Nettuno e Leander- un dipinto mitologico greco, olio su lino, una scena subacquea. Nettuno ha afferrato Leander che indossa un abito turchese e nero bagnato e attira i giovani nelle profondità del mare nel suo abbraccio fatale. Un delfino guarda e i pesci nuotano intorno a una statua sommersa, il cosiddetto Motya Charioteer. Per acquistare il dipinto originale, visitare il sito durand-gallery.com/mythology/neptuneleander/ Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nettuno-e-leander-un-dipinto-mitologico-greco-olio-su-lino-una-scena-subacquea-nettuno-ha-afferrato-leander-che-indossa-un-abito-turchese-e-nero-bagnato-e-attira-i-giovani-nelle-profondita-del-mare-nel-suo-abbraccio-fatale-un-delfino-guarda-e-i-pesci-nuotano-intorno-a-una-statua-sommersa-il-cosiddetto-motya-charioteer-per-acquistare-il-dipinto-originale-visitare-il-sito-durand-gallery-com-mythology-neptuneleander-image158748265.html
"Venere e Marte" è un noto dipinto mitologico che raffigura gli dei romani Venere e Marte. L'opera si concentra sulla delicata interazione tra le due figure, evidenziando il contrasto tra amore e guerra nella mitologia classica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-venere-e-marte-e-un-noto-dipinto-mitologico-che-raffigura-gli-dei-romani-venere-e-marte-l-opera-si-concentra-sulla-delicata-interazione-tra-le-due-figure-evidenziando-il-contrasto-tra-amore-e-guerra-nella-mitologia-classica-135690028.html
'Niorder und Skadi auf dem Wege nach Noatun' è un'opera d'arte basata sull'originale di W Engelhard, reinterpretata da F W Heine. Questo dipinto mitologico raffigura il viaggio degli dei Niorder e Skadi nella mitologia norrena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-niorder-und-skadi-auf-dem-wege-nach-noatun-e-un-opera-d-arte-basata-sull-originale-di-w-engelhard-reinterpretata-da-f-w-heine-questo-dipinto-mitologico-raffigura-il-viaggio-degli-dei-niorder-e-skadi-nella-mitologia-norrena-140312583.html
Gerard de Lairesse, Selene e Endymion, 1680 circa. Olio su tela, pittura mitologica basata sulla mitologia greca. Secolo d'oro olandese, XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gerard-de-lairesse-selene-e-endymion-1680-circa-olio-su-tela-pittura-mitologica-basata-sulla-mitologia-greca-secolo-d-oro-olandese-xvii-secolo-image688700604.html
Danae e la doccia di oro, Danaë e conteggio di oro, pittura, verniciatura mitologico, olio su tela, altezza 111 cm (43,7 pollici), larghezza 150 cm (59 pollici) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/danae-e-la-doccia-di-oro-danae-e-conteggio-di-oro-pittura-verniciatura-mitologico-olio-su-tela-altezza-111-cm-43-7-pollici-larghezza-150-cm-59-pollici-image261311217.html
“Europa and the Bull” di Claude Lorrain (1634) è un dipinto mitologico che raffigura la dea Europa seduta sul dorso di un toro che rappresenta Zeus, adagiato su un litorale con architettura classica e luce soffusa che enfatizza il momento mitico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/europa-and-the-bull-di-claude-lorrain-1634-e-un-dipinto-mitologico-che-raffigura-la-dea-europa-seduta-sul-dorso-di-un-toro-che-rappresenta-zeus-adagiato-su-un-litorale-con-architettura-classica-e-luce-soffusa-che-enfatizza-il-momento-mitico-image335671175.html
Jason e gli Argonauti. Dipinto della nave Argo di Jason di Konstantinos Volanakis (1837-1907). olio su tela Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jason-e-gli-argonauti-dipinto-della-nave-argo-di-jason-di-konstantinos-volanakis-1837-1907-olio-su-tela-image503306201.html
. "Jamesone di Self-portrait riflette il suo successo professionale e lo stato. Egli mantiene la sua tavolozza e pennelli mentre sta puntando a dipinti, principalmente ritratti, sulla parete dietro. Questi includono un paesaggio e paesaggi marini e un grande dipinto mitologico individuato come "il castigo di Cupido". Sebbene Jamesone non è noto per aver dipinto di tali soggetti, essi non sembrano rappresentare il lavoro di un altro artista, e può essere compreso in relazione alla still-life oggetti riportati di seguito. L'Hour Glass, armatura e il cranio simboleggiare la caducità della vita. L implicazione può essere che il pittore (e h Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jamesone-di-self-portrait-riflette-il-suo-successo-professionale-e-lo-stato-egli-mantiene-la-sua-tavolozza-e-pennelli-mentre-sta-puntando-a-dipinti-principalmente-ritratti-sulla-parete-dietro-questi-includono-un-paesaggio-e-paesaggi-marini-e-un-grande-dipinto-mitologico-individuato-come-il-castigo-di-cupido-sebbene-jamesone-non-e-noto-per-aver-dipinto-di-tali-soggetti-essi-non-sembrano-rappresentare-il-lavoro-di-un-altro-artista-e-puo-essere-compreso-in-relazione-alla-still-life-oggetti-riportati-di-seguito-l-hour-glass-armatura-e-il-cranio-simboleggiare-la-caducita-della-vita-l-implicazione-puo-essere-che-il-pittore-e-h-image184996845.html
Ninfe da una fontana, un atipico lavoro mitologiche , Sir Peter Lely, circa 1650 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ninfe-da-una-fontana-un-atipico-lavoro-mitologiche-sir-peter-lely-circa-1650-77474534.html
Eglon van der Neer, pittore olandese di scene storiche, ritratti e paesaggi, c.1635-1703. In polvere di parrucca, cravat, e medaglia ricevuto dall'elettore Johann Wilhelm di Palatino. Tenendo un dipinto mitologico. Angelo Andrea Vander Neer, Pittore. Incisione in copperplate di Georg Martin Preissler dopo Giovanni Domenico Campiglia dopo un autoritratto dell'artista dal Museo Florentino di Francesco Moucke, Serie di Ritratti de Pittori (Serie di ritratti di pittori) stamperia Mouckiana, Firenze, 1752-62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eglon-van-der-neer-pittore-olandese-di-scene-storiche-ritratti-e-paesaggi-c-1635-1703-in-polvere-di-parrucca-cravat-e-medaglia-ricevuto-dall-elettore-johann-wilhelm-di-palatino-tenendo-un-dipinto-mitologico-angelo-andrea-vander-neer-pittore-incisione-in-copperplate-di-georg-martin-preissler-dopo-giovanni-domenico-campiglia-dopo-un-autoritratto-dell-artista-dal-museo-florentino-di-francesco-moucke-serie-di-ritratti-de-pittori-serie-di-ritratti-di-pittori-stamperia-mouckiana-firenze-1752-62-image549257625.html
Jason, il Greco antico eroe mitologico che era il leader degli Argonauti la cui ricerca del vello d'oro presenti nella letteratura greca. La pittura di Giasone e Medea di John William Waterhouse Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jason-il-greco-antico-eroe-mitologico-che-era-il-leader-degli-argonauti-la-cui-ricerca-del-vello-d-oro-presenti-nella-letteratura-greca-la-pittura-di-giasone-e-medea-di-john-william-waterhouse-image220490746.html
Theotokopoulos, Domenikos (El Greco) Laocoön, primi 1610s - National Gallery of Art di Washington DC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/theotokopoulos-domenikos-el-greco-laocoon-primi-1610s-national-gallery-of-art-di-washington-dc-image256353271.html
Affresco raffigurante un festone di foglie e frutti portati da amorini. 50-79 annuncio. Dall'area vesuviana. Dettaglio. Museo Archeologico Nazionale. Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-affresco-raffigurante-un-festone-di-foglie-e-frutti-portati-da-amorini-50-79-annuncio-dall-area-vesuviana-dettaglio-museo-archeologico-nazionale-napoli-l-italia-131333038.html
La pittura murale di due figure mitologiche, rinvenuti a Pompei (20 BC - AD 50) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pittura-murale-di-due-figure-mitologiche-rinvenuti-a-pompei-20-bc-ad-50-90826593.html
Dipinto mitologico che raffigura il rapimento dell'Europa, creato da Valentin le Febre, Paolo Veronese e Jacob Van Camen nel 1682, che illustra figure classiche in scena dinamica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-mitologico-che-raffigura-il-rapimento-dell-europa-creato-da-valentin-le-febre-paolo-veronese-e-jacob-van-camen-nel-1682-che-illustra-figure-classiche-in-scena-dinamica-image599053699.html
Eglon van der Neer, pittore olandese di scene storiche, ritratti e paesaggi, c.1635-1703. In polvere di parrucca, cravat, e medaglia ricevuto dall'elettore Johann Wilhelm di Palatino. Tenendo un dipinto mitologico. Angelo Andrea Vander Neer, Pittore. Incisione in copperplate di Georg Martin Preissler dopo Giovanni Domenico Campiglia dopo un autoritratto dell'artista dal Museo Florentino di Francesco Moucke, Serie di Ritratti de Pittori (Serie di ritratti di pittori) stamperia Mouckiana, Firenze, 1752-62. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/eglon-van-der-neer-pittore-olandese-di-scene-storiche-ritratti-e-paesaggi-c-1635-1703-in-polvere-di-parrucca-cravat-e-medaglia-ricevuto-dall-elettore-johann-wilhelm-di-palatino-tenendo-un-dipinto-mitologico-angelo-andrea-vander-neer-pittore-incisione-in-copperplate-di-georg-martin-preissler-dopo-giovanni-domenico-campiglia-dopo-un-autoritratto-dell-artista-dal-museo-florentino-di-francesco-moucke-serie-di-ritratti-de-pittori-serie-di-ritratti-di-pittori-stamperia-mouckiana-firenze-1752-62-image571837401.html
Arnold Böcklin artwork - Medusa - 1878 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arnold-bocklin-artwork-medusa-1878-image441888236.html
Titolo: Capo della Medusa Creatore: Michelangelo Caravaggio Data: 1598-99 mezzo: Olio su tela attaccato al legno dimensioni: Diametro 58 cm posizione: Galleria degli Uffizi, Firenze Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/titolo-capo-della-medusa-creatore-michelangelo-caravaggio-data-1598-99-mezzo-olio-su-tela-attaccato-al-legno-dimensioni-diametro-58-cm-posizione-galleria-degli-uffizi-firenze-image383110382.html
Parete mitologico dipinto su ghats, Varanasi, Uttar Pradesh, India, Asia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parete-mitologico-dipinto-su-ghats-varanasi-uttar-pradesh-india-asia-138011652.html
SCRYING - un vetro scrying, talvolta chiamato uno specolo, di fronte a un dipinto occulto di una testa mitologici. In questi jet-black superfici lucidate, veggenti sono in grado di vedere le immagini, spesso utile in divinazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scrying-un-vetro-scrying-talvolta-chiamato-uno-specolo-di-fronte-a-un-dipinto-occulto-di-una-testa-mitologici-in-questi-jet-black-superfici-lucidate-veggenti-sono-in-grado-di-vedere-le-immagini-spesso-utile-in-divinazione-image179624690.html
Diana e Actaeone di Tiziano (1556-1559) è un dipinto mitologico che raffigura il momento in cui il cacciatore Actaeone inciampa sulla dea Diana e sulle sue ninfe. La composizione enfatizza il movimento drammatico e il contrasto tra l'uomo e il divino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diana-e-actaeone-di-tiziano-1556-1559-e-un-dipinto-mitologico-che-raffigura-il-momento-in-cui-il-cacciatore-actaeone-inciampa-sulla-dea-diana-e-sulle-sue-ninfe-la-composizione-enfatizza-il-movimento-drammatico-e-il-contrasto-tra-l-uomo-e-il-divino-134794839.html
L'opera dell'artista francese Jean-Francois Sarrazin riflette il suo stile del XVII secolo di pittura allegorica o mitologica, caratterizzata da una composizione dinamica, colori raffinati e soggetti storici tipici della sua epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-opera-dell-artista-francese-jean-francois-sarrazin-riflette-il-suo-stile-del-xvii-secolo-di-pittura-allegorica-o-mitologica-caratterizzata-da-una-composizione-dinamica-colori-raffinati-e-soggetti-storici-tipici-della-sua-epoca-172500347.html
Sir Joshua Reynolds dipinge, Cupido e Psiche, 1789. Pittura ad olio su tela, un dipinto mitologico del XVIII secolo. Dipinti e arte inglesi degli anni '1700 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-joshua-reynolds-dipinge-cupido-e-psiche-1789-pittura-ad-olio-su-tela-un-dipinto-mitologico-del-xviii-secolo-dipinti-e-arte-inglesi-degli-anni-1700-image627792776.html
Julius Kronberg, Ninfa e fauni, Caccia ninfe e di faune, pittura, verniciatura mitologico, 1875, olio su tela, altezza 269 cm (105,9 pollici), larghezza 130 cm (51,1 pollici), firmati 1875th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/julius-kronberg-ninfa-e-fauni-caccia-ninfe-e-di-faune-pittura-verniciatura-mitologico-1875-olio-su-tela-altezza-269-cm-105-9-pollici-larghezza-130-cm-51-1-pollici-firmati-1875th-image261310973.html
La famiglia del Satiro di Christian Wilhelm Ernst Dietrich raffigura una scena mitologica di satiri che interagiscono in un paesaggio naturale. Il dipinto enfatizza figure, gesti, interazione, fogliame e convenzioni di pittura mitologica tedesca del XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-famiglia-del-satiro-di-christian-wilhelm-ernst-dietrich-raffigura-una-scena-mitologica-di-satiri-che-interagiscono-in-un-paesaggio-naturale-il-dipinto-enfatizza-figure-gesti-interazione-fogliame-e-convenzioni-di-pittura-mitologica-tedesca-del-xviii-secolo-image335784804.html
Jason e gli Argonauti. Pittura della nave di Jason Argo di Lorenzo Costa (1460-1535), tempera su pannello, 1500 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jason-e-gli-argonauti-pittura-della-nave-di-jason-argo-di-lorenzo-costa-1460-1535-tempera-su-pannello-1500-image503306208.html
527 mithological romana pittura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/527-mithological-romana-pittura-image213980273.html
Dosso Dossi una scena mitologica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dosso-dossi-una-scena-mitologica-79510488.html
Venere di Bernardino Luini (–1532) dipinto mitologico c 1530 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/venere-di-bernardino-luini-1532-dipinto-mitologico-c-1530-image574091168.html
La morte di Procris, un satiro lutto su una ninfa o semplicemente un soggetto mitologico di Piero di Cosimo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-morte-di-procris-un-satiro-lutto-su-una-ninfa-o-semplicemente-un-soggetto-mitologico-di-piero-di-cosimo-image236410046.html
Pegasus-il bianco, alato stallone divina della mitologia greca è in procinto di scendere in un boschetto di alberi di pino in bordo di mare. pegasus' rider è una splendida bionda, gioventù, un misterioso eroe greco a bellerophon o Perseo. la grande pittura è un ritratto postumo del Royal Ballet ballerina, Julian hosking. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pegasus-il-bianco-alato-stallone-divina-della-mitologia-greca-e-in-procinto-di-scendere-in-un-boschetto-di-alberi-di-pino-in-bordo-di-mare-pegasus-rider-e-una-splendida-bionda-gioventu-un-misterioso-eroe-greco-a-bellerophon-o-perseo-la-grande-pittura-e-un-ritratto-postumo-del-royal-ballet-ballerina-julian-hosking-image158748271.html
Peter Paul Rubens (1577-1640). Pittore fiammingo. Ercole e Omphale. San Fernando Accademia Reale di Belle Arti. Madrid. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peter-paul-rubens-1577-1640-pittore-fiammingo-ercole-e-omphale-san-fernando-accademia-reale-di-belle-arti-madrid-spagna-image328172358.html
Sandro Botticelli, la nascita di Venere, c.1485, capolavoro rinascimentale di bellezza mitologica. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sandro-botticelli-la-nascita-di-venere-c-1485-capolavoro-rinascimentale-di-bellezza-mitologica-image702438359.html
Ribera, Bernardo de. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ribera-bernardo-de-image418376555.html
Putti alati con fiori. Artista: François Boucher (francese, Parigi 1703-1770 Paris). Dimensioni: 8 5/16 x 9 1/4 in. (21,1 x 23,5 cm). Data: ca. 1750. Questo foglio è uno dei numerosi studi relativi ad Apollo che rivelano la sua divinità per Issé (1750, Musée des Beaux-Arts, Tours), un grande dipinto mitologico in cui volute di scorazzare putti circondano il principale gruppo figurale. Molti di tali disegni, e molto probabilmente il presente foglio, sarebbe stato realizzato non come studi preliminari, ma dopo la pittura è stata completata per satisy la domanda del mercato per i disegni del Boucher la mano. Qui egli usi nero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/putti-alati-con-fiori-artista-francois-boucher-francese-parigi-1703-1770-paris-dimensioni-8-5-16-x-9-1-4-in-21-1-x-23-5-cm-data-ca-1750-questo-foglio-e-uno-dei-numerosi-studi-relativi-ad-apollo-che-rivelano-la-sua-divinita-per-isse-1750-musee-des-beaux-arts-tours-un-grande-dipinto-mitologico-in-cui-volute-di-scorazzare-putti-circondano-il-principale-gruppo-figurale-molti-di-tali-disegni-e-molto-probabilmente-il-presente-foglio-sarebbe-stato-realizzato-non-come-studi-preliminari-ma-dopo-la-pittura-e-stata-completata-per-satisy-la-domanda-del-mercato-per-i-disegni-del-boucher-la-mano-qui-egli-usi-nero-image213148299.html
Arnold Böcklin artwork - Roger Freeing Angelica - Ruggiero e Angelica - 1873 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arnold-bocklin-artwork-roger-freeing-angelica-ruggiero-e-angelica-1873-image441725994.html
Titolo: La Ninfa alla Fontana artista: Lucas Cranach il Vecchio anno: CA. 1530 - 1534 Medio: Olio su tavola dimensioni: 75 x 120 cm ubicazione: Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/titolo-la-ninfa-alla-fontana-artista-lucas-cranach-il-vecchio-anno-ca-1530-1534-medio-olio-su-tavola-dimensioni-75-x-120-cm-ubicazione-museo-nacional-thyssen-bornemisza-madrid-image559780871.html
Parete mitologici dipinti, Varanasi, Uttar Pradesh, India, Asia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parete-mitologici-dipinti-varanasi-uttar-pradesh-india-asia-138011126.html
Narciso - Caravaggio Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/narciso-caravaggio-image572486368.html
"Venere e Adone" è un dipinto mitologico che raffigura il tragico momento di separazione tra Venere e Adone. L'opera esplora temi di amore, perdita e la natura fugace della vita, comune nella mitologia classica e nell'arte rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-venere-e-adone-e-un-dipinto-mitologico-che-raffigura-il-tragico-momento-di-separazione-tra-venere-e-adone-l-opera-esplora-temi-di-amore-perdita-e-la-natura-fugace-della-vita-comune-nella-mitologia-classica-e-nell-arte-rinascimentale-134804721.html
Ferdinando Mezzasoma fu una figura influente nel campo dell'arte, contribuendo allo sviluppo della pittura rinascimentale italiana. Le sue opere si concentravano spesso su temi religiosi e mitologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ferdinando-mezzasoma-fu-una-figura-influente-nel-campo-dell-arte-contribuendo-allo-sviluppo-della-pittura-rinascimentale-italiana-le-sue-opere-si-concentravano-spesso-su-temi-religiosi-e-mitologici-139547639.html
Gerard de Lairesse "Bacco e Arianna" c. 1680. Pittura mitologica della mitologia romana; olio su tela; pittura olandese del secolo d'oro del XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gerard-de-lairesse-bacco-e-arianna-c-1680-pittura-mitologica-della-mitologia-romana-olio-su-tela-pittura-olandese-del-secolo-d-oro-del-xvii-secolo-image688700589.html
François Boucher, Danae e la doccia di oro, studio, Danaë e l'oro bill, schizzo, pittura, verniciatura mitologico, olio su tela, altezza 29 cm (11,4 pollici), Larghezza 35 cm (13,7 pollici) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francois-boucher-danae-e-la-doccia-di-oro-studio-danae-e-l-oro-bill-schizzo-pittura-verniciatura-mitologico-olio-su-tela-altezza-29-cm-11-4-pollici-larghezza-35-cm-13-7-pollici-image261313099.html
Pittura o disegno di moderno, raffigurante la scena mitologica di Ercole che combatte un centauro, creato nel 1507 o prima, che mostra l'eroismo classico e la composizione narrativa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-o-disegno-di-moderno-raffigurante-la-scena-mitologica-di-ercole-che-combatte-un-centauro-creato-nel-1507-o-prima-che-mostra-l-eroismo-classico-e-la-composizione-narrativa-image336033283.html
Cupido e Psiche di Sir Joshua Reynolds (1723-1792) , olio su tela, 1789 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cupido-e-psiche-di-sir-joshua-reynolds-1723-1792-olio-su-tela-1789-image475103647.html
319 Johann Peter Pichler scena mitologica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/319-johann-peter-pichler-scena-mitologica-image213917034.html
Questo dipinto mitologico, dopo Parmigianino, raffigura Cupido che si radica l'arco, creato intorno al 1550, parte della Collezione reale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-mitologico-dopo-parmigianino-raffigura-cupido-che-si-radica-l-arco-creato-intorno-al-1550-parte-della-collezione-reale-image665023892.html
"Il rapimento di Ganimede" circa 1531-1532 dipinto ad olio dell'artista italiano Antonio da Correggio (1489-1534) che mostra la figura mitologica Ganimede, figlio di Tros, trasportato da Zeus trasformato in una potente aquila. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-rapimento-di-ganimede-circa-1531-1532-dipinto-ad-olio-dell-artista-italiano-antonio-da-correggio-1489-1534-che-mostra-la-figura-mitologica-ganimede-figlio-di-tros-trasportato-da-zeus-trasformato-in-una-potente-aquila-image629298660.html
Scena mitologica FRANCESCO MAFFEI (Vicenza, 1605 - Padova, 1660) Italia, italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-mitologica-francesco-maffei-vicenza-1605-padova-1660-italia-italiano-image210218160.html
SELENE il Destriero, una pittura mitologica, raffigura il momento in cui Selene, la dea della luna e il suo destriero, André Durand ha basato sulla testa di uno dei cavalli di Selene dal frontone orientale del Partenone .(British Museum) hanno immerso nel mare e sono in procinto di affondare sotto l'orizzonte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/selene-il-destriero-una-pittura-mitologica-raffigura-il-momento-in-cui-selene-la-dea-della-luna-e-il-suo-destriero-andre-durand-ha-basato-sulla-testa-di-uno-dei-cavalli-di-selene-dal-frontone-orientale-del-partenone-british-museum-hanno-immerso-nel-mare-e-sono-in-procinto-di-affondare-sotto-l-orizzonte-image153956187.html
Tadeusz Kuntze (1727-1793). Pittore polacco. Fortune 1754. Dettaglio. Museo Nazionale. Varsavia. La Polonia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tadeusz-kuntze-1727-1793-pittore-polacco-fortune-1754-dettaglio-museo-nazionale-varsavia-la-polonia-image247316570.html
Radha Krishna in miniatura su avorio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/radha-krishna-in-miniatura-su-avorio-image651701943.html
Halfmaier, Simone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/halfmaier-simone-image418648778.html
Il mitologico pittura presso il Grand Palace ( Phra Borom Maha Ratcha Wang) a Bangkok in Thailandia una delle destinazioni turistiche Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-mitologico-pittura-presso-il-grand-palace-phra-borom-maha-ratcha-wang-a-bangkok-in-thailandia-una-delle-destinazioni-turistiche-85913649.html
Arnold Böcklin artwork - in the Sea - Mermaids frolic con osservatori sconosciuti in attesa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arnold-bocklin-artwork-in-the-sea-mermaids-frolic-con-osservatori-sconosciuti-in-attesa-image441726146.html
Titolo: Pyramus and Thisbe artista: Abraham Hondius Data: 1660–1675 tecnica: Olio su tela dimensioni: 81 cm (larghezza) x 69 cm (altezza) ubicazione: Museum Boijmans Van Beuningen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/titolo-pyramus-and-thisbe-artista-abraham-hondius-data-1660-1675-tecnica-olio-su-tela-dimensioni-81-cm-larghezza-x-69-cm-altezza-ubicazione-museum-boijmans-van-beuningen-image674705656.html
The Faun 1923 di Carlos Schwabe Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-faun-1923-di-carlos-schwabe-image557858877.html
Pittura intitolato "La Rana Tsarevna'. Da Viktor Vasnetsov (1848-1926) artista russo che specializzato in figure mitologiche e argomenti storici. Datata 1918 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pittura-intitolato-la-rana-tsarevna-da-viktor-vasnetsov-1848-1926-artista-russo-che-specializzato-in-figure-mitologiche-e-argomenti-storici-datata-1918-76394676.html
"Perseo e Andromeda" è un dipinto mitologico classico, che illustra il momento in cui Perseo salva Andromeda dal mostro marino. L'opera cattura il dramma e l'emozione del mito, enfatizzando i temi dell'eroismo e dell'intervento divino nella mitologia greca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-perseo-e-andromeda-e-un-dipinto-mitologico-classico-che-illustra-il-momento-in-cui-perseo-salva-andromeda-dal-mostro-marino-l-opera-cattura-il-dramma-e-l-emozione-del-mito-enfatizzando-i-temi-dell-eroismo-e-dell-intervento-divino-nella-mitologia-greca-134715609.html
Questo dipinto di Cornelis de Vos raffigura la scena mitologica di Giove e Giunone, concentrandosi sull'interazione degli dei nella mitologia classica, mostrando la maestria dell'arte rinascimentale di artistâ. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-cornelis-de-vos-raffigura-la-scena-mitologica-di-giove-e-giunone-concentrandosi-sull-interazione-degli-dei-nella-mitologia-classica-mostrando-la-maestria-dell-arte-rinascimentale-di-artista-142557048.html
Sir Peter Lely dipinge, "Ninfe di una fontana", anni '1650; una scena mitologica. Pittore olandese del XVII secolo, Lely visse in Inghilterra per la maggior parte della sua vita Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-peter-lely-dipinge-ninfe-di-una-fontana-anni-1650-una-scena-mitologica-pittore-olandese-del-xvii-secolo-lely-visse-in-inghilterra-per-la-maggior-parte-della-sua-vita-image598298495.html
François Boucher, La Toletta di Venere, Venere wc, pittura, verniciatura mitologico, 1746, olio su tela, altezza 102 cm (40,1 pollici), larghezza 133,5 cm (52,5 pollici), firmato, F. Boucher 1746 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francois-boucher-la-toletta-di-venere-venere-wc-pittura-verniciatura-mitologico-1746-olio-su-tela-altezza-102-cm-40-1-pollici-larghezza-133-5-cm-52-5-pollici-firmato-f-boucher-1746-image261310344.html
Un dipinto del tardo XVI secolo di Giovanni Sons raffigurante il giudizio di Parigi. L'opera mostra dettagliate figure umane, gesti, tendaggi e equilibrio compositivo tipico della pittura mitologica rinascimentale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-del-tardo-xvi-secolo-di-giovanni-sons-raffigurante-il-giudizio-di-parigi-l-opera-mostra-dettagliate-figure-umane-gesti-tendaggi-e-equilibrio-compositivo-tipico-della-pittura-mitologica-rinascimentale-italiana-image335892311.html
Pegasus. Dipinto di Jan Boeckhorst, olio su tela, 1634/1688 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pegasus-dipinto-di-jan-boeckhorst-olio-su-tela-1634-1688-image425314319.html
Inglese: una scena mitologica (Chronos ammonisce Eros, in presenza di Afrodite e Marte) Português: Cena Mitológica (Cronos Admoesta Eros na Presença de Afrodite e Ares) . dal 1624 fino al 1626. Guercino - cena mitologica (Venere, Marte, cupido e o tempo), c.1624-27 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-una-scena-mitologica-chronos-ammonisce-eros-in-presenza-di-afrodite-e-marte-portugues-cena-mitologica-cronos-admoesta-eros-na-presenca-de-afrodite-e-ares-dal-1624-fino-al-1626-guercino-cena-mitologica-venere-marte-cupido-e-o-tempo-c-1624-27-image184767914.html
La pittura mitologica di Gustave Moreau presenta un ricco simbolismo e dettagli intricati, che raffigurano una narrazione piena di complessità emotiva e visiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pittura-mitologica-di-gustave-moreau-presenta-un-ricco-simbolismo-e-dettagli-intricati-che-raffigurano-una-narrazione-piena-di-complessita-emotiva-e-visiva-image655497756.html
Giove e mercurio a Filemone e Baucis, dipinto del XVII secolo dalla bottega dell'artista fiammingo Peter Paul Rubens (1577-1640), che mostra la scena mitologica in cui Filemone e Baucis servono umilmente Giove (Zeus) e mercurio (Hermes), che li visitano travestiti da viaggiatori e premiano la loro ospitalità, come raccontato nelle Metamorfosi di Ovidio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giove-e-mercurio-a-filemone-e-baucis-dipinto-del-xvii-secolo-dalla-bottega-dell-artista-fiammingo-peter-paul-rubens-1577-1640-che-mostra-la-scena-mitologica-in-cui-filemone-e-baucis-servono-umilmente-giove-zeus-e-mercurio-hermes-che-li-visitano-travestiti-da-viaggiatori-e-premiano-la-loro-ospitalita-come-raccontato-nelle-metamorfosi-di-ovidio-image629298676.html
Coppia mitologica 1540 di Parigi BORDON 1500 - 1571 Museo Italiano Louvre . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coppia-mitologica-1540-di-parigi-bordon-1500-1571-museo-italiano-louvre-image677977626.html
La pittura di drago mitologico respirando fuoco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pittura-di-drago-mitologico-respirando-fuoco-image6851076.html
Hera, waring i vestiti formali della sposa è spinto verso Zeus da Iris. Il piccolo personificazioni coronato con fiori fare riferimento alla rigenerazione della natura che deriva dall'unione divina. Casa del Poeta Tragico. Pompei. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hera-waring-i-vestiti-formali-della-sposa-e-spinto-verso-zeus-da-iris-il-piccolo-personificazioni-coronato-con-fiori-fare-riferimento-alla-rigenerazione-della-natura-che-deriva-dall-unione-divina-casa-del-poeta-tragico-pompei-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-l-italia-129343918.html
Figura mitologica composta di ornamenti, dipinto a parete il Valencia street art artista Disneylexya, Old Town El Carme, Valencia, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/figura-mitologica-composta-di-ornamenti-dipinto-a-parete-il-valencia-street-art-artista-disneylexya-old-town-el-carme-valencia-spagna-image247826280.html
Lavora Sebastiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lavora-sebastiano-image418667415.html
UNICORN (legenda-mare calmo), da Arthur B. Davies, 1906 La pittura americana, olio su tela. Ricordando le opere del primo Rinascimento italiano, questo ethereal scena mitologica è Davies più famosi lavori. Nonostante il suo stile conservatore, egli era un principale organizzatore del 1913 Armory Show dopo che ha dipinto in una modalità modernista per diversi anni (BSLOC 2017 7 139) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-unicorn-legenda-mare-calmo-da-arthur-b-davies-1906-la-pittura-americana-olio-su-tela-ricordando-le-opere-del-primo-rinascimento-italiano-questo-ethereal-scena-mitologica-e-davies-piu-famosi-lavori-nonostante-il-suo-stile-conservatore-egli-era-un-principale-organizzatore-del-1913-armory-show-dopo-che-ha-dipinto-in-una-modalita-modernista-per-diversi-anni-bsloc-2017-7-139-170559070.html
Arnold Böcklin artwork - Flora Scattering Flowers - Flora, Blumen streuend - 1875 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arnold-bocklin-artwork-flora-scattering-flowers-flora-blumen-streuend-1875-image441726134.html
Odilon Redon - Copie du plafond de Delacroix décorant la galerie d'Apollon au Louvre -Apollon vainqueur du serpent Python-le triomphe d'Apollon réalis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/odilon-redon-copie-du-plafond-de-delacroix-decorant-la-galerie-d-apollon-au-louvre-apollon-vainqueur-du-serpent-python-le-triomphe-d-apollon-realis-image631305287.html
Murale di Bala Krishna a Varanasi, India, raffigurante la divinità del bambino che mangia burro, un popolare motivo indù che simboleggia giocosità divina e devozione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/murale-di-bala-krishna-a-varanasi-india-raffigurante-la-divinita-del-bambino-che-mangia-burro-un-popolare-motivo-indu-che-simboleggia-giocosita-divina-e-devozione-image654156771.html
Pittura intitolato "L'Annunciazione" da Paolo Veronese (1528-1588) Italiano pittore rinascimentale, meglio conosciuta per i grandi dipinti di storia di entrambi i religiosi e soggetti mitologici, come le nozze di Cana e la festa in casa di Levi. Datata XVI Secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pittura-intitolato-l-annunciazione-da-paolo-veronese-1528-1588-italiano-pittore-rinascimentale-meglio-conosciuta-per-i-grandi-dipinti-di-storia-di-entrambi-i-religiosi-e-soggetti-mitologici-come-le-nozze-di-cana-e-la-festa-in-casa-di-levi-datata-xvi-secolo-90838711.html
"Venere racconta a Giunone le sue preoccupazioni per suo figlio" di Sebastiaen Vrancx è un dipinto mitologico che raffigura Venere che esprime a Giunone le sue preoccupazioni per suo figlio, probabilmente riferendosi ad Enea. La scena cattura lo scambio emotivo tra le due dee, incorniciate in un ricco stile classico del periodo barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-venere-racconta-a-giunone-le-sue-preoccupazioni-per-suo-figlio-di-sebastiaen-vrancx-e-un-dipinto-mitologico-che-raffigura-venere-che-esprime-a-giunone-le-sue-preoccupazioni-per-suo-figlio-probabilmente-riferendosi-ad-enea-la-scena-cattura-lo-scambio-emotivo-tra-le-due-dee-incorniciate-in-un-ricco-stile-classico-del-periodo-barocco-137387409.html
Nel dipinto *Venere ordine armi da Vulcano per Enea*, Restout cattura la scena mitologica dall'Eneide, raffigurante Venere che chiede a Vulcano di forgiare armi per suo figlio Enea in preparazione alla battaglia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nel-dipinto-venere-ordine-armi-da-vulcano-per-enea-restout-cattura-la-scena-mitologica-dall-eneide-raffigurante-venere-che-chiede-a-vulcano-di-forgiare-armi-per-suo-figlio-enea-in-preparazione-alla-battaglia-140397042.html
Gerard de Lairesse 'Odisseo e Calypso' c.1680. Pittura olandese del secolo d'oro, olio su tela. Pittura del XVII secolo dalla mitologia greca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gerard-de-lairesse-odisseo-e-calypso-c-1680-pittura-olandese-del-secolo-d-oro-olio-su-tela-pittura-del-xvii-secolo-dalla-mitologia-greca-image688700602.html
Pieter Lastman, Dido il sacrificio di Juno, Didos offerta di Juno, pittura, verniciatura mitologico, 1630, olio su oak, altezza 73,8 cm (29 pollici), larghezza 106 cm (41,7 pollici), firmato P. Lastman fecit 1630 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pieter-lastman-dido-il-sacrificio-di-juno-didos-offerta-di-juno-pittura-verniciatura-mitologico-1630-olio-su-oak-altezza-73-8-cm-29-pollici-larghezza-106-cm-41-7-pollici-firmato-p-lastman-fecit-1630-image261309887.html
Questo dipinto di Giuseppe Nicolo Vicentino, su Giovanni Antonio Pordenone, datato 1525-1530, raffigura la figura mitologica Saturno, raffigurante una figura maschile con attributi simbolici tipici della pittura mitologica rinascimentale italiana del primo Cinquecento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-di-giuseppe-nicolo-vicentino-su-giovanni-antonio-pordenone-datato-1525-1530-raffigura-la-figura-mitologica-saturno-raffigurante-una-figura-maschile-con-attributi-simbolici-tipici-della-pittura-mitologica-rinascimentale-italiana-del-primo-cinquecento-image335893344.html
Giulio Romano. Dipinto dal titolo "la nascita di Bacco" del pittore e architetto italiano Giulio Romano (Giulio Pippi, c.. 1499-1546), olio su pannello, c. 1530 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giulio-romano-dipinto-dal-titolo-la-nascita-di-bacco-del-pittore-e-architetto-italiano-giulio-romano-giulio-pippi-c-1499-1546-olio-su-pannello-c-1530-image414011632.html
. Inglese: "dipinto di rishi, il Parijata Tree e Kamadhenu. La salvia si siede in una cornice architettonica, seduto su una tigre-pelle e con yogabandha. Nella sua mano destra egli detiene un rosario. Alla sua destra sono la sua acqua-pot e il personale mentre alla sua sinistra è un lotah con foglie di bilva. Al centro della pagina è la Parijata Tree, con molti tipi diversi di foglie e fiori. A sinistra è il desiderio-fulfiling mythic bestia, Kamadhenu Surabhi o. È un uomo coronato di testa, il corpo di una vacca (con cavigliere), come pure le ali e di un pavone la coda. Un elemento di prospettiva è fornita dal abbozzato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-dipinto-di-rishi-il-parijata-tree-e-kamadhenu-la-salvia-si-siede-in-una-cornice-architettonica-seduto-su-una-tigre-pelle-e-con-yogabandha-nella-sua-mano-destra-egli-detiene-un-rosario-alla-sua-destra-sono-la-sua-acqua-pot-e-il-personale-mentre-alla-sua-sinistra-e-un-lotah-con-foglie-di-bilva-al-centro-della-pagina-e-la-parijata-tree-con-molti-tipi-diversi-di-foglie-e-fiori-a-sinistra-e-il-desiderio-fulfiling-mythic-bestia-kamadhenu-surabhi-o-e-un-uomo-coronato-di-testa-il-corpo-di-una-vacca-con-cavigliere-come-pure-le-ali-e-di-un-pavone-la-coda-un-elemento-di-prospettiva-e-fornita-dal-abbozzato-image188335746.html
Questo dipinto mitologico raffigura il tempo sconfitto da speranza, bellezza e amore, mostrando l'abilità di Vouet nel ritrarre temi allegorici con movimento dinamico e profondità emotiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-mitologico-raffigura-il-tempo-sconfitto-da-speranza-bellezza-e-amore-mostrando-l-abilita-di-vouet-nel-ritrarre-temi-allegorici-con-movimento-dinamico-e-profondita-emotiva-image655429503.html
Dipinto ad olio "Echo and Narcissus" di John William Waterhouse (1849-1917) che mostra le figure mitologiche di Echo e Narcissus in un ambiente boschivo. Narciso guarda il suo riflesso in un ruscello, mentre Echo lo osserva a lungo dall'altra parte dell'acqua. Crediti: Walker Art Gallery / Universal Art Archive Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-ad-olio-echo-and-narcissus-di-john-william-waterhouse-1849-1917-che-mostra-le-figure-mitologiche-di-echo-e-narcissus-in-un-ambiente-boschivo-narciso-guarda-il-suo-riflesso-in-un-ruscello-mentre-echo-lo-osserva-a-lungo-dall-altra-parte-dell-acqua-crediti-walker-art-gallery-universal-art-archive-image629298671.html
Coppia mitologica 1540 di Parigi BORDON 1500 - 1571 Museo Italiano Louvre . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coppia-mitologica-1540-di-parigi-bordon-1500-1571-museo-italiano-louvre-image677977629.html
Arianna di George Frederic Watts Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arianna-di-george-frederic-watts-image708714735.html
Hera, indossando i vestiti formali della sposa è spinto verso Zeus da Iris. Il piccolo personificazioni coronato con fiori fare riferimento alla rigenerazione della natura che deriva dall'unione divina. Casa del Poeta Tragico. Pompei. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hera-indossando-i-vestiti-formali-della-sposa-e-spinto-verso-zeus-da-iris-il-piccolo-personificazioni-coronato-con-fiori-fare-riferimento-alla-rigenerazione-della-natura-che-deriva-dall-unione-divina-casa-del-poeta-tragico-pompei-museo-archeologico-nazionale-di-napoli-l-italia-129343917.html
Versailles, Francia - 4 novembre 2025: Veduta del soffitto ornato con il suo quadro mitologico centrale incorniciato da modanature dorate e ardue intricati Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/versailles-francia-4-novembre-2025-veduta-del-soffitto-ornato-con-il-suo-quadro-mitologico-centrale-incorniciato-da-modanature-dorate-e-ardue-intricati-image707530597.html
Reni, Guido. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/reni-guido-image418530499.html
Hecuba accecante Polymnestor di Giuseppe Maria Crespi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hecuba-accecante-polymnestor-di-giuseppe-maria-crespi-image557340399.html
John William Waterhouse - Circe Invidiosa - 1892 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/john-william-waterhouse-circe-invidiosa-1892-image653571708.html
Ispirata alla fotoreproduzione di un dipinto a soffitto che raffigura una collezione di figure mitologiche e quattro putti che portano gli angoli, Europa, c.. 1875 - c. 1900, stampa albume, altezza 323 mm x larghezza 423 mm, reinventata da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirata-alla-fotoreproduzione-di-un-dipinto-a-soffitto-che-raffigura-una-collezione-di-figure-mitologiche-e-quattro-putti-che-portano-gli-angoli-europa-c-1875-c-1900-stampa-albume-altezza-323-mm-x-larghezza-423-mm-reinventata-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459411419.html
Cina: Imperatore Shaohao (c.. 2600 a.C.), primo dei leggendari "cinque imperatori". Pittura a scorrimento sospesa. L'Imperatore Shaohao, conosciuto anche come Shao Hao, Jin Tian o Xuanxiao, era un mitico sovrano di solito identificato come figlio dell'Imperatore giallo. Si diceva che era il capo dei Dongyi, o Yi orientale, e governò per 84 anni prima di essere succeduto dal nipote Zhuanxu. I tre sovrani e i cinque imperatori (Sanhuang wudi; Wade–Giles: San-huang wu-ti) sono una miscela di governatori mitologici ed eroi culturali dell'antica Cina che risale senza soluzione di tempo dal secolo c. 3500-2000 BCE. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-imperatore-shaohao-c-2600-a-c-primo-dei-leggendari-cinque-imperatori-pittura-a-scorrimento-sospesa-l-imperatore-shaohao-conosciuto-anche-come-shao-hao-jin-tian-o-xuanxiao-era-un-mitico-sovrano-di-solito-identificato-come-figlio-dell-imperatore-giallo-si-diceva-che-era-il-capo-dei-dongyi-o-yi-orientale-e-governo-per-84-anni-prima-di-essere-succeduto-dal-nipote-zhuanxu-i-tre-sovrani-e-i-cinque-imperatori-sanhuang-wudi-wade-giles-san-huang-wu-ti-sono-una-miscela-di-governatori-mitologici-ed-eroi-culturali-dell-antica-cina-che-risale-senza-soluzione-di-tempo-dal-secolo-c-3500-2000-bce-image344232945.html
La nascita di Adone Tiziano Data: 1505 - 1510 stile: Alto Rinascimento genere: Pittura mitologica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-nascita-di-adone-tiziano-data-1505-1510-stile-alto-rinascimento-genere-pittura-mitologica-image635511411.html
"Giove e Leda" di Ryland è un dipinto mitologico classico che raffigura la storia della trasformazione di Giove. L'opera d'arte è una rappresentazione dell'antica mitologia, che mostra intricati dettagli di temi e figure mitologiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giove-e-leda-di-ryland-e-un-dipinto-mitologico-classico-che-raffigura-la-storia-della-trasformazione-di-giove-l-opera-d-arte-e-una-rappresentazione-dell-antica-mitologia-che-mostra-intricati-dettagli-di-temi-e-figure-mitologiche-132607171.html
Questa opera d'arte di Jean Eugene Buland, intitolata "Lycanion et Daphnis", raffigura una scena mitologica, con Lycanion e Dafni, figure centrali della mitologia greca. Il dipinto cattura i temi classici dell'amore e della trasformazione, radicati in antichi racconti mitologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-di-jean-eugene-buland-intitolata-lycanion-et-daphnis-raffigura-una-scena-mitologica-con-lycanion-e-dafni-figure-centrali-della-mitologia-greca-il-dipinto-cattura-i-temi-classici-dell-amore-e-della-trasformazione-radicati-in-antichi-racconti-mitologici-140207945.html
Attribuito a Willem Drost, 'Cimon and Pero', 1655-7, dalla mitologia romana; . Pittore olandese dell'età dell'oro; olio su tela. Willem Drost 1633-1659 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attribuito-a-willem-drost-cimon-and-pero-1655-7-dalla-mitologia-romana-pittore-olandese-dell-eta-dell-oro-olio-su-tela-willem-drost-1633-1659-image685082793.html
Jonas Hoffman, Danae e la doccia di oro, Danae e il conteggio di oro, copia dopo Giovanno Battista Tiepolo, pittura, verniciatura mitologico, 1753, olio su tela, altezza 40,89 cm, larghezza 53 cm (20,8 pollici) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jonas-hoffman-danae-e-la-doccia-di-oro-danae-e-il-conteggio-di-oro-copia-dopo-giovanno-battista-tiepolo-pittura-verniciatura-mitologico-1753-olio-su-tela-altezza-40-89-cm-larghezza-53-cm-20-8-pollici-image261310976.html