RM2X31W4R–Il segretario nazionale di FI, Antonio Tajani in occasione della conferenza stampa con Michele cossa, candidato sardo alle europee, (sx), Pietro Pittalis FI (dx)presso la sede nazionale forza Italia a Roma, Mercoledì, 24 aprile 2024 (foto Mauro Scrobogna / LaPresse) il segretario nazionale di FI, Antonio Tajani alla conferenza stampa con Michele Cossa (a sinistra), candidato sardo alle elezioni europee, Pietro Pittalis FI presso la sede nazionale di forza Italia presso la sede nazionale di forza Italia a Roma, mercoledì 24 aprile 2024 (foto di Mauro Scrobogna / LaPresse)
RMKK5GB7–Pedro Fernandez de murcia (attivo nel primo quarto del XVI secolo). pittore spagnolo. visitazione, ca.1510. dettaglio. collezione borbonica, museo nazionale di Capodimonte Napoli. L'Italia.
RMRG296J–Foto LaPresse/Tocco Alessandro 20/01/2019 Cagliari(Italia) Sport Motocross Internazionali d'Italia di Motocross Crossodromo 2019 Le Dune Riola Sardo Nella foto:Salina Pietro
RM2X2HX8C–Pedro Fernández (1480-1521). Pittore spagnolo, attivo in Italia all'inizio del XVI secolo. Sacra famiglia. Parte del polittico di Santa Maria di Bressanoro, ca. 1517-1518. Tempera a bordo. Museo civico ala Ponzone. Cremona. Italia. Autore: Pedro Fernández (1480-1521). Pittore spagnolo.
RMKK5GBE–Pedro Fernandez de murcia (attivo nel primo quarto del XVI secolo). pittore spagnolo. visitazione, ca.1510. dettaglio. collezione borbonica, museo nazionale di Capodimonte Napoli. L'Italia.
RM2X2HX8R–Pedro Fernández (1480-1521). Pittore spagnolo, attivo in Italia all'inizio del XVI secolo. Sacra famiglia (centro), Filippo Apostolo (sinistra), San Giacomo (destra) e la sofferenza di Cristo (sopra). Polittico di Santa Maria di Bressanoro, ca. 1517-1518. Tempera a bordo. Museo civico ala Ponzone. Cremona. Italia. Autore: Pedro Fernández (1480-1521). Pittore spagnolo.