Gnaeus Pompeo Magno (106 BC - 48 BC), Aka Pompeo il grande, era un militare e leader politico della tarda Repubblica Romana. Nel 51 A.C. fu in una lotta di potere con Marco Porcio Catone Uticensis (95 BC - 46 BC), Aka Cato il giovane, nota per il suo conflitto con Julius Caesar,la frattura tra Pompeo e Cato è stata aggravata quando Pompeo si ammalò gravemente a Napoli nel 50 A.C. Al momento del suo recupero, (vedere qui di seguito) il popolo di Napoli offrì sacrifici di ringraziamento, e lui è stato festeggiato in città come si recò nuovamente a Roma. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gnaeus-pompeo-magno-106-bc-48-bc-aka-pompeo-il-grande-era-un-militare-e-leader-politico-della-tarda-repubblica-romana-nel-51-a-c-fu-in-una-lotta-di-potere-con-marco-porcio-catone-uticensis-95-bc-46-bc-aka-cato-il-giovane-nota-per-il-suo-conflitto-con-julius-caesar-la-frattura-tra-pompeo-e-cato-e-stata-aggravata-quando-pompeo-si-ammalo-gravemente-a-napoli-nel-50-a-c-al-momento-del-suo-recupero-vedere-qui-di-seguito-il-popolo-di-napoli-offri-sacrifici-di-ringraziamento-e-lui-e-stato-festeggiato-in-citta-come-si-reco-nuovamente-a-roma-image263098074.html
Marco Giunio Bruto (giovani) (85 BC - 42 BC), a cui spesso viene fatto riferimento come Bruto, fuori le mura di Xanthus, una città antica Lycia, nella provincia di Antalya, Turchia. Bruto era un politico della tarda Repubblica romana che ha assunto un ruolo di leader nell'assassinio di Giulio Cesare. Dopo la morte di Cesare, Console Marco Antonio divenne ufficiale di capo dello stato, mentre Bruto ha preso il lato opposto. Xanthus supportato Marco Antonio e fu distrutto in età romana le guerre civili, circa 42 BC, dal bruto, ma poi ricostruita sotto Mark Antony. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marco-giunio-bruto-giovani-85-bc-42-bc-a-cui-spesso-viene-fatto-riferimento-come-bruto-fuori-le-mura-di-xanthus-una-citta-antica-lycia-nella-provincia-di-antalya-turchia-bruto-era-un-politico-della-tarda-repubblica-romana-che-ha-assunto-un-ruolo-di-leader-nell-assassinio-di-giulio-cesare-dopo-la-morte-di-cesare-console-marco-antonio-divenne-ufficiale-di-capo-dello-stato-mentre-bruto-ha-preso-il-lato-opposto-xanthus-supportato-marco-antonio-e-fu-distrutto-in-eta-romana-le-guerre-civili-circa-42-bc-dal-bruto-ma-poi-ricostruita-sotto-mark-antony-image264076525.html
I Galli a Roma il legislatore, dopo aver sconfitto i Romani alla confluenza del Tevere e del Allia fiumi. A fine luglio 390 a.e.v., indifesi città cadde a nord degli invasori europei di essere bruciata e saccheggiata. Solo sul colle del Campidoglio, ha fatto un piccolo numero di Romani mettere una strenua difesa, tenendo fuori fino a che la carestia li ha costretti a cedere. I romani furono costretti a pagare i galli un cospicuo riscatto di oro in partenza. I Galli troppo era stata decimata, dalla fame e dalla malaria. Per evitare che la loro città da essere saccheggiata ancora, i romani hanno migliorato le loro militari e rafforzato la parete della città. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-galli-a-roma-il-legislatore-dopo-aver-sconfitto-i-romani-alla-confluenza-del-tevere-e-del-allia-fiumi-a-fine-luglio-390-a-e-v-indifesi-citta-cadde-a-nord-degli-invasori-europei-di-essere-bruciata-e-saccheggiata-solo-sul-colle-del-campidoglio-ha-fatto-un-piccolo-numero-di-romani-mettere-una-strenua-difesa-tenendo-fuori-fino-a-che-la-carestia-li-ha-costretti-a-cedere-i-romani-furono-costretti-a-pagare-i-galli-un-cospicuo-riscatto-di-oro-in-partenza-i-galli-troppo-era-stata-decimata-dalla-fame-e-dalla-malaria-per-evitare-che-la-loro-citta-da-essere-saccheggiata-ancora-i-romani-hanno-migliorato-le-loro-militari-e-rafforzato-la-parete-della-citta-image255563710.html
Un ritratto di Gnaeus Pompeo Magno (106 - 48 BCE), un militare e leader politico della tarda Repubblica Romana. Egli è venuto da un ricco provinciale italiano sullo sfondo, e suo padre era stato il primo a stabilire la famiglia tra la nobiltà romana. Pompeo è immenso successo come un generale mentre è ancora molto giovane gli ha permesso di avanzare direttamente al suo primo consulship senza soddisfare le normali esigenze di ufficio. Il suo successo come un comandante militare sulla seconda guerra civile ha provocato sulla conferendo il cognomen Magnus, Pompeo 'Grande', su di lui. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ritratto-di-gnaeus-pompeo-magno-106-48-bce-un-militare-e-leader-politico-della-tarda-repubblica-romana-egli-e-venuto-da-un-ricco-provinciale-italiano-sullo-sfondo-e-suo-padre-era-stato-il-primo-a-stabilire-la-famiglia-tra-la-nobilta-romana-pompeo-e-immenso-successo-come-un-generale-mentre-e-ancora-molto-giovane-gli-ha-permesso-di-avanzare-direttamente-al-suo-primo-consulship-senza-soddisfare-le-normali-esigenze-di-ufficio-il-suo-successo-come-un-comandante-militare-sulla-seconda-guerra-civile-ha-provocato-sulla-conferendo-il-cognomen-magnus-pompeo-grande-su-di-lui-image262362844.html
Un pesantemente tatuato Caledonian o Pict guerriero, uno di una confederazione tribale dei popoli che vivevano in quello che oggi è orientale e settentrionale della Scozia durante la tarda età del ferro e altomedievale periodi. Essi hanno vissuto a nord dei fiumi Forth e Clyde e parlava l'ormai estinta lingua Pictish, che si pensa sia stata strettamente correlati al Celtic Brittonic lingua parlata dai britannici che hanno vissuto a sud di loro. Un Pictish confederazione era formata in tarda antichità da un certo numero di tribù in parte in risposta alla crescita dell'Impero Romano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-pesantemente-tatuato-caledonian-o-pict-guerriero-uno-di-una-confederazione-tribale-dei-popoli-che-vivevano-in-quello-che-oggi-e-orientale-e-settentrionale-della-scozia-durante-la-tarda-eta-del-ferro-e-altomedievale-periodi-essi-hanno-vissuto-a-nord-dei-fiumi-forth-e-clyde-e-parlava-l-ormai-estinta-lingua-pictish-che-si-pensa-sia-stata-strettamente-correlati-al-celtic-brittonic-lingua-parlata-dai-britannici-che-hanno-vissuto-a-sud-di-loro-un-pictish-confederazione-era-formata-in-tarda-antichita-da-un-certo-numero-di-tribu-in-parte-in-risposta-alla-crescita-dell-impero-romano-image185094435.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di una Sala Romana di Giustizia. Originariamente i tribunali si tenevano in varie sedi del Foro Romano, tra cui il Comitium, l'area in cui si riunivano le assemblee popolari e dove si tenevano i ricorsi. Nel i secolo a.C., Giulio Cesare portò tutti i tribunali sotto un unico tetto costruendo una basilica, un edificio pubblico dove venivano condotte attività pubbliche e amministrative. La navata centrale della Basilica Julia, chiamata dalla sua famiglia, fu divisa in quattro corti da cortine. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-una-sala-romana-di-giustizia-originariamente-i-tribunali-si-tenevano-in-varie-sedi-del-foro-romano-tra-cui-il-comitium-l-area-in-cui-si-riunivano-le-assemblee-popolari-e-dove-si-tenevano-i-ricorsi-nel-i-secolo-a-c-giulio-cesare-porto-tutti-i-tribunali-sotto-un-unico-tetto-costruendo-una-basilica-un-edificio-pubblico-dove-venivano-condotte-attivita-pubbliche-e-amministrative-la-navata-centrale-della-basilica-julia-chiamata-dalla-sua-famiglia-fu-divisa-in-quattro-corti-da-cortine-image450321261.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo della sconfitta di Marco Licinius Crassus (115-53 AC) nella battaglia di Carrhae. Generale e statista romano, ha svolto un ruolo chiave nella trasformazione della Repubblica Romana nell'Impero Romano. Patrono politico e finanziario di Giulio Cesare, si unì a Cesare e Pompeo nell'alleanza politica non ufficiale conosciuta come il primo Triumvirato. Crassus usò la Siria come piattaforma di lancio per una campagna militare contro l'Impero Parthiano, ma fu un fallimento disastroso, che finì con la sua sconfitta e morte a Carrhae, vicino all'attuale Harran in Turchia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-della-sconfitta-di-marco-licinius-crassus-115-53-ac-nella-battaglia-di-carrhae-generale-e-statista-romano-ha-svolto-un-ruolo-chiave-nella-trasformazione-della-repubblica-romana-nell-impero-romano-patrono-politico-e-finanziario-di-giulio-cesare-si-uni-a-cesare-e-pompeo-nell-alleanza-politica-non-ufficiale-conosciuta-come-il-primo-triumvirato-crassus-uso-la-siria-come-piattaforma-di-lancio-per-una-campagna-militare-contro-l-impero-parthiano-ma-fu-un-fallimento-disastroso-che-fini-con-la-sua-sconfitta-e-morte-a-carrhae-vicino-all-attuale-harran-in-turchia-image450321044.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo della corte di Xerxes i (518-465 AC), comunemente noto come Xerxes il Grande, e quarto re dei re dell'Impero Achaemenide. Xerxes era figlio e successore di Dario il Grande e governò dal 486 a.C. fino al suo assassinio nel 465 a.C.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-della-corte-di-xerxes-i-518-465-ac-comunemente-noto-come-xerxes-il-grande-e-quarto-re-dei-re-dell-impero-achaemenide-xerxes-era-figlio-e-successore-di-dario-il-grande-e-governo-dal-486-a-c-fino-al-suo-assassinio-nel-465-a-c-image448799198.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di Cyaxares (625–585 AC), il terzo e più capace re di Media, chiedendo ai suoi sudditi di liberare il loro paese degli Sciti. Il primo a dividere le sue truppe in sezioni separate di spearmen, arcieri e cavalieri, unì la maggior parte delle tribù iraniane dell'antico Iran. Conquistando territori vicini, Cyaxares trasformò l'Impero mediano in una potenza regionale, facilitando la caduta dell'Impero Neo-Assiro, e respingeva gli Scithiani dai Media. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-cyaxares-625-585-ac-il-terzo-e-piu-capace-re-di-media-chiedendo-ai-suoi-sudditi-di-liberare-il-loro-paese-degli-sciti-il-primo-a-dividere-le-sue-truppe-in-sezioni-separate-di-spearmen-arcieri-e-cavalieri-uni-la-maggior-parte-delle-tribu-iraniane-dell-antico-iran-conquistando-territori-vicini-cyaxares-trasformo-l-impero-mediano-in-una-potenza-regionale-facilitando-la-caduta-dell-impero-neo-assiro-e-respingeva-gli-scithiani-dai-media-image448798462.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo della battaglia di Ipso, nel 301 AC, combattuto tra alcuni dei successori di Alessandro il Grande vicino alla città di Ipso in Frigia. Antigonus i Monoftalmus, capo di Frigia, e suo figlio Demetrio i di Macedone furono lanciati contro la coalizione di altri tre successori di Alessandro: Cassander, capo di Macedone; Lisimaco, capo di Tracia; e Seleuco i Nicatore, capo di Babilonia e Persia, che vinse la battaglia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-della-battaglia-di-ipso-nel-301-ac-combattuto-tra-alcuni-dei-successori-di-alessandro-il-grande-vicino-alla-citta-di-ipso-in-frigia-antigonus-i-monoftalmus-capo-di-frigia-e-suo-figlio-demetrio-i-di-macedone-furono-lanciati-contro-la-coalizione-di-altri-tre-successori-di-alessandro-cassander-capo-di-macedone-lisimaco-capo-di-tracia-e-seleuco-i-nicatore-capo-di-babilonia-e-persia-che-vinse-la-battaglia-image448799762.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di Cambisi II, il secondo re dei re dell'Impero Acaemenide dal 530 al 522 AC entrando a Memphis in Egitto. Fu il figlio e successore di Cyrus il Grande. La conquista dell'Egitto, pianificata da Cyrus, fu il maggiore successo del regno di Cambisi e si svolse durante il regno di Psamtik III Dopo che Cambyses aveva vinto la battaglia di Pelusium (525) nel Delta del Nilo e aveva catturato Heliopolis e Memphis, la resistenza egiziana è crollata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-cambisi-ii-il-secondo-re-dei-re-dell-impero-acaemenide-dal-530-al-522-ac-entrando-a-memphis-in-egitto-fu-il-figlio-e-successore-di-cyrus-il-grande-la-conquista-dell-egitto-pianificata-da-cyrus-fu-il-maggiore-successo-del-regno-di-cambisi-e-si-svolse-durante-il-regno-di-psamtik-iii-dopo-che-cambyses-aveva-vinto-la-battaglia-di-pelusium-525-nel-delta-del-nilo-e-aveva-catturato-heliopolis-e-memphis-la-resistenza-egiziana-e-crollata-image448798737.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di Corinto, un ex comune di Corinthia, Peloponneso, che si trova nel sud-centro della Grecia. Inizia all'inizio dell'VIII secolo a.C., quando Corinto cominciò a svilupparsi come centro commerciale. Nel 146 a.C. Corinto fu catturato e fu completamente distrutto dall'esercito romano. Come colonia romana ricostruita di recente nel 44 a.C., Corinto fiorì e divenne la capitale amministrativa della provincia romana di Achea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-corinto-un-ex-comune-di-corinthia-peloponneso-che-si-trova-nel-sud-centro-della-grecia-inizia-all-inizio-dell-viii-secolo-a-c-quando-corinto-comincio-a-svilupparsi-come-centro-commerciale-nel-146-a-c-corinto-fu-catturato-e-fu-completamente-distrutto-dall-esercito-romano-come-colonia-romana-ricostruita-di-recente-nel-44-a-c-corinto-fiori-e-divenne-la-capitale-amministrativa-della-provincia-romana-di-achea-image448799933.html
Un'illustrazione di fine XIX secolo del re Sedekia, il ventesimo e ultimo re di Giuda davanti al re Nebucadnetsar II di Babilonia. Sedekia era stato installato come re di Giuda da Nebucadnetsar II, re di Babilonia, dopo un assedio di Gerusalemme nel 597 a.C., fino alla fine del suo regno, quando Nebucadnetsar riuscì a catturare Gerusalemme. Sedekia e i suoi seguaci tentarono di fuggire, uscendo dalla città, ma furono catturati sulle pianure di Gerico e furono condotti a Ribla, rimanendo prigioniero fino alla morte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-di-fine-xix-secolo-del-re-sedekia-il-ventesimo-e-ultimo-re-di-giuda-davanti-al-re-nebucadnetsar-ii-di-babilonia-sedekia-era-stato-installato-come-re-di-giuda-da-nebucadnetsar-ii-re-di-babilonia-dopo-un-assedio-di-gerusalemme-nel-597-a-c-fino-alla-fine-del-suo-regno-quando-nebucadnetsar-riusci-a-catturare-gerusalemme-sedekia-e-i-suoi-seguaci-tentarono-di-fuggire-uscendo-dalla-citta-ma-furono-catturati-sulle-pianure-di-gerico-e-furono-condotti-a-ribla-rimanendo-prigioniero-fino-alla-morte-image448797752.html
Un'illustrazione del tardo XIX secolo di Socrate (470–399 a.C.), un filosofo greco di Atene che è accreditato come fondatore della filosofia occidentale e il primo filosofo morale della tradizione etica del pensiero con gli amici prima del suo processo nel 399 a.C. Andò in processo per aver corrotto le menti dei giovani di Atene, adorato falsi dei e non adorato la religione di stato. È stato giudicato colpevole da un voto di maggioranza espresso da una giuria di centinaia di cittadini ateniesi maschi e condannato a morte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-xix-secolo-di-socrate-470-399-a-c-un-filosofo-greco-di-atene-che-e-accreditato-come-fondatore-della-filosofia-occidentale-e-il-primo-filosofo-morale-della-tradizione-etica-del-pensiero-con-gli-amici-prima-del-suo-processo-nel-399-a-c-ando-in-processo-per-aver-corrotto-le-menti-dei-giovani-di-atene-adorato-falsi-dei-e-non-adorato-la-religione-di-stato-e-stato-giudicato-colpevole-da-un-voto-di-maggioranza-espresso-da-una-giuria-di-centinaia-di-cittadini-ateniesi-maschi-e-condannato-a-morte-image448799572.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di Cyrus II di Persia (600-530 AC), comunemente noto come Cyrus il Grande, fondatore dell'Impero Achemenide, il primo impero persiano che impara circa la fede ebraica. Cyrus aveva una politica generale di tolleranza religiosa in tutto il suo vasto impero. Il suo trattamento degli ebrei durante il loro esilio in Babilonia dopo che Nabucodennezzar II distrusse Gerusalemme è riportato nella Bibbia. Il Ketuvim della Bibbia ebraica termina in Second Chronicles con il decreto di Ciro, che restituiva gli esuli alla Terra promessa da Babilonia insieme ad una commissione per ricostruire il tempio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-cyrus-ii-di-persia-600-530-ac-comunemente-noto-come-cyrus-il-grande-fondatore-dell-impero-achemenide-il-primo-impero-persiano-che-impara-circa-la-fede-ebraica-cyrus-aveva-una-politica-generale-di-tolleranza-religiosa-in-tutto-il-suo-vasto-impero-il-suo-trattamento-degli-ebrei-durante-il-loro-esilio-in-babilonia-dopo-che-nabucodennezzar-ii-distrusse-gerusalemme-e-riportato-nella-bibbia-il-ketuvim-della-bibbia-ebraica-termina-in-second-chronicles-con-il-decreto-di-ciro-che-restituiva-gli-esuli-alla-terra-promessa-da-babilonia-insieme-ad-una-commissione-per-ricostruire-il-tempio-image448799002.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo del matrimonio di Xerxes i (518-465 AC), comunemente noto come Xerxes il Grande, e quarto re dei re dell'Impero Acaemenide a Esther. Xerxes era figlio e successore di Dario il Grande e governò dal 486 a.C. fino al suo assassinio nel 465 a.C.. Durante un banchetto la regina di Xerxes, Vashti, disobbedisce ai suoi ordini e viene rimossa dalla sua posizione. Xerxes allora prende accordi per scegliere una nuova regina da una selezione di belle giovani donne, una, un orfano ebreo di nome Esther, trova favore ed è incoronato la sua nuova regina, ma non rivela il suo patrimonio ebreo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-del-matrimonio-di-xerxes-i-518-465-ac-comunemente-noto-come-xerxes-il-grande-e-quarto-re-dei-re-dell-impero-acaemenide-a-esther-xerxes-era-figlio-e-successore-di-dario-il-grande-e-governo-dal-486-a-c-fino-al-suo-assassinio-nel-465-a-c-durante-un-banchetto-la-regina-di-xerxes-vashti-disobbedisce-ai-suoi-ordini-e-viene-rimossa-dalla-sua-posizione-xerxes-allora-prende-accordi-per-scegliere-una-nuova-regina-da-una-selezione-di-belle-giovani-donne-una-un-orfano-ebreo-di-nome-esther-trova-favore-ed-e-incoronato-la-sua-nuova-regina-ma-non-rivela-il-suo-patrimonio-ebreo-image448798868.html
Un'illustrazione di fine Ottocento di Tiro, un'antica città portuale fenicia che, nel mito, è conosciuta come il luogo di nascita di Europa (che ha dato il nome all'Europa). La prosperità di Tiro attirò l'attenzione del re Nebukadnetsar II di Babilonia che assediò la città per 13 anni nel VI secolo a.C. senza rompere le loro difese. I tiriani erano conosciuti come operai in tintura dai gusci dei molluschi Murex, il colorante viola era molto apprezzato e tenne connotazioni reali nel mondo antico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-di-fine-ottocento-di-tiro-un-antica-citta-portuale-fenicia-che-nel-mito-e-conosciuta-come-il-luogo-di-nascita-di-europa-che-ha-dato-il-nome-all-europa-la-prosperita-di-tiro-attiro-l-attenzione-del-re-nebukadnetsar-ii-di-babilonia-che-assedio-la-citta-per-13-anni-nel-vi-secolo-a-c-senza-rompere-le-loro-difese-i-tiriani-erano-conosciuti-come-operai-in-tintura-dai-gusci-dei-molluschi-murex-il-colorante-viola-era-molto-apprezzato-e-tenne-connotazioni-reali-nel-mondo-antico-image448798237.html
Un'illustrazione del tardo XIX secolo dal Libro di Daniele di Daniele della festa di Belshazzar, O la storia della scrittura sul muro che racconta come Belshazzar, re di Babilonia, tiene una grande festa e bevande dai vasi che erano stati saccheggiati nella distruzione del primo Tempio. Una mano appare e scrive sul muro. Il terrorizzato Belshazzar chiede i suoi saggi, ma non sono in grado di leggere la scrittura. Daniele ricorda a Belshazzar che aveva bestemmiato. Daniele allora legge il messaggio e lo interpreta che Dio ha numerato i giorni di Belshazzar, che è stato pesato e trovato desideroso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-xix-secolo-dal-libro-di-daniele-di-daniele-della-festa-di-belshazzar-o-la-storia-della-scrittura-sul-muro-che-racconta-come-belshazzar-re-di-babilonia-tiene-una-grande-festa-e-bevande-dai-vasi-che-erano-stati-saccheggiati-nella-distruzione-del-primo-tempio-una-mano-appare-e-scrive-sul-muro-il-terrorizzato-belshazzar-chiede-i-suoi-saggi-ma-non-sono-in-grado-di-leggere-la-scrittura-daniele-ricorda-a-belshazzar-che-aveva-bestemmiato-daniele-allora-legge-il-messaggio-e-lo-interpreta-che-dio-ha-numerato-i-giorni-di-belshazzar-che-e-stato-pesato-e-trovato-desideroso-image448798013.html
Un'illustrazione del tardo XIX secolo dal Libro di Daniele di Daniele interpretando il sogno di re Nebuchadnetsar che regnò dal 605 al 562 a.C. conquistò Gerusalemme e deportò gli ebrei. Originariamente il re chiedeva ai suoi magi di interpretare il sogno, ma rifiutava di descriverlo, di conseguenza i saggi non erano in grado di farlo, e Daniele apparve uno di quelli deportati da Israele e che garantiva un’educazione nel palazzo del re. Chiese al re un po' di tempo per scoprire il sogno, pregò tutta la notte finché Dio gli rivelò il sogno, e andò dal re e interpretò il sogno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-xix-secolo-dal-libro-di-daniele-di-daniele-interpretando-il-sogno-di-re-nebuchadnetsar-che-regno-dal-605-al-562-a-c-conquisto-gerusalemme-e-deporto-gli-ebrei-originariamente-il-re-chiedeva-ai-suoi-magi-di-interpretare-il-sogno-ma-rifiutava-di-descriverlo-di-conseguenza-i-saggi-non-erano-in-grado-di-farlo-e-daniele-apparve-uno-di-quelli-deportati-da-israele-e-che-garantiva-un-educazione-nel-palazzo-del-re-chiese-al-re-un-po-di-tempo-per-scoprire-il-sogno-prego-tutta-la-notte-finche-dio-gli-rivelo-il-sogno-e-ando-dal-re-e-interpreto-il-sogno-image448797882.html
Un'illustrazione del tardo XIX secolo dei prigionieri Giudei in cattività o esilio babilonese, un periodo della storia ebraica durante il quale un certo numero di persone dell'antico regno di Giuda erano prigionieri a Babilonia, capitale dell'Impero Neo-Babilonese. Dopo la battaglia di Carchemish nel 605 a.C., il re Nebucadnetsar di Babilonia assediò Gerusalemme. Il re Jehoiakim rifiutò di rendere omaggio nel quarto anno di Nebukadnetsar, che portò ad un altro assedio nel settimo anno di Nebukadnetsar, culminato con la morte di Jehoiakim e l'esilio a Babilonia del re Jeconia, della sua corte e di molti altri; il successo di Jeconia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-xix-secolo-dei-prigionieri-giudei-in-cattivita-o-esilio-babilonese-un-periodo-della-storia-ebraica-durante-il-quale-un-certo-numero-di-persone-dell-antico-regno-di-giuda-erano-prigionieri-a-babilonia-capitale-dell-impero-neo-babilonese-dopo-la-battaglia-di-carchemish-nel-605-a-c-il-re-nebucadnetsar-di-babilonia-assedio-gerusalemme-il-re-jehoiakim-rifiuto-di-rendere-omaggio-nel-quarto-anno-di-nebukadnetsar-che-porto-ad-un-altro-assedio-nel-settimo-anno-di-nebukadnetsar-culminato-con-la-morte-di-jehoiakim-e-l-esilio-a-babilonia-del-re-jeconia-della-sua-corte-e-di-molti-altri-il-successo-di-jeconia-image448797602.html
Un'illustrazione del Foro e della capitale di Roma alla fine del XIX secolo durante l'Impero Romano. L'Impero fu il periodo post-repubblicano dell'antica Roma. Comprendeva grandi partecipazioni territoriali intorno al Mar Mediterraneo in Europa, Nord Africa e Asia occidentale governate da imperatori. Dall'adesione di Cesare Augusto all'anarchia militare del III secolo, fu un principato con l'Italia come metropole delle province e la città di Roma come capitale unica (27 a.C. – 286 d.C.). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-foro-e-della-capitale-di-roma-alla-fine-del-xix-secolo-durante-l-impero-romano-l-impero-fu-il-periodo-post-repubblicano-dell-antica-roma-comprendeva-grandi-partecipazioni-territoriali-intorno-al-mar-mediterraneo-in-europa-nord-africa-e-asia-occidentale-governate-da-imperatori-dall-adesione-di-cesare-augusto-all-anarchia-militare-del-iii-secolo-fu-un-principato-con-l-italia-come-metropole-delle-province-e-la-citta-di-roma-come-capitale-unica-27-a-c-286-d-c-image450321451.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo di Ottaviano aka Cesare Augusto (63BC- 14 d.C.), guardando il corpo di Marco Antony. Ottaviano fu il primo imperatore romano, regnò dal 27 a.C. fino alla sua morte nel 14 d.C.. Fondatore del Principato Romano (la prima fase dell'Impero Romano) fu uno dei leader più efficaci della storia umana. Durante il conflitto in corso con Antony e Cleopatra, Ottaviano inseguì e sconfisse le loro forze ad Alessandria nel 30 a.C., dopo di che Antony si suicidò, cadendo sulla sua spada. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-di-ottaviano-aka-cesare-augusto-63bc-14-d-c-guardando-il-corpo-di-marco-antony-ottaviano-fu-il-primo-imperatore-romano-regno-dal-27-a-c-fino-alla-sua-morte-nel-14-d-c-fondatore-del-principato-romano-la-prima-fase-dell-impero-romano-fu-uno-dei-leader-piu-efficaci-della-storia-umana-durante-il-conflitto-in-corso-con-antony-e-cleopatra-ottaviano-insegui-e-sconfisse-le-loro-forze-ad-alessandria-nel-30-a-c-dopo-di-che-antony-si-suicido-cadendo-sulla-sua-spada-image450321362.html
Un'illustrazione del tardo 19 ° secolo della distruzione del tempio romano ad Alessandria, Egitto. Fondata nel 331 a.C. da Alessandro Magno, la città divenne la capitale dell'Egitto, il suo porto principale, e poi il centro principale della civiltà ellenistica diffusa. Nel 391 d.C., Teofilo, il patriarca di Alessandria, fu incoraggiato ad opprimere il paganesimo ad Alessandria da editti che chiedevano la rigorosa applicazione del cristianesimo come religione ufficiale dell'impero; da qui la distruzione del tempio pagano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-tardo-19-secolo-della-distruzione-del-tempio-romano-ad-alessandria-egitto-fondata-nel-331-a-c-da-alessandro-magno-la-citta-divenne-la-capitale-dell-egitto-il-suo-porto-principale-e-poi-il-centro-principale-della-civilta-ellenistica-diffusa-nel-391-d-c-teofilo-il-patriarca-di-alessandria-fu-incoraggiato-ad-opprimere-il-paganesimo-ad-alessandria-da-editti-che-chiedevano-la-rigorosa-applicazione-del-cristianesimo-come-religione-ufficiale-dell-impero-da-qui-la-distruzione-del-tempio-pagano-image447905481.html