatrice-la-donna-amata-dal-poeta-italiano-dante-fa-a-lui-da-guida-attraverso-il-paradiso-nel-suo-poema-epico-la-divina-commedia-1321-i-versi-del-poema-illustrati-da-scheffer-sono-scritti-in-inglese-sulla-cornice-questi-i-versi-originali-e-di-un-improvviso-meseemed-che-giorno-e-stato-aggiunto-in-onore-del-giorno-come-se-chi-hat-image189271635.html
La Divina Commedia. Il paradiso. XXVI canto. San Giovanni esamina Dante sull'amore. Da Dore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-divina-commedia-il-paradiso-xxvi-canto-san-giovanni-esamina-dante-sull-amore-da-dore-48282810.html
Dante Gabriel Rossetti - L'incontro di Dante e Beatrice nel paradiso 28grezzi schizzo29 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-gabriel-rossetti-l-incontro-di-dante-e-beatrice-nel-paradiso-28grezzi-schizzo29-147555390.html
L'illustrazione di Gustave Doré per "Paradiso", parte della Divina Commedia di Dante Alighieri, raffigura una scena del paradiso celeste. L'intricato dettaglio e la composizione drammatica di Doré interpretano visivamente il viaggio spirituale di Dante. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-illustrazione-di-gustave-dore-per-paradiso-parte-della-divina-commedia-di-dante-alighieri-raffigura-una-scena-del-paradiso-celeste-l-intricato-dettaglio-e-la-composizione-drammatica-di-dore-interpretano-visivamente-il-viaggio-spirituale-di-dante-136655684.html
Illustrazione di Gustave Dore dalla visione del purgatorio e del Paradiso di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-gustave-dore-dalla-visione-del-purgatorio-e-del-paradiso-di-dante-alighieri-50148870.html
Beatrice e Dante è salita al quinto cielo, da Gustave Doré, 1832 - 1883, francese. Incisione per la Divina Commedia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-beatrice-e-dante-e-salita-al-quinto-cielo-da-gustave-dore-1832-1883-francese-incisione-per-la-divina-commedia-123369728.html
Matilde, nel paradiso di Terrestria, canta i fiori di cazzo. (Matylda, rimanendo in paradiso, canta, allo stesso tempo rompendo i fiori, dalla Divina Comedie du Dante ), in: Oeurvre de Flaxmann Collezione dei suoi seri Compositi di Back, con analisi della Divina Commedia del Dante e Avviso su Flaxman. Vari argomenti. Parigi 1847 . FERRERI, Vincenzo (Fl. 1845), Flaxman, John (1755 1826), Audot, redattore del libraio, Parigi rue du Paon 8, scuola di medicina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/matilde-nel-paradiso-di-terrestria-canta-i-fiori-di-cazzo-matylda-rimanendo-in-paradiso-canta-allo-stesso-tempo-rompendo-i-fiori-dalla-divina-comedie-du-dante-in-oeurvre-de-flaxmann-collezione-dei-suoi-seri-compositi-di-back-con-analisi-della-divina-commedia-del-dante-e-avviso-su-flaxman-vari-argomenti-parigi-1847-ferreri-vincenzo-fl-1845-flaxman-john-1755-1826-audot-redattore-del-libraio-parigi-rue-du-paon-8-scuola-di-medicina-image471337424.html
Dante 's 'Paradiso' da Giulio Clovio. Riprodotto dal sedicesimo secolo miniatura, questa immagine raffigura il poeta e Beatrice Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-s-paradiso-da-giulio-clovio-riprodotto-dal-sedicesimo-secolo-miniatura-questa-immagine-raffigura-il-poeta-e-beatrice-83335331.html
La Divina Commedia di Dante Alighieri , Purgatorio, canto 28 : Dante, Virgilio e Statio (Stace) nell'antica foresta del paradiso terrestre - di Dante Alighieri (1265-1321) - Illustrazione de Gustave Dore (1832-1883), 1885 - Colorizzazione digitale d'apres l'originale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-divina-commedia-di-dante-alighieri-purgatorio-canto-28-dante-virgilio-e-statio-stace-nell-antica-foresta-del-paradiso-terrestre-di-dante-alighieri-1265-1321-illustrazione-de-gustave-dore-1832-1883-1885-colorizzazione-digitale-d-apres-l-originale-image502826273.html
La Divina Commedia di Dante Alighieri - copertina di un vecchio libro, edizione italiana 1929 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-divina-commedia-di-dante-alighieri-copertina-di-un-vecchio-libro-edizione-italiana-1929-image425297343.html
Dante e Beatrice trasportato alla luna, XVI secolo (1870). Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-e-beatrice-trasportato-alla-luna-xvi-secolo-1870-artista-sconosciuto-image262745986.html
Monumento a Dante Alighieri. Firenze, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-monumento-a-dante-alighieri-firenze-italia-72825170.html
DANTE/ANGELI/PARADISO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-angeli-paradiso-image222903853.html
Dante - Divina Commedia - Paradiso - canto VIII - Carlo martello Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-divina-commedia-paradiso-canto-viii-carlo-martello-image388124243.html
Il Paradiso è la terza e ultima parte della Divina Commedia di Dante, dopo l'Inferno e il Purgatorio. È un'allegoria che racconta il viaggio di Dante attraverso il Cielo, guidato da Beatrice, che simboleggia la teologia. Nel poema, il Paradiso è raffigurato come una serie di sfere concentriche che circondano la Terra, costituite dalla Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno, le Stelle fisse, il Primum Mobile e infine, l'Empireo. Fu scritto agli inizi del XIV secolo. Allegoricamente, il poema rappresenta l'ascesa dell'anima a Dio. Dalla Divina Commedia del XIV sec. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paradiso-e-la-terza-e-ultima-parte-della-divina-commedia-di-dante-dopo-l-inferno-e-il-purgatorio-e-un-allegoria-che-racconta-il-viaggio-di-dante-attraverso-il-cielo-guidato-da-beatrice-che-simboleggia-la-teologia-nel-poema-il-paradiso-e-raffigurato-come-una-serie-di-sfere-concentriche-che-circondano-la-terra-costituite-dalla-luna-mercurio-venere-il-sole-marte-giove-saturno-le-stelle-fisse-il-primum-mobile-e-infine-l-empireo-fu-scritto-agli-inizi-del-xiv-secolo-allegoricamente-il-poema-rappresenta-l-ascesa-dell-anima-a-dio-dalla-divina-commedia-del-xiv-sec-image358668537.html
DANTE: ma non lunga Slumber'd, antica stampa 1893 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-ma-non-lunga-slumber-d-antica-stampa-1893-94584758.html
Illustrazione del Paradiso di Dante Alighieri. Canto XXVII, linee da 1 a 4. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, per Gustave Dore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-paradiso-di-dante-alighieri-canto-xxvii-linee-da-1-a-4-gloria-al-padre-al-figlio-e-allo-spirito-santo-per-gustave-dore-image6226417.html
Incisione di Gustave Doré da Dante Alighieri nella Divina Commedia "Paradiso"; Canto xxvii; gli spiriti cantare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-di-gustave-dore-da-dante-alighieri-nella-divina-commedia-paradiso-canto-xxvii-gli-spiriti-cantare-29751989.html
Il battesimo nella seconda Paradise River Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-battesimo-nella-seconda-paradise-river-29778279.html
. Русский: illustrazione di Franz Bayros (1866-1924) da Dante nella 'Divina Commedia' . prima di 1947. Franz Bayros 35 Franz Bayros Illustrazione da Dante nella 'Divina Commedia", Paradiso, Canto XVI Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-franz-bayros-1866-1924-da-dante-nella-divina-commedia-prima-di-1947-franz-bayros-35-franz-bayros-illustrazione-da-dante-nella-divina-commedia-paradiso-canto-xvi-image189285049.html
La Divina Commedia di Dante Alighieri (1265-1321). Il paradiso. Canto III. Piccarda Donati e anime i cui voti erano stati rotti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-divina-commedia-di-dante-alighieri-1265-1321-il-paradiso-canto-iii-piccarda-donati-e-anime-i-cui-voti-erano-stati-rotti-75562329.html
"Dante e la Comedia" si riferisce al poeta italiano Dante Alighieri e alla sua opera epica "la Divina Commedia". Questo capolavoro esplora i temi dell'aldilà, tra cui l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, offrendo un profondo viaggio allegorico dell'anima. L'opera di Dante è un elemento chiave della letteratura italiana e ha influenzato le tradizioni letterarie occidentali per secoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-e-la-comedia-si-riferisce-al-poeta-italiano-dante-alighieri-e-alla-sua-opera-epica-la-divina-commedia-questo-capolavoro-esplora-i-temi-dell-aldila-tra-cui-l-inferno-il-purgatorio-e-il-paradiso-offrendo-un-profondo-viaggio-allegorico-dell-anima-l-opera-di-dante-e-un-elemento-chiave-della-letteratura-italiana-e-ha-influenzato-le-tradizioni-letterarie-occidentali-per-secoli-142551931.html
"Paradiso canto 3" si riferisce a una sezione specifica della "Divina Commedia" di Dante, dove Dante viaggia attraverso il Paradiso. In questo canto, incontra le sfere celesti e le virtù celesti, offrendo una vivida rappresentazione dell'illuminazione divina e dell'aldilà nella teologia cristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paradiso-canto-3-si-riferisce-a-una-sezione-specifica-della-divina-commedia-di-dante-dove-dante-viaggia-attraverso-il-paradiso-in-questo-canto-incontra-le-sfere-celesti-e-le-virtu-celesti-offrendo-una-vivida-rappresentazione-dell-illuminazione-divina-e-dell-aldila-nella-teologia-cristiana-137405171.html
Illustrazione di Gustave Dore dalla visione del purgatorio e del Paradiso di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-gustave-dore-dalla-visione-del-purgatorio-e-del-paradiso-di-dante-alighieri-50150349.html
Beatrice e Dante è salita al quinto cielo, da Gustave Doré, 1832 - 1883, francese. Incisione per la Divina Commedia, La Divina Commedia di Dante Alighieri. 1870, arte, artista, romanticismo, Colore, incisione a colori Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/beatrice-e-dante-e-salita-al-quinto-cielo-da-gustave-dore-1832-1883-francese-incisione-per-la-divina-commedia-la-divina-commedia-di-dante-alighieri-1870-arte-artista-romanticismo-colore-incisione-a-colori-image240632290.html
Dante Alighieri . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-image418612758.html
La Divina Commedia di Dante Alighieri - illustrazione di Liebig estratto di carne card da collezione. Scena raffigurante Dante raggiungendo il Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-divina-commedia-di-dante-alighieri-illustrazione-di-liebig-estratto-di-carne-card-da-collezione-scena-raffigurante-dante-raggiungendo-il-83356061.html
Il poeta italiano Dante Alighieri (1265-1321) in una rappresentazione allegorica della sua poesia da Michelino: la strada per l'inferno davanti a sinistra, il paradiso in background, la città di Firenze sulla destra (senza data archive immagine, probabilmente dall'60s). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-poeta-italiano-dante-alighieri-1265-1321-in-una-rappresentazione-allegorica-della-sua-poesia-da-michelino-la-strada-per-l-inferno-davanti-a-sinistra-il-paradiso-in-background-la-citta-di-firenze-sulla-destra-senza-data-archive-immagine-probabilmente-dall-60s-image236272287.html
Tomba di Dante Alighieri, Ravenna (Emilia Romagna, Italia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-di-dante-alighieri-ravenna-emilia-romagna-italia-image640644549.html
Dante, statua in marmo senza testa nel Crystal Palace Park. Registrato per la prima volta nel parco nel 1864. Immagine ravvicinata della mano e scorrimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-statua-in-marmo-senza-testa-nel-crystal-palace-park-registrato-per-la-prima-volta-nel-parco-nel-1864-immagine-ravvicinata-della-mano-e-scorrimento-image547669830.html
Artista sconosciuto (Illustrator). Paradiso Canto XV (Quinto cielo, sfera di Marte) dalla Divina Commedia (Divina Commedia), piastra 48 da xilografie da libri del XV secolo. 1491. L'Italia. Silografia in bianco e nero e stampa tipografica in nero (recto e verso), la crema di cui la carta Questa pagina è da un'edizione illustrata del libro paradiso da Dante nella Divina Commedia. Il poeta e il narratore, Dante, ha già incontrato molte cose straordinarie in tormentando i cerchi del purgatorio e inferno, dove alcuni dei suoi amici defunti risiedono ora. In questa scena, Dante appare a sinistra con il suo compianto muse, essere Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/artista-sconosciuto-illustrator-paradiso-canto-xv-quinto-cielo-sfera-di-marte-dalla-divina-commedia-divina-commedia-piastra-48-da-xilografie-da-libri-del-xv-secolo-1491-l-italia-silografia-in-bianco-e-nero-e-stampa-tipografica-in-nero-recto-e-verso-la-crema-di-cui-la-carta-questa-pagina-e-da-un-edizione-illustrata-del-libro-paradiso-da-dante-nella-divina-commedia-il-poeta-e-il-narratore-dante-ha-gia-incontrato-molte-cose-straordinarie-in-tormentando-i-cerchi-del-purgatorio-e-inferno-dove-alcuni-dei-suoi-amici-defunti-risiedono-ora-in-questa-scena-dante-appare-a-sinistra-con-il-suo-compianto-muse-essere-image337935181.html
Dante Mappa di Paradise Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-mappa-di-paradise-image5546121.html
Dante - Divina Commedia - Paradiso - canto XXXI - La gloria di Maria Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-divina-commedia-paradiso-canto-xxxi-la-gloria-di-maria-image388124408.html
Il Paradiso è la terza e ultima parte della Divina Commedia di Dante, dopo l'Inferno e il Purgatorio. È un'allegoria che racconta il viaggio di Dante attraverso il Cielo, guidato da Beatrice, che simboleggia la teologia. Nel poema, il Paradiso è raffigurato come una serie di sfere concentriche che circondano la Terra, costituite dalla Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno, le Stelle fisse, il Primum Mobile e infine, l'Empireo. Fu scritto agli inizi del XIV secolo. Allegoricamente, il poema rappresenta l'ascesa dell'anima a Dio. Dalla Divina Commedia del XIV sec. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paradiso-e-la-terza-e-ultima-parte-della-divina-commedia-di-dante-dopo-l-inferno-e-il-purgatorio-e-un-allegoria-che-racconta-il-viaggio-di-dante-attraverso-il-cielo-guidato-da-beatrice-che-simboleggia-la-teologia-nel-poema-il-paradiso-e-raffigurato-come-una-serie-di-sfere-concentriche-che-circondano-la-terra-costituite-dalla-luna-mercurio-venere-il-sole-marte-giove-saturno-le-stelle-fisse-il-primum-mobile-e-infine-l-empireo-fu-scritto-agli-inizi-del-xiv-secolo-allegoricamente-il-poema-rappresenta-l-ascesa-dell-anima-a-dio-dalla-divina-commedia-del-xiv-sec-image358669005.html
DANTE: Quindi ricordati di me una volta ero Pia, antica stampa 1893 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-quindi-ricordati-di-me-una-volta-ero-pia-antica-stampa-1893-94583555.html
Incisione di Gustave Dore, 1832 -1883, artista francese e Illustrator per l Inferno di Dante Alighieri, Canto io le linee 1 e 2 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-di-gustave-dore-1832-1883-artista-francese-e-illustrator-per-l-inferno-di-dante-alighieri-canto-io-le-linee-1-e-2-image6226341.html
Incisione di Gustave Doré da Dante Alighieri nella Divina Commedia "Paradiso"; Canto xxviii; i nove ordini di angeli; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-di-gustave-dore-da-dante-alighieri-nella-divina-commedia-paradiso-canto-xxviii-i-nove-ordini-di-angeli-29779915.html
La Divina Commedia. Poema epico scritto da Dante Alighieri tra il 1308 e la sua morte in 1321. Il paradiso. Otto Canto. Charles Martel indirizzi Dante e Beatrice. Incisione di Gustave Dore. Colorati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-divina-commedia-poema-epico-scritto-da-dante-alighieri-tra-il-1308-e-la-sua-morte-in-1321-il-paradiso-otto-canto-charles-martel-indirizzi-dante-e-beatrice-incisione-di-gustave-dore-colorati-image219995317.html
467 Paradise (Paradiso) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/467-paradise-paradiso-image213958004.html
La Divina Commedia (1307-1321). Poema narrativo italiano del poeta italiano Dante Alighieri (1265-1321). Il Paradiso. "Allora lo spirito aggiunse alle sue prime parole..." Illustrazione di Yann Dargent (1824-1899). Incisione. Pubblicato a Parigi, 1888. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-divina-commedia-1307-1321-poema-narrativo-italiano-del-poeta-italiano-dante-alighieri-1265-1321-il-paradiso-allora-lo-spirito-aggiunse-alle-sue-prime-parole-illustrazione-di-yann-dargent-1824-1899-incisione-pubblicato-a-parigi-1888-image596106645.html
Dante - Komödie - Streckfuß - 503 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-komodie-streckfuss-503-147555058.html
Questo schizzo di Dante Gabriel Rossetti ritrae l'etereo incontro di Dante e Beatrice in Paradiso. A un momento dalla "Divina Commedia" di Dante, mette in evidenza la connessione spirituale e l'essenza ultraterrena dell'incontro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-schizzo-di-dante-gabriel-rossetti-ritrae-l-etereo-incontro-di-dante-e-beatrice-in-paradiso-a-un-momento-dalla-divina-commedia-di-dante-mette-in-evidenza-la-connessione-spirituale-e-l-essenza-ultraterrena-dell-incontro-146525137.html
Illustrazione di Gustave Dore dalla visione del purgatorio e del Paradiso di Dante Alighieri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-gustave-dore-dalla-visione-del-purgatorio-e-del-paradiso-di-dante-alighieri-50149918.html
Paradiso: Canto XV (Quinto cielo, sfera di Marte) dalla Divina Commedia (Divina Commedia), piastra 48 da xilografie da libri del xv secolo, 1491, portfolio assemblati 1929, Artista sconosciuto (Venezia, tardo XV secolo), stampato e pubblicato da Bernardino Benalius (Italiano, c. 1458-c. 1543) e Matteo Capcasa (italiano, attivo 1485-1491), testo originale da Dante (Italiano, c. 1265-1321), testo del portafoglio da Wilhelm Ludwig Schreiber (tedesco, 1855-1932), Italia, Xilografia in bianco e nero e stampa tipografica in nero (recto e verso), la crema di cui carta, 65 x 64 mm (l'immagine/blocco), 301 x 212 mm (foglio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paradiso-canto-xv-quinto-cielo-sfera-di-marte-dalla-divina-commedia-divina-commedia-piastra-48-da-xilografie-da-libri-del-xv-secolo-1491-portfolio-assemblati-1929-artista-sconosciuto-venezia-tardo-xv-secolo-stampato-e-pubblicato-da-bernardino-benalius-italiano-c-1458-c-1543-e-matteo-capcasa-italiano-attivo-1485-1491-testo-originale-da-dante-italiano-c-1265-1321-testo-del-portafoglio-da-wilhelm-ludwig-schreiber-tedesco-1855-1932-italia-xilografia-in-bianco-e-nero-e-stampa-tipografica-in-nero-recto-e-verso-la-crema-di-cui-carta-65-x-64-mm-l-immagine-blocco-301-x-212-mm-foglio-image328641454.html
Dante Alighieri . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-alighieri-image418413419.html
Dante, Virgilio e Beatrice in il Paradiso terrestre, Divina Commedia, illustrazione dell'artista francese Gustave Dore, 1861 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-virgilio-e-beatrice-in-il-paradiso-terrestre-divina-commedia-illustrazione-dell-artista-francese-gustave-dore-1861-image700049849.html
Gustave Dore illustrazione del "Paradiso Terrestre" da Dante nella Divina Commedia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gustave-dore-illustrazione-del-paradiso-terrestre-da-dante-nella-divina-commedia-26082732.html
Tomba di Dante Alighieri, Ravenna (Emilia Romagna, Italia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-di-dante-alighieri-ravenna-emilia-romagna-italia-image640644683.html
Dante, statua in marmo senza testa nel Crystal Palace Park. Registrato per la prima volta nel parco nel 1864. Immagine a tutta lunghezza incorniciata da un arco classico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-statua-in-marmo-senza-testa-nel-crystal-palace-park-registrato-per-la-prima-volta-nel-parco-nel-1864-immagine-a-tutta-lunghezza-incorniciata-da-un-arco-classico-image547669821.html
In poi si trasferì la visione dell'Inferno di Dante Alighieri Gustave Doré sofferenza punizione aldilà della religione incarnazione divina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-poi-si-trasferi-la-visione-dell-inferno-di-dante-alighieri-gustave-dore-sofferenza-punizione-aldila-della-religione-incarnazione-divina-39314893.html
Dante e l'aquila Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-e-l-aquila-image222904470.html
Dante - Divina Commedia - Paradiso - canto XII - La seconda corona Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-divina-commedia-paradiso-canto-xii-la-seconda-corona-image388124249.html
Il Paradiso è la terza e ultima parte della Divina Commedia di Dante, dopo l'Inferno e il Purgatorio. È un'allegoria che racconta il viaggio di Dante attraverso il Cielo, guidato da Beatrice, che simboleggia la teologia. Nel poema, il Paradiso è raffigurato come una serie di sfere concentriche che circondano la Terra, costituite dalla Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno, le Stelle fisse, il Primum Mobile e infine, l'Empireo. Fu scritto agli inizi del XIV secolo. Allegoricamente, il poema rappresenta l'ascesa dell'anima a Dio. Dalla Divina Commedia del XIV sec. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paradiso-e-la-terza-e-ultima-parte-della-divina-commedia-di-dante-dopo-l-inferno-e-il-purgatorio-e-un-allegoria-che-racconta-il-viaggio-di-dante-attraverso-il-cielo-guidato-da-beatrice-che-simboleggia-la-teologia-nel-poema-il-paradiso-e-raffigurato-come-una-serie-di-sfere-concentriche-che-circondano-la-terra-costituite-dalla-luna-mercurio-venere-il-sole-marte-giove-saturno-le-stelle-fisse-il-primum-mobile-e-infine-l-empireo-fu-scritto-agli-inizi-del-xiv-secolo-allegoricamente-il-poema-rappresenta-l-ascesa-dell-anima-a-dio-dalla-divina-commedia-del-xiv-sec-image358669846.html
DANTE: In Visage come passato il mio potere di orso, antica stampa 1893 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-in-visage-come-passato-il-mio-potere-di-orso-antica-stampa-1893-94584667.html
Incisione di Gustave Dore, 1832 -1883, artista francese e Illustrator per l Inferno di Dante Alighieri, Canto XXXI righe 133 a 135 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-di-gustave-dore-1832-1883-artista-francese-e-illustrator-per-l-inferno-di-dante-alighieri-canto-xxxi-righe-133-a-135-image6226347.html