Il "Soldat Român din secolul al XVI-lea" raffigura un soldato rumeno del XVI secolo, illustrando il suo abbigliamento e il suo ruolo durante un periodo significativo nella storia militare rumena. L'opera d'arte mette in risalto l'abbigliamento e le armi tradizionali dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-soldat-roman-din-secolul-al-xvi-lea-raffigura-un-soldato-rumeno-del-xvi-secolo-illustrando-il-suo-abbigliamento-e-il-suo-ruolo-durante-un-periodo-significativo-nella-storia-militare-rumena-l-opera-d-arte-mette-in-risalto-l-abbigliamento-e-le-armi-tradizionali-dell-epoca-136596445.html
Le figure qui rappresentate sono il popolo francese tra il 1550 e il 1600. Essi sono, da sinistra a destra: una protezione sotto Carlo IX e Enrico III, una guardia svizzera, un soldato, due corte costumi, Louisa di Lorena la consorte di Henry III, il cancelliere, il presidente del Parlamento europeo, dottore in medicina. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-qui-rappresentate-sono-il-popolo-francese-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-una-protezione-sotto-carlo-ix-e-enrico-iii-una-guardia-svizzera-un-soldato-due-corte-costumi-louisa-di-lorena-la-consorte-di-henry-iii-il-cancelliere-il-presidente-del-parlamento-europeo-dottore-in-medicina-l-illustrazione-risale-al-1882-image245438240.html
Heinrich Cornelius Agrippa (1486-1535) Tedesco polymath, filosofo e la strega il cui opera più conosciuta è "De occulta philosophia libri tres " sull'occulto, magia e spiritualità. Incisione da "Vero ritratti…" da André Thévet (1516-1590), pubblicato nel 1584. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heinrich-cornelius-agrippa-1486-1535-tedesco-polymath-filosofo-e-la-strega-il-cui-opera-piu-conosciuta-e-de-occulta-philosophia-libri-tres-sull-occulto-magia-e-spiritualita-incisione-da-vero-ritratti-da-andre-thevet-1516-1590-pubblicato-nel-1584-168020952.html
Una vecchia incisione di soldati del XVI secolo con spade che riposano nel campo su un letto ad aria. E 'da un libro di ingegneria meccanica vittoriana del 1880. L'illustrazione mostra che è stato gonfiato utilizzando i soffietti. Il materiale in questo letto d'aria iniziale sarebbe stato un panno forte fatto ermeticamente usando vernice o vernice. Materassi ad aria, cuscini e cuscini sono stati fabbricati in commercio dalla fine del 1800. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vecchia-incisione-di-soldati-del-xvi-secolo-con-spade-che-riposano-nel-campo-su-un-letto-ad-aria-e-da-un-libro-di-ingegneria-meccanica-vittoriana-del-1880-l-illustrazione-mostra-che-e-stato-gonfiato-utilizzando-i-soffietti-il-materiale-in-questo-letto-d-aria-iniziale-sarebbe-stato-un-panno-forte-fatto-ermeticamente-usando-vernice-o-vernice-materassi-ad-aria-cuscini-e-cuscini-sono-stati-fabbricati-in-commercio-dalla-fine-del-1800-image383989708.html
La chirurgia del campo di battaglia, 1530. Un soldato ferito avente una punta di freccia estratta dal suo petto come la battaglia continua. Immagine da Feldtbuch des Wundartzney (Fieldbook di Chirurgia) da H. von Gersdorff, Strasburgo. Questa immagine è stato colorizzato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-chirurgia-del-campo-di-battaglia-1530-un-soldato-ferito-avente-una-punta-di-freccia-estratta-dal-suo-petto-come-la-battaglia-continua-immagine-da-feldtbuch-des-wundartzney-fieldbook-di-chirurgia-da-h-von-gersdorff-strasburgo-questa-immagine-e-stato-colorizzato-image246588213.html
Soldato ottomano a cavallo, illustrazione da una canzone contro i Turchi stampato nel 1529, anno dell'assedio ottomano di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-soldato-ottomano-a-cavallo-illustrazione-da-una-canzone-contro-i-turchi-stampato-nel-1529-anno-dell-assedio-ottomano-di-131473386.html
Storia della conquista della Tunisia. Spedizione dell'imperatore spagnolo Carlos V nel giugno 1535 a Tunisi per recuperarla dalle mani dell'ammiraglio ottomano Barbarossa. Carlo V rivede le sue truppe a Barcellona prima della sua spedizione contro Tunisi. Biblioteca militare storica di Barcellona. Catalogna, Spagna. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/storia-della-conquista-della-tunisia-spedizione-dell-imperatore-spagnolo-carlos-v-nel-giugno-1535-a-tunisi-per-recuperarla-dalle-mani-dell-ammiraglio-ottomano-barbarossa-carlo-v-rivede-le-sue-truppe-a-barcellona-prima-della-sua-spedizione-contro-tunisi-biblioteca-militare-storica-di-barcellona-catalogna-spagna-antico-xix-secolo-inciso-illustrazione-da-la-ilustracion-espanola-y-americana-1894-image397948368.html
Sir Humphrey Gilbert ritratto, 1539 - 1583, fu un avventuriero inglese, explorer, membro del parlamento e soldato che ha servito durante il regno della regina Elisabetta I e fu un pioniere dell'inglese impero coloniale in America del Nord, illustrazione da c1900 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-humphrey-gilbert-ritratto-1539-1583-fu-un-avventuriero-inglese-explorer-membro-del-parlamento-e-soldato-che-ha-servito-durante-il-regno-della-regina-elisabetta-i-e-fu-un-pioniere-dell-inglese-impero-coloniale-in-america-del-nord-illustrazione-da-c1900-image226911956.html
Un tetto di battaglia, xilografia di Urs Graf, 1521, da due racconti di cavalleria. Pikemen a piedi attaccare i soldati a cavallo che trasportano le spade. Sullo sfondo di un castello o di città murata. Primo piano, soldati morti e cavalli giacente a terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-tetto-di-battaglia-xilografia-di-urs-graf-1521-da-due-racconti-di-cavalleria-pikemen-a-piedi-attaccare-i-soldati-a-cavallo-che-trasportano-le-spade-sullo-sfondo-di-un-castello-o-di-citta-murata-primo-piano-soldati-morti-e-cavalli-giacente-a-terra-97624683.html
Maximilien de Béthune (1560-1641) 1st duca di Sully, marchese di Rosny e Nogent, conte di Muret e Villebon, visconte di Meaux era un nobile, soldato, statista e consigliere di re Enrico IV di Francia. Europa. Vecchio 19th secolo raffigurazione incisa da Portraits et histoire des hommes utilo di Societe Montyon et Franklin 1837 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maximilien-de-bethune-1560-1641-1st-duca-di-sully-marchese-di-rosny-e-nogent-conte-di-muret-e-villebon-visconte-di-meaux-era-un-nobile-soldato-statista-e-consigliere-di-re-enrico-iv-di-francia-europa-vecchio-19th-secolo-raffigurazione-incisa-da-portraits-et-histoire-des-hommes-utilo-di-societe-montyon-et-franklin-1837-image455547126.html
Questo presunto ritratto di Brantôme è attribuito alla scuola francese del XVI secolo. La pittura a olio su tavola misura 36 cm per 25 cm ed è considerata un'opera del periodo rinascimentale, forse legata allo storico e soldato francese Pierre de Bourdeille, noto come Brantôme. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-presunto-ritratto-di-brantome-e-attribuito-alla-scuola-francese-del-xvi-secolo-la-pittura-a-olio-su-tavola-misura-36-cm-per-25-cm-ed-e-considerata-un-opera-del-periodo-rinascimentale-forse-legata-allo-storico-e-soldato-francese-pierre-de-bourdeille-noto-come-brantome-image680160992.html
Irish chieftains 'drawn dopo la quicke' (dalla vita), 1500s. Colorate a mano la xilografia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/irish-chieftains-drawn-dopo-la-quicke-dalla-vita-1500s-colorate-a-mano-la-xilografia-image329313700.html
Halberd, c.. 1500–25. Germania (?), inizio del 16 ° secolo. Acciaio, piercing al quatrefoil; ciocca di legno (rettangolare con angoli planati); totale: 217.4 cm (85 9/16 in.); lama: 21.9 cm (8 5/8 in.). L'halberd era un'arma da bastone favorita dalle fanterie europee (soldati a piedi) del 1400 e del 1500 per la sua versatilità ed effetto mortale. La parola halberd deriva dalle parole tedesche Halm (staff) e Barte (AX). L'alabarda è, infatti, un'ascia che serviva più funzioni: La lama dell'ascia era usata per l'hacking, il piolo per la spinta, ed il becco per perforare la corazza della piastra o per tirare un cavaliere dal suo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/halberd-c-1500-25-germania-inizio-del-16-secolo-acciaio-piercing-al-quatrefoil-ciocca-di-legno-rettangolare-con-angoli-planati-totale-217-4-cm-85-9-16-in-lama-21-9-cm-8-5-8-in-l-halberd-era-un-arma-da-bastone-favorita-dalle-fanterie-europee-soldati-a-piedi-del-1400-e-del-1500-per-la-sua-versatilita-ed-effetto-mortale-la-parola-halberd-deriva-dalle-parole-tedesche-halm-staff-e-barte-ax-l-alabarda-e-infatti-un-ascia-che-serviva-piu-funzioni-la-lama-dell-ascia-era-usata-per-l-hacking-il-piolo-per-la-spinta-ed-il-becco-per-perforare-la-corazza-della-piastra-o-per-tirare-un-cavaliere-dal-suo-image448089842.html
Il duca di Guise, c.. 1896, dalla collezione George Barrie Print, The International Gallery, incisione da un dipinto di Albert Aublet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-duca-di-guise-c-1896-dalla-collezione-george-barrie-print-the-international-gallery-incisione-da-un-dipinto-di-albert-aublet-image329448659.html
Soldato, Armata con Broadsword e Shield, da ufficiali e soldati 1587 Jacques de Gheyn II Netherlandish. Soldato, Armata con Broadsword e Shield, da ufficiali e soldati 397370 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/soldato-armata-con-broadsword-e-shield-da-ufficiali-e-soldati-1587-jacques-de-gheyn-ii-netherlandish-soldato-armata-con-broadsword-e-shield-da-ufficiali-e-soldati-397370-image458188443.html
Rio de Janeiro nel 1599. Legno colorato a mano da Olivier du Noort, 1602 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rio-de-janeiro-nel-1599-legno-colorato-a-mano-da-olivier-du-noort-1602-image366474832.html
Heinrich Cornelius Agrippa von Nettesheim (1486-1535) pagina titolo incisione da "De occulta philosophia libri tres" pubblicato nel 1533. Vedere ulteriori informazioni qui di seguito. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heinrich-cornelius-agrippa-von-nettesheim-1486-1535-pagina-titolo-incisione-da-de-occulta-philosophia-libri-tres-pubblicato-nel-1533-vedere-ulteriori-informazioni-qui-di-seguito-168106698.html
Un tetto di battaglia, xilografia di Urs Graf, 1521, da due racconti di cavalleria. Pikemen a piedi attaccare i soldati a cavallo che portano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-tetto-di-battaglia-xilografia-di-urs-graf-1521-da-due-racconti-di-cavalleria-pikemen-a-piedi-attaccare-i-soldati-a-cavallo-che-portano-83361864.html
Questo ritratto raffigura un soldato in piedi della Repubblica di Venezia, forse del XVI secolo. Il dipinto cattura il soldato in uniforme piena, sottolineando l'abbigliamento militare e la statura della figura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-raffigura-un-soldato-in-piedi-della-repubblica-di-venezia-forse-del-xvi-secolo-il-dipinto-cattura-il-soldato-in-uniforme-piena-sottolineando-l-abbigliamento-militare-e-la-statura-della-figura-132483163.html
Le figure rappresentate qui sono tutti francesi persone tra il 1550 e il 1600. Essi sono da sinistra a destra: musketeer, un soldato, un ufficiale. Questa illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentate-qui-sono-tutti-francesi-persone-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-musketeer-un-soldato-un-ufficiale-questa-illustrazione-risale-al-1882-image226163955.html
Visita dei prigionieri opere della Misericordia (titolo della serie) Due uomini visitano i prigionieri. A sinistra sulle scale un visitatore stooped e un soldato. A destra due prigionieri incatenati al muro sullo sfondo altri prigionieri. In basso una riga di testo in latino nel margine. Stampa da una serie sulle opere di barhartigheid. Produttore : stampatore: Pieter Nagel (indicato sull'oggetto) a disegno di: Gerard van Groeningen Luogo fabbricazione: Antwerpen Datato: Caratteristiche in o per 1571 Fisico: Engra materiale: Carta Tecnica: Engra (processo di stampa) dimensioni: Bordo della lastra : h 198 mm × W 250 mm Oggetto: Visitin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/visita-dei-prigionieri-opere-della-misericordia-titolo-della-serie-due-uomini-visitano-i-prigionieri-a-sinistra-sulle-scale-un-visitatore-stooped-e-un-soldato-a-destra-due-prigionieri-incatenati-al-muro-sullo-sfondo-altri-prigionieri-in-basso-una-riga-di-testo-in-latino-nel-margine-stampa-da-una-serie-sulle-opere-di-barhartigheid-produttore-stampatore-pieter-nagel-indicato-sull-oggetto-a-disegno-di-gerard-van-groeningen-luogo-fabbricazione-antwerpen-datato-caratteristiche-in-o-per-1571-fisico-engra-materiale-carta-tecnica-engra-processo-di-stampa-dimensioni-bordo-della-lastra-h-198-mm-w-250-mm-oggetto-visitin-image348197013.html
CARAVAGGIO (B. 1573, Caravaggio, d. 1610, Porto Ercole) la negazione di San Pietro 1610 olio su tela, 94 x 125 cm Shickman Gallery, New York dopo i numerosi tentativi dell'artista di intensificare le dinamiche di una scena da destra, questa composizione offre una drammatica sequenza di figure da sinistra. In una notte molto buia con ombre profonde e senza alcuna indicazione di luce artificiale, un soldato che indossa un casco e un'armatura appare da sinistra. Sta girando la faccia così lontano verso la cameriera che viene inghiottita dall'oscurità. La cameriera stessa, il suo volto oscurato dall'ombra del soldato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/caravaggio-b-1573-caravaggio-d-1610-porto-ercole-la-negazione-di-san-pietro-1610-olio-su-tela-94-x-125-cm-shickman-gallery-new-york-dopo-i-numerosi-tentativi-dell-artista-di-intensificare-le-dinamiche-di-una-scena-da-destra-questa-composizione-offre-una-drammatica-sequenza-di-figure-da-sinistra-in-una-notte-molto-buia-con-ombre-profonde-e-senza-alcuna-indicazione-di-luce-artificiale-un-soldato-che-indossa-un-casco-e-un-armatura-appare-da-sinistra-sta-girando-la-faccia-cosi-lontano-verso-la-cameriera-che-viene-inghiottita-dall-oscurita-la-cameriera-stessa-il-suo-volto-oscurato-dall-ombra-del-soldato-image693734603.html
Riduzione di una frattura della gamba sul campo di battaglia, 1528. Xilografia da Feldtbuch des Wundartzney (Fieldbook di Chirurgia) da H. von Gersdorff, Strasburgo. Questa immagine è stato colorizzato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/riduzione-di-una-frattura-della-gamba-sul-campo-di-battaglia-1528-xilografia-da-feldtbuch-des-wundartzney-fieldbook-di-chirurgia-da-h-von-gersdorff-strasburgo-questa-immagine-e-stato-colorizzato-image246588217.html
Una vecchia incisione della regina Elisabetta i con le sue truppe a Tilbury, Essex, Inghilterra, nel 1588. È tratto da un libro di storia vittoriana del 1900 circa. Il discorso alle truppe di Tilbury fu pronunciato il 9 agosto dalla regina alle forze di terra riunite lì in preparazione per respingere la prevista invasione da parte dell'Armada spagnola. Il giorno del discorso, la regina lasciò la sua guardia del corpo prima di Tilbury Fort e si recò tra i suoi sudditi con una scorta di sei uomini. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vecchia-incisione-della-regina-elisabetta-i-con-le-sue-truppe-a-tilbury-essex-inghilterra-nel-1588-e-tratto-da-un-libro-di-storia-vittoriana-del-1900-circa-il-discorso-alle-truppe-di-tilbury-fu-pronunciato-il-9-agosto-dalla-regina-alle-forze-di-terra-riunite-li-in-preparazione-per-respingere-la-prevista-invasione-da-parte-dell-armada-spagnola-il-giorno-del-discorso-la-regina-lascio-la-sua-guardia-del-corpo-prima-di-tilbury-fort-e-si-reco-tra-i-suoi-sudditi-con-una-scorta-di-sei-uomini-image627846185.html
Cristo per Kajafas, Albrecht Altdorfer, c. 1506 - 1538 stampa Cristo, tenuto da un soldato, sta per il sommo sacerdote Kajafas. Questo strappa i suoi vestiti. Un uomo sta per colpire Cristo. Ventunesima stampa da una serie di quaranta. Giornale tedesco Caiaphas strappando i suoi vestiti  processo di Cristo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-per-kajafas-albrecht-altdorfer-c-1506-1538-stampa-cristo-tenuto-da-un-soldato-sta-per-il-sommo-sacerdote-kajafas-questo-strappa-i-suoi-vestiti-un-uomo-sta-per-colpire-cristo-ventunesima-stampa-da-una-serie-di-quaranta-giornale-tedesco-caiaphas-strappando-i-suoi-vestiti-processo-di-cristo-image594891269.html
Sir Walter Raleigh ritratto, 1554 - 1618 era un inglese sbarcati gentleman, scrittore, poeta, soldato, politico, cortigiano, spy e explorer, illustrazione da c1900 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-walter-raleigh-ritratto-1554-1618-era-un-inglese-sbarcati-gentleman-scrittore-poeta-soldato-politico-cortigiano-spy-e-explorer-illustrazione-da-c1900-image226911957.html
Cristo porta la croce pesante alla sua crocifissione. Dettaglio dalla processione Road to Golgotha, scolpita alla fine del 1500 sulla parete sud del calvario nella parrocchia vicino all'Eglise Saint-Miliau a Guimiliau, Finistère, Bretagna, Francia. Subito dietro Cristo, un soldato vestito con uniforme militare contemporanea si tira e pesa la croce. La strada per Golgota / Calvario o via dolorosa è il nome dato al viaggio finale di Cristo da Gerusalemme alla collina di Golgota, dove fu crocifisso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-porta-la-croce-pesante-alla-sua-crocifissione-dettaglio-dalla-processione-road-to-golgotha-scolpita-alla-fine-del-1500-sulla-parete-sud-del-calvario-nella-parrocchia-vicino-all-eglise-saint-miliau-a-guimiliau-finistere-bretagna-francia-subito-dietro-cristo-un-soldato-vestito-con-uniforme-militare-contemporanea-si-tira-e-pesa-la-croce-la-strada-per-golgota-calvario-o-via-dolorosa-e-il-nome-dato-al-viaggio-finale-di-cristo-da-gerusalemme-alla-collina-di-golgota-dove-fu-crocifisso-image628614556.html
Maximilien de Béthune (1560-1641) 1st duca di Sully, marchese di Rosny e Nogent, conte di Muret e Villebon, visconte di Meaux era un nobile, soldato, statista e consigliere di re Enrico IV di Francia. Europa. Vecchio 19th secolo raffigurazione incisa da Portraits et histoire des hommes utilo di Societe Montyon et Franklin 1837 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maximilien-de-bethune-1560-1641-1st-duca-di-sully-marchese-di-rosny-e-nogent-conte-di-muret-e-villebon-visconte-di-meaux-era-un-nobile-soldato-statista-e-consigliere-di-re-enrico-iv-di-francia-europa-vecchio-19th-secolo-raffigurazione-incisa-da-portraits-et-histoire-des-hommes-utilo-di-societe-montyon-et-franklin-1837-image455547127.html
Sir Francis Drake's Crest, vintage illustrazione da 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-francis-drakes-crest-vintage-illustrazione-da-1884-image246913563.html
Storia della conquista della Tunisia. Spedizione dell'imperatore spagnolo Carlos V nel giugno 1535 a Tunisi per recuperarla dalle mani dell'ammiraglio ottomano Barbarossa. Carlo V rivede le sue truppe a Barcellona prima della sua spedizione contro Tunisi. Biblioteca militare storica di Barcellona. Catalogna, Spagna. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/storia-della-conquista-della-tunisia-spedizione-dell-imperatore-spagnolo-carlos-v-nel-giugno-1535-a-tunisi-per-recuperarla-dalle-mani-dell-ammiraglio-ottomano-barbarossa-carlo-v-rivede-le-sue-truppe-a-barcellona-prima-della-sua-spedizione-contro-tunisi-biblioteca-militare-storica-di-barcellona-catalogna-spagna-antico-xix-secolo-inciso-illustrazione-da-la-ilustracion-espanola-y-americana-1894-image368342524.html
Edward Sackville Portrait, 4° conte di Dorset, 1591 – 1652, è stato un cortigiano, soldato e politico inglese, attaccante dall'etcher boemo Wenceslaus Hollar dal 1600 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/edward-sackville-portrait-4-conte-di-dorset-1591-1652-e-stato-un-cortigiano-soldato-e-politico-inglese-attaccante-dall-etcher-boemo-wenceslaus-hollar-dal-1600-image397112671.html
Enrico IV di Francia guardando la partenza degli spagnoli da Porte Saint-Denis, Parigi 22 marzo 1594. Storia di Filippo II di Spagna. Vecchia incisione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/enrico-iv-di-francia-guardando-la-partenza-degli-spagnoli-da-porte-saint-denis-parigi-22-marzo-1594-storia-di-filippo-ii-di-spagna-vecchia-incisione-image342956775.html
Questo pezzo di vetro colorato del 1568 della scuola tedesca raffigura un Landsknecht, un soldato mercenario, che brandisce un'arma da palo. È un esempio di immagini militari e storiche del periodo rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-di-vetro-colorato-del-1568-della-scuola-tedesca-raffigura-un-landsknecht-un-soldato-mercenario-che-brandisce-un-arma-da-palo-e-un-esempio-di-immagini-militari-e-storiche-del-periodo-rinascimentale-image665246364.html
William Cavendish, primo duca di Newcastle upon Tyne, 1592 - 1676, era un inglese polymath e aristocratico, essendo stato un poeta, commediografo, spadaccino, politico, architetto, diplomatico e militare, di attacco da incisore boemo Wenceslaus Hollar da 1600s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/william-cavendish-primo-duca-di-newcastle-upon-tyne-1592-1676-era-un-inglese-polymath-e-aristocratico-essendo-stato-un-poeta-commediografo-spadaccino-politico-architetto-diplomatico-e-militare-di-attacco-da-incisore-boemo-wenceslaus-hollar-da-1600s-image340438041.html
Iskandar lassoes a demon, c1505. Da Khamsa. [Iran, c1505] Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/iskandar-lassoes-a-demon-c1505-da-khamsa-iran-c1505-image682386978.html
Walter Raleigh Portrait, 1554 – 1618, è stato un uomo inglese, scrittore, poeta, soldato, politico, cortigiano, spia ed esploratore, illustrazione d'epoca del 1863 tratta da un originale di Hollar. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/walter-raleigh-portrait-1554-1618-e-stato-un-uomo-inglese-scrittore-poeta-soldato-politico-cortigiano-spia-ed-esploratore-illustrazione-d-epoca-del-1863-tratta-da-un-originale-di-hollar-image396716846.html
Questa opera raffigura un ussaro polacco della prima metà del XVI secolo. L'ussaro è mostrato con equipaggiamento da battaglia completo, riflettendo le caratteristiche distintive di armatura e armi di questa unità di cavalleria d'élite della Polonia durante il Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-raffigura-un-ussaro-polacco-della-prima-meta-del-xvi-secolo-l-ussaro-e-mostrato-con-equipaggiamento-da-battaglia-completo-riflettendo-le-caratteristiche-distintive-di-armatura-e-armi-di-questa-unita-di-cavalleria-d-elite-della-polonia-durante-il-rinascimento-132429108.html
Le figure qui rappresentate sono il popolo francese tra il 1550 e il 1600. Essi sono, da sinistra a destra: un soldato e un uomo che indossa un costume di corte. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-qui-rappresentate-sono-il-popolo-francese-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-un-soldato-e-un-uomo-che-indossa-un-costume-di-corte-l-illustrazione-risale-al-1882-image245970956.html
Sir Walter Raleigh, 1554 – 1618, è stato un gentiluomo, scrittore, poeta, soldato, politico inglese, corteggiatore, spia ed esploratore, qui in carcere nella Torre 1603 , illustrazione antica del 1880 circa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sir-walter-raleigh-1554-1618-e-stato-un-gentiluomo-scrittore-poeta-soldato-politico-inglese-corteggiatore-spia-ed-esploratore-qui-in-carcere-nella-torre-1603-illustrazione-antica-del-1880-circa-image182766245.html
Il Gran Principe di Finlandia, Giovanni III, (1537 - 1592), era il re di Svezia dal 1568 alla sua morte 1592. Qui ci sono 2 ör moneta d'argento dal 1573, 4 ör s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-gran-principe-di-finlandia-giovanni-iii-1537-1592-era-il-re-di-svezia-dal-1568-alla-sua-morte-1592-qui-ci-sono-2-or-moneta-d-argento-dal-1573-4-or-s-image211972093.html
Cappuccio Spider, vintage illustrazione da 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cappuccio-spider-vintage-illustrazione-da-1884-image268246148.html
Re Eric XIV, (1533 - 1577) era un re di Svezia dal 1560 fino a quando egli non venne deposto nel 1568. Suo padre il re Gustav Vasa non aveva lasciato lui frugalità e s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-eric-xiv-1533-1577-era-un-re-di-svezia-dal-1560-fino-a-quando-egli-non-venne-deposto-nel-1568-suo-padre-il-re-gustav-vasa-non-aveva-lasciato-lui-frugalita-e-s-image211972041.html
Ritratto o olivier van den tempio, Signore di Corbeecke. Ritratto del tempio di olivier van den (1540-1603), Van Corbeecke. Comandante di carica delle truppe degli Stati generali. Busto a destra, in armatura. Parte della serie di ritratti dello Stadshaderel Hof di Leeuwarden. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-o-olivier-van-den-tempio-signore-di-corbeecke-ritratto-del-tempio-di-olivier-van-den-1540-1603-van-corbeecke-comandante-di-carica-delle-truppe-degli-stati-generali-busto-a-destra-in-armatura-parte-della-serie-di-ritratti-dello-stadshaderel-hof-di-leeuwarden-image432416965.html
Cristo porta la croce in processione a Golgota. Dettaglio della scultura della fine degli anni '1500 sulla faccia sud del calvario nella parrocchia vicino alla Chiesa di San Miliau a Guimiliau, Finistère, Bretagna, Francia. Subito dietro Cristo un soldato, vestito in uniforme militare contemporanea, si tira e pesa la croce; e dietro di lui un altro soldato soffia un corno. La strada per Golgota / Calvario o via dolorosa è il nome dato al viaggio finale di Cristo da Gerusalemme alla collina di Golgota, dove fu crocifisso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-porta-la-croce-in-processione-a-golgota-dettaglio-della-scultura-della-fine-degli-anni-1500-sulla-faccia-sud-del-calvario-nella-parrocchia-vicino-alla-chiesa-di-san-miliau-a-guimiliau-finistere-bretagna-francia-subito-dietro-cristo-un-soldato-vestito-in-uniforme-militare-contemporanea-si-tira-e-pesa-la-croce-e-dietro-di-lui-un-altro-soldato-soffia-un-corno-la-strada-per-golgota-calvario-o-via-dolorosa-e-il-nome-dato-al-viaggio-finale-di-cristo-da-gerusalemme-alla-collina-di-golgota-dove-fu-crocifisso-image628614468.html
Enrico IV di Francia guardando la partenza degli spagnoli da Porte Saint-Denis, Parigi 22 marzo 1594. Storia di Filippo II di Spagna. Vecchia incisione pubblicata in Historia de Felipe II da H. Forneron, nel 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/enrico-iv-di-francia-guardando-la-partenza-degli-spagnoli-da-porte-saint-denis-parigi-22-marzo-1594-storia-di-filippo-ii-di-spagna-vecchia-incisione-pubblicata-in-historia-de-felipe-ii-da-h-forneron-nel-1884-image397204938.html
Questa opera raffigura l'imperatore Mughal Humayun durante la sua campagna militare durante l'assedio di Cambay nel 1535. Mostra il momento strategico della campagna di Humayun, una parte significativa della sua storia militare nel Gujarat. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-raffigura-l-imperatore-mughal-humayun-durante-la-sua-campagna-militare-durante-l-assedio-di-cambay-nel-1535-mostra-il-momento-strategico-della-campagna-di-humayun-una-parte-significativa-della-sua-storia-militare-nel-gujarat-image665262382.html
Una scena storica di battaglia dipinta da Hans Holbein il giovane, raffigurante un momento di una guerra del XVI secolo. L'opera è nota per la sua vivida rappresentazione di soldati, armi e le emozioni drammatiche dei combattenti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-scena-storica-di-battaglia-dipinta-da-hans-holbein-il-giovane-raffigurante-un-momento-di-una-guerra-del-xvi-secolo-l-opera-e-nota-per-la-sua-vivida-rappresentazione-di-soldati-armi-e-le-emozioni-drammatiche-dei-combattenti-132587076.html
Le figure rappresentano gli uomini spagnoli dal 1500 al 1600 d.C. Essi provengono da , da sinistra a destra: Ferdinando Cortez (morto nel 1547); Don Louis Quijada, generale di Carlo V (morto nel 1570); Don Giovanni d'Austria (morto nel 1578); Duca di Alva (morto nel 1582); nobile; gesuita; soldato; contadino Biscayan; costume del popolo comune. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentano-gli-uomini-spagnoli-dal-1500-al-1600-d-c-essi-provengono-da-da-sinistra-a-destra-ferdinando-cortez-morto-nel-1547-don-louis-quijada-generale-di-carlo-v-morto-nel-1570-don-giovanni-d-austria-morto-nel-1578-duca-di-alva-morto-nel-1582-nobile-gesuita-soldato-contadino-biscayan-costume-del-popolo-comune-l-illustrazione-risale-al-1882-image340961352.html
Cabasset o il picco Morion, vintage illustrazione da 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cabasset-o-il-picco-morion-vintage-illustrazione-da-1884-image268246158.html
Re Eric XIV, (1533 - 1577) era un re di Svezia dal 1560 fino a quando egli non venne deposto nel 1568. Suo padre il re Gustav Vasa non aveva lasciato lui frugalità e s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-eric-xiv-1533-1577-era-un-re-di-svezia-dal-1560-fino-a-quando-egli-non-venne-deposto-nel-1568-suo-padre-il-re-gustav-vasa-non-aveva-lasciato-lui-frugalita-e-s-image211972019.html
Maarten Harpertszoon Tromp ritratto, 1598 - 1653, era un esercito Olandese generale e ammiraglio nella marina olandese, attacco da incisore boemo Wenceslaus Hollar da 1600s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maarten-harpertszoon-tromp-ritratto-1598-1653-era-un-esercito-olandese-generale-e-ammiraglio-nella-marina-olandese-attacco-da-incisore-boemo-wenceslaus-hollar-da-1600s-image331591789.html
Gonzalo Fernández de Córdoba, 1453 - 1515, è stato un generale spagnolo e statista che ha portato il successo campagne militari durante la conquista di Granada e le Guerre d'Italia, di attacco da incisore boemo Wenceslaus Hollar da 1600s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gonzalo-fernandez-de-cordoba-1453-1515-e-stato-un-generale-spagnolo-e-statista-che-ha-portato-il-successo-campagne-militari-durante-la-conquista-di-granada-e-le-guerre-d-italia-di-attacco-da-incisore-boemo-wenceslaus-hollar-da-1600s-image230897670.html
Cristo sulla croce (vista frontale) alla sommità del calvario della fine degli anni '1500 nella parrocchia di Eglise Saint-Miliau a Guimiliau, Finistère, Bretagna, Francia. Due angeli raccolgono il sangue dai piedi di Cristo e altri due dalle sue mani. La Vergine Maria è sulla sinistra e San Giovanni l'amato sulla destra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-sulla-croce-vista-frontale-alla-sommita-del-calvario-della-fine-degli-anni-1500-nella-parrocchia-di-eglise-saint-miliau-a-guimiliau-finistere-bretagna-francia-due-angeli-raccolgono-il-sangue-dai-piedi-di-cristo-e-altri-due-dalle-sue-mani-la-vergine-maria-e-sulla-sinistra-e-san-giovanni-l-amato-sulla-destra-image628615333.html
Questo soldato moresco in costume rinascimentale custodisce l'ingresso al vecchio municipio di Prachatice, Boemia meridionale, Repubblica Ceca. L'edificio, costruito nel 1570, è stato decorato nel 1571 con dipinti e iscrizioni chiaroscuro che esortano i capi civici e i giudici della città ad agire con saggezza, giustizia e onore. Due opere d'arte al piano terra derivano da scene del inquietante ciclo in legno Danza della morte dell'artista tedesco Hans Holbein il giovane (1497-1543). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-soldato-moresco-in-costume-rinascimentale-custodisce-l-ingresso-al-vecchio-municipio-di-prachatice-boemia-meridionale-repubblica-ceca-l-edificio-costruito-nel-1570-e-stato-decorato-nel-1571-con-dipinti-e-iscrizioni-chiaroscuro-che-esortano-i-capi-civici-e-i-giudici-della-citta-ad-agire-con-saggezza-giustizia-e-onore-due-opere-d-arte-al-piano-terra-derivano-da-scene-del-inquietante-ciclo-in-legno-danza-della-morte-dell-artista-tedesco-hans-holbein-il-giovane-1497-1543-image424990116.html
Scheletri sorridenti con una donna e tre uomini, ciascuno forato dalla freccia della morte: Una regina; un uomo barbuto che indossa un cappello piatto rotondo; un uomo che porta un barattolo; e un soldato in armatura. Particolare del fregio rinascimentale Danza Macabra, dipinto nel 1539 da Simone II Baschenis (c. 1495-1555) su una parete esterna della Chiesa di San Vigilio, Pinzolo, Trentino-alto Adige. Il fregio ha didascalie nei dialetti locali e nella lingua compresa dalla gente comune. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-sorridenti-con-una-donna-e-tre-uomini-ciascuno-forato-dalla-freccia-della-morte-una-regina-un-uomo-barbuto-che-indossa-un-cappello-piatto-rotondo-un-uomo-che-porta-un-barattolo-e-un-soldato-in-armatura-particolare-del-fregio-rinascimentale-danza-macabra-dipinto-nel-1539-da-simone-ii-baschenis-c-1495-1555-su-una-parete-esterna-della-chiesa-di-san-vigilio-pinzolo-trentino-alto-adige-il-fregio-ha-didascalie-nei-dialetti-locali-e-nella-lingua-compresa-dalla-gente-comune-image569808170.html
Soldato elmeto profilato in medaglione ritratto dipinto su soffitto in legno rinascimentale all'interno del Palazzo Magno o Palazzo Grande, ex residenza dei Principe-Vescovi di Trento a Trento, Trentino-Alto Adige, Italia. Il palazzo fu fondato nel 1528 nella fortezza del Buonconsiglio dal cardinale Bernardo Clesio o Clesio Cles, cancelliere del Sacro Romano Impero e principe-vescovo dal 1514 al 39. Il suo schema decorativo fonde soggetti mitologici con scene storiche e motivi imperiali come le armi e i ritratti degli imperatori asburgici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/soldato-elmeto-profilato-in-medaglione-ritratto-dipinto-su-soffitto-in-legno-rinascimentale-all-interno-del-palazzo-magno-o-palazzo-grande-ex-residenza-dei-principe-vescovi-di-trento-a-trento-trentino-alto-adige-italia-il-palazzo-fu-fondato-nel-1528-nella-fortezza-del-buonconsiglio-dal-cardinale-bernardo-clesio-o-clesio-cles-cancelliere-del-sacro-romano-impero-e-principe-vescovo-dal-1514-al-39-il-suo-schema-decorativo-fonde-soggetti-mitologici-con-scene-storiche-e-motivi-imperiali-come-le-armi-e-i-ritratti-degli-imperatori-asburgici-image428903790.html
Scheletri sorridenti e quattro uomini, ciascuno forato dalla freccia della morte. Particolare del fregio rinascimentale Danza Macabra (Danza della morte) affrescato nel 1539 da Simone II Baschenis (c. 1495-1555) su una parete esterna della Chiesa di San Vigilio (Chiesa di San Vigilio o Vigilio), Pinzolo, Trentino-alto Adige, Italia. Gli uomini raffigurati includono: (A sinistra) un soldato in armatura; (al centro a destra) un dandy o un giovane vano in doppietto tagliato, tubo del tronco e maniche gonfiate, con un colletto in pizzo e piuma nel suo cappello; e (a destra) un mendicante a doppia amputazione sulle stampelle. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-sorridenti-e-quattro-uomini-ciascuno-forato-dalla-freccia-della-morte-particolare-del-fregio-rinascimentale-danza-macabra-danza-della-morte-affrescato-nel-1539-da-simone-ii-baschenis-c-1495-1555-su-una-parete-esterna-della-chiesa-di-san-vigilio-chiesa-di-san-vigilio-o-vigilio-pinzolo-trentino-alto-adige-italia-gli-uomini-raffigurati-includono-a-sinistra-un-soldato-in-armatura-al-centro-a-destra-un-dandy-o-un-giovane-vano-in-doppietto-tagliato-tubo-del-tronco-e-maniche-gonfiate-con-un-colletto-in-pizzo-e-piuma-nel-suo-cappello-e-a-destra-un-mendicante-a-doppia-amputazione-sulle-stampelle-image569808106.html
Un soldato lituano del XVI secolo è raffigurato in abiti storici, che riflettono l'uniforme militare e le armi dell'epoca. La figura rappresenta il ruolo della cavalleria lituana nel contesto militare del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-soldato-lituano-del-xvi-secolo-e-raffigurato-in-abiti-storici-che-riflettono-l-uniforme-militare-e-le-armi-dell-epoca-la-figura-rappresenta-il-ruolo-della-cavalleria-lituana-nel-contesto-militare-del-periodo-136599513.html
Le figure rappresentano gli uomini spagnoli dal 1500 al 1600 d.C. Essi provengono da , da sinistra a destra: Duca di Alva (morto nel 1582); nobile; gesuita; e soldato. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentano-gli-uomini-spagnoli-dal-1500-al-1600-d-c-essi-provengono-da-da-sinistra-a-destra-duca-di-alva-morto-nel-1582-nobile-gesuita-e-soldato-l-illustrazione-risale-al-1882-image340961358.html
Cristo porta la Croce. Particolare dalla processione Road to Golgotha, scolpita alla fine del 1500 sulla parete sud del calvario nella parrocchia vicino all'Eglise Saint-Miliau a Guimiliau, Finistère, Bretagna, Francia. Subito dietro Cristo un soldato, vestito con uniforme militare contemporanea, si tira e pesa la croce. La strada per Golgota / Calvario o via dolorosa è il nome dato al viaggio finale di Cristo da Gerusalemme alla collina di Golgota, dove fu crocifisso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-porta-la-croce-particolare-dalla-processione-road-to-golgotha-scolpita-alla-fine-del-1500-sulla-parete-sud-del-calvario-nella-parrocchia-vicino-all-eglise-saint-miliau-a-guimiliau-finistere-bretagna-francia-subito-dietro-cristo-un-soldato-vestito-con-uniforme-militare-contemporanea-si-tira-e-pesa-la-croce-la-strada-per-golgota-calvario-o-via-dolorosa-e-il-nome-dato-al-viaggio-finale-di-cristo-da-gerusalemme-alla-collina-di-golgota-dove-fu-crocifisso-image628614504.html
Scheletri sorridenti con quattro uomini, ciascuno forato dalla freccia della morte: Un uomo che trasporta un barattolo; un soldato in armatura; un uomo con un grande berretto piatto rotondo; e un uomo ben vestito in doppietto tagliato, tubo del tronco e maniche gonfiate, con un colletto in pizzo e piuma nel suo cappello. Particolare del fregio rinascimentale Danza Macabra, dipinto nel 1539 da Simone II Baschenis (c. 1495-1555) su una parete esterna della Chiesa di San Vigilio, Pinzolo, Trentino-alto Adige. Il fregio ha didascalie nei dialetti locali e nella lingua compresa dalla gente comune. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-sorridenti-con-quattro-uomini-ciascuno-forato-dalla-freccia-della-morte-un-uomo-che-trasporta-un-barattolo-un-soldato-in-armatura-un-uomo-con-un-grande-berretto-piatto-rotondo-e-un-uomo-ben-vestito-in-doppietto-tagliato-tubo-del-tronco-e-maniche-gonfiate-con-un-colletto-in-pizzo-e-piuma-nel-suo-cappello-particolare-del-fregio-rinascimentale-danza-macabra-dipinto-nel-1539-da-simone-ii-baschenis-c-1495-1555-su-una-parete-esterna-della-chiesa-di-san-vigilio-pinzolo-trentino-alto-adige-il-fregio-ha-didascalie-nei-dialetti-locali-e-nella-lingua-compresa-dalla-gente-comune-image569808109.html
Duarte P. è una figura storica del Portogallo, nota per i suoi contributi all'esercito durante i primi anni del XVI secolo. Le sue azioni furono fondamentali durante le esplorazioni e l'espansione portoghesi, che svolsero un ruolo chiave nella storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-duarte-p-e-una-figura-storica-del-portogallo-nota-per-i-suoi-contributi-all-esercito-durante-i-primi-anni-del-xvi-secolo-le-sue-azioni-furono-fondamentali-durante-le-esplorazioni-e-l-espansione-portoghesi-che-svolsero-un-ruolo-chiave-nella-storia-europea-136489133.html
Le figure rappresentate qui sono tutti francesi persone tra il 1550 e il 1600. Essi sono da sinistra a destra: Caterina de' Medici (morto nel 1589), un uomo di rango, due donne di rango, un nobile, un musketeer, un soldato, un ufficiale, tre persone delle classi inferiori (a mariner e due donne); Elizabeth (anche Elisabetta di Valois - Figlia di Enrico II, terza moglie di Filippo II di Spagna), Enrico II (morto nel 1559); consorte di Carlo IX; Carlo IX e Charles IX (morto nel 1574). Questa illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentate-qui-sono-tutti-francesi-persone-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-caterina-de-medici-morto-nel-1589-un-uomo-di-rango-due-donne-di-rango-un-nobile-un-musketeer-un-soldato-un-ufficiale-tre-persone-delle-classi-inferiori-a-mariner-e-due-donne-elizabeth-anche-elisabetta-di-valois-figlia-di-enrico-ii-terza-moglie-di-filippo-ii-di-spagna-enrico-ii-morto-nel-1559-consorte-di-carlo-ix-carlo-ix-e-charles-ix-morto-nel-1574-questa-illustrazione-risale-al-1882-image223572521.html
Le figure rappresentate qui sono tutti francesi persone tra il 1550 e il 1600. Essi sono da sinistra a destra: Caterina de' Medici (morto nel 1589), un uomo di rango, due donne di rango, un nobile, un musketeer, un soldato, un ufficiale, tre persone delle classi inferiori (a mariner e due donne); Elizabeth (anche Elisabetta di Valois - Figlia di Enrico II, terza moglie di Filippo II di Spagna), Enrico II (morto nel 1559); consorte di Carlo IX; Carlo IX e Charles IX (morto nel 1574). Questa illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentate-qui-sono-tutti-francesi-persone-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-caterina-de-medici-morto-nel-1589-un-uomo-di-rango-due-donne-di-rango-un-nobile-un-musketeer-un-soldato-un-ufficiale-tre-persone-delle-classi-inferiori-a-mariner-e-due-donne-elizabeth-anche-elisabetta-di-valois-figlia-di-enrico-ii-terza-moglie-di-filippo-ii-di-spagna-enrico-ii-morto-nel-1559-consorte-di-carlo-ix-carlo-ix-e-charles-ix-morto-nel-1574-questa-illustrazione-risale-al-1882-image223572524.html
Questa immagine, risalente al 1910, mostra l'abbigliamento indossato da Janissaries. La didascalia per questa immagine 1910 è: "Janissaries". Janissary, anche detto Janizary, Yenischi turco (“nuovo soldato” o “Nuova truppa”), era un membro di un corpo d’élite nell’esercito permanente dell’Impero Ottomano dalla fine del 14th° secolo al 1826. Altamente rispettato per la loro abilità militare nei secoli 15th e 16th, i Janissaries sono diventati una forza politica potente all'interno dello stato ottomano. Durante il periodo di pace furono usati per guarnigere città di frontiera e controllare la capitale, Istanbul. Costituirono il primo moderno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-risalente-al-1910-mostra-l-abbigliamento-indossato-da-janissaries-la-didascalia-per-questa-immagine-1910-e-janissaries-janissary-anche-detto-janizary-yenischi-turco-nuovo-soldato-o-nuova-truppa-era-un-membro-di-un-corpo-d-elite-nell-esercito-permanente-dell-impero-ottomano-dalla-fine-del-14th-secolo-al-1826-altamente-rispettato-per-la-loro-abilita-militare-nei-secoli-15th-e-16th-i-janissaries-sono-diventati-una-forza-politica-potente-all-interno-dello-stato-ottomano-durante-il-periodo-di-pace-furono-usati-per-guarnigere-citta-di-frontiera-e-controllare-la-capitale-istanbul-costituirono-il-primo-moderno-image485163585.html
Questa immagine, risalente al 1910, mostra l'abbigliamento indossato da Janissaries. La didascalia di questa immagine del 1910 è: "Janissaries". Janissary, anche detto Janizary, Yenischi turco (“nuovo soldato” o “Nuova truppa”), era un membro di un corpo d’élite nell’esercito permanente dell’Impero Ottomano dalla fine del 14th° secolo al 1826. Altamente rispettato per la loro abilità militare nei secoli 15th e 16th, i Janissaries sono diventati una forza politica potente all'interno dello stato ottomano. Durante il periodo di pace furono usati per guarnigere città di frontiera e controllare la capitale, Istanbul. Costituirono il primo moderno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-risalente-al-1910-mostra-l-abbigliamento-indossato-da-janissaries-la-didascalia-di-questa-immagine-del-1910-e-janissaries-janissary-anche-detto-janizary-yenischi-turco-nuovo-soldato-o-nuova-truppa-era-un-membro-di-un-corpo-d-elite-nell-esercito-permanente-dell-impero-ottomano-dalla-fine-del-14th-secolo-al-1826-altamente-rispettato-per-la-loro-abilita-militare-nei-secoli-15th-e-16th-i-janissaries-sono-diventati-una-forza-politica-potente-all-interno-dello-stato-ottomano-durante-il-periodo-di-pace-furono-usati-per-guarnigere-citta-di-frontiera-e-controllare-la-capitale-istanbul-costituirono-il-primo-moderno-image485163578.html
Le figure rappresentano gli uomini spagnoli dal 1500 al 1600 d.C. Essi sono, da sinistra a destra: Ferdinando Cortez (morto nel 1547); Don Louis Quijada, generale di Carlo V (morto nel 1570); e Don Giovanni d'Austria (morto nel 1578). L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentano-gli-uomini-spagnoli-dal-1500-al-1600-d-c-essi-sono-da-sinistra-a-destra-ferdinando-cortez-morto-nel-1547-don-louis-quijada-generale-di-carlo-v-morto-nel-1570-e-don-giovanni-d-austria-morto-nel-1578-l-illustrazione-risale-al-1882-image340961354.html
Le figure in questa illustrazione mostra i tedeschi tra 1550 e 1600. Essi sono, da sinistra a destra: soldato armato e cittadino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-figure-in-questa-illustrazione-mostra-i-tedeschi-tra-1550-e-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-soldato-armato-e-cittadino-72182046.html
Le figure rappresentano gli uomini spagnoli dal 1500 al 1600 d.C. Essi provengono da , da sinistra a destra: Soldato, contadino Biscayan, e costume del popolo comune. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentano-gli-uomini-spagnoli-dal-1500-al-1600-d-c-essi-provengono-da-da-sinistra-a-destra-soldato-contadino-biscayan-e-costume-del-popolo-comune-l-illustrazione-risale-al-1882-image343533644.html
Le figure rappresentano gli uomini spagnoli dal 1500 al 1600 d.C. Sono da , da sinistra a destra: Un contadino Biscayan e un commoner. L'illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentano-gli-uomini-spagnoli-dal-1500-al-1600-d-c-sono-da-da-sinistra-a-destra-un-contadino-biscayan-e-un-commoner-l-illustrazione-risale-al-1882-image343534080.html
Le figure rappresentate qui sono tutti francesi persone tra il 1550 e il 1600. Essi sono da sinistra a destra: Elizabeth (anche Elisabetta di Valois - Figlia di Enrico II, terza moglie di Filippo II di Spagna), Enrico II (morto nel 1559); consorte di Carlo IX; Carlo IX e Charles IX (morto nel 1574). Questa illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentate-qui-sono-tutti-francesi-persone-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-elizabeth-anche-elisabetta-di-valois-figlia-di-enrico-ii-terza-moglie-di-filippo-ii-di-spagna-enrico-ii-morto-nel-1559-consorte-di-carlo-ix-carlo-ix-e-charles-ix-morto-nel-1574-questa-illustrazione-risale-al-1882-image223572510.html
La didascalia del 1910 per questa immagine recita: 'La tomba di un sultano Mameluke al Cairo. Mamluk, ha anche scritto Mameluke, soldato schiavo, un membro di uno degli eserciti di schiavi stabiliti durante l'era Abbaside che più tardi ha vinto il controllo politico di diversi stati musulmani. Sotto il sultanato Ayyubid, i generali Mamluk usarono il loro potere per stabilire una dinastia che governò l'Egitto e la Siria dal 1250 al 1517. Il nome deriva da una parola araba per schiavo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-didascalia-del-1910-per-questa-immagine-recita-la-tomba-di-un-sultano-mameluke-al-cairo-mamluk-ha-anche-scritto-mameluke-soldato-schiavo-un-membro-di-uno-degli-eserciti-di-schiavi-stabiliti-durante-l-era-abbaside-che-piu-tardi-ha-vinto-il-controllo-politico-di-diversi-stati-musulmani-sotto-il-sultanato-ayyubid-i-generali-mamluk-usarono-il-loro-potere-per-stabilire-una-dinastia-che-governo-l-egitto-e-la-siria-dal-1250-al-1517-il-nome-deriva-da-una-parola-araba-per-schiavo-image480402247.html
Le figure rappresentate qui sono tutti francesi persone tra il 1550 e il 1600. Essi sono da sinistra a destra: Caterina de' Medici (morto nel 1589), un uomo di rango, due donne di rango, un nobile, un musketeer, un soldato, un ufficiale, tre persone delle classi inferiori (a mariner e due donne); Elizabeth (anche Elisabetta di Valois - Figlia di Enrico II, terza moglie di Filippo II di Spagna), Enrico II (morto nel 1559); consorte di Carlo IX; Carlo IX e Charles IX (morto nel 1574). Questa illustrazione risale al 1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-figure-rappresentate-qui-sono-tutti-francesi-persone-tra-il-1550-e-il-1600-essi-sono-da-sinistra-a-destra-caterina-de-medici-morto-nel-1589-un-uomo-di-rango-due-donne-di-rango-un-nobile-un-musketeer-un-soldato-un-ufficiale-tre-persone-delle-classi-inferiori-a-mariner-e-due-donne-elizabeth-anche-elisabetta-di-valois-figlia-di-enrico-ii-terza-moglie-di-filippo-ii-di-spagna-enrico-ii-morto-nel-1559-consorte-di-carlo-ix-carlo-ix-e-charles-ix-morto-nel-1574-questa-illustrazione-risale-al-1882-image225160612.html
Un arquebusier si riferisce ad una persona che utilizza un arquebus, una spalla matchlock pistola. Un buon costume di armor interromperebbe la sfera di essere colpito da un arquebus, ma se il arquebus è stato girato a distanza ravvicinata, potrebbe penetrare anche buona armor. Essa è stata anche efficace contro ogni tipo di cavalleria. Questa arma era comunemente utilizzata dal Quattrocento al 1600s. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-arquebusier-si-riferisce-ad-una-persona-che-utilizza-un-arquebus-una-spalla-matchlock-pistola-un-buon-costume-di-armor-interromperebbe-la-sfera-di-essere-colpito-da-un-arquebus-ma-se-il-arquebus-e-stato-girato-a-distanza-ravvicinata-potrebbe-penetrare-anche-buona-armor-essa-e-stata-anche-efficace-contro-ogni-tipo-di-cavalleria-questa-arma-era-comunemente-utilizzata-dal-quattrocento-al-1600s-102117869.html