Ogoniok era una rivista russa fondata alla fine del XIX secolo, nota per il suo contenuto politico e culturale. Nel 1916, divenne una pubblicazione chiave in Russia, riflettendo l'atmosfera socio-politica della nazione prima della rivoluzione russa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ogoniok-era-una-rivista-russa-fondata-alla-fine-del-xix-secolo-nota-per-il-suo-contenuto-politico-e-culturale-nel-1916-divenne-una-pubblicazione-chiave-in-russia-riflettendo-l-atmosfera-socio-politica-della-nazione-prima-della-rivoluzione-russa-140293738.html
Cina: Scena dalla rivoluzione culturale (1966-1976), intitolata "l'attivista cieco che impara e usa il pensiero di Mao Zedong", 1967. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-intitolata-l-attivista-cieco-che-impara-e-usa-il-pensiero-di-mao-zedong-1967-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240785.html
Bilderrevolution0381 si riferisce a un'opera visiva o a un progetto artistico, che potrebbe implicare temi di cambiamento o rivoluzione attraverso le immagini. Il titolo suggerisce un'esplorazione della cultura visiva, possibilmente all'interno di un contesto storico o socio-politico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bilderrevolution0381-si-riferisce-a-un-opera-visiva-o-a-un-progetto-artistico-che-potrebbe-implicare-temi-di-cambiamento-o-rivoluzione-attraverso-le-immagini-il-titolo-suggerisce-un-esplorazione-della-cultura-visiva-possibilmente-all-interno-di-un-contesto-storico-o-socio-politico-170342962.html
Cina: Una scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976), 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-una-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240694.html
La pubblicazione russa "Trud i Volya" (lavoro e volontà) pubblicata il 28 giugno 1917, riflette il clima socio-politico in Russia durante il periodo rivoluzionario. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pubblicazione-russa-trud-i-volya-lavoro-e-volonta-pubblicata-il-28-giugno-1917-riflette-il-clima-socio-politico-in-russia-durante-il-periodo-rivoluzionario-137931427.html
Questo documento o immagine mette in evidenza la Germania tra il 1852 e il 1854, concentrandosi sugli eventi storici chiave e gli sviluppi nella regione durante quel periodo di tempo. Offre approfondimenti sul paesaggio socio-politico e culturale della Germania del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-documento-o-immagine-mette-in-evidenza-la-germania-tra-il-1852-e-il-1854-concentrandosi-sugli-eventi-storici-chiave-e-gli-sviluppi-nella-regione-durante-quel-periodo-di-tempo-offre-approfondimenti-sul-paesaggio-socio-politico-e-culturale-della-germania-del-xix-secolo-139934867.html
121 / Pl.251 / Gratuity guidato dalla nuova Francia [...]. (IT) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/121-pl251-gratuity-guidato-dalla-nuova-francia-it-image349558487.html
Blok leto 1917 Zimny Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-blok-leto-1917-zimny-139475329.html
309 Terbelenggu P&K Apr 1953 p27 3 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/309-terbelenggu-p-amp-k-apr-1953-p27-3-image212762907.html
Vladimir Kovalevskij (1910) fu probabilmente una figura notevole nella storia o nella scienza russa, contribuendo al campo attraverso la sua esperienza o ruolo nel panorama socio-politico durante il suo tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vladimir-kovalevskij-1910-fu-probabilmente-una-figura-notevole-nella-storia-o-nella-scienza-russa-contribuendo-al-campo-attraverso-la-sua-esperienza-o-ruolo-nel-panorama-socio-politico-durante-il-suo-tempo-140210215.html
Buona na 1 fen, chiny, 1974 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/buona-na-1-fen-chiny-1974-image471427170.html
Questo riferimento storico all'Iran nel 1880 può riguardare un evento specifico, una fotografia o una registrazione di quell'anno, che riflette il paesaggio socio-politico del paese in quel momento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-riferimento-storico-all-iran-nel-1880-puo-riguardare-un-evento-specifico-una-fotografia-o-una-registrazione-di-quell-anno-che-riflette-il-paesaggio-socio-politico-del-paese-in-quel-momento-142920230.html
121 Нижний Новгород Вид на Зеленский съезд церковь Иоанна Предтечи Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/121-image206577584.html
Questa mostra, 'Basquiat Still Fly at 55', tenutasi al MoMA nel 2004, celebra l'influente lavoro di Jean-Michel Basquiat, concentrandosi sull'impatto della sua arte sulla cultura contemporanea. Presenta pezzi chiave che mettono in risalto il suo stile unico, i temi socio-politici e i contributi al mondo dell'arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-mostra-basquiat-still-fly-at-55-tenutasi-al-moma-nel-2004-celebra-l-influente-lavoro-di-jean-michel-basquiat-concentrandosi-sull-impatto-della-sua-arte-sulla-cultura-contemporanea-presenta-pezzi-chiave-che-mettono-in-risalto-il-suo-stile-unico-i-temi-socio-politici-e-i-contributi-al-mondo-dell-arte-170071113.html
. Il Sinai Tschulok (1875-1945) 1914 1 (UAZ) AB.1.1031 Tschulok Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sinai-tschulok-1875-1945-1914-1-uaz-ab-1-1031-tschulok-image211366658.html
Questo riferimento storico alla Germania tra il 1852 e il 1854 evidenzia un periodo di significativi sviluppi socio-politici. Può includere eventi chiave, cifre o cambiamenti che hanno segnato questo periodo specifico della storia tedesca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-riferimento-storico-alla-germania-tra-il-1852-e-il-1854-evidenzia-un-periodo-di-significativi-sviluppi-socio-politici-puo-includere-eventi-chiave-cifre-o-cambiamenti-che-hanno-segnato-questo-periodo-specifico-della-storia-tedesca-139934733.html
N/A. N/A 383 Valeriano Sidamon-Eristavi. Cucitori di colore rosso. 1920s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/n-a-n-a-383-valeriano-sidamon-eristavi-cucitori-di-colore-rosso-1920s-image211315696.html
Ibu Sud a beni domestici mostra, Wanita di Indonesia p97 (G Muller) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ibu-sud-a-beni-domestici-mostra-wanita-di-indonesia-p97-g-muller-163684851.html
2 sols Token della Rivoluzione Francese. Mint: Paris artista: Sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/2-sols-token-della-rivoluzione-francese-mint-paris-artista-sconosciuto-image463218359.html
John Hough Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-john-hough-140055370.html
La città di Parigi ha investito / fiducia per lanciare il suo appello alla Francia [il terribile anno] Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-citta-di-parigi-ha-investito-fiducia-per-lanciare-il-suo-appello-alla-francia-il-terribile-anno-image349851585.html
Najaf bey Vazirov 1916 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-najaf-bey-vazirov-1916-140313777.html
Cina: Denunciare 'Rightisti', una scena della rivoluzione culturale (1966-1976), 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-denunciare-rightisti-una-scena-della-rivoluzione-culturale-1966-1976-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240699.html
Ling Wenyuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ling-wenyuan-166203147.html
Allegoria dedicata al terzo Stato (ti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/allegoria-dedicata-al-terzo-stato-ti-image349554403.html
100 000 D180D183D0B1D0BBD0B5D0B9 19 D0B3D0BED0B4D0B0. D090D0B7D0B5D180D0B1D0B0D0B9D0B4D0B6D0B0D0BDD181D0BAD0B0D18F D0A1D0A1D0A0. D0A0D0B5D0B2D0B5D180D181 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-100-000-d180d183d0b1d0bbd0b5d0b9-19-d0b3d0bed0b4d0b0-d090d0b7d0b5d180d0b1d0b0d0b9d0b4d0b6d0b0d0bdd181d0bad0b0d18f-d0a1d0a1d0a0-d0a0d0b5d0b2d0b5d180d181-147442398.html
Questa opera d'arte di va Golitsin degli anni '1930 cattura l'essenza dell'arte russa all'inizio del XX secolo, riflettendo il paesaggio socio-politico del tempo attraverso il suo stile espressivo e il contesto storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-di-va-golitsin-degli-anni-1930-cattura-l-essenza-dell-arte-russa-all-inizio-del-xx-secolo-riflettendo-il-paesaggio-socio-politico-del-tempo-attraverso-il-suo-stile-espressivo-e-il-contesto-storico-132450080.html
D0A4D180D0B0D0B3D0BCD0B5D0BDD182D18B D180D0B5D0B2D0B8D0B7D181D0BAD0BED0B9 D181D0BAD0B0D0B7D0BAD0B8 D181D0B5D0BBD0B0 D0A1D0BBD0B0D0B2D0BDD0BED0B3D0 0092 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-d0a4d180d0b0d0b3d0bcd0b5d0bdd182d18b-d180d0b5d0b2d0b8d0b7d181d0bad0bed0b9-d181d0bad0b0d0b7d0bad0b8-d181d0b5d0bbd0b0-d0a1d0bbd0b0d0b2d0bdd0bed0b3d0-0092-147435732.html
Surahammar Brokology.ur Collezione di storia della montagna Carl Sahlin. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/surahammar-brokology-ur-collezione-di-storia-della-montagna-carl-sahlin-image417560630.html
1910D0A0D0B5D0BFD0B8D0BDD091D0B5D0BBD0BBD0B0D093D0BED180D181D0BAD0B0D18F Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-1910d0a0d0b5d0bfd0b8d0bdd091d0b5d0bbd0bbd0b0d093d0bed180d181d0bad0b0d18f-147383909.html
L'opera è un riferimento storico alle dinamiche socio-politiche della Russia del XIX secolo, concentrandosi su figure ed eventi chiave. Lo specifico contesto storico si riferisce alle complesse relazioni tra classi sociali, sconvolgimenti politici e cambiamenti culturali durante l'era delle riforme e della rivoluzione in Russia. Questo lavoro offre una visione del tumultuoso periodo della storia russa, segnato da cambiamenti e sviluppi significativi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-opera-e-un-riferimento-storico-alle-dinamiche-socio-politiche-della-russia-del-xix-secolo-concentrandosi-su-figure-ed-eventi-chiave-lo-specifico-contesto-storico-si-riferisce-alle-complesse-relazioni-tra-classi-sociali-sconvolgimenti-politici-e-cambiamenti-culturali-durante-l-era-delle-riforme-e-della-rivoluzione-in-russia-questo-lavoro-offre-una-visione-del-tumultuoso-periodo-della-storia-russa-segnato-da-cambiamenti-e-sviluppi-significativi-136616662.html
D09DD0BED0B2D0BED0B4D0B5D0B2D0B8D187D18CD0B5 1895 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-d09dd0bed0b2d0bed0b4d0b5d0b2d0b8d187d18cd0b5-1895-147449177.html
Documentario entusiasmo Pasinetti 1933 25 Entusiasmo-sigira-1933 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/documentario-entusiasmo-pasinetti-1933-25-entusiasmo-sigira-1933-image208288948.html
Rugaard o1920 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rugaard-o1920-140496515.html
Trompe-l'oeil del rivoluzionario francese assignats con un ritratto di un mendicante prevista sulla parte superiore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trompe-l-oeil-del-rivoluzionario-francese-assignats-con-un-ritratto-di-un-mendicante-prevista-sulla-parte-superiore-image329817020.html
Etienne Bruchaesen, 31 anni, di Mag Levard, Ungheria, conosciuto come sarto e anarchico, fotografato nel 1894, che riflette temi storici socio-politici dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-etienne-bruchaesen-31-anni-di-mag-levard-ungheria-conosciuto-come-sarto-e-anarchico-fotografato-nel-1894-che-riflette-temi-storici-socio-politici-dell-epoca-172483855.html
Club Calvire, Lione, marzo 1848 '(titolo registrato (lettera)) Médaille. Club de Calvire, Lione, Mars 1848. Estain, 1848. Parigi, musée Carnavalet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/club-calvire-lione-marzo-1848-titolo-registrato-lettera-medaille-club-de-calvire-lione-mars-1848-estain-1848-parigi-musee-carnavalet-image349935725.html
Un resoconto storico della Francia tra il 1776 e il 1780, catturando eventi chiave e cambiamenti sociali che portarono alla Rivoluzione francese. Il documento fornisce approfondimenti sull'ambiente politico, sociale e culturale dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-resoconto-storico-della-francia-tra-il-1776-e-il-1780-catturando-eventi-chiave-e-cambiamenti-sociali-che-portarono-alla-rivoluzione-francese-il-documento-fornisce-approfondimenti-sull-ambiente-politico-sociale-e-culturale-dell-epoca-139870178.html
[L'anno terribile] Canon V. H. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-anno-terribile-canon-v-h-image349861390.html
. Foto dal libro Omwenteling van 1830 . 1858. Hendrik coscienza 398 Omwenteling3 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-dal-libro-omwenteling-van-1830-1858-hendrik-coscienza-398-omwenteling3-image189146523.html
Nuvola / luogo dell'ospizio e della chiesa. Luogo l'ospizio e la chiesa, San Cloud. La Commune de Paris. Place de l'hospice et de l'église. Saint-Cloud (Hauts-de-Seine). Photographie d'Hippolyte Blancard (1843-1924). Tirage au platine (recto). 1870-1871. Parigi, musée Carnavalet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nuvola-luogo-dell-ospizio-e-della-chiesa-luogo-l-ospizio-e-la-chiesa-san-cloud-la-commune-de-paris-place-de-l-hospice-et-de-l-eglise-saint-cloud-hauts-de-seine-photographie-d-hippolyte-blancard-1843-1924-tirage-au-platine-recto-1870-1871-parigi-musee-carnavalet-image349647044.html
Cina: Scena dalla rivoluzione culturale (1966-1976), Liaoning, 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-liaoning-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240697.html
Rompa le tue macchine! È già padre di Sant'Ignazio. (IT) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rompa-le-tue-macchine-e-gia-padre-di-sant-ignazio-it-image349558174.html
Cina: Una scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976) - critica dei 'capitalisti Roaders', 1966. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-una-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-critica-dei-capitalisti-roaders-1966-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240780.html
DIVENTA FRANCESE APERTO 'Françaises devenues libres'. Estampe de Villeneuve, 1789-1790. Parigi, musée Carnavalet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diventa-francese-aperto-francaises-devenues-libres-estampe-de-villeneuve-1789-1790-parigi-musee-carnavalet-image349548903.html
Cina: Denunciare 'i Roaders capitalisti', scena della Rivoluzione Culturale (1966-1976), agosto 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-denunciare-i-roaders-capitalisti-scena-della-rivoluzione-culturale-1966-1976-agosto-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240695.html
Arte di protesta a bordo su storefronts: Central Avenue (Rt.66) nel centro di Albuquerque, New Mexico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-di-protesta-a-bordo-su-storefronts-central-avenue-rt-66-nel-centro-di-albuquerque-new-mexico-image382091597.html
Surahammar Brokology.ur Collezione di storia della montagna Carl Sahlin. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/surahammar-brokology-ur-collezione-di-storia-della-montagna-carl-sahlin-image417560487.html
"Velikiy Metallist" è un'opera di M. Bloh del 1918, che segna una significativa rappresentazione artistica di temi industriali attraverso elementi audaci e astratti che riflettono il clima socio-politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/velikiy-metallist-e-un-opera-di-m-bloh-del-1918-che-segna-una-significativa-rappresentazione-artistica-di-temi-industriali-attraverso-elementi-audaci-e-astratti-che-riflettono-il-clima-socio-politico-dell-epoca-image680203851.html
Questo lavoro, intitolato 'Profes1968', riflette probabilmente un momento nel sconvolgimento culturale e politico degli anni '1960 Il pezzo trae ispirazione dal panorama socio-politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-lavoro-intitolato-profes1968-riflette-probabilmente-un-momento-nel-sconvolgimento-culturale-e-politico-degli-anni-1960-il-pezzo-trae-ispirazione-dal-panorama-socio-politico-dell-epoca-136638592.html
Höganäs carbone uve Chronology.ur Carl Sahlin collezione storica montagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hoganas-carbone-uve-chronology-ur-carl-sahlin-collezione-storica-montagna-image417552940.html
"B0381 Schmiede" di Bochmann è un'opera d'arte contemporanea incentrata su temi industriali. Il pezzo esplora il concetto di lavoro e artigianato nel contesto della società moderna, sottolineando l'intersezione tra tecnologia e metodi artigianali tradizionali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-b0381-schmiede-di-bochmann-e-un-opera-d-arte-contemporanea-incentrata-su-temi-industriali-il-pezzo-esplora-il-concetto-di-lavoro-e-artigianato-nel-contesto-della-societa-moderna-sottolineando-l-intersezione-tra-tecnologia-e-metodi-artigianali-tradizionali-137331615.html
Höganäs carbone uve Chronology.ur Carl Sahlin collezione storica montagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hoganas-carbone-uve-chronology-ur-carl-sahlin-collezione-storica-montagna-image417549603.html
Questa opera d'arte esplora la sfaccettata figura di Gandhi, dove viene raffigurata la sua influenza mistica, culturale e politica. Il lavoro racchiude il suo ruolo sia nelle sfere spirituali che politiche della società indiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-esplora-la-sfaccettata-figura-di-gandhi-dove-viene-raffigurata-la-sua-influenza-mistica-culturale-e-politica-il-lavoro-racchiude-il-suo-ruolo-sia-nelle-sfere-spirituali-che-politiche-della-societa-indiana-132498459.html
"Un proletario armato". (Dalla serie 'ricordo = immagini / Aus / Vienna Ottobre giorni 1848 / da / A. Zampis.'). Anton Zampis (1820-1883), litografo, Johann Höfelich (1796-1849), Printer, A. O. Witzendorf, editore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-proletario-armato-dalla-serie-ricordo-immagini-aus-vienna-ottobre-giorni-1848-da-a-zampis-anton-zampis-1820-1883-litografo-johann-hofelich-1796-1849-printer-a-o-witzendorf-editore-image471049682.html
. La revisione di Cuba. . Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Munson Steamship Line. New York : Munson Steamship Line Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-revisione-di-cuba-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-munson-steamship-line-new-york-munson-steamship-line-image231936345.html
Inzlingen, un comune tedesco, è stato storicamente significativo nel 1898, riflettendo l'atmosfera socio-economica e culturale dell'epoca. Il riferimento evidenzia l'anno e il contesto locale di Inzlingen. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inzlingen-un-comune-tedesco-e-stato-storicamente-significativo-nel-1898-riflettendo-l-atmosfera-socio-economica-e-culturale-dell-epoca-il-riferimento-evidenzia-l-anno-e-il-contesto-locale-di-inzlingen-140058169.html
349 Smarhoń, Vialejskaja-Mienskaja. Смаргонь, Вялейская-Менская (1917) (3) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/349-smarhon-vialejskaja-mienskaja-1917-3-image211460786.html
Honoré Daumier, Industrie chinoise, secolo XIX Industrie chinoise; xix secolo data Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/honore-daumier-industrie-chinoise-secolo-xix-industrie-chinoise-xix-secolo-data-image335911370.html
Cina: Persecuzione di un 'raduno capitalista', Rivoluzione culturale (1966-1976), 1967. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-persecuzione-di-un-raduno-capitalista-rivoluzione-culturale-1966-1976-1967-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240698.html
Arte di protesta a bordo su storefronts: Central Avenue (Rt.66) nel centro di Albuquerque, New Mexico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-di-protesta-a-bordo-su-storefronts-central-avenue-rt-66-nel-centro-di-albuquerque-new-mexico-image382091433.html
Cina: Una scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976), manifestazione di massa a Shenyang, 1968. I caratteri cinesi leggono 'nei nostri cuori', con riferimento al presidente Mao Zedong. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese, rimuovendo dalla società gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-una-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-manifestazione-di-massa-a-shenyang-1968-i-caratteri-cinesi-leggono-nei-nostri-cuori-con-riferimento-al-presidente-mao-zedong-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-dalla-societa-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-image344240783.html
"Allegoria del secondo Impero" (circa 1852-1854) di Jean-Baptiste Goyet è un dipinto ad olio che ritrae l'atmosfera politica e culturale del secondo Impero francese. La composizione allegorica utilizza simboli per riflettere sugli ideali e le lotte dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/allegoria-del-secondo-impero-circa-1852-1854-di-jean-baptiste-goyet-e-un-dipinto-ad-olio-che-ritrae-l-atmosfera-politica-e-culturale-del-secondo-impero-francese-la-composizione-allegorica-utilizza-simboli-per-riflettere-sugli-ideali-e-le-lotte-dell-epoca-image682694030.html
*JustineJuliette1797x* si riferisce a un'opera, possibilmente letteraria o artistica, emersa intorno al 1797. Il titolo potrebbe riferirsi a personaggi o temi esplorati in un periodo della prima letteratura o arte moderna, riflettendo l'atmosfera socio-politica del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-justinejuliette1797x-si-riferisce-a-un-opera-possibilmente-letteraria-o-artistica-emersa-intorno-al-1797-il-titolo-potrebbe-riferirsi-a-personaggi-o-temi-esplorati-in-un-periodo-della-prima-letteratura-o-arte-moderna-riflettendo-l-atmosfera-socio-politica-del-tempo-137432794.html
Vittorio, Via Salza. . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vittorio-via-salza-image418386612.html
. I Cubani di al-giorno. Cuba -- biografia. . Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Parker, William Belmont, 1871-1934. New York, G. P. Putnam Sons Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-cubani-di-al-giorno-cuba-biografia-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-parker-william-belmont-1871-1934-new-york-g-p-putnam-sons-image231937414.html
Zhuravlevo1917 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-zhuravlevo1917-140719090.html
Questa immagine raffigura una visione storica della Turchia nel 1910, che mostra il paesaggio politico, sociale ed economico del paese alla fine del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-una-visione-storica-della-turchia-nel-1910-che-mostra-il-paesaggio-politico-sociale-ed-economico-del-paese-alla-fine-del-xx-secolo-140669269.html
. 日本語: 永宣君の肖像画 . 6 marzo 2013, 21:35:35. Rivoluzione 365 Leejunyong Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/6-marzo-2013-21-35-35-rivoluzione-365-leejunyong-image188398730.html
L'Italia, 1895 1900 (NYPL B14896507 1528803) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-italia-1895-1900-nypl-b14896507-1528803-140035292.html
SDB Offenbach Schlachthof 1905 306 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sdb-offenbach-schlachthof-1905-306-140514328.html
L'anno 1831 segna un periodo significativo nella storia irlandese, riflettendo cambiamenti sociali, politici ed economici durante questo periodo. Gli eventi e i cambiamenti all'inizio del XIX secolo gettarono le basi per futuri movimenti nell'identità e nella governance nazionale irlandese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anno-1831-segna-un-periodo-significativo-nella-storia-irlandese-riflettendo-cambiamenti-sociali-politici-ed-economici-durante-questo-periodo-gli-eventi-e-i-cambiamenti-all-inizio-del-xix-secolo-gettarono-le-basi-per-futuri-movimenti-nell-identita-e-nella-governance-nazionale-irlandese-140060295.html
Arte di protesta a bordo su storefronts: Central Avenue (Rt.66) nel centro di Albuquerque, New Mexico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-di-protesta-a-bordo-su-storefronts-central-avenue-rt-66-nel-centro-di-albuquerque-new-mexico-image382089040.html
Cina: Una scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976) sulle strade di Shenyang, 1968 agosto. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-una-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-sulle-strade-di-shenyang-1968-agosto-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240779.html
La Turchia nel 1922 fu un periodo di significativi cambiamenti politici e sociali, tra cui le conseguenze della prima guerra mondiale. Il paese era sull'orlo dell'istituzione della Repubblica di Turchia sotto Mustafa Kemal Atatürk. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-turchia-nel-1922-fu-un-periodo-di-significativi-cambiamenti-politici-e-sociali-tra-cui-le-conseguenze-della-prima-guerra-mondiale-il-paese-era-sull-orlo-dell-istituzione-della-repubblica-di-turchia-sotto-mustafa-kemal-atata-rk-140719142.html
Cina: Un incontro per denunciare 'Rightisti' e 'capitalisti Roaders', scena della Rivoluzione Culturale (1966-1967), 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-un-incontro-per-denunciare-rightisti-e-capitalisti-roaders-scena-della-rivoluzione-culturale-1966-1967-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240700.html
Mustafa Kemal02 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mustafa-kemal02-140297685.html
Nel suo discorso manoscritto del 17 marzo 1873 al Patee's Opera House di Omaha, John o'Keefe racconta la storica battaglia dell'Irlanda contro la colonizzazione inglese. Il discorso esplora le sfide socio-politiche affrontate dagli irlandesi, sottolineando l'impatto duraturo dell'imperialismo inglese sulla società e sulla cultura irlandesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-suo-discorso-manoscritto-del-17-marzo-1873-al-patees-opera-house-di-omaha-john-o-keefe-racconta-la-storica-battaglia-dell-irlanda-contro-la-colonizzazione-inglese-il-discorso-esplora-le-sfide-socio-politiche-affrontate-dagli-irlandesi-sottolineando-l-impatto-duraturo-dell-imperialismo-inglese-sulla-societa-e-sulla-cultura-irlandesi-image668263551.html
Mansour Barzegar 1979 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mansour-barzegar-1979-166258639.html
Il dipinto di Dmitry Prilutsky del 1916 raffigura gli anni turbolenti dell'inizio del XX secolo in Russia. Attraverso il suo stile distinto, l'opera d'arte cattura le emozioni del tempo, riflettendo il clima socio-politico e le lotte affrontate dal popolo russo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-di-dmitry-prilutsky-del-1916-raffigura-gli-anni-turbolenti-dell-inizio-del-xx-secolo-in-russia-attraverso-il-suo-stile-distinto-l-opera-d-arte-cattura-le-emozioni-del-tempo-riflettendo-il-clima-socio-politico-e-le-lotte-affrontate-dal-popolo-russo-137880474.html
Dariush Forouhar Yadollah Sahabi Hashem Sabaghian Mehdi Bazargan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dariush-forouhar-yadollah-sahabi-hashem-sabaghian-mehdi-bazargan-166250045.html
"Padre di stato dopo la rivoluzione". (Dalla serie 'ricordo = immagini / Aus / Vienna Ottobre giorni 1848 / da / A. Zampis.'). Anton Zampis (1820-1883), litografo, Johann Höfelich (1796-1849), Printer, A. O. Witzendorf, editore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/padre-di-stato-dopo-la-rivoluzione-dalla-serie-ricordo-immagini-aus-vienna-ottobre-giorni-1848-da-a-zampis-anton-zampis-1820-1883-litografo-johann-hofelich-1796-1849-printer-a-o-witzendorf-editore-image471051519.html
Eiserne 28193529 a mano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eiserne-28193529-a-mano-147503364.html
1812 (NYPL b11904004-5213758) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-1812-nypl-b11904004-5213758-148451915.html
271 Miensk, Trek. Менск, Трэк (1901-17) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/271-miensk-trek-1901-17-image211443727.html
Trente-XIXsiècle-32 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-trente-xixsiecle-32-147690428.html
. La revisione di Cuba. Cuba -- periodici. l:"! T H E-yiC UBA REVIEW. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Munson Steamship Line. New York : Munson Steamship Line Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-revisione-di-cuba-cuba-periodici-l-t-h-e-yic-uba-review-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-munson-steamship-line-new-york-munson-steamship-line-image231933447.html
1821 (NYPL b11904004-5217826) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-1821-nypl-b11904004-5217826-148453021.html
Figner Medeya si riferisce a una figura storica della storia russa, nota per i suoi contributi al paesaggio socio-politico durante il suo tempo, che rappresenta un ruolo importante nei movimenti culturali russi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-figner-medeya-si-riferisce-a-una-figura-storica-della-storia-russa-nota-per-i-suoi-contributi-al-paesaggio-socio-politico-durante-il-suo-tempo-che-rappresenta-un-ruolo-importante-nei-movimenti-culturali-russi-139860539.html
Arte di protesta a bordo su storefronts: Central Avenue (Rt.66) nel centro di Albuquerque, New Mexico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-di-protesta-a-bordo-su-storefronts-central-avenue-rt-66-nel-centro-di-albuquerque-new-mexico-image382091264.html
Cina: Leggere il "piccolo libro rosso" di Mao Zedong in attesa di un trasporto, una scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976), 1968. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imponendo l'ortodossia maoista all'interno del Partito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-leggere-il-piccolo-libro-rosso-di-mao-zedong-in-attesa-di-un-trasporto-una-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-1968-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imponendo-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-image344240696.html
Cina: Scena dalla Rivoluzione Culturale (1966-1976), i passeggeri su un treno ondavano le loro copie del "piccolo Libro Rosso" contenente i pensieri selezionati del presidente Mao Zedong, 1967. La Grande Rivoluzione Culturale proletaria, comunemente nota come Rivoluzione Culturale (in cinese: 文化大革命), fu un movimento socio-politico che ebbe luogo nella Repubblica popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito comunista cinese, il suo obiettivo dichiarato era di far rispettare il socialismo nel paese, rimuovendo dalla società gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-scena-dalla-rivoluzione-culturale-1966-1976-i-passeggeri-su-un-treno-ondavano-le-loro-copie-del-piccolo-libro-rosso-contenente-i-pensieri-selezionati-del-presidente-mao-zedong-1967-la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-nota-come-rivoluzione-culturale-in-cinese-fu-un-movimento-socio-politico-che-ebbe-luogo-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-di-far-rispettare-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-dalla-societa-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-image344240782.html
Questo rapporto delinea la storia socio-economica dell'Ohio, coprendo il periodo dall'insediamento pre-bianco fino agli anni '1960 Fornisce un'analisi degli sviluppi economici, dei cambiamenti sociali e degli eventi storici chiave che hanno plasmato la crescita dell'Ohio durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-rapporto-delinea-la-storia-socio-economica-dell-ohio-coprendo-il-periodo-dall-insediamento-pre-bianco-fino-agli-anni-1960-fornisce-un-analisi-degli-sviluppi-economici-dei-cambiamenti-sociali-e-degli-eventi-storici-chiave-che-hanno-plasmato-la-crescita-dell-ohio-durante-questo-periodo-image681588663.html
La Grande Rivoluzione culturale Proletaria, comunemente conosciuta come Rivoluzione culturale, fu un movimento socio-politico che si svolse nella Repubblica Popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito Comunista Cinese, il suo obiettivo dichiarato era quello di imporre il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imporre l'ortodossia maoista all'interno del Partito. La rivoluzione culturale ha danneggiato il paese su larga scala economicamente e socialmente. Milioni di persone sono state perseguitate nella violenta factional Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-conosciuta-come-rivoluzione-culturale-fu-un-movimento-socio-politico-che-si-svolse-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-quello-di-imporre-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imporre-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-la-rivoluzione-culturale-ha-danneggiato-il-paese-su-larga-scala-economicamente-e-socialmente-milioni-di-persone-sono-state-perseguitate-nella-violenta-factional-image344276645.html
Il dottor Ali Shariati era un influente intellettuale, sociologo e rivoluzionario iraniano. Noto per le sue opere sulla giustizia sociale e il suo ruolo nella rivoluzione iraniana, le idee di Shariati hanno avuto un impatto duraturo sul pensiero e sui movimenti politici iraniani moderni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dottor-ali-shariati-era-un-influente-intellettuale-sociologo-e-rivoluzionario-iraniano-noto-per-le-sue-opere-sulla-giustizia-sociale-e-il-suo-ruolo-nella-rivoluzione-iraniana-le-idee-di-shariati-hanno-avuto-un-impatto-duraturo-sul-pensiero-e-sui-movimenti-politici-iraniani-moderni-136643752.html
La Grande Rivoluzione culturale Proletaria, comunemente conosciuta come Rivoluzione culturale, fu un movimento socio-politico che si svolse nella Repubblica Popolare Cinese dal 1966 al 1976. Messo in moto da Mao Zedong, allora presidente del Partito Comunista Cinese, il suo obiettivo dichiarato era quello di imporre il socialismo nel paese rimuovendo gli elementi capitalisti, tradizionali e culturali dalla società cinese, e imporre l'ortodossia maoista all'interno del Partito. La rivoluzione culturale ha danneggiato il paese su larga scala economicamente e socialmente. Milioni di persone sono state perseguitate nella violenta factional Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-rivoluzione-culturale-proletaria-comunemente-conosciuta-come-rivoluzione-culturale-fu-un-movimento-socio-politico-che-si-svolse-nella-repubblica-popolare-cinese-dal-1966-al-1976-messo-in-moto-da-mao-zedong-allora-presidente-del-partito-comunista-cinese-il-suo-obiettivo-dichiarato-era-quello-di-imporre-il-socialismo-nel-paese-rimuovendo-gli-elementi-capitalisti-tradizionali-e-culturali-dalla-societa-cinese-e-imporre-l-ortodossia-maoista-all-interno-del-partito-la-rivoluzione-culturale-ha-danneggiato-il-paese-su-larga-scala-economicamente-e-socialmente-milioni-di-persone-sono-state-perseguitate-nella-violenta-factional-image344276643.html