Siti Etruschi di uomini e donne Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-siti-etruschi-di-uomini-e-donne-18362405.html
Funeraria etrusca urna decorati con due uomini e un cavallo, conservate nella nazionale etrusco di musa… Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/funeraria-etrusca-urna-decorati-con-due-uomini-e-un-cavallo-conservate-nella-nazionale-etrusco-di-musa-image212470441.html
Questa illustrazione mostra un dipinto di una tomba etrusca - la scena è due vecchi uomini piangenti per i morti. La civiltà etrusca fiorì, soprattutto nel nord di Itlay, prima dell'ascesa di Roma. Gli Etruschi fiorirono nel centro Italia dall'VIII al III secolo a.C., e una delle loro più grandi eredità è la bella tombe dipinte che si trovano in molte delle loro importanti città. Tarquinia, Cerveteri, chiusi e Vulci, in particolare, possiedono tombe con eccezionali dipinti murali che raffigurano scene vivaci e colorate della mitologia etrusca e della vita quotidiana, e talvolta anche della vita di Th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-mostra-un-dipinto-di-una-tomba-etrusca-la-scena-e-due-vecchi-uomini-piangenti-per-i-morti-la-civilta-etrusca-fiori-soprattutto-nel-nord-di-itlay-prima-dell-ascesa-di-roma-gli-etruschi-fiorirono-nel-centro-italia-dall-viii-al-iii-secolo-a-c-e-una-delle-loro-piu-grandi-eredita-e-la-bella-tombe-dipinte-che-si-trovano-in-molte-delle-loro-importanti-citta-tarquinia-cerveteri-chiusi-e-vulci-in-particolare-possiedono-tombe-con-eccezionali-dipinti-murali-che-raffigurano-scene-vivaci-e-colorate-della-mitologia-etrusca-e-della-vita-quotidiana-e-talvolta-anche-della-vita-di-th-image352933175.html
Vaso etrusco decorato con uomini running, vaso etrusco rappresentante le corse, anonimo, Europa, c. 1875 - c. 1900, cartone, stampa albume, altezza 270 mm x larghezza 182 mm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-etrusco-decorato-con-uomini-running-vaso-etrusco-rappresentante-le-corse-anonimo-europa-c-1875-c-1900-cartone-stampa-albume-altezza-270-mm-x-larghezza-182-mm-image454375763.html
Ispirato al vaso etrusco decorato con uomini running, vaso etrusco rappresentante le corse, Europa, c.. 1875 - c. 1900, stampa albume, altezza 270 mm x larghezza 182 mm, reinventata da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirato-al-vaso-etrusco-decorato-con-uomini-running-vaso-etrusco-rappresentante-le-corse-europa-c-1875-c-1900-stampa-albume-altezza-270-mm-x-larghezza-182-mm-reinventata-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459411297.html
Impugnatura in bronzo da una cista toiletry classica scatola del IV secolo A.C. Siti Etruschi di 13,3 cm Etruria Italia Toscana italiana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-impugnatura-in-bronzo-da-una-cista-toiletry-classica-scatola-del-iv-secolo-a-c-siti-etruschi-di-13-3-cm-etruria-italia-toscana-italiana-51369648.html
Due uomini barbuti e una minuscola creatura alata. Da una tomba a Cerveteri ("Campana Group ") fase Ionian-Etruscan degli Etruschi stile arcaico (c700-475 BC) Terzo trimestre del VI secolo A.C. Dipinto policromo della placca di argilla. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-due-uomini-barbuti-e-una-minuscola-creatura-alata-da-una-tomba-a-cerveteri-campana-group-fase-ionian-etruscan-degli-etruschi-stile-arcaico-c700-475-bc-terzo-trimestre-del-vi-secolo-a-c-dipinto-policromo-della-placca-di-argilla-76392148.html
Uomini antichi, soldati, cacciatore e la donna realizzato in un antico edificio di epoca etrusca lo stile di disegno. Vecchia illustrazione di autore non identificato pubblicato il Magasin pittoresco Parigi 1834 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uomini-antichi-soldati-cacciatore-e-la-donna-realizzato-in-un-antico-edificio-di-epoca-etrusca-lo-stile-di-disegno-vecchia-illustrazione-di-autore-non-identificato-pubblicato-il-magasin-pittoresco-parigi-1834-image156903252.html
Sarcofago di donna etrusca Italia Etruria 200 BC in basso a sinistra di Ulisse come un mendicante vede sua moglie Penelope uomini cercando di rapirla Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarcofago-di-donna-etrusca-italia-etruria-200-bc-in-basso-a-sinistra-di-ulisse-come-un-mendicante-vede-sua-moglie-penelope-uomini-cercando-di-rapirla-41886517.html
Festa di Bacco o festival di Bacco, dio romano del vino. Gli uomini e le donne lounge sui divani a una festa, mentre un genius di Bacco vola sopra. Incisione su rame di Thomas Kirk (1765-1797) da Sir William Hamilton della delinea dalle Figure e composizioni alla greca e romana e vasi etruschi del compianto Sir Hamilton, T. M'magra, Londra, 1834. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/festa-di-bacco-o-festival-di-bacco-dio-romano-del-vino-gli-uomini-e-le-donne-lounge-sui-divani-a-una-festa-mentre-un-genius-di-bacco-vola-sopra-incisione-su-rame-di-thomas-kirk-1765-1797-da-sir-william-hamilton-della-delinea-dalle-figure-e-composizioni-alla-greca-e-romana-e-vasi-etruschi-del-compianto-sir-hamilton-t-m-magra-londra-1834-image336334691.html
Uomini che si eran sopra la piramide etrusca di Bomarzo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uomini-che-si-eran-sopra-la-piramide-etrusca-di-bomarzo-image547336591.html
Vaso etrusco decorato con uomini in corsa, c. 1875 - c. 1900 Fotografia Europa cartone. Supporto fotografico contenitore di stampa albume in pietra: Vaso in pietra Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-etrusco-decorato-con-uomini-in-corsa-c-1875-c-1900-fotografia-europa-cartone-supporto-fotografico-contenitore-di-stampa-albume-in-pietra-vaso-in-pietra-italia-image590881884.html
Uomini romano di caccia un cervo. Due uomini lancia il cervo a sinistra, mentre altri arrivano con la fionda, pietra, uncini. Simbolismo sconosciuto. Incisione su rame di Thomas Kirk (1765-1797) da Sir William Hamilton della delinea dalle Figure e composizioni alla greca e romana e vasi etruschi del compianto Sir Hamilton, T. M'magra, Londra, 1834. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uomini-romano-di-caccia-un-cervo-due-uomini-lancia-il-cervo-a-sinistra-mentre-altri-arrivano-con-la-fionda-pietra-uncini-simbolismo-sconosciuto-incisione-su-rame-di-thomas-kirk-1765-1797-da-sir-william-hamilton-della-delinea-dalle-figure-e-composizioni-alla-greca-e-romana-e-vasi-etruschi-del-compianto-sir-hamilton-t-m-magra-londra-1834-image336334672.html
Vaso etrusco, British Museum, Londra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-etrusco-british-museum-londra-image256557462.html
"Antichità etrusche da Clusium, Vulsinii, Vulci e Caere', 500 BC, (1902). Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antichita-etrusche-da-clusium-vulsinii-vulci-e-caere-500-bc-1902-artista-sconosciuto-image262786112.html
Sarcofago etrusco di Arnth Churcles. La parte superiore raffigura un vecchio sdraiato e i pannelli laterali raffigurano due uomini che combattono i Tritoni. Tufo vulcanico nefro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-arnth-churcles-la-parte-superiore-raffigura-un-vecchio-sdraiato-e-i-pannelli-laterali-raffigurano-due-uomini-che-combattono-i-tritoni-tufo-vulcanico-nefro-image659075651.html
Base della tomba etrusca marker con rilievi circa i giochi funebri. Inizio del V secolo A.C. Dettaglio. Museo di Belle Arti. Budapest. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-base-della-tomba-etrusca-marker-con-rilievi-circa-i-giochi-funebri-inizio-del-v-secolo-a-c-dettaglio-museo-di-belle-arti-budapest-52810186.html
Un'illustrazione di un particolare delle placche etrusche Campana di Cerveteri, Italia, c520BC. Una rappresentazione etrusca di una cerimonia di bruciatura dei morti. Nel corso di un periodo di tempo gli Etruschi iniziarono a seppellire i loro morti, anche se la cremazione persisteva fino al 1st° secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-di-un-particolare-delle-placche-etrusche-campana-di-cerveteri-italia-c520bc-una-rappresentazione-etrusca-di-una-cerimonia-di-bruciatura-dei-morti-nel-corso-di-un-periodo-di-tempo-gli-etruschi-iniziarono-a-seppellire-i-loro-morti-anche-se-la-cremazione-persisteva-fino-al-1st-secolo-a-c-image542663677.html
Arte etrusca. L'Italia. Il travertino sarcofago-urna. Rilievo raffigurante caccia al cinghiale scena. Il II secolo A.C. Tomba di Casaglia. Perugia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-etrusca-l-italia-il-travertino-sarcofago-urna-rilievo-raffigurante-caccia-al-cinghiale-scena-il-ii-secolo-a-c-tomba-di-casaglia-perugia-image64004151.html
Sarcofago etrusco. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-artista-sconosciuto-image262773449.html
Affresco raffigurante due uomini giacente su un letto nella tomba Tuffatore di Paestum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/affresco-raffigurante-due-uomini-giacente-su-un-letto-nella-tomba-tuffatore-di-paestum-image212469241.html
Questa illustrazione mostra un'anfora di Caere (attuale Cerveteri), a circa 30 miglia a nord-ovest di Roma, con la scena che rappresenta un sacrificio. Un'anfora è un vaso greco o romano alto con due manici e un collo stretto. La civiltà etrusca fiorì, soprattutto nel nord di Itlay, prima dell'ascesa di Roma. Gli Etruschi fiorirono nel centro Italia dall'VIII al III secolo a.C., e una delle loro più grandi eredità è la bella tombe dipinte che si trovano in molte delle loro importanti città. Tarquinia, Cerveteri, chiusi e Vulci, in particolare, possiedono tombe con pittori murali di rilievo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-mostra-un-anfora-di-caere-attuale-cerveteri-a-circa-30-miglia-a-nord-ovest-di-roma-con-la-scena-che-rappresenta-un-sacrificio-un-anfora-e-un-vaso-greco-o-romano-alto-con-due-manici-e-un-collo-stretto-la-civilta-etrusca-fiori-soprattutto-nel-nord-di-itlay-prima-dell-ascesa-di-roma-gli-etruschi-fiorirono-nel-centro-italia-dall-viii-al-iii-secolo-a-c-e-una-delle-loro-piu-grandi-eredita-e-la-bella-tombe-dipinte-che-si-trovano-in-molte-delle-loro-importanti-citta-tarquinia-cerveteri-chiusi-e-vulci-in-particolare-possiedono-tombe-con-pittori-murali-di-rilievo-image352933182.html
Base della tomba etrusca marker con rilievi circa i giochi funebri. Inizio del V secolo A.C. Dettaglio. Museo di Belle Arti. Budapest. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-base-della-tomba-etrusca-marker-con-rilievi-circa-i-giochi-funebri-inizio-del-v-secolo-a-c-dettaglio-museo-di-belle-arti-budapest-52810214.html
Arte ispirata al vaso etrusco decorato con uomini running, vaso etrusco rappresentante le corse, Europa, c.. 1875 - c. 1900, cartone, stampa albume, altezza 270 mm x larghezza 182 mm, opere classiche modernizzate da Artotop con un tocco di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-al-vaso-etrusco-decorato-con-uomini-running-vaso-etrusco-rappresentante-le-corse-europa-c-1875-c-1900-cartone-stampa-albume-altezza-270-mm-x-larghezza-182-mm-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tocco-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image459738145.html
Arte etrusca. L'Italia. La città di Tarquinia. Tomba di auspicio. Uomo aggredito da un cane vizioso. Copia di un dipinto della tomba. La Carlsberg Glyptotek. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-etrusca-l-italia-la-citta-di-tarquinia-tomba-di-auspicio-uomo-aggredito-da-un-cane-vizioso-copia-di-un-dipinto-della-tomba-la-carlsberg-glyptotek-50839597.html
Arte ispirata allo specchio di bronzo, tardo classico, ca. 350–300 a.C., Etrusco, Bronzo, diametro 6 1/2in. (16,5cm), Bronzi, alla base, uomo-cinghiale, uno degli uomini di Odysseus, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-allo-specchio-di-bronzo-tardo-classico-ca-350-300-a-c-etrusco-bronzo-diametro-6-1-2in-16-5cm-bronzi-alla-base-uomo-cinghiale-uno-degli-uomini-di-odysseus-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462786200.html
Etruschi. Abbigliamento. Da sinistra a destra: 1- cappotto etrusco, 2- cappotto più lungo, 3- cappotto con cappuccio, 4- chitone, 5- cappotti donna con cappuccio. Chromolithography. 'Historia Universal', di César Cantú. Volume II, 1881. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etruschi-abbigliamento-da-sinistra-a-destra-1-cappotto-etrusco-2-cappotto-piu-lungo-3-cappotto-con-cappuccio-4-chitone-5-cappotti-donna-con-cappuccio-chromolithography-historia-universal-di-cesar-cantu-volume-ii-1881-image551035505.html
Sarcofago di donna etrusca Italia Etruria 200 BC in basso a sinistra di Ulisse come un mendicante vede sua moglie Penelope uomini cercando di rapirla Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarcofago-di-donna-etrusca-italia-etruria-200-bc-in-basso-a-sinistra-di-ulisse-come-un-mendicante-vede-sua-moglie-penelope-uomini-cercando-di-rapirla-41886661.html
Arte ispirata a dinos di terracotta (profonda ciotola a fondo tondo), arcaico, fine 6th secolo a.C., etrusco, terracotta; figura nera, H. 8 5/16 pollici. (21,1 cm), vasi, satiri che si ribellano. Campana dinoi raffigura spesso uomini danzanti o satiri, soggetti adatti per recipienti per la miscelazione del vino. Sono opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-a-dinos-di-terracotta-profonda-ciotola-a-fondo-tondo-arcaico-fine-6th-secolo-a-c-etrusco-terracotta-figura-nera-h-8-5-16-pollici-21-1-cm-vasi-satiri-che-si-ribellano-campana-dinoi-raffigura-spesso-uomini-danzanti-o-satiri-soggetti-adatti-per-recipienti-per-la-miscelazione-del-vino-sono-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462933915.html
VASI ETRUSCHI dal libro VIII i Romani dal volume 3 della storia universale di Ridpath: Un resoconto dell'origine, della condizione primitiva e dello sviluppo etnico delle grandi razze dell'umanità, e dei principali eventi nell'evoluzione e nel progresso della vita civile tra uomini e nazioni, da fonti recenti e autentiche con un'indagine preliminare sul tempo, il luogo e le modalità dell'inizio di Ridpath, John Clark, 1840-1900 pubblicato nel 1897 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vasi-etruschi-dal-libro-viii-i-romani-dal-volume-3-della-storia-universale-di-ridpath-un-resoconto-dell-origine-della-condizione-primitiva-e-dello-sviluppo-etnico-delle-grandi-razze-dell-umanita-e-dei-principali-eventi-nell-evoluzione-e-nel-progresso-della-vita-civile-tra-uomini-e-nazioni-da-fonti-recenti-e-autentiche-con-un-indagine-preliminare-sul-tempo-il-luogo-e-le-modalita-dell-inizio-di-ridpath-john-clark-1840-1900-pubblicato-nel-1897-image635530253.html
Vaso (vaso etrusco di Napoli), manifattura imperiale di Sèvres, 1858 vaso a forma di anfora di porcellana di biscotti dipinti multicolori. Il vaso ha due orecchie e si trova su un piede. Il vaso ha un brodo nero in cui alcune rientranze, tra cui un frisone sulla pancia. In frisone, uomini, donne e bambini sono dipinti in colori pastello, ballando, aquilone, bevendo a un tavolo e giocando con i massi (?) E bikkel. Le orecchie sono decorate con palmeti in rilievo. Il frisone è firmato: P.M. Roussel e il vaso è segnato. Biscotto Sèvres (porcellana, materiale). Doratura in bronzo (metallo) vaso a forma di anfora di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-vaso-etrusco-di-napoli-manifattura-imperiale-di-sevres-1858-vaso-a-forma-di-anfora-di-porcellana-di-biscotti-dipinti-multicolori-il-vaso-ha-due-orecchie-e-si-trova-su-un-piede-il-vaso-ha-un-brodo-nero-in-cui-alcune-rientranze-tra-cui-un-frisone-sulla-pancia-in-frisone-uomini-donne-e-bambini-sono-dipinti-in-colori-pastello-ballando-aquilone-bevendo-a-un-tavolo-e-giocando-con-i-massi-e-bikkel-le-orecchie-sono-decorate-con-palmeti-in-rilievo-il-frisone-e-firmato-p-m-roussel-e-il-vaso-e-segnato-biscotto-sevres-porcellana-materiale-doratura-in-bronzo-metallo-vaso-a-forma-di-anfora-di-image576368665.html
Antico insediamento Etrusco. Votive (dono) nella forma di una testa di donna. 500 BC. Veio. terracotta, il supplicant di pigmento posto teste votive in templi di accompagnare le richieste e le offerte di ringraziamento agli dèi. Artigiani stampi usati per produrre le immagini di entrambi gli uomini e le donne. In esempi più fini, come ad esempio questa testa, un attrezzo appuntito è stata utilizzata per affinare gli elementi del viso e capelli prima che l'oggetto è stato cotto nel forno. Tracce di pigmento suggeriscono che i capelli è stata originariamente dipinta di un colore rosso brillante. Orecchini una volta appeso da fori nelle orecchie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antico-insediamento-etrusco-votive-dono-nella-forma-di-una-testa-di-donna-500-bc-veio-terracotta-il-supplicant-di-pigmento-posto-teste-votive-in-templi-di-accompagnare-le-richieste-e-le-offerte-di-ringraziamento-agli-dei-artigiani-stampi-usati-per-produrre-le-immagini-di-entrambi-gli-uomini-e-le-donne-in-esempi-piu-fini-come-ad-esempio-questa-testa-un-attrezzo-appuntito-e-stata-utilizzata-per-affinare-gli-elementi-del-viso-e-capelli-prima-che-l-oggetto-e-stato-cotto-nel-forno-tracce-di-pigmento-suggeriscono-che-i-capelli-e-stata-originariamente-dipinta-di-un-colore-rosso-brillante-orecchini-una-volta-appeso-da-fori-nelle-orecchie-image337974439.html
Mondo antico, Etruschi, militari, guerriero etrusco, 'ars di Todi', dopo antica statua bronzea del 5th secolo, incisione in legno, 19th secolo, Museo Gregoriano, Roma, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mondo-antico-etruschi-militari-guerriero-etrusco-ars-di-todi-dopo-antica-statua-bronzea-del-5th-secolo-incisione-in-legno-19th-secolo-museo-gregoriano-roma-28128085.html
Civiltà etrusca. Sollievo da un funerray Cippus. V secolo a.C. Da Chiuse. Museo Barraco. Roma. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/civilta-etrusca-sollievo-da-un-funerray-cippus-v-secolo-a-c-da-chiuse-museo-barraco-roma-image593942935.html
Sarcofago etrusco di Arnth Churcles. La parte superiore raffigura un vecchio sdraiato e i pannelli laterali raffigurano due uomini che combattono i Tritoni. Tufo vulcanico nefro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-arnth-churcles-la-parte-superiore-raffigura-un-vecchio-sdraiato-e-i-pannelli-laterali-raffigurano-due-uomini-che-combattono-i-tritoni-tufo-vulcanico-nefro-image659076812.html
Acqua megera, Neomys fodiens, etrusca megera, Suncus etruscus, comune megera, Sorex araneus, star-mole dal naso, Condylura cristata, Europeo mole, Talpa europaea e mole orientale, Scalopus aquaticus. Litografia da Karl Joseph Brodtmann da Heinrich Rudolf Schinz illustrato della Storia Naturale di uomini e animali, 1836. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acqua-megera-neomys-fodiens-etrusca-megera-suncus-etruscus-comune-megera-sorex-araneus-star-mole-dal-naso-condylura-cristata-europeo-mole-talpa-europaea-e-mole-orientale-scalopus-aquaticus-litografia-da-karl-joseph-brodtmann-da-heinrich-rudolf-schinz-illustrato-della-storia-naturale-di-uomini-e-animali-1836-image331996286.html
Antiche statue etrusche raffigurano uomini che indossano toga, tunica, calzari, ecc. Tuniche Toghe &c.. Incisione su palo color mano di corsi da Giulio Ferrarios Costumi antichi e moderni dei popoli del mondo, il Costume Antico e moderno, Firenze, 1843. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antiche-statue-etrusche-raffigurano-uomini-che-indossano-toga-tunica-calzari-ecc-tuniche-toghe-c-incisione-su-palo-color-mano-di-corsi-da-giulio-ferrarios-costumi-antichi-e-moderni-dei-popoli-del-mondo-il-costume-antico-e-moderno-firenze-1843-image571832728.html
Costumi e moda etruschi, storia antica, antichità, guerriero, soldato, Sacerdote, Nobile uomo e donna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/costumi-e-moda-etruschi-storia-antica-antichita-guerriero-soldato-sacerdote-nobile-uomo-e-donna-image468370775.html
Dettaglio del bronzo etrusco oratore. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-del-bronzo-etrusco-oratore-artista-sconosciuto-image262773177.html
Tomba della caccia e della pesca. Affresco raffigurante Uomini in una barca da pesca e uccelli, da Tarqui… Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-della-caccia-e-della-pesca-affresco-raffigurante-uomini-in-una-barca-da-pesca-e-uccelli-da-tarqui-image212470454.html
Sarcofago etrusco che mostra una scena di battaglia. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-che-mostra-una-scena-di-battaglia-artista-sconosciuto-image262775424.html
Antica arte etrusca, urna funeraria con Ulisse e Filottete, II secolo a.C., alabastro scolpito: Cortona, Arezzo, Toscana, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-arte-etrusca-urna-funeraria-con-ulisse-e-filottete-ii-secolo-a-c-alabastro-scolpito-cortona-arezzo-toscana-italia-image643337352.html
La pittura etrusca di una battaglia tra greci e amazzoni. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pittura-etrusca-di-una-battaglia-tra-greci-e-amazzoni-artista-sconosciuto-image262773174.html
La terracotta urna cineraria. Scena di cinque guerrieri merlata. Etrusca, 150-130 A.C. Chiusi, Italia. British Museum. Londra. Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-terracotta-urna-cineraria-scena-di-cinque-guerrieri-merlata-etrusca-150-130-a-c-chiusi-italia-british-museum-londra-regno-unito-145534604.html
Specchio in bronzo ca. 350–300 a.C. Etrusco alla base, uomo-cinghiale, uno degli uomini di Odisseo. Specchio in bronzo 248154 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/specchio-in-bronzo-ca-350-300-a-c-etrusco-alla-base-uomo-cinghiale-uno-degli-uomini-di-odisseo-specchio-in-bronzo-248154-image458472534.html
Etruschi. Abbigliamento. Da sinistra a destra: 1- cappotto etrusco, 2- cappotto più lungo, 3- cappotto con cappuccio, 4- chitone, 5 e 6- cappotti donna con cappuccio, 7- chitone. Chromolithography. 'Historia Universal', di César Cantú. Volume II, 1881. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etruschi-abbigliamento-da-sinistra-a-destra-1-cappotto-etrusco-2-cappotto-piu-lungo-3-cappotto-con-cappuccio-4-chitone-5-e-6-cappotti-donna-con-cappuccio-7-chitone-chromolithography-historia-universal-di-cesar-cantu-volume-ii-1881-image551035513.html
Sarcofago di donna etrusca Italia Etruria 200 BC in basso a sinistra di Ulisse come un mendicante vede sua moglie Penelope uomini cercando di rapirla Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarcofago-di-donna-etrusca-italia-etruria-200-bc-in-basso-a-sinistra-di-ulisse-come-un-mendicante-vede-sua-moglie-penelope-uomini-cercando-di-rapirla-41886642.html
Antiche statue etrusche mostrano uomini che indossano toga, tunica, calzari (scarpe), ecc. Tunica Toghe &c.. Incisione su coppetta a mano di Corsi Dai Costumi di Giulio Ferrario Antico E Moderno dei popoli del mondo, il Costume Antico e moderno, Firenze, 1843. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antiche-statue-etrusche-mostrano-uomini-che-indossano-toga-tunica-calzari-scarpe-ecc-tunica-toghe-c-incisione-su-coppetta-a-mano-di-corsi-dai-costumi-di-giulio-ferrario-antico-e-moderno-dei-popoli-del-mondo-il-costume-antico-e-moderno-firenze-1843-image341456571.html
MURO ETRUSCO A CORTONA dal libro VIII i Romani dal volume 3 della storia universale di Ridpath: Un resoconto dell'origine, della condizione primitiva e dello sviluppo etnico delle grandi razze dell'umanità, e dei principali eventi nell'evoluzione e nel progresso della vita civile tra uomini e nazioni, da fonti recenti e autentiche con un'indagine preliminare sul tempo, il luogo e le modalità dell'inizio di Ridpath, John Clark, 1840-1900 pubblicato nel 1897 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/muro-etrusco-a-cortona-dal-libro-viii-i-romani-dal-volume-3-della-storia-universale-di-ridpath-un-resoconto-dell-origine-della-condizione-primitiva-e-dello-sviluppo-etnico-delle-grandi-razze-dell-umanita-e-dei-principali-eventi-nell-evoluzione-e-nel-progresso-della-vita-civile-tra-uomini-e-nazioni-da-fonti-recenti-e-autentiche-con-un-indagine-preliminare-sul-tempo-il-luogo-e-le-modalita-dell-inizio-di-ridpath-john-clark-1840-1900-pubblicato-nel-1897-image635530256.html
Funeraria etrusca urna con Odisseo' uomini di essere trasformato in suina da Circe, parte dell'odissea Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-funeraria-etrusca-urna-con-odisseo-uomini-di-essere-trasformato-in-suina-da-circe-parte-dell-odissea-16688704.html
La storia degli Etruschi, etrusca di pittura murale nella tomba dei leopardi, Tomba dei Leopardi, Monterozzi necropoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-storia-degli-etruschi-etrusca-di-pittura-murale-nella-tomba-dei-leopardi-tomba-dei-leopardi-monterozzi-necropoli-image62031551.html
Agricoltura, lavoro agricolo, aratura, agricoltore etrusco con aratro, scultura del 'arciere', circa 400 a.C., incisione in legno dopo Giuseppe Micali, XIX secolo, diritti aggiuntivi-non disponibili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-agricoltura-lavoro-agricolo-aratura-agricoltore-etrusco-con-aratro-scultura-del-arciere-circa-400-a-c-incisione-in-legno-dopo-giuseppe-micali-xix-secolo-diritti-aggiuntivi-non-disponibili-58577766.html
La polizia di una mostra Etruschi, 1955 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-polizia-di-una-mostra-etruschi-1955-image242994772.html
Sarcofago etrusco di Arnth Churcles. La parte superiore raffigura un vecchio sdraiato e i pannelli laterali raffigurano due uomini che combattono i Tritoni. Tufo vulcanico nefro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-arnth-churcles-la-parte-superiore-raffigura-un-vecchio-sdraiato-e-i-pannelli-laterali-raffigurano-due-uomini-che-combattono-i-tritoni-tufo-vulcanico-nefro-image659083306.html
Oslo 19560127 sensazionale mostra di arte etrusca nella Casa degli Artisti. Gli Etruschi, un popolo antico in Italia, lasciarono grandi quantità di opere d'arte, tra le altre cose. Terakotta e bronzo. Ecco una scultura di un uomo in piena figura. Foto: NTB / NTB Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/oslo-19560127-sensazionale-mostra-di-arte-etrusca-nella-casa-degli-artisti-gli-etruschi-un-popolo-antico-in-italia-lasciarono-grandi-quantita-di-opere-d-arte-tra-le-altre-cose-terakotta-e-bronzo-ecco-una-scultura-di-un-uomo-in-piena-figura-foto-ntb-ntb-image487361279.html
Bacchanalia o festa di Bacco, dio romano del vino. Uomini e donne si rilassano sui divani a una festa, mentre un genio di Bacco vola sopra. Incisione su lastra di rame di Thomas Kirk (1765-1797) da Sir William Hamiltons delinea le figure e le composizioni sui vasi greci, romani ed etruschi del defunto Sir Hamilton, T. MLean, Londra, 1834. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bacchanalia-o-festa-di-bacco-dio-romano-del-vino-uomini-e-donne-si-rilassano-sui-divani-a-una-festa-mentre-un-genio-di-bacco-vola-sopra-incisione-su-lastra-di-rame-di-thomas-kirk-1765-1797-da-sir-william-hamiltons-delinea-le-figure-e-le-composizioni-sui-vasi-greci-romani-ed-etruschi-del-defunto-sir-hamilton-t-mlean-londra-1834-image571811702.html
Arte ispirata a fibula tipo drago di bronzo (spilla di sicurezza), Geomtric-Archaic, ca. 700–650 a.C., tardo Villanovano o primo Etrusco, Bronzo, lunghezza 6 7/16in. (16,3cm), Bronzes, l'allungamento pronunciato di pin e clasp indica una data relativamente tardiva per questo tipo di fibula, che era, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-a-fibula-tipo-drago-di-bronzo-spilla-di-sicurezza-geomtric-archaic-ca-700-650-a-c-tardo-villanovano-o-primo-etrusco-bronzo-lunghezza-6-7-16in-16-3cm-bronzes-l-allungamento-pronunciato-di-pin-e-clasp-indica-una-data-relativamente-tardiva-per-questo-tipo-di-fibula-che-era-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462928791.html
Rovine di antichi affreschi che decorano l'interno della tomba etrusca in Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rovine-di-antichi-affreschi-che-decorano-l-interno-della-tomba-etrusca-in-italia-image594748935.html
Lausus era il figlio del re etrusco Mezentius. Egli ha combattuto contro Enea e i suoi seguaci scampato Troy dopo i Greci conquistarono Troia e bruciato la città. Il racconto di questi guerrieri appare nell'Eneide di Virgilio. Dopo Enea Mezentius ferite in battaglia, Lausus proviene per la difesa di suo padre e di Enea poi colpisce entrambi. Questa illustrazione da circa 1900 mostra Lausus, essendo supportato dai suoi uomini come muore tra le loro braccia.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lausus-era-il-figlio-del-re-etrusco-mezentius-egli-ha-combattuto-contro-enea-e-i-suoi-seguaci-scampato-troy-dopo-i-greci-conquistarono-troia-e-bruciato-la-citta-il-racconto-di-questi-guerrieri-appare-nell-eneide-di-virgilio-dopo-enea-mezentius-ferite-in-battaglia-lausus-proviene-per-la-difesa-di-suo-padre-e-di-enea-poi-colpisce-entrambi-questa-illustrazione-da-circa-1900-mostra-lausus-essendo-supportato-dai-suoi-uomini-come-muore-tra-le-loro-braccia-148693443.html
Manico del contenitore etrusco Cista (Cistae) raffigurante due giovani uomini. Palestrina, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/manico-del-contenitore-etrusco-cista-cistae-raffigurante-due-giovani-uomini-palestrina-italia-image603157863.html
Antica arte etrusca, urna funeraria con Ulisse e Filottete, II secolo a.C., alabastro scolpito: Cortona, Arezzo, Toscana, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-arte-etrusca-urna-funeraria-con-ulisse-e-filottete-ii-secolo-a-c-alabastro-scolpito-cortona-arezzo-toscana-italia-image643337356.html
Sarcofago etrusco di un giovane, VI secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-un-giovane-vi-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image262773448.html
Nero-la figura di ceramica è stato uno degli stili di vasi prodotta dal 7 al 5 secoli e rinvenuti nelle tombe etrusche intorno a Tarquinia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nero-la-figura-di-ceramica-e-stato-uno-degli-stili-di-vasi-prodotta-dal-7-al-5-secoli-e-rinvenuti-nelle-tombe-etrusche-intorno-a-tarquinia-138860876.html
Rilievo etrusco di ballerini e musicisti, VI secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-etrusco-di-ballerini-e-musicisti-vi-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image262772667.html
Etruschi. Da sinistra a destra: 8- armatura etrusca, 9 e 10: Chitone, 11- armatura etrusca. Chromolithography. 'Historia Universal' di César Cantú. Volume II, 1881. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etruschi-da-sinistra-a-destra-8-armatura-etrusca-9-e-10-chitone-11-armatura-etrusca-chromolithography-historia-universal-di-cesar-cantu-volume-ii-1881-image551035512.html
Bronzo etrusco di un augure guardando il volo degli uccelli, VI secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bronzo-etrusco-di-un-augure-guardando-il-volo-degli-uccelli-vi-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image262773171.html
Sarcofago Hercules protector Hippodameia matrimonio matrimonio sposa di Pelops aiuta a omicidio Myrtilos Etruria etrusca 200 BC Ital Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarcofago-hercules-protector-hippodameia-matrimonio-matrimonio-sposa-di-pelops-aiuta-a-omicidio-myrtilos-etruria-etrusca-200-bc-ital-41886656.html
ROVINE ETRUSCHE - mura a Volterra. Disegnato da H. Catenacci. Dal libro VIII The Romans from volume 3 of Ridpath's Universal History: An account of the origin, primitive condition and ethnic Development of the Great race of Mankind, and of the principal events in the Evolution and Progress of the civilized Life between men and Nations, from Recent and Authentic sources with a preliminary investigation on the time, Place and way of the beginning by Ridpath, John Clark, 1840-1900 published in 1897 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rovine-etrusche-mura-a-volterra-disegnato-da-h-catenacci-dal-libro-viii-the-romans-from-volume-3-of-ridpaths-universal-history-an-account-of-the-origin-primitive-condition-and-ethnic-development-of-the-great-race-of-mankind-and-of-the-principal-events-in-the-evolution-and-progress-of-the-civilized-life-between-men-and-nations-from-recent-and-authentic-sources-with-a-preliminary-investigation-on-the-time-place-and-way-of-the-beginning-by-ridpath-john-clark-1840-1900-published-in-1897-image635530232.html
Argentea strigil (raschietto) inizio 3rd secolo a.C. probabilmente le Strigils dell'Italia meridionale o degli Etruschi sono state usate per raschiare l'olio accumulato, la sporcizia e il sudore delicatamente dal corpo. Nella società greca e romana, erano usati esclusivamente dagli uomini; entrambi i sessi sono mostrati usandoli nella cultura etrusca. Un monogramma retrogrado legge da:MV (Ra… : Mu...) e si riferisce probabilmente al proprietario, il cui nome potrebbe essere Ramtha Murcnas o Murinas. Ramtha era un nome comune della donna ed entrambi i nomi della famiglia sono attestati nella regione di Bolsena. Strigil argento (raschietto) 247078 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/argentea-strigil-raschietto-inizio-3rd-secolo-a-c-probabilmente-le-strigils-dell-italia-meridionale-o-degli-etruschi-sono-state-usate-per-raschiare-l-olio-accumulato-la-sporcizia-e-il-sudore-delicatamente-dal-corpo-nella-societa-greca-e-romana-erano-usati-esclusivamente-dagli-uomini-entrambi-i-sessi-sono-mostrati-usandoli-nella-cultura-etrusca-un-monogramma-retrogrado-legge-da-mv-ra-mu-e-si-riferisce-probabilmente-al-proprietario-il-cui-nome-potrebbe-essere-ramtha-murcnas-o-murinas-ramtha-era-un-nome-comune-della-donna-ed-entrambi-i-nomi-della-famiglia-sono-attestati-nella-regione-di-bolsena-strigil-argento-raschietto-247078-image458472187.html
Pittura murale della necropoli di Tarquinia. Mostra dipinti a grandezza naturale di persone condotte dalle loro anime o genii. Le anime sono alate e indossano stivaletti. Una donna in un carro trainato da due anime, uomini con asta, forchetta, ecc. Uno spirito con martello. Nel secondo stile etrusco. Figura manifesta il secondo stile degli Etruschi. Incisione su coppetta a mano di Corsi Dai Costumi di Giulio Ferrario Antico E Moderno dei popoli del mondo, il Costume Antico e moderno, Firenze, 1843. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-murale-della-necropoli-di-tarquinia-mostra-dipinti-a-grandezza-naturale-di-persone-condotte-dalle-loro-anime-o-genii-le-anime-sono-alate-e-indossano-stivaletti-una-donna-in-un-carro-trainato-da-due-anime-uomini-con-asta-forchetta-ecc-uno-spirito-con-martello-nel-secondo-stile-etrusco-figura-manifesta-il-secondo-stile-degli-etruschi-incisione-su-coppetta-a-mano-di-corsi-dai-costumi-di-giulio-ferrario-antico-e-moderno-dei-popoli-del-mondo-il-costume-antico-e-moderno-firenze-1843-image341456527.html
Morte,demone di morte guidando coppia al mondo sotterraneo,dopo rilievo su bara etrusca,Musignano,incisione in legno,XIX secolo,XIX secolo,mondo antico,epoche,Etruria,etruschi,grafica,ombra,ombrellone,mezza lunghezza,seduta,siede,cavallo,carrello,carrelli,cavalli,cavalli,morti,demoni,oltre-anni,demadehandieri,oltre-dic-demi,demi,demi,demi,demi-demi,demi-demi,demi-dx-dx-dx,dx-dx-dx,dx-dx-dx,dx-dx-dx,dx-dx-dx,dx-dx-dx-dx-dx,dx, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/morte-demone-di-morte-guidando-coppia-al-mondo-sotterraneo-dopo-rilievo-su-bara-etrusca-musignano-incisione-in-legno-xix-secolo-xix-secolo-mondo-antico-epoche-etruria-etruschi-grafica-ombra-ombrellone-mezza-lunghezza-seduta-siede-cavallo-carrello-carrelli-cavalli-cavalli-morti-demoni-oltre-anni-demadehandieri-oltre-dic-demi-demi-demi-demi-demi-demi-demi-demi-demi-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-dx-image60262197.html
Visita turistica alla necropoli etrusca di San Guilano con torcia per smartphone Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/visita-turistica-alla-necropoli-etrusca-di-san-guilano-con-torcia-per-smartphone-image543838650.html
Sarcofago etrusco di Arnth Churcles. La parte superiore raffigura un vecchio sdraiato e i pannelli laterali raffigurano due uomini che combattono i Tritoni. Tufo vulcanico nefro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-arnth-churcles-la-parte-superiore-raffigura-un-vecchio-sdraiato-e-i-pannelli-laterali-raffigurano-due-uomini-che-combattono-i-tritoni-tufo-vulcanico-nefro-image658586723.html
"Antichità etrusche da Clusium, Vulsinii, Vulci e Caere', 500 BC, (1902). Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-antichita-etrusche-da-clusium-vulsinii-vulci-e-caere-500-bc-1902-artista-sconosciuto-135272607.html
Drago di bronzo-tipo fibula (perno di sicurezza). Cultura: Villanoviano tardiva o precoce etrusca. Dimensioni: lunghezza 6 7/16a. (16.3cm). Data: ca. 700-650 A.C. Il marcato allungamento del perno e chiusura indica una relativamente tardi data per questo tipo di perone, che era popolare con gli uomini. Simili ma meno allungati versioni sono stati trovati in Tarquinia, nella cosiddetta Tomba del Guerriero di circa 700 A.C. Questa tomba, scoperto nel 1869, conteneva lo scheletro di un uomo di circa settanta anni. Egli è stato equipaggiato con elaborati armor, armi, gioielli e una grande quantità di ceramica. Museo: Metropolitan Museum o Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/drago-di-bronzo-tipo-fibula-perno-di-sicurezza-cultura-villanoviano-tardiva-o-precoce-etrusca-dimensioni-lunghezza-6-7-16a-16-3cm-data-ca-700-650-a-c-il-marcato-allungamento-del-perno-e-chiusura-indica-una-relativamente-tardi-data-per-questo-tipo-di-perone-che-era-popolare-con-gli-uomini-simili-ma-meno-allungati-versioni-sono-stati-trovati-in-tarquinia-nella-cosiddetta-tomba-del-guerriero-di-circa-700-a-c-questa-tomba-scoperto-nel-1869-conteneva-lo-scheletro-di-un-uomo-di-circa-settanta-anni-egli-e-stato-equipaggiato-con-elaborati-armor-armi-gioielli-e-una-grande-quantita-di-ceramica-museo-metropolitan-museum-o-image213197558.html
Arte ispirata da Argento strigil (scraper), ellenistico, inizio 3rd secolo a.C., eventualmente Sud italiano o Etrusco, Argento, H. 10 3/4 pollici. (27,3 cm), Oro e Argento, Strigils sono stati usati per raschiare olio accumulato, sporcizia e sudore delicatamente dal corpo. Nella società greca e romana, erano, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-argento-strigil-scraper-ellenistico-inizio-3rd-secolo-a-c-eventualmente-sud-italiano-o-etrusco-argento-h-10-3-4-pollici-27-3-cm-oro-e-argento-strigils-sono-stati-usati-per-raschiare-olio-accumulato-sporcizia-e-sudore-delicatamente-dal-corpo-nella-societa-greca-e-romana-erano-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462785334.html
Statuetta, del V secolo A.C. Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statuetta-del-v-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image186201181.html
Dettaglio del Castello di Populonia Toscana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettaglio-del-castello-di-populonia-toscana-29034550.html
Affresco nella tomba del Tuffatore che rappresentano due uomini in un banchetto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/affresco-nella-tomba-del-tuffatore-che-rappresentano-due-uomini-in-un-banchetto-image212469240.html
Antica arte etrusca, urna funeraria con Ulisse e Sirene, II secolo a.C., alabastro policromo intagliato: Da Volterra. Firenze, Toscana, IT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-arte-etrusca-urna-funeraria-con-ulisse-e-sirene-ii-secolo-a-c-alabastro-policromo-intagliato-da-volterra-firenze-toscana-it-image643337422.html
Tomba Thansinas con iscrizione etrusca, necropoli di San Giuliano, Marturanum Parco Regionale, Viterbo, Lazio, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-thansinas-con-iscrizione-etrusca-necropoli-di-san-giuliano-marturanum-parco-regionale-viterbo-lazio-italia-image328098167.html
Battaglia tra i greci e le Amazzoni. Greco pittura policroma su il Sarcofago delle Amazzoni (sarcofago delle Amazzoni) datato dal IV secolo A.C. (350-325 a.C.) in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Toscana, Italia. Il sarcofago è stato rinvenuto nella zona della città etrusca di Corneto (ora Tarquinia in Italia) nel 1869. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/battaglia-tra-i-greci-e-le-amazzoni-greco-pittura-policroma-su-il-sarcofago-delle-amazzoni-sarcofago-delle-amazzoni-datato-dal-iv-secolo-a-c-350-325-a-c-in-mostra-al-museo-archeologico-nazionale-di-firenze-toscana-italia-il-sarcofago-e-stato-rinvenuto-nella-zona-della-citta-etrusca-di-corneto-ora-tarquinia-in-italia-nel-1869-image178775572.html
Vaso antico in possesso di mr. george cooke. vaso in argilla rossa con design nero di uomini con quadriga quattro-carrozza a cavalli e cervi. handcolored incisione su rame di henry Mosè da una raccolta di vasi antichi, altari, ecc., Londra, 1814. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vaso-antico-in-possesso-di-mr-george-cooke-vaso-in-argilla-rossa-con-design-nero-di-uomini-con-quadriga-quattro-carrozza-a-cavalli-e-cervi-handcolored-incisione-su-rame-di-henry-mose-da-una-raccolta-di-vasi-antichi-altari-ecc-londra-1814-165639784.html
Etruschi. Da sinistra a destra: 11,12 e 13- armatura etrusca, 14- indumenti in pelle con scudo in bronzo, 15- armatura etrusca. Chromolithography. 'Historia Universal', di César Cantú. Volume II, 1881. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etruschi-da-sinistra-a-destra-11-12-e-13-armatura-etrusca-14-indumenti-in-pelle-con-scudo-in-bronzo-15-armatura-etrusca-chromolithography-historia-universal-di-cesar-cantu-volume-ii-1881-image551035489.html
Dettaglio di un bronzo situala con soldati etrusca, del V secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-di-un-bronzo-situala-con-soldati-etrusca-del-v-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image262773452.html
Monaco di Baviera, Germania. 13th Apr 2022. Due uomini lavorano ed esaminano la facciata del tetto in pietra e gli affreschi sopra l'ingresso alla Collezione Statale delle Antichità Classiche di Königsplatz. Capolavori greci, romani ed etruschi sono esposti nelle collezioni antichità. Nell'edificio sono ospitati opere d'arte e oggetti utilitari di Greci, Etruschi e Romani, realizzati con un'ampia varietà di materiali come ceramica, metallo e pietra. Credit: Peter Kneffel/dpa/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/monaco-di-baviera-germania-13th-apr-2022-due-uomini-lavorano-ed-esaminano-la-facciata-del-tetto-in-pietra-e-gli-affreschi-sopra-l-ingresso-alla-collezione-statale-delle-antichita-classiche-di-konigsplatz-capolavori-greci-romani-ed-etruschi-sono-esposti-nelle-collezioni-antichita-nell-edificio-sono-ospitati-opere-d-arte-e-oggetti-utilitari-di-greci-etruschi-e-romani-realizzati-con-un-ampia-varieta-di-materiali-come-ceramica-metallo-e-pietra-credit-peter-kneffel-dpa-alamy-live-news-image467340507.html
VASO BACCHIC CON MOTIVO ETRUSCO. Tratto da Charles Goutzwiller dal libro VIII The Romans from volume 3 of Ridpath's Universal History: An account of the origin, primitive condition and ethnic Development of the Great races of Mankind, and of the principal events in the Evolution and Progress of the civilized Life between men and Nations, from recent and Authentic sources with a preliminary investigation on the time, Place and way of the beginning by Ridpath, John Clark, 1840-1900 published in 1897 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-bacchic-con-motivo-etrusco-tratto-da-charles-goutzwiller-dal-libro-viii-the-romans-from-volume-3-of-ridpaths-universal-history-an-account-of-the-origin-primitive-condition-and-ethnic-development-of-the-great-races-of-mankind-and-of-the-principal-events-in-the-evolution-and-progress-of-the-civilized-life-between-men-and-nations-from-recent-and-authentic-sources-with-a-preliminary-investigation-on-the-time-place-and-way-of-the-beginning-by-ridpath-john-clark-1840-1900-published-in-1897-image635530639.html
Fibula di bronzo tipo drago (perno di sicurezza) ca. 700–650 a.C. tardo Villanovano o Etrusco precoce l'allungamento pronunciato di pin e clasp indica una data relativamente tardiva per questo tipo di fibula, che era popolare tra gli uomini. Versioni simili ma meno allungate sono state trovate in Tarquinia, nella cosiddetta Tomba del Guerriero di circa 700 a.C. questa tomba, scoperta nel 1869, conteneva lo scheletro di un uomo di circa settanta anni. Era dotato di armature elaborate, armi, gioielli e una grande quantità di ceramica. Fibula di bronzo del tipo drago (perno di sicurezza) 246367 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fibula-di-bronzo-tipo-drago-perno-di-sicurezza-ca-700-650-a-c-tardo-villanovano-o-etrusco-precoce-l-allungamento-pronunciato-di-pin-e-clasp-indica-una-data-relativamente-tardiva-per-questo-tipo-di-fibula-che-era-popolare-tra-gli-uomini-versioni-simili-ma-meno-allungate-sono-state-trovate-in-tarquinia-nella-cosiddetta-tomba-del-guerriero-di-circa-700-a-c-questa-tomba-scoperta-nel-1869-conteneva-lo-scheletro-di-un-uomo-di-circa-settanta-anni-era-dotato-di-armature-elaborate-armi-gioielli-e-una-grande-quantita-di-ceramica-fibula-di-bronzo-del-tipo-drago-perno-di-sicurezza-246367-image458469708.html
Scena del Simposio. Una donna intrattiene gli uomini a un simposio su questo campanile di Attic Red-figure. Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-del-simposio-una-donna-intrattiene-gli-uomini-a-un-simposio-su-questo-campanile-di-attic-red-figure-italia-image603158008.html
Mondo antico, Impero Romano, conquista di Veii, 396 a.C., incisione del legno, XIX secolo, Repubblica Romana, guerra, guerre, etruschi, Etruschi, tempio, templi, tunnel, tunnel, prete, sacerdoti, sequestro, romano, IV secolo a.C., popolo, uomini, uomo, mito, miti, leggenda, saga, leggende, saghe, mondo antico, epoca antica, conquista, conquiste, mondo storico, mondo antico, mondo antico, Diritti-aggiuntivi-clearences-non-disponibili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mondo-antico-impero-romano-conquista-di-veii-396-a-c-incisione-del-legno-xix-secolo-repubblica-romana-guerra-guerre-etruschi-etruschi-tempio-templi-tunnel-tunnel-prete-sacerdoti-sequestro-romano-iv-secolo-a-c-popolo-uomini-uomo-mito-miti-leggenda-saga-leggende-saghe-mondo-antico-epoca-antica-conquista-conquiste-mondo-storico-mondo-antico-mondo-antico-diritti-aggiuntivi-clearences-non-disponibili-image60221380.html
Dinos di terracotta (profonda ciotola a fondo tondo) fine 6th secolo a.C. attribuiti al Gruppo della Campana Dinoi, Satiri Pittore a nastro rivelingCampana dinoi raffigurano spesso uomini danzanti o satiri, soggetti adatti per vasi di vinificazione. Sono probabilmente i prodotti di artisti Etruscanizzati della Grecia orientale che hanno allestito laboratori nell'Etruria meridionale alla fine del VI secolo a.C. lo stile deriva il suo nome dal marchese Giovanni Campana (1808-1880), banchiere italiano, archeologo dilettante, collezionista, che un tempo possedeva diversi esempi. Dinos di terracotta (profonda ciotola a fondo tondo). Etrusco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dinos-di-terracotta-profonda-ciotola-a-fondo-tondo-fine-6th-secolo-a-c-attribuiti-al-gruppo-della-campana-dinoi-satiri-pittore-a-nastro-rivelingcampana-dinoi-raffigurano-spesso-uomini-danzanti-o-satiri-soggetti-adatti-per-vasi-di-vinificazione-sono-probabilmente-i-prodotti-di-artisti-etruscanizzati-della-grecia-orientale-che-hanno-allestito-laboratori-nell-etruria-meridionale-alla-fine-del-vi-secolo-a-c-lo-stile-deriva-il-suo-nome-dal-marchese-giovanni-campana-1808-1880-banchiere-italiano-archeologo-dilettante-collezionista-che-un-tempo-possedeva-diversi-esempi-dinos-di-terracotta-profonda-ciotola-a-fondo-tondo-etrusco-image458561881.html
Sarcofago etrusco di Arnth Churcles. La parte superiore raffigura un vecchio sdraiato e i pannelli laterali raffigurano due uomini che combattono i Tritoni. Tufo vulcanico nefro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sarcofago-etrusco-di-arnth-churcles-la-parte-superiore-raffigura-un-vecchio-sdraiato-e-i-pannelli-laterali-raffigurano-due-uomini-che-combattono-i-tritoni-tufo-vulcanico-nefro-image658731084.html
Processione di uomini, donne e bambini; Aegiptorum sive Peregrinato; arrivo degli Etruschi in Lazio (copie). Processione di uomini, donne e bambini con merci a piedi a sinistra. Piramidi sullo sfondo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/processione-di-uomini-donne-e-bambini-aegiptorum-sive-peregrinato-arrivo-degli-etruschi-in-lazio-copie-processione-di-uomini-donne-e-bambini-con-merci-a-piedi-a-sinistra-piramidi-sullo-sfondo-image414470242.html
Argento strigil (il raschiatore). Cultura: Possibilmente Sud italiano o etrusca. Dimensioni: H. 10 3/4 in. (27,3 cm). Data: inizio del III secolo A.C. Strigils erano utilizzati per raschiare accumuli di olio, sporcizia e delicatamente il sudore dal corpo. In greco e in società romana, esse sono state utilizzate esclusivamente da uomini; entrambi i sessi sono mostrati il loro utilizzo nella cultura etrusca. Un monogramma retrograda legge DA:MV (Ra... : Mu...) e probabilmente si riferisce al proprietario il cui nome potrebbe essere stato Ramtha Murcnas Murinas o. Ramtha era una comune donna di nome, e entrambi i cognomi sono attestate nella regione di Bolsena. Museo: Metropolitan Museum di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/argento-strigil-il-raschiatore-cultura-possibilmente-sud-italiano-o-etrusca-dimensioni-h-10-3-4-in-27-3-cm-data-inizio-del-iii-secolo-a-c-strigils-erano-utilizzati-per-raschiare-accumuli-di-olio-sporcizia-e-delicatamente-il-sudore-dal-corpo-in-greco-e-in-societa-romana-esse-sono-state-utilizzate-esclusivamente-da-uomini-entrambi-i-sessi-sono-mostrati-il-loro-utilizzo-nella-cultura-etrusca-un-monogramma-retrograda-legge-da-mv-ra-mu-e-probabilmente-si-riferisce-al-proprietario-il-cui-nome-potrebbe-essere-stato-ramtha-murcnas-murinas-o-ramtha-era-una-comune-donna-di-nome-e-entrambi-i-cognomi-sono-attestate-nella-regione-di-bolsena-museo-metropolitan-museum-di-image213153992.html
Abruzzo Chieti Chieti Museo Nazionale di Antichita66. Hutzel, Max 1960-1990 Vista esterna di parte dell'ex Villa Frigeri, che insieme ad un vicino palazzo, ospita il Museo Nazionale di Antichita. Viste anche dei giardini, della fontana (XVII secolo) e degli interni restaurati. Il cosiddetto "Guerriero di Capestrano" (V secolo a.C.) si trova nella collezione di antichità sotto uomini, giovani, Guerrieri--pietra--Etruschi, Italiani. Le vedute di Hutzel includono statue, monumenti funerari, busti ritratti e mosaici, molti dei quali sono stati scavati da Alba Fucens. Hutzel ha prestato particolare attenzione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/abruzzo-chieti-chieti-museo-nazionale-di-antichita66-hutzel-max-1960-1990-vista-esterna-di-parte-dell-ex-villa-frigeri-che-insieme-ad-un-vicino-palazzo-ospita-il-museo-nazionale-di-antichita-viste-anche-dei-giardini-della-fontana-xvii-secolo-e-degli-interni-restaurati-il-cosiddetto-guerriero-di-capestrano-v-secolo-a-c-si-trova-nella-collezione-di-antichita-sotto-uomini-giovani-guerrieri-pietra-etruschi-italiani-le-vedute-di-hutzel-includono-statue-monumenti-funerari-busti-ritratti-e-mosaici-molti-dei-quali-sono-stati-scavati-da-alba-fucens-hutzel-ha-prestato-particolare-attenzione-image600085692.html
Specchio in bronzo, tardo classico, ca. 350-300 A.C., etrusca, bronzo, diametro 6 1/2a. (16,5 cm), bronzi, alla base, l'uomo-cinghiale, uno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-specchio-in-bronzo-tardo-classico-ca-350-300-a-c-etrusca-bronzo-diametro-6-1-2a-16-5-cm-bronzi-alla-base-l-uomo-cinghiale-uno-162432406.html
La gente ha pranzo sulla terrazza di un ristorante che si affaccia sul mare con la costa sullo sfondo in estate, San Vincenzo, Livorno, Toscana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-gente-ha-pranzo-sulla-terrazza-di-un-ristorante-che-si-affaccia-sul-mare-con-la-costa-sullo-sfondo-in-estate-san-vincenzo-livorno-toscana-image449421581.html
Etruschi e osso Flint Mill, Etruria, Stoke-on-Trent, Staffordshire, 1965-19 creatore: Eileen Deste. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etruschi-e-osso-flint-mill-etruria-stoke-on-trent-staffordshire-1965-19-creatore-eileen-deste-image231236114.html
Antica arte etrusca, urna funeraria con Ulisse e massacro dei pretendenti, II secolo a.C., alabastro scolpito; dalla Necropoli del Portone: Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-arte-etrusca-urna-funeraria-con-ulisse-e-massacro-dei-pretendenti-ii-secolo-a-c-alabastro-scolpito-dalla-necropoli-del-portone-image643337442.html