Questo studio di Gennady Ladyzhensky, creato tra il 1873 e il 1881, ritrae uno studio dettagliato della testa di un gallo. L'artista si è concentrato sulla cattura delle texture, delle caratteristiche e dell'anatomia dell'uccello, mostrando le sue abilità tecniche nel rendering delle forme naturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-studio-di-gennady-ladyzhensky-creato-tra-il-1873-e-il-1881-ritrae-uno-studio-dettagliato-della-testa-di-un-gallo-l-artista-si-e-concentrato-sulla-cattura-delle-texture-delle-caratteristiche-e-dell-anatomia-dell-uccello-mostrando-le-sue-abilita-tecniche-nel-rendering-delle-forme-naturali-image665202643.html
Il *Vögel* (1830) di Heinrich Rudolf Schinz presenta illustrazioni di varie specie di uccelli, tra cui il *Pitta gigas* e *Vanga striata*. Questo lavoro fa parte dello studio completo sugli uccelli di Schinz e offre rappresentazioni visive dettagliate delle specie aviarie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-vogel-1830-di-heinrich-rudolf-schinz-presenta-illustrazioni-di-varie-specie-di-uccelli-tra-cui-il-pitta-gigas-e-vanga-striata-questo-lavoro-fa-parte-dello-studio-completo-sugli-uccelli-di-schinz-e-offre-rappresentazioni-visive-dettagliate-delle-specie-aviarie-image682742095.html
Illustrazione di una pulcino ibis lucida di John Gerrard Keulemann, presente in Dresser's Birds of Europe, volume 6, piatto 409. La descrizione dettagliata mostra l'uccello nella sua forma naturale come parte di uno studio completo sugli uccelli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-pulcino-ibis-lucida-di-john-gerrard-keulemann-presente-in-dressers-birds-of-europe-volume-6-piatto-409-la-descrizione-dettagliata-mostra-l-uccello-nella-sua-forma-naturale-come-parte-di-uno-studio-completo-sugli-uccelli-image680172083.html
Questa opera d'arte di Fuseli presenta uno studio dettagliato della testa e delle spalle di un gufo. Lo sguardo intenso e mirato dell'uccello e il forte contrasto tra luce e buio ne esaltano le caratteristiche naturali. L'attenzione di Fuseli alla consistenza e alla forma enfatizza la presenza misteriosa e simbolica del gufo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-di-fuseli-presenta-uno-studio-dettagliato-della-testa-e-delle-spalle-di-un-gufo-lo-sguardo-intenso-e-mirato-dell-uccello-e-il-forte-contrasto-tra-luce-e-buio-ne-esaltano-le-caratteristiche-naturali-l-attenzione-di-fuseli-alla-consistenza-e-alla-forma-enfatizza-la-presenza-misteriosa-e-simbolica-del-gufo-image655681172.html
L'impronta di John James Audubon 'Last Bittern' raffigura il piccolo uccello sfuggente conosciuto come The Last Bittern. L’illustrazione dettagliata mette in evidenza le caratteristiche dell’uccello nel suo habitat naturale paludoso, dimostrando l’impegno di Audubon nello studio della natura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-impronta-di-john-james-audubon-last-bittern-raffigura-il-piccolo-uccello-sfuggente-conosciuto-come-the-last-bittern-l-illustrazione-dettagliata-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-dell-uccello-nel-suo-habitat-naturale-paludoso-dimostrando-l-impegno-di-audubon-nello-studio-della-natura-image667404162.html
Questa matita, inchiostro e acquerello di William John Swainson presenta una specie di uccelli, datata tra il 1820 e il 1840. L'opera, parte della collezione dell'Auckland Museum, mostra lo studio dettagliato di Swainson sugli uccelli nella loro forma naturale. Il supporto utilizzato per il disegno include matita, inchiostro e acquerelli su carta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-matita-inchiostro-e-acquerello-di-william-john-swainson-presenta-una-specie-di-uccelli-datata-tra-il-1820-e-il-1840-l-opera-parte-della-collezione-dell-auckland-museum-mostra-lo-studio-dettagliato-di-swainson-sugli-uccelli-nella-loro-forma-naturale-il-supporto-utilizzato-per-il-disegno-include-matita-inchiostro-e-acquerelli-su-carta-image680213778.html
Un'illustrazione di Ulisse Aldrovandi della "gallina dalle zampe piuma" (Gallina hirsutis pedibus), colorata a mano e descritta nella sua opera del 1600 "Ornithologiae". Il disegno cattura le caratteristiche dettagliate dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-di-ulisse-aldrovandi-della-gallina-dalle-zampe-piuma-gallina-hirsutis-pedibus-colorata-a-mano-e-descritta-nella-sua-opera-del-1600-ornithologiae-il-disegno-cattura-le-caratteristiche-dettagliate-dell-uccello-image665119883.html
Questo disegno raffigura il Merganser dal petto rosso (Mergus serrator Linn), una delle prime specie di uccelli americani, creato dopo un possibile lavoro perduto di John White, che presenta le caratteristiche peculiari e i dettagli naturalistici dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-disegno-raffigura-il-merganser-dal-petto-rosso-mergus-serrator-linn-una-delle-prime-specie-di-uccelli-americani-creato-dopo-un-possibile-lavoro-perduto-di-john-white-che-presenta-le-caratteristiche-peculiari-e-i-dettagli-naturalistici-dell-uccello-image655665266.html
L'illustrazione di John Gould del 1888 di Malurus alboscapulatus, comunemente nota come la favola dal tetto bianco, cattura le caratteristiche distintive dell'uccello. Il lavoro fa parte della collezione di specie di uccelli australiane di Gould. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-di-john-gould-del-1888-di-malurus-alboscapulatus-comunemente-nota-come-la-favola-dal-tetto-bianco-cattura-le-caratteristiche-distintive-dell-uccello-il-lavoro-fa-parte-della-collezione-di-specie-di-uccelli-australiane-di-gould-image665060333.html
Acquerello di George French Angas, raffigurante due piccioni arroccati su un ramo, uno studio delle Doves di San Cristoval. L'opera è stata creata intorno al 1852 e fa parte della collezione del Museo di Auckland. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acquerello-di-george-french-angas-raffigurante-due-piccioni-arroccati-su-un-ramo-uno-studio-delle-doves-di-san-cristoval-l-opera-e-stata-creata-intorno-al-1852-e-fa-parte-della-collezione-del-museo-di-auckland-image680253023.html
L'illustrazione del 1888 di William Matthew Hart "Crithagra leucoptera" raffigura un ritratto dettagliato delle specie di uccelli, mostrando l'abilità dell'artista nel catturare le caratteristiche fini e la natura delicata della fauna selvatica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-del-1888-di-william-matthew-hart-crithagra-leucoptera-raffigura-un-ritratto-dettagliato-delle-specie-di-uccelli-mostrando-l-abilita-dell-artista-nel-catturare-le-caratteristiche-fini-e-la-natura-delicata-della-fauna-selvatica-image682725669.html
Coppia di Mallard Ducks a Sandy Beach, artista non identificato, nello stile di Luo Zonggui, Cina, dinastia Qing, inchiostro e colore sulla seta, rotolo appeso, pittura tradizionale cinese, anatre domestiche, scena naturale, uccelli nell'habitat, spiaggia sabbiosa, arte dell'era Qing, dettagli raffinati, paesaggio tradizionale, arte naturale cinese, rappresentazione della fauna selvatica, pennellate dettagliate, arte d'epoca, scena all'aperto, inchiostro sulla seta, tema birdwatching, ambiente naturale sereno, conservazione della fauna selvatica, studio della natura, estetica della dinastia Qing, pittura a inchiostro, uccelli selvatici, raffigurazione di uccelli acquatici, paesaggio cinese, arte classica cinese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coppia-di-mallard-ducks-a-sandy-beach-artista-non-identificato-nello-stile-di-luo-zonggui-cina-dinastia-qing-inchiostro-e-colore-sulla-seta-rotolo-appeso-pittura-tradizionale-cinese-anatre-domestiche-scena-naturale-uccelli-nell-habitat-spiaggia-sabbiosa-arte-dell-era-qing-dettagli-raffinati-paesaggio-tradizionale-arte-naturale-cinese-rappresentazione-della-fauna-selvatica-pennellate-dettagliate-arte-d-epoca-scena-all-aperto-inchiostro-sulla-seta-tema-birdwatching-ambiente-naturale-sereno-conservazione-della-fauna-selvatica-studio-della-natura-estetica-della-dinastia-qing-pittura-a-inchiostro-uccelli-selvatici-raffigurazione-di-uccelli-acquatici-paesaggio-cinese-arte-classica-cinese-image653088718.html
Pagina acquerello di Alexander Marshal con Cockerel, pesce, uccello, Heron con pesce e un mucchio di uva verde. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pagina-acquerello-di-alexander-marshal-con-cockerel-pesce-uccello-heron-con-pesce-e-un-mucchio-di-uva-verde-image665184293.html
Questo dipinto del 1800 intitolato CompanyPainting0662 raffigura un verdastro, un uccello wader noto per le sue gambe sottili e il becco affilato. L'opera d'arte mette in risalto la forma dell'uccello e l'habitat naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-intitolato-companypainting0662-raffigura-un-verdastro-un-uccello-wader-noto-per-le-sue-gambe-sottili-e-il-becco-affilato-l-opera-d-arte-mette-in-risalto-la-forma-dell-uccello-e-l-habitat-naturale-image680171164.html
Questo disegno di Albrecht Dürer raffigura un uccello noto come lo schiaccianoci. La rappresentazione dettagliata enfatizza le caratteristiche distintive dell'uccello, tra cui il becco e il piumaggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-disegno-di-albrecht-durer-raffigura-un-uccello-noto-come-lo-schiaccianoci-la-rappresentazione-dettagliata-enfatizza-le-caratteristiche-distintive-dell-uccello-tra-cui-il-becco-e-il-piumaggio-image655532113.html
Questo dipinto degli anni '1800 presenta la gola di rubythroat siberiana, un uccello noto per la sua vivace gola rossa. L'opera d'arte mette in risalto il piumaggio colorato e la forma naturalistica dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-degli-anni-1800-presenta-la-gola-di-rubythroat-siberiana-un-uccello-noto-per-la-sua-vivace-gola-rossa-l-opera-d-arte-mette-in-risalto-il-piumaggio-colorato-e-la-forma-naturalistica-dell-uccello-image680163475.html
Il dipinto del 1800 intitolato CompanyPainting0723 mostra una specie di Ploceus, un piccolo uccello passerino. Il pezzo si concentra sulla colorazione e sul comportamento distintivi dell'uccello, rappresentativo dell'arte della fauna selvatica del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-del-1800-intitolato-companypainting0723-mostra-una-specie-di-ploceus-un-piccolo-uccello-passerino-il-pezzo-si-concentra-sulla-colorazione-e-sul-comportamento-distintivi-dell-uccello-rappresentativo-dell-arte-della-fauna-selvatica-del-xix-secolo-image680172777.html
Uccello Schiaccianoci dipinto da Olof Rudbeck il giovane, fotografato da Allhems Svenskt konstnärslexikon. Il dipinto mostra l'uccello con dettagli scientifici e un interesse per la storia naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uccello-schiaccianoci-dipinto-da-olof-rudbeck-il-giovane-fotografato-da-allhems-svenskt-konstnarslexikon-il-dipinto-mostra-l-uccello-con-dettagli-scientifici-e-un-interesse-per-la-storia-naturale-image665192737.html
Questa illustrazione, associata a John White, presenta il Brown Thrasher e il Baltimore Oriole, due specie di uccelli del Nord America, raffigurate con attenzione alle loro caratteristiche e colorazioni distinte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-associata-a-john-white-presenta-il-brown-thrasher-e-il-baltimore-oriole-due-specie-di-uccelli-del-nord-america-raffigurate-con-attenzione-alle-loro-caratteristiche-e-colorazioni-distinte-image655675064.html
*Le Fauconnier* raffigura un falconiere con un uccello preda, illustrando l'interazione dinamica tra uomo e natura. L'attenzione sull'abilità della figura e sull'energia dell'uccello è centrale per la composizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-fauconnier-raffigura-un-falconiere-con-un-uccello-preda-illustrando-l-interazione-dinamica-tra-uomo-e-natura-l-attenzione-sull-abilita-della-figura-e-sull-energia-dell-uccello-e-centrale-per-la-composizione-image655529121.html
Pagina di acquerello di Alexander Marshal raffigurante un rametto di Oleander con un uccello, Catherine Pear, due conigli, uccello in miniatura, garofani, bud, Caterpillar e crisalide. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pagina-di-acquerello-di-alexander-marshal-raffigurante-un-rametto-di-oleander-con-un-uccello-catherine-pear-due-conigli-uccello-in-miniatura-garofani-bud-caterpillar-e-crisalide-image665173861.html
Questo disegno raffigura il Grillo viola (Quisqualus quiscula), creato dopo l'osservazione dettagliata dell'uccello da parte di John White nel suo volume di 113 illustrazioni sulla fauna selvatica americana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-disegno-raffigura-il-grillo-viola-quisqualus-quiscula-creato-dopo-l-osservazione-dettagliata-dell-uccello-da-parte-di-john-white-nel-suo-volume-di-113-illustrazioni-sulla-fauna-selvatica-americana-image655656588.html
Un esemplare tassidermico di corvo (Corvus corax), meticolosamente conservato per mostrare le caratteristiche naturali di questo grande uccello. Il corvo, noto per la sua intelligenza e adattabilità, è originario dell'emisfero settentrionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-esemplare-tassidermico-di-corvo-corvus-corax-meticolosamente-conservato-per-mostrare-le-caratteristiche-naturali-di-questo-grande-uccello-il-corvo-noto-per-la-sua-intelligenza-e-adattabilita-e-originario-dell-emisfero-settentrionale-image651819835.html
In questo dipinto del 1715, viene mostrata una giovane donna che tiene in mano un uccello morto a una finestra, con particolare attenzione alla delicata rappresentazione del soggetto e ai dettagli naturalistici dell'ambiente circostante. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-questo-dipinto-del-1715-viene-mostrata-una-giovane-donna-che-tiene-in-mano-un-uccello-morto-a-una-finestra-con-particolare-attenzione-alla-delicata-rappresentazione-del-soggetto-e-ai-dettagli-naturalistici-dell-ambiente-circostante-image655647459.html
L'acquerello di Georg Forster del Capo (Anas capensis), dipinto nel 1773, fa parte del suo lavoro durante il secondo viaggio di Cook nel Pacifico. Fornisce una rappresentazione scientifica delle specie di uccelli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-acquerello-di-georg-forster-del-capo-anas-capensis-dipinto-nel-1773-fa-parte-del-suo-lavoro-durante-il-secondo-viaggio-di-cook-nel-pacifico-fornisce-una-rappresentazione-scientifica-delle-specie-di-uccelli-image665177134.html
Questo acquerello di Hector Giacomelli, creato alla fine del XIX secolo, raffigura un uccellino da solo a terra in un ambiente grigio e innevato, che incarna il tema della solitudine nella natura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-acquerello-di-hector-giacomelli-creato-alla-fine-del-xix-secolo-raffigura-un-uccellino-da-solo-a-terra-in-un-ambiente-grigio-e-innevato-che-incarna-il-tema-della-solitudine-nella-natura-image680227292.html
Dipinto ad acquerello di un petrel di John Webster, raffigurante l'uccello dal lato in posizione eretta. L'opera d'arte presenta dettagli come la campata delle ali dell'uccello e informazioni sulla posizione dell'Oceano Pacifico. Fa parte della collezione del Museo di Auckland. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-ad-acquerello-di-un-petrel-di-john-webster-raffigurante-l-uccello-dal-lato-in-posizione-eretta-l-opera-d-arte-presenta-dettagli-come-la-campata-delle-ali-dell-uccello-e-informazioni-sulla-posizione-dell-oceano-pacifico-fa-parte-della-collezione-del-museo-di-auckland-image680188252.html
La stampa del 1860 di John James Audubon del Crested Grebe cattura l'elegante uccello d'acqua in uno stile dettagliato e naturalistico, mostrando la maestria di Audubon nell'arte animale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-stampa-del-1860-di-john-james-audubon-del-crested-grebe-cattura-l-elegante-uccello-d-acqua-in-uno-stile-dettagliato-e-naturalistico-mostrando-la-maestria-di-audubon-nell-arte-animale-image667366051.html
Acquerello di Alexander Marshal raffigurante un rametto di Oleander con un uccello, una pera Caterina, due conigli, un uccello in miniatura, garofani, un bocciolo, un bruco e una crisalide. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acquerello-di-alexander-marshal-raffigurante-un-rametto-di-oleander-con-un-uccello-una-pera-caterina-due-conigli-un-uccello-in-miniatura-garofani-un-bocciolo-un-bruco-e-una-crisalide-image665110601.html
'Wakakusa, album of Bird Studies' di Ikeda Mitsumasa è una collezione di dipinti di uccelli creati nel XVII secolo. L'album mostra raffigurazioni dettagliate e vivide di varie specie di uccelli, evidenziando la precisione di Mitsumasa nel catturare le loro caratteristiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wakakusa-album-of-bird-studies-di-ikeda-mitsumasa-e-una-collezione-di-dipinti-di-uccelli-creati-nel-xvii-secolo-l-album-mostra-raffigurazioni-dettagliate-e-vivide-di-varie-specie-di-uccelli-evidenziando-la-precisione-di-mitsumasa-nel-catturare-le-loro-caratteristiche-image667444994.html
Questo dipinto del 1800 raffigura un galliforme non identificato, un tipo di uccello della famiglia Phasianidae. L'opera si concentra sulle caratteristiche fisiche e la forma dell'uccello, contribuendo ai primi studi naturalistici di ornitologia e arte faunistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-raffigura-un-galliforme-non-identificato-un-tipo-di-uccello-della-famiglia-phasianidae-l-opera-si-concentra-sulle-caratteristiche-fisiche-e-la-forma-dell-uccello-contribuendo-ai-primi-studi-naturalistici-di-ornitologia-e-arte-faunistica-image680183002.html
Corvo tassidermico (Corvus corax) in mostra, conservato per mostrare le sue caratteristiche dettagliate. Noto per la sua intelligenza e capacità di adattamento, il corvo è una specie prominente nello studio del comportamento aviario e dell'ecologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corvo-tassidermico-corvus-corax-in-mostra-conservato-per-mostrare-le-sue-caratteristiche-dettagliate-noto-per-la-sua-intelligenza-e-capacita-di-adattamento-il-corvo-e-una-specie-prominente-nello-studio-del-comportamento-aviario-e-dell-ecologia-image651819849.html
Questo studio sull'acquerello e l'inchiostro di John Webster raffigura tre uccelli delle Isole Salomone, in particolare Makira (ex San Cristoval). Gli uccelli sono etichettati come "waiwhile u", "o wai tote" e "nango". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-studio-sull-acquerello-e-l-inchiostro-di-john-webster-raffigura-tre-uccelli-delle-isole-salomone-in-particolare-makira-ex-san-cristoval-gli-uccelli-sono-etichettati-come-waiwhile-u-o-wai-tote-e-nango-image680265405.html
Questo dipinto del 1800 raffigura l'Oriental Pied Hornbill, un grande uccello originario del sud-est asiatico. L'opera d'arte mostra il distintivo piumaggio bianco e nero e il grande becco dell'uccello, sottolineandone le caratteristiche prominenti in uno stile naturalistico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-raffigura-l-oriental-pied-hornbill-un-grande-uccello-originario-del-sud-est-asiatico-l-opera-d-arte-mostra-il-distintivo-piumaggio-bianco-e-nero-e-il-grande-becco-dell-uccello-sottolineandone-le-caratteristiche-prominenti-in-uno-stile-naturalistico-image680171220.html
Un'impronta di John James Audubon raffigurante il solitario sandpiper. L'immagine ritrae l'uccello nel suo habitat naturale, catturando le caratteristiche anatomiche dettagliate e il comportamento naturale della specie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-impronta-di-john-james-audubon-raffigurante-il-solitario-sandpiper-l-immagine-ritrae-l-uccello-nel-suo-habitat-naturale-catturando-le-caratteristiche-anatomiche-dettagliate-e-il-comportamento-naturale-della-specie-image667423526.html
Questo disegno di Annibale Carracci raffigura un cacciatore di gufi ("uccellatore con la civetta"). La figura è raffigurata tenendo in mano un gufo, che mostra la pratica comune della caccia agli uccelli nel periodo, con attenzione alla posa del cacciatore e all'ambiente circostante. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-disegno-di-annibale-carracci-raffigura-un-cacciatore-di-gufi-uccellatore-con-la-civetta-la-figura-e-raffigurata-tenendo-in-mano-un-gufo-che-mostra-la-pratica-comune-della-caccia-agli-uccelli-nel-periodo-con-attenzione-alla-posa-del-cacciatore-e-all-ambiente-circostante-image655572793.html
Questa pagina di acquerelli di Alexander Marshal (c. 1620-82) presenta piante come aconite invernale, erba di Liverwort, croco a due fiori e croco di Susa, con una Primrose comune, un cane e un uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-pagina-di-acquerelli-di-alexander-marshal-c-1620-82-presenta-piante-come-aconite-invernale-erba-di-liverwort-croco-a-due-fiori-e-croco-di-susa-con-una-primrose-comune-un-cane-e-un-uccello-image665161323.html
Questo dipinto del 1800 ritrae un palafitte, un uccello da trampoliere noto per le sue lunghe e sottili gambe. La posizione aggraziata e l'aspetto elegante dell'uccello sono catturati nell'opera d'arte, riflettendo i primi studi sul naturalismo aviario e la raffigurazione degli uccelli che cadono in guado. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-ritrae-un-palafitte-un-uccello-da-trampoliere-noto-per-le-sue-lunghe-e-sottili-gambe-la-posizione-aggraziata-e-l-aspetto-elegante-dell-uccello-sono-catturati-nell-opera-d-arte-riflettendo-i-primi-studi-sul-naturalismo-aviario-e-la-raffigurazione-degli-uccelli-che-cadono-in-guado-image680167571.html
Lo studio di Jean-Baptiste Oudry su un pappagallo, ospitato nel Museo delle Belle Arti di Strasburgo, mostra la sua maestria nel catturare la vita animale con dettagli precisi e colori vivaci. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-studio-di-jean-baptiste-oudry-su-un-pappagallo-ospitato-nel-museo-delle-belle-arti-di-strasburgo-mostra-la-sua-maestria-nel-catturare-la-vita-animale-con-dettagli-precisi-e-colori-vivaci-image665320047.html
La pittura a olio su tavola del 1780 di George Stubbs "Falco Groenlandia" è un ritratto finemente dettagliato dell'uccello, a dimostrazione dell'esperienza di Stubbs nella ritrattistica di animali. Il dipinto fa parte della collezione Yale Center for British Art. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pittura-a-olio-su-tavola-del-1780-di-george-stubbs-falco-groenlandia-e-un-ritratto-finemente-dettagliato-dell-uccello-a-dimostrazione-dell-esperienza-di-stubbs-nella-ritrattistica-di-animali-il-dipinto-fa-parte-della-collezione-yale-center-for-british-art-image665322418.html
Questa opera d'arte ritrae un uccello del Northern Flicker (Colaptes auratus luteus), disegnato dopo il lavoro originale di John White in un volume di 113 disegni. L'illustrazione riflette le sue osservazioni naturaliste sulla fauna americana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-ritrae-un-uccello-del-northern-flicker-colaptes-auratus-luteus-disegnato-dopo-il-lavoro-originale-di-john-white-in-un-volume-di-113-disegni-l-illustrazione-riflette-le-sue-osservazioni-naturaliste-sulla-fauna-americana-image655664682.html
Una stampa di John James Audubon del Ferruginous Thrush, raffigurante questa specie di uccelli con notevole dettaglio. Audubon è noto per i suoi studi dettagliati sulla fauna selvatica americana nel XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-stampa-di-john-james-audubon-del-ferruginous-thrush-raffigurante-questa-specie-di-uccelli-con-notevole-dettaglio-audubon-e-noto-per-i-suoi-studi-dettagliati-sulla-fauna-selvatica-americana-nel-xix-secolo-image667368322.html
Il «Meizoentje» di Lucie van Dam van Isselt, dipinto nel 1943, è un pezzo ad olio su tavola di 28 x 22 cm. Il dipinto raffigura un piccolo uccello, realizzato con attenzione ai dettagli e che riflette la continua attenzione dell'artista all'arte naturalistica e faunistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-meizoentje-di-lucie-van-dam-van-isselt-dipinto-nel-1943-e-un-pezzo-ad-olio-su-tavola-di-28-x-22-cm-il-dipinto-raffigura-un-piccolo-uccello-realizzato-con-attenzione-ai-dettagli-e-che-riflette-la-continua-attenzione-dell-artista-all-arte-naturalistica-e-faunistica-image680154702.html
Questa specie di finch, attualmente non identificata, presenta una combinazione di piumaggio marrone, grigio e striato. Si trova in genere nei campi erbosi o nei boschi, spesso alimentati con semi. Sono necessari ulteriori studi per determinare definitivamente la sua esatta specie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-specie-di-finch-attualmente-non-identificata-presenta-una-combinazione-di-piumaggio-marrone-grigio-e-striato-si-trova-in-genere-nei-campi-erbosi-o-nei-boschi-spesso-alimentati-con-semi-sono-necessari-ulteriori-studi-per-determinare-definitivamente-la-sua-esatta-specie-image680158573.html
Questo acquerello di Alexander Marshal (c. 1620-82) raffigura una varietà di piante tra cui aconite invernale, erba di Liverwort, croco a due fiori e croco di Susa nell'Iran occidentale, insieme a una Primrose comune, un cane e un uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-acquerello-di-alexander-marshal-c-1620-82-raffigura-una-varieta-di-piante-tra-cui-aconite-invernale-erba-di-liverwort-croco-a-due-fiori-e-croco-di-susa-nell-iran-occidentale-insieme-a-una-primrose-comune-un-cane-e-un-uccello-image665198550.html
Questo dipinto del 1800 raffigura un aquilone brahminy, un uccello preda comune in India. L'opera d'arte mette in evidenza le caratteristiche della specie e il suo ruolo nell'ambiente naturale della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-raffigura-un-aquilone-brahminy-un-uccello-preda-comune-in-india-l-opera-d-arte-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-della-specie-e-il-suo-ruolo-nell-ambiente-naturale-della-regione-image680189667.html
"Specht" (picchio) di Lucie van Dam van Isselt, creato tra il 1871 e il 1949, è un dipinto ad olio su tavola, di 32 x 17 cm. L'opera presenta un ritratto dettagliato di un picchio nel suo ambiente naturale, esemplificando l'abilità dell'artista nell'illustrazione degli uccelli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/specht-picchio-di-lucie-van-dam-van-isselt-creato-tra-il-1871-e-il-1949-e-un-dipinto-ad-olio-su-tavola-di-32-x-17-cm-l-opera-presenta-un-ritratto-dettagliato-di-un-picchio-nel-suo-ambiente-naturale-esemplificando-l-abilita-dell-artista-nell-illustrazione-degli-uccelli-image680270844.html
"Phalacrocorax varius" di Georg Forster è un acquerello tratto dal secondo viaggio di James Cook verso il Pacifico (1772-1775). Questa illustrazione raffigura il cormorano di pied australiano, fornendo una vista naturalistica dell'uccello nel suo ambiente. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/phalacrocorax-varius-di-georg-forster-e-un-acquerello-tratto-dal-secondo-viaggio-di-james-cook-verso-il-pacifico-1772-1775-questa-illustrazione-raffigura-il-cormorano-di-pied-australiano-fornendo-una-vista-naturalistica-dell-uccello-nel-suo-ambiente-image665136042.html
Un bambino con un uccello, dipinto da Peter Paul Rubens tra il 1614 e il 1625, è un ritratto che cattura l'innocenza dell'infanzia. Il ritratto, che raffigura un bambino che tiene in mano un uccello, riflette l'abilità di Rubens nel catturare sia l'emozione umana che i dettagli naturalistici, specialmente nelle texture e nell'espressione del soggetto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-bambino-con-un-uccello-dipinto-da-peter-paul-rubens-tra-il-1614-e-il-1625-e-un-ritratto-che-cattura-l-innocenza-dell-infanzia-il-ritratto-che-raffigura-un-bambino-che-tiene-in-mano-un-uccello-riflette-l-abilita-di-rubens-nel-catturare-sia-l-emozione-umana-che-i-dettagli-naturalistici-specialmente-nelle-texture-e-nell-espressione-del-soggetto-image665340071.html
La pagina *Bird di Katsushika Hokusai dalla Manga* mostra una rappresentazione dettagliata ed espressiva di un uccello, evidenziando l'abilità di Hokusai nel catturare la natura con precisione ed eleganza in questa famosa serie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pagina-bird-di-katsushika-hokusai-dalla-manga-mostra-una-rappresentazione-dettagliata-ed-espressiva-di-un-uccello-evidenziando-l-abilita-di-hokusai-nel-catturare-la-natura-con-precisione-ed-eleganza-in-questa-famosa-serie-image667388912.html
Berchem, Nicolaes Pietersz; The Bird Trap: Accampamento con una figura su un cavallo bianco; National Galleries of Scotland; http://www.artuk.org/artworks/the-bird-trap-encampment-with-a-figure-on-a-white-horse-209786 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/berchem-nicolaes-pietersz-the-bird-trap-accampamento-con-una-figura-su-un-cavallo-bianco-national-galleries-of-scotland-http-www-artuk-org-artworks-the-bird-trap-encampment-with-a-figure-on-a-white-horse-209786-image682695738.html
Questo disegno del XVIII secolo raffigura un uccello arroccato su un tulipano, con due garofani legati da un nastro, e farfalle e un insetto in volo sopra. L'opera, eseguita a penna e inchiostro con tracce di grafite, è ospitata al Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-disegno-del-xviii-secolo-raffigura-un-uccello-arroccato-su-un-tulipano-con-due-garofani-legati-da-un-nastro-e-farfalle-e-un-insetto-in-volo-sopra-l-opera-eseguita-a-penna-e-inchiostro-con-tracce-di-grafite-e-ospitata-al-cooper-hewitt-smithsonian-design-museum-image665350002.html
Il dipinto di Isaac Colonia, "natura morta con un Lapwing settentrionale", completato tra il 1626 e il 1663, raffigura un uccello defunto, reso con un'eccezionale attenzione ai dettagli e colori vivaci tipici della tradizione olandese della natura morta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-di-isaac-colonia-natura-morta-con-un-lapwing-settentrionale-completato-tra-il-1626-e-il-1663-raffigura-un-uccello-defunto-reso-con-un-eccezionale-attenzione-ai-dettagli-e-colori-vivaci-tipici-della-tradizione-olandese-della-natura-morta-image665152758.html
Il drongo nero, raffigurato in questo dipinto del 1800, è un uccello comune trovato in Asia. Conosciuta per la sua natura aggressiva e le acrobazie aeree, è spesso vista appollaiata su rami esposti. Questo dipinto cattura il caratteristico piumaggio nero e la silhouette elegante dell'uccello, caratteristica della sua specie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-drongo-nero-raffigurato-in-questo-dipinto-del-1800-e-un-uccello-comune-trovato-in-asia-conosciuta-per-la-sua-natura-aggressiva-e-le-acrobazie-aeree-e-spesso-vista-appollaiata-su-rami-esposti-questo-dipinto-cattura-il-caratteristico-piumaggio-nero-e-la-silhouette-elegante-dell-uccello-caratteristica-della-sua-specie-image680171447.html
Questo dipinto del 1800 raffigura una specie non identificata di Acrocephaline, un tipo di uccello appartenente alla famiglia della parula. Conosciuto per la sua abilità canora, l'uccello è appollaiato, probabilmente in un habitat naturale. Il dipinto cattura le delicate caratteristiche dell'uccello e il corpo snello, rappresentativo del gruppo parrucchiere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-raffigura-una-specie-non-identificata-di-acrocephaline-un-tipo-di-uccello-appartenente-alla-famiglia-della-parula-conosciuto-per-la-sua-abilita-canora-l-uccello-e-appollaiato-probabilmente-in-un-habitat-naturale-il-dipinto-cattura-le-delicate-caratteristiche-dell-uccello-e-il-corpo-snello-rappresentativo-del-gruppo-parrucchiere-image680162855.html
Questo dipinto del 1800 presenta un calidrid, un piccolo uccello wader appartenente alla famiglia sandpiper. Noti per le loro dimensioni delicate e la natura migratoria, i calidridi si trovano spesso lungo le coste, dove si nutrono di invertebrati. L'artista cattura il corpo sottile dell'uccello, il becco lungo e la postura di allarme, indicativo del suo comportamento durante il foraggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-presenta-un-calidrid-un-piccolo-uccello-wader-appartenente-alla-famiglia-sandpiper-noti-per-le-loro-dimensioni-delicate-e-la-natura-migratoria-i-calidridi-si-trovano-spesso-lungo-le-coste-dove-si-nutrono-di-invertebrati-l-artista-cattura-il-corpo-sottile-dell-uccello-il-becco-lungo-e-la-postura-di-allarme-indicativo-del-suo-comportamento-durante-il-foraggio-image680168342.html
Questo dipinto del 1800 presenta un Calidrid, un piccolo uccello wader noto per la sua natura migratoria e l'habitat costiero. Le delicate caratteristiche dell'uccello, tra cui il suo lungo becco e il corpo snello, sono raffigurate con dettagli intricati. I Calidridi si trovano comunemente a nutrirsi lungo le coste, dove si nutrono per invertebrati in distese fangose e spiagge sabbiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-presenta-un-calidrid-un-piccolo-uccello-wader-noto-per-la-sua-natura-migratoria-e-l-habitat-costiero-le-delicate-caratteristiche-dell-uccello-tra-cui-il-suo-lungo-becco-e-il-corpo-snello-sono-raffigurate-con-dettagli-intricati-i-calidridi-si-trovano-comunemente-a-nutrirsi-lungo-le-coste-dove-si-nutrono-per-invertebrati-in-distese-fangose-e-spiagge-sabbiose-image680163686.html
Questo dipinto del 1800 raffigura un avvoltoio non identificato, un uccello scavatore noto per la sua vista acuta e il ruolo negli ecosistemi come un pulitore. L'uccello è mostrato con le sue caratteristiche distinte, come una testa calva, un potente becco e ampie ali. Gli avvoltoi sono parte integrante del mantenimento dell'equilibrio della natura, si nutrono di carogne e contribuiscono ai processi di decomposizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-raffigura-un-avvoltoio-non-identificato-un-uccello-scavatore-noto-per-la-sua-vista-acuta-e-il-ruolo-negli-ecosistemi-come-un-pulitore-l-uccello-e-mostrato-con-le-sue-caratteristiche-distinte-come-una-testa-calva-un-potente-becco-e-ampie-ali-gli-avvoltoi-sono-parte-integrante-del-mantenimento-dell-equilibrio-della-natura-si-nutrono-di-carogne-e-contribuiscono-ai-processi-di-decomposizione-image680191256.html
Questo dipinto del 1800 mostra un calidrid, un piccolo uccello wader tipico delle coste e delle distese fangose. La struttura sottile e il becco affilato dell’uccello sono descritti in dettaglio nell’opera d’arte, che riflette il ruolo dell’uccello negli ecosistemi costieri dove si nutre di piccoli invertebrati. I Calidridi sono specie migratorie comuni e sono spesso visti lungo le spiagge sabbiose durante le migrazioni stagionali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1800-mostra-un-calidrid-un-piccolo-uccello-wader-tipico-delle-coste-e-delle-distese-fangose-la-struttura-sottile-e-il-becco-affilato-dell-uccello-sono-descritti-in-dettaglio-nell-opera-d-arte-che-riflette-il-ruolo-dell-uccello-negli-ecosistemi-costieri-dove-si-nutre-di-piccoli-invertebrati-i-calidridi-sono-specie-migratorie-comuni-e-sono-spesso-visti-lungo-le-spiagge-sabbiose-durante-le-migrazioni-stagionali-image680164531.html
Disegno ad acquerello di Georg Forster del rifugio paradisiaco (Tadorna variegata), creato durante il secondo viaggio di James Cook nel Pacifico (1772-1775). Il disegno è stato registrato in Sharpe 1906 e Lysaght 1959 come Plate 67 e Plate 66 dalla NHM. L'illustrazione di Forster raffigura la specie di uccelli di Dusky Bay, nuova Zelanda, datata 7 aprile 1773. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/disegno-ad-acquerello-di-georg-forster-del-rifugio-paradisiaco-tadorna-variegata-creato-durante-il-secondo-viaggio-di-james-cook-nel-pacifico-1772-1775-il-disegno-e-stato-registrato-in-sharpe-1906-e-lysaght-1959-come-plate-67-e-plate-66-dalla-nhm-l-illustrazione-di-forster-raffigura-la-specie-di-uccelli-di-dusky-bay-nuova-zelanda-datata-7-aprile-1773-image665119919.html
Bird, Edward; A Dame Scolding Naughty Children; National Trust, Sunnycroft; http://www.artuk.org/artworks/a-dame-scolding-naughty-children-131178 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bird-edward-a-dame-scolding-naughty-children-national-trust-sunnycroft-http-www-artuk-org-artworks-a-dame-scolding-naughty-children-131178-image682713270.html
Questa illustrazione, associata a John White, raffigura un Cardinale, che mostra il suo piumaggio rosso vivo e le caratteristiche distintive. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-associata-a-john-white-raffigura-un-cardinale-che-mostra-il-suo-piumaggio-rosso-vivo-e-le-caratteristiche-distintive-image655658600.html
Questa illustrazione, associata a John White, presenta l'ala rossa orientale e l'American Barn Swallow, con attenzione ai loro segni e caratteristiche distintive. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-associata-a-john-white-presenta-l-ala-rossa-orientale-e-l-american-barn-swallow-con-attenzione-ai-loro-segni-e-caratteristiche-distintive-image655651183.html
Barlow, Francis; Un Cassowary; National Trust, Clandon Park; http://www.artuk.org/artworks/a-cassowary-216867 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/barlow-francis-un-cassowary-national-trust-clandon-park-http-www-artuk-org-artworks-a-cassowary-216867-image682708221.html
Un acquerello dettagliato di Alexander Marshal che mostra una varietà di uccelli, tra cui un Magpie, un pappagallo verde e un pavone, insieme a varie piante come la Rosa Rossa e il Marigold africano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-acquerello-dettagliato-di-alexander-marshal-che-mostra-una-varieta-di-uccelli-tra-cui-un-magpie-un-pappagallo-verde-e-un-pavone-insieme-a-varie-piante-come-la-rosa-rossa-e-il-marigold-africano-image665203837.html
Quest'opera d'arte mostra il Surf Scoter (Melanitta perspicilata Linn), una specie di anatra marina, raffigurata in un'illustrazione dettagliata, probabilmente basata su un disegno perduto di John White. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/quest-opera-d-arte-mostra-il-surf-scoter-melanitta-perspicilata-linn-una-specie-di-anatra-marina-raffigurata-in-un-illustrazione-dettagliata-probabilmente-basata-su-un-disegno-perduto-di-john-white-image655661901.html
Questa opera d'arte presenta il picchio dalla testa rossa (Melanerpes erythrocephalus Linn), meticolosamente disegnato dopo il lavoro originale di John White, catturando il vivace piumaggio e l'habitat naturale dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-presenta-il-picchio-dalla-testa-rossa-melanerpes-erythrocephalus-linn-meticolosamente-disegnato-dopo-il-lavoro-originale-di-john-white-catturando-il-vivace-piumaggio-e-l-habitat-naturale-dell-uccello-image655660535.html
Questa specie di gufi, attualmente non identificata, è piccola e notturna con una faccia rotonda e un soffice piumaggio macchiato. Abita boschi e aree boschive, preda di piccoli mammiferi e insetti. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare la sua esatta identità. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-specie-di-gufi-attualmente-non-identificata-e-piccola-e-notturna-con-una-faccia-rotonda-e-un-soffice-piumaggio-macchiato-abita-boschi-e-aree-boschive-preda-di-piccoli-mammiferi-e-insetti-sono-necessarie-ulteriori-ricerche-per-determinare-la-sua-esatta-identita-image680171982.html
Un disegno ad acquerello del rayadito dalla coda di spina (Aphrastura spinicauda), creato da Georg Forster durante il secondo viaggio di James Cook nel Pacifico. Questa opera d'arte, realizzata nel 1774, faceva parte della documentazione di Forster sulla fauna selvatica durante la spedizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-disegno-ad-acquerello-del-rayadito-dalla-coda-di-spina-aphrastura-spinicauda-creato-da-georg-forster-durante-il-secondo-viaggio-di-james-cook-nel-pacifico-questa-opera-d-arte-realizzata-nel-1774-faceva-parte-della-documentazione-di-forster-sulla-fauna-selvatica-durante-la-spedizione-image665018476.html
Una pagina di acquerello di Alexander Marshal raffigurante un rametto di Arbuto con i suoi frutti, insieme a due anatre in miniatura incollate sulla pagina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pagina-di-acquerello-di-alexander-marshal-raffigurante-un-rametto-di-arbuto-con-i-suoi-frutti-insieme-a-due-anatre-in-miniatura-incollate-sulla-pagina-image665186157.html
La Bank Myna (Acridotheres ginginianus) è una specie di starling comunemente diffusa in ambienti urbani e rurali in tutta l'Asia meridionale. Nota per la sua adattabilità e l'impressionante piumaggio nero e giallo, la Bank Myna è un'attrazione familiare della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-bank-myna-acridotheres-ginginianus-e-una-specie-di-starling-comunemente-diffusa-in-ambienti-urbani-e-rurali-in-tutta-l-asia-meridionale-nota-per-la-sua-adattabilita-e-l-impressionante-piumaggio-nero-e-giallo-la-bank-myna-e-un-attrazione-familiare-della-regione-image680174146.html
Una pagina di acquerelli di Alexander Marshal raffigurante tre noci (una incrinata), due ostriche (una aperta) e un Bullfinch morto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pagina-di-acquerelli-di-alexander-marshal-raffigurante-tre-noci-una-incrinata-due-ostriche-una-aperta-e-un-bullfinch-morto-image665194733.html
La mostra "Verborgen Parels" al Museo Hof van Busleyden di Mechelen nel 2015 ha visto la partecipazione di Paul De Vos "Vogelconcert" (Concerto per uccelli). Questo lavoro, una rappresentazione classica della natura, si concentra sulla bellezza e il dettaglio degli uccelli. Riflette l'abilità dell'artista nel ritrarre la fauna selvatica con precisione e maestria, offrendo un'idea dell'arte fiamminga del XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-mostra-verborgen-parels-al-museo-hof-van-busleyden-di-mechelen-nel-2015-ha-visto-la-partecipazione-di-paul-de-vos-vogelconcert-concerto-per-uccelli-questo-lavoro-una-rappresentazione-classica-della-natura-si-concentra-sulla-bellezza-e-il-dettaglio-degli-uccelli-riflette-l-abilita-dell-artista-nel-ritrarre-la-fauna-selvatica-con-precisione-e-maestria-offrendo-un-idea-dell-arte-fiamminga-del-xvii-secolo-image680187136.html
Coleman, Edward; Dead Game; Birmingham Museums Trust; http://www.artuk.org/artworks/dead-game-33473 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coleman-edward-dead-game-birmingham-museums-trust-http-www-artuk-org-artworks-dead-game-33473-image682709879.html
Muzeum Narodowe W Warszawie ;;fot. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/muzeum-narodowe-w-warszawie-fot-image682744478.html
Muzeum Narodowe W Warszawie ;;fot. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/muzeum-narodowe-w-warszawie-fot-image682759960.html
"Etude de motif décoratif avec oiseau" di Gustave Moreau, creato tra il 1850 e il 1895, è uno studio decorativo con un uccello. L'opera esplora i motivi ornamentali e l'integrazione di elementi naturali nell'arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etude-de-motif-decoratif-avec-oiseau-di-gustave-moreau-creato-tra-il-1850-e-il-1895-e-uno-studio-decorativo-con-un-uccello-l-opera-esplora-i-motivi-ornamentali-e-l-integrazione-di-elementi-naturali-nell-arte-image665027336.html
L'illustrazione di John Gould della torqueola Yuhina, o Staphida torqueola, è uno studio dettagliato della specie di uccelli. Creato tra il 1850 e il 1883, questo lavoro fa parte degli studi completi di Gould sulle specie avicole in Asia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-di-john-gould-della-torqueola-yuhina-o-staphida-torqueola-e-uno-studio-dettagliato-della-specie-di-uccelli-creato-tra-il-1850-e-il-1883-questo-lavoro-fa-parte-degli-studi-completi-di-gould-sulle-specie-avicole-in-asia-image665067858.html
Il dipinto di William Stanley Haseltine del 1853, "Great Black-backed Gull, After Audubon", è uno studio dettagliato dell'uccello, influenzato dal lavoro di John James Audubon. Il dipinto ad olio mostra l'interpretazione di Haseltine dello stile naturalistico di Audubon. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-di-william-stanley-haseltine-del-1853-great-black-backed-gull-after-audubon-e-uno-studio-dettagliato-dell-uccello-influenzato-dal-lavoro-di-john-james-audubon-il-dipinto-ad-olio-mostra-l-interpretazione-di-haseltine-dello-stile-naturalistico-di-audubon-image682709253.html
Questo dipinto del 1879 di Bruno Liljefors mostra una colomba stock nel suo ambiente naturale. L'opera fa parte della collezione Thielska Galleriet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1879-di-bruno-liljefors-mostra-una-colomba-stock-nel-suo-ambiente-naturale-l-opera-fa-parte-della-collezione-thielska-galleriet-image682761950.html
Bruno Liljefors' 'Snipe's Nest' (1902) cattura il comportamento di nidificazione di un cecchino nel suo habitat naturale. Il dipinto enfatizza l'intricato ambiente dell'uccello e mette in evidenza l'abilità di Liljefors nel rendere raffinati dettagli della fauna selvatica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bruno-liljefors-snipes-nest-1902-cattura-il-comportamento-di-nidificazione-di-un-cecchino-nel-suo-habitat-naturale-il-dipinto-enfatizza-l-intricato-ambiente-dell-uccello-e-mette-in-evidenza-l-abilita-di-liljefors-nel-rendere-raffinati-dettagli-della-fauna-selvatica-image682763255.html
L'illustrazione di John Gerrard Keulemans del 1873 raffigura *Mohoua albicilla* e *Mohoua ochrocephala*, noti anche come gli uccelli Whitehead e Yellowhead della nuova Zelanda. Il lavoro dettagliato evidenzia le caratteristiche distintive della specie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-di-john-gerrard-keulemans-del-1873-raffigura-mohoua-albicilla-e-mohoua-ochrocephala-noti-anche-come-gli-uccelli-whitehead-e-yellowhead-della-nuova-zelanda-il-lavoro-dettagliato-evidenzia-le-caratteristiche-distintive-della-specie-image682736421.html
In questo dipinto del 1901, Bruno Liljefors raffigura un merganser femminile nel suo ambiente naturale. Il dipinto fa parte della collezione Thielska Galleriet. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-questo-dipinto-del-1901-bruno-liljefors-raffigura-un-merganser-femminile-nel-suo-ambiente-naturale-il-dipinto-fa-parte-della-collezione-thielska-galleriet-image682762905.html
Il dipinto del 1800, intitolato CompanyPainting0635, ritrae un cucù di falco, noto per la sua caratteristica vocazione e relazione con gli uccelli ospiti. La grafica cattura le caratteristiche e l'ambiente dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-del-1800-intitolato-companypainting0635-ritrae-un-cucu-di-falco-noto-per-la-sua-caratteristica-vocazione-e-relazione-con-gli-uccelli-ospiti-la-grafica-cattura-le-caratteristiche-e-l-ambiente-dell-uccello-image680170451.html
Questa opera d'arte del 1800, intitolata CompanyPainting0636, presenta una shrike grigia, nota per il suo sorprendente piumaggio e le sue tecniche di caccia aggressive. La rappresentazione dettagliata dell’uccello cattura il suo aspetto caratteristico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-del-1800-intitolata-companypainting0636-presenta-una-shrike-grigia-nota-per-il-suo-sorprendente-piumaggio-e-le-sue-tecniche-di-caccia-aggressive-la-rappresentazione-dettagliata-dell-uccello-cattura-il-suo-aspetto-caratteristico-image680167546.html
Questa opera d'arte del 1800, intitolata CompanyPainting464, presenta un piccione verde della specie Treron. Conosciuto per le sue vivaci piume verdi, il dipinto mette in evidenza le caratteristiche e l'habitat distintivi dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-del-1800-intitolata-companypainting464-presenta-un-piccione-verde-della-specie-treron-conosciuto-per-le-sue-vivaci-piume-verdi-il-dipinto-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-e-l-habitat-distintivi-dell-uccello-image680176968.html
Il dipinto del 1800 intitolato CompanyPainting0718 raffigura una colomba macchiata, che mostra i segni distintivi dell'uccello e la forma aggraziata. L'opera è rappresentativa dell'arte della fauna selvatica del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-del-1800-intitolato-companypainting0718-raffigura-una-colomba-macchiata-che-mostra-i-segni-distintivi-dell-uccello-e-la-forma-aggraziata-l-opera-e-rappresentativa-dell-arte-della-fauna-selvatica-del-periodo-image680162629.html
"Sketch for Eider Ducks Flying in Formation" di Bruno Liljefors (1910) raffigura un volo dinamico di anatre di eider a mezz'aria, con movimenti fluidi catturati nello schizzo. Il pezzo dimostra l'attenzione di Liljefors sulla natura e sugli uccelli in volo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sketch-for-eider-ducks-flying-in-formation-di-bruno-liljefors-1910-raffigura-un-volo-dinamico-di-anatre-di-eider-a-mezz-aria-con-movimenti-fluidi-catturati-nello-schizzo-il-pezzo-dimostra-l-attenzione-di-liljefors-sulla-natura-e-sugli-uccelli-in-volo-image682749234.html
Il disegno di Pisanello, datato tra il 1425 e il 1450, presenta due studi sui pavoni, con una dettagliata raffigurazione della testa e del collo visti in profilo. La sua precisa tecnica mette in risalto l'elegante piumaggio dell'uccello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-disegno-di-pisanello-datato-tra-il-1425-e-il-1450-presenta-due-studi-sui-pavoni-con-una-dettagliata-raffigurazione-della-testa-e-del-collo-visti-in-profilo-la-sua-precisa-tecnica-mette-in-risalto-l-elegante-piumaggio-dell-uccello-image680270181.html
Harris, John; A Bird's-Eye View of Dunham Massey from the North; National Trust, Dunham Massey; http://www.artuk.org/artworks/a-birds-eye-view-of-dunham-massey-from-the-north-130705 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/harris-john-a-birds-eye-view-of-dunham-massey-from-the-north-national-trust-dunham-massey-http-www-artuk-org-artworks-a-birds-eye-view-of-dunham-massey-from-the-north-130705-image682717430.html
Acquerello di John Webster intitolato *Pigeon of San Cristoval*, raffigurante un piccione marrone arroccato su un ramo. L'opera fa parte della Collezione dipinti e disegni del Museo Auckland. L'opera risale al XIX secolo, creata tra il 1818 e il 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acquerello-di-john-webster-intitolato-pigeon-of-san-cristoval-raffigurante-un-piccione-marrone-arroccato-su-un-ramo-l-opera-fa-parte-della-collezione-dipinti-e-disegni-del-museo-auckland-l-opera-risale-al-xix-secolo-creata-tra-il-1818-e-il-1912-image680266330.html
Alexander Pope (1849-1924) dipinse la natura morta con due uccelli da caccia in olio su tela tra il 1890 e il 1900 circa. La composizione presenta due uccelli morti disposti su una superficie, che enfatizzano il realismo e i dettagli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alexander-pope-1849-1924-dipinse-la-natura-morta-con-due-uccelli-da-caccia-in-olio-su-tela-tra-il-1890-e-il-1900-circa-la-composizione-presenta-due-uccelli-morti-disposti-su-una-superficie-che-enfatizzano-il-realismo-e-i-dettagli-image682703075.html
Questo dipinto del 1892 di Eilif Peterssen, intitolato "Sea-gull off the Beach", cattura un gabbiano vicino alla costa. L'opera riflette la maestria di Peterssen nei dettagli naturalistici, mescolando realismo con la bellezza grezza della natura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1892-di-eilif-peterssen-intitolato-sea-gull-off-the-beach-cattura-un-gabbiano-vicino-alla-costa-l-opera-riflette-la-maestria-di-peterssen-nei-dettagli-naturalistici-mescolando-realismo-con-la-bellezza-grezza-della-natura-image680244018.html
Questa illustrazione, associata a John White, raffigura un cucù e uno Junco, mostrando i due uccelli con le loro caratteristiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-associata-a-john-white-raffigura-un-cucu-e-uno-junco-mostrando-i-due-uccelli-con-le-loro-caratteristiche-image655661261.html
Thomson, Henry; A Girl deploring the death of a Pheasant; National Trust, Stourhead; http://www.artuk.org/artworks/a-girl-deploring-the-death-of-a-pheasant-101279 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/thomson-henry-a-girl-deploring-the-death-of-a-pheasant-national-trust-stourhead-http-www-artuk-org-artworks-a-girl-deploring-the-death-of-a-pheasant-101279-image682720241.html
De Hondecoeter, Melchior; paesaggio aperto con pollame e uccelli acquatici; National Trust, Belton House; http://www.artuk.org/artworks/open-landscape-with-poultry-and-waterfowl-176313 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/de-hondecoeter-melchior-paesaggio-aperto-con-pollame-e-uccelli-acquatici-national-trust-belton-house-http-www-artuk-org-artworks-open-landscape-with-poultry-and-waterfowl-176313-image682723913.html
Muzeum Narodowe W Warszawie ;;fot. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/muzeum-narodowe-w-warszawie-fot-image682743468.html
"Falco Peregrine e anatra selvaggia" (1930) di Bruno Liljefors cattura una scena drammatica di un falco pellegrino che caccia un'anatra selvatica. Il dipinto dimostra la padronanza di Liljefors nella rappresentazione naturalistica della fauna selvatica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/falco-peregrine-e-anatra-selvaggia-1930-di-bruno-liljefors-cattura-una-scena-drammatica-di-un-falco-pellegrino-che-caccia-un-anatra-selvatica-il-dipinto-dimostra-la-padronanza-di-liljefors-nella-rappresentazione-naturalistica-della-fauna-selvatica-image680208521.html
Questa illustrazione, probabilmente basata su un disegno perduto di John White, raffigura l'aquila calva (Halieaetus leucocephalus), un simbolo della fauna selvatica americana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-probabilmente-basata-su-un-disegno-perduto-di-john-white-raffigura-l-aquila-calva-halieaetus-leucocephalus-un-simbolo-della-fauna-selvatica-americana-image655687133.html