Lucas Cranach il Vecchio - Le tre grazie - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lucas-cranach-il-vecchio-le-tre-grazie-106900633.html
RMG5WMRN–Lucas Cranach il Vecchio - Le tre grazie -
Raffaello, le tre grazie, pittura rinascimentale, circa 1503 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-le-tre-grazie-pittura-rinascimentale-circa-1503-image243662211.html
RMT4BNHR–Raffaello, le tre grazie, pittura rinascimentale, circa 1503
Raphael 1483-1520 Raffaello Sanzio da Urbino Italia Italiano Le Tre Grazie 1504 e 1505 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-raphael-1483-1520-raffaello-sanzio-da-urbino-italia-italiano-le-tre-grazie-1504-e-1505-51536843.html
RMCYRKNF–Raphael 1483-1520 Raffaello Sanzio da Urbino Italia Italiano Le Tre Grazie 1504 e 1505
'Les Trois Grâces,' Le Tre Grazie sul display nella sezione di Sully del Musee du Louvre, Parigi, Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-les-trois-graces-le-tre-grazie-sul-display-nella-sezione-di-sully-del-musee-du-louvre-parigi-francia-74111573.html
RME8G21W–'Les Trois Grâces,' Le Tre Grazie sul display nella sezione di Sully del Musee du Louvre, Parigi, Francia
Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-135014037.html
RMHRJBNW–Le Tre Grazie
PINDAR (& TRE GRAZIE) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pindar-tre-grazie-56726532.html
RMD8837G–PINDAR (& TRE GRAZIE)
Le Tre Grazie. Rilievo greco dal passaggio del Theores. 470 BC. Thassos. Il museo del Louvre. Parigi. La Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-rilievo-greco-dal-passaggio-del-theores-470-bc-thassos-il-museo-del-louvre-parigi-la-francia-38936140.html
RMC79KCC–Le Tre Grazie. Rilievo greco dal passaggio del Theores. 470 BC. Thassos. Il museo del Louvre. Parigi. La Francia.
Raffaello, Le Tre Grazie. 1504-05 olio su pannello. Musée Condé, Chantilly Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-raffaello-le-tre-grazie-1504-05-olio-su-pannello-musee-conde-chantilly-54003937.html
RMD3T2G1–Raffaello, Le Tre Grazie. 1504-05 olio su pannello. Musée Condé, Chantilly
Questo affresco di Pompei raffigura le tre Grazie, rappresentando bellezza, fascino e gioia, mostrando l'antica arte e mitologia romana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-affresco-di-pompei-raffigura-le-tre-grazie-rappresentando-bellezza-fascino-e-gioia-mostrando-l-antica-arte-e-mitologia-romana-134908806.html
RMHRDHFJ–Questo affresco di Pompei raffigura le tre Grazie, rappresentando bellezza, fascino e gioia, mostrando l'antica arte e mitologia romana.
Le Tre Grazie, Primavera, molla, dettaglio, Sandro Botticelli, circa 1482, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze, Toscana, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-primavera-molla-dettaglio-sandro-botticelli-circa-1482-galleria-degli-uffizi-galleria-degli-uffizi-firenze-toscana-italia-image243984669.html
RMT4XCX5–Le Tre Grazie, Primavera, molla, dettaglio, Sandro Botticelli, circa 1482, Galleria degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, Firenze, Toscana, Italia
Il Royal Liver, Cunard e il porto di Liverpool edifici di notte (le Tre Grazie), Pier Head, Liverpool, Merseyside England Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-royal-liver-cunard-e-il-porto-di-liverpool-edifici-di-notte-le-tre-grazie-pier-head-liverpool-merseyside-england-25994761.html
RMBE84G9–Il Royal Liver, Cunard e il porto di Liverpool edifici di notte (le Tre Grazie), Pier Head, Liverpool, Merseyside England
Stile di Niccolò Fiorentino, Le Tre Grazie, c. 1484-1485, Bronzo; fine cast Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-stile-di-niccolo-fiorentino-le-tre-grazie-c-1484-1485-bronzo-fine-cast-77362407.html
RMEDT4F3–Stile di Niccolò Fiorentino, Le Tre Grazie, c. 1484-1485, Bronzo; fine cast
Una drammatica tempestoso del cielo della sera su Liverpool le Tre Grazie e Canal Link sul lungomare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-drammatica-tempestoso-del-cielo-della-sera-su-liverpool-le-tre-grazie-e-canal-link-sul-lungomare-31544467.html
RMBR8Y83–Una drammatica tempestoso del cielo della sera su Liverpool le Tre Grazie e Canal Link sul lungomare
Gesso, Le Tre Grazie, dopo Antonio Canova di Possagno (1757 - Venezia 1822), dopo il 1817. Si tratta di uno dei due soli noti, a piena scala le versioni in gesso di Canova¿s famosa composizione. La prima versione di gesso è servita come tridimensionale il modello preparatorio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gesso-le-tre-grazie-dopo-antonio-canova-di-possagno-1757-venezia-1822-dopo-il-1817-si-tratta-di-uno-dei-due-soli-noti-a-piena-scala-le-versioni-in-gesso-di-canova-s-famosa-composizione-la-prima-versione-di-gesso-e-servita-come-tridimensionale-il-modello-preparatorio-94476248.html
RMFDKNBM–Gesso, Le Tre Grazie, dopo Antonio Canova di Possagno (1757 - Venezia 1822), dopo il 1817. Si tratta di uno dei due soli noti, a piena scala le versioni in gesso di Canova¿s famosa composizione. La prima versione di gesso è servita come tridimensionale il modello preparatorio
Seacat, Tre Grazie Skyline di Liverpool England Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/seacat-tre-grazie-skyline-di-liverpool-england-image1859465.html
RFA0NF8A–Seacat, Tre Grazie Skyline di Liverpool England
Statua marmorea delle tre Grazie: Epoca romana, II sec. A.D. Copia di un'opera greca II secolo. B.C.; Metropolitan Museum of Art Guardia di sicurezza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-statua-marmorea-delle-tre-grazie-epoca-romana-ii-sec-a-d-copia-di-un-opera-greca-ii-secolo-b-c-metropolitan-museum-of-art-guardia-di-sicurezza-27773523.html
RMBH55BF–Statua marmorea delle tre Grazie: Epoca romana, II sec. A.D. Copia di un'opera greca II secolo. B.C.; Metropolitan Museum of Art Guardia di sicurezza.
Le Tre Grazie al museo del Louvre a Parigi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-al-museo-del-louvre-a-parigi-33993761.html
RMBY8FAW–Le Tre Grazie al museo del Louvre a Parigi
Francia, Parigi, Museo del Louvre, Le Tre Grazie e della scultura romana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-francia-parigi-museo-del-louvre-le-tre-grazie-e-della-scultura-romana-23235147.html
RMB9PCJK–Francia, Parigi, Museo del Louvre, Le Tre Grazie e della scultura romana
Il porto di Liverpool building e il resto di liverpools tre grazie Cunard Building e il Liver Building edifici elencati Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-porto-di-liverpool-building-e-il-resto-di-liverpools-tre-grazie-cunard-building-e-il-liver-building-edifici-elencati-26153789.html
RMBEFBBW–Il porto di Liverpool building e il resto di liverpools tre grazie Cunard Building e il Liver Building edifici elencati
Carle Van Loo Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-carle-van-loo-le-tre-grazie-75459904.html
RMEANDTG–Carle Van Loo Le Tre Grazie
Le tre Grazie, Rubens. Pittura barocca di Peter Paul Rubens, 1635 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-rubens-pittura-barocca-di-peter-paul-rubens-1635-image241271597.html
RMT0ETAN–Le tre Grazie, Rubens. Pittura barocca di Peter Paul Rubens, 1635
Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-antonio-canova-1757-1822-e-una-scultura-neoclassica-in-marmo-di-figure-mitologiche-di-tre-associazioni-di-beneficenza-figlie-di-zeus-da-sinistra-a-destra-euphrosyne-aglaea-e-thalia-greco-italiano-italia-image332018564.html
RM2A84N1T–Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia.
'Les Trois Grâces,' Le Tre Grazie sul display nella sezione di Sully del Musee du Louvre, Parigi, Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/les-trois-graces-le-tre-grazie-sul-display-nella-sezione-di-sully-del-musee-du-louvre-parigi-francia-image215612009.html
RMPENY8W–'Les Trois Grâces,' Le Tre Grazie sul display nella sezione di Sully del Musee du Louvre, Parigi, Francia
New York City Central Park Conservatory Garden Il Louis Untermeyer Statua fontana delle Tre Grazie USA NYC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-new-york-city-central-park-conservatory-garden-il-louis-untermeyer-statua-fontana-delle-tre-grazie-usa-nyc-22142484.html
RMB80JY0–New York City Central Park Conservatory Garden Il Louis Untermeyer Statua fontana delle Tre Grazie USA NYC
La scultura in marmo di gruppo delle Tre Grazie dello scultore italiano Antonio Canova (1757-1822). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-scultura-in-marmo-di-gruppo-delle-tre-grazie-dello-scultore-italiano-antonio-canova-1757-1822-131021340.html
RMHH4F1G–La scultura in marmo di gruppo delle Tre Grazie dello scultore italiano Antonio Canova (1757-1822).
La scultura in marmo di gruppo delle Tre Grazie dello scultore italiano Antonio Canova (1757-1822). Ny Carlsberg Glyptotek. La Danimarca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-scultura-in-marmo-di-gruppo-delle-tre-grazie-dello-scultore-italiano-antonio-canova-1757-1822-ny-carlsberg-glyptotek-la-danimarca-52227686.html
RMD0Y4XE–La scultura in marmo di gruppo delle Tre Grazie dello scultore italiano Antonio Canova (1757-1822). Ny Carlsberg Glyptotek. La Danimarca.
Le tre grazie al famoso lungomare di Liverpool. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-al-famoso-lungomare-di-liverpool-39845154.html
RMC8R2W6–Le tre grazie al famoso lungomare di Liverpool.
Una vista generale alla sera del 'Tre Grazie' sul Pier Head waterfront in Liverpool. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-vista-generale-alla-sera-del-tre-grazie-sul-pier-head-waterfront-in-liverpool-83219966.html
RMERAYWJ–Una vista generale alla sera del 'Tre Grazie' sul Pier Head waterfront in Liverpool.
Il porto di Liverpool Edificio, George's Parade, Pier Head, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-porto-di-liverpool-edificio-georges-parade-pier-head-sito-patrimonio-mondiale-dell-unesco-liverpool-merseyside-england-regno-unito-image212395988.html
RFP9FD70–Il porto di Liverpool Edificio, George's Parade, Pier Head, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito
Close up di un romano Sebasteion scultura in rilievo delle Tre Grazie, Aphrodisias museo, Aphrodisias, Turchia. Le Tre Grazie stand nel loro fami Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/close-up-di-un-romano-sebasteion-scultura-in-rilievo-delle-tre-grazie-aphrodisias-museo-aphrodisias-turchia-le-tre-grazie-stand-nel-loro-fami-image242496498.html
RFT2EJN6–Close up di un romano Sebasteion scultura in rilievo delle Tre Grazie, Aphrodisias museo, Aphrodisias, Turchia. Le Tre Grazie stand nel loro fami
Waterfront edifici Liverpool Pier Head Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/waterfront-edifici-liverpool-pier-head-image628980.html
RMA998F4–Waterfront edifici Liverpool Pier Head
Le tre Grazie, 1763, dipinto di Charles-André van Loo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-1763-dipinto-di-charles-andre-van-loo-image678725908.html
RM3BC6HR0–Le tre Grazie, 1763, dipinto di Charles-André van Loo
Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-135095994.html
RMHRP48X–Le Tre Grazie
La didascalia dei primi anni '1900s recita: 'Le tre grazie di Reynolds (1723-1792) nella National Gallery. Questa foto è stata esposta alla Royal Academy nel 1774 e cald “Three Ladies Adorning a Term of Hymen”. Fu lasciato alla National Gallery dal conte di Blessington. Le grazie sono le tre figlie di Sir W Montgomery. Quello a sinistra in ginocchio è la signora Beresford, al centro c'è la signora Gardener, madre di Lord Blessington, e a destra c'è la signora Marchioness Townsend." Joshua Reynolds (1723-1792) fu il principale ritrattista inglese del 18th° secolo. Attraverso st Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-didascalia-dei-primi-anni-1900s-recita-le-tre-grazie-di-reynolds-1723-1792-nella-national-gallery-questa-foto-e-stata-esposta-alla-royal-academy-nel-1774-e-cald-three-ladies-adorning-a-term-of-hymen-fu-lasciato-alla-national-gallery-dal-conte-di-blessington-le-grazie-sono-le-tre-figlie-di-sir-w-montgomery-quello-a-sinistra-in-ginocchio-e-la-signora-beresford-al-centro-c-e-la-signora-gardener-madre-di-lord-blessington-e-a-destra-c-e-la-signora-marchioness-townsend-joshua-reynolds-1723-1792-fu-il-principale-ritrattista-inglese-del-18th-secolo-attraverso-st-image554978271.html
RF2R6WCCF–La didascalia dei primi anni '1900s recita: 'Le tre grazie di Reynolds (1723-1792) nella National Gallery. Questa foto è stata esposta alla Royal Academy nel 1774 e cald “Three Ladies Adorning a Term of Hymen”. Fu lasciato alla National Gallery dal conte di Blessington. Le grazie sono le tre figlie di Sir W Montgomery. Quello a sinistra in ginocchio è la signora Beresford, al centro c'è la signora Gardener, madre di Lord Blessington, e a destra c'è la signora Marchioness Townsend." Joshua Reynolds (1723-1792) fu il principale ritrattista inglese del 18th° secolo. Attraverso st
Vista dell'edificio di fegato su Liverpool Pier Head che mostra i campanili e ambiente circostante Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-dell-edificio-di-fegato-su-liverpool-pier-head-che-mostra-i-campanili-e-ambiente-circostante-image212211372.html
RMP971NG–Vista dell'edificio di fegato su Liverpool Pier Head che mostra i campanili e ambiente circostante
Le tre grazie di Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553), pittura, olio su pannello di legno, 1535 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-lucas-cranach-il-vecchio-1472-1553-pittura-olio-su-pannello-di-legno-1535-image335800008.html
RM2AE909C–Le tre grazie di Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553), pittura, olio su pannello di legno, 1535
Il dipinto *tre Grazie* dell'artista italiano Pietro liberi raffigura tre figure mitologiche che rappresentano fascino, bellezza e gioia. Queste figure sono spesso ritratte nell'arte classica come simboli di femminilità idealizzata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-tre-grazie-dell-artista-italiano-pietro-liberi-raffigura-tre-figure-mitologiche-che-rappresentano-fascino-bellezza-e-gioia-queste-figure-sono-spesso-ritratte-nell-arte-classica-come-simboli-di-femminilita-idealizzata-143333606.html
RMJ95BDA–Il dipinto *tre Grazie* dell'artista italiano Pietro liberi raffigura tre figure mitologiche che rappresentano fascino, bellezza e gioia. Queste figure sono spesso ritratte nell'arte classica come simboli di femminilità idealizzata.
La mitologia greca le Tre Grazie, dopo una illustrazione in Natalis Comitis 'Mythologiae, sive explicationis Fabularum', prenota dieci, 1616 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-mitologia-greca-le-tre-grazie-dopo-una-illustrazione-in-natalis-comitis-mythologiae-sive-explicationis-fabularum-prenota-dieci-1616-image179659678.html
RMMC85N2–La mitologia greca le Tre Grazie, dopo una illustrazione in Natalis Comitis 'Mythologiae, sive explicationis Fabularum', prenota dieci, 1616
Raphael Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raphael-le-tre-grazie-image68610245.html
RMDYHD1W–Raphael Le Tre Grazie
Lucas Cranach il Vecchio, Le Tre Grazie, pittura, 1535 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lucas-cranach-il-vecchio-le-tre-grazie-pittura-1535-image248337952.html
RMTC0NGG–Lucas Cranach il Vecchio, Le Tre Grazie, pittura, 1535
Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-antonio-canova-1757-1822-e-una-scultura-neoclassica-in-marmo-di-figure-mitologiche-di-tre-associazioni-di-beneficenza-figlie-di-zeus-da-sinistra-a-destra-euphrosyne-aglaea-e-thalia-greco-italiano-italia-image356284018.html
RM2BKJ3W6–Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia.
Le tre grazie". Fragonard Jean-Honoré (1732-1806), pittore francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-fragonard-jean-honore-1732-1806-pittore-francese-57315665.html
RMD96XM1–Le tre grazie". Fragonard Jean-Honoré (1732-1806), pittore francese.
"Le tre Grazie" di Jacopo Carrucci, noto anche come Pontormo, è un dipinto iconico del periodo rinascimentale. Presenta il tema classico della grazia e della bellezza, con tre figure mitologiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-di-jacopo-carrucci-noto-anche-come-pontormo-e-un-dipinto-iconico-del-periodo-rinascimentale-presenta-il-tema-classico-della-grazia-e-della-bellezza-con-tre-figure-mitologiche-134785611.html
RMHR80BR–"Le tre Grazie" di Jacopo Carrucci, noto anche come Pontormo, è un dipinto iconico del periodo rinascimentale. Presenta il tema classico della grazia e della bellezza, con tre figure mitologiche.
Le Tre Grazie " Non vi è alcuna grazia senza la decenza, e non vi è alcuna decenza senza velo' Data: XVIII secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-non-vi-e-alcuna-grazia-senza-la-decenza-e-non-vi-e-alcuna-decenza-senza-velo-data-xviii-secolo-105316581.html
RMG39GAD–Le Tre Grazie " Non vi è alcuna grazia senza la decenza, e non vi è alcuna decenza senza velo' Data: XVIII secolo
LE TRE GRAZIE che fanno parte della pittura di Primavera di Sandro Botticelli c 1482 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-che-fanno-parte-della-pittura-di-primavera-di-sandro-botticelli-c-1482-image548190773.html
RM2PRT6WW–LE TRE GRAZIE che fanno parte della pittura di Primavera di Sandro Botticelli c 1482
Le tre grazie (le tre dee) (la sentenza di Parigi) *olio su tela *76 x 66 cm . Inglese: la sentenza di Parigi Français : Le Jugement de Pâris . 4 febbraio 2007 (originale data di caricamento). George Frederic Watts (1817-1904) Descrizione British pittore e scultore Data di nascita e morte 23 Febbraio 1817 1 Giugno 1904 Luogo di nascita e morte Londra Limnerslease bei Compton (Surrey) posizione di lavoro Londra, Firenze, Parigi Konstantinopel competente controllo : Q183245 VIAF: 10095477 ISNI: 0000 0000 8076 3251 ULAN: 500026988 LCCN: N50043705 NLA: 35594706 WorldCat uplo originale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-le-tre-dee-la-sentenza-di-parigi-olio-su-tela-76-x-66-cm-inglese-la-sentenza-di-parigi-francais-le-jugement-de-paris-4-febbraio-2007-originale-data-di-caricamento-george-frederic-watts-1817-1904-descrizione-british-pittore-e-scultore-data-di-nascita-e-morte-23-febbraio-1817-1-giugno-1904-luogo-di-nascita-e-morte-londra-limnerslease-bei-compton-surrey-posizione-di-lavoro-londra-firenze-parigi-konstantinopel-competente-controllo-q183245-viaf-10095477-isni-0000-0000-8076-3251-ulan-500026988-lccn-n50043705-nla-35594706-worldcat-uplo-originale-image185773715.html
RMMP6M7F–Le tre grazie (le tre dee) (la sentenza di Parigi) *olio su tela *76 x 66 cm . Inglese: la sentenza di Parigi Français : Le Jugement de Pâris . 4 febbraio 2007 (originale data di caricamento). George Frederic Watts (1817-1904) Descrizione British pittore e scultore Data di nascita e morte 23 Febbraio 1817 1 Giugno 1904 Luogo di nascita e morte Londra Limnerslease bei Compton (Surrey) posizione di lavoro Londra, Firenze, Parigi Konstantinopel competente controllo : Q183245 VIAF: 10095477 ISNI: 0000 0000 8076 3251 ULAN: 500026988 LCCN: N50043705 NLA: 35594706 WorldCat uplo originale
Tre Grazie, Morandini, Francesco, 1572. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tre-grazie-morandini-francesco-1572-176206745.html
RMM6JWE1–Tre Grazie, Morandini, Francesco, 1572.
Il porto di Liverpool Edificio, George's Parade, Pier Head, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-porto-di-liverpool-edificio-georges-parade-pier-head-sito-patrimonio-mondiale-dell-unesco-liverpool-merseyside-england-regno-unito-image212397605.html
RMP9FF8N–Il porto di Liverpool Edificio, George's Parade, Pier Head, Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito
Sebasteion romana scultura in rilievo delle Tre Grazie, Aphrodisias museo, Aphrodisias, Turchia. Contro uno sfondo grigio. Le Tre Grazie stand ho Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sebasteion-romana-scultura-in-rilievo-delle-tre-grazie-aphrodisias-museo-aphrodisias-turchia-contro-uno-sfondo-grigio-le-tre-grazie-stand-ho-image237352106.html
RFRP490X–Sebasteion romana scultura in rilievo delle Tre Grazie, Aphrodisias museo, Aphrodisias, Turchia. Contro uno sfondo grigio. Le Tre Grazie stand ho
Le Tre Grazie, incisione da Pietro Bonato, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-incisione-da-pietro-bonato-italia-89225803.html
RMF54GBR–Le Tre Grazie, incisione da Pietro Bonato, Italia
Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-image184255778.html
RMMKNG3E–Le Tre Grazie
Lucas Cranach il Vecchio, Le Tre Grazie 1535 olio su pannello di legno Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City, Missouri, Stati Uniti d'America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lucas-cranach-il-vecchio-le-tre-grazie-1535-olio-su-pannello-di-legno-nelson-atkins-museum-of-art-di-kansas-city-missouri-stati-uniti-d-america-image66809640.html
RMDTKCAG–Lucas Cranach il Vecchio, Le Tre Grazie 1535 olio su pannello di legno Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City, Missouri, Stati Uniti d'America.
Le tre grazie - Hans Baldung, circa 1541 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-hans-baldung-circa-1541-image354234326.html
RM2BG8NDX–Le tre grazie - Hans Baldung, circa 1541
Tre grazie. Tre donne in un carrello di mule., 1868 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tre-grazie-tre-donne-in-un-carrello-di-mule-1868-image376419453.html
RM2CTBARW–Tre grazie. Tre donne in un carrello di mule., 1868
The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-three-graces-at-pier-head-liverpool-merseyside-inghilterra-regno-unito-image601690509.html
RM2WXWAAN–The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito
Le "tre Grazie in primavera" di Sandro Botticelli raffigurano le tre Grazie mitologiche, rappresentando bellezza, fascino e gioia. Questo lavoro fa parte della sua famosa serie "Primavera", che mostra la sua maestria nel catturare il mito classico e la bellezza naturale nell'arte rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-in-primavera-di-sandro-botticelli-raffigurano-le-tre-grazie-mitologiche-rappresentando-bellezza-fascino-e-gioia-questo-lavoro-fa-parte-della-sua-famosa-serie-primavera-che-mostra-la-sua-maestria-nel-catturare-il-mito-classico-e-la-bellezza-naturale-nell-arte-rinascimentale-143329384.html
RMJ9562G–Le "tre Grazie in primavera" di Sandro Botticelli raffigurano le tre Grazie mitologiche, rappresentando bellezza, fascino e gioia. Questo lavoro fa parte della sua famosa serie "Primavera", che mostra la sua maestria nel catturare il mito classico e la bellezza naturale nell'arte rinascimentale.
La mitologia greca Tre Grazie Mercurio con cappello alato e caduceo guidare le Tre Grazie da Comitis Mythologiae del XVII secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-mitologia-greca-tre-grazie-mercurio-con-cappello-alato-e-caduceo-guidare-le-tre-grazie-da-comitis-mythologiae-del-xvii-secolo-image179627919.html
RMMC6N6R–La mitologia greca Tre Grazie Mercurio con cappello alato e caduceo guidare le Tre Grazie da Comitis Mythologiae del XVII secolo
Peter Paul Rubens - Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-peter-paul-rubens-le-tre-grazie-145159925.html
RMJC4GY1–Peter Paul Rubens - Le Tre Grazie
Peter Paul Rubens, la Morte di Adone (con Venere, Cupido, e le Tre Grazie), pittura, 1614 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peter-paul-rubens-la-morte-di-adone-con-venere-cupido-e-le-tre-grazie-pittura-1614-image261805228.html
RMW5X76M–Peter Paul Rubens, la Morte di Adone (con Venere, Cupido, e le Tre Grazie), pittura, 1614
Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-antonio-canova-1757-1822-e-una-scultura-neoclassica-in-marmo-di-figure-mitologiche-di-tre-associazioni-di-beneficenza-figlie-di-zeus-da-sinistra-a-destra-euphrosyne-aglaea-e-thalia-greco-italiano-italia-image332018573.html
RM2A84N25–Le Tre Grazie di Antonio Canova (1757-1822) è una scultura neoclassica, in marmo, di figure mitologiche di tre associazioni di beneficenza, figlie di Zeus, da sinistra a destra, Euphrosyne, Aglaea e Thalia, Greco, Italiano, Italia.
Le Tre Grazie (1635); i dettagli. Olio su tela da Peter Paul Rubens (1577-1640) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-1635-i-dettagli-olio-su-tela-da-peter-paul-rubens-1577-1640-131279275.html
RMHHG81F–Le Tre Grazie (1635); i dettagli. Olio su tela da Peter Paul Rubens (1577-1640)
"Die drei Grazien" di Edouard Bisson (le tre Grazie) del 1899 è una rappresentazione classica di tre figure femminili che simboleggiano il fascino, la bellezza e la creatività. Il dipinto evidenzia la maestria di Bisson nel ritrarre la forma femminile e i temi classici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-die-drei-grazien-di-edouard-bisson-le-tre-grazie-del-1899-e-una-rappresentazione-classica-di-tre-figure-femminili-che-simboleggiano-il-fascino-la-bellezza-e-la-creativita-il-dipinto-evidenzia-la-maestria-di-bisson-nel-ritrarre-la-forma-femminile-e-i-temi-classici-134894319.html
RMHRCY27–"Die drei Grazien" di Edouard Bisson (le tre Grazie) del 1899 è una rappresentazione classica di tre figure femminili che simboleggiano il fascino, la bellezza e la creatività. Il dipinto evidenzia la maestria di Bisson nel ritrarre la forma femminile e i temi classici.
Cartoon, The Three Graces -- Una nuova versione. Inghilterra, Scozia e Irlanda, rappresentate da tre figure femminili che fingono come le classiche tre Grazie, detengono una figura diminutiva della regina Vittoria, e si lamentano di non vederla molto in questi giorni. Un commento sulla lunga assenza di Vittoria dal punto di vista pubblico, dopo la morte prematura del principe Alberto nel 1861. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cartoon-the-three-graces-una-nuova-versione-inghilterra-scozia-e-irlanda-rappresentate-da-tre-figure-femminili-che-fingono-come-le-classiche-tre-grazie-detengono-una-figura-diminutiva-della-regina-vittoria-e-si-lamentano-di-non-vederla-molto-in-questi-giorni-un-commento-sulla-lunga-assenza-di-vittoria-dal-punto-di-vista-pubblico-dopo-la-morte-prematura-del-principe-alberto-nel-1861-image366493691.html
RM2C876CB–Cartoon, The Three Graces -- Una nuova versione. Inghilterra, Scozia e Irlanda, rappresentate da tre figure femminili che fingono come le classiche tre Grazie, detengono una figura diminutiva della regina Vittoria, e si lamentano di non vederla molto in questi giorni. Un commento sulla lunga assenza di Vittoria dal punto di vista pubblico, dopo la morte prematura del principe Alberto nel 1861.
Passaggio di Teores. Dettaglio Delle Tre grazie, c. 470 A.C. Rilievo. Marmo Thasia. Da Thasos, Grecia. Museo Del Louvre. Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/passaggio-di-teores-dettaglio-delle-tre-grazie-c-470-a-c-rilievo-marmo-thasia-da-thasos-grecia-museo-del-louvre-parigi-francia-image342304976.html
RM2ATW9DM–Passaggio di Teores. Dettaglio Delle Tre grazie, c. 470 A.C. Rilievo. Marmo Thasia. Da Thasos, Grecia. Museo Del Louvre. Parigi, Francia.
. Inglese: acquerello, gouache e penna e inchiostro su carta vergata. Numerati: 11. Dimensioni: 92,8 cm. da 50,8 cm. Per essere eseguita in bronzo dorato montata tagliare cristallo; quadrante in smalto. Sormontato da un vaso di cristallo del cestello forma tagliata con hobnails in un modello a traliccio, supportato da tre femminili cariatidi holding festoni floreali in piedi sul singolo cristallo decorate socles en suite, il quadrante di orologio interno legato cornice oakleaf poggia su due di loro spalle il pendolo whorled bob anche di cristallo; su similmente tagliato cristallo zoccolo cilindrico, sui piedi di perline. Le Tre Grazie sono state la personificazione di g Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-acquerello-gouache-e-penna-e-inchiostro-su-carta-vergata-numerati-11-dimensioni-92-8-cm-da-50-8-cm-per-essere-eseguita-in-bronzo-dorato-montata-tagliare-cristallo-quadrante-in-smalto-sormontato-da-un-vaso-di-cristallo-del-cestello-forma-tagliata-con-hobnails-in-un-modello-a-traliccio-supportato-da-tre-femminili-cariatidi-holding-festoni-floreali-in-piedi-sul-singolo-cristallo-decorate-socles-en-suite-il-quadrante-di-orologio-interno-legato-cornice-oakleaf-poggia-su-due-di-loro-spalle-il-pendolo-whorled-bob-anche-di-cristallo-su-similmente-tagliato-cristallo-zoccolo-cilindrico-sui-piedi-di-perline-le-tre-grazie-sono-state-la-personificazione-di-g-image187485479.html
RMMW0KHY–. Inglese: acquerello, gouache e penna e inchiostro su carta vergata. Numerati: 11. Dimensioni: 92,8 cm. da 50,8 cm. Per essere eseguita in bronzo dorato montata tagliare cristallo; quadrante in smalto. Sormontato da un vaso di cristallo del cestello forma tagliata con hobnails in un modello a traliccio, supportato da tre femminili cariatidi holding festoni floreali in piedi sul singolo cristallo decorate socles en suite, il quadrante di orologio interno legato cornice oakleaf poggia su due di loro spalle il pendolo whorled bob anche di cristallo; su similmente tagliato cristallo zoccolo cilindrico, sui piedi di perline. Le Tre Grazie sono state la personificazione di g
Le Tre Grazie, Raffaello, Raffaello S., 1505. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-raffaello-raffaello-s-1505-176206901.html
RMM6JWKH–Le Tre Grazie, Raffaello, Raffaello S., 1505.
Il Liver Building e tre grazie sul lungomare di Liverpool Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-liver-building-e-tre-grazie-sul-lungomare-di-liverpool-74073482.html
RME8E9DE–Il Liver Building e tre grazie sul lungomare di Liverpool
Pierhead Tre Grazie edifici, Liverpool Waterfront, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pierhead-tre-grazie-edifici-liverpool-waterfront-liverpool-merseyside-england-regno-unito-53321606.html
RMD2N072–Pierhead Tre Grazie edifici, Liverpool Waterfront, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito
Le Tre Grazie, dettaglio della Primavera di Botticelli, italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-dettaglio-della-primavera-di-botticelli-italiano-89330097.html
RMF599CH–Le Tre Grazie, dettaglio della Primavera di Botticelli, italiano
Tre grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tre-grazie-image184282364.html
RMMKPP10–Tre grazie
Le Tre Grazie Tillamook Bay Oregon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-tillamook-bay-oregon-13711113.html
RMAEM1FP–Le Tre Grazie Tillamook Bay Oregon
Fontana delle tre grazie anche conosciuta come i tre Ninfi in Plaza del General Torrijos con la Moorish Alcazaba, o fortezza, dietro. Malaga, Cos Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fontana-delle-tre-grazie-anche-conosciuta-come-i-tre-ninfi-in-plaza-del-general-torrijos-con-la-moorish-alcazaba-o-fortezza-dietro-malaga-cos-image444102644.html
RM2GPEHCM–Fontana delle tre grazie anche conosciuta come i tre Ninfi in Plaza del General Torrijos con la Moorish Alcazaba, o fortezza, dietro. Malaga, Cos
Le tre grazie di Guggisberg, tre ragazze da Guggisberg, il Cantone di Berna, pl. 5, p. 116 (vol. 1), Yosy, A., A. Yosi, Svizzera, come ora diviso in diciannove cantoni (...). Londra: J. Booth & J. Murray, 1815 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-guggisberg-tre-ragazze-da-guggisberg-il-cantone-di-berna-pl-5-p-116-vol-1-yosy-a-a-yosi-svizzera-come-ora-diviso-in-diciannove-cantoni-londra-j-booth-j-murray-1815-image328757162.html
RM2A2T536–Le tre grazie di Guggisberg, tre ragazze da Guggisberg, il Cantone di Berna, pl. 5, p. 116 (vol. 1), Yosy, A., A. Yosi, Svizzera, come ora diviso in diciannove cantoni (...). Londra: J. Booth & J. Murray, 1815
The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-three-graces-at-pier-head-liverpool-merseyside-inghilterra-regno-unito-image604299153.html
RM2X345MH–The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito
L'opera d'arte intitolata "le tre Grazie" è esposta al Museo d'arte di Indianapolis Questo pezzo, creato da famosi artisti, presenta una rappresentazione classica di tre donne che rappresentano bellezza, fascino e gioia, un tema comune nella mitologia classica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-opera-d-arte-intitolata-le-tre-grazie-e-esposta-al-museo-d-arte-di-indianapolis-questo-pezzo-creato-da-famosi-artisti-presenta-una-rappresentazione-classica-di-tre-donne-che-rappresentano-bellezza-fascino-e-gioia-un-tema-comune-nella-mitologia-classica-166971047.html
RMKKJ57K–L'opera d'arte intitolata "le tre Grazie" è esposta al Museo d'arte di Indianapolis Questo pezzo, creato da famosi artisti, presenta una rappresentazione classica di tre donne che rappresentano bellezza, fascino e gioia, un tema comune nella mitologia classica.
Pianeti - Mercury con le tre Grazie. Dopo Lorenzo Pignoria Padonvo, 'Le vere e nove Imagini de gli Dei delli Antichi", Padova 1615 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pianeti-mercury-con-le-tre-grazie-dopo-lorenzo-pignoria-padonvo-le-vere-e-nove-imagini-de-gli-dei-delli-antichi-padova-1615-image179623306.html
RMMC6FA2–Pianeti - Mercury con le tre Grazie. Dopo Lorenzo Pignoria Padonvo, 'Le vere e nove Imagini de gli Dei delli Antichi", Padova 1615
Lucas Cranach il Vecchio Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lucas-cranach-il-vecchio-le-tre-grazie-image68402480.html
RMDY801M–Lucas Cranach il Vecchio Le Tre Grazie
Il Trionfo di Venere con le tre grazie, dipinto in olio su tela di Angelica Kauffman, prima del 1807 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-trionfo-di-venere-con-le-tre-grazie-dipinto-in-olio-su-tela-di-angelica-kauffman-prima-del-1807-image478079506.html
RM2JNPB82–Il Trionfo di Venere con le tre grazie, dipinto in olio su tela di Angelica Kauffman, prima del 1807
Le tre Grazie di Giovan Battista Naldini, Fiesole 1537 – Firenze 1591, XVI - XVII secolo, Italia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-giovan-battista-naldini-fiesole-1537-firenze-1591-xvi-xvii-secolo-italia-italia-image624397301.html
RM2Y7RN3H–Le tre Grazie di Giovan Battista Naldini, Fiesole 1537 – Firenze 1591, XVI - XVII secolo, Italia, Italia.
Le tre grazie di Niccolo Bambini (1651-1736) sono state un pittore italiano di epoca tardo-rinascimentale e primo-barocca. I Chariti, noti nella mitologia greca come le tre grazie, erano divinità di fascino, bellezza e creatività. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-niccolo-bambini-1651-1736-sono-state-un-pittore-italiano-di-epoca-tardo-rinascimentale-e-primo-barocca-i-chariti-noti-nella-mitologia-greca-come-le-tre-grazie-erano-divinita-di-fascino-bellezza-e-creativita-image482202082.html
RM2K0E5JX–Le tre grazie di Niccolo Bambini (1651-1736) sono state un pittore italiano di epoca tardo-rinascimentale e primo-barocca. I Chariti, noti nella mitologia greca come le tre grazie, erano divinità di fascino, bellezza e creatività.
"Le tre Grazie" di Sir Peter Paul Rubens è una rappresentazione classica delle tre figure mitologiche che rappresentano il fascino, la bellezza e la gioia. Lo stile barocco di Rubens è evidente nelle pose dinamiche, nei colori vivaci e nelle texture intricate. Il dipinto celebra la bellezza e l'armonia femminile, sottolineando la grazia e l'eleganza delle figure. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-di-sir-peter-paul-rubens-e-una-rappresentazione-classica-delle-tre-figure-mitologiche-che-rappresentano-il-fascino-la-bellezza-e-la-gioia-lo-stile-barocco-di-rubens-e-evidente-nelle-pose-dinamiche-nei-colori-vivaci-e-nelle-texture-intricate-il-dipinto-celebra-la-bellezza-e-l-armonia-femminile-sottolineando-la-grazia-e-l-eleganza-delle-figure-134800561.html
RMHR8KDN–"Le tre Grazie" di Sir Peter Paul Rubens è una rappresentazione classica delle tre figure mitologiche che rappresentano il fascino, la bellezza e la gioia. Lo stile barocco di Rubens è evidente nelle pose dinamiche, nei colori vivaci e nelle texture intricate. Il dipinto celebra la bellezza e l'armonia femminile, sottolineando la grazia e l'eleganza delle figure.
Le tre Grazie di Hollywood, Ames, Dee e Wood Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-hollywood-ames-dee-e-wood-image501421052.html
RM2M3NKJM–Le tre Grazie di Hollywood, Ames, Dee e Wood
Le tre grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-image329766114.html
RM2A4E416–Le tre grazie
1707 Le Tre Grazie LCCN2002697124 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1707-le-tre-grazie-lccn2002697124-image213504526.html
RMPB9Y5J–1707 Le Tre Grazie LCCN2002697124
La Francia. Montpellier. Place de la Comedie. Tre Grazie Fontana con la Comedie opera in background. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-francia-montpellier-place-de-la-comedie-tre-grazie-fontana-con-la-comedie-opera-in-background-53148848.html
RMD2D3W4–La Francia. Montpellier. Place de la Comedie. Tre Grazie Fontana con la Comedie opera in background.
Il Liver Building e tre grazie sul lungomare di Liverpool Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-liver-building-e-tre-grazie-sul-lungomare-di-liverpool-74073477.html
RME8E9D9–Il Liver Building e tre grazie sul lungomare di Liverpool
Tre Grazie edifici, Pierhead, Liverpool waterfront, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tre-grazie-edifici-pierhead-liverpool-waterfront-liverpool-merseyside-england-regno-unito-53365502.html
RMD2R06P–Tre Grazie edifici, Pierhead, Liverpool waterfront, Liverpool, Merseyside England, Regno Unito
Bene le tre Grazie, Palazzo della Mosella, Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bene-le-tre-grazie-palazzo-della-mosella-germania-139632324.html
RMJ34PCM–Bene le tre Grazie, Palazzo della Mosella, Germania
Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-image184283006.html
RMMKPPRX–Le Tre Grazie
Le Tre Grazie Tillamook Bay Oregon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-tre-grazie-tillamook-bay-oregon-13711108.html
RMAEM1FH–Le Tre Grazie Tillamook Bay Oregon
Il 'Tre Grazie', edifici storici che dominano il Liverpool waterfront al Pier Head. Essi sono il Royal Liver Building, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-tre-grazie-edifici-storici-che-dominano-il-liverpool-waterfront-al-pier-head-essi-sono-il-royal-liver-building-104239356.html
RFG1GEA4–Il 'Tre Grazie', edifici storici che dominano il Liverpool waterfront al Pier Head. Essi sono il Royal Liver Building,
Questa illustrazione risale al 1898 e mostra le tre Grazie statua del XIX secolo dello scultore italiano Antonio Canova nel Museo del Vaticano. Gli antichi Greci e Romani li onorato come le dee di fascino, bellezza e creatività. I Greci chiamavano loro la Charites; i Romani la chiamarono il Gratiae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-illustrazione-risale-al-1898-e-mostra-le-tre-grazie-statua-del-xix-secolo-dello-scultore-italiano-antonio-canova-nel-museo-del-vaticano-gli-antichi-greci-e-romani-li-onorato-come-le-dee-di-fascino-bellezza-e-creativita-i-greci-chiamavano-loro-la-charites-i-romani-la-chiamarono-il-gratiae-163439092.html
RFKDW86C–Questa illustrazione risale al 1898 e mostra le tre Grazie statua del XIX secolo dello scultore italiano Antonio Canova nel Museo del Vaticano. Gli antichi Greci e Romani li onorato come le dee di fascino, bellezza e creatività. I Greci chiamavano loro la Charites; i Romani la chiamarono il Gratiae.
The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-three-graces-at-pier-head-liverpool-merseyside-inghilterra-regno-unito-image601690514.html
RM2WXWAAX–The Three Graces at Pier Head, Liverpool, Merseyside, Inghilterra, Regno Unito
Colombel Amore e Psiche con le tre grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-colombel-amore-e-psiche-con-le-tre-grazie-139732043.html
RMJ399J3–Colombel Amore e Psiche con le tre grazie
La mitologia greca mercurio e le tre Grazie. Dopo Lorenzo Pignoria Padonvo, 'Le vere e nove Imaginini de gli Dei delli Antichi", Padova 1615 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-mitologia-greca-mercurio-e-le-tre-grazie-dopo-lorenzo-pignoria-padonvo-le-vere-e-nove-imaginini-de-gli-dei-delli-antichi-padova-1615-image179659673.html
RMMC85MW–La mitologia greca mercurio e le tre Grazie. Dopo Lorenzo Pignoria Padonvo, 'Le vere e nove Imaginini de gli Dei delli Antichi", Padova 1615
Lucas Cranach il Vecchio Le Tre Grazie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lucas-cranach-il-vecchio-le-tre-grazie-image68400723.html
RMDY7WPY–Lucas Cranach il Vecchio Le Tre Grazie
Sandro Botticelli, Venere e le Tre Grazie, presentando doni ad una giovane donna, affresco, 1486-1490 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sandro-botticelli-venere-e-le-tre-grazie-presentando-doni-ad-una-giovane-donna-affresco-1486-1490-image261805463.html
RMW5X7F3–Sandro Botticelli, Venere e le Tre Grazie, presentando doni ad una giovane donna, affresco, 1486-1490
Le tre Grazie di Giovan Battista Naldini, Fiesole 1537 – Firenze 1591, XVI - XVII secolo, Italia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tre-grazie-di-giovan-battista-naldini-fiesole-1537-firenze-1591-xvi-xvii-secolo-italia-italia-image624397290.html
RM2Y7RN36–Le tre Grazie di Giovan Battista Naldini, Fiesole 1537 – Firenze 1591, XVI - XVII secolo, Italia, Italia.
Le Suore Rushout 'le Tre Grazie' Anne (d.1849), Harriet (d.1851) e Elisabetta (1774-1862) da Andrew Plimer (1763-1837) un artista inglese, nato a Shropshire. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-suore-rushout-le-tre-grazie-anne-d-1849-harriet-d-1851-e-elisabetta-1774-1862-da-andrew-plimer-1763-1837-un-artista-inglese-nato-a-shropshire-104967531.html
RMG2NK4B–Le Suore Rushout 'le Tre Grazie' Anne (d.1849), Harriet (d.1851) e Elisabetta (1774-1862) da Andrew Plimer (1763-1837) un artista inglese, nato a Shropshire.
Il dipinto "le tre Grazie" di un anonimo artista francese cattura le tre figure mitologiche - Aglaea, Euphrosyne e Thalia - in una rappresentazione classica di bellezza e grazia. Questa opera fa parte della collezione della Scuola francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-le-tre-grazie-di-un-anonimo-artista-francese-cattura-le-tre-figure-mitologiche-aglaea-euphrosyne-e-thalia-in-una-rappresentazione-classica-di-bellezza-e-grazia-questa-opera-fa-parte-della-collezione-della-scuola-francese-132706019.html
RMHKW7TK–Il dipinto "le tre Grazie" di un anonimo artista francese cattura le tre figure mitologiche - Aglaea, Euphrosyne e Thalia - in una rappresentazione classica di bellezza e grazia. Questa opera fa parte della collezione della Scuola francese.