Wernher von Braun, una figura fondamentale nella storia aerospaziale, è noto per i suoi contributi alla scienza dei razzi e all'esplorazione spaziale. Il suo lavoro alla NASA e il suo primo coinvolgimento con il programma tedesco di razzi V-2 furono fondamentali per plasmare i moderni viaggi spaziali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wernher-von-braun-una-figura-fondamentale-nella-storia-aerospaziale-e-noto-per-i-suoi-contributi-alla-scienza-dei-razzi-e-all-esplorazione-spaziale-il-suo-lavoro-alla-nasa-e-il-suo-primo-coinvolgimento-con-il-programma-tedesco-di-razzi-v-2-furono-fondamentali-per-plasmare-i-moderni-viaggi-spaziali-70333906.html
Wernher von Braun, una figura di spicco nella scienza dei razzi, diede un contributo significativo all'aviazione e all'esplorazione spaziale. Il suo lavoro con l'esercito statunitense e la NASA ha portato a progressi fondamentali nella tecnologia dei razzi e nelle missioni spaziali, conservati nella collezione SDASM. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wernher-von-braun-una-figura-di-spicco-nella-scienza-dei-razzi-diede-un-contributo-significativo-all-aviazione-e-all-esplorazione-spaziale-il-suo-lavoro-con-l-esercito-statunitense-e-la-nasa-ha-portato-a-progressi-fondamentali-nella-tecnologia-dei-razzi-e-nelle-missioni-spaziali-conservati-nella-collezione-sdasm-70333880.html
Wernher von Braun, una figura fondamentale nell'ingegneria aerospaziale e nella scienza dei razzi, contribuì in modo significativo allo sviluppo del programma spaziale statunitense. Il suo lavoro, compresi i contributi allo sviluppo del razzo Saturn V, giocò un ruolo centrale negli sbarchi lunari statunitensi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wernher-von-braun-una-figura-fondamentale-nell-ingegneria-aerospaziale-e-nella-scienza-dei-razzi-contribui-in-modo-significativo-allo-sviluppo-del-programma-spaziale-statunitense-il-suo-lavoro-compresi-i-contributi-allo-sviluppo-del-razzo-saturn-v-gioco-un-ruolo-centrale-negli-sbarchi-lunari-statunitensi-70333896.html
AC.Godd.R.002 presenta un autografo del dottor Robert Goddard, noto come il padre della moderna missilistica. Il lavoro pionieristico di Goddard nella scienza dei razzi ha portato allo sviluppo dei primi razzi alimentati a liquido di successo, gettando le basi per l'esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ac-godd-r002-presenta-un-autografo-del-dottor-robert-goddard-noto-come-il-padre-della-moderna-missilistica-il-lavoro-pionieristico-di-goddard-nella-scienza-dei-razzi-ha-portato-allo-sviluppo-dei-primi-razzi-alimentati-a-liquido-di-successo-gettando-le-basi-per-l-esplorazione-spaziale-70511084.html
Questa immagine della Atlas negative Collection offre una visione unica delle prime tecnologie missilistiche e aerospaziali, mostrando gli sviluppi nella scienza dei razzi e nell'esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-della-atlas-negative-collection-offre-una-visione-unica-delle-prime-tecnologie-missilistiche-e-aerospaziali-mostrando-gli-sviluppi-nella-scienza-dei-razzi-e-nell-esplorazione-spaziale-85150053.html
Questa immagine mostra Wernher von Braun, una figura chiave nell'aeronautica e nella scienza dei razzi. Ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della tecnologia spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-wernher-von-braun-una-figura-chiave-nell-aeronautica-e-nella-scienza-dei-razzi-ha-svolto-un-ruolo-fondamentale-nello-sviluppo-della-tecnologia-spaziale-70333894.html
Il programma Convair/General Dynamics Little Joe fu una parte fondamentale dei test missilistici statunitensi negli anni '1960 e '1970 Little Joe è stato utilizzato per testare componenti critici della tecnologia dei veicoli spaziali e dei missili, contribuendo ai programmi spaziali della NASA e ai progressi nella scienza dei razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-programma-convair-general-dynamics-little-joe-fu-una-parte-fondamentale-dei-test-missilistici-statunitensi-negli-anni-1960-e-1970-little-joe-e-stato-utilizzato-per-testare-componenti-critici-della-tecnologia-dei-veicoli-spaziali-e-dei-missili-contribuendo-ai-programmi-spaziali-della-nasa-e-ai-progressi-nella-scienza-dei-razzi-71195421.html
Il missile Convair Atlas fu un elemento cruciale nello sviluppo del programma spaziale statunitense durante gli anni '1960 Questa foto evidenzia il suo ruolo nell'era dell'esplorazione spaziale e della tecnologia missilistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-missile-convair-atlas-fu-un-elemento-cruciale-nello-sviluppo-del-programma-spaziale-statunitense-durante-gli-anni-1960-questa-foto-evidenzia-il-suo-ruolo-nell-era-dell-esplorazione-spaziale-e-della-tecnologia-missilistica-image69060400.html
Il razzo Atlas-Agena, lanciato dal Pad 12, era un componente importante del programma spaziale statunitense. Ha trasportato il satellite OGO nello spazio, contribuendo ai progressi nella scienza spaziale e nell'esplorazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-agena-lanciato-dal-pad-12-era-un-componente-importante-del-programma-spaziale-statunitense-ha-trasportato-il-satellite-ogo-nello-spazio-contribuendo-ai-progressi-nella-scienza-spaziale-e-nell-esplorazione-85148950.html
Questa foto lucida cattura il razzo Delta 6 con il satellite Explorer 12, lanciato nel 1961 dalla NASA. Il lancio ha segnato un passo significativo nell'esplorazione spaziale, contribuendo allo sviluppo della scienza spaziale e della tecnologia satellitare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-cattura-il-razzo-delta-6-con-il-satellite-explorer-12-lanciato-nel-1961-dalla-nasa-il-lancio-ha-segnato-un-passo-significativo-nell-esplorazione-spaziale-contribuendo-allo-sviluppo-della-scienza-spaziale-e-della-tecnologia-satellitare-image68918336.html
L'AC.Vonb.W.001 è un autografo di Wernher von Braun, una figura fondamentale nello sviluppo della tecnologia dei razzi. Il lavoro di von Braun portò alla creazione dei razzi che spingevano gli Stati Uniti nell'esplorazione spaziale, comprese le missioni Apollo. I suoi contributi alla NASA e alla scienza spaziale rimangono fondamentali nella moderna tecnologia spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-ac-vonb-w001-e-un-autografo-di-wernher-von-braun-una-figura-fondamentale-nello-sviluppo-della-tecnologia-dei-razzi-il-lavoro-di-von-braun-porto-alla-creazione-dei-razzi-che-spingevano-gli-stati-uniti-nell-esplorazione-spaziale-comprese-le-missioni-apollo-i-suoi-contributi-alla-nasa-e-alla-scienza-spaziale-rimangono-fondamentali-nella-moderna-tecnologia-spaziale-70507591.html
Questa immagine mostra il sistema a razzo Convair/General Dynamics Atlas insieme alla navicella Ranger, sviluppata come parte del programma spaziale statunitense negli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-il-sistema-a-razzo-convair-general-dynamics-atlas-insieme-alla-navicella-ranger-sviluppata-come-parte-del-programma-spaziale-statunitense-negli-anni-1960-71260014.html
Il razzo Atlas-Centaur, visto qui sulla sua rampa di lancio con la torre di lancio, è stato fondamentale nelle missioni spaziali della NASA, tra cui il lancio di satelliti e sonde interplanetarie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-centaur-visto-qui-sulla-sua-rampa-di-lancio-con-la-torre-di-lancio-e-stato-fondamentale-nelle-missioni-spaziali-della-nasa-tra-cui-il-lancio-di-satelliti-e-sonde-interplanetarie-85149212.html
Il Convair/General Dynamics Little Joe, sviluppato tra il 1965 e il 1975, era una serie di veicoli di prova utilizzati per esplorare la sicurezza e la stabilità dei sistemi a razzo e dei veicoli spaziali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-convair-general-dynamics-little-joe-sviluppato-tra-il-1965-e-il-1975-era-una-serie-di-veicoli-di-prova-utilizzati-per-esplorare-la-sicurezza-e-la-stabilita-dei-sistemi-a-razzo-e-dei-veicoli-spaziali-71197801.html
Il Saturn SA-5 era una parte fondamentale del programma Apollo della NASA, utilizzato per testare componenti relativi al razzo Saturn V, che alla fine portò gli astronauti sulla Luna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-saturn-sa-5-era-una-parte-fondamentale-del-programma-apollo-della-nasa-utilizzato-per-testare-componenti-relativi-al-razzo-saturn-v-che-alla-fine-porto-gli-astronauti-sulla-luna-image68918549.html
Questa immagine fa parte della Atlas negative Collection, un importante archivio fotografico che documenta il sistema a razzo Atlas e il suo ruolo nell'esplorazione spaziale degli Stati Uniti e nello sviluppo di missili. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-fa-parte-della-atlas-negative-collection-un-importante-archivio-fotografico-che-documenta-il-sistema-a-razzo-atlas-e-il-suo-ruolo-nell-esplorazione-spaziale-degli-stati-uniti-e-nello-sviluppo-di-missili-85150021.html
Questa immagine raffigura un trasporto di razzi non identificato, che mostra la complessa logistica coinvolta nel trasporto di componenti di razzi per le missioni spaziali. Tali trasporti sono fondamentali per l'esplorazione spaziale e i preparativi per il lancio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-raffigura-un-trasporto-di-razzi-non-identificato-che-mostra-la-complessa-logistica-coinvolta-nel-trasporto-di-componenti-di-razzi-per-le-missioni-spaziali-tali-trasporti-sono-fondamentali-per-l-esplorazione-spaziale-e-i-preparativi-per-il-lancio-image69077391.html
Questa immagine segna la data di lancio del razzo Atlas il 3 luglio 1975. Il lancio faceva parte di importanti sforzi di esplorazione spaziale, contribuendo al progresso delle missioni spaziali e della tecnologia satellitare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-segna-la-data-di-lancio-del-razzo-atlas-il-3-luglio-1975-il-lancio-faceva-parte-di-importanti-sforzi-di-esplorazione-spaziale-contribuendo-al-progresso-delle-missioni-spaziali-e-della-tecnologia-satellitare-85148903.html
Il lancio dell'Atlas si riferisce all'uso della serie di razzi Atlas, fondamentale nell'esplorazione spaziale. I razzi Atlas furono utilizzati per lanciare satelliti e missioni con equipaggio, contribuendo ai progressi nella tecnologia aerospaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lancio-dell-atlas-si-riferisce-all-uso-della-serie-di-razzi-atlas-fondamentale-nell-esplorazione-spaziale-i-razzi-atlas-furono-utilizzati-per-lanciare-satelliti-e-missioni-con-equipaggio-contribuendo-ai-progressi-nella-tecnologia-aerospaziale-85148907.html
Il razzo Atlas, sviluppato dalla Convair/General Dynamics, fu un componente critico nella prima corsa allo spazio, servendo come veicolo di lancio per numerose missioni militari e spaziali negli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-sviluppato-dalla-convair-general-dynamics-fu-un-componente-critico-nella-prima-corsa-allo-spazio-servendo-come-veicolo-di-lancio-per-numerose-missioni-militari-e-spaziali-negli-anni-1960-71193211.html
Una foto che documenta il lancio di un razzo Atlas-Agena, una pietra miliare significativa nelle prime esplorazioni spaziali. L'Atlas-Agena è stato utilizzato per varie missioni spaziali durante gli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-foto-che-documenta-il-lancio-di-un-razzo-atlas-agena-una-pietra-miliare-significativa-nelle-prime-esplorazioni-spaziali-l-atlas-agena-e-stato-utilizzato-per-varie-missioni-spaziali-durante-gli-anni-1960-85148951.html
L'Atlas 9C, parte della serie Atlas-able, fu preparato per il lancio sulla rampa di lancio. L'immagine mostra la configurazione dettagliata del razzo, incorniciato dalle torri di lancio, durante le prime fasi della sua missione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-atlas-9c-parte-della-serie-atlas-able-fu-preparato-per-il-lancio-sulla-rampa-di-lancio-l-immagine-mostra-la-configurazione-dettagliata-del-razzo-incorniciato-dalle-torri-di-lancio-durante-le-prime-fasi-della-sua-missione-85149191.html
Questa foto lucida raffigura la navicella spaziale Mariner, che ha svolto un ruolo chiave nelle missioni di esplorazione spaziale della NASA, in particolare negli anni '1960 e '1970 Era parte integrante dell'esplorazione planetaria e della scienza spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-raffigura-la-navicella-spaziale-mariner-che-ha-svolto-un-ruolo-chiave-nelle-missioni-di-esplorazione-spaziale-della-nasa-in-particolare-negli-anni-1960-e-1970-era-parte-integrante-dell-esplorazione-planetaria-e-della-scienza-spaziale-image68918717.html
Questa foto lucida raffigura il sistema di accensione dei motori a razzo della NASA, un componente cruciale nel processo di accensione dei motori a razzo. La tecnologia è stata determinante nell'esplorazione spaziale e nei test dei razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-raffigura-il-sistema-di-accensione-dei-motori-a-razzo-della-nasa-un-componente-cruciale-nel-processo-di-accensione-dei-motori-a-razzo-la-tecnologia-e-stata-determinante-nell-esplorazione-spaziale-e-nei-test-dei-razzi-image68918995.html
Il razzo Atlas Centaur 7, parte del programma spaziale della NASA, aveva l'installazione dell'AC-7 come parte della sua configurazione pre-lancio. Questa immagine mostra il processo dettagliato di assemblaggio e i preparativi per la missione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-centaur-7-parte-del-programma-spaziale-della-nasa-aveva-l-installazione-dell-ac-7-come-parte-della-sua-configurazione-pre-lancio-questa-immagine-mostra-il-processo-dettagliato-di-assemblaggio-e-i-preparativi-per-la-missione-85148840.html
Questa immagine fa parte della Atlas negative Collection, che documenta le fasi di sviluppo e collaudo del programma Atlas a metà del XX secolo, una componente chiave del programma spaziale statunitense. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-fa-parte-della-atlas-negative-collection-che-documenta-le-fasi-di-sviluppo-e-collaudo-del-programma-atlas-a-meta-del-xx-secolo-una-componente-chiave-del-programma-spaziale-statunitense-85150024.html
L'immagine illustra le fasi finali di assemblaggio del razzo Atlas Centaur, concentrandosi sull'attacco del secondo stadio. Questa pietra miliare era essenziale per il successo delle missioni spaziali statunitensi durante gli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-illustra-le-fasi-finali-di-assemblaggio-del-razzo-atlas-centaur-concentrandosi-sull-attacco-del-secondo-stadio-questa-pietra-miliare-era-essenziale-per-il-successo-delle-missioni-spaziali-statunitensi-durante-gli-anni-1960-85148834.html
Questa foto lucida mostra il razzo Saturn V, il veicolo di lancio utilizzato nel programma Apollo per inviare astronauti sulla Luna. Il Saturn V rimane uno dei razzi più potenti mai costruiti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-saturn-v-il-veicolo-di-lancio-utilizzato-nel-programma-apollo-per-inviare-astronauti-sulla-luna-il-saturn-v-rimane-uno-dei-razzi-piu-potenti-mai-costruiti-image69061049.html
Questa immagine mostra un veicolo per il trasporto di razzi non identificato, probabilmente utilizzato nelle prime fasi dello sviluppo o dei test di razzi. Dimostra la crescente importanza dell'esplorazione spaziale durante il XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-mostra-un-veicolo-per-il-trasporto-di-razzi-non-identificato-probabilmente-utilizzato-nelle-prime-fasi-dello-sviluppo-o-dei-test-di-razzi-dimostra-la-crescente-importanza-dell-esplorazione-spaziale-durante-il-xx-secolo-image69077400.html
Il razzo Saturn B faceva parte dell'ambizioso programma di esplorazione spaziale della NASA. Progettato come precursore del più potente Saturn V, è stato utilizzato per lanciare missioni che hanno contribuito in modo significativo al programma spaziale Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-saturn-b-faceva-parte-dell-ambizioso-programma-di-esplorazione-spaziale-della-nasa-progettato-come-precursore-del-piu-potente-saturn-v-e-stato-utilizzato-per-lanciare-missioni-che-hanno-contribuito-in-modo-significativo-al-programma-spaziale-apollo-image68918557.html
Il razzo Atlas 10B sul Pad II, pronto per il lancio. Questa immagine cattura il ruolo significativo dei razzi Atlas nell'esplorazione e nella difesa spaziale degli Stati Uniti durante la Guerra fredda. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-10b-sul-pad-ii-pronto-per-il-lancio-questa-immagine-cattura-il-ruolo-significativo-dei-razzi-atlas-nell-esplorazione-e-nella-difesa-spaziale-degli-stati-uniti-durante-la-guerra-fredda-85149186.html
Questa foto lucida cattura un test del motore a razzo Rocketdyne condotto dalla NASA tra il 1960 e il 1969. Questi test sono stati fondamentali per far progredire la tecnologia dei razzi per le missioni spaziali durante la corsa allo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-cattura-un-test-del-motore-a-razzo-rocketdyne-condotto-dalla-nasa-tra-il-1960-e-il-1969-questi-test-sono-stati-fondamentali-per-far-progredire-la-tecnologia-dei-razzi-per-le-missioni-spaziali-durante-la-corsa-allo-spazio-image69061004.html
Questa foto lucida mostra il razzo Atlas II, parte del programma di esplorazione spaziale della NASA. L'Atlas II fu cruciale per lanciare carichi utili in orbita e contribuì in modo significativo alle missioni spaziali negli anni '1990 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-atlas-ii-parte-del-programma-di-esplorazione-spaziale-della-nasa-l-atlas-ii-fu-cruciale-per-lanciare-carichi-utili-in-orbita-e-contribui-in-modo-significativo-alle-missioni-spaziali-negli-anni-1990-image69066681.html
Questa immagine fa parte della Atlas negative Collection, una raccolta di fotografie storiche che documentano lo sviluppo del programma Atlas. Il programma è stato cruciale per l'esplorazione e la difesa spaziale degli Stati Uniti durante la Guerra fredda. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-fa-parte-della-atlas-negative-collection-una-raccolta-di-fotografie-storiche-che-documentano-lo-sviluppo-del-programma-atlas-il-programma-e-stato-cruciale-per-l-esplorazione-e-la-difesa-spaziale-degli-stati-uniti-durante-la-guerra-fredda-85149174.html
Questa immagine della Atlas negative Collection documenta i primi sforzi di esplorazione spaziale, inclusi lanci e veicoli spaziali del programma Atlas, che è stato fondamentale nell'avanzare delle missioni spaziali durante gli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-della-atlas-negative-collection-documenta-i-primi-sforzi-di-esplorazione-spaziale-inclusi-lanci-e-veicoli-spaziali-del-programma-atlas-che-e-stato-fondamentale-nell-avanzare-delle-missioni-spaziali-durante-gli-anni-1960-85150616.html
Questa foto lucida del 1957 mostra il razzo Sputnik dell'Unione Sovietica, il primo satellite artificiale ad orbitare attorno alla Terra, segnando una pietra miliare nell'esplorazione spaziale e l'inizio della corsa allo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-del-1957-mostra-il-razzo-sputnik-dell-unione-sovietica-il-primo-satellite-artificiale-ad-orbitare-attorno-alla-terra-segnando-una-pietra-miliare-nell-esplorazione-spaziale-e-l-inizio-della-corsa-allo-spazio-image69065228.html
Il razzo Convair/General Dynamics Atlas fu un attore chiave nelle prime esplorazioni spaziali. È stato utilizzato come veicolo di lancio per le sonde spaziali Ranger, progettate per raccogliere dati sulla Luna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-convair-general-dynamics-atlas-fu-un-attore-chiave-nelle-prime-esplorazioni-spaziali-e-stato-utilizzato-come-veicolo-di-lancio-per-le-sonde-spaziali-ranger-progettate-per-raccogliere-dati-sulla-luna-71259997.html
Questa foto lucida cattura il razzo Atlas-Centaur della NASA, una parte fondamentale dell'esplorazione spaziale negli anni '1960 e '1970 L'Atlas-Centaur lanciò diverse navicelle spaziali, incluse le missioni Mariner e Pioneer. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-cattura-il-razzo-atlas-centaur-della-nasa-una-parte-fondamentale-dell-esplorazione-spaziale-negli-anni-1960-e-1970-l-atlas-centaur-lancio-diverse-navicelle-spaziali-incluse-le-missioni-mariner-e-pioneer-image68919202.html
La Atlas negative Collection presenta fotografie storiche del sistema di lancio spaziale Atlas, fornendo una preziosa registrazione visiva dello sviluppo e dell'uso del razzo Atlas durante il suo servizio a metà del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-atlas-negative-collection-presenta-fotografie-storiche-del-sistema-di-lancio-spaziale-atlas-fornendo-una-preziosa-registrazione-visiva-dello-sviluppo-e-dell-uso-del-razzo-atlas-durante-il-suo-servizio-a-meta-del-xx-secolo-85150006.html
Wernher von Braun, un ingegnere aerospaziale tedesco-americano, è noto per la sua leadership nella tecnologia dei razzi. Questa immagine rappresenta il suo contributo all'esplorazione spaziale e allo sviluppo di missili, in particolare durante il programma Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wernher-von-braun-un-ingegnere-aerospaziale-tedesco-americano-e-noto-per-la-sua-leadership-nella-tecnologia-dei-razzi-questa-immagine-rappresenta-il-suo-contributo-all-esplorazione-spaziale-e-allo-sviluppo-di-missili-in-particolare-durante-il-programma-apollo-70333883.html
L'Atlas Centaur era una prima versione del razzo Atlas, sviluppato dalla Convair per l'uso da parte della U.S. Air Force. Lo stadio superiore del Centaur fu un'innovazione chiave, consentendo missioni spaziali di precisione durante gli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-atlas-centaur-era-una-prima-versione-del-razzo-atlas-sviluppato-dalla-convair-per-l-uso-da-parte-della-u-s-air-force-lo-stadio-superiore-del-centaur-fu-un-innovazione-chiave-consentendo-missioni-spaziali-di-precisione-durante-gli-anni-1960-85148898.html
Il razzo Atlas 285D lanciò l'Agena 4803 payload, segnando un evento significativo nell'esplorazione spaziale. Questo lancio ha giocato un ruolo nell'avanzamento dello spiegamento satellitare e delle missioni spaziali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-285d-lancio-l-agena-4803-payload-segnando-un-evento-significativo-nell-esplorazione-spaziale-questo-lancio-ha-giocato-un-ruolo-nell-avanzamento-dello-spiegamento-satellitare-e-delle-missioni-spaziali-85148934.html
Il Saturn SA-5 fa parte del programma spaziale NASA, utilizzato per testare e sviluppare componenti per l'esplorazione spaziale futura. La fotografia lucida cattura il razzo, mostrando il suo design e la tecnologia intricati che hanno contribuito alle missioni Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-saturn-sa-5-fa-parte-del-programma-spaziale-nasa-utilizzato-per-testare-e-sviluppare-componenti-per-l-esplorazione-spaziale-futura-la-fotografia-lucida-cattura-il-razzo-mostrando-il-suo-design-e-la-tecnologia-intricati-che-hanno-contribuito-alle-missioni-apollo-image68918548.html
Il Centaur, una figura chiave nelle prime esplorazioni spaziali, contribuì ai programmi di sviluppo di razzi e satelliti della NASA. Questo veicolo spaziale ha svolto un ruolo fondamentale nell'avanzamento dell'esplorazione spaziale degli Stati Uniti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-centaur-una-figura-chiave-nelle-prime-esplorazioni-spaziali-contribui-ai-programmi-di-sviluppo-di-razzi-e-satelliti-della-nasa-questo-veicolo-spaziale-ha-svolto-un-ruolo-fondamentale-nell-avanzamento-dell-esplorazione-spaziale-degli-stati-uniti-85148843.html
Questa foto mostra il programma Convair/General Dynamics Atlas-Centaur dal 1965 al 1975. Il sistema Atlas-Centaur fu determinante nel lancio di satelliti e missioni di esplorazione spaziale durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-foto-mostra-il-programma-convair-general-dynamics-atlas-centaur-dal-1965-al-1975-il-sistema-atlas-centaur-fu-determinante-nel-lancio-di-satelliti-e-missioni-di-esplorazione-spaziale-durante-il-periodo-71176605.html
Il razzo Saturn V, sviluppato dalla NASA, era una parte fondamentale del programma spaziale Apollo. Questo potente veicolo di lancio è stato responsabile dell'invio di astronauti sulla Luna, rendendolo uno dei risultati più significativi nell'esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-saturn-v-sviluppato-dalla-nasa-era-una-parte-fondamentale-del-programma-spaziale-apollo-questo-potente-veicolo-di-lancio-e-stato-responsabile-dell-invio-di-astronauti-sulla-luna-rendendolo-uno-dei-risultati-piu-significativi-nell-esplorazione-spaziale-image68918514.html
Questa fotografia lucida mostra una procedura di pulizia del combustibile a propellente solido, una parte essenziale della preparazione di razzi e missili. Garantire l'integrità e le prestazioni dei sistemi propellenti è fondamentale per il successo delle missioni spaziali e delle applicazioni militari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-lucida-mostra-una-procedura-di-pulizia-del-combustibile-a-propellente-solido-una-parte-essenziale-della-preparazione-di-razzi-e-missili-garantire-l-integrita-e-le-prestazioni-dei-sistemi-propellenti-e-fondamentale-per-il-successo-delle-missioni-spaziali-e-delle-applicazioni-militari-image68919498.html
Questa immagine è tratta dalla Atlas negative Collection, che documenta vari aspetti dell'aviazione, in particolare lo sviluppo del sistema a razzo Atlas. Questi archivi catturano i momenti chiave della storia aerospaziale durante la metà del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-e-tratta-dalla-atlas-negative-collection-che-documenta-vari-aspetti-dell-aviazione-in-particolare-lo-sviluppo-del-sistema-a-razzo-atlas-questi-archivi-catturano-i-momenti-chiave-della-storia-aerospaziale-durante-la-meta-del-xx-secolo-85149167.html
L'MX-774, catturato in una foto lucida, era un primo razzo sperimentale sviluppato dalla NASA nel 1948. Faceva parte dei primi sforzi del programma spaziale statunitense per comprendere la missilistica e il volo spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-mx-774-catturato-in-una-foto-lucida-era-un-primo-razzo-sperimentale-sviluppato-dalla-nasa-nel-1948-faceva-parte-dei-primi-sforzi-del-programma-spaziale-statunitense-per-comprendere-la-missilistica-e-il-volo-spaziale-image69066610.html
Questa foto lucida mostra il razzo Saturn V della NASA, che era parte integrante del programma Apollo e delle missioni lunari. Il Saturn V era il razzo più potente mai costruito, consentendo l'esplorazione dello spazio umano oltre l'orbita terrestre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-saturn-v-della-nasa-che-era-parte-integrante-del-programma-apollo-e-delle-missioni-lunari-il-saturn-v-era-il-razzo-piu-potente-mai-costruito-consentendo-l-esplorazione-dello-spazio-umano-oltre-l-orbita-terrestre-image69061041.html
Little Joe era un programma di sviluppo di razzi durante gli anni '1960, volto a testare sistemi di interruzione per veicoli spaziali con equipaggio. Convair e General Dynamics contribuirono al programma, che informò il successivo sviluppo di veicoli spaziali come le missioni Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-little-joe-era-un-programma-di-sviluppo-di-razzi-durante-gli-anni-1960-volto-a-testare-sistemi-di-interruzione-per-veicoli-spaziali-con-equipaggio-convair-e-general-dynamics-contribuirono-al-programma-che-informo-il-successivo-sviluppo-di-veicoli-spaziali-come-le-missioni-apollo-71195006.html
Il razzo Atlas 6B è stato testato al Pad 13 il 18 settembre 1958. Questo lancio faceva parte dei primi sforzi di esplorazione spaziale, segnando una pietra miliare nello sviluppo di veicoli di lancio affidabili. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-6b-e-stato-testato-al-pad-13-il-18-settembre-1958-questo-lancio-faceva-parte-dei-primi-sforzi-di-esplorazione-spaziale-segnando-una-pietra-miliare-nello-sviluppo-di-veicoli-di-lancio-affidabili-85150233.html
Il programma di razzo Convair Little Joe, sviluppato da Convair e General Dynamics, è stato progettato per testare e lanciare carichi utili nello spazio. Questo programma, attivo tra il 1965 e il 1975, contribuì all'esplorazione spaziale e allo sviluppo di razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-programma-di-razzo-convair-little-joe-sviluppato-da-convair-e-general-dynamics-e-stato-progettato-per-testare-e-lanciare-carichi-utili-nello-spazio-questo-programma-attivo-tra-il-1965-e-il-1975-contribui-all-esplorazione-spaziale-e-allo-sviluppo-di-razzi-71195447.html
Il Convair Little Joe II fu una parte significativa del programma spaziale della NASA tra il 1962 e il 1964. È stato utilizzato per i test e la ricerca sui sistemi di razzi e veicoli spaziali, contribuendo al progresso delle tecnologie di esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-convair-little-joe-ii-fu-una-parte-significativa-del-programma-spaziale-della-nasa-tra-il-1962-e-il-1964-e-stato-utilizzato-per-i-test-e-la-ricerca-sui-sistemi-di-razzi-e-veicoli-spaziali-contribuendo-al-progresso-delle-tecnologie-di-esplorazione-spaziale-image69060758.html
Il lancio di Atlas è una pietra miliare significativa nell'esplorazione spaziale, segnando il lancio del razzo Atlas. Nota per la sua affidabilità e il suo utilizzo in varie missioni spaziali, la serie Atlas ha contribuito all'introduzione dell'uso di razzi per scopi militari e civili. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lancio-di-atlas-e-una-pietra-miliare-significativa-nell-esplorazione-spaziale-segnando-il-lancio-del-razzo-atlas-nota-per-la-sua-affidabilita-e-il-suo-utilizzo-in-varie-missioni-spaziali-la-serie-atlas-ha-contribuito-all-introduzione-dell-uso-di-razzi-per-scopi-militari-e-civili-85148913.html
Robert Goddard, noto come il padre della moderna missilistica, diede contributi rivoluzionari all'esplorazione spaziale. Questa collezione include un autografo di Goddard, il cui lavoro ha gettato le basi per future missioni spaziali e lo sviluppo della tecnologia dei razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-robert-goddard-noto-come-il-padre-della-moderna-missilistica-diede-contributi-rivoluzionari-all-esplorazione-spaziale-questa-collezione-include-un-autografo-di-goddard-il-cui-lavoro-ha-gettato-le-basi-per-future-missioni-spaziali-e-lo-sviluppo-della-tecnologia-dei-razzi-70511088.html
Negli anni '1950, Convair e General Dynamics sono stati protagonisti nello sviluppo dei missili e dei sistemi a razzo Atlas. Questa immagine, scattata nel reparto fotografico dello stabilimento, mette in evidenza il team e le tecnologie dietro il programma Atlas. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-negli-anni-1950-convair-e-general-dynamics-sono-stati-protagonisti-nello-sviluppo-dei-missili-e-dei-sistemi-a-razzo-atlas-questa-immagine-scattata-nel-reparto-fotografico-dello-stabilimento-mette-in-evidenza-il-team-e-le-tecnologie-dietro-il-programma-atlas-70060874.html
La Atlas negative Collection contiene una vasta gamma di immagini storiche che documentano le prime missioni spaziali e la tecnologia dei razzi. Queste fotografie offrono informazioni preziose sul progresso dell'esplorazione spaziale e sullo sviluppo della tecnologia aerospaziale statunitense. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-atlas-negative-collection-contiene-una-vasta-gamma-di-immagini-storiche-che-documentano-le-prime-missioni-spaziali-e-la-tecnologia-dei-razzi-queste-fotografie-offrono-informazioni-preziose-sul-progresso-dell-esplorazione-spaziale-e-sullo-sviluppo-della-tecnologia-aerospaziale-statunitense-85150146.html
Questa foto lucida della NASA mostra il razzo Saturn, una parte fondamentale del programma spaziale Apollo. Il razzo Saturn giocò un ruolo fondamentale nell'invio di astronauti sulla Luna durante gli anni '1960 e '1970 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-della-nasa-mostra-il-razzo-saturn-una-parte-fondamentale-del-programma-spaziale-apollo-il-razzo-saturn-gioco-un-ruolo-fondamentale-nell-invio-di-astronauti-sulla-luna-durante-gli-anni-1960-e-1970-image69061126.html
Il razzo Atlas 34D è stato lanciato il 5 novembre 1965, portando il satellite OV1-2 in orbita. Questa missione faceva parte degli sforzi dell'esercito statunitense per espandere le capacità di ricognizione satellitare durante la Guerra fredda. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-34d-e-stato-lanciato-il-5-novembre-1965-portando-il-satellite-ov1-2-in-orbita-questa-missione-faceva-parte-degli-sforzi-dell-esercito-statunitense-per-espandere-le-capacita-di-ricognizione-satellitare-durante-la-guerra-fredda-85148969.html
Il lancio dell'Atlas 79D è stato un evento significativo nella storia dell'esplorazione spaziale. Il razzo Atlas, utilizzato per varie missioni militari e scientifiche, rappresentò un importante progresso nelle capacità spaziali degli Stati Uniti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-lancio-dell-atlas-79d-e-stato-un-evento-significativo-nella-storia-dell-esplorazione-spaziale-il-razzo-atlas-utilizzato-per-varie-missioni-militari-e-scientifiche-rappresento-un-importante-progresso-nelle-capacita-spaziali-degli-stati-uniti-image68522819.html
Il razzo Atlas 7B, un significativo sviluppo missilistico statunitense, fu eretto con un angolo di 80 gradi il 1 aprile 1958. Questo test è stato un momento cruciale nello sviluppo del sistema missilistico Atlas. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-7b-un-significativo-sviluppo-missilistico-statunitense-fu-eretto-con-un-angolo-di-80-gradi-il-1-aprile-1958-questo-test-e-stato-un-momento-cruciale-nello-sviluppo-del-sistema-missilistico-atlas-85148792.html
Questa foto lucida del razzo Saturn V mostra la sua struttura torreggiante e le caratteristiche principali. Il Saturn V era una componente vitale nelle missioni Apollo della NASA, responsabile del lancio degli astronauti sulla Luna durante gli anni '1960 e '1970 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-del-razzo-saturn-v-mostra-la-sua-struttura-torreggiante-e-le-caratteristiche-principali-il-saturn-v-era-una-componente-vitale-nelle-missioni-apollo-della-nasa-responsabile-del-lancio-degli-astronauti-sulla-luna-durante-gli-anni-1960-e-1970-image68918503.html
Una foto del razzo Atlas-Centaur G, usato nelle missioni spaziali della NASA. Questo razzo era un componente chiave del programma spaziale statunitense negli anni '1960, aiutando a lanciare importanti satelliti e veicoli spaziali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-del-razzo-atlas-centaur-g-usato-nelle-missioni-spaziali-della-nasa-questo-razzo-era-un-componente-chiave-del-programma-spaziale-statunitense-negli-anni-1960-aiutando-a-lanciare-importanti-satelliti-e-veicoli-spaziali-image68919195.html
Questa foto lucida mostra l'Atlas-Centaur, un veicolo di lancio utilizzato dalla NASA per le missioni spaziali dagli anni '1960 agli anni '1980 La combinazione del razzo Atlas e dello stadio superiore Centaur fu fondamentale per lanciare numerosi carichi utili in orbita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-l-atlas-centaur-un-veicolo-di-lancio-utilizzato-dalla-nasa-per-le-missioni-spaziali-dagli-anni-1960-agli-anni-1980-la-combinazione-del-razzo-atlas-e-dello-stadio-superiore-centaur-fu-fondamentale-per-lanciare-numerosi-carichi-utili-in-orbita-image68919200.html
Il razzo Little Joe faceva parte del primo programma di test di volo spaziale della NASA, progettato per valutare il sistema di fuga per la navicella spaziale Mercury. Questi test sono stati critici per migliorare la sicurezza degli astronauti durante le prime missioni spaziali con equipaggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-little-joe-faceva-parte-del-primo-programma-di-test-di-volo-spaziale-della-nasa-progettato-per-valutare-il-sistema-di-fuga-per-la-navicella-spaziale-mercury-questi-test-sono-stati-critici-per-migliorare-la-sicurezza-degli-astronauti-durante-le-prime-missioni-spaziali-con-equipaggio-image69097584.html
Il programma Convair/General Dynamics Atlas negli anni '1960 contribuì in modo significativo all'esplorazione missilistica e spaziale, con progressi nel sistema a razzo Atlas che giocò un ruolo chiave nelle missioni spaziali statunitensi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-programma-convair-general-dynamics-atlas-negli-anni-1960-contribui-in-modo-significativo-all-esplorazione-missilistica-e-spaziale-con-progressi-nel-sistema-a-razzo-atlas-che-gioco-un-ruolo-chiave-nelle-missioni-spaziali-statunitensi-71189620.html
Il razzo Atlas II, parte integrante del programma spaziale statunitense, è presente in questa foto lucida. L'Atlas II giocò un ruolo chiave nel lancio di satelliti e nel supporto alle missioni spaziali durante gli anni '1990 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-atlas-ii-parte-integrante-del-programma-spaziale-statunitense-e-presente-in-questa-foto-lucida-l-atlas-ii-gioco-un-ruolo-chiave-nel-lancio-di-satelliti-e-nel-supporto-alle-missioni-spaziali-durante-gli-anni-1990-image69066693.html
Questa immagine del 1960 descrive in dettaglio gli strumenti e il misuratore di controllo utilizzati nella costruzione del razzo Atlas, che era una parte fondamentale del programma spaziale statunitense. L'Atlas era essenziale per le prime esplorazioni spaziali e per la tecnologia missilistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-del-1960-descrive-in-dettaglio-gli-strumenti-e-il-misuratore-di-controllo-utilizzati-nella-costruzione-del-razzo-atlas-che-era-una-parte-fondamentale-del-programma-spaziale-statunitense-l-atlas-era-essenziale-per-le-prime-esplorazioni-spaziali-e-per-la-tecnologia-missilistica-85149146.html
Questa immagine evidenzia il coinvolgimento di Convair/General Dynamics nello sviluppo di razzi dal 1990 al 1993. Il programma Atlas è stato una componente cruciale degli sforzi aerospaziali della società, contribuendo alle missioni militari e di esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-evidenzia-il-coinvolgimento-di-convair-general-dynamics-nello-sviluppo-di-razzi-dal-1990-al-1993-il-programma-atlas-e-stato-una-componente-cruciale-degli-sforzi-aerospaziali-della-societa-contribuendo-alle-missioni-militari-e-di-esplorazione-spaziale-71173536.html
Il missile Vanguard, una parte dei primi sforzi di esplorazione spaziale della NASA, è mostrato in questa foto lucida. Ha giocato un ruolo chiave nel testare la tecnologia dei primi razzi per i lanci di satelliti durante gli anni '1950 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-missile-vanguard-una-parte-dei-primi-sforzi-di-esplorazione-spaziale-della-nasa-e-mostrato-in-questa-foto-lucida-ha-giocato-un-ruolo-chiave-nel-testare-la-tecnologia-dei-primi-razzi-per-i-lanci-di-satelliti-durante-gli-anni-1950-image68918566.html
Questa foto lucida mostra il razzo Atlas Centaur, un protagonista chiave del programma spaziale statunitense. È stato progettato per posizionare satelliti in orbita e ha svolto un ruolo importante nello sviluppo dell'esplorazione spaziale negli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-atlas-centaur-un-protagonista-chiave-del-programma-spaziale-statunitense-e-stato-progettato-per-posizionare-satelliti-in-orbita-e-ha-svolto-un-ruolo-importante-nello-sviluppo-dell-esplorazione-spaziale-negli-anni-1960-image69066744.html
Il Centaur fu una parte fondamentale dell'esplorazione spaziale, progettata per lanciare carichi utili in orbita. Ha svolto un ruolo significativo nel far progredire la tecnologia dei razzi, contribuendo allo sviluppo delle missioni spaziali durante la metà del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-centaur-fu-una-parte-fondamentale-dell-esplorazione-spaziale-progettata-per-lanciare-carichi-utili-in-orbita-ha-svolto-un-ruolo-significativo-nel-far-progredire-la-tecnologia-dei-razzi-contribuendo-allo-sviluppo-delle-missioni-spaziali-durante-la-meta-del-xx-secolo-85150687.html
Wernher von Braun, una figura chiave nello sviluppo della tecnologia missilistica, contribuì in modo significativo ai programmi spaziali statunitensi. Il suo lavoro portò alla creazione del razzo Saturn V, che fu cruciale per le missioni lunari Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wernher-von-braun-una-figura-chiave-nello-sviluppo-della-tecnologia-missilistica-contribui-in-modo-significativo-ai-programmi-spaziali-statunitensi-il-suo-lavoro-porto-alla-creazione-del-razzo-saturn-v-che-fu-cruciale-per-le-missioni-lunari-apollo-70333874.html
Questa foto cattura la produzione del razzo Titan/Centaur al Convair/General Dynamics Plant 19. Il Centaur era un booster principale dello stadio superiore utilizzato nelle missioni spaziali degli Stati Uniti negli anni '1960 e '1970 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-foto-cattura-la-produzione-del-razzo-titan-centaur-al-convair-general-dynamics-plant-19-il-centaur-era-un-booster-principale-dello-stadio-superiore-utilizzato-nelle-missioni-spaziali-degli-stati-uniti-negli-anni-1960-e-1970-71175877.html
Questa foto lucida mostra il razzo Atlas-Centaur, che è stato utilizzato per lanciare lo Space Shuttle durante le missioni. L'Atlas-Centaur giocò un ruolo cruciale nel fornire la potenza necessaria per posizionare satelliti e altri carichi utili in orbita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-atlas-centaur-che-e-stato-utilizzato-per-lanciare-lo-space-shuttle-durante-le-missioni-l-atlas-centaur-gioco-un-ruolo-cruciale-nel-fornire-la-potenza-necessaria-per-posizionare-satelliti-e-altri-carichi-utili-in-orbita-image69066673.html
Questa immagine documenta il primo lancio del razzo Centaur SLV-3C il 14 aprile 1967. Il razzo Centaur è stato progettato per trasportare carichi utili in orbita, segnando un progresso significativo nella tecnologia di esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-documenta-il-primo-lancio-del-razzo-centaur-slv-3c-il-14-aprile-1967-il-razzo-centaur-e-stato-progettato-per-trasportare-carichi-utili-in-orbita-segnando-un-progresso-significativo-nella-tecnologia-di-esplorazione-spaziale-85149098.html
Il razzo SLV-3, noto anche come Saturn 1B, era una parte essenziale del primo programma spaziale, servendo come precursore di razzi più potenti. Questo opuscolo illustra il suo design e gli obiettivi della missione, evidenziando il suo contributo al programma Apollo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-slv-3-noto-anche-come-saturn-1b-era-una-parte-essenziale-del-primo-programma-spaziale-servendo-come-precursore-di-razzi-piu-potenti-questo-opuscolo-illustra-il-suo-design-e-gli-obiettivi-della-missione-evidenziando-il-suo-contributo-al-programma-apollo-85148968.html
Una foto lucida del razzo Saturn SA-5, parte del programma di esplorazione spaziale della NASA. L'SA-5 fu un veicolo di prova cruciale nello sviluppo del razzo Saturn V, che in seguito trasportò gli astronauti sulla luna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-lucida-del-razzo-saturn-sa-5-parte-del-programma-di-esplorazione-spaziale-della-nasa-l-sa-5-fu-un-veicolo-di-prova-cruciale-nello-sviluppo-del-razzo-saturn-v-che-in-seguito-trasporto-gli-astronauti-sulla-luna-image69061106.html
Il razzo Atlas Centaur AC-15, con Surveyor 7 a bordo, è stato lanciato il 7 gennaio 1968. Questa missione è stata cruciale nel programma di esplorazione spaziale degli Stati Uniti, inviando Surveyor 7 sulla Luna per l'esplorazione scientifica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-centaur-ac-15-con-surveyor-7-a-bordo-e-stato-lanciato-il-7-gennaio-1968-questa-missione-e-stata-cruciale-nel-programma-di-esplorazione-spaziale-degli-stati-uniti-inviando-surveyor-7-sulla-luna-per-l-esplorazione-scientifica-85149413.html
Il razzo Saturn V, sviluppato dalla NASA, era parte integrante delle missioni spaziali Apollo. Questa foto lucida mostra la potenza e le dimensioni del razzo, che è stato utilizzato per inviare astronauti sulla Luna. Il Saturn V rimane uno dei razzi più potenti mai costruiti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-saturn-v-sviluppato-dalla-nasa-era-parte-integrante-delle-missioni-spaziali-apollo-questa-foto-lucida-mostra-la-potenza-e-le-dimensioni-del-razzo-che-e-stato-utilizzato-per-inviare-astronauti-sulla-luna-il-saturn-v-rimane-uno-dei-razzi-piu-potenti-mai-costruiti-image68918513.html
Questa foto mostra l'assemblaggio del razzo Atlas 80D a Cape Pad 12, parte del programma Atlas degli anni '1960, che dimostra i progressi tecnologici nell'esplorazione spaziale durante l'epoca. Il razzo era parte integrante delle missioni spaziali statunitensi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-foto-mostra-l-assemblaggio-del-razzo-atlas-80d-a-cape-pad-12-parte-del-programma-atlas-degli-anni-1960-che-dimostra-i-progressi-tecnologici-nell-esplorazione-spaziale-durante-l-epoca-il-razzo-era-parte-integrante-delle-missioni-spaziali-statunitensi-70253362.html
Il lancio dell'Atlas 79D faceva parte di una serie di missioni missilistiche e spaziali statunitensi. Il razzo Atlas giocò un ruolo cruciale nella corsa allo spazio dell'era della Guerra fredda, supportando obiettivi sia militari che scientifici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-lancio-dell-atlas-79d-faceva-parte-di-una-serie-di-missioni-missilistiche-e-spaziali-statunitensi-il-razzo-atlas-gioco-un-ruolo-cruciale-nella-corsa-allo-spazio-dell-era-della-guerra-fredda-supportando-obiettivi-sia-militari-che-scientifici-image68522828.html
Un modello in scala dell'Atlas Launch Complex, utilizzato per lo sviluppo e il lancio dei razzi Atlas. Il sistema a razzo Atlas fu parte integrante dei programmi spaziali statunitensi durante la Guerra fredda, in particolare per il lancio di satelliti e missioni con equipaggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-modello-in-scala-dell-atlas-launch-complex-utilizzato-per-lo-sviluppo-e-il-lancio-dei-razzi-atlas-il-sistema-a-razzo-atlas-fu-parte-integrante-dei-programmi-spaziali-statunitensi-durante-la-guerra-fredda-in-particolare-per-il-lancio-di-satelliti-e-missioni-con-equipaggio-85149375.html
Questa immagine mostra il sistema a razzo Convair/General Dynamics Atlas, utilizzato negli anni '1960 per il lancio di carichi militari e commerciali. Il programma Atlas era vitale nei primi giorni dell'esplorazione spaziale degli Stati Uniti e delle sue capacità militari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-il-sistema-a-razzo-convair-general-dynamics-atlas-utilizzato-negli-anni-1960-per-il-lancio-di-carichi-militari-e-commerciali-il-programma-atlas-era-vitale-nei-primi-giorni-dell-esplorazione-spaziale-degli-stati-uniti-e-delle-sue-capacita-militari-71193654.html
Il razzo Atlas 288D, utilizzato nella missione Mariner 4, è stato lanciato con successo dall'ETR 12, trasportando la navicella Mariner su Marte. La missione Mariner 4 è stata la prima a inviare immagini ravvicinate di Marte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-288d-utilizzato-nella-missione-mariner-4-e-stato-lanciato-con-successo-dall-etr-12-trasportando-la-navicella-mariner-su-marte-la-missione-mariner-4-e-stata-la-prima-a-inviare-immagini-ravvicinate-di-marte-85149274.html
Questa immagine della Atlas negative Collection cattura un momento significativo relativo allo sviluppo del programma Atlas Rocket. I razzi Atlas furono cruciali nel programma spaziale statunitense, fungendo da base per molte missioni di esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-della-atlas-negative-collection-cattura-un-momento-significativo-relativo-allo-sviluppo-del-programma-atlas-rocket-i-razzi-atlas-furono-cruciali-nel-programma-spaziale-statunitense-fungendo-da-base-per-molte-missioni-di-esplorazione-spaziale-85150139.html
La Atlas negative Collection contiene rare fotografie che documentano lo sviluppo e i test iniziali del razzo Atlas. Queste immagini forniscono informazioni sulla progettazione, l'ingegneria e il ruolo del razzo nell'avanzamento delle tecnologie di esplorazione spaziale durante l'era della Guerra fredda. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-atlas-negative-collection-contiene-rare-fotografie-che-documentano-lo-sviluppo-e-i-test-iniziali-del-razzo-atlas-queste-immagini-forniscono-informazioni-sulla-progettazione-l-ingegneria-e-il-ruolo-del-razzo-nell-avanzamento-delle-tecnologie-di-esplorazione-spaziale-durante-l-era-della-guerra-fredda-85150079.html
Il razzo V-2, sviluppato dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, è stato il primo missile balistico guidato a lungo raggio al mondo. I detriti di questi razzi sono stati studiati per comprendere la tecnologia missilistica e i sistemi di propulsione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-v-2-sviluppato-dalla-germania-nazista-durante-la-seconda-guerra-mondiale-e-stato-il-primo-missile-balistico-guidato-a-lungo-raggio-al-mondo-i-detriti-di-questi-razzi-sono-stati-studiati-per-comprendere-la-tecnologia-missilistica-e-i-sistemi-di-propulsione-image68650061.html
Questa foto lucida mostra il razzo Saturn, un pezzo chiave del programma spaziale della NASA. Il razzo Saturn V fu determinante nel lancio degli astronauti sulla Luna durante le missioni Apollo. Rimane uno dei razzi più potenti mai costruiti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-lucida-mostra-il-razzo-saturn-un-pezzo-chiave-del-programma-spaziale-della-nasa-il-razzo-saturn-v-fu-determinante-nel-lancio-degli-astronauti-sulla-luna-durante-le-missioni-apollo-rimane-uno-dei-razzi-piu-potenti-mai-costruiti-image69061065.html
Una foto lucida del Saturn SA-5, parte del programma razzo Saturn della NASA, che è stato fondamentale per testare e sviluppare razzi per le missioni Apollo. L'SA-5 ha svolto un ruolo chiave nell'avanzamento della tecnologia di esplorazione spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-lucida-del-saturn-sa-5-parte-del-programma-razzo-saturn-della-nasa-che-e-stato-fondamentale-per-testare-e-sviluppare-razzi-per-le-missioni-apollo-l-sa-5-ha-svolto-un-ruolo-chiave-nell-avanzamento-della-tecnologia-di-esplorazione-spaziale-image68918550.html
Il Complext 36 di Cape Canaveral mostra un momento significativo nella corsa allo spazio. Questo veicolo, sviluppato da Convair e General Dynamics, contribuì all'evoluzione del programma di razzi Atlas e giocò un ruolo nelle prime missioni spaziali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-complext-36-di-cape-canaveral-mostra-un-momento-significativo-nella-corsa-allo-spazio-questo-veicolo-sviluppato-da-convair-e-general-dynamics-contribui-all-evoluzione-del-programma-di-razzi-atlas-e-gioco-un-ruolo-nelle-prime-missioni-spaziali-71258268.html
Il razzo Atlas-Centaur AC-7, utilizzato per varie missioni spaziali, è stato disaccoppiato dalla sua rampa di lancio al Pad 36B l'11 dicembre 1966. Questa fase faceva parte delle procedure di pre-lancio per i test e la manutenzione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-centaur-ac-7-utilizzato-per-varie-missioni-spaziali-e-stato-disaccoppiato-dalla-sua-rampa-di-lancio-al-pad-36b-l-11-dicembre-1966-questa-fase-faceva-parte-delle-procedure-di-pre-lancio-per-i-test-e-la-manutenzione-85148702.html
L'Atlas Centaur era una combinazione del razzo Atlas e dello stadio superiore Centaur, progettato per lanciare carichi utili nello spazio. Sviluppato dalla NASA, è stato utilizzato per una varietà di missioni spaziali, tra cui il lancio di satelliti e sonde interplanetarie negli anni '1960 e '1970 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-atlas-centaur-era-una-combinazione-del-razzo-atlas-e-dello-stadio-superiore-centaur-progettato-per-lanciare-carichi-utili-nello-spazio-sviluppato-dalla-nasa-e-stato-utilizzato-per-una-varieta-di-missioni-spaziali-tra-cui-il-lancio-di-satelliti-e-sonde-interplanetarie-negli-anni-1960-e-1970-image69066960.html
Convair e General Dynamics svilupparono il razzo Atlas durante gli anni '1960, parte integrante del programma spaziale Mercury. L'Atlas lanciò i primi astronauti americani nello spazio, giocando un ruolo chiave nei primi sforzi spaziali statunitensi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-convair-e-general-dynamics-svilupparono-il-razzo-atlas-durante-gli-anni-1960-parte-integrante-del-programma-spaziale-mercury-l-atlas-lancio-i-primi-astronauti-americani-nello-spazio-giocando-un-ruolo-chiave-nei-primi-sforzi-spaziali-statunitensi-71190810.html
Questo stadio di razzo non identificato, parte del programma Apollo, ha svolto un ruolo cruciale nelle missioni spaziali che conducono all'atterraggio sulla Luna. Rappresenta la complessa infrastruttura della navicella spaziale Apollo, contribuendo al successo della NASA nel raggiungere la superficie lunare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-stadio-di-razzo-non-identificato-parte-del-programma-apollo-ha-svolto-un-ruolo-cruciale-nelle-missioni-spaziali-che-conducono-all-atterraggio-sulla-luna-rappresenta-la-complessa-infrastruttura-della-navicella-spaziale-apollo-contribuendo-al-successo-della-nasa-nel-raggiungere-la-superficie-lunare-image69077378.html
Questa immagine mostra il sistema a razzo Convair/General Dynamics Atlas con il veicolo spaziale Ranger, utilizzato per l'esplorazione spaziale negli anni '1960 Il sistema ha svolto un ruolo chiave nelle prime missioni spaziali, contribuendo al programma spaziale della NASA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-il-sistema-a-razzo-convair-general-dynamics-atlas-con-il-veicolo-spaziale-ranger-utilizzato-per-l-esplorazione-spaziale-negli-anni-1960-il-sistema-ha-svolto-un-ruolo-chiave-nelle-prime-missioni-spaziali-contribuendo-al-programma-spaziale-della-nasa-71260007.html
Il razzo Atlas 4E, con il numero di serie 22262, fu preparato per il lancio come parte degli sforzi della U.S. Air Force per far progredire le tecnologie missilistiche e spaziali durante la Guerra fredda. Questo lancio di razzi è stato fondamentale per l'esplorazione spaziale e le capacità militari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-razzo-atlas-4e-con-il-numero-di-serie-22262-fu-preparato-per-il-lancio-come-parte-degli-sforzi-della-u-s-air-force-per-far-progredire-le-tecnologie-missilistiche-e-spaziali-durante-la-guerra-fredda-questo-lancio-di-razzi-e-stato-fondamentale-per-l-esplorazione-spaziale-e-le-capacita-militari-71189260.html
Il lancio del razzo Atlas 79D faceva parte di una serie di missioni dell'aeronautica statunitense, che mostravano tecnologie avanzate. La serie Atlas D è stata fondamentale nell'esplorazione spaziale, fornendo carichi utili in orbita durante gli anni '1960 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-lancio-del-razzo-atlas-79d-faceva-parte-di-una-serie-di-missioni-dell-aeronautica-statunitense-che-mostravano-tecnologie-avanzate-la-serie-atlas-d-e-stata-fondamentale-nell-esplorazione-spaziale-fornendo-carichi-utili-in-orbita-durante-gli-anni-1960-image68522816.html