FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto 'la condanna dell'eresia' sul soffitto della chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-la-condanna-dell-eresia-sul-soffitto-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image368653466.html
I chiostri della Chiesa di Santa Maria in Vado chiesa, Ferrara. L'edificio fu ricostruito nel 1495. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-chiostri-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-chiesa-ferrara-l-edificio-fu-ricostruito-nel-1495-75683849.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165776.html
Chiesa di Santa Maria in Vado di Ferrara, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Emilia Romagna, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-ferrara-sito-patrimonio-mondiale-dell-unesco-emilia-romagna-italia-27212134.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966721.html
Ferrara, Italia - 26 ottobre 2023: Interni rinascimentali-barocchi della Chiesa di Santa Maria in vado, Ferrara. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-26-ottobre-2023-interni-rinascimentali-barocchi-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-ferrara-image594167161.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi2. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi2-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600011949.html
Le spiagge sabbiose più belle della Puglia: Pescoluse, le Maldive del Salento. Sullo sfondo la marina di Torre vado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-spiagge-sabbiose-piu-belle-della-puglia-pescoluse-le-maldive-del-salento-sullo-sfondo-la-marina-di-torre-vado-image432069742.html
Arte ispirata dalla scena del Giudizio universale, Studio per la decorazione di fresco di uno dei segmenti della cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, 1576–79, inchiostro Pen e marrone, pennello e lavaggio marrone, su gesso rosso su carta ecru. La carta è tagliata a forma di a, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-dalla-scena-del-giudizio-universale-studio-per-la-decorazione-di-fresco-di-uno-dei-segmenti-della-cupola-della-cattedrale-di-santa-maria-del-fiore-a-firenze-1576-79-inchiostro-pen-e-marrone-pennello-e-lavaggio-marrone-su-gesso-rosso-su-carta-ecru-la-carta-e-tagliata-a-forma-di-a-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462954781.html
Le spiagge sabbiose più belle della Puglia: Pescoluse, le Maldive del Salento. Sullo sfondo la marina di Torre vado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-spiagge-sabbiose-piu-belle-della-puglia-pescoluse-le-maldive-del-salento-sullo-sfondo-la-marina-di-torre-vado-image411241769.html
. I pittori della scuola di Ferrara. ent e tranquillo nelle sue avversità. Nella sua giovinezza si dilettava nel fare il liuto, ed era molto affettuoso e sconfinato nelle amicizie. Fu aposto del pittore Giorgione da Castelfranco, di Tiziano di Cadore, e di Giulio Romano, e, ingenerale, il più amabile disposto a tutti gli uomini collegati con l'arte; e posso testimoniare, per due volte, quando ero a Ferrara nel suo tempo, gli ricevo infinite gentilezza e cortesie. ^ Garo-falo fu sepolto a Santa Maria in Vado. Suo figlio Girolamo di Benvenuto Tisi, altro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-pittori-della-scuola-di-ferrara-ent-e-tranquillo-nelle-sue-avversita-nella-sua-giovinezza-si-dilettava-nel-fare-il-liuto-ed-era-molto-affettuoso-e-sconfinato-nelle-amicizie-fu-aposto-del-pittore-giorgione-da-castelfranco-di-tiziano-di-cadore-e-di-giulio-romano-e-ingenerale-il-piu-amabile-disposto-a-tutti-gli-uomini-collegati-con-l-arte-e-posso-testimoniare-per-due-volte-quando-ero-a-ferrara-nel-suo-tempo-gli-ricevo-infinite-gentilezza-e-cortesie-garo-falo-fu-sepolto-a-santa-maria-in-vado-suo-figlio-girolamo-di-benvenuto-tisi-altro-image370549930.html
Italien, Urbino, 09.09.2025 Urbino ist eine italienische Stadt in der Provinz Pesaro und Urbino, regione Marken. SIE ist Sitz der roemisch-katholischen Erzdioezese Urbino-Urbania-Santangelo in vado. Urbino ist wegen Architektur und Kulturgeschichte Teil des Weltkulturerbes. In der Renaissance erlebte die Stadt eine Bluetezeit, in die unter anderem auch die Gruendung der Universitaet 1506 fiel. Der bedeutendste Herrscher des Herzogtums Urbino War Federico da Montefeltro. Foto: Der alte Dom fiel 1789 einem Erdbeben zum Opfer. Auf seinen Truemmern wurde der neue Dom Santa Maria Assunta an der Piaz Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italien-urbino-09-09-2025-urbino-ist-eine-italienische-stadt-in-der-provinz-pesaro-und-urbino-regione-marken-sie-ist-sitz-der-roemisch-katholischen-erzdioezese-urbino-urbania-santangelo-in-vado-urbino-ist-wegen-architektur-und-kulturgeschichte-teil-des-weltkulturerbes-in-der-renaissance-erlebte-die-stadt-eine-bluetezeit-in-die-unter-anderem-auch-die-gruendung-der-universitaet-1506-fiel-der-bedeutendste-herrscher-des-herzogtums-urbino-war-federico-da-montefeltro-foto-der-alte-dom-fiel-1789-einem-erdbeben-zum-opfer-auf-seinen-truemmern-wurde-der-neue-dom-santa-maria-assunta-an-der-piaz-image703341373.html
Scena dall'ultima sentenza, studio per la decorazione ad affresco di uno dei segmenti della Cupola del Duomo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scena-dall-ultima-sentenza-studio-per-la-decorazione-ad-affresco-di-uno-dei-segmenti-della-cupola-del-duomo-162455213.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto di Arcangelo Gabriel dall'Annunciazione nella chiesa di Santa Maria in Vado Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-di-arcangelo-gabriel-dall-annunciazione-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-image344881792.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165736.html
Chiesa di Santa Maria in Vado di Ferrara, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Emilia Romagna, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-ferrara-sito-patrimonio-mondiale-dell-unesco-emilia-romagna-italia-27213113.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966600.html
Ferrara, Italia - 26 ottobre 2023: Interni rinascimentali-barocchi della Chiesa di Santa Maria in vado, Ferrara. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-26-ottobre-2023-interni-rinascimentali-barocchi-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-ferrara-image594167087.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi4. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi4-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600080806.html
Le spiagge sabbiose più belle della Puglia: Pescoluse, le Maldive del Salento. Sullo sfondo la marina di Torre vado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-spiagge-sabbiose-piu-belle-della-puglia-pescoluse-le-maldive-del-salento-sullo-sfondo-la-marina-di-torre-vado-image411240904.html
Italien, Urbino, 09.09.2025 Urbino ist eine italienische Stadt in der Provinz Pesaro und Urbino, regione Marken. SIE ist Sitz der roemisch-katholischen Erzdioezese Urbino-Urbania-Santangelo in vado. Urbino ist wegen Architektur und Kulturgeschichte Teil des Weltkulturerbes. In der Renaissance erlebte die Stadt eine Bluetezeit, in die unter anderem auch die Gruendung der Universitaet 1506 fiel. Der bedeutendste Herrscher des Herzogtums Urbino War Federico da Montefeltro. Foto: Der alte Dom fiel 1789 einem Erdbeben zum Opfer. Auf seinen Truemmern wurde der neue Dom Santa Maria Assunta an der Piaz Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italien-urbino-09-09-2025-urbino-ist-eine-italienische-stadt-in-der-provinz-pesaro-und-urbino-regione-marken-sie-ist-sitz-der-roemisch-katholischen-erzdioezese-urbino-urbania-santangelo-in-vado-urbino-ist-wegen-architektur-und-kulturgeschichte-teil-des-weltkulturerbes-in-der-renaissance-erlebte-die-stadt-eine-bluetezeit-in-die-unter-anderem-auch-die-gruendung-der-universitaet-1506-fiel-der-bedeutendste-herrscher-des-herzogtums-urbino-war-federico-da-montefeltro-foto-der-alte-dom-fiel-1789-einem-erdbeben-zum-opfer-auf-seinen-truemmern-wurde-der-neue-dom-santa-maria-assunta-an-der-piaz-image703341240.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto della Vergine Maria dell'Annunciazione in chiesa Chiesa di Santa Maria in Vado di Domenico Panetti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-della-vergine-maria-dell-annunciazione-in-chiesa-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-domenico-panetti-image344882403.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165877.html
Chiesa di Santa Maria in Vado di Ferrara, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Emilia Romagna, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-ferrara-sito-patrimonio-mondiale-dell-unesco-emilia-romagna-italia-27213109.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966545.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi3. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi3-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600017660.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: La scena della Visitazione - vernice sul soffitto della Chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi . Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-la-scena-della-visitazione-vernice-sul-soffitto-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image344882987.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165750.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966593.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi6. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi6-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600062432.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: La pittura 'la condanna dell'eresia' sul soffitto della chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-la-pittura-la-condanna-dell-eresia-sul-soffitto-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image344882636.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165760.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966557.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi0. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi0-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600035380.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Scena dell'Assunzione - dipinto sul soffitto della chiesa di Santa Maria in Vado di Domenico Mona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-scena-dell-assunzione-dipinto-sul-soffitto-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-domenico-mona-image344883622.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165772.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966446.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi8. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi8-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600104583.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: La scena della Visitazione - vernice sul soffitto della Chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-la-scena-della-visitazione-vernice-sul-soffitto-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image364715691.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165763.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966572.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi7. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi7-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600079456.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: I Crocifissione scolpiti nella chiesa di Santa Maria in Vado da artista sconosciuto del 16. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-i-crocifissione-scolpiti-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-da-artista-sconosciuto-del-16-image359331850.html
Interno della famosa chiesa medievale di Santa Maria in Vado meta di numerosi pellegrinaggi nella città DI FERRARA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-della-famosa-chiesa-medievale-di-santa-maria-in-vado-meta-di-numerosi-pellegrinaggi-nella-citta-di-ferrara-image459165784.html
Ferrara, 18 maggio 2020. Un sacerdote dà gli ospiti ai fedeli durante la Santa messa nella chiesa di Santa Maria in vado indossando guanti e maschera sanitaria a causa della covida emergenza del coronavirus a Ferrara, Italia. Credit: Filippo Rubin / Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-18-maggio-2020-un-sacerdote-da-gli-ospiti-ai-fedeli-durante-la-santa-messa-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-indossando-guanti-e-maschera-sanitaria-a-causa-della-covida-emergenza-del-coronavirus-a-ferrara-italia-credit-filippo-rubin-alamy-live-news-image357966563.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi1. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi1-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600116818.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: La pittura sul soffitto miracolo eucaristico dall'anno 1171 nella chiesa di Santa Maria in Vado Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-la-pittura-sul-soffitto-miracolo-eucaristico-dall-anno-1171-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-image344881289.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi9. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi9-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600098808.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: La navata centrale della chiesa di Santa Maria in Vado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-la-navata-centrale-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-image364680715.html
Marce Pesaro e Urbino Sant'Angelo in vado S. Maria dei Servi5. Hutzel, Max 1960-1990 fotografo e studioso tedesco Max Hutzel (1911-1988) fotografato in Italia dai primi anni '1960 fino alla sua morte. Il risultato di questo progetto, citato da Hutzel come foto Arte minore, è un'accurata documentazione dello sviluppo storico dell'arte in Italia fino al XVIII secolo, che comprende oggetti degli Etruschi e dei Romani, nonché monumenti altomedievali, romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Le immagini sono organizzate per regione geografica in Italia, quindi per provincia, città, complesso del sito e monumen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marce-pesaro-e-urbino-sant-angelo-in-vado-s-maria-dei-servi5-hutzel-max-1960-1990-fotografo-e-studioso-tedesco-max-hutzel-1911-1988-fotografato-in-italia-dai-primi-anni-1960-fino-alla-sua-morte-il-risultato-di-questo-progetto-citato-da-hutzel-come-foto-arte-minore-e-un-accurata-documentazione-dello-sviluppo-storico-dell-arte-in-italia-fino-al-xviii-secolo-che-comprende-oggetti-degli-etruschi-e-dei-romani-nonche-monumenti-altomedievali-romanici-gotici-rinascimentali-e-barocchi-le-immagini-sono-organizzate-per-regione-geografica-in-italia-quindi-per-provincia-citta-complesso-del-sito-e-monumen-image600128045.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto della Madonna con i dolori Girolamo e Giacomo nella chiesa di Santa Maria in Vado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-della-madonna-con-i-dolori-girolamo-e-giacomo-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-image365499340.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto della Madonna con i martiri dei santi nella chiesa di Santa Maria in Vado di Michele Coltellini Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-della-madonna-con-i-martiri-dei-santi-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-michele-coltellini-image368653930.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: L'incoronazione della Vergine Maria dipinge sulla cupola della chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-l-incoronazione-della-vergine-maria-dipinge-sulla-cupola-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image359331740.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Il dipinto della Madonna con i saini J in chiesa Chiesa di Santa Maria in Vado di Michele Coltellini (16 sec.) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-il-dipinto-della-madonna-con-i-saini-j-in-chiesa-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-michele-coltellini-16-sec-image365498994.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: L'incoronazione della Vergine Maria dipinge sulla cupola della chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-l-incoronazione-della-vergine-maria-dipinge-sulla-cupola-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image359331563.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: Affresco 'Gloria del Santo Nome' - Gloria di Gesù nella chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-affresco-gloria-del-santo-nome-gloria-di-gesu-nella-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image344888061.html
FERRARA, ITALIA - 30 GENNAIO 2020: L'incoronazione della Vergine Maria dipinge sulla cupola della chiesa di Santa Maria in Vado di Carlo Bononi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferrara-italia-30-gennaio-2020-l-incoronazione-della-vergine-maria-dipinge-sulla-cupola-della-chiesa-di-santa-maria-in-vado-di-carlo-bononi-image344883110.html