La fotografia 'Three Chiefs Piegan p.39 zoom' cattura i tre illustri leader della tribù Piegan, mettendo in evidenza le loro regalie e il loro abbigliamento cerimoniale. Questa immagine fornisce uno sguardo sul significato culturale e le strutture di leadership della tribù dei nativi americani Piegan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-fotografia-three-chiefs-piegan-p-39-zoom-cattura-i-tre-illustri-leader-della-tribu-piegan-mettendo-in-evidenza-le-loro-regalie-e-il-loro-abbigliamento-cerimoniale-questa-immagine-fornisce-uno-sguardo-sul-significato-culturale-e-le-strutture-di-leadership-della-tribu-dei-nativi-americani-piegan-137332334.html
La "Principessa seduta", elencata come Art and History Trust No.92, è una scultura o un'opera d'arte che raffigura una figura in abito reale, che simboleggia il potere e la grazia. L'opera probabilmente rappresenta un sovrano o una nobildonna, con enfasi sulla postura e sull'abito cerimoniale tipico delle figure reali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-principessa-seduta-elencata-come-art-and-history-trust-no-92-e-una-scultura-o-un-opera-d-arte-che-raffigura-una-figura-in-abito-reale-che-simboleggia-il-potere-e-la-grazia-l-opera-probabilmente-rappresenta-un-sovrano-o-una-nobildonna-con-enfasi-sulla-postura-e-sull-abito-cerimoniale-tipico-delle-figure-reali-136652979.html
L'uniforme ufficiale di corte del 1884 esemplifica l'abbigliamento ufficiale indossato da individui di alto rango alla fine del XIX secolo. L'uniforme riflette i codici di abbigliamento formali del tempo, spesso utilizzati negli eventi cerimoniali e statali, evidenziando la gerarchia sociale e lo status nei tribunali europei durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uniforme-ufficiale-di-corte-del-1884-esemplifica-l-abbigliamento-ufficiale-indossato-da-individui-di-alto-rango-alla-fine-del-xix-secolo-l-uniforme-riflette-i-codici-di-abbigliamento-formali-del-tempo-spesso-utilizzati-negli-eventi-cerimoniali-e-statali-evidenziando-la-gerarchia-sociale-e-lo-status-nei-tribunali-europei-durante-questo-periodo-136495123.html
*L'uniforme da corte 1872* rappresenta l'abbigliamento formale indossato dalla nobiltà e dai reali durante il XIX secolo. Il design uniforme riflette il significato gerarchico e cerimoniale dell'abbigliamento nella vita di corte durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uniforme-da-corte-1872-rappresenta-l-abbigliamento-formale-indossato-dalla-nobilta-e-dai-reali-durante-il-xix-secolo-il-design-uniforme-riflette-il-significato-gerarchico-e-cerimoniale-dell-abbigliamento-nella-vita-di-corte-durante-questo-periodo-136494103.html
Questa uniforme del 1872 riflette l'abbigliamento formale indossato presso le corti reali durante la fine del XIX secolo. Le uniformi di corte erano progettate per significare rango, status e ruoli cerimoniali negli eventi reali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-uniforme-del-1872-riflette-l-abbigliamento-formale-indossato-presso-le-corti-reali-durante-la-fine-del-xix-secolo-le-uniformi-di-corte-erano-progettate-per-significare-rango-status-e-ruoli-cerimoniali-negli-eventi-reali-136455394.html
Questa opera d'arte raffigura il corpo del Raja di Denpasar nel 1906, catturando un momento di importanza storica nella cultura balinese. Enfatizza l'abbigliamento tradizionale, i rituali e le pratiche culturali che circondano le figure reali durante questo periodo a Bali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-raffigura-il-corpo-del-raja-di-denpasar-nel-1906-catturando-un-momento-di-importanza-storica-nella-cultura-balinese-enfatizza-l-abbigliamento-tradizionale-i-rituali-e-le-pratiche-culturali-che-circondano-le-figure-reali-durante-questo-periodo-a-bali-136448813.html
Questa immagine raffigura i tre capi della tribù Piegan, catturati in un ritratto tradizionale. I capi sono raffigurati nel loro abbigliamento cerimoniale, riflettendo il loro significato culturale e i ruoli di leadership all'interno della loro comunità. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-i-tre-capi-della-tribu-piegan-catturati-in-un-ritratto-tradizionale-i-capi-sono-raffigurati-nel-loro-abbigliamento-cerimoniale-riflettendo-il-loro-significato-culturale-e-i-ruoli-di-leadership-all-interno-della-loro-comunita-137307196.html
*I modelli di cintura per le figure Stoul* potrebbero riferirsi a una collezione o a uno stile specifico di modelli per rappresentazioni artistiche o culturali, possibilmente legate a figure storiche o abbigliamento cerimoniale. Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i dettagli di questa raccolta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-modelli-di-cintura-per-le-figure-stoul-potrebbero-riferirsi-a-una-collezione-o-a-uno-stile-specifico-di-modelli-per-rappresentazioni-artistiche-o-culturali-possibilmente-legate-a-figure-storiche-o-abbigliamento-cerimoniale-sono-necessarie-ulteriori-ricerche-per-confermare-i-dettagli-di-questa-raccolta-136391226.html
L'uniforme da ufficiale di corte del 1884 era un vestito cerimoniale indossato dagli ufficiali reali nell'Europa del XIX secolo. E' stato progettato con dettagli elaborati, riflettendo la grandezza delle corti reali e la tradizione militare durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uniforme-da-ufficiale-di-corte-del-1884-era-un-vestito-cerimoniale-indossato-dagli-ufficiali-reali-nell-europa-del-xix-secolo-e-stato-progettato-con-dettagli-elaborati-riflettendo-la-grandezza-delle-corti-reali-e-la-tradizione-militare-durante-il-periodo-136477384.html
Questa uniforme da ufficiale del tribunale del 1884 mette in risalto la moda e il design storici utilizzati dai funzionari dell'epoca. È caratterizzato da intricati dettagli, elementi cerimoniali, e riflette lo status sociale di chi lo indossa nella vita di corte del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-uniforme-da-ufficiale-del-tribunale-del-1884-mette-in-risalto-la-moda-e-il-design-storici-utilizzati-dai-funzionari-dell-epoca-e-caratterizzato-da-intricati-dettagli-elementi-cerimoniali-e-riflette-lo-status-sociale-di-chi-lo-indossa-nella-vita-di-corte-del-xix-secolo-136494216.html
La *uniforme da corte 1872 05* si riferisce ad un abbigliamento storico indossato dall'aristocrazia durante il XIX secolo. Questa uniforme riflette la moda e il significato culturale dell'abito da corte, sottolineando la gerarchia e la natura formale della vita di corte durante quel periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-uniforme-da-corte-1872-05-si-riferisce-ad-un-abbigliamento-storico-indossato-dall-aristocrazia-durante-il-xix-secolo-questa-uniforme-riflette-la-moda-e-il-significato-culturale-dell-abito-da-corte-sottolineando-la-gerarchia-e-la-natura-formale-della-vita-di-corte-durante-quel-periodo-136488719.html
L'uniforme da ufficiale di corte del 1891, parte della collezione di abiti storici, rappresenta l'abbigliamento indossato dagli ufficiali nelle corti reali, riflettendo i codici di abbigliamento e le tradizioni formali dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uniforme-da-ufficiale-di-corte-del-1891-parte-della-collezione-di-abiti-storici-rappresenta-l-abbigliamento-indossato-dagli-ufficiali-nelle-corti-reali-riflettendo-i-codici-di-abbigliamento-e-le-tradizioni-formali-dell-epoca-136476956.html
Questa uniforme da corte del 1872 esemplifica la moda e la struttura sociale dell'aristocrazia europea del tardo XIX secolo. Spesso elaborate, tali uniformi erano un simbolo di status e cerimonia, indossate durante eventi reali o funzioni di corte. Lo stile riflette l'intricata sartoria e l'opulenza del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-uniforme-da-corte-del-1872-esemplifica-la-moda-e-la-struttura-sociale-dell-aristocrazia-europea-del-tardo-xix-secolo-spesso-elaborate-tali-uniformi-erano-un-simbolo-di-status-e-cerimonia-indossate-durante-eventi-reali-o-funzioni-di-corte-lo-stile-riflette-l-intricata-sartoria-e-l-opulenza-del-periodo-136495206.html
I tessuti birmani, esemplificati dal design in Fig7, sono noti per i loro intricati motivi e l'uso di colori vivaci. Questi tessuti sono stati storicamente utilizzati per scopi cerimoniali e per l'abbigliamento quotidiano, mostrando il patrimonio culturale e artistico del Myanmar. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-tessuti-birmani-esemplificati-dal-design-in-fig7-sono-noti-per-i-loro-intricati-motivi-e-l-uso-di-colori-vivaci-questi-tessuti-sono-stati-storicamente-utilizzati-per-scopi-cerimoniali-e-per-l-abbigliamento-quotidiano-mostrando-il-patrimonio-culturale-e-artistico-del-myanmar-136394868.html
L'uniforme da ufficiale di corte del 1911 esemplifica l'abbigliamento formale indossato dagli individui nelle corti reali durante l'inizio del XX secolo. L'uniforme riflette lo status e l'autorità dei funzionari di corte, con dettagli intricati e design cerimoniale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uniforme-da-ufficiale-di-corte-del-1911-esemplifica-l-abbigliamento-formale-indossato-dagli-individui-nelle-corti-reali-durante-l-inizio-del-xx-secolo-l-uniforme-riflette-lo-status-e-l-autorita-dei-funzionari-di-corte-con-dettagli-intricati-e-design-cerimoniale-136491352.html
Questo pezzo di tessuto birmano risale al XIX secolo, mostrando intricate tecniche di tessitura e vivaci motivi tipici dell'artigianato birmano. Questi tessuti erano spesso usati in abiti cerimoniali e quotidiani, riflettendo il patrimonio culturale e artistico del Myanmar. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-pezzo-di-tessuto-birmano-risale-al-xix-secolo-mostrando-intricate-tecniche-di-tessitura-e-vivaci-motivi-tipici-dell-artigianato-birmano-questi-tessuti-erano-spesso-usati-in-abiti-cerimoniali-e-quotidiani-riflettendo-il-patrimonio-culturale-e-artistico-del-myanmar-136390951.html
La "visita di Rodolfo d'Asburgo, 1884" cattura un momento storico durante la visita dell'arciduca Rodolfo d'Austria alla fine del XIX secolo. La scena presenta figure reali e un ambiente cerimoniale, che riflette la natura formale delle visite di stato durante questo periodo della storia europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-visita-di-rodolfo-d-asburgo-1884-cattura-un-momento-storico-durante-la-visita-dell-arciduca-rodolfo-d-austria-alla-fine-del-xix-secolo-la-scena-presenta-figure-reali-e-un-ambiente-cerimoniale-che-riflette-la-natura-formale-delle-visite-di-stato-durante-questo-periodo-della-storia-europea-136623491.html
"Burmese Textiles 4" si riferisce a una serie o a una collezione di tessuti provenienti dalla Birmania (Myanmar), che presentano disegni tradizionali di tessuti. I tessuti birmani sono noti per i loro colori ricchi, i motivi intricati e il significato culturale, spesso usati nei capi cerimoniali e nella vita quotidiana. Questa particolare collezione mette in risalto l'artigianato e le tecniche di progettazione dei tessitori birmani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-burmese-textiles-4-si-riferisce-a-una-serie-o-a-una-collezione-di-tessuti-provenienti-dalla-birmania-myanmar-che-presentano-disegni-tradizionali-di-tessuti-i-tessuti-birmani-sono-noti-per-i-loro-colori-ricchi-i-motivi-intricati-e-il-significato-culturale-spesso-usati-nei-capi-cerimoniali-e-nella-vita-quotidiana-questa-particolare-collezione-mette-in-risalto-l-artigianato-e-le-tecniche-di-progettazione-dei-tessitori-birmani-136390976.html
Mura no Hanayome (The Village Bride) è una stampa in legno giapponese creata nel 1928. Rappresenta una scena di matrimonio tradizionale, che mostra la bellezza del Giappone rurale e le usanze culturali del tempo. La stampa cattura la complessità dell'abito giapponese e l'eleganza della cerimonia. L'uso del colore e del design da parte dell'artista mette in risalto le vivaci tradizioni dei matrimoni giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mura-no-hanayome-the-village-bride-e-una-stampa-in-legno-giapponese-creata-nel-1928-rappresenta-una-scena-di-matrimonio-tradizionale-che-mostra-la-bellezza-del-giappone-rurale-e-le-usanze-culturali-del-tempo-la-stampa-cattura-la-complessita-dell-abito-giapponese-e-l-eleganza-della-cerimonia-l-uso-del-colore-e-del-design-da-parte-dell-artista-mette-in-risalto-le-vivaci-tradizioni-dei-matrimoni-giapponesi-136654775.html
Gli indiani Timucua usavano varie forme di valuta, come wampum e altri beni commerciali, nelle loro interazioni con gli europei. I loro caratteristici copricapo, realizzati con piume e materiali naturali, spesso simboleggiavano il loro status all'interno della tribù. Questi manufatti sono importanti per comprendere le pratiche culturali e l'organizzazione sociale del popolo Timucua prima della colonizzazione europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gli-indiani-timucua-usavano-varie-forme-di-valuta-come-wampum-e-altri-beni-commerciali-nelle-loro-interazioni-con-gli-europei-i-loro-caratteristici-copricapo-realizzati-con-piume-e-materiali-naturali-spesso-simboleggiavano-il-loro-status-all-interno-della-tribu-questi-manufatti-sono-importanti-per-comprendere-le-pratiche-culturali-e-l-organizzazione-sociale-del-popolo-timucua-prima-della-colonizzazione-europea-136602772.html
George William, elettore di Brandeburgo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-george-william-elettore-di-brandeburgo-136490488.html
I tessuti birmani sono noti per i loro colori vivaci e i loro disegni intricati, spesso riflettono motivi culturali e religiosi, utilizzati in varie pratiche cerimoniali e di vita quotidiana in Myanmar. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-tessuti-birmani-sono-noti-per-i-loro-colori-vivaci-e-i-loro-disegni-intricati-spesso-riflettono-motivi-culturali-e-religiosi-utilizzati-in-varie-pratiche-cerimoniali-e-di-vita-quotidiana-in-myanmar-136393861.html
I costumi "St Esprit" rappresentano indumenti tradizionali spesso associati a cerimonie religiose o festival culturali, mettendo in risalto il design intricato e il simbolismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-costumi-st-esprit-rappresentano-indumenti-tradizionali-spesso-associati-a-cerimonie-religiose-o-festival-culturali-mettendo-in-risalto-il-design-intricato-e-il-simbolismo-136596587.html
Questo ritratto del 1911 mostra un ufficiale di corte in uniforme completa, mettendo in evidenza il design intricato e l'abbigliamento formale dell'epoca. La descrizione dettagliata enfatizza l'autorità e la professionalità associate a tali ruoli all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-del-1911-mostra-un-ufficiale-di-corte-in-uniforme-completa-mettendo-in-evidenza-il-design-intricato-e-l-abbigliamento-formale-dell-epoca-la-descrizione-dettagliata-enfatizza-l-autorita-e-la-professionalita-associate-a-tali-ruoli-all-inizio-del-xx-secolo-136494180.html