Una nave naviga sul Reno, uno dei principali corsi d'acqua d'Europa. L'immagine cattura l'essenza del trasporto fluviale, con il passaggio della nave attraverso il fiume simbolo del commercio e del movimento lungo questo percorso geografico chiave. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-nave-naviga-sul-reno-uno-dei-principali-corsi-d-acqua-d-europa-l-immagine-cattura-l-essenza-del-trasporto-fluviale-con-il-passaggio-della-nave-attraverso-il-fiume-simbolo-del-commercio-e-del-movimento-lungo-questo-percorso-geografico-chiave-128841740.html
RMHDH6XM–Una nave naviga sul Reno, uno dei principali corsi d'acqua d'Europa. L'immagine cattura l'essenza del trasporto fluviale, con il passaggio della nave attraverso il fiume simbolo del commercio e del movimento lungo questo percorso geografico chiave.
Questo disegno ad acquerello del 13 novembre 1848 raffigura il disegno di una bandiera di guerra e commerciale. Creato durante un periodo cruciale della storia europea, riflette i climi politici e militari dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-disegno-ad-acquerello-del-13-novembre-1848-raffigura-il-disegno-di-una-bandiera-di-guerra-e-commerciale-creato-durante-un-periodo-cruciale-della-storia-europea-riflette-i-climi-politici-e-militari-dell-epoca-132500788.html
RMHKFX30–Questo disegno ad acquerello del 13 novembre 1848 raffigura il disegno di una bandiera di guerra e commerciale. Creato durante un periodo cruciale della storia europea, riflette i climi politici e militari dell'epoca.
"El resguardo de tabacos" è un dipinto raffigurante un magazzino di tabacco, simbolo dell'epoca coloniale spagnola nelle Americhe. Il pezzo illustra l'importanza del commercio e dello stoccaggio del tabacco durante il XVII secolo, riflettendo l'economia coloniale e le pratiche culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-el-resguardo-de-tabacos-e-un-dipinto-raffigurante-un-magazzino-di-tabacco-simbolo-dell-epoca-coloniale-spagnola-nelle-americhe-il-pezzo-illustra-l-importanza-del-commercio-e-dello-stoccaggio-del-tabacco-durante-il-xvii-secolo-riflettendo-l-economia-coloniale-e-le-pratiche-culturali-132685415.html
RMHKT9GR–"El resguardo de tabacos" è un dipinto raffigurante un magazzino di tabacco, simbolo dell'epoca coloniale spagnola nelle Americhe. Il pezzo illustra l'importanza del commercio e dello stoccaggio del tabacco durante il XVII secolo, riflettendo l'economia coloniale e le pratiche culturali.
Questo annuncio pubblicitario per la Texas Pacific Railway presenta un'illustrazione a pavone, un simbolo dell'era passata delle ferrovie. La carta commerciale evidenzia il ruolo storico della ferrovia nel collegare le regioni e nel promuovere il commercio durante il XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-annuncio-pubblicitario-per-la-texas-pacific-railway-presenta-un-illustrazione-a-pavone-un-simbolo-dell-era-passata-delle-ferrovie-la-carta-commerciale-evidenzia-il-ruolo-storico-della-ferrovia-nel-collegare-le-regioni-e-nel-promuovere-il-commercio-durante-il-xix-secolo-129174576.html
RMHE4BDM–Questo annuncio pubblicitario per la Texas Pacific Railway presenta un'illustrazione a pavone, un simbolo dell'era passata delle ferrovie. La carta commerciale evidenzia il ruolo storico della ferrovia nel collegare le regioni e nel promuovere il commercio durante il XIX secolo.
Uno storico gevelsteen (pietra della facciata) con lo Huidenvetterswapen (stemma del comò in pelle) situato a Barndesteeg 15. La pietra simboleggia le corporazioni e i mestieri locali, fornendo un'idea dell'artigianato e della storia sociale della zona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uno-storico-gevelsteen-pietra-della-facciata-con-lo-huidenvetterswapen-stemma-del-como-in-pelle-situato-a-barndesteeg-15-la-pietra-simboleggia-le-corporazioni-e-i-mestieri-locali-fornendo-un-idea-dell-artigianato-e-della-storia-sociale-della-zona-122668726.html
RMH3G15X–Uno storico gevelsteen (pietra della facciata) con lo Huidenvetterswapen (stemma del comò in pelle) situato a Barndesteeg 15. La pietra simboleggia le corporazioni e i mestieri locali, fornendo un'idea dell'artigianato e della storia sociale della zona.
I tulipani, originari della Turchia e che prendono il nome dalla parola turca "tulbend" che significa turbante, furono successivamente introdotti in Olanda dalla Persia, diventando un simbolo dell'orticoltura olandese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-tulipani-originari-della-turchia-e-che-prendono-il-nome-dalla-parola-turca-tulbend-che-significa-turbante-furono-successivamente-introdotti-in-olanda-dalla-persia-diventando-un-simbolo-dell-orticoltura-olandese-129645327.html
RMHEWRX7–I tulipani, originari della Turchia e che prendono il nome dalla parola turca "tulbend" che significa turbante, furono successivamente introdotti in Olanda dalla Persia, diventando un simbolo dell'orticoltura olandese.
La vetrata colorata del Queen Victoria Building (QVB) di Sydney presenta lo stemma di Sydney. La finestra rappresenta simbolicamente il commercio (alveare), il commercio (nave a vela) e il porto naturale (delfini) della città, insieme a simboli di architettura e sviluppo immobiliare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-vetrata-colorata-del-queen-victoria-building-qvb-di-sydney-presenta-lo-stemma-di-sydney-la-finestra-rappresenta-simbolicamente-il-commercio-alveare-il-commercio-nave-a-vela-e-il-porto-naturale-delfini-della-citta-insieme-a-simboli-di-architettura-e-sviluppo-immobiliare-129656009.html
RMHEX9FN–La vetrata colorata del Queen Victoria Building (QVB) di Sydney presenta lo stemma di Sydney. La finestra rappresenta simbolicamente il commercio (alveare), il commercio (nave a vela) e il porto naturale (delfini) della città, insieme a simboli di architettura e sviluppo immobiliare.
Un tronco caratterizzato da intricati disegni del Medio Oriente e dell'arte islamica, che mostrano le ricche tradizioni culturali e artistiche della regione. Le opere d'arte fondono influenze antiche e islamiche, mettendo in risalto la dettagliata maestria artigianale e gli elementi decorativi del tronco. Riflette il significato storico del commercio e dell'arte in Medio Oriente durante i tempi antichi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-tronco-caratterizzato-da-intricati-disegni-del-medio-oriente-e-dell-arte-islamica-che-mostrano-le-ricche-tradizioni-culturali-e-artistiche-della-regione-le-opere-d-arte-fondono-influenze-antiche-e-islamiche-mettendo-in-risalto-la-dettagliata-maestria-artigianale-e-gli-elementi-decorativi-del-tronco-riflette-il-significato-storico-del-commercio-e-dell-arte-in-medio-oriente-durante-i-tempi-antichi-image64123116.html
RMDM91K8–Un tronco caratterizzato da intricati disegni del Medio Oriente e dell'arte islamica, che mostrano le ricche tradizioni culturali e artistiche della regione. Le opere d'arte fondono influenze antiche e islamiche, mettendo in risalto la dettagliata maestria artigianale e gli elementi decorativi del tronco. Riflette il significato storico del commercio e dell'arte in Medio Oriente durante i tempi antichi.
Il Pentagon 9/11 Memorial al Los Alamos National Laboratory commemora le vittime degli attacchi dell'11 settembre 2001. Questo memoriale funge da simbolo di resilienza, riflettendo il profondo impatto di quel giorno sia sugli Stati Uniti che sul mondo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-pentagon-9-11-memorial-al-los-alamos-national-laboratory-commemora-le-vittime-degli-attacchi-dell-11-settembre-2001-questo-memoriale-funge-da-simbolo-di-resilienza-riflettendo-il-profondo-impatto-di-quel-giorno-sia-sugli-stati-uniti-che-sul-mondo-126769740.html
RMHA6T2M–Il Pentagon 9/11 Memorial al Los Alamos National Laboratory commemora le vittime degli attacchi dell'11 settembre 2001. Questo memoriale funge da simbolo di resilienza, riflettendo il profondo impatto di quel giorno sia sugli Stati Uniti che sul mondo.
Questo dipinto del 1675 ritrae re Carlo II d'Inghilterra che riceve un ananas, simbolo del lusso e del commercio esotico durante il XVII secolo. L'immagine riflette la connessione del re al commercio coloniale e agli oggetti di lusso del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-del-1675-ritrae-re-carlo-ii-d-inghilterra-che-riceve-un-ananas-simbolo-del-lusso-e-del-commercio-esotico-durante-il-xvii-secolo-l-immagine-riflette-la-connessione-del-re-al-commercio-coloniale-e-agli-oggetti-di-lusso-del-periodo-132505369.html
RMHKG3XH–Questo dipinto del 1675 ritrae re Carlo II d'Inghilterra che riceve un ananas, simbolo del lusso e del commercio esotico durante il XVII secolo. L'immagine riflette la connessione del re al commercio coloniale e agli oggetti di lusso del periodo.
La Cloth Hall di Ypres è un edificio storico che un tempo fungeva da centro commerciale durante il periodo medievale. Il design architettonico dell'edificio, con la sua facciata intricata e le grandi sale, è un simbolo del ruolo di Ypres nel commercio internazionale e nell'artigianato durante il Medioevo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cloth-hall-di-ypres-e-un-edificio-storico-che-un-tempo-fungeva-da-centro-commerciale-durante-il-periodo-medievale-il-design-architettonico-dell-edificio-con-la-sua-facciata-intricata-e-le-grandi-sale-e-un-simbolo-del-ruolo-di-ypres-nel-commercio-internazionale-e-nell-artigianato-durante-il-medioevo-129172794.html
RMHE4962–La Cloth Hall di Ypres è un edificio storico che un tempo fungeva da centro commerciale durante il periodo medievale. Il design architettonico dell'edificio, con la sua facciata intricata e le grandi sale, è un simbolo del ruolo di Ypres nel commercio internazionale e nell'artigianato durante il Medioevo.
Il "Fyffes Speltje" si riferisce a un emblema tradizionale associato all'azienda Fyffes, nota per la sua storia nell'industria della frutta. Questo emblema ha un significato culturale, in particolare in relazione al marchio e all’eredità dell’azienda nel mercato globale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-fyffes-speltje-si-riferisce-a-un-emblema-tradizionale-associato-all-azienda-fyffes-nota-per-la-sua-storia-nell-industria-della-frutta-questo-emblema-ha-un-significato-culturale-in-particolare-in-relazione-al-marchio-e-all-eredita-dell-azienda-nel-mercato-globale-128844863.html
RMHDHAX7–Il "Fyffes Speltje" si riferisce a un emblema tradizionale associato all'azienda Fyffes, nota per la sua storia nell'industria della frutta. Questo emblema ha un significato culturale, in particolare in relazione al marchio e all’eredità dell’azienda nel mercato globale.
Questa moneta della Repubblica di Liberia, coniata nel 1880, ha un taglio di 25 centesimi. Riflette il sistema di monetazione durante i primi anni della Liberia come nazione indipendente. Il design incorpora simboli dell'epoca, enfatizzando l'identità nazionale e la storia della Liberia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-moneta-della-repubblica-di-liberia-coniata-nel-1880-ha-un-taglio-di-25-centesimi-riflette-il-sistema-di-monetazione-durante-i-primi-anni-della-liberia-come-nazione-indipendente-il-design-incorpora-simboli-dell-epoca-enfatizzando-l-identita-nazionale-e-la-storia-della-liberia-114795808.html
RMGJNB68–Questa moneta della Repubblica di Liberia, coniata nel 1880, ha un taglio di 25 centesimi. Riflette il sistema di monetazione durante i primi anni della Liberia come nazione indipendente. Il design incorpora simboli dell'epoca, enfatizzando l'identità nazionale e la storia della Liberia.
Questo dipinto degli anni '1870 intitolato 'The Great West Beaver' cattura un momento cruciale nella storia della frontiera americana. L'opera d'arte simboleggia l'importanza del castoro nello sviluppo del commercio delle pellicce e della prima economia degli Stati Uniti occidentali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-degli-anni-1870-intitolato-the-great-west-beaver-cattura-un-momento-cruciale-nella-storia-della-frontiera-americana-l-opera-d-arte-simboleggia-l-importanza-del-castoro-nello-sviluppo-del-commercio-delle-pellicce-e-della-prima-economia-degli-stati-uniti-occidentali-81935249.html
RMEN8D6W–Questo dipinto degli anni '1870 intitolato 'The Great West Beaver' cattura un momento cruciale nella storia della frontiera americana. L'opera d'arte simboleggia l'importanza del castoro nello sviluppo del commercio delle pellicce e della prima economia degli Stati Uniti occidentali.
"Mann mit Beutelbuch" è un dipinto tedesco che raffigura un uomo che porta un "beutelbuch", un libro di astucci, spesso simbolo di uno studioso o di un mercante di arte medievale europea. L'opera riflette temi artistici europei del XV o XVI secolo di commercio, conoscenza o status sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mann-mit-beutelbuch-e-un-dipinto-tedesco-che-raffigura-un-uomo-che-porta-un-beutelbuch-un-libro-di-astucci-spesso-simbolo-di-uno-studioso-o-di-un-mercante-di-arte-medievale-europea-l-opera-riflette-temi-artistici-europei-del-xv-o-xvi-secolo-di-commercio-conoscenza-o-status-sociale-132484754.html
RMHKF5JA–"Mann mit Beutelbuch" è un dipinto tedesco che raffigura un uomo che porta un "beutelbuch", un libro di astucci, spesso simbolo di uno studioso o di un mercante di arte medievale europea. L'opera riflette temi artistici europei del XV o XVI secolo di commercio, conoscenza o status sociale.
Il "Korenmetershuisje" di Amsterdam è un edificio storico, originariamente utilizzato per misurare il grano. Questa piccola struttura è un simbolo del ruolo della città nel commercio e nel commercio durante il XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-korenmetershuisje-di-amsterdam-e-un-edificio-storico-originariamente-utilizzato-per-misurare-il-grano-questa-piccola-struttura-e-un-simbolo-del-ruolo-della-citta-nel-commercio-e-nel-commercio-durante-il-xvii-secolo-132624402.html
RMHKNFNP–Il "Korenmetershuisje" di Amsterdam è un edificio storico, originariamente utilizzato per misurare il grano. Questa piccola struttura è un simbolo del ruolo della città nel commercio e nel commercio durante il XVII secolo.
L'"Arca Kaifeng" è una rappresentazione di un'arca cinese, un simbolo dell'antico trasporto in Asia orientale. L'opera d'arte riflette l'artigianato tradizionale cinese e il ruolo storico delle navi d'acqua nel commercio e nella comunicazione attraverso le regioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-arca-kaifeng-e-una-rappresentazione-di-un-arca-cinese-un-simbolo-dell-antico-trasporto-in-asia-orientale-l-opera-d-arte-riflette-l-artigianato-tradizionale-cinese-e-il-ruolo-storico-delle-navi-d-acqua-nel-commercio-e-nella-comunicazione-attraverso-le-regioni-132808389.html
RMHM1XCN–L'"Arca Kaifeng" è una rappresentazione di un'arca cinese, un simbolo dell'antico trasporto in Asia orientale. L'opera d'arte riflette l'artigianato tradizionale cinese e il ruolo storico delle navi d'acqua nel commercio e nella comunicazione attraverso le regioni.
L'Augsburger Posthaus è un edificio storico di Augusta, in Germania. Conosciuta per il suo significato architettonico, ha servito varie funzioni nel tempo, tra cui come ufficio postale. L'edificio rimane un simbolo della ricca storia della città e del suo ruolo nel commercio e nella comunicazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-augsburger-posthaus-e-un-edificio-storico-di-augusta-in-germania-conosciuta-per-il-suo-significato-architettonico-ha-servito-varie-funzioni-nel-tempo-tra-cui-come-ufficio-postale-l-edificio-rimane-un-simbolo-della-ricca-storia-della-citta-e-del-suo-ruolo-nel-commercio-e-nella-comunicazione-132601914.html
RMHKMF2J–L'Augsburger Posthaus è un edificio storico di Augusta, in Germania. Conosciuta per il suo significato architettonico, ha servito varie funzioni nel tempo, tra cui come ufficio postale. L'edificio rimane un simbolo della ricca storia della città e del suo ruolo nel commercio e nella comunicazione.
La Locomotiva Visconde de Quissaman è una storica locomotiva a vapore, un tempo parte del sistema ferroviario brasiliano. Nota per il suo significato industriale, la locomotiva fu utilizzata per il trasporto e il commercio durante la fine del XIX secolo. Rimane un simbolo del patrimonio industriale brasiliano e un pezzo chiave della storia ferroviaria nazionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-locomotiva-visconde-de-quissaman-e-una-storica-locomotiva-a-vapore-un-tempo-parte-del-sistema-ferroviario-brasiliano-nota-per-il-suo-significato-industriale-la-locomotiva-fu-utilizzata-per-il-trasporto-e-il-commercio-durante-la-fine-del-xix-secolo-rimane-un-simbolo-del-patrimonio-industriale-brasiliano-e-un-pezzo-chiave-della-storia-ferroviaria-nazionale-132440971.html
RMHKD5PK–La Locomotiva Visconde de Quissaman è una storica locomotiva a vapore, un tempo parte del sistema ferroviario brasiliano. Nota per il suo significato industriale, la locomotiva fu utilizzata per il trasporto e il commercio durante la fine del XIX secolo. Rimane un simbolo del patrimonio industriale brasiliano e un pezzo chiave della storia ferroviaria nazionale.
Questa opera d'arte mostra il denaro indiano Timucua e un copricapo tradizionale, che riflette le pratiche culturali e i sistemi commerciali del popolo Timucua nella prima storia americana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-mostra-il-denaro-indiano-timucua-e-un-copricapo-tradizionale-che-riflette-le-pratiche-culturali-e-i-sistemi-commerciali-del-popolo-timucua-nella-prima-storia-americana-132443630.html
RMHKD95J–Questa opera d'arte mostra il denaro indiano Timucua e un copricapo tradizionale, che riflette le pratiche culturali e i sistemi commerciali del popolo Timucua nella prima storia americana.
Questo grafico del 1868 di Johnson mostra gli emblemi nazionali del Mercante dell'Unione della Germania del Nord, evidenziando i simboli araldici e le bandiere utilizzate dall'unione. Il grafico fornisce una panoramica dell'importanza storica e simbolica di questi emblemi nel commercio marittimo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-grafico-del-1868-di-johnson-mostra-gli-emblemi-nazionali-del-mercante-dell-unione-della-germania-del-nord-evidenziando-i-simboli-araldici-e-le-bandiere-utilizzate-dall-unione-il-grafico-fornisce-una-panoramica-dell-importanza-storica-e-simbolica-di-questi-emblemi-nel-commercio-marittimo-132490040.html
RMHKFCB4–Questo grafico del 1868 di Johnson mostra gli emblemi nazionali del Mercante dell'Unione della Germania del Nord, evidenziando i simboli araldici e le bandiere utilizzate dall'unione. Il grafico fornisce una panoramica dell'importanza storica e simbolica di questi emblemi nel commercio marittimo.
L'incorporazione di Edimburgo di Weavers Arms, un pezzo del XVIII secolo, riflette la tradizione gilda in Scozia. L’opera d’arte presenta un disegno dettagliato che simboleggia il commercio dei tessitori, a dimostrazione del significato storico dell’artigianato e dell’unione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-incorporazione-di-edimburgo-di-weavers-arms-un-pezzo-del-xviii-secolo-riflette-la-tradizione-gilda-in-scozia-l-opera-d-arte-presenta-un-disegno-dettagliato-che-simboleggia-il-commercio-dei-tessitori-a-dimostrazione-del-significato-storico-dell-artigianato-e-dell-unione-132682772.html
RMHKT66C–L'incorporazione di Edimburgo di Weavers Arms, un pezzo del XVIII secolo, riflette la tradizione gilda in Scozia. L’opera d’arte presenta un disegno dettagliato che simboleggia il commercio dei tessitori, a dimostrazione del significato storico dell’artigianato e dell’unione.
Questo dipinto del 1855 raffigura la costruzione della New Orleans Custom House, che mostra il progetto architettonico monumentale durante la metà del XIX secolo. La struttura era centrale per la vita economica della città, simboleggiando la sua crescente importanza nel commercio e nel commercio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-del-1855-raffigura-la-costruzione-della-new-orleans-custom-house-che-mostra-il-progetto-architettonico-monumentale-durante-la-meta-del-xix-secolo-la-struttura-era-centrale-per-la-vita-economica-della-citta-simboleggiando-la-sua-crescente-importanza-nel-commercio-e-nel-commercio-132489407.html
RMHKFBGF–Questo dipinto del 1855 raffigura la costruzione della New Orleans Custom House, che mostra il progetto architettonico monumentale durante la metà del XIX secolo. La struttura era centrale per la vita economica della città, simboleggiando la sua crescente importanza nel commercio e nel commercio.
*La Bismillah India* raffigura il significato culturale e storico della nave indiana Bismillah, probabilmente un simbolo del patrimonio marittimo. Questo dipinto cattura l'essenza della cultura marittima indiana durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-bismillah-india-raffigura-il-significato-culturale-e-storico-della-nave-indiana-bismillah-probabilmente-un-simbolo-del-patrimonio-marittimo-questo-dipinto-cattura-l-essenza-della-cultura-marittima-indiana-durante-il-periodo-132445684.html
RMHKDBR0–*La Bismillah India* raffigura il significato culturale e storico della nave indiana Bismillah, probabilmente un simbolo del patrimonio marittimo. Questo dipinto cattura l'essenza della cultura marittima indiana durante il periodo.
Il "Brakteat 1110" è un antico medaglione o moneta che presenta disegni intricati tipici del periodo. Fornisce una visione dell'arte, della cultura e dello scambio economico del tempo, dimostrando il valore che tali oggetti hanno posto nelle società storiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-brakteat-1110-e-un-antico-medaglione-o-moneta-che-presenta-disegni-intricati-tipici-del-periodo-fornisce-una-visione-dell-arte-della-cultura-e-dello-scambio-economico-del-tempo-dimostrando-il-valore-che-tali-oggetti-hanno-posto-nelle-societa-storiche-132501792.html
RMHKFYAT–Il "Brakteat 1110" è un antico medaglione o moneta che presenta disegni intricati tipici del periodo. Fornisce una visione dell'arte, della cultura e dello scambio economico del tempo, dimostrando il valore che tali oggetti hanno posto nelle società storiche.
"Novac kralja Radoslava" si riferisce alla moneta del re Radoslav, un manufatto storico della Serbia medievale. La moneta rappresenta il sistema monetario e le pratiche economiche del tempo, fornendo una visione della storia medievale serba. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-novac-kralja-radoslava-si-riferisce-alla-moneta-del-re-radoslav-un-manufatto-storico-della-serbia-medievale-la-moneta-rappresenta-il-sistema-monetario-e-le-pratiche-economiche-del-tempo-fornendo-una-visione-della-storia-medievale-serba-132497036.html
RMHKFN90–"Novac kralja Radoslava" si riferisce alla moneta del re Radoslav, un manufatto storico della Serbia medievale. La moneta rappresenta il sistema monetario e le pratiche economiche del tempo, fornendo una visione della storia medievale serba.
La grande Carrack 'madre de Dios' era una nave portoghese di primo piano del XVI secolo, rinomata per le sue dimensioni e il suo ruolo nell'esplorazione marittima. Fu coinvolto in diversi viaggi e notevole per il suo imponente armamento, che lo rende un simbolo della potenza navale portoghese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-grande-carrack-madre-de-dios-era-una-nave-portoghese-di-primo-piano-del-xvi-secolo-rinomata-per-le-sue-dimensioni-e-il-suo-ruolo-nell-esplorazione-marittima-fu-coinvolto-in-diversi-viaggi-e-notevole-per-il-suo-imponente-armamento-che-lo-rende-un-simbolo-della-potenza-navale-portoghese-132816445.html
RMHM28MD–La grande Carrack 'madre de Dios' era una nave portoghese di primo piano del XVI secolo, rinomata per le sue dimensioni e il suo ruolo nell'esplorazione marittima. Fu coinvolto in diversi viaggi e notevole per il suo imponente armamento, che lo rende un simbolo della potenza navale portoghese.