"Scilla e Cariddi" raffigura i mitologici mostri marini della mitologia greca, che rappresentano i pericoli affrontati dai marinai. L'opera d'arte esplora il pericoloso viaggio di Ulisse attraverso acque insidiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scilla-e-cariddi-raffigura-i-mitologici-mostri-marini-della-mitologia-greca-che-rappresentano-i-pericoli-affrontati-dai-marinai-l-opera-d-arte-esplora-il-pericoloso-viaggio-di-ulisse-attraverso-acque-insidiose-134885555.html
RMHRCFW7–"Scilla e Cariddi" raffigura i mitologici mostri marini della mitologia greca, che rappresentano i pericoli affrontati dai marinai. L'opera d'arte esplora il pericoloso viaggio di Ulisse attraverso acque insidiose.
Scilla, sei-headed monster che viveva in una grotta vicino alla vasca idromassaggio mortale Cariddi, attacchi di Odysseus' uomini. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scilla-sei-headed-monster-che-viveva-in-una-grotta-vicino-alla-vasca-idromassaggio-mortale-cariddi-attacchi-di-odysseus-uomini-105286448.html
RMG385X8–Scilla, sei-headed monster che viveva in una grotta vicino alla vasca idromassaggio mortale Cariddi, attacchi di Odysseus' uomini.
Scilla e Glauco, 1580-1582 ca. Artista: Spranger, Bartholomeus (1546-1611) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scilla-e-glauco-1580-1582-ca-artista-spranger-bartholomeus-1546-1611-image60372884.html
RMDE666C–Scilla e Glauco, 1580-1582 ca. Artista: Spranger, Bartholomeus (1546-1611)
In questa illustrazione 1918, il Greco guerra di Troia hero Odysseus è illustrata la seconda volta egli deve affrontare l'idromassaggio Cariddi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-questa-illustrazione-1918-il-greco-guerra-di-troia-hero-odysseus-e-illustrata-la-seconda-volta-egli-deve-affrontare-l-idromassaggio-cariddi-59944874.html
RFDDEM8A–In questa illustrazione 1918, il Greco guerra di Troia hero Odysseus è illustrata la seconda volta egli deve affrontare l'idromassaggio Cariddi.
Il Sei-headed monster Scilla e Cariddi idromassaggio, l'Odissea di Omero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-sei-headed-monster-scilla-e-cariddi-idromassaggio-l-odissea-di-omero-140641751.html
RMJ4PNYK–Il Sei-headed monster Scilla e Cariddi idromassaggio, l'Odissea di Omero
Scilla e Charybdis. Museo: Musée de la vie Romtique, Parigi. Autore: Ary Ernest Renan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scilla-e-charybdis-museo-musee-de-la-vie-romtique-parigi-autore-ary-ernest-renan-image612036898.html
RM2XFMK8J–Scilla e Charybdis. Museo: Musée de la vie Romtique, Parigi. Autore: Ary Ernest Renan.
248 Britannia tra Scilla & Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power LCCN94509857 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/248-britannia-tra-scilla-amp-cariddi-o-la-nave-della-costituzione-sterzato-chiaro-della-roccia-della-democrazia-e-la-vasca-idromassaggio-di-arbitrary-power-lccn94509857-image212718010.html
RMPA23YP–248 Britannia tra Scilla & Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power LCCN94509857
Honoré Daumier, Da Scylla a Charybdis, da 'Notizie del giorno', pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869, 'Notizie del giorno' (Actualités), Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808–1879 Valmondois), 20 marzo 1869, litografia a colori su carta wove; terzo stato dell'immagine tre (Delteil 5/8) ×. (23,9 × 21,9 cm), foglio: 14 1/8 × 10 3/8 in. (35,8 × 26,4 cm), stampe Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/honore-daumier-da-scylla-a-charybdis-da-notizie-del-giorno-pubblicato-in-le-charivari-20-marzo-1869-notizie-del-giorno-actualites-honore-daumier-francese-marsiglia-1808-1879-valmondois-20-marzo-1869-litografia-a-colori-su-carta-wove-terzo-stato-dell-immagine-tre-delteil-5-8-23-9-21-9-cm-foglio-14-1-8-10-3-8-in-35-8-26-4-cm-stampe-image344649702.html
RM2B0M45X–Honoré Daumier, Da Scylla a Charybdis, da 'Notizie del giorno', pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869, 'Notizie del giorno' (Actualités), Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808–1879 Valmondois), 20 marzo 1869, litografia a colori su carta wove; terzo stato dell'immagine tre (Delteil 5/8) ×. (23,9 × 21,9 cm), foglio: 14 1/8 × 10 3/8 in. (35,8 × 26,4 cm), stampe
. Inglese: la pittura di Ulisse della barca passando tra le sei punte Scylia monster e la vasca idromassaggio Cariddi. Scilla ha strappato cinque di Odysseus's uomini dalla barca. Il dipinto è un affresco italiano. . Circa 1575. Alessandro Allori (1535-1607) nomi alternativi Alessandro di Christofano di Lorenzo Allori; Il Bronzino (II); Alessandro del Bronzino; Alessandro Bronzino Allori Descrizione pittore italiano, affresco pittore, disegnatore e scrittore Data di nascita e morte 3 Maggio 1535 22 Settembre 1607 Luogo di nascita e morte Firenze Firenze sede di lavoro Firenze (1552-1554), Roma (1554-1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-pittura-di-ulisse-della-barca-passando-tra-le-sei-punte-scylia-monster-e-la-vasca-idromassaggio-cariddi-scilla-ha-strappato-cinque-di-odysseuss-uomini-dalla-barca-il-dipinto-e-un-affresco-italiano-circa-1575-alessandro-allori-1535-1607-nomi-alternativi-alessandro-di-christofano-di-lorenzo-allori-il-bronzino-ii-alessandro-del-bronzino-alessandro-bronzino-allori-descrizione-pittore-italiano-affresco-pittore-disegnatore-e-scrittore-data-di-nascita-e-morte-3-maggio-1535-22-settembre-1607-luogo-di-nascita-e-morte-firenze-firenze-sede-di-lavoro-firenze-1552-1554-roma-1554-1-image184837763.html
RMMMM2CK–. Inglese: la pittura di Ulisse della barca passando tra le sei punte Scylia monster e la vasca idromassaggio Cariddi. Scilla ha strappato cinque di Odysseus's uomini dalla barca. Il dipinto è un affresco italiano. . Circa 1575. Alessandro Allori (1535-1607) nomi alternativi Alessandro di Christofano di Lorenzo Allori; Il Bronzino (II); Alessandro del Bronzino; Alessandro Bronzino Allori Descrizione pittore italiano, affresco pittore, disegnatore e scrittore Data di nascita e morte 3 Maggio 1535 22 Settembre 1607 Luogo di nascita e morte Firenze Firenze sede di lavoro Firenze (1552-1554), Roma (1554-1
. Français : Alexandréide, Fondation de l'espressione "Tomber de Charybde en Scilla' . 1178, environ. Gautier de Châtillon 296 Incidis in Scyllam cupiens vitare Charybdim Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francais-alexandreide-fondation-de-l-espressione-tomber-de-charybde-en-scilla-1178-environ-gautier-de-chatillon-296-incidis-in-scyllam-cupiens-vitare-charybdim-image188329197.html
RMMXB3PN–. Français : Alexandréide, Fondation de l'espressione "Tomber de Charybde en Scilla' . 1178, environ. Gautier de Châtillon 296 Incidis in Scyllam cupiens vitare Charybdim
James Gillray. Britannia tra Scilla e Cariddi. 1793. In Inghilterra. Attacco in marrone scuro, con handcoloring, crema su carta intessuta prolifico James Gillray spesso inclusi classici riferimenti nautico nella sua politica contemporanea satire. Intorno al tempo della rivoluzione francese, Gillray ha rappresentato il primo ministro britannico William Pitt come vagare Odysseus, che i piloti di una piccola nave tenendo la formosa Britannia attraverso un pericoloso stretto verso il "paradiso della pubblica felicità." Pitt tenta di sterzare tra due opposte forme di governo un idromassaggio (Cariddi) sulla destra, symbo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/james-gillray-britannia-tra-scilla-e-cariddi-1793-in-inghilterra-attacco-in-marrone-scuro-con-handcoloring-crema-su-carta-intessuta-prolifico-james-gillray-spesso-inclusi-classici-riferimenti-nautico-nella-sua-politica-contemporanea-satire-intorno-al-tempo-della-rivoluzione-francese-gillray-ha-rappresentato-il-primo-ministro-britannico-william-pitt-come-vagare-odysseus-che-i-piloti-di-una-piccola-nave-tenendo-la-formosa-britannia-attraverso-un-pericoloso-stretto-verso-il-paradiso-della-pubblica-felicita-pitt-tenta-di-sterzare-tra-due-opposte-forme-di-governo-un-idromassaggio-cariddi-sulla-destra-symbo-image338004097.html
RM2AHWBJW–James Gillray. Britannia tra Scilla e Cariddi. 1793. In Inghilterra. Attacco in marrone scuro, con handcoloring, crema su carta intessuta prolifico James Gillray spesso inclusi classici riferimenti nautico nella sua politica contemporanea satire. Intorno al tempo della rivoluzione francese, Gillray ha rappresentato il primo ministro britannico William Pitt come vagare Odysseus, che i piloti di una piccola nave tenendo la formosa Britannia attraverso un pericoloso stretto verso il "paradiso della pubblica felicità." Pitt tenta di sterzare tra due opposte forme di governo un idromassaggio (Cariddi) sulla destra, symbo
La Scilla e Cariddi DELLA DONNA LAVORATRICE 1904 illustrazione che mostra una donna lavoratrice la sterzatura di un corso tra due mali Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-scilla-e-cariddi-della-donna-lavoratrice-1904-illustrazione-che-mostra-una-donna-lavoratrice-la-sterzatura-di-un-corso-tra-due-mali-33989570.html
RMBY8A16–La Scilla e Cariddi DELLA DONNA LAVORATRICE 1904 illustrazione che mostra una donna lavoratrice la sterzatura di un corso tra due mali
Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitico-sculture-in-bronzo-di-scilla-e-cariddi-presso-il-piedistallo-della-famosa-statua-di-nettuno-a-firenze-italia-127353554.html
RFHB5CN6–Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia
Adolf Hirémy-Hirschl - tra Scilla e Cariddi - 1910 - Odisseo e l'equipaggio navigano nel pericoloso stretto tra i mostri Scilla e Cariddi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/adolf-hiremy-hirschl-tra-scilla-e-cariddi-1910-odisseo-e-l-equipaggio-navigano-nel-pericoloso-stretto-tra-i-mostri-scilla-e-cariddi-image679142828.html
RF3BCWHH0–Adolf Hirémy-Hirschl - tra Scilla e Cariddi - 1910 - Odisseo e l'equipaggio navigano nel pericoloso stretto tra i mostri Scilla e Cariddi.
Paesaggio marziano. Questa immagine HiRISE mostra le forme anatomiche sulla superficie di Marte. Possibili minerali idratati tra Scylla Scopulus e Charybdis Scopulus. Scylla Scopulus è una scarpata che si trova di fronte a Charybdis Scopulus e corre l'uno di fronte all'altro. Immagine a taken255 km sopra la superficie; il terreno mostrato è a meno di 5 km di distanza. Una versione ottimizzata e unica delle immagini NASA. Credit: ASA/JPL/UArizona Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-marziano-questa-immagine-hirise-mostra-le-forme-anatomiche-sulla-superficie-di-marte-possibili-minerali-idratati-tra-scylla-scopulus-e-charybdis-scopulus-scylla-scopulus-e-una-scarpata-che-si-trova-di-fronte-a-charybdis-scopulus-e-corre-l-uno-di-fronte-all-altro-immagine-a-taken255-km-sopra-la-superficie-il-terreno-mostrato-e-a-meno-di-5-km-di-distanza-una-versione-ottimizzata-e-unica-delle-immagini-nasa-credit-asa-jpl-uarizona-image485274898.html
RM2K5E52A–Paesaggio marziano. Questa immagine HiRISE mostra le forme anatomiche sulla superficie di Marte. Possibili minerali idratati tra Scylla Scopulus e Charybdis Scopulus. Scylla Scopulus è una scarpata che si trova di fronte a Charybdis Scopulus e corre l'uno di fronte all'altro. Immagine a taken255 km sopra la superficie; il terreno mostrato è a meno di 5 km di distanza. Una versione ottimizzata e unica delle immagini NASA. Credit: ASA/JPL/UArizona
Questa immagine mostra una mappa del mondo "secondo il poeta greco Homer." Nella sua Iliade, il mondo è un giro di pianura circondata da un grande fiume noto come Oceanus, il cielo è un grande tetto concavo puntellato da pilastri che il possente Atlas difende. Sul largte, disco piatto della terra è una sorta di cinghia o zona che comprende le terre di cui egli era consapevole. A nord sono il latte-alimentato nomadi. Vicino alle rive di Oceanus sono i pigmei. Menzionate sono Thracia, Libia, Phryges, ponto Pelagus, e altri. L'Odissea di Omero include molti più nomi, tra cui Scilla e Cariddi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-mostra-una-mappa-del-mondo-secondo-il-poeta-greco-homer-nella-sua-iliade-il-mondo-e-un-giro-di-pianura-circondata-da-un-grande-fiume-noto-come-oceanus-il-cielo-e-un-grande-tetto-concavo-puntellato-da-pilastri-che-il-possente-atlas-difende-sul-largte-disco-piatto-della-terra-e-una-sorta-di-cinghia-o-zona-che-comprende-le-terre-di-cui-egli-era-consapevole-a-nord-sono-il-latte-alimentato-nomadi-vicino-alle-rive-di-oceanus-sono-i-pigmei-menzionate-sono-thracia-libia-phryges-ponto-pelagus-e-altri-l-odissea-di-omero-include-molti-piu-nomi-tra-cui-scilla-e-cariddi-image332382981.html
RF2A8N9TN–Questa immagine mostra una mappa del mondo "secondo il poeta greco Homer." Nella sua Iliade, il mondo è un giro di pianura circondata da un grande fiume noto come Oceanus, il cielo è un grande tetto concavo puntellato da pilastri che il possente Atlas difende. Sul largte, disco piatto della terra è una sorta di cinghia o zona che comprende le terre di cui egli era consapevole. A nord sono il latte-alimentato nomadi. Vicino alle rive di Oceanus sono i pigmei. Menzionate sono Thracia, Libia, Phryges, ponto Pelagus, e altri. L'Odissea di Omero include molti più nomi, tra cui Scilla e Cariddi.
Panorama nel Bacino Ionio nel Parco Nazionale del Kings Canyon con Charybdis le tre Sirene e i Monti Scilla e il Lago Chasm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/panorama-nel-bacino-ionio-nel-parco-nazionale-del-kings-canyon-con-charybdis-le-tre-sirene-e-i-monti-scilla-e-il-lago-chasm-image456104014.html
RF2HE1992–Panorama nel Bacino Ionio nel Parco Nazionale del Kings Canyon con Charybdis le tre Sirene e i Monti Scilla e il Lago Chasm
"Incidi in Scyllam cupiens vitare Charybdim", un'opera d'arte classica, esplora la mitologica storia della navigazione tra i pericolosi mostri marini Scilla e Cariddi. Il dipinto cattura il pericoloso momento del mito greco con dettagli drammatici ed espressioni artistiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incidi-in-scyllam-cupiens-vitare-charybdim-un-opera-d-arte-classica-esplora-la-mitologica-storia-della-navigazione-tra-i-pericolosi-mostri-marini-scilla-e-cariddi-il-dipinto-cattura-il-pericoloso-momento-del-mito-greco-con-dettagli-drammatici-ed-espressioni-artistiche-132503353.html
RMHKG1AH–"Incidi in Scyllam cupiens vitare Charybdim", un'opera d'arte classica, esplora la mitologica storia della navigazione tra i pericolosi mostri marini Scilla e Cariddi. Il dipinto cattura il pericoloso momento del mito greco con dettagli drammatici ed espressioni artistiche.
Glauco e Scilla. Artista: Turner, Joseph Mallord William (1775-1851) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-glauco-e-scilla-artista-turner-joseph-mallord-william-1775-1851-74094870.html
RME8F8NA–Glauco e Scilla. Artista: Turner, Joseph Mallord William (1775-1851)
Bianco e nero cartolina vintage, raffigurante una donna stravolto il canottaggio la sua barca attraverso un passaggio insidioso, con banchi ciascuno sul lato etichettato " Bianco Traffico Slave' e 'Sweated manodopera, ' con la dizione "Scilla e Cariddi della donna lavoratrice, ' illustrato da M Hughes, e pubblicato per il mercato britannico, da un collettivo di inglese femmina artisti conosciuta come "l'Atelier di Suffragio", 1910. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bianco-e-nero-cartolina-vintage-raffigurante-una-donna-stravolto-il-canottaggio-la-sua-barca-attraverso-un-passaggio-insidioso-con-banchi-ciascuno-sul-lato-etichettato-bianco-traffico-slave-e-sweated-manodopera-con-la-dizione-scilla-e-cariddi-della-donna-lavoratrice-illustrato-da-m-hughes-e-pubblicato-per-il-mercato-britannico-da-un-collettivo-di-inglese-femmina-artisti-conosciuta-come-l-atelier-di-suffragio-1910-image215963122.html
RMPF9Y4J–Bianco e nero cartolina vintage, raffigurante una donna stravolto il canottaggio la sua barca attraverso un passaggio insidioso, con banchi ciascuno sul lato etichettato " Bianco Traffico Slave' e 'Sweated manodopera, ' con la dizione "Scilla e Cariddi della donna lavoratrice, ' illustrato da M Hughes, e pubblicato per il mercato britannico, da un collettivo di inglese femmina artisti conosciuta come "l'Atelier di Suffragio", 1910. ()
Navigazione attraverso lo Stretto di Messina con la terraferma sulla sinistra e la Sicilia sulla destra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-navigazione-attraverso-lo-stretto-di-messina-con-la-terraferma-sulla-sinistra-e-la-sicilia-sulla-destra-148706347.html
RMJHX4CY–Navigazione attraverso lo Stretto di Messina con la terraferma sulla sinistra e la Sicilia sulla destra
Cartoon, Britannia tra Scylla & Charybdis, o, il vaso della Costituzione ha guidato la roccia della democrazia, e il Whirlpool del potere arbitrario, da James Gillray. Mostrare Britannia e il primo Ministro William Pitt in barca a vela. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cartoon-britannia-tra-scylla-charybdis-o-il-vaso-della-costituzione-ha-guidato-la-roccia-della-democrazia-e-il-whirlpool-del-potere-arbitrario-da-james-gillray-mostrare-britannia-e-il-primo-ministro-william-pitt-in-barca-a-vela-image504802235.html
RM2M97MB7–Cartoon, Britannia tra Scylla & Charybdis, o, il vaso della Costituzione ha guidato la roccia della democrazia, e il Whirlpool del potere arbitrario, da James Gillray. Mostrare Britannia e il primo Ministro William Pitt in barca a vela.
Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nella-mitologia-greca-scilla-era-una-creatura-mostruosa-che-ha-vissuto-su-una-roccia-sul-lato-italiano-dello-stretto-di-messina-37308581.html
RFC4KFD9–Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina.
Questa frase latina si riferisce a una situazione in cui qualcuno cade in pericolo cercando di evitarne una ancora più grande, ispirata alla mitologia greca. Scilla e Cariddi erano mostri marini mitici che simboleggiavano scelte pericolose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-frase-latina-si-riferisce-a-una-situazione-in-cui-qualcuno-cade-in-pericolo-cercando-di-evitarne-una-ancora-piu-grande-ispirata-alla-mitologia-greca-scilla-e-cariddi-erano-mostri-marini-mitici-che-simboleggiavano-scelte-pericolose-140048851.html
RMJ3RNMK–Questa frase latina si riferisce a una situazione in cui qualcuno cade in pericolo cercando di evitarne una ancora più grande, ispirata alla mitologia greca. Scilla e Cariddi erano mostri marini mitici che simboleggiavano scelte pericolose.
296 Incidis in Scyllam cupiens vitare Charybdim Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/296-incidis-in-scyllam-cupiens-vitare-charybdim-image213903645.html
RMPC047W–296 Incidis in Scyllam cupiens vitare Charybdim
Daumier Honoré-Victorin. Scilla e Charybds, piastra 44 da Actualités. 1869. La Francia. Litografia in nero su bianco carta intessuta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/daumier-honore-victorin-scilla-e-charybds-piastra-44-da-actualites-1869-la-francia-litografia-in-nero-su-bianco-carta-intessuta-image337979559.html
RM2AHT8AF–Daumier Honoré-Victorin. Scilla e Charybds, piastra 44 da Actualités. 1869. La Francia. Litografia in nero su bianco carta intessuta
Ulisse e i suoi compagni fuggono dalle Sirene, passando tra Scilla e Charybdis. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ulisse-e-i-suoi-compagni-fuggono-dalle-sirene-passando-tra-scilla-e-charybdis-image560812809.html
RM2RGB6CW–Ulisse e i suoi compagni fuggono dalle Sirene, passando tra Scilla e Charybdis.
Da Scylla a Charybdis, da "News of the day", pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869 20 marzo 1869 Honoré Daumier. Da Scylla a Charybdis, da "News of the day", pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869. 'Notizie del giorno' (Actualités). Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808–1879 Valmondois). Marzo 20, 1869. Litografia a colori su carta straccia; terzo stato di tre (Delteil). Arnaud de Vresse. Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scylla-a-charybdis-da-news-of-the-day-pubblicato-in-le-charivari-20-marzo-1869-20-marzo-1869-honore-daumier-da-scylla-a-charybdis-da-news-of-the-day-pubblicato-in-le-charivari-20-marzo-1869-notizie-del-giorno-actualites-honore-daumier-francese-marsiglia-1808-1879-valmondois-marzo-20-1869-litografia-a-colori-su-carta-straccia-terzo-stato-di-tre-delteil-arnaud-de-vresse-stampa-image457902640.html
RM2HGY7DM–Da Scylla a Charybdis, da "News of the day", pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869 20 marzo 1869 Honoré Daumier. Da Scylla a Charybdis, da "News of the day", pubblicato in le Charivari, 20 marzo 1869. 'Notizie del giorno' (Actualités). Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808–1879 Valmondois). Marzo 20, 1869. Litografia a colori su carta straccia; terzo stato di tre (Delteil). Arnaud de Vresse. Stampa
Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitico-sculture-in-bronzo-di-scilla-e-cariddi-presso-il-piedistallo-della-famosa-statua-di-nettuno-a-firenze-italia-127353561.html
RFHB5CND–Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia
Britannia tra Scylla e Charybdis. Oppure - il vaso della Costituzione ha guidato la roccia della democrazia, e il Whirlpool di arbitrario-potere JS. Gy. dn. et fect. pro bono pubblico.. Collezione British Cartoon Prints . Pitt, William, 1759-1806. , Sheridan, Richard Brinsley, 1751-1816. , Fox, Charles James, 1749-1806. , Priestley, Joseph,1733-1804. , Britannia (carattere simbolico),1790-1800. , Politica & Governo,Gran Bretagna,1790-1800. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-tra-scylla-e-charybdis-oppure-il-vaso-della-costituzione-ha-guidato-la-roccia-della-democrazia-e-il-whirlpool-di-arbitrario-potere-js-gy-dn-et-fect-pro-bono-pubblico-collezione-british-cartoon-prints-pitt-william-1759-1806-sheridan-richard-brinsley-1751-1816-fox-charles-james-1749-1806-priestley-joseph-1733-1804-britannia-carattere-simbolico-1790-1800-politica-governo-gran-bretagna-1790-1800-image533680366.html
RM2P076N2–Britannia tra Scylla e Charybdis. Oppure - il vaso della Costituzione ha guidato la roccia della democrazia, e il Whirlpool di arbitrario-potere JS. Gy. dn. et fect. pro bono pubblico.. Collezione British Cartoon Prints . Pitt, William, 1759-1806. , Sheridan, Richard Brinsley, 1751-1816. , Fox, Charles James, 1749-1806. , Priestley, Joseph,1733-1804. , Britannia (carattere simbolico),1790-1800. , Politica & Governo,Gran Bretagna,1790-1800.
RF2RBFM9K–Sondervig, Danimarca, 21 maggio 2023: Sand Sculpture Festival. Charybdis
"Tabula Freti Siculi, Cariddi et Scyllae' xvii secolo illustrazione dello Stretto di Messina che mostra il Monte Etna, Scilla e Cariddi. L'immagine mostra una spiegazione per la vasca idromassaggio che una volta era ritenuto essere un mostro marino. Vedere la descrizione per maggiori informazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tabula-freti-siculi-cariddi-et-scyllae-xvii-secolo-illustrazione-dello-stretto-di-messina-che-mostra-il-monte-etna-scilla-e-cariddi-l-immagine-mostra-una-spiegazione-per-la-vasca-idromassaggio-che-una-volta-era-ritenuto-essere-un-mostro-marino-vedere-la-descrizione-per-maggiori-informazioni-76983230.html
RMED6TW2–"Tabula Freti Siculi, Cariddi et Scyllae' xvii secolo illustrazione dello Stretto di Messina che mostra il Monte Etna, Scilla e Cariddi. L'immagine mostra una spiegazione per la vasca idromassaggio che una volta era ritenuto essere un mostro marino. Vedere la descrizione per maggiori informazioni.
"LA SCILLA E CARIDDI DELLA DONNA LAVORATRICE" - Un riferimento storico alle sfide e ai dilemmi che le donne lavoratrici devono affrontare, paragonandole alla mitica Scilla e Caridde della mitologia greca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-scilla-e-cariddi-della-donna-lavoratrice-un-riferimento-storico-alle-sfide-e-ai-dilemmi-che-le-donne-lavoratrici-devono-affrontare-paragonandole-alla-mitica-scilla-e-caridde-della-mitologia-greca-147111205.html
RMJF9DRH–"LA SCILLA E CARIDDI DELLA DONNA LAVORATRICE" - Un riferimento storico alle sfide e ai dilemmi che le donne lavoratrici devono affrontare, paragonandole alla mitica Scilla e Caridde della mitologia greca.
Amsterdam, Gogh, Cornelis Marinus van, Den Haag, Lankhout & Co, Samuel, Nederland, Bauer, Marius, Van Scilla a Charybdis, Amsterdam, l'Aia, Paesi Bassi, Spotprent su Mr. Treub che manda la sua nave in sicurezza tra Scilla e Charybdis, un'immaginazione della difficile scelta di Treub tra aldermanship e cattedra ad Amsterdam. La didascalia si riferisce alla sua candidatura per l'amministrazione centrale della società come dado del generale. Pubblicato nell'allegato "De Kroniek" del 16 febbraio 1896., stampa, cartone, stampe, altezza 303 mm, larghezza 406 mm, olandese, 1867-01-25 - 1932-07-18, macchina per stampa, 1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/amsterdam-gogh-cornelis-marinus-van-den-haag-lankhout-co-samuel-nederland-bauer-marius-van-scilla-a-charybdis-amsterdam-l-aia-paesi-bassi-spotprent-su-mr-treub-che-manda-la-sua-nave-in-sicurezza-tra-scilla-e-charybdis-un-immaginazione-della-difficile-scelta-di-treub-tra-aldermanship-e-cattedra-ad-amsterdam-la-didascalia-si-riferisce-alla-sua-candidatura-per-l-amministrazione-centrale-della-societa-come-dado-del-generale-pubblicato-nell-allegato-de-kroniek-del-16-febbraio-1896-stampa-cartone-stampe-altezza-303-mm-larghezza-406-mm-olandese-1867-01-25-1932-07-18-macchina-per-stampa-1-image680489148.html
RM3BF2XRT–Amsterdam, Gogh, Cornelis Marinus van, Den Haag, Lankhout & Co, Samuel, Nederland, Bauer, Marius, Van Scilla a Charybdis, Amsterdam, l'Aia, Paesi Bassi, Spotprent su Mr. Treub che manda la sua nave in sicurezza tra Scilla e Charybdis, un'immaginazione della difficile scelta di Treub tra aldermanship e cattedra ad Amsterdam. La didascalia si riferisce alla sua candidatura per l'amministrazione centrale della società come dado del generale. Pubblicato nell'allegato "De Kroniek" del 16 febbraio 1896., stampa, cartone, stampe, altezza 303 mm, larghezza 406 mm, olandese, 1867-01-25 - 1932-07-18, macchina per stampa, 1
Viste storiche dell'Italia. Il vulcanico Etna in Sicilia 34, le rocce di Scilla e l'idromassaggio Charybdis 35, e gli italiani spingono un cane nel gas velenoso della Grotta dei cani (Grotta del Cani) vicino Napoli 36. Incisione su copperplate a mano dal Rev. Isaac Taylors Scenes in Europe, for the Amusement and Instruction of Little Tarry-at-Home Travelers, John Harris, Londra, 1819. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/viste-storiche-dell-italia-il-vulcanico-etna-in-sicilia-34-le-rocce-di-scilla-e-l-idromassaggio-charybdis-35-e-gli-italiani-spingono-un-cane-nel-gas-velenoso-della-grotta-dei-cani-grotta-del-cani-vicino-napoli-36-incisione-su-copperplate-a-mano-dal-rev-isaac-taylors-scenes-in-europe-for-the-amusement-and-instruction-of-little-tarry-at-home-travelers-john-harris-londra-1819-image571911792.html
RM2T6CR94–Viste storiche dell'Italia. Il vulcanico Etna in Sicilia 34, le rocce di Scilla e l'idromassaggio Charybdis 35, e gli italiani spingono un cane nel gas velenoso della Grotta dei cani (Grotta del Cani) vicino Napoli 36. Incisione su copperplate a mano dal Rev. Isaac Taylors Scenes in Europe, for the Amusement and Instruction of Little Tarry-at-Home Travelers, John Harris, Londra, 1819.
Vedute storiche dell'Italia. L'Etna vulcanico in Sicilia 34, le rocce di Scylla e l'idromassaggio Charybdis 35, e gli italiani che spingono un cane nel gas velenoso alla Grotta dei cani (Grotta del Cani) nei pressi di Napoli 36. Incisione su copperplate a mano dalle scene del Rev. Isaac Taylor in Europa, per il divertimento e l'istruzione di Little Tarry-at-Home Travelers, John Harris, Londra, 1819. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vedute-storiche-dell-italia-l-etna-vulcanico-in-sicilia-34-le-rocce-di-scylla-e-l-idromassaggio-charybdis-35-e-gli-italiani-che-spingono-un-cane-nel-gas-velenoso-alla-grotta-dei-cani-grotta-del-cani-nei-pressi-di-napoli-36-incisione-su-copperplate-a-mano-dalle-scene-del-rev-isaac-taylor-in-europa-per-il-divertimento-e-l-istruzione-di-little-tarry-at-home-travelers-john-harris-londra-1819-image351800580.html
RM2BC9W6C–Vedute storiche dell'Italia. L'Etna vulcanico in Sicilia 34, le rocce di Scylla e l'idromassaggio Charybdis 35, e gli italiani che spingono un cane nel gas velenoso alla Grotta dei cani (Grotta del Cani) nei pressi di Napoli 36. Incisione su copperplate a mano dalle scene del Rev. Isaac Taylor in Europa, per il divertimento e l'istruzione di Little Tarry-at-Home Travelers, John Harris, Londra, 1819.
Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazioni-vintage-delle-sirene-e-scylla-e-charybdis-image437932384.html
RF2GCDF68–Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis.
Questa immagine raffigura la scena mitologica dell'Odissea di Omero, dove il mostro Scilla divora sei uomini di Ulisse, mostrando un evento chiave della mitologia greca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-la-scena-mitologica-dell-odissea-di-omero-dove-il-mostro-scilla-divora-sei-uomini-di-ulisse-mostrando-un-evento-chiave-della-mitologia-greca-171715557.html
RMKYA8XD–Questa immagine raffigura la scena mitologica dell'Odissea di Omero, dove il mostro Scilla divora sei uomini di Ulisse, mostrando un evento chiave della mitologia greca.
Città di roccia Scilla costa sicilia water trade flottante costa trasporto shore faggio baia di vela barca Scilla noto anche come Scylle era Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-citta-di-roccia-scilla-costa-sicilia-water-trade-flottante-costa-trasporto-shore-faggio-baia-di-vela-barca-scilla-noto-anche-come-scylle-era-22001223.html
RMB7P6NY–Città di roccia Scilla costa sicilia water trade flottante costa trasporto shore faggio baia di vela barca Scilla noto anche come Scylle era
Da Scilla a Charybdis, da 'News of the Day', pubblicato su le Charivari, 20 marzo 1869 1957 da Honore Daumier Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scilla-a-charybdis-da-news-of-the-day-pubblicato-su-le-charivari-20-marzo-1869-1957-da-honore-daumier-image575293210.html
RM2TBXTA2–Da Scilla a Charybdis, da 'News of the Day', pubblicato su le Charivari, 20 marzo 1869 1957 da Honore Daumier
Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nella-mitologia-greca-scilla-era-una-creatura-mostruosa-che-ha-vissuto-su-una-roccia-sul-lato-italiano-dello-stretto-di-messina-37308558.html
RFC4KFCE–Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina.
Questo schizzo preliminare di Henry Fuseli è per la sua opera più grande "Odisseo davanti a Scilla e Cariddi". Lo sketch cattura la tensione e il dramma della scena mitologica, concentrandosi sulla lotta eroica contro i mostri mitologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-schizzo-preliminare-di-henry-fuseli-e-per-la-sua-opera-piu-grande-odisseo-davanti-a-scilla-e-cariddi-lo-sketch-cattura-la-tensione-e-il-dramma-della-scena-mitologica-concentrandosi-sulla-lotta-eroica-contro-i-mostri-mitologici-image655542789.html
RM3A2EFED–Questo schizzo preliminare di Henry Fuseli è per la sua opera più grande "Odisseo davanti a Scilla e Cariddi". Lo sketch cattura la tensione e il dramma della scena mitologica, concentrandosi sulla lotta eroica contro i mostri mitologici.
. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 505 Stretto di Messina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-una-mappa-delle-peregrinazioni-di-enea-che-mostra-le-posizioni-di-cariddi-e-scilla-sottolineato-in-rosso-da-un-edizione-dell-eneide-di-virgilio-libro-iii-a-cura-di-filippo-sandford-londra-blackie-son-1900-1900-questo-file-e-privo-di-informazioni-sull-autore-505-stretto-di-messina-image188748566.html
RMMY26M6–. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 505 Stretto di Messina
Questo drammatico dipinto di Fuseli raffigura il momento leggendario dell'Odissea di Omero, dove Odisseo affronta le minacce gemelle di Scilla e Cariddi. La composizione cattura il pericoloso incontro con intense emozioni e movimenti dinamici, caratteristici dello stile di Fuseli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-drammatico-dipinto-di-fuseli-raffigura-il-momento-leggendario-dell-odissea-di-omero-dove-odisseo-affronta-le-minacce-gemelle-di-scilla-e-cariddi-la-composizione-cattura-il-pericoloso-incontro-con-intense-emozioni-e-movimenti-dinamici-caratteristici-dello-stile-di-fuseli-image655580741.html
RM3A2G7WW–Questo drammatico dipinto di Fuseli raffigura il momento leggendario dell'Odissea di Omero, dove Odisseo affronta le minacce gemelle di Scilla e Cariddi. La composizione cattura il pericoloso incontro con intense emozioni e movimenti dinamici, caratteristici dello stile di Fuseli.
Circe che crea il mostro scilla. Circe era la maga sull'isola di Eea e che divenne l'amante di Ulisse nel suo lungo viaggio a casa di Itaca da Troia dopo le guerre di Troia. Scilla era un mostro marino che, insieme a Charybdis, sorvegliava uno stretto vicino all'isola di Eea di Circe. I marinai che desideravano passare lo stretto rischiavano di essere mangiati da Scilla o ingoiati interi da Charybdis. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/circe-che-crea-il-mostro-scilla-circe-era-la-maga-sull-isola-di-eea-e-che-divenne-l-amante-di-ulisse-nel-suo-lungo-viaggio-a-casa-di-itaca-da-troia-dopo-le-guerre-di-troia-scilla-era-un-mostro-marino-che-insieme-a-charybdis-sorvegliava-uno-stretto-vicino-all-isola-di-eea-di-circe-i-marinai-che-desideravano-passare-lo-stretto-rischiavano-di-essere-mangiati-da-scilla-o-ingoiati-interi-da-charybdis-image661325289.html
RM3ABWY49–Circe che crea il mostro scilla. Circe era la maga sull'isola di Eea e che divenne l'amante di Ulisse nel suo lungo viaggio a casa di Itaca da Troia dopo le guerre di Troia. Scilla era un mostro marino che, insieme a Charybdis, sorvegliava uno stretto vicino all'isola di Eea di Circe. I marinai che desideravano passare lo stretto rischiavano di essere mangiati da Scilla o ingoiati interi da Charybdis.
HB disegni n.685. Sterzata tra Scilla e Charybdis. Piuttosto una navigazione scomoda (caricatura) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hb-disegni-n685-sterzata-tra-scilla-e-charybdis-piuttosto-una-navigazione-scomoda-caricatura-image353151352.html
RM2BEFC48–HB disegni n.685. Sterzata tra Scilla e Charybdis. Piuttosto una navigazione scomoda (caricatura)
Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitico-sculture-in-bronzo-di-scilla-e-cariddi-presso-il-piedistallo-della-famosa-statua-di-nettuno-a-firenze-italia-127353562.html
RFHB5CNE–Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia
Da Scilla a Chaybdis, Marius Bauer, 1896 Cartoon sul signor Treub che manda la sua nave in sicurezza tra Scilla e Chaybdis, un'immaginazione della difficile scelta di Treub tra assessore e cattedra ad Amsterdam. Nella didascalia si fa riferimento alla sua candidatura per il Consiglio centrale della società per l'uso del generale. Pubblicato nell'aggiunta di "De Kroniek" del 16 febbraio 1896. Tipografia: Netherlandsprinter: The Haguepublisher: Il giornale di Amsterdam Ulisse passa Scilla e Charybdis; Scilla divora sei di questi uomini. Scylla e Charybdis Paesi Bassi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scilla-a-chaybdis-marius-bauer-1896-cartoon-sul-signor-treub-che-manda-la-sua-nave-in-sicurezza-tra-scilla-e-chaybdis-un-immaginazione-della-difficile-scelta-di-treub-tra-assessore-e-cattedra-ad-amsterdam-nella-didascalia-si-fa-riferimento-alla-sua-candidatura-per-il-consiglio-centrale-della-societa-per-l-uso-del-generale-pubblicato-nell-aggiunta-di-de-kroniek-del-16-febbraio-1896-tipografia-netherlandsprinter-the-haguepublisher-il-giornale-di-amsterdam-ulisse-passa-scilla-e-charybdis-scilla-divora-sei-di-questi-uomini-scylla-e-charybdis-paesi-bassi-image590751216.html
RM2W9315M–Da Scilla a Chaybdis, Marius Bauer, 1896 Cartoon sul signor Treub che manda la sua nave in sicurezza tra Scilla e Chaybdis, un'immaginazione della difficile scelta di Treub tra assessore e cattedra ad Amsterdam. Nella didascalia si fa riferimento alla sua candidatura per il Consiglio centrale della società per l'uso del generale. Pubblicato nell'aggiunta di "De Kroniek" del 16 febbraio 1896. Tipografia: Netherlandsprinter: The Haguepublisher: Il giornale di Amsterdam Ulisse passa Scilla e Charybdis; Scilla divora sei di questi uomini. Scylla e Charybdis Paesi Bassi
George William Russell ( 1867 – 1935), che scrisse sotto lo pseudonimo di AE, fu un sostenitore anglo-irlandese del movimento nazionalista in Irlanda, critico, poeta e pittore . Fu anche scrittore mistico, e centro di un gruppo di seguaci della teosofia a Dublino, per molti anni. Incontrò il giovane James Joyce nel 1902, e lo presentò ad altre figure letterarie irlandesi, tra cui William Butler Yeats, a cui era vicino. Appare come personaggio nell'episodio 'Scylla and Charybdis' degli Ulissi di Joyce, dove respinge le teorie di Stefano su Shakespeare - SCRITTORE - LETTERATURA - LETTERATURA - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/george-william-russell-1867-1935-che-scrisse-sotto-lo-pseudonimo-di-ae-fu-un-sostenitore-anglo-irlandese-del-movimento-nazionalista-in-irlanda-critico-poeta-e-pittore-fu-anche-scrittore-mistico-e-centro-di-un-gruppo-di-seguaci-della-teosofia-a-dublino-per-molti-anni-incontro-il-giovane-james-joyce-nel-1902-e-lo-presento-ad-altre-figure-letterarie-irlandesi-tra-cui-william-butler-yeats-a-cui-era-vicino-appare-come-personaggio-nell-episodio-scylla-and-charybdis-degli-ulissi-di-joyce-dove-respinge-le-teorie-di-stefano-su-shakespeare-scrittore-letteratura-letteratura-image539177839.html
RM2P95JRB–George William Russell ( 1867 – 1935), che scrisse sotto lo pseudonimo di AE, fu un sostenitore anglo-irlandese del movimento nazionalista in Irlanda, critico, poeta e pittore . Fu anche scrittore mistico, e centro di un gruppo di seguaci della teosofia a Dublino, per molti anni. Incontrò il giovane James Joyce nel 1902, e lo presentò ad altre figure letterarie irlandesi, tra cui William Butler Yeats, a cui era vicino. Appare come personaggio nell'episodio 'Scylla and Charybdis' degli Ulissi di Joyce, dove respinge le teorie di Stefano su Shakespeare - SCRITTORE - LETTERATURA - LETTERATURA -
RFJWXK1A–Alfabeto astrologia: CARIDDI, asteroide #388. Caratteri geroglifici segno (simbolo unico).
Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-tra-scilla-e-cariddi-o-la-nave-della-costituzione-sterzato-chiaro-della-roccia-della-democrazia-e-la-vasca-idromassaggio-di-arbitrary-power-image264396511.html
RMWA48CF–Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power
Il Palazzo Vecchio e la fontana del Nettuno, Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia, illuminata di notte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palazzo-vecchio-e-la-fontana-del-nettuno-piazza-della-signoria-firenze-toscana-italia-illuminata-di-notte-image216293808.html
RFPFW0XT–Il Palazzo Vecchio e la fontana del Nettuno, Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia, illuminata di notte
Scilla, 375-350 A.C. Artista: nero gruppo Fury (attivo inizio 300s.c.) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scilla-375-350-a-c-artista-nero-gruppo-fury-attivo-inizio-300s-c-image60436568.html
RMDE93CT–Scilla, 375-350 A.C. Artista: nero gruppo Fury (attivo inizio 300s.c.)
Britannia tra Scilla e Cariddi. James Gillray (Inglese, 1756-1815), pubblicata da Hannah Humphrey (inglese, c. 1745-1818). Data: 1793. Dimensioni: 278 × 356 mm (nell'immagine); 303 × 364 mm (piastra); 311 × 393 mm (foglio). Attacco in marrone scuro, con handcoloring, crema su carta intessuta. Origine: Inghilterra. Museo: Chicago Art Institute. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-tra-scilla-e-cariddi-james-gillray-inglese-1756-1815-pubblicata-da-hannah-humphrey-inglese-c-1745-1818-data-1793-dimensioni-278-356-mm-nell-immagine-303-364-mm-piastra-311-393-mm-foglio-attacco-in-marrone-scuro-con-handcoloring-crema-su-carta-intessuta-origine-inghilterra-museo-chicago-art-institute-image240103046.html
RMRXHHTP–Britannia tra Scilla e Cariddi. James Gillray (Inglese, 1756-1815), pubblicata da Hannah Humphrey (inglese, c. 1745-1818). Data: 1793. Dimensioni: 278 × 356 mm (nell'immagine); 303 × 364 mm (piastra); 311 × 393 mm (foglio). Attacco in marrone scuro, con handcoloring, crema su carta intessuta. Origine: Inghilterra. Museo: Chicago Art Institute.
Charybdis è un enorme mostro di mare della mitologia greca, spesso abbinato a Scilla. Figlia di Poseidone, è una creatura che crea vortici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charybdis-e-un-enorme-mostro-di-mare-della-mitologia-greca-spesso-abbinato-a-scilla-figlia-di-poseidone-e-una-creatura-che-crea-vortici-image553170740.html
RF2R3Y2WT–Charybdis è un enorme mostro di mare della mitologia greca, spesso abbinato a Scilla. Figlia di Poseidone, è una creatura che crea vortici.
Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazioni-vintage-delle-sirene-e-scylla-e-charybdis-image437932387.html
RF2GCDF6B–Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis.
Nuvole rivolta verso lo Stretto di Messina con la terraferma sulla sinistra e la Sicilia sulla destra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nuvole-rivolta-verso-lo-stretto-di-messina-con-la-terraferma-sulla-sinistra-e-la-sicilia-sulla-destra-148706350.html
RMJHX4D2–Nuvole rivolta verso lo Stretto di Messina con la terraferma sulla sinistra e la Sicilia sulla destra
Su un promontorio roccioso che domina il Mar Tirreno e lo stretto di Messina, il medievale Castello Ruffo di Calabria e, a sinistra del castello, la città di Scilla in Calabria, Italia. Secondo le leggende greche e romane, il mostro marino Scilla perseguitava le rocce qui, di fronte all'idromassaggio Cariddi. Subito a sinistra del castello si trova una chiesa ricostruita nel 1950, la Chiesa dell'Immacolata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/su-un-promontorio-roccioso-che-domina-il-mar-tirreno-e-lo-stretto-di-messina-il-medievale-castello-ruffo-di-calabria-e-a-sinistra-del-castello-la-citta-di-scilla-in-calabria-italia-secondo-le-leggende-greche-e-romane-il-mostro-marino-scilla-perseguitava-le-rocce-qui-di-fronte-all-idromassaggio-cariddi-subito-a-sinistra-del-castello-si-trova-una-chiesa-ricostruita-nel-1950-la-chiesa-dell-immacolata-image620913621.html
RF2Y251JD–Su un promontorio roccioso che domina il Mar Tirreno e lo stretto di Messina, il medievale Castello Ruffo di Calabria e, a sinistra del castello, la città di Scilla in Calabria, Italia. Secondo le leggende greche e romane, il mostro marino Scilla perseguitava le rocce qui, di fronte all'idromassaggio Cariddi. Subito a sinistra del castello si trova una chiesa ricostruita nel 1950, la Chiesa dell'Immacolata.
Da Scilla a Charybdis, da 'notizie del giorno', pubblicato su le Charivari, 20 marzo 1869 20 marzo 1869 da Honoré Daumier Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scilla-a-charybdis-da-notizie-del-giorno-pubblicato-su-le-charivari-20-marzo-1869-20-marzo-1869-da-honore-daumier-image560701930.html
RM2RG650X–Da Scilla a Charybdis, da 'notizie del giorno', pubblicato su le Charivari, 20 marzo 1869 20 marzo 1869 da Honoré Daumier
Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nella-mitologia-greca-scilla-era-una-creatura-mostruosa-che-ha-vissuto-su-una-roccia-sul-lato-italiano-dello-stretto-di-messina-25239031.html
RFBD1MHY–Nella mitologia greca, Scilla era una creatura mostruosa che ha vissuto su una roccia sul lato italiano dello Stretto di Messina.
Il mare Skylla turbolenza e Cariddi in Sicilia. Dopo Athanasius Kircher, 1665, Athanasius Kircher 1902 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-mare-skylla-turbolenza-e-cariddi-in-sicilia-dopo-athanasius-kircher-1665-athanasius-kircher-1902-image220130775.html
RMPP3R1B–Il mare Skylla turbolenza e Cariddi in Sicilia. Dopo Athanasius Kircher, 1665, Athanasius Kircher 1902
. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 578 Stretto di Messina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-una-mappa-delle-peregrinazioni-di-enea-che-mostra-le-posizioni-di-cariddi-e-scilla-sottolineato-in-rosso-da-un-edizione-dell-eneide-di-virgilio-libro-iii-a-cura-di-filippo-sandford-londra-blackie-son-1900-1900-questo-file-e-privo-di-informazioni-sull-autore-578-stretto-di-messina-image188002721.html
RMMWT7AW–. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 578 Stretto di Messina
Il testo di Elizabeth Campbell descrive l'avvicinamento allo stretto di Messina, con vedute delle scogliere calabresi, della città di Scilla e delle formazioni rocciose di Cariddi, che erano meno impressionanti del previsto. Il testo prende atto dei pericoli che una volta costituivano per i primi navigatori in queste acque. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-testo-di-elizabeth-campbell-descrive-l-avvicinamento-allo-stretto-di-messina-con-vedute-delle-scogliere-calabresi-della-citta-di-scilla-e-delle-formazioni-rocciose-di-cariddi-che-erano-meno-impressionanti-del-previsto-il-testo-prende-atto-dei-pericoli-che-una-volta-costituivano-per-i-primi-navigatori-in-queste-acque-image680187507.html
RM3BEH62Y–Il testo di Elizabeth Campbell descrive l'avvicinamento allo stretto di Messina, con vedute delle scogliere calabresi, della città di Scilla e delle formazioni rocciose di Cariddi, che erano meno impressionanti del previsto. Il testo prende atto dei pericoli che una volta costituivano per i primi navigatori in queste acque.
Creature mitiche grecia. Antichi personaggi mitologici greci centauro con arco minotauro battaglia ascia. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/creature-mitiche-grecia-antichi-personaggi-mitologici-greci-centauro-con-arco-minotauro-battaglia-ascia-image357643969.html
RF2BNT2EW–Creature mitiche grecia. Antichi personaggi mitologici greci centauro con arco minotauro battaglia ascia.
Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power - Js. Gy. desn. et fect. pro bono Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-tra-scilla-e-cariddi-o-la-nave-della-costituzione-sterzato-chiaro-della-roccia-della-democrazia-e-la-vasca-idromassaggio-di-arbitrary-power-js-gy-desn-et-fect-pro-bono-image220633252.html
RMPPXKY0–Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power - Js. Gy. desn. et fect. pro bono
Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitico-sculture-in-bronzo-di-scilla-e-cariddi-presso-il-piedistallo-della-famosa-statua-di-nettuno-a-firenze-italia-127353555.html
RFHB5CN7–Mitico sculture in bronzo di Scilla e Cariddi presso il piedistallo della famosa statua di Nettuno a Firenze, Italia
Odisseo e il Sirenen, Theodoor van Thulden, dopo Francesco Primaticcio, 1632 - 1633 stampa in primo piano il Sirenen cantante, che salpò i marinai verso la loro caduta. Odisseo è stato legato all'albero e i suoi uomini tengono la rotta, chiudendo le orecchie per non sentire il canto. Sullo sfondo, la nave di Odisseo passa davanti al mostro marino Scilla, che divora sei dei suoi uomini. L'incisione/incisione di carta di Parigi Ulisse, legata all'albero della sua nave, passa per le Sirene. Ulisse passa Scilla e Cariddi; Scilla divora sei dei suoi uomini Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/odisseo-e-il-sirenen-theodoor-van-thulden-dopo-francesco-primaticcio-1632-1633-stampa-in-primo-piano-il-sirenen-cantante-che-salpo-i-marinai-verso-la-loro-caduta-odisseo-e-stato-legato-all-albero-e-i-suoi-uomini-tengono-la-rotta-chiudendo-le-orecchie-per-non-sentire-il-canto-sullo-sfondo-la-nave-di-odisseo-passa-davanti-al-mostro-marino-scilla-che-divora-sei-dei-suoi-uomini-l-incisione-incisione-di-carta-di-parigi-ulisse-legata-all-albero-della-sua-nave-passa-per-le-sirene-ulisse-passa-scilla-e-cariddi-scilla-divora-sei-dei-suoi-uomini-image595223148.html
RM2WGAN5G–Odisseo e il Sirenen, Theodoor van Thulden, dopo Francesco Primaticcio, 1632 - 1633 stampa in primo piano il Sirenen cantante, che salpò i marinai verso la loro caduta. Odisseo è stato legato all'albero e i suoi uomini tengono la rotta, chiudendo le orecchie per non sentire il canto. Sullo sfondo, la nave di Odisseo passa davanti al mostro marino Scilla, che divora sei dei suoi uomini. L'incisione/incisione di carta di Parigi Ulisse, legata all'albero della sua nave, passa per le Sirene. Ulisse passa Scilla e Cariddi; Scilla divora sei dei suoi uomini
Odyssee d'Homere : Chant XII : le navige d'Ulysse affontant Charybde et Scylla (Odyssey by Homer : barca di Odysseus affrontata sia Charybdis che Scylla) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/odyssee-d-homere-chant-xii-le-navige-d-ulysse-affontant-charybde-et-scylla-odyssey-by-homer-barca-di-odysseus-affrontata-sia-charybdis-che-scylla-image352874416.html
RM2BE2PWM–Odyssee d'Homere : Chant XII : le navige d'Ulysse affontant Charybde et Scylla (Odyssey by Homer : barca di Odysseus affrontata sia Charybdis che Scylla)
Ulisse in Draguignan : Busto di Scilla (marmo bianco, dosso rotondo) i secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ulisse-in-draguignan-busto-di-scilla-marmo-bianco-dosso-rotondo-i-secolo-a-c-image433347396.html
RF2G50K0M–Ulisse in Draguignan : Busto di Scilla (marmo bianco, dosso rotondo) i secolo a.C.
Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power / Js. Gy. desn. et fect. pro bono publico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/britannia-tra-scilla-e-cariddi-o-la-nave-della-costituzione-sterzato-chiaro-della-roccia-della-democrazia-e-la-vasca-idromassaggio-di-arbitrary-power-js-gy-desn-et-fect-pro-bono-publico-image264396512.html
RMWA48CG–Britannia tra Scilla e Cariddi. o - la nave della Costituzione sterzato chiaro della roccia della democrazia, e la vasca idromassaggio di Arbitrary-Power / Js. Gy. desn. et fect. pro bono publico.
[L'Odissea di Omero. [Tradotto in inglese il versetto, da Papa, W. Broome, e E. Fenton; con note da W. Broome.] (una vista generale del poema epico e dell'Iliade e Odissea, estratto da Bossu. Postscript, dal signor papa. Homer's Battaglia delle rane e topi [tradotto da T. Parnell], rettificato dal signor papa.)] Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-odissea-di-omero-tradotto-in-inglese-il-versetto-da-papa-w-broome-e-e-fenton-con-note-da-w-broome-una-vista-generale-del-poema-epico-e-dell-iliade-e-odissea-estratto-da-bossu-postscript-dal-signor-papa-homers-battaglia-delle-rane-e-topi-tradotto-da-t-parnell-rettificato-dal-signor-papa-140823247.html
RMJ531DK–[L'Odissea di Omero. [Tradotto in inglese il versetto, da Papa, W. Broome, e E. Fenton; con note da W. Broome.] (una vista generale del poema epico e dell'Iliade e Odissea, estratto da Bossu. Postscript, dal signor papa. Homer's Battaglia delle rane e topi [tradotto da T. Parnell], rettificato dal signor papa.)]
Charybdis e Scylla, 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charybdis-e-scylla-1894-image482128657.html
RM2K0AT0H–Charybdis e Scylla, 1894.
Da Scilla a Cariddi, da 'Notizie del giorno", pubblicato in Le Charivari, Marzo 20, 1869. Artista: Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808-1879 Valmondois). Dimensioni: Immagine: 9 7/16 x 8 5/8 in. (23,9 × 21,9 cm) foglio: 14 1/8 × 10 3/8 in. (35,8 × 26,4 cm). Stampante: Destouches (Parigi). Editore: Arnaud de Vresse. Serie/Portfolio: 'Notizie del giorno" (Actualités). Data: Marzo 20, 1869. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scilla-a-cariddi-da-notizie-del-giorno-pubblicato-in-le-charivari-marzo-20-1869-artista-honore-daumier-francese-marsiglia-1808-1879-valmondois-dimensioni-immagine-9-7-16-x-8-5-8-in-23-9-21-9-cm-foglio-14-1-8-10-3-8-in-35-8-26-4-cm-stampante-destouches-parigi-editore-arnaud-de-vresse-serie-portfolio-notizie-del-giorno-actualites-data-marzo-20-1869-museo-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-stati-uniti-d-america-image213301607.html
RMPB0MAF–Da Scilla a Cariddi, da 'Notizie del giorno", pubblicato in Le Charivari, Marzo 20, 1869. Artista: Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808-1879 Valmondois). Dimensioni: Immagine: 9 7/16 x 8 5/8 in. (23,9 × 21,9 cm) foglio: 14 1/8 × 10 3/8 in. (35,8 × 26,4 cm). Stampante: Destouches (Parigi). Editore: Arnaud de Vresse. Serie/Portfolio: 'Notizie del giorno" (Actualités). Data: Marzo 20, 1869. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America.
Ulisse di fronte a Scilla e Cariddi, 1794–1796 Henry Fuseli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ulisse-di-fronte-a-scilla-e-cariddi-1794-1796-henry-fuseli-image640835819.html
RM2S6GGHF–Ulisse di fronte a Scilla e Cariddi, 1794–1796 Henry Fuseli
Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazioni-vintage-delle-sirene-e-scylla-e-charybdis-image437932385.html
RF2GCDF69–Illustrazioni vintage delle Sirene e Scylla e Charybdis.
RFJWXJFT–Alfabeto astrologia: Scilla, asteroide #155. Caratteri geroglifici segno (simbolo unico).
Due ripide scogliere, che entrata coperta all'alloggiamento. Vaygach island, il mare di Barents Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-due-ripide-scogliere-che-entrata-coperta-all-alloggiamento-vaygach-island-il-mare-di-barents-116892926.html
RFGP4X3A–Due ripide scogliere, che entrata coperta all'alloggiamento. Vaygach island, il mare di Barents
Scilla, Calabria, un percorso tra due vecchie case di pescatori Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scilla-calabria-un-percorso-tra-due-vecchie-case-di-pescatori-140329634.html
RFJ48FTJ–Scilla, Calabria, un percorso tra due vecchie case di pescatori
. Peripaticus nostri temporis, seu, philosophus discursivus : in biennali cursu, per discorsus symbolico-physicos, ad discorsum, juxta sanctorum philosophorum exempima, piè curiosum instructus .. . SCYLLA, CHARYBDIS, DISCURSUS V, DE AURE & OCULO.. EUCOTHEUS. Qu^ tuhodie marinamon-llra ? Quas in aure Scyllas , in oculo Cha-rybdcs ? An Dcmocritum mc cupiis, qui nonnifi, cfFoflis fibimct ocuiis, didicit philofo> an Pythagorica filentia, furdosqueAcademise lucos in Peripatum transferrceft anime 5 paradoxam fibbam, inqua Sophi linc endoculis faudcrediibdos, phipatum transferrefitos Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peripaticus-nostri-temporis-seu-philosophus-discursivus-in-biennali-cursu-per-discorsus-symbolico-physicos-ad-discorsum-juxta-sanctorum-philosophorum-exempima-pie-curiosum-instructus-scylla-charybdis-discursus-v-de-aure-oculo-eucotheus-qu-tuhodie-marinamon-llra-quas-in-aure-scyllas-in-oculo-cha-rybdcs-an-dcmocritum-mc-cupiis-qui-nonnifi-cffoflis-fibimct-ocuiis-didicit-philofo-gt-an-pythagorica-filentia-furdosqueacademise-lucos-in-peripatum-transferrceft-anime-5-paradoxam-fibbam-inqua-sophi-linc-endoculis-faudcrediibdos-phipatum-transferrefitos-image375303521.html
RM2CPGFD5–. Peripaticus nostri temporis, seu, philosophus discursivus : in biennali cursu, per discorsus symbolico-physicos, ad discorsum, juxta sanctorum philosophorum exempima, piè curiosum instructus .. . SCYLLA, CHARYBDIS, DISCURSUS V, DE AURE & OCULO.. EUCOTHEUS. Qu^ tuhodie marinamon-llra ? Quas in aure Scyllas , in oculo Cha-rybdcs ? An Dcmocritum mc cupiis, qui nonnifi, cfFoflis fibimct ocuiis, didicit philofo> an Pythagorica filentia, furdosqueAcademise lucos in Peripatum transferrceft anime 5 paradoxam fibbam, inqua Sophi linc endoculis faudcrediibdos, phipatum transferrefitos
. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 577 Stretto di Messina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-una-mappa-delle-peregrinazioni-di-enea-che-mostra-le-posizioni-di-cariddi-e-scilla-sottolineato-in-rosso-da-un-edizione-dell-eneide-di-virgilio-libro-iii-a-cura-di-filippo-sandford-londra-blackie-son-1900-1900-questo-file-e-privo-di-informazioni-sull-autore-577-stretto-di-messina-image187488774.html
RMMW0RRJ–. Inglese: una mappa delle peregrinazioni di Enea, che mostra le posizioni di Cariddi e Scilla (sottolineato in rosso), da un'edizione dell'Eneide di Virgilio, LIBRO III, a cura di Filippo Sandford, Londra: Blackie & Son. 1900 . 1900. Questo file è privo di informazioni sull'autore. 577 Stretto di Messina
Questa immagine, catturata dalla stazione spaziale Internazionale il 25 gennaio 2012, mostra una vista panoramica dell'Europa, con il Mare Adriatico, l'Italia e la regione mediterranea visibili. Comprende monumenti importanti come Milano, Roma e Venezia, insieme a vari paesi come Albania, Bosnia ed Erzegovina e Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-catturata-dalla-stazione-spaziale-internazionale-il-25-gennaio-2012-mostra-una-vista-panoramica-dell-europa-con-il-mare-adriatico-l-italia-e-la-regione-mediterranea-visibili-comprende-monumenti-importanti-come-milano-roma-e-venezia-insieme-a-vari-paesi-come-albania-bosnia-ed-erzegovina-e-francia-53769341.html
RMD3DB9H–Questa immagine, catturata dalla stazione spaziale Internazionale il 25 gennaio 2012, mostra una vista panoramica dell'Europa, con il Mare Adriatico, l'Italia e la regione mediterranea visibili. Comprende monumenti importanti come Milano, Roma e Venezia, insieme a vari paesi come Albania, Bosnia ed Erzegovina e Francia.
Vista su di una penisola colorati da Scilla Città in Calabria attraverso lo stretto di Messina in Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-su-di-una-penisola-colorati-da-scilla-citta-in-calabria-attraverso-lo-stretto-di-messina-in-italia-image180198290.html
RFMD4MN6–Vista su di una penisola colorati da Scilla Città in Calabria attraverso lo stretto di Messina in Italia
William Bromley - Odisseo tra Scilla e Cariddi, 1806. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/william-bromley-odisseo-tra-scilla-e-cariddi-1806-image575617148.html
RM2TCDHF8–William Bromley - Odisseo tra Scilla e Cariddi, 1806.
Piazza della Signoria, Firenze, Italia, Martedì, 29 settembre 2015. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-piazza-della-signoria-firenze-italia-martedi-29-settembre-2015-100593743.html
RMFRJC9K–Piazza della Signoria, Firenze, Italia, Martedì, 29 settembre 2015.
Piazza della Signoria, Firenze Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piazza-della-signoria-firenze-image263388495.html
RFW8EAKY–Piazza della Signoria, Firenze
Ulysse in Draguignan : Tête d'un compagnon d'Ulysse saisie par la main de Scylla (casa di Hadien) CA 130 d.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ulysse-in-draguignan-tete-d-un-compagnon-d-ulysse-saisie-par-la-main-de-scylla-casa-di-hadien-ca-130-d-c-image433347374.html
RF2G50JYX–Ulysse in Draguignan : Tête d'un compagnon d'Ulysse saisie par la main de Scylla (casa di Hadien) CA 130 d.C.
Dettaglio, la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, Piazza della Signoria, Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettaglio-la-fontana-del-nettuno-di-bartolomeo-ammannati-piazza-della-signoria-firenze-italia-23484756.html
RMBA5R18–Dettaglio, la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, Piazza della Signoria, Firenze, Italia
Fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, Piazza Signoria, Firenze, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fontana-del-nettuno-di-bartolomeo-ammannati-piazza-signoria-firenze-italia-image155557764.html
RFK127EC–Fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, Piazza Signoria, Firenze, Italia
Scilla e Charybdis, 1894 anni. Si trova nella Collezione del Musée de la vie Romtique, Parigi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scilla-e-charybdis-1894-anni-si-trova-nella-collezione-del-mus-xe9-e-de-la-vie-romtique-parigi-image617196813.html
RM2XT3MR9–Scilla e Charybdis, 1894 anni. Si trova nella Collezione del Musée de la vie Romtique, Parigi.
Da Scilla a Cariddi, da 'Notizie del giorno", pubblicato in Le Charivari, Marzo 20, 1869. Artista: Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808-1879 Valmondois). Dimensioni: Immagine: 9 7/16 x 8 1/2 in. (23,9 × 21,6 cm) foglio: 12 1/16 × 11 5/8 in. (30,6 × 29,5 cm). Stampante: Walter Frères. Editore: Arnaud de Vresse. Serie/Portfolio: 'Notizie del giorno" (Actualités). Data: Marzo 20, 1869. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/da-scilla-a-cariddi-da-notizie-del-giorno-pubblicato-in-le-charivari-marzo-20-1869-artista-honore-daumier-francese-marsiglia-1808-1879-valmondois-dimensioni-immagine-9-7-16-x-8-1-2-in-23-9-21-6-cm-foglio-12-1-16-11-5-8-in-30-6-29-5-cm-stampante-walter-freres-editore-arnaud-de-vresse-serie-portfolio-notizie-del-giorno-actualites-data-marzo-20-1869-museo-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-stati-uniti-d-america-image213171571.html
RMPAPPEB–Da Scilla a Cariddi, da 'Notizie del giorno", pubblicato in Le Charivari, Marzo 20, 1869. Artista: Honoré Daumier (francese, Marsiglia 1808-1879 Valmondois). Dimensioni: Immagine: 9 7/16 x 8 1/2 in. (23,9 × 21,6 cm) foglio: 12 1/16 × 11 5/8 in. (30,6 × 29,5 cm). Stampante: Walter Frères. Editore: Arnaud de Vresse. Serie/Portfolio: 'Notizie del giorno" (Actualités). Data: Marzo 20, 1869. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America.
Mappa con il viaggio di Odisseo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mappa-con-il-viaggio-di-odisseo-image503112418.html
RF2M6EN0J–Mappa con il viaggio di Odisseo
Odyssey linea icone collezione. Avventura, mitologia, Epic, quest, Wanderlust, Eroe, vettore mitico e illustrazione lineare. Viaggio, Antica, Odissea Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/odyssey-linea-icone-collezione-avventura-mitologia-epic-quest-wanderlust-eroe-vettore-mitico-e-illustrazione-lineare-viaggio-antica-odissea-image546741606.html
RF2PNE6DX–Odyssey linea icone collezione. Avventura, mitologia, Epic, quest, Wanderlust, Eroe, vettore mitico e illustrazione lineare. Viaggio, Antica, Odissea