Cristo, giudice del mondo, riceve Adamo ed Eva, purificati dal peccato originale, alla presenza della Vergine Maria e di Giovanni Battista; sotto fede, carità e speranza, anonimo, disegno, sanguina; piuma; lavata, 55,5 x 41,2 cm, l.l. duca Alberto di Sassonia-Teschen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-giudice-del-mondo-riceve-adamo-ed-eva-purificati-dal-peccato-originale-alla-presenza-della-vergine-maria-e-di-giovanni-battista-sotto-fede-carita-e-speranza-anonimo-disegno-sanguina-piuma-lavata-55-5-x-41-2-cm-l-l-duca-alberto-di-sassonia-teschen-image573299837.html
Il peccato originale, Albrecht Dürer, ca. 1511, grafica, taglio del legno, carta, colore, inchiostro stampante, Woodcut, Printet, altezza (dimensioni piastra) 126 mm, altezza (formato carta) 142 mm, larghezza (formato piastra) 98 mm, larghezza (formato carta) 115 mm, ad, progettazione grafica, europeo, rinascimentale (1300 - 1690 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-peccato-originale-albrecht-durer-ca-1511-grafica-taglio-del-legno-carta-colore-inchiostro-stampante-woodcut-printet-altezza-dimensioni-piastra-126-mm-altezza-formato-carta-142-mm-larghezza-formato-piastra-98-mm-larghezza-formato-carta-115-mm-ad-progettazione-grafica-europeo-rinascimentale-1300-1690-image573193652.html
Il peccato originale e l'esilio di Adamo ed Eva dal Giardino dell'Eden, Antonio Capellan, 1772, Arte grafica, incisione in rame, carta, colore, inchiostro per stampante, incisione in rame, stampante, altezza (formato carta) 250 mm, larghezza (formato carta) 465 mm, Michelangelo Buonarota pinxit, Antonio Capellan sculsit 1772., Tulit igitur mulier de fructa illius et comedit. Gen. Cap. III., Romæ in aedibus Vaticanis nella Capella Sistina, 80, Graphic Design, European, Enlightenment (1690 - 1800 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-peccato-originale-e-l-esilio-di-adamo-ed-eva-dal-giardino-dell-eden-antonio-capellan-1772-arte-grafica-incisione-in-rame-carta-colore-inchiostro-per-stampante-incisione-in-rame-stampante-altezza-formato-carta-250-mm-larghezza-formato-carta-465-mm-michelangelo-buonarota-pinxit-antonio-capellan-sculsit-1772-tulit-igitur-mulier-de-fructa-illius-et-comedit-gen-cap-iii-romae-in-aedibus-vaticanis-nella-capella-sistina-80-graphic-design-european-enlightenment-1690-1800-image573195404.html
San Giovanni della Croce, fondatore dell'Ordine Carmelitano nel deserto, si inginocchia davanti ad un crocifisso sia il Crocifisso che San Giovanni posseggono ciascuno un banderolo con il testo che San Giovanni indossa il vestito del suo Ordine sotto il crocifisso è il cranio di Adamo, Simboleggiare il lavaggio del peccato originale attraverso la morte di Cristo accanto a San Giovanni giace due libri il primo libro, dispiegato, contiene il titolo di una delle sue opere mistiche, 'Lllama del Amor la stampa ha una didascalia latina, San Giovanni della Croce, tipografo: Michel Bunel, (possibilmente), stampatore: anonimo, (possibilmente), editore: Michel Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-giovanni-della-croce-fondatore-dell-ordine-carmelitano-nel-deserto-si-inginocchia-davanti-ad-un-crocifisso-sia-il-crocifisso-che-san-giovanni-posseggono-ciascuno-un-banderolo-con-il-testo-che-san-giovanni-indossa-il-vestito-del-suo-ordine-sotto-il-crocifisso-e-il-cranio-di-adamo-simboleggiare-il-lavaggio-del-peccato-originale-attraverso-la-morte-di-cristo-accanto-a-san-giovanni-giace-due-libri-il-primo-libro-dispiegato-contiene-il-titolo-di-una-delle-sue-opere-mistiche-lllama-del-amor-la-stampa-ha-una-didascalia-latina-san-giovanni-della-croce-tipografo-michel-bunel-possibilmente-stampatore-anonimo-possibilmente-editore-michel-image473370699.html
Trionfo della verità, Una strada in una città. Le persone si alzano o si inginocchiano davanti all'aspetto femminile della verità, che galleggia sopra la testa. Ha un ramo di palma nella mano destra e un libro nella mano sinistra. Un coro di angeli si inginocchia intorno a lei. Al centro della stampa, una tazza con uva (vino), una corona di re (la monarchia), un teschio (morte e peccato originale) e uno specchio (vanità) giacciono sul pavimento. L'impronta raffigura una scena del libro apocrifo Esdras (capitoli 3 e 4). Tre servi del re Dario di Persia discutono se il vino, il re e la donna, rispettivamente, sono i più forti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trionfo-della-verita-una-strada-in-una-citta-le-persone-si-alzano-o-si-inginocchiano-davanti-all-aspetto-femminile-della-verita-che-galleggia-sopra-la-testa-ha-un-ramo-di-palma-nella-mano-destra-e-un-libro-nella-mano-sinistra-un-coro-di-angeli-si-inginocchia-intorno-a-lei-al-centro-della-stampa-una-tazza-con-uva-vino-una-corona-di-re-la-monarchia-un-teschio-morte-e-peccato-originale-e-uno-specchio-vanita-giacciono-sul-pavimento-l-impronta-raffigura-una-scena-del-libro-apocrifo-esdras-capitoli-3-e-4-tre-servi-del-re-dario-di-persia-discutono-se-il-vino-il-re-e-la-donna-rispettivamente-sono-i-piu-forti-image623505356.html