Un segmento tratto dal "polittico della Misericordia" di Piero della Francesca, con San Benedetto. Questa pala d'altare rinascimentale dimostra la padronanza di Francesca nella prospettiva e nei temi religiosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-segmento-tratto-dal-polittico-della-misericordia-di-piero-della-francesca-con-san-benedetto-questa-pala-d-altare-rinascimentale-dimostra-la-padronanza-di-francesca-nella-prospettiva-e-nei-temi-religiosi-134716154.html
Compianto di Cristo (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald. Pittura nella predella della pala Isenheim (1512-1516) sul display al Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-compianto-di-cristo-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-pittura-nella-predella-della-pala-isenheim-1512-1516-sul-display-al-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-132123481.html
Scomparto di predella del San Domenico pala Fiesole. Tra il 1423 e il 1424. Beato Angelico - scomparto di predella del San Domenico Ancona - WGA00447 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scomparto-di-predella-del-san-domenico-pala-fiesole-tra-il-1423-e-il-1424-beato-angelico-scomparto-di-predella-del-san-domenico-ancona-wga00447-image184982015.html
Raffaello; "San Francesco d'Assisi" 1504, olio su tavola originario di una pala d'altare di Perugia; dipinti del Rinascimento italiano degli anni '1500. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-san-francesco-d-assisi-1504-olio-su-tavola-originario-di-una-pala-d-altare-di-perugia-dipinti-del-rinascimento-italiano-degli-anni-1500-image598301272.html
Chiesa di Santa Maria. Pala d altare. Olite. La Navarra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chiesa-di-santa-maria-pala-d-altare-olite-la-navarra-27237094.html
Pala rinascimentale effigi di legno. Transetto nord Eglise Notre Dame de la Tronchaye. Rochefort en Terre, Bretagna Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-rinascimentale-effigi-di-legno-transetto-nord-eglise-notre-dame-de-la-tronchaye-rochefort-en-terre-bretagna-francia-87452657.html
Pala rinascimentale del XVI secolo della Cappella della Misericordia a Tui, Pontevedra, Galizia, Spagna, Europa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-rinascimentale-del-xvi-secolo-della-cappella-della-misericordia-a-tui-pontevedra-galizia-spagna-europa-image215249506.html
Piero della Francesca. Dipinto intitolato "Madonna col Bambino con Santi, Angeli e Federico da Montefeltro" di Piero della Francesca (c.1415/20-1492), tempera su pannello, c.. 1472-74 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piero-della-francesca-dipinto-intitolato-madonna-col-bambino-con-santi-angeli-e-federico-da-montefeltro-di-piero-della-francesca-c-1415-20-1492-tempera-su-pannello-c-1472-74-image415025688.html
Piccola pala d'altare di Santa Marta. Workshop dei Paesi Bassi meridionali. Legno intagliato, dorato e policromato. Museo del monastero di Pedralbes. Barcellona. SP Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piccola-pala-d-altare-di-santa-marta-workshop-dei-paesi-bassi-meridionali-legno-intagliato-dorato-e-policromato-museo-del-monastero-di-pedralbes-barcellona-sp-image567260838.html
Raffaello Sanzio, Raffaello,(1483-1520) la trasfigurazione, 1518-1520, pala d'altare, olio su pannello di legno. La Collezione Vaticana, Città del Vaticano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-sanzio-raffaello-1483-1520-la-trasfigurazione-1518-1520-pala-d-altare-olio-su-pannello-di-legno-la-collezione-vaticana-citta-del-vaticano-image385516046.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Morrison 1500 Primo Rinascimento pala da Ivo Strigel di Memmingen tedesco Germania ho Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-morrison-1500-primo-rinascimento-pala-da-ivo-strigel-di-memmingen-tedesco-germania-ho-image67184725.html
Raffaello istine "Madonna". Il 'Sistine Madonna' è stata dipinta come la pala per la chiesa di San Sisto. Dipinto da Raffaello (1483-1520) Italiano pittore e architetto del Rinascimento. Datata XVI Secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-istine-madonna-il-sistine-madonna-e-stata-dipinta-come-la-pala-per-la-chiesa-di-san-sisto-dipinto-da-raffaello-1483-1520-italiano-pittore-e-architetto-del-rinascimento-datata-xvi-secolo-image330678904.html
Madonna con Santi (pala Bardi), tempera su quadro di Sandro Botticelli, 1485 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-santi-pala-bardi-tempera-su-quadro-di-sandro-botticelli-1485-image236196996.html
La Madonna in trono con il bambino di fra Angelico, tempera e oro su tavola, pala d'altare del primo Rinascimento, Firenze, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-madonna-in-trono-con-il-bambino-di-fra-angelico-tempera-e-oro-su-tavola-pala-d-altare-del-primo-rinascimento-firenze-italia-image680886200.html
Francia, Haute Marne, Langres, Cattedrale di San Mammes, pala d'altare rinascimentale nella navata nord Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francia-haute-marne-langres-cattedrale-di-san-mammes-pala-d-altare-rinascimentale-nella-navata-nord-image654753232.html
La Natività metà del 15th secolo laboratorio di Rogier van der Weyden Netherlandh il pannello centrale di questa pala d'altare rappresenta la Natività, fiancheggiata a sinistra dall'annunciazione del Tiburtino Sibyl all'imperatore Augusto, E a destra dall'Annunciazione ai Magi con un'altra scena sullo sfondo dei Magi bagnanti sul Monte Victorial. Le ali raffigurano la Visitazione e l'Adorazione dei Magi, guardando dall'alto circondato da angeli, è Dio Padre. L'annuncio della venuta di Cristo ad Augusto e ai tre Re furono eventi che si pensavano avvenuti alla mamma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-nativita-meta-del-15th-secolo-laboratorio-di-rogier-van-der-weyden-netherlandh-il-pannello-centrale-di-questa-pala-d-altare-rappresenta-la-nativita-fiancheggiata-a-sinistra-dall-annunciazione-del-tiburtino-sibyl-all-imperatore-augusto-e-a-destra-dall-annunciazione-ai-magi-con-un-altra-scena-sullo-sfondo-dei-magi-bagnanti-sul-monte-victorial-le-ali-raffigurano-la-visitazione-e-l-adorazione-dei-magi-guardando-dall-alto-circondato-da-angeli-e-dio-padre-l-annuncio-della-venuta-di-cristo-ad-augusto-e-ai-tre-re-furono-eventi-che-si-pensavano-avvenuti-alla-mamma-image458026237.html
San Zaccaria pala d altare di Giovanni Bellini, la chiesa di San Zaccaria, Venezia, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-san-zaccaria-pala-d-altare-di-giovanni-bellini-la-chiesa-di-san-zaccaria-venezia-italia-42133063.html
Pietro Perugino - tre pannelli da un retablo, Certosa - 1496 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pietro-perugino-tre-pannelli-da-un-retablo-certosa-1496-126146819.html
Il "Polittico di Arcevia" di Luca Signorelli è una pala d'altare rinascimentale che mostra scene bibliche con un uso magistrale di prospettiva, luce e colore. Esemplifica l'arte religiosa del Rinascimento italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-polittico-di-arcevia-di-luca-signorelli-e-una-pala-d-altare-rinascimentale-che-mostra-scene-bibliche-con-un-uso-magistrale-di-prospettiva-luce-e-colore-esemplifica-l-arte-religiosa-del-rinascimento-italiano-133420150.html
Paziente affetto da advanced ergotismo noto anche come San Antonio Fuoco. Dettaglio del dipinto Sant Antonio tormentato dai demoni (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald. L'ala interna di Isenheim pala sul display al Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paziente-affetto-da-advanced-ergotismo-noto-anche-come-san-antonio-fuoco-dettaglio-del-dipinto-sant-antonio-tormentato-dai-demoni-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-l-ala-interna-di-isenheim-pala-sul-display-al-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-132123485.html
Trittico della crocifissione, da Cornelis Engebrechtsz crocifissione.. circa 1510-1520. Cornelis Engebrechtsz. - Crocifissione Ancona - WGA07521 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trittico-della-crocifissione-da-cornelis-engebrechtsz-crocifissione-circa-1510-1520-cornelis-engebrechtsz-crocifissione-ancona-wga07521-image184852290.html
Sandro Botticelli; la Trinità con i Santi Maria Maddalena e Giovanni Battista; 1491-1494, pittura e pala d'altare del primo rinascimento italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sandro-botticelli-la-trinita-con-i-santi-maria-maddalena-e-giovanni-battista-1491-1494-pittura-e-pala-d-altare-del-primo-rinascimento-italiano-image627792567.html
Renaissance. Spagna. Sacra Famiglia (1531). Ancona attribuita al pittore spagnolo e architetto Pedro MACHUCA (2004) (1490-1550). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-renaissance-spagna-sacra-famiglia-1531-ancona-attribuita-al-pittore-spagnolo-e-architetto-pedro-machuca-2004-1490-1550-36997353.html
Altare della Cappella di Santa Maria, Piazza del mercato, Wuerzburg, vista dettagliata di una pala d'altare rinascimentale con scene religiose e alberi di Natale, Wuerzburg Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/altare-della-cappella-di-santa-maria-piazza-del-mercato-wuerzburg-vista-dettagliata-di-una-pala-d-altare-rinascimentale-con-scene-religiose-e-alberi-di-natale-wuerzburg-image603535669.html
cattedrale di Santa María, città di Sigüenza, provincia di Guadalajara, comunità autonoma Castilla la Mancha, Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cattedrale-di-santa-maria-citta-di-siguenza-provincia-di-guadalajara-comunita-autonoma-castilla-la-mancha-spagna-image569121554.html
La deposizione da parte del Maestro della pala d'altare di San Bartolomeo (attiva, c.. 1470-1510), olio su quercia, c.. 1500-05 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-deposizione-da-parte-del-maestro-della-pala-d-altare-di-san-bartolomeo-attiva-c-1470-1510-olio-su-quercia-c-1500-05-image466509783.html
"Retable de la Déploration" di Joos van Cleve, dipinto tra il 1520 e il 1525, raffigura la stigmatisazione di San Francesco d'Assisi, mostrando un profondo simbolismo religioso in uno stile rinascimentale di pala d'altare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/retable-de-la-deploration-di-joos-van-cleve-dipinto-tra-il-1520-e-il-1525-raffigura-la-stigmatisazione-di-san-francesco-d-assisi-mostrando-un-profondo-simbolismo-religioso-in-uno-stile-rinascimentale-di-pala-d-altare-image655589817.html
La Pala di Gand (alette aperte) - Jan van Eyck Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pala-di-gand-alette-aperte-jan-van-eyck-image266715397.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Morrison 1500 Primo Rinascimento pala da Ivo Strigel di Memmingen tedesco Germania ho Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-morrison-1500-primo-rinascimento-pala-da-ivo-strigel-di-memmingen-tedesco-germania-ho-image67184715.html
Pala d'altare di pala di Pesaro, c1474, artista: Giovanni Bellini. Incoronazione della Vergine con i Santi Paolo, Pietro, Girolamo e Francesco d'Assisi con scene della vita dei santi nel pannello predella. Dalla collezione del Museo Civico, Pesaro, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-di-pala-di-pesaro-c1474-artista-giovanni-bellini-incoronazione-della-vergine-con-i-santi-paolo-pietro-girolamo-e-francesco-d-assisi-con-scene-della-vita-dei-santi-nel-pannello-predella-dalla-collezione-del-museo-civico-pesaro-italia-image377038014.html
Santi Michele e Francesco, da Juan de Flandes, 1505-09, nel nord della pittura rinascimentale, olio su legno. In questo pannello da una pala spagnolo, il pittore fiammingo creato figure contrastanti: San Francesco, ordinatamente contenute entro il spazio poco profondo; mentre Michael si estende al di fuori della sua nicchia, con il drago ai suoi piedi (BSLOC 2017 16 111) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-santi-michele-e-francesco-da-juan-de-flandes-1505-09-nel-nord-della-pittura-rinascimentale-olio-su-legno-in-questo-pannello-da-una-pala-spagnolo-il-pittore-fiammingo-creato-figure-contrastanti-san-francesco-ordinatamente-contenute-entro-il-spazio-poco-profondo-mentre-michael-si-estende-al-di-fuori-della-sua-nicchia-con-il-drago-ai-suoi-piedi-bsloc-2017-16-111-170559642.html
Madonna col bambino in trono con Santi di Piero di Cosimo, pala d'altare del primo Rinascimento con Pietro, Giovanni, Elisabetta, Caterina e angeli, Firenze, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-trono-con-santi-di-piero-di-cosimo-pala-d-altare-del-primo-rinascimento-con-pietro-giovanni-elisabetta-caterina-e-angeli-firenze-image680884535.html
Francia, Meuse, Lorraine Parco Regionale, Cotes de Meuse, Hattonchatel, Collegiata Saint Maur Chiesa di alloggiamento di una pala rinascimentale che rappresenta tre episodi della passione in policromia pietra scolpita dal 1523 attribuito alla Ligier Richier Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-francia-meuse-lorraine-parco-regionale-cotes-de-meuse-hattonchatel-collegiata-saint-maur-chiesa-di-alloggiamento-di-una-pala-rinascimentale-che-rappresenta-tre-episodi-della-passione-in-policromia-pietra-scolpita-dal-1523-attribuito-alla-ligier-richier-76633766.html
Il viaggio dei Magi ca. 1433–35 Sassetta (Stefano di Giovanni) Italian questa scena, del pittore di spicco della Siena quattrocentesca, mostra i tre magi in viaggio a Betlemme per adorare Cristo. È un frammento di una piccola pala d'altare che mostra l'adorazione dei Magi. Originariamente, la stella era mostrata sopra il tetto di tegole della stalla. Il cappello foderato in pelliccia indossato dal magus in rosa si ispira alla visita a Siena nel 1432 del re Sigismondo d'Ungheria. La foto potrebbe essere datata circa 1433–35. Per ulteriori informazioni su questo dipinto e l'altro pannello dalla pala d'altare, visitare il sito metmuseum.org. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-viaggio-dei-magi-ca-1433-35-sassetta-stefano-di-giovanni-italian-questa-scena-del-pittore-di-spicco-della-siena-quattrocentesca-mostra-i-tre-magi-in-viaggio-a-betlemme-per-adorare-cristo-e-un-frammento-di-una-piccola-pala-d-altare-che-mostra-l-adorazione-dei-magi-originariamente-la-stella-era-mostrata-sopra-il-tetto-di-tegole-della-stalla-il-cappello-foderato-in-pelliccia-indossato-dal-magus-in-rosa-si-ispira-alla-visita-a-siena-nel-1432-del-re-sigismondo-d-ungheria-la-foto-potrebbe-essere-datata-circa-1433-35-per-ulteriori-informazioni-su-questo-dipinto-e-l-altro-pannello-dalla-pala-d-altare-visitare-il-sito-metmuseum-org-image458154517.html
St Lucia la pala d altare di Domenico Veneziano (1410-1461) un pittore italiano del primo Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/st-lucia-la-pala-d-altare-di-domenico-veneziano-1410-1461-un-pittore-italiano-del-primo-rinascimento-datata-xv-secolo-image330685507.html
Giovanni Bellini, San Giobbe pala, pittura, circa 1487 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-bellini-san-giobbe-pala-pittura-circa-1487-image262150515.html
La "Pala Trivulzio" di Andrea Mantegna è una pala d'altare rinascimentale nota per la sua prospettiva dettagliata e l'influenza classica. L'opera mette in mostra la padronanza dello spazio e della struttura di Mantegna, sottolineando la devozione religiosa e la precisione artistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pala-trivulzio-di-andrea-mantegna-e-una-pala-d-altare-rinascimentale-nota-per-la-sua-prospettiva-dettagliata-e-l-influenza-classica-l-opera-mette-in-mostra-la-padronanza-dello-spazio-e-della-struttura-di-mantegna-sottolineando-la-devozione-religiosa-e-la-precisione-artistica-133420636.html
I visitatori di fronte alla pala Isenheim (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald visualizzato nel Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. Le ali interne di Isenheim pala con dipinti San Antonio tormentato dai demoni (L) e visita di San Antonio a San Paolo Eremita (R). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-visitatori-di-fronte-alla-pala-isenheim-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-visualizzato-nel-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-le-ali-interne-di-isenheim-pala-con-dipinti-san-antonio-tormentato-dai-demoni-l-e-visita-di-san-antonio-a-san-paolo-eremita-r-132123483.html
. Herrenberger altare, linke Mitteltafel . 1518/19. 1053 Renaissance C4 Ratgeb Herrenberger altare links Mitte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/herrenberger-altare-linke-mitteltafel-1518-19-1053-renaissance-c4-ratgeb-herrenberger-altare-links-mitte-image185842544.html
Bernardo Daddi dipinto 'la Crocifissione con Santi' 1348. Pala d'altare del polittico rinascimentale italiano del XIV secolo, tempura d'uovo su pannelli di legno, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bernardo-daddi-dipinto-la-crocifissione-con-santi-1348-pala-d-altare-del-polittico-rinascimentale-italiano-del-xiv-secolo-tempura-d-uovo-su-pannelli-di-legno-image656030626.html
Spagna Galizia, provincia di La Coruña, Betanzos. Chiesa di Santiago. Chiesa gotica costruita nel XV secolo da Fernan Perez de Andrade. Pala d'altare della cappella di San Pietro e San Paolo. Opera dello scultore Cornielles di Holland (XVI secolo). Vista generale. In stile rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spagna-galizia-provincia-di-la-coruna-betanzos-chiesa-di-santiago-chiesa-gotica-costruita-nel-xv-secolo-da-fernan-perez-de-andrade-pala-d-altare-della-cappella-di-san-pietro-e-san-paolo-opera-dello-scultore-cornielles-di-holland-xvi-secolo-vista-generale-in-stile-rinascimentale-image211492305.html
La pala Bardi di Sandro Botticelli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pala-bardi-di-sandro-botticelli-image448308107.html
L'altare maggiore e le sue splendide finestre gotiche con la pala rinascimentale di Giraldo de Merlo, dedicata all'assunzione della Vergine. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-altare-maggiore-e-le-sue-splendide-finestre-gotiche-con-la-pala-rinascimentale-di-giraldo-de-merlo-dedicata-all-assunzione-della-vergine-image569121553.html
Italia, Roma, Trastevere, chiesa rinascimentale di Santa Maria dell'Orto, cappella dell'Annunciazione, dipinto di Federico Zuccari (1561 d.C.) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-roma-trastevere-chiesa-rinascimentale-di-santa-maria-dell-orto-cappella-dell-annunciazione-dipinto-di-federico-zuccari-1561-d-c-image442066197.html
Questa predella di Cosimo Rosselli, realizzata tra il 1498 e il 1501, presenta una serie di scene più piccole raffiguranti santi ed eventi religiosi, tipiche della pala d'altare rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-predella-di-cosimo-rosselli-realizzata-tra-il-1498-e-il-1501-presenta-una-serie-di-scene-piu-piccole-raffiguranti-santi-ed-eventi-religiosi-tipiche-della-pala-d-altare-rinascimentale-image655660459.html
L'Annunciazione di Stefano d'Antonio di Vanni (1405-1483), tempera e foglia d'oro su pannello, 1430 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-annunciazione-di-stefano-d-antonio-di-vanni-1405-1483-tempera-e-foglia-d-oro-su-pannello-1430-image551880690.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Morrison 1500 Primo Rinascimento pala da Ivo Strigel di Memmingen tedesco Germania ho Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-morrison-1500-primo-rinascimento-pala-da-ivo-strigel-di-memmingen-tedesco-germania-ho-image67184721.html
St Lucia la pala d altare di Domenico Veneziano (1410-1461) un pittore italiano del primo Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-st-lucia-la-pala-d-altare-di-domenico-veneziano-1410-1461-un-pittore-italiano-del-primo-rinascimento-datata-xv-secolo-104150410.html
Londra, Regno Unito. "Pala della Trinità di Pistoia 1455-60" Pesellino Un Maestro rinascimentale rivelato. La prima mostra in assoluto del pittore rinascimentale Francesco Pesellino, alla Galleria Nazionale dal 7 dicembre 2023 al 10 marzo 2024. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/londra-regno-unito-pala-della-trinita-di-pistoia-1455-60-pesellino-un-maestro-rinascimentale-rivelato-la-prima-mostra-in-assoluto-del-pittore-rinascimentale-francesco-pesellino-alla-galleria-nazionale-dal-7-dicembre-2023-al-10-marzo-2024-image574728434.html
L'Incoronazione della Vergine Maria di fra Filippo Lippi, tempera su tavola, pala d'altare del primo Rinascimento con santi, angeli e donatori, Firenze, Ital Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-incoronazione-della-vergine-maria-di-fra-filippo-lippi-tempera-su-tavola-pala-d-altare-del-primo-rinascimento-con-santi-angeli-e-donatori-firenze-ital-image680886178.html
Francia, Mosa, Vigneulles les Hattonchatel, chiesa collegiale di Saint Maur costruita tra il XV e il XVI secolo in stile gotico, una delle prime opere dello scultore Ligier Richer, particolare della pala d'altare in stile rinascimentale realizzata nel 1523 in pietra policroma della regione della Mosa che rappresenta una delle scene della passione di Cristo, il trasporto della Croce Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francia-mosa-vigneulles-les-hattonchatel-chiesa-collegiale-di-saint-maur-costruita-tra-il-xv-e-il-xvi-secolo-in-stile-gotico-una-delle-prime-opere-dello-scultore-ligier-richer-particolare-della-pala-d-altare-in-stile-rinascimentale-realizzata-nel-1523-in-pietra-policroma-della-regione-della-mosa-che-rappresenta-una-delle-scene-della-passione-di-cristo-il-trasporto-della-croce-image593103881.html
Pala d'altare maggiore. Cattedrale di Valencia. Valencia. Comunitat Valenciana. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-maggiore-cattedrale-di-valencia-valencia-comunitat-valenciana-spagna-image451606357.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Santi Agata Stephen, Francesco e un santo martire. Lo Spanga, pittore del Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-santi-agata-stephen-francesco-e-un-santo-martire-lo-spanga-pittore-del-rinascimento-datata-xv-secolo-image257287294.html
El Greco, la Resurrezione (Doña María de Aragón Ancona), pittura, 1597-1600 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/el-greco-la-resurrezione-dona-maria-de-aragon-ancona-pittura-1597-1600-image329914709.html
Il polittico di Sant'Agostino di Piero della Francesca è una pala d'altare rinascimentale che presenta vari pannelli raffiguranti scene della vita di Sant'Agostino. Mette in evidenza la padronanza dello spazio e della prospettiva dell’artista. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-polittico-di-sant-agostino-di-piero-della-francesca-e-una-pala-d-altare-rinascimentale-che-presenta-vari-pannelli-raffiguranti-scene-della-vita-di-sant-agostino-mette-in-evidenza-la-padronanza-dello-spazio-e-della-prospettiva-dell-artista-134661357.html
Si tratta di un ritratto di uno degli evangelisti, probabilmente di un manoscritto religioso o di una pala d'altare, che evidenzia il significato religioso e gli stili artistici tipici del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-si-tratta-di-un-ritratto-di-uno-degli-evangelisti-probabilmente-di-un-manoscritto-religioso-o-di-una-pala-d-altare-che-evidenzia-il-significato-religioso-e-gli-stili-artistici-tipici-del-periodo-139784381.html
I visitatori di fronte alla pala Isenheim (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald visualizzato nel Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. A prima vista di Isenheim pala con Crocifissione incorniciato dal martirio di San Sebastiano sulla sinistra e da San Antonio il Grande sulla destra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-visitatori-di-fronte-alla-pala-isenheim-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-visualizzato-nel-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-a-prima-vista-di-isenheim-pala-con-crocifissione-incorniciato-dal-martirio-di-san-sebastiano-sulla-sinistra-e-da-san-antonio-il-grande-sulla-destra-132123479.html
. Altarino, pannelli interni di un trittico di Ridolfo del Ghirlandaio, circa 1509-1515, la raccolta del Metropolitan Museum of Art di New York City Ridolfo del Ghirlandaio (1483-1561) nomi alternativi Ridolfo Bigordi Descrizione pittore italiano figlio di Domenico Ghirlandaio Data di nascita e morte 14 Febbraio 1483 6 Giugno 1561 Luogo di nascita e morte Firenze Firenze periodo di lavoro opera Rinascimentale di Firenze posizione competente controllo : Q64881 VIAF: 3647820 ISNI: 0000 0000 6685 3357 ULAN: 500002132 LCCN: nr2002032668 WGA: GHIRLANDAIO, Ridolfo WorldCat 1061 Ridolfo Ghirlandaio Altarino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/altarino-pannelli-interni-di-un-trittico-di-ridolfo-del-ghirlandaio-circa-1509-1515-la-raccolta-del-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-city-ridolfo-del-ghirlandaio-1483-1561-nomi-alternativi-ridolfo-bigordi-descrizione-pittore-italiano-figlio-di-domenico-ghirlandaio-data-di-nascita-e-morte-14-febbraio-1483-6-giugno-1561-luogo-di-nascita-e-morte-firenze-firenze-periodo-di-lavoro-opera-rinascimentale-di-firenze-posizione-competente-controllo-q64881-viaf-3647820-isni-0000-0000-6685-3357-ulan-500002132-lccn-nr2002032668-wga-ghirlandaio-ridolfo-worldcat-1061-ridolfo-ghirlandaio-altarino-image185774857.html
Raffaello; "Sant'Antonio da Padova", 1504, parte di una pala d'altare di Perugia, olio su tavola. Pittore rinascimentale italiano, inizio XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-sant-antonio-da-padova-1504-parte-di-una-pala-d-altare-di-perugia-olio-su-tavola-pittore-rinascimentale-italiano-inizio-xvi-secolo-image598301034.html
Pala d altare della Cattedrale di Barbastro. Opera incompiuta da Damia Forment (ca.1480-1540). Completato da Juan de Liceyre. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-d-altare-della-cattedrale-di-barbastro-opera-incompiuta-da-damia-forment-ca-1480-1540-completato-da-juan-de-liceyre-spagna-29966835.html
La magnifica Pala rinascimentale della medioevale chiesa di St Peters a Malmo Svezia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-magnifica-pala-rinascimentale-della-medioevale-chiesa-di-st-peters-a-malmo-svezia-image9149984.html
Sala d'altare rinascimentale nel museo di Tudela, Navarra, Spagna, Europa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sala-d-altare-rinascimentale-nel-museo-di-tudela-navarra-spagna-europa-image376735707.html
Pala d'altare del primo Rinascimento, museo dei vecchi maestri, Museo reale delle Belle Arti, Anversa, Belgio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-d-altare-del-primo-rinascimento-museo-dei-vecchi-maestri-museo-reale-delle-belle-arti-anversa-belgio-image559060648.html
Questa pala rinascimentale di Vallespinosa, attribuita a Pietro Paolo de Montalbergo, fu creata nel 1582. È ospitato nel Museu Diocesà de Tarragona e rappresenta un significativo esempio di arte religiosa del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-pala-rinascimentale-di-vallespinosa-attribuita-a-pietro-paolo-de-montalbergo-fu-creata-nel-1582-e-ospitato-nel-museu-diocesa-de-tarragona-e-rappresenta-un-significativo-esempio-di-arte-religiosa-del-periodo-image680188358.html
Madonna del popolo di il Barocci (Federico Barocci: c.1528-1612), olio su panello, 1579 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-del-popolo-di-il-barocci-federico-barocci-c-1528-1612-olio-su-panello-1579-image495878098.html
Madonna con il bambino e sei santi (Sant' Ambrogio Ancona) Sandro Botticelli 1470 ( Alessandro di Mariano Filipepi ) 1445-1510 Firenze pittore italiano di scuola fiorentina del primo Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-madonna-con-il-bambino-e-sei-santi-sant-ambrogio-ancona-sandro-botticelli-1470-alessandro-di-mariano-filipepi-1445-1510-firenze-pittore-italiano-di-scuola-fiorentina-del-primo-rinascimento-147199988.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Santi Agata Stephen, Francesco e un santo martire. Lo Spanga, pittore del Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-santi-agata-stephen-francesco-e-un-santo-martire-lo-spanga-pittore-del-rinascimento-datata-xv-secolo-90838273.html
L'Europa, Polonia, Sekowa, rinascimentale ancona in apostoli la chiesa di San Filippo e di San Giacomo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-europa-polonia-sekowa-rinascimentale-ancona-in-apostoli-la-chiesa-di-san-filippo-e-di-san-giacomo-17359877.html
Vergine con bambino e Santi, pala rinascimentale nella Basilica di San Pietro (Basilica di San Pietro), Perugia, Italia, attribuita alla Chiesa umbra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vergine-con-bambino-e-santi-pala-rinascimentale-nella-basilica-di-san-pietro-basilica-di-san-pietro-perugia-italia-attribuita-alla-chiesa-umbra-image693699383.html
Francia, Mosa, Vigneulles les Hattonchatel, chiesa collegiale di Saint Maur costruita tra il XV e il XVI secolo in stile gotico, una delle prime opere dello scultore Ligier Richer, particolare della pala d'altare in stile rinascimentale realizzata nel 1523 in pietra policroma della regione della Mosa che rappresenta una delle scene della passione di Cristo, il trasporto della Croce Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francia-mosa-vigneulles-les-hattonchatel-chiesa-collegiale-di-saint-maur-costruita-tra-il-xv-e-il-xvi-secolo-in-stile-gotico-una-delle-prime-opere-dello-scultore-ligier-richer-particolare-della-pala-d-altare-in-stile-rinascimentale-realizzata-nel-1523-in-pietra-policroma-della-regione-della-mosa-che-rappresenta-una-delle-scene-della-passione-di-cristo-il-trasporto-della-croce-image593103899.html
Alonso Berruguete Sculpture National Gallery of Art Washington DC // WASHINGTON DC — la mostra Alonso Berruguete alla National Gallery of Art presentava una sezione ricostruita della monumentale pala d'altare dell'artista (retablo Mayor) originaria di San Benito el Real a Valladolid, Spagna. La mostra, intitolata "Alonso Berruguete: First Sculptor of Renaissance Spain", è stata inaugurata dal 13 ottobre 2019 al 17 febbraio 2020 e ha presentato più di 40 opere che coprono la carriera di Berruguete, tra cui dipinti, disegni e sculture. Figure chiave in legno come "il sacrificio di Isacco" hanno dimostrato di esserlo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alonso-berruguete-sculpture-national-gallery-of-art-washington-dc-washington-dc-la-mostra-alonso-berruguete-alla-national-gallery-of-art-presentava-una-sezione-ricostruita-della-monumentale-pala-d-altare-dell-artista-retablo-mayor-originaria-di-san-benito-el-real-a-valladolid-spagna-la-mostra-intitolata-alonso-berruguete-first-sculptor-of-renaissance-spain-e-stata-inaugurata-dal-13-ottobre-2019-al-17-febbraio-2020-e-ha-presentato-piu-di-40-opere-che-coprono-la-carriera-di-berruguete-tra-cui-dipinti-disegni-e-sculture-figure-chiave-in-legno-come-il-sacrificio-di-isacco-hanno-dimostrato-di-esserlo-image348931237.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Santi Agata Stephen, Francesco e un santo martire. Lo Spanga, pittore del Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-santi-agata-stephen-francesco-e-un-santo-martire-lo-spanga-pittore-del-rinascimento-datata-xv-secolo-image257287225.html
El Greco, la Crocifissione, (Doña María de Aragón Ancona), pittura, 1597-1600 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/el-greco-la-crocifissione-dona-maria-de-aragon-ancona-pittura-1597-1600-image329914710.html
Pollittico Sant'Antonio è una pala d'altare rinascimentale raffigurante la vita di Sant'Antonio. L'opera è piena di intricate immagini religiose e temi devozionali, caratteristici della tradizione della pala d'altare del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pollittico-sant-antonio-e-una-pala-d-altare-rinascimentale-raffigurante-la-vita-di-sant-antonio-l-opera-e-piena-di-intricate-immagini-religiose-e-temi-devozionali-caratteristici-della-tradizione-della-pala-d-altare-del-periodo-132490335.html
Hans Memling era un importante pittore fiammingo del primo Rinascimento, noto per le sue dettagliate pale d'altare e ritratti. Le sue opere sono celebrate per i loro colori ricchi, i dettagli intricati e le rappresentazioni realistiche di temi religiosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-hans-memling-era-un-importante-pittore-fiammingo-del-primo-rinascimento-noto-per-le-sue-dettagliate-pale-d-altare-e-ritratti-le-sue-opere-sono-celebrate-per-i-loro-colori-ricchi-i-dettagli-intricati-e-le-rappresentazioni-realistiche-di-temi-religiosi-142901145.html
I visitatori di fronte alla pala Isenheim (1512-1516) da artista del Rinascimento tedesco Matthias Grunewald visualizzato nel Musee d'Unterlinden (museo Unterlinden) di Colmar, Alsazia, Francia. Le ali interne di Isenheim pala con dipinti San Antonio tormentato dai demoni (L) e visita di San Antonio a San Paolo Eremita (R). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-visitatori-di-fronte-alla-pala-isenheim-1512-1516-da-artista-del-rinascimento-tedesco-matthias-grunewald-visualizzato-nel-musee-d-unterlinden-museo-unterlinden-di-colmar-alsazia-francia-le-ali-interne-di-isenheim-pala-con-dipinti-san-antonio-tormentato-dai-demoni-l-e-visita-di-san-antonio-a-san-paolo-eremita-r-132123482.html
Andrés Marzal De Saxe - Retablo di San Giorgio (dettaglio) - WGA14172 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/andres-marzal-de-saxe-retablo-di-san-giorgio-dettaglio-wga14172-image184892450.html
I visitatori che visitano la pala d'altare di Isenheim di Matthias Grünewald presso la cappella del Museo Unterlinden di Colmar, Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-visitatori-che-visitano-la-pala-d-altare-di-isenheim-di-matthias-grunewald-presso-la-cappella-del-museo-unterlinden-di-colmar-francia-image483924982.html
Juan de Borgona (1470-1536). Alto Rinascimento pittore nato nel Ducato di Borgogna. L'Annunciazione, 1520. Museo dell'Università di Salamanca, Escuelas Menores. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-juan-de-borgona-1470-1536-alto-rinascimento-pittore-nato-nel-ducato-di-borgogna-l-annunciazione-1520-museo-dell-universita-di-salamanca-escuelas-menores-spagna-173292450.html
Perino del Vaga, la pala della Madonna con Bambino e Santi, nella sua impostazione architettonica, 1528-1537 Pala della Madonna con Bambino e Santi, nella sua impostazione architettonica; 1528/1537 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/perino-del-vaga-la-pala-della-madonna-con-bambino-e-santi-nella-sua-impostazione-architettonica-1528-1537-pala-della-madonna-con-bambino-e-santi-nella-sua-impostazione-architettonica-1528-1537-image336041506.html
Madonna col Bambino in trono con gli Angeli laboratorio di Bernardino Luini (scuola milanese, 1480-1532 circa). Madonna con Bambino in trono con gli Angeli, metà del 16th ° secolo. Olio su pannello di pioppo, 96 3/4 x 54 1/16 pollici (245,7 x 137,3 cm). Il Cristo Bambino è raffigurato tenendo una sfera di vetro, che lo identificava al pubblico rinascimentale come lux mundi, la luce del mondo. Questo dipinto è una replica, realizzata nella bottega di Bernardino Luini, della sezione centrale della pala Luini del 1523 nella Basilica di San Magno a Legnano (vicino Milano). Era comune in Italia rinascimentale per gli artisti e. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-in-trono-con-gli-angeli-laboratorio-di-bernardino-luini-scuola-milanese-1480-1532-circa-madonna-con-bambino-in-trono-con-gli-angeli-meta-del-16th-secolo-olio-su-pannello-di-pioppo-96-3-4-x-54-1-16-pollici-245-7-x-137-3-cm-il-cristo-bambino-e-raffigurato-tenendo-una-sfera-di-vetro-che-lo-identificava-al-pubblico-rinascimentale-come-lux-mundi-la-luce-del-mondo-questo-dipinto-e-una-replica-realizzata-nella-bottega-di-bernardino-luini-della-sezione-centrale-della-pala-luini-del-1523-nella-basilica-di-san-magno-a-legnano-vicino-milano-era-comune-in-italia-rinascimentale-per-gli-artisti-e-image504681286.html
Llerena, Spagna, novembre 30 2024, esplora la splendida pala d'altare barocca e il soffitto dipinto rinascimentale dell'Iglesia del Convento de Santa Clara a Lle Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/llerena-spagna-novembre-30-2024-esplora-la-splendida-pala-d-altare-barocca-e-il-soffitto-dipinto-rinascimentale-dell-iglesia-del-convento-de-santa-clara-a-lle-image655388674.html
Questo dipinto, *Annibale II Bentivoglio nella Pala Bentivoglio*, raffigura Annibale II Bentivoglio, un nobile italiano, in una pala d'altare rinascimentale. L'opera è un esempio chiave della ritrattistica e dell'arte religiosa del Rinascimento italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-annibale-ii-bentivoglio-nella-pala-bentivoglio-raffigura-annibale-ii-bentivoglio-un-nobile-italiano-in-una-pala-d-altare-rinascimentale-l-opera-e-un-esempio-chiave-della-ritrattistica-e-dell-arte-religiosa-del-rinascimento-italiano-image680186253.html
Fra Angelico (c.1395-1455), «incoronazione della Vergine», tempera su pannello, 1434-5 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fra-angelico-c-1395-1455-incoronazione-della-vergine-tempera-su-pannello-1434-5-image495878190.html
Madonna con il bambino e sei santi (Sant' Ambrogio Ancona) Sandro Botticelli 1470 ( Alessandro di Mariano Filipepi ) 1445-1510 Firenze pittore italiano di scuola fiorentina del primo Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-con-il-bambino-e-sei-santi-sant-ambrogio-ancona-sandro-botticelli-1470-alessandro-di-mariano-filipepi-1445-1510-firenze-pittore-italiano-di-scuola-fiorentina-del-primo-rinascimento-image704979910.html
Pala dâ altare raffigurante la Vergine con Santi Agata Stephen, Francesco e un santo martire. Lo Spanga, pittore del Rinascimento. Datata xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pala-da-altare-raffigurante-la-vergine-con-santi-agata-stephen-francesco-e-un-santo-martire-lo-spanga-pittore-del-rinascimento-datata-xv-secolo-90838275.html
29 giugno 2021, Lleida, Spagna: Pala d'altare barocca del Santuario del miracolo, Riner, Catalogna, Spagna... la pala d'altare rinascimentale nella cappella di SantÃsimo, dal 1530, è stata attribuita al pittore portoghese con sede a Barcellona, Pere Nunyes. Si compone di un totale di 18 dipinti su tavola che rappresentano scene dei misteri del Rosario. Nella parte superiore si trova un dipinto centrale dove è rappresentata l'Incoronazione della Vergine da parte della Santissima Trinità. Non è la tavola originale, quella il cui soggetto è sconosciuto, ma una copia dell'Incoronazione di Maria nei cieli di Diego Vel Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-giugno-2021-lleida-spagna-pala-d-altare-barocca-del-santuario-del-miracolo-riner-catalogna-spagna-la-pala-d-altare-rinascimentale-nella-cappella-di-santa-simo-dal-1530-e-stata-attribuita-al-pittore-portoghese-con-sede-a-barcellona-pere-nunyes-si-compone-di-un-totale-di-18-dipinti-su-tavola-che-rappresentano-scene-dei-misteri-del-rosario-nella-parte-superiore-si-trova-un-dipinto-centrale-dove-e-rappresentata-l-incoronazione-della-vergine-da-parte-della-santissima-trinita-non-e-la-tavola-originale-quella-il-cui-soggetto-e-sconosciuto-ma-una-copia-dell-incoronazione-di-maria-nei-cieli-di-diego-vel-image687795489.html
Pietà con Santi di Pietro Perugino, tempera su tavola, c.1493-1494, da San giusto degli Ingesuati, pala rinascimentale, Galleria degli Uffizi, Firenze Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pieta-con-santi-di-pietro-perugino-tempera-su-tavola-c-1493-1494-da-san-giusto-degli-ingesuati-pala-rinascimentale-galleria-degli-uffizi-firenze-image680886267.html
Francia, Mosa, Vigneulles les Hattonchatel, chiesa collegiale di Saint Maur costruita tra il XV e il XVI secolo in stile gotico, una delle prime opere dello scultore Ligier Richer, dettaglio della pala d'altare in stile rinascimentale realizzata nel 1523 in pietra policroma della regione della Mosa che rappresenta tre scene della passione di Cristo, qui la rimozione del corpo di Cristo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francia-mosa-vigneulles-les-hattonchatel-chiesa-collegiale-di-saint-maur-costruita-tra-il-xv-e-il-xvi-secolo-in-stile-gotico-una-delle-prime-opere-dello-scultore-ligier-richer-dettaglio-della-pala-d-altare-in-stile-rinascimentale-realizzata-nel-1523-in-pietra-policroma-della-regione-della-mosa-che-rappresenta-tre-scene-della-passione-di-cristo-qui-la-rimozione-del-corpo-di-cristo-image593103893.html
Monastero di Santo Estevo de Ribas de Sil (romanico e rinascimentale). Pala d'altare della chiesa. Nogueira de Ramuin, provincia di Ourense, Galizia, Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/monastero-di-santo-estevo-de-ribas-de-sil-romanico-e-rinascimentale-pala-d-altare-della-chiesa-nogueira-de-ramuin-provincia-di-ourense-galizia-spagna-image591458226.html
Francia, Haute Normandie, senna marittima, rouen, cattedrale notre dame, gothique d'arte, chapelle de la vierge et tombeau des cardinaux d'Amboise, scultura, rinascita, ritavola, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-francia-haute-normandie-senna-marittima-rouen-cattedrale-notre-dame-gothique-d-arte-chapelle-de-la-vierge-et-tombeau-des-cardinaux-d-amboise-scultura-rinascita-ritavola-72242818.html
El Greco, della Pentecoste (Doña María de Aragón Ancona), pittura, 1597-1600 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/el-greco-della-pentecoste-dona-maria-de-aragon-ancona-pittura-1597-1600-image329914716.html
L'Armadio degli argenti è una pala d'altare rinascimentale italiana, nota per i suoi ricchi dettagli e la rappresentazione del lamento di Cristo. L'opera d'arte è un esempio chiave di arte religiosa durante il Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-armadio-degli-argenti-e-una-pala-d-altare-rinascimentale-italiana-nota-per-i-suoi-ricchi-dettagli-e-la-rappresentazione-del-lamento-di-cristo-l-opera-d-arte-e-un-esempio-chiave-di-arte-religiosa-durante-il-rinascimento-132586453.html
Davide e Golia. Calco in gesso del rilievo dal Rinascimento pala di scultore tedesco Johann Brabender (1546) dall'Hildesheimer Domlettner sul display nel Museo della Cattedrale (Dom museo) a Hildesheim in Bassa Sassonia, Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-davide-e-golia-calco-in-gesso-del-rilievo-dal-rinascimento-pala-di-scultore-tedesco-johann-brabender-1546-dall-hildesheimer-domlettner-sul-display-nel-museo-della-cattedrale-dom-museo-a-hildesheim-in-bassa-sassonia-germania-173552962.html
45 Andrea della Robbia, altare der assunta Mariae, um 1500 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/45-andrea-della-robbia-altare-der-assunta-mariae-um-1500-image214152239.html
Alonso Berruguete Sculptures National Gallery of Art Washington DC // WASHINGTON DC - tre sculture in legno dell'artista rinascimentale spagnolo Alonso Berruguete in mostra alla National Gallery of Art, tra cui il suo drammatico "il sacrificio di Isacco" (1526/1533). Queste opere dipinte e dorate mostrano lo stile espressivo di Berruguete e facevano parte della pala d'altare di San Benito el Real a Valladolid, in Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alonso-berruguete-sculptures-national-gallery-of-art-washington-dc-washington-dc-tre-sculture-in-legno-dell-artista-rinascimentale-spagnolo-alonso-berruguete-in-mostra-alla-national-gallery-of-art-tra-cui-il-suo-drammatico-il-sacrificio-di-isacco-1526-1533-queste-opere-dipinte-e-dorate-mostrano-lo-stile-espressivo-di-berruguete-e-facevano-parte-della-pala-d-altare-di-san-benito-el-real-a-valladolid-in-spagna-image348931206.html