Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365969.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365990.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365973.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365976.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365978.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365993.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365982.html
Il Palais Wilson a Ginevra, in Svizzera, sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell'uomo. Essa è stata anche la sede della Lega delle Nazioni dal 1920 al 1936, l'edificio è stato chiamato dopo la U.S. Presidente Woodrow Wilson, che è stato determinante per la fondazione della Società delle Nazioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-palais-wilson-a-ginevra-in-svizzera-sede-dell-ufficio-dell-alto-commissario-delle-nazioni-unite-per-i-diritti-dell-uomo-essa-e-stata-anche-la-sede-della-lega-delle-nazioni-dal-1920-al-1936-l-edificio-e-stato-chiamato-dopo-la-u-s-presidente-woodrow-wilson-che-e-stato-determinante-per-la-fondazione-della-societa-delle-nazioni-image186365988.html
Globo di porcellana presso il Palais des Nations, Ginevra. "Il pianeta blu della vita umana". scultura fu geniale presso l ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dal Giappone nel 1995. È situato nella parte anteriore del onug Consiglio camera dove la Conferenza sul disarmo si riunisce per discutere di come a bandire le armi nucleari e altre armi di distruzione di massa. Una lapide sulla scultura si legge: "Un globo di porcellana progettato e realizzato in un tobe di stile con una preghiera per la salvaguardia della pace sulla terra e la terra insostituibile dell'Umanità". Da Yasuhiko Shirakata, ceramica artista, Tobe-cho, Ehime-ken, Giappone. Ottobre 1995 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/globo-di-porcellana-presso-il-palais-des-nations-ginevra-il-pianeta-blu-della-vita-umana-scultura-fu-geniale-presso-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-dal-giappone-nel-1995-e-situato-nella-parte-anteriore-del-onug-consiglio-camera-dove-la-conferenza-sul-disarmo-si-riunisce-per-discutere-di-come-a-bandire-le-armi-nucleari-e-altre-armi-di-distruzione-di-massa-una-lapide-sulla-scultura-si-legge-un-globo-di-porcellana-progettato-e-realizzato-in-un-tobe-di-stile-con-una-preghiera-per-la-salvaguardia-della-pace-sulla-terra-e-la-terra-insostituibile-dell-umanita-da-yasuhiko-shirakata-ceramica-artista-tobe-cho-ehime-ken-giappone-ottobre-1995-image186383485.html
Globo di porcellana presso il Palais des Nations, Ginevra. "Il pianeta blu della vita umana". scultura fu geniale presso l ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dal Giappone nel 1995. È situato nella parte anteriore del onug Consiglio camera dove la Conferenza sul disarmo si riunisce per discutere di come a bandire le armi nucleari e altre armi di distruzione di massa. Una lapide sulla scultura si legge: "Un globo di porcellana progettato e realizzato in un tobe di stile con una preghiera per la salvaguardia della pace sulla terra e la terra insostituibile dell'Umanità". Da Yasuhiko Shirakata, ceramica artista, Tobe-cho, Ehime-ken, Giappone. Ottobre 1995 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/globo-di-porcellana-presso-il-palais-des-nations-ginevra-il-pianeta-blu-della-vita-umana-scultura-fu-geniale-presso-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-dal-giappone-nel-1995-e-situato-nella-parte-anteriore-del-onug-consiglio-camera-dove-la-conferenza-sul-disarmo-si-riunisce-per-discutere-di-come-a-bandire-le-armi-nucleari-e-altre-armi-di-distruzione-di-massa-una-lapide-sulla-scultura-si-legge-un-globo-di-porcellana-progettato-e-realizzato-in-un-tobe-di-stile-con-una-preghiera-per-la-salvaguardia-della-pace-sulla-terra-e-la-terra-insostituibile-dell-umanita-da-yasuhiko-shirakata-ceramica-artista-tobe-cho-ehime-ken-giappone-ottobre-1995-image186383417.html
Globo di porcellana presso il Palais des Nations, Ginevra. "Il pianeta blu della vita umana". scultura fu geniale presso l ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dal Giappone nel 1995. È situato nella parte anteriore del onug Consiglio camera dove la Conferenza sul disarmo si riunisce per discutere di come a bandire le armi nucleari e altre armi di distruzione di massa. Una lapide sulla scultura si legge: "Un globo di porcellana progettato e realizzato in un tobe di stile con una preghiera per la salvaguardia della pace sulla terra e la terra insostituibile dell'Umanità". Da Yasuhiko Shirakata, ceramica artista, Tobe-cho, Ehime-ken, Giappone. Ottobre 1995 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/globo-di-porcellana-presso-il-palais-des-nations-ginevra-il-pianeta-blu-della-vita-umana-scultura-fu-geniale-presso-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-dal-giappone-nel-1995-e-situato-nella-parte-anteriore-del-onug-consiglio-camera-dove-la-conferenza-sul-disarmo-si-riunisce-per-discutere-di-come-a-bandire-le-armi-nucleari-e-altre-armi-di-distruzione-di-massa-una-lapide-sulla-scultura-si-legge-un-globo-di-porcellana-progettato-e-realizzato-in-un-tobe-di-stile-con-una-preghiera-per-la-salvaguardia-della-pace-sulla-terra-e-la-terra-insostituibile-dell-umanita-da-yasuhiko-shirakata-ceramica-artista-tobe-cho-ehime-ken-giappone-ottobre-1995-image186383492.html
Globo di porcellana presso il Palais des Nations, Ginevra. "Il pianeta blu della vita umana". scultura fu geniale presso l ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dal Giappone nel 1995. È situato nella parte anteriore del onug Consiglio camera dove la Conferenza sul disarmo si riunisce per discutere di come a bandire le armi nucleari e altre armi di distruzione di massa. Una lapide sulla scultura si legge: "Un globo di porcellana progettato e realizzato in un tobe di stile con una preghiera per la salvaguardia della pace sulla terra e la terra insostituibile dell'Umanità". Da Yasuhiko Shirakata, ceramica artista, Tobe-cho, Ehime-ken, Giappone. Ottobre 1995 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/globo-di-porcellana-presso-il-palais-des-nations-ginevra-il-pianeta-blu-della-vita-umana-scultura-fu-geniale-presso-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-dal-giappone-nel-1995-e-situato-nella-parte-anteriore-del-onug-consiglio-camera-dove-la-conferenza-sul-disarmo-si-riunisce-per-discutere-di-come-a-bandire-le-armi-nucleari-e-altre-armi-di-distruzione-di-massa-una-lapide-sulla-scultura-si-legge-un-globo-di-porcellana-progettato-e-realizzato-in-un-tobe-di-stile-con-una-preghiera-per-la-salvaguardia-della-pace-sulla-terra-e-la-terra-insostituibile-dell-umanita-da-yasuhiko-shirakata-ceramica-artista-tobe-cho-ehime-ken-giappone-ottobre-1995-image186383429.html
Fotografia delle Nazioni Unite Ufficio europeo in Svizzera. In data xx secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fotografia-delle-nazioni-unite-ufficio-europeo-in-svizzera-in-data-xx-secolo-165993090.html
Assembly Hall presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra, Svizzera. L Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (ONUG) è la seconda più grande delle quattro principali siti ufficio delle Nazioni Unite (seconda alla sede delle Nazioni Unite a New York City). Esso si trova nel Palais des Nations edificio costruito per la Lega delle Nazioni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assembly-hall-presso-la-sede-delle-nazioni-unite-di-ginevra-svizzera-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-onug-e-la-seconda-piu-grande-delle-quattro-principali-siti-ufficio-delle-nazioni-unite-seconda-alla-sede-delle-nazioni-unite-a-new-york-city-esso-si-trova-nel-palais-des-nations-edificio-costruito-per-la-lega-delle-nazioni-image186383405.html
Assembly Hall presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra, Svizzera. L Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (ONUG) è la seconda più grande delle quattro principali siti ufficio delle Nazioni Unite (seconda alla sede delle Nazioni Unite a New York City). Esso si trova nel Palais des Nations edificio costruito per la Lega delle Nazioni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assembly-hall-presso-la-sede-delle-nazioni-unite-di-ginevra-svizzera-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-onug-e-la-seconda-piu-grande-delle-quattro-principali-siti-ufficio-delle-nazioni-unite-seconda-alla-sede-delle-nazioni-unite-a-new-york-city-esso-si-trova-nel-palais-des-nations-edificio-costruito-per-la-lega-delle-nazioni-image186383407.html
Assembly Hall presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra, Svizzera. L Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (ONUG) è la seconda più grande delle quattro principali siti ufficio delle Nazioni Unite (seconda alla sede delle Nazioni Unite a New York City). Esso si trova nel Palais des Nations edificio costruito per la Lega delle Nazioni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assembly-hall-presso-la-sede-delle-nazioni-unite-di-ginevra-svizzera-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-onug-e-la-seconda-piu-grande-delle-quattro-principali-siti-ufficio-delle-nazioni-unite-seconda-alla-sede-delle-nazioni-unite-a-new-york-city-esso-si-trova-nel-palais-des-nations-edificio-costruito-per-la-lega-delle-nazioni-image186383400.html
Assembly Hall presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra, Svizzera. L Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (ONUG) è la seconda più grande delle quattro principali siti ufficio delle Nazioni Unite (seconda alla sede delle Nazioni Unite a New York City). Esso si trova nel Palais des Nations edificio costruito per la Lega delle Nazioni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assembly-hall-presso-la-sede-delle-nazioni-unite-di-ginevra-svizzera-l-ufficio-delle-nazioni-unite-a-ginevra-onug-e-la-seconda-piu-grande-delle-quattro-principali-siti-ufficio-delle-nazioni-unite-seconda-alla-sede-delle-nazioni-unite-a-new-york-city-esso-si-trova-nel-palais-des-nations-edificio-costruito-per-la-lega-delle-nazioni-image186383408.html