La 40.000 portarinfuse “la Cheshnais”, lunga 180 metri, che naviga nel Mar Mediterraneo verso est verso Gibilterra, aprile 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-40000-portarinfuse-la-cheshnais-lunga-180-metri-che-naviga-nel-mar-mediterraneo-verso-est-verso-gibilterra-aprile-2022-image597182905.html
Una vista severa della petroliera "Hercules Star", che risale a pochi mesi fa, cattura i raggi di luce del sole presto attraverso la foschia mattutina nel porto di Gibilterra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-severa-della-petroliera-hercules-star-che-risale-a-pochi-mesi-fa-cattura-i-raggi-di-luce-del-sole-presto-attraverso-la-foschia-mattutina-nel-porto-di-gibilterra-image560335363.html
Dopo aver scaricato il suo carico, la petroliera da 48.000 tonnellate “Arctic Char” scivola in alto dall'acqua all'ancora nel porto di Gibilterra, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dopo-aver-scaricato-il-suo-carico-la-petroliera-da-48000-tonnellate-arctic-char-scivola-in-alto-dall-acqua-all-ancora-nel-porto-di-gibilterra-settembre-2022-image570794784.html
Navigando attraverso forti venti e maree, la petroliera MV Anna si dirige verso le acque riparate dell'ingresso del porto di la Valletta, aprile 2023. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/navigando-attraverso-forti-venti-e-maree-la-petroliera-mv-anna-si-dirige-verso-le-acque-riparate-dell-ingresso-del-porto-di-la-valletta-aprile-2023-image570325706.html
La “B. Star”, una piccola petroliera da 5.700 tonnellate costruita nel 2009, che operava sotto la bandiera maltese all'ancora nel porto di Gibilterra, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-b-star-una-piccola-petroliera-da-5700-tonnellate-costruita-nel-2009-che-operava-sotto-la-bandiera-maltese-all-ancora-nel-porto-di-gibilterra-settembre-2022-image559581532.html
Commerciante italiano specializzato in una grande varietà di prodotti e souvenir a base di limoni di Amalfi esposti in vendita in un negozio di Amalfi, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/commerciante-italiano-specializzato-in-una-grande-varieta-di-prodotti-e-souvenir-a-base-di-limoni-di-amalfi-esposti-in-vendita-in-un-negozio-di-amalfi-italia-image564032844.html
L'Arctic Char, una petroliera da 48.000 tonnellate, si sposta in alto fuori dall'acqua dopo aver scaricato il suo carico, all'ancora nel porto di Gibilterra, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-arctic-char-una-petroliera-da-48000-tonnellate-si-sposta-in-alto-fuori-dall-acqua-dopo-aver-scaricato-il-suo-carico-all-ancora-nel-porto-di-gibilterra-settembre-2022-image523966637.html
Solo pochi mesi fa, la petroliera “Hercules Star” brilla di una vernice scintillante che illumina la foschia mattutina nel porto di Gibilterra, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/solo-pochi-mesi-fa-la-petroliera-hercules-star-brilla-di-una-vernice-scintillante-che-illumina-la-foschia-mattutina-nel-porto-di-gibilterra-settembre-2022-image560073337.html
Petroliera battente bandiera maltese “Sikinos” 3.200 tonnellate all’ancora nelle placide acque del porto di Gibilterra, che cavalca in alto fino all’acqua, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/petroliera-battente-bandiera-maltese-sikinos-3200-tonnellate-all-ancora-nelle-placide-acque-del-porto-di-gibilterra-che-cavalca-in-alto-fino-all-acqua-settembre-2022-image564653612.html
L'enorme massa dell'Arctic Char, una petroliera da 48.000 tonnellate all'ancora nel porto di Gibilterra, che si trova in alto dall'acqua e che ha scaricato il suo carico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-enorme-massa-dell-arctic-char-una-petroliera-da-48000-tonnellate-all-ancora-nel-porto-di-gibilterra-che-si-trova-in-alto-dall-acqua-e-che-ha-scaricato-il-suo-carico-image541840485.html
Una petroliera da 48.000 tonnellate “Arctic Char” esce in alto dall'acqua dopo aver scaricato il suo carico, all'ancora nel porto di Gibilterra, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-petroliera-da-48000-tonnellate-arctic-char-esce-in-alto-dall-acqua-dopo-aver-scaricato-il-suo-carico-all-ancora-nel-porto-di-gibilterra-settembre-2022-image569894287.html
La autocisterna MV Anna entra nelle acque riparate di la Valletta Grand Harbour, aprile 2023. I suoi precedenti nomi erano: Leon, Marim, Kejin 2. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-autocisterna-mv-anna-entra-nelle-acque-riparate-di-la-valletta-grand-harbour-aprile-2023-i-suoi-precedenti-nomi-erano-leon-marim-kejin-2-image571551137.html
“Histria Azure” una petroliera da 40k tonnellate per il settore petrolifero/chimico emerge dalla nebbia mattutina nel porto di Giblatar mentre una scuola di delfini scivola oltre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histria-azure-una-petroliera-da-40k-tonnellate-per-il-settore-petrolifero-chimico-emerge-dalla-nebbia-mattutina-nel-porto-di-giblatar-mentre-una-scuola-di-delfini-scivola-oltre-image543537892.html
Scena movimentata nel porto di Gibilterra, dominato dalla circonferenza della petroliera Gladiator, e dalla nave ausiliaria della Royal Fleet Tidesurge, settembre 2022. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-movimentata-nel-porto-di-gibilterra-dominato-dalla-circonferenza-della-petroliera-gladiator-e-dalla-nave-ausiliaria-della-royal-fleet-tidesurge-settembre-2022-image560250553.html