Madonna dell'umiltà. Fondo: Fratelli in adorazione dei simboli della Passione di Bartolomeo Pellerano (1339-1348) - Galleria d'Arte per la regione Siciliana a Palazzo Abatelli - Palermo, Sicilia, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-dell-umilta-fondo-fratelli-in-adorazione-dei-simboli-della-passione-di-bartolomeo-pellerano-1339-1348-galleria-d-arte-per-la-regione-siciliana-a-palazzo-abatelli-palermo-sicilia-italia-image532604631.html
RM2NXE6HY–Madonna dell'umiltà. Fondo: Fratelli in adorazione dei simboli della Passione di Bartolomeo Pellerano (1339-1348) - Galleria d'Arte per la regione Siciliana a Palazzo Abatelli - Palermo, Sicilia, Italia
Madonna con Bambino di Benvenuto di Giovanni XV DC Pittura di foglia d'oro con simboli tipici dell'arte italiana del XV secolo, come la stella sulla spalla destra di Maria, che significa verginità, o il piccolo uccello, una pineta, custodita dal bambino, simbolo della passione di Cristo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-bambino-di-benvenuto-di-giovanni-xv-dc-pittura-di-foglia-d-oro-con-simboli-tipici-dell-arte-italiana-del-xv-secolo-come-la-stella-sulla-spalla-destra-di-maria-che-significa-verginita-o-il-piccolo-uccello-una-pineta-custodita-dal-bambino-simbolo-della-passione-di-cristo-image425450800.html
RM2FM4XRC–Madonna con Bambino di Benvenuto di Giovanni XV DC Pittura di foglia d'oro con simboli tipici dell'arte italiana del XV secolo, come la stella sulla spalla destra di Maria, che significa verginità, o il piccolo uccello, una pineta, custodita dal bambino, simbolo della passione di Cristo
Lunetta con pietà e simboli di passione di Antonello Gagini (Palermo 1478 - 1536) - Museo regionale Agostino Pepoli - Trapani, Sicilia, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lunetta-con-pieta-e-simboli-di-passione-di-antonello-gagini-palermo-1478-1536-museo-regionale-agostino-pepoli-trapani-sicilia-italia-image502003903.html
RM2M4M72R–Lunetta con pietà e simboli di passione di Antonello Gagini (Palermo 1478 - 1536) - Museo regionale Agostino Pepoli - Trapani, Sicilia, Italia
Sculture di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sculture-di-josep-maria-subirachs-presso-la-passione-la-facciata-della-basilica-ho-temple-expiatori-de-la-sagrada-familia-progettato-dall-architetto-spagnolo-antoni-gaudi-barcellona-spagna-101436473.html
RMFW0R75–Sculture di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna
La messa di San Gregorio Cristo appare a Gregorio in una viosione come l'uomo Addolorato. Egli è circondato dagli strumenti della passione e dal sangue che sputa dalla ferita al suo fianco nel calice sottostante. Si credeva che questa leggenda confermasse la dottrina della transustanziazione, secondo cui durante la messa il vino si trasforma nel sangue di Cristo. Amsterdam o Leida, Paesi Bassi, circa 1520 vetri trasparenti con vernice e macchia d'argento Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-messa-di-san-gregorio-cristo-appare-a-gregorio-in-una-viosione-come-l-uomo-addolorato-egli-e-circondato-dagli-strumenti-della-passione-e-dal-sangue-che-sputa-dalla-ferita-al-suo-fianco-nel-calice-sottostante-si-credeva-che-questa-leggenda-confermasse-la-dottrina-della-transustanziazione-secondo-cui-durante-la-messa-il-vino-si-trasforma-nel-sangue-di-cristo-amsterdam-o-leida-paesi-bassi-circa-1520-vetri-trasparenti-con-vernice-e-macchia-d-argento-164096940.html
RMKEY790–La messa di San Gregorio Cristo appare a Gregorio in una viosione come l'uomo Addolorato. Egli è circondato dagli strumenti della passione e dal sangue che sputa dalla ferita al suo fianco nel calice sottostante. Si credeva che questa leggenda confermasse la dottrina della transustanziazione, secondo cui durante la messa il vino si trasforma nel sangue di Cristo. Amsterdam o Leida, Paesi Bassi, circa 1520 vetri trasparenti con vernice e macchia d'argento
Biclinium (sala da pranzo) - Casa di Ottavio quartiere - Pompei sito archeologico, Italia Fontana centrale che scorre da una struttura in stile tempio supportata da due colonne corinzie. Affreschi, uno su entrambi i lati della fontana. I soggetti di entrambi gli affreschi - Narciso in primavera (a sinistra) e Piramo che si suicidano (a destra) - condividono un tema comune: La morte portata avanti dalla passione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/biclinium-sala-da-pranzo-casa-di-ottavio-quartiere-pompei-sito-archeologico-italia-fontana-centrale-che-scorre-da-una-struttura-in-stile-tempio-supportata-da-due-colonne-corinzie-affreschi-uno-su-entrambi-i-lati-della-fontana-i-soggetti-di-entrambi-gli-affreschi-narciso-in-primavera-a-sinistra-e-piramo-che-si-suicidano-a-destra-condividono-un-tema-comune-la-morte-portata-avanti-dalla-passione-image426516926.html
RM2FNWEKA–Biclinium (sala da pranzo) - Casa di Ottavio quartiere - Pompei sito archeologico, Italia Fontana centrale che scorre da una struttura in stile tempio supportata da due colonne corinzie. Affreschi, uno su entrambi i lati della fontana. I soggetti di entrambi gli affreschi - Narciso in primavera (a sinistra) e Piramo che si suicidano (a destra) - condividono un tema comune: La morte portata avanti dalla passione.
Biclinium (sala da pranzo) - Casa di Ottavio quartiere - Pompei sito archeologico, Italia Fontana centrale che scorre da una struttura in stile tempio supportata da due colonne corinzie. Affreschi, uno su entrambi i lati della fontana. I soggetti di entrambi gli affreschi - Narciso in primavera (a sinistra) e Piramo che si suicidano (a destra) - condividono un tema comune: La morte portata avanti dalla passione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/biclinium-sala-da-pranzo-casa-di-ottavio-quartiere-pompei-sito-archeologico-italia-fontana-centrale-che-scorre-da-una-struttura-in-stile-tempio-supportata-da-due-colonne-corinzie-affreschi-uno-su-entrambi-i-lati-della-fontana-i-soggetti-di-entrambi-gli-affreschi-narciso-in-primavera-a-sinistra-e-piramo-che-si-suicidano-a-destra-condividono-un-tema-comune-la-morte-portata-avanti-dalla-passione-image426516832.html
RM2FNWEG0–Biclinium (sala da pranzo) - Casa di Ottavio quartiere - Pompei sito archeologico, Italia Fontana centrale che scorre da una struttura in stile tempio supportata da due colonne corinzie. Affreschi, uno su entrambi i lati della fontana. I soggetti di entrambi gli affreschi - Narciso in primavera (a sinistra) e Piramo che si suicidano (a destra) - condividono un tema comune: La morte portata avanti dalla passione
Soffitto decorato nella Cappella della Passione nella Chiesa di Gesù - Roma, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/soffitto-decorato-nella-cappella-della-passione-nella-chiesa-di-gesu-roma-italia-image544354918.html
RM2PHHE72–Soffitto decorato nella Cappella della Passione nella Chiesa di Gesù - Roma, Italia
Cappella di nostro Padre Gesù della Passione (Capilla del Nuestro Padre Jesus de la Pasion) nella Collegiata del Divino Salvatore - Siviglia, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cappella-di-nostro-padre-gesu-della-passione-capilla-del-nuestro-padre-jesus-de-la-pasion-nella-collegiata-del-divino-salvatore-siviglia-spagna-image469369366.html
RM2J7HHBJ–Cappella di nostro Padre Gesù della Passione (Capilla del Nuestro Padre Jesus de la Pasion) nella Collegiata del Divino Salvatore - Siviglia, Spagna
Cappella di nostro Padre Gesù della Passione (Capilla del Nuestro Padre Jesus de la Pasion) nella Collegiata del Divino Salvatore - Siviglia, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cappella-di-nostro-padre-gesu-della-passione-capilla-del-nuestro-padre-jesus-de-la-pasion-nella-collegiata-del-divino-salvatore-siviglia-spagna-image469369536.html
RM2J7HHHM–Cappella di nostro Padre Gesù della Passione (Capilla del Nuestro Padre Jesus de la Pasion) nella Collegiata del Divino Salvatore - Siviglia, Spagna
Sculture di Josep Maria Subirachs presso la facciata della Passione del Bas├¡lica i Temple Expiatori de la Sagrada Fam├¡lia progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudì├¡ - Barcellona, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sculture-di-josep-maria-subirachs-presso-la-facciata-della-passione-del-bas-lica-i-temple-expiatori-de-la-sagrada-fam-lia-progettato-dall-architetto-spagnolo-antoni-gaudi-barcellona-spagna-101436227.html
RMFW0PXB–Sculture di Josep Maria Subirachs presso la facciata della Passione del Bas├¡lica i Temple Expiatori de la Sagrada Fam├¡lia progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudì├¡ - Barcellona, Spagna
La scultura di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-scultura-di-josep-maria-subirachs-presso-la-passione-la-facciata-della-basilica-ho-temple-expiatori-de-la-sagrada-familia-progettato-dall-architetto-spagnolo-antoni-gaudi-barcellona-spagna-101436276.html
RMFW0R04–La scultura di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna
Sculture di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sculture-di-josep-maria-subirachs-presso-la-passione-la-facciata-della-basilica-ho-temple-expiatori-de-la-sagrada-familia-progettato-dall-architetto-spagnolo-antoni-gaudi-barcellona-spagna-101436302.html
RMFW0R12–Sculture di Josep Maria Subirachs presso la passione la facciata della Basilica ho Temple Expiatori de la Sagrada Família progettato dall architetto spagnolo Antoni Gaudí - Barcellona, Spagna