. Pittore giapponese, disegnatore e incisore Hokusai yurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittore-giapponese-disegnatore-e-incisore-hokusai-yurei-image185015366.html
Parte di 'Yutenshonin Kasane no gedatsu' di Ichiyosai Toyokuni, (Utagawa Toyokuni II), periodo Edo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parte-di-yutenshonin-kasane-no-gedatsu-di-ichiyosai-toyokuni-utagawa-toyokuni-ii-periodo-edo-172767400.html
Dettaglio del 'i fantasmi di Matahachi e Kikuno' da Utagawa Kunisada. Yurei sono figure in giapponese del folklore, analogo al Western leggende di fantasmi. Yurei non girovagare a caso ma in genere soggiorno vicino a una posizione specifica, come ad esempio nel caso in cui essi sono stati uccisi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettaglio-del-i-fantasmi-di-matahachi-e-kikuno-da-utagawa-kunisada-yurei-sono-figure-in-giapponese-del-folklore-analogo-al-western-leggende-di-fantasmi-yurei-non-girovagare-a-caso-ma-in-genere-soggiorno-vicino-a-una-posizione-specifica-come-ad-esempio-nel-caso-in-cui-essi-sono-stati-uccisi-104003566.html
Questo dipinto di Hokusai, raffigurante un yūrei (un fantasma o uno spirito giapponese), cattura la natura inquietante e ultraterrena del folklore tradizionale giapponese. Conosciuto per il suo uso drammatico delle linee e delle emozioni, l'arte di Hokusai esplora il soprannaturale attraverso immagini vivide. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-hokusai-raffigurante-un-yurei-un-fantasma-o-uno-spirito-giapponese-cattura-la-natura-inquietante-e-ultraterrena-del-folklore-tradizionale-giapponese-conosciuto-per-il-suo-uso-drammatico-delle-linee-e-delle-emozioni-l-arte-di-hokusai-esplora-il-soprannaturale-attraverso-immagini-vivide-132775030.html
Yurei Suushi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-yurei-suushi-166554173.html
Foresta Magica con fantasma giapponese Yurei illustrazioni 3D Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foresta-magica-con-fantasma-giapponese-yurei-illustrazioni-3d-image67120368.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782782.html
Giappone: Un demone non identificato, forse una gagoze. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Questa illustrazione mostra la famigerata gagoze, un demone che ha attaccato giovani sacerdoti al tempio di Gango-ji. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-un-demone-non-identificato-forse-una-gagoze-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-questa-illustrazione-mostra-la-famigerata-gagoze-un-demone-che-ha-attaccato-giovani-sacerdoti-al-tempio-di-gango-ji-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235642.html
Il fantasma di Oyuki. Museo: il Musée du Quai Branly, Parigi. Autore: OKYO MARUYAMA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-fantasma-di-oyuki-museo-il-musee-du-quai-branly-parigi-autore-okyo-maruyama-image227205226.html
Il fantasma dei piatti, dalla serie di un centinaio di storie di fantasmi, da Katsushika Hokusai, woodblock stampa, periodo Edo, secolo XIX Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-fantasma-dei-piatti-dalla-serie-di-un-centinaio-di-storie-di-fantasmi-da-katsushika-hokusai-woodblock-stampa-periodo-edo-secolo-xix-image327010848.html
29 maggio 2019 - Tokyo, Giappone - attore Giapponese Yurei Yanagi partecipa alla cerimonia di apertura per i pantaloncini corti Film Festival & Asia 2019 (SSFF & Asia) a Hikarie Hall di Shibuya. Il SSFF & Asia 2019 è uno di Asia la più grande international short film festival che si svolgono a Tokyo dal 29 maggio al 16 giugno. (Credito Immagine: © Rodrigo Reyes Marin/ZUMA filo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-maggio-2019-tokyo-giappone-attore-giapponese-yurei-yanagi-partecipa-alla-cerimonia-di-apertura-per-i-pantaloncini-corti-film-festival-asia-2019-ssff-asia-a-hikarie-hall-di-shibuya-il-ssff-asia-2019-e-uno-di-asia-la-piu-grande-international-short-film-festival-che-si-svolgono-a-tokyo-dal-29-maggio-al-16-giugno-credito-immagine-rodrigo-reyes-marin-zuma-filo-image247770369.html
29 maggio 2019 - Tokyo, Giappone - attore Giapponese Yurei Yanagi partecipa alla cerimonia di apertura per i pantaloncini corti Film Festival & Asia 2019 (SSFF & Asia) a Hikarie Hall di Shibuya. Il SSFF & Asia 2019 è uno di Asia la più grande international short film festival che si svolgono a Tokyo dal 29 maggio al 16 giugno. (Credito Immagine: © Rodrigo Reyes Marin/ZUMA filo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-maggio-2019-tokyo-giappone-attore-giapponese-yurei-yanagi-partecipa-alla-cerimonia-di-apertura-per-i-pantaloncini-corti-film-festival-asia-2019-ssff-asia-a-hikarie-hall-di-shibuya-il-ssff-asia-2019-e-uno-di-asia-la-piu-grande-international-short-film-festival-che-si-svolgono-a-tokyo-dal-29-maggio-al-16-giugno-credito-immagine-rodrigo-reyes-marin-zuma-filo-image689917427.html
Negozio di souvenir all'ingresso di Aokihara o del Mare Degli Alberi nella zona dei cinque Laghi Fuji del Giappone Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/negozio-di-souvenir-all-ingresso-di-aokihara-o-del-mare-degli-alberi-nella-zona-dei-cinque-laghi-fuji-del-giappone-image152773482.html
Il fantasma di Oyuki , seconda metà del XVIII sec.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-fantasma-di-oyuki-seconda-meta-del-xviii-sec-image214389740.html
Donna in costume da strega Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/donna-in-costume-da-strega-image633024005.html
Italia. 10 dicembre 2023. Nord Italia. Corridoio nel seminterrato di un ospedale abbandonato nel nord Italia.uRBEX Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-10-dicembre-2023-nord-italia-corridoio-nel-seminterrato-di-un-ospedale-abbandonato-nel-nord-italia-urbex-image591181753.html
Ritratto a matita dello scrittore Kazuaki Takano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-a-matita-dello-scrittore-kazuaki-takano-image705786419.html
Tokyo, Bunkyo Ward - 04 Agosto 2018 : i treni locali attraversando Ochanomizu station e il fiume Kanda da Hijiri-bashi Bridge. Confine di Bunkyo Chiyoda e Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tokyo-bunkyo-ward-04-agosto-2018-i-treni-locali-attraversando-ochanomizu-station-e-il-fiume-kanda-da-hijiri-bashi-bridge-confine-di-bunkyo-chiyoda-e-image232037604.html
Samurai Aoyama e il fantasma Okiku. Foglia superiore di un trittico, su cui i capelli lunghi del fantasma Okiku. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/samurai-aoyama-e-il-fantasma-okiku-foglia-superiore-di-un-trittico-su-cui-i-capelli-lunghi-del-fantasma-okiku-image430280888.html
. 日本語: 月岡芳年 幽霊 肉筆絵 絹本著色 作成年不明 Inglese: Tukioka yositosi (en:Yoshitoshi) 'Yūrei' . 8 febbraio 2014, 16:07:10. 月岡芳年 1839-1892 617 Tukioka yositosi-yuurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-tukioka-yositosi-en-yoshitoshi-yurei-8-febbraio-2014-16-07-10-1839-1892-617-tukioka-yositosi-yuurei-image187512582.html
Mitate Sanjurokkasen no uchi (la serie confronti per trentasei Poesie selezionate) Fujiwara Toshiyuki ason, di Utagawa Toyokuni Ⅲ, Ichikawa Kodanji come il fantasma di Kasane (Kasane no bōkon), Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitate-sanjurokkasen-no-uchi-la-serie-confronti-per-trentasei-poesie-selezionate-fujiwara-toshiyuki-ason-di-utagawa-toyokuni-ichikawa-kodanji-come-il-fantasma-di-kasane-kasane-no-b-kon-172767410.html
Il "rotolo dei fantasmi affamati" è un dipinto giapponese che raffigura i Yūrei, o fantasmi affamati, dal tradizionale concetto buddista di esseri che soffrono nell'aldilà. Il rotolo illustra questi spiriti in uno stile vivido e spettrale, riflettendo il folklore giapponese e i temi buddisti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-rotolo-dei-fantasmi-affamati-e-un-dipinto-giapponese-che-raffigura-i-yurei-o-fantasmi-affamati-dal-tradizionale-concetto-buddista-di-esseri-che-soffrono-nell-aldila-il-rotolo-illustra-questi-spiriti-in-uno-stile-vivido-e-spettrale-riflettendo-il-folklore-giapponese-e-i-temi-buddisti-132812199.html
Wakan hyaku monogatari, Oya Taro Mitsukuni, di Ikkaisai Yoshitoshi, Edo period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wakan-hyaku-monogatari-oya-taro-mitsukuni-di-ikkaisai-yoshitoshi-edo-period-172767432.html
Kosodate Beisai Yurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kosodate-beisai-yurei-166536068.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782638.html
Giappone: I fantasmi di una donna e di un bambino. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Questa illustrazione rappresenta il fantasma di una donna della zona di Asakura della prefettura di Fukuoka, che morì durante un parto difficile. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-i-fantasmi-di-una-donna-e-di-un-bambino-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-questa-illustrazione-rappresenta-il-fantasma-di-una-donna-della-zona-di-asakura-della-prefettura-di-fukuoka-che-mori-durante-un-parto-difficile-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235637.html
Foresta Magica con fantasma giapponese Yurei illustrazioni 3D Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foresta-magica-con-fantasma-giapponese-yurei-illustrazioni-3d-image67120375.html
29 maggio 2019 - Tokyo, Giappone - attore Giapponese Yurei Yanagi partecipa alla cerimonia di apertura per i pantaloncini corti Film Festival & Asia 2019 (SSFF & Asia) a Hikarie Hall di Shibuya. Il SSFF & Asia 2019 è uno di Asia la più grande international short film festival che si svolgono a Tokyo dal 29 maggio al 16 giugno. (Credito Immagine: © Rodrigo Reyes Marin/ZUMA filo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-maggio-2019-tokyo-giappone-attore-giapponese-yurei-yanagi-partecipa-alla-cerimonia-di-apertura-per-i-pantaloncini-corti-film-festival-asia-2019-ssff-asia-a-hikarie-hall-di-shibuya-il-ssff-asia-2019-e-uno-di-asia-la-piu-grande-international-short-film-festival-che-si-svolgono-a-tokyo-dal-29-maggio-al-16-giugno-credito-immagine-rodrigo-reyes-marin-zuma-filo-image247770140.html
29 maggio 2019 - Tokyo, Giappone - attore Giapponese Yurei Yanagi partecipa alla cerimonia di apertura per i pantaloncini corti Film Festival & Asia 2019 (SSFF & Asia) a Hikarie Hall di Shibuya. Il SSFF & Asia 2019 è uno di Asia la più grande international short film festival che si svolgono a Tokyo dal 29 maggio al 16 giugno. (Credito Immagine: © Rodrigo Reyes Marin/ZUMA filo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-maggio-2019-tokyo-giappone-attore-giapponese-yurei-yanagi-partecipa-alla-cerimonia-di-apertura-per-i-pantaloncini-corti-film-festival-asia-2019-ssff-asia-a-hikarie-hall-di-shibuya-il-ssff-asia-2019-e-uno-di-asia-la-piu-grande-international-short-film-festival-che-si-svolgono-a-tokyo-dal-29-maggio-al-16-giugno-credito-immagine-rodrigo-reyes-marin-zuma-filo-image689917445.html
Negozio di souvenir all'ingresso di Aokihara o del Mare Degli Alberi nella zona dei cinque Laghi Fuji del Giappone Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/negozio-di-souvenir-all-ingresso-di-aokihara-o-del-mare-degli-alberi-nella-zona-dei-cinque-laghi-fuji-del-giappone-image152773521.html
Donna in costume da strega Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/donna-in-costume-da-strega-image633024010.html
Italia. 10 dicembre 2023. Nord Italia. Corridoio nel seminterrato di un ospedale abbandonato nel nord Italia.uRBEX Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-10-dicembre-2023-nord-italia-corridoio-nel-seminterrato-di-un-ospedale-abbandonato-nel-nord-italia-urbex-image591182147.html
Tokyo, Bunkyo Ward - 04 Agosto 2018 : i treni locali attraversando Ochanomizu station e il fiume Kanda da Hijiri-bashi Bridge. Confine di Bunkyo Chiyoda e Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tokyo-bunkyo-ward-04-agosto-2018-i-treni-locali-attraversando-ochanomizu-station-e-il-fiume-kanda-da-hijiri-bashi-bridge-confine-di-bunkyo-chiyoda-e-image232037603.html
. 日本語: 月岡芳年 幽霊 肉筆絵 絹本著色 作成年不明 Inglese: Tukioka yositosi (en:Yoshitoshi) 'Yūrei' . 8 febbraio 2014, 16:07:10. 月岡芳年 1839-1892 617 Tukioka yositosi-yuurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-tukioka-yositosi-en-yoshitoshi-yurei-8-febbraio-2014-16-07-10-1839-1892-617-tukioka-yositosi-yuurei-image188024786.html
Shinsen Sanjurokkaisen Omoituzura, da Tsukioka Yoshitoshi, periodo Meiji, collezione privata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shinsen-sanjurokkaisen-omoituzura-da-tsukioka-yoshitoshi-periodo-meiji-collezione-privata-172767511.html
SekienYurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sekienyurei-140501135.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782793.html
Giappone: Il fantasma di una vecchia donna in un tempio a Fukuoka. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo.. Questa illustrazione raffigura una vecchia donna fantasma conosciuta per apparire a tarda notte in una certa stanza degli ospiti ad un tempiale nella zona di Kaho della prefettura di Fukuoka. In molte occasioni i lodgers terrorizzati finirono per ferirsi fatalmente dopo aver provato a colpirla con una spada. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente dalla regione di Kyushu del Giappone, ma con molti di altri paesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-il-fantasma-di-una-vecchia-donna-in-un-tempio-a-fukuoka-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-questa-illustrazione-raffigura-una-vecchia-donna-fantasma-conosciuta-per-apparire-a-tarda-notte-in-una-certa-stanza-degli-ospiti-ad-un-tempiale-nella-zona-di-kaho-della-prefettura-di-fukuoka-in-molte-occasioni-i-lodgers-terrorizzati-finirono-per-ferirsi-fatalmente-dopo-aver-provato-a-colpirla-con-una-spada-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-dalla-regione-di-kyushu-del-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-image344235624.html
Foresta Magica con fantasma giapponese Yurei illustrazioni 3D Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foresta-magica-con-fantasma-giapponese-yurei-illustrazioni-3d-image67120363.html
Giappone: 'Tiger Meow Meow', un sacerdote Zenshu trasformato in una creatura mostruosa felina. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. L'illustrazione raffigura un prete Zenshu che è stato trasformato dall'avidità in una creatura felina strana con tre dita su ogni zampa e la coda a forcella di una nekomata. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-tiger-meow-meow-un-sacerdote-zenshu-trasformato-in-una-creatura-mostruosa-felina-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-l-illustrazione-raffigura-un-prete-zenshu-che-e-stato-trasformato-dall-avidita-in-una-creatura-felina-strana-con-tre-dita-su-ogni-zampa-e-la-coda-a-forcella-di-una-nekomata-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-image344235623.html
29 maggio 2019 - Tokyo, Giappone - attore Giapponese Yurei Yanagi partecipa alla cerimonia di apertura per i pantaloncini corti Film Festival & Asia 2019 (SSFF & Asia) a Hikarie Hall di Shibuya. Il SSFF & Asia 2019 è uno di Asia la più grande international short film festival che si svolgono a Tokyo dal 29 maggio al 16 giugno. (Credito Immagine: © Rodrigo Reyes Marin/ZUMA filo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/29-maggio-2019-tokyo-giappone-attore-giapponese-yurei-yanagi-partecipa-alla-cerimonia-di-apertura-per-i-pantaloncini-corti-film-festival-asia-2019-ssff-asia-a-hikarie-hall-di-shibuya-il-ssff-asia-2019-e-uno-di-asia-la-piu-grande-international-short-film-festival-che-si-svolgono-a-tokyo-dal-29-maggio-al-16-giugno-credito-immagine-rodrigo-reyes-marin-zuma-filo-image247770061.html
Giappone: Lo Yume-no-seirei o il 'fantasma di ream' appare come un vecchio uomo sottile in una veste bianca. Dal Bakemono Zukushi Monster Scroll, periodo Edo (1603-1868), 18th-19th secolo. Il rotolo di Bakemono Zukushi, dipinto nel periodo Edo (18th-19th secolo) da un artista sconosciuto, raffigura 24 mostri tradizionali che tradizionalmente infestano persone e località in Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-lo-yume-no-seirei-o-il-fantasma-di-ream-appare-come-un-vecchio-uomo-sottile-in-una-veste-bianca-dal-bakemono-zukushi-monster-scroll-periodo-edo-1603-1868-18th-19th-secolo-il-rotolo-di-bakemono-zukushi-dipinto-nel-periodo-edo-18th-19th-secolo-da-un-artista-sconosciuto-raffigura-24-mostri-tradizionali-che-tradizionalmente-infestano-persone-e-localita-in-giappone-image344235768.html
Giappone: 'Hyakki Yako (sfilata notturna di cento demoni)'. Particolare della pittura a graocciola, 19th secolo. Hyakki Yagyo/Hyakki Yako ('Night Parade of One Hundred Demons') è una credenza popolare giapponese. La convinzione sostiene che ogni anno yokai, esseri soprannaturali giapponesi, si porterà in strada durante le notti estive. La processione è talvolta ordinata, mentre altre volte è una sommossa. Chiunque venga attraverso la processione morirà, a meno che non sia protetto da qualche sutra buddista. E' un tema popolare nell'arte visiva giapponese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hyakki-yako-sfilata-notturna-di-cento-demoni-particolare-della-pittura-a-graocciola-19th-secolo-hyakki-yagyo-hyakki-yako-night-parade-of-one-hundred-demons-e-una-credenza-popolare-giapponese-la-convinzione-sostiene-che-ogni-anno-yokai-esseri-soprannaturali-giapponesi-si-portera-in-strada-durante-le-notti-estive-la-processione-e-talvolta-ordinata-mentre-altre-volte-e-una-sommossa-chiunque-venga-attraverso-la-processione-morira-a-meno-che-non-sia-protetto-da-qualche-sutra-buddista-e-un-tema-popolare-nell-arte-visiva-giapponese-image344235302.html
Donna in costume da strega Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/donna-in-costume-da-strega-image633024009.html
Italia. 10 dicembre 2023. Nord Italia. Corridoio nel seminterrato di un ospedale abbandonato nel nord Italia.uRBEX Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-10-dicembre-2023-nord-italia-corridoio-nel-seminterrato-di-un-ospedale-abbandonato-nel-nord-italia-urbex-image591181986.html
Tokyo, Bunkyo Ward - 04 Agosto 2018 : i treni locali attraversando Ochanomizu station e il fiume Kanda da Hijiri-bashi Bridge. Confine di Bunkyo Chiyoda e Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tokyo-bunkyo-ward-04-agosto-2018-i-treni-locali-attraversando-ochanomizu-station-e-il-fiume-kanda-da-hijiri-bashi-bridge-confine-di-bunkyo-chiyoda-e-image232037606.html
. 日本語: 月岡芳年 幽霊 肉筆絵 絹本著色 作成年不明 Inglese: Tukioka yositosi (en:Yoshitoshi) 'Yūrei' . 8 febbraio 2014, 16:07:10. 月岡芳年 1839-1892 538 Tukioka yositosi-yuurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-tukioka-yositosi-en-yoshitoshi-yurei-8-febbraio-2014-16-07-10-1839-1892-538-tukioka-yositosi-yuurei-image188763984.html
Parte di 'Yutenshonin Kasane no gedatsu' di Ichiyosai Toyokuni, (Utagawa Toyokuni II), periodo Edo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parte-di-yutenshonin-kasane-no-gedatsu-di-ichiyosai-toyokuni-utagawa-toyokuni-ii-periodo-edo-172767404.html
ShunsenYurei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shunsenyurei-166538019.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782653.html
Giappone: 'Hyakki Yako (sfilata notturna di cento demoni)'. Particolare della pittura a graocciola, 18th secolo. Hyakki Yagyo/Hyakki Yako ('Night Parade of One Hundred Demons') è una credenza popolare giapponese. La convinzione sostiene che ogni anno yokai, esseri soprannaturali giapponesi, si porterà in strada durante le notti estive. La processione è talvolta ordinata, mentre altre volte è una sommossa. Chiunque venga attraverso la processione morirà, a meno che non sia protetto da qualche sutra buddista. E' un tema popolare nell'arte visiva giapponese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hyakki-yako-sfilata-notturna-di-cento-demoni-particolare-della-pittura-a-graocciola-18th-secolo-hyakki-yagyo-hyakki-yako-night-parade-of-one-hundred-demons-e-una-credenza-popolare-giapponese-la-convinzione-sostiene-che-ogni-anno-yokai-esseri-soprannaturali-giapponesi-si-portera-in-strada-durante-le-notti-estive-la-processione-e-talvolta-ordinata-mentre-altre-volte-e-una-sommossa-chiunque-venga-attraverso-la-processione-morira-a-meno-che-non-sia-protetto-da-qualche-sutra-buddista-e-un-tema-popolare-nell-arte-visiva-giapponese-image344235285.html
Donna in costume da strega Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/donna-in-costume-da-strega-image633024014.html
Italia. 10 dicembre 2023. Nord Italia. Corridoio nel seminterrato di un ospedale abbandonato nel nord Italia.uRBEX Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-10-dicembre-2023-nord-italia-corridoio-nel-seminterrato-di-un-ospedale-abbandonato-nel-nord-italia-urbex-image591181861.html
Tokyo, Bunkyo Ward - 04 Agosto 2018 : Ochanomizu station e la barca turistica oltre il fiume Kanda da Hijiri-bashi Bridge. Confine di Bunkyo Chiyoda e la guerra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tokyo-bunkyo-ward-04-agosto-2018-ochanomizu-station-e-la-barca-turistica-oltre-il-fiume-kanda-da-hijiri-bashi-bridge-confine-di-bunkyo-chiyoda-e-la-guerra-image232037608.html
. ??Ѵ??ެ?: ??????գ??+???????????????????ޡ??????? ?????????ڦ????????????? Inglese: Akarinashinosoba, dal Honjo-nana-fushigi, Woodblock stampa (Nishiki-e); inchiostro e colore su carta Kuniteru Honjo-nana-fushigi Akarinashisoba Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-akarinashinosoba-dal-honjo-nana-fushigi-woodblock-stampa-nishiki-e-inchiostro-e-colore-su-carta-kuniteru-honjo-nana-fushigi-akarinashisoba-image184875092.html
Parte di 'Yutenshonin Kasane no gedatsu' di Ichiyosai Toyokuni, (Utagawa Toyokuni II), periodo Edo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parte-di-yutenshonin-kasane-no-gedatsu-di-ichiyosai-toyokuni-utagawa-toyokuni-ii-periodo-edo-172767407.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782665.html
Giappone: 'Hyakki Yako (sfilata notturna di cento demoni)'. Particolare della pittura a graocciola, 18th secolo. Hyakki Yagyo/Hyakki Yako ('Night Parade of One Hundred Demons') è una credenza popolare giapponese. La convinzione sostiene che ogni anno yokai, esseri soprannaturali giapponesi, si porterà in strada durante le notti estive. La processione è talvolta ordinata, mentre altre volte è una sommossa. Chiunque venga attraverso la processione morirà, a meno che non sia protetto da qualche sutra buddista. E' un tema popolare nell'arte visiva giapponese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hyakki-yako-sfilata-notturna-di-cento-demoni-particolare-della-pittura-a-graocciola-18th-secolo-hyakki-yagyo-hyakki-yako-night-parade-of-one-hundred-demons-e-una-credenza-popolare-giapponese-la-convinzione-sostiene-che-ogni-anno-yokai-esseri-soprannaturali-giapponesi-si-portera-in-strada-durante-le-notti-estive-la-processione-e-talvolta-ordinata-mentre-altre-volte-e-una-sommossa-chiunque-venga-attraverso-la-processione-morira-a-meno-che-non-sia-protetto-da-qualche-sutra-buddista-e-un-tema-popolare-nell-arte-visiva-giapponese-image344235286.html
Giappone: La Hitodama Oroshiya o 'Russian Fam'. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Durante i venti pesanti l'hitodama russa, un'apparizione ardente composta da spiriti dei recentemente defunti, si sente dire: 'Oroshiya, oroshiya' ('Lasciami giù'). C'è speculazione che l'autore ha sognato la creatura basata su un gioco di parole come 'oroshiya' suona come la vecchia pronuncia giapponese di 'Russia'. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, soprattutto dalla regione di Kyushu del Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-la-hitodama-oroshiya-o-russian-fam-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-durante-i-venti-pesanti-l-hitodama-russa-un-apparizione-ardente-composta-da-spiriti-dei-recentemente-defunti-si-sente-dire-oroshiya-oroshiya-lasciami-giu-c-e-speculazione-che-l-autore-ha-sognato-la-creatura-basata-su-un-gioco-di-parole-come-oroshiya-suona-come-la-vecchia-pronuncia-giapponese-di-russia-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-soprattutto-dalla-regione-di-kyushu-del-giappone-image344235622.html
512 Taira ghost Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/512-taira-ghost-image188737953.html
Giappone: 'Hyakki Yako (sfilata notturna di cento demoni)'. Particolare della pittura a grauola di Kawanabe Kyosai (18 maggio 1831 - 26 aprile 1889), 19th secolo. Hyakki Yagyo/Hyakki Yako ('Night Parade of One Hundred Demons') è una credenza popolare giapponese. La convinzione sostiene che ogni anno yokai, esseri soprannaturali giapponesi, si porterà in strada durante le notti estive. La processione è talvolta ordinata, mentre altre volte è una sommossa. Chiunque venga attraverso la processione morirà, a meno che non sia protetto da qualche sutra buddista. E' un tema popolare nell'arte visiva giapponese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hyakki-yako-sfilata-notturna-di-cento-demoni-particolare-della-pittura-a-grauola-di-kawanabe-kyosai-18-maggio-1831-26-aprile-1889-19th-secolo-hyakki-yagyo-hyakki-yako-night-parade-of-one-hundred-demons-e-una-credenza-popolare-giapponese-la-convinzione-sostiene-che-ogni-anno-yokai-esseri-soprannaturali-giapponesi-si-portera-in-strada-durante-le-notti-estive-la-processione-e-talvolta-ordinata-mentre-altre-volte-e-una-sommossa-chiunque-venga-attraverso-la-processione-morira-a-meno-che-non-sia-protetto-da-qualche-sutra-buddista-e-un-tema-popolare-nell-arte-visiva-giapponese-image344235288.html
Fantasma di Asakura Togo, di Ichiyusai Kuniyoshi, periodo Edo. Basato sulla storia di Sakura Sogoro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fantasma-di-asakura-togo-di-ichiyusai-kuniyoshi-periodo-edo-basato-sulla-storia-di-sakura-sogoro-172767487.html
Giappone: Un mostro bianco e un mostro ibrido uccello-cane. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. La creatura nera sulla destra è nata da un cane che si è accoppiato con un uccello nella città di Fukuoka all'inizio del 1740s. Accanto all'ibrido uccello-cane è un mostro bianco amorfo, anche incontrato in Fukuoka, che si dice abbia misurato circa 180 centimetri (6 piedi) attraverso. La gente all'epoca credeva che questa creatura fosse un Tanuki (cane da raccoon giapponese) che aveva cambiato forma. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-un-mostro-bianco-e-un-mostro-ibrido-uccello-cane-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-la-creatura-nera-sulla-destra-e-nata-da-un-cane-che-si-e-accoppiato-con-un-uccello-nella-citta-di-fukuoka-all-inizio-del-1740s-accanto-all-ibrido-uccello-cane-e-un-mostro-bianco-amorfo-anche-incontrato-in-fukuoka-che-si-dice-abbia-misurato-circa-180-centimetri-6-piedi-attraverso-la-gente-all-epoca-credeva-che-questa-creatura-fosse-un-tanuki-cane-da-raccoon-giapponese-che-aveva-cambiato-forma-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-image344235620.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782787.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. La prima sezione dell'Hungry Ghosts Scroll si trova presso il Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa sezione specifica spiega come coloro che sono nati come fantasmi affamati sono salvati dalle offerte dei viventi. Essa racconta la storia di uno dei trentasei tipi di fantasmi affamati che cercano costantemente acqua da bere e raffigura la sofferenza di queste creature. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-la-prima-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-si-trova-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-sezione-specifica-spiega-come-coloro-che-sono-nati-come-fantasmi-affamati-sono-salvati-dalle-offerte-dei-viventi-essa-racconta-la-storia-di-uno-dei-trentasei-tipi-di-fantasmi-affamati-che-cercano-costantemente-acqua-da-bere-e-raffigura-la-sofferenza-di-queste-creature-image344235287.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. Settima sezione dell'Hungry Ghosts Scroll situata presso il Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa particolare sezione racconta come Ananda, discepolo di Shakyamuni, passò sul metodo della salvezza che fu raccontato nella sesta sezione dello stesso rotolo. Mostra monaci che offrono cibo e bevande agli spiriti dei morti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-settima-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-situata-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-particolare-sezione-racconta-come-ananda-discepolo-di-shakyamuni-passo-sul-metodo-della-salvezza-che-fu-raccontato-nella-sesta-sezione-dello-stesso-rotolo-mostra-monaci-che-offrono-cibo-e-bevande-agli-spiriti-dei-morti-image344235299.html
Wakan hyaku monogatari, Donyoku no baba, di Ikkaisai Yoshitoshi, Edo period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wakan-hyaku-monogatari-donyoku-no-baba-di-ikkaisai-yoshitoshi-edo-period-172767493.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782798.html
Morte di Masakado Taira a Shimahiroyama, di Toyohara Kunichika, Meiji Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-morte-di-masakado-taira-a-shimahiroyama-di-toyohara-kunichika-meiji-172767420.html
Shinsen Sanjurokkaisen Botan doro, da Tsukioka Yoshitoshi, periodo Meiji, collezione privata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shinsen-sanjurokkaisen-botan-doro-da-tsukioka-yoshitoshi-periodo-meiji-collezione-privata-172767496.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. Sesta sezione dell'Hungry Ghosts Scroll situata presso il Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa particolare sezione mostra Ananda, un discepolo di Shakyamuni, insegnando un'incantazione per ottenere la salvezza ad un fantasma affamato che continuamente sbanda le fiamme dalla sua bocca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-sesta-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-situata-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-particolare-sezione-mostra-ananda-un-discepolo-di-shakyamuni-insegnando-un-incantazione-per-ottenere-la-salvezza-ad-un-fantasma-affamato-che-continuamente-sbanda-le-fiamme-dalla-sua-bocca-image344235295.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782773.html
Swallowing Yuten Fudo la cotica erbosa nel suo sogno da Tsukioka Yoshitoshi, collezione privata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-swallowing-yuten-fudo-la-cotica-erbosa-nel-suo-sogno-da-tsukioka-yoshitoshi-collezione-privata-172767513.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. Sesta sezione dell'Hungry Ghosts Scroll situata presso il Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa particolare sezione mostra Ananda, un discepolo di Shakyamuni, insegnando un'incantazione per ottenere la salvezza ad un fantasma affamato che continuamente sbanda le fiamme dalla sua bocca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-sesta-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-situata-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-particolare-sezione-mostra-ananda-un-discepolo-di-shakyamuni-insegnando-un-incantazione-per-ottenere-la-salvezza-ad-un-fantasma-affamato-che-continuamente-sbanda-le-fiamme-dalla-sua-bocca-image344235297.html
Fantasma di Okyo, di Tsukioka Yoshitoshi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fantasma-di-okyo-di-tsukioka-yoshitoshi-172767423.html
Un Yurei o Onryo - un fantasma vendicativo, come spesso si vede in horror giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-yurei-o-onryo-un-fantasma-vendicativo-come-spesso-si-vede-in-horror-giapponese-87782624.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. Settima sezione dell'Hungry Ghosts Scroll situata presso il Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa particolare sezione racconta come Ananda, discepolo di Shakyamuni, passò sul metodo della salvezza che fu raccontato nella sesta sezione dello stesso rotolo. Mostra monaci che offrono cibo e bevande agli spiriti dei morti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-settima-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-situata-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-particolare-sezione-racconta-come-ananda-discepolo-di-shakyamuni-passo-sul-metodo-della-salvezza-che-fu-raccontato-nella-sesta-sezione-dello-stesso-rotolo-mostra-monaci-che-offrono-cibo-e-bevande-agli-spiriti-dei-morti-image344235298.html
Edonohana meishoue, Yotsuya Oiwainarisha di Utagawa Toyokuni, Edo Period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-edonohana-meishoue-yotsuya-oiwainarisha-di-utagawa-toyokuni-edo-period-172767514.html
Giappone: L'Hajikkaki ha un corpo bianco rotondo con le braccia e le gambe corte. Dal Bakemono Zukushi Monster Scroll, periodo Edo (1603-1868), 18th-19th secolo. Il rotolo di Bakemono Zukushi, dipinto nel periodo Edo (18th-19th secolo) da un artista sconosciuto, raffigura 24 mostri tradizionali che tradizionalmente infestano persone e località in Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-l-hajikkaki-ha-un-corpo-bianco-rotondo-con-le-braccia-e-le-gambe-corte-dal-bakemono-zukushi-monster-scroll-periodo-edo-1603-1868-18th-19th-secolo-il-rotolo-di-bakemono-zukushi-dipinto-nel-periodo-edo-18th-19th-secolo-da-un-artista-sconosciuto-raffigura-24-mostri-tradizionali-che-tradizionalmente-infestano-persone-e-localita-in-giappone-image344235766.html
Edomeisho doukezukushi 16 Oji Kitsunebi di Utagawa Hirokage, Edo period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-edomeisho-doukezukushi-16-oji-kitsunebi-di-utagawa-hirokage-edo-period-172767509.html
Giappone: Il mi-no-kedachi ha un cappotto di capelli del corpo che si trova alla fine. Dal rotolo del mostro di Bakemono Zukushi, periodo Edo (1603-1868), 18th-19th secolo. Il rotolo di Bakemono Zukushi, dipinto nel periodo Edo (18th-19th secolo) da un artista sconosciuto, raffigura 24 mostri tradizionali che tradizionalmente infestano persone e località in Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-il-mi-no-kedachi-ha-un-cappotto-di-capelli-del-corpo-che-si-trova-alla-fine-dal-rotolo-del-mostro-di-bakemono-zukushi-periodo-edo-1603-1868-18th-19th-secolo-il-rotolo-di-bakemono-zukushi-dipinto-nel-periodo-edo-18th-19th-secolo-da-un-artista-sconosciuto-raffigura-24-mostri-tradizionali-che-tradizionalmente-infestano-persone-e-localita-in-giappone-image344235744.html
Giappone: Un mikoshi-nyudo di Fukuoka. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Il mikoshi-nyudo qui raffigurato è stato incontrato da un contadino sulla strada a fine notte nella zona di Naka della prefettura di Fukuoka. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-un-mikoshi-nyudo-di-fukuoka-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-il-mikoshi-nyudo-qui-raffigurato-e-stato-incontrato-da-un-contadino-sulla-strada-a-fine-notte-nella-zona-di-naka-della-prefettura-di-fukuoka-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235643.html
Onoe Matsusususuke come il fantasma della moglie assassinata Oiwa, in Una storia di orrore dalla stazione di Yotsuya sulla strada di Tokaido, artista Utagawa Toyokuni i (1769-1825), Data 1812 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/onoe-matsusususuke-come-il-fantasma-della-moglie-assassinata-oiwa-in-una-storia-di-orrore-dalla-stazione-di-yotsuya-sulla-strada-di-tokaido-artista-utagawa-toyokuni-i-1769-1825-data-1812-image543087345.html
Tokaido Gojusantsui Kuwana, di Ichiyusai Kuniyoshi, Edo period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tokaido-gojusantsui-kuwana-di-ichiyusai-kuniyoshi-edo-period-172767491.html
Giappone: Una "donna bue" senza braccia e piedi deformati ma destrosi, con le monete che stringono. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. La 'donna del bue' qui raffigurata era un'attrazione per la presentazione al santuario di Dazaifu Tenmangu, nella prefettura di Fukuoka, nella metà del 18th secolo. La signora senza armi intratteneva il pubblico usando i suoi piedi particolari per correre la corda attraverso i fori centrali delle monete. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente dalla regione di Kyushu del Giappone, ma con molti di altri paesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-una-donna-bue-senza-braccia-e-piedi-deformati-ma-destrosi-con-le-monete-che-stringono-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-la-donna-del-bue-qui-raffigurata-era-un-attrazione-per-la-presentazione-al-santuario-di-dazaifu-tenmangu-nella-prefettura-di-fukuoka-nella-meta-del-18th-secolo-la-signora-senza-armi-intratteneva-il-pubblico-usando-i-suoi-piedi-particolari-per-correre-la-corda-attraverso-i-fori-centrali-delle-monete-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-dalla-regione-di-kyushu-del-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-image344235629.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. Quarta sezione del fantasma affamato si trova al Museo Nazionale di Kyoto. Il rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa particolare sezione e la precedente (terza sezione) sono basate sul Sutra Ullambana e raffigurano la storia di Maudgalyāyana (jap. Mokuren), discepolo di Shakyamuni. Mokuren imparò da Shakyamuni come salvare sua madre dal regno dei fantasmi affamati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-quarta-sezione-del-fantasma-affamato-si-trova-al-museo-nazionale-di-kyoto-il-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-particolare-sezione-e-la-precedente-terza-sezione-sono-basate-sul-sutra-ullambana-e-raffigurano-la-storia-di-maudgalyayana-jap-mokuren-discepolo-di-shakyamuni-mokuren-imparo-da-shakyamuni-come-salvare-sua-madre-dal-regno-dei-fantasmi-affamati-image344235293.html
Wakan hyaku monogatari, Urabe no Suetake, di Ikkaisai Yoshitoshi, Edo period Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-wakan-hyaku-monogatari-urabe-no-suetake-di-ikkaisai-yoshitoshi-edo-period-172767442.html
Giappone: 'Hungry Ghosts Scroll'. Dettaglio da un dipinto a grasino, fine 12th secolo. La seconda sezione dell'Hungry Ghosts Scroll si trova presso il Museo Nazionale di Kyoto. Questo rotolo raffigura il mondo dei fantasmi affamati, uno dei sei reami del Buddismo e contiene storie di salvezza dei fantasmi affamati. Questa sezione specifica spiega come coloro che sono nati come fantasmi affamati sono salvati dalle offerte dei viventi. La scena centrale di questa sezione mostra la gente che versa l'acqua su un indicatore funerario per il festival ullambana per i morti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-hungry-ghosts-scroll-dettaglio-da-un-dipinto-a-grasino-fine-12th-secolo-la-seconda-sezione-dell-hungry-ghosts-scroll-si-trova-presso-il-museo-nazionale-di-kyoto-questo-rotolo-raffigura-il-mondo-dei-fantasmi-affamati-uno-dei-sei-reami-del-buddismo-e-contiene-storie-di-salvezza-dei-fantasmi-affamati-questa-sezione-specifica-spiega-come-coloro-che-sono-nati-come-fantasmi-affamati-sono-salvati-dalle-offerte-dei-viventi-la-scena-centrale-di-questa-sezione-mostra-la-gente-che-versa-l-acqua-su-un-indicatore-funerario-per-il-festival-ullambana-per-i-morti-image344235290.html
Giappone: Due 'Tiger Meow Meow'. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. "Tiger Meow Meow" sono persone che sono state trasformate dall'avidità in bizzarre creature di gatto. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-due-tiger-meow-meow-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-tiger-meow-meow-sono-persone-che-sono-state-trasformate-dall-avidita-in-bizzarre-creature-di-gatto-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235631.html
Giappone: Un 'uomo lanterna' con una testa collassabile. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Nei primi decenni del 18th secolo, un uomo con una testa malleabile ha fatto una vita come attrazione popolare sideshow. Si dice che potrebbe crollare la testa come una tradizionale lanterna di carta. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-un-uomo-lanterna-con-una-testa-collassabile-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-nei-primi-decenni-del-18th-secolo-un-uomo-con-una-testa-malleabile-ha-fatto-una-vita-come-attrazione-popolare-sideshow-si-dice-che-potrebbe-crollare-la-testa-come-una-tradizionale-lanterna-di-carta-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-image344235632.html
Tsuki no Hyakushi Etsu, Tsukioka Yoshitoshi, periodo Meiji, collezione privata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tsuki-no-hyakushi-etsu-tsukioka-yoshitoshi-periodo-meiji-collezione-privata-172767495.html
Questo rokurokubi, una donna con la capacità di allungare il collo a lunghezze straordinarie, si dice che sia stato incontrato da un messaggero una notte vicino al tempio Ninna-ji a Kyoto. Il Kaikidan Ekotoba è un handscroll della metà del 19th secolo che profilano 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente dalla regione di Kyushu del Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-rokurokubi-una-donna-con-la-capacita-di-allungare-il-collo-a-lunghezze-straordinarie-si-dice-che-sia-stato-incontrato-da-un-messaggero-una-notte-vicino-al-tempio-ninna-ji-a-kyoto-il-kaikidan-ekotoba-e-un-handscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-profilano-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-dalla-regione-di-kyushu-del-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235641.html
Shinsen Sanjurokkaisen Minamoto no Tametomo sconfigge un diavolo di vaiolo , da Tsukioka Yoshitoshi, periodo Meiji, collezione privata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shinsen-sanjurokkaisen-minamoto-no-tametomo-sconfigge-un-diavolo-di-vaiolo-da-tsukioka-yoshitoshi-periodo-meiji-collezione-privata-172767463.html
Giappone: Il 'foro del monster' della Prefettura di Kumamoto. Dal Kaikidan Ekotoba Monster Scroll, metà del 19th secolo. Questa illustrazione mostra una grotta mostruosa che si ritiene esista in profondità nelle montagne della prefettura di Kumamoto. A prima vista, sembra una grotta ordinaria. Ma mentre ti avvicini all'ingresso, gli occhi e i denti diventano visibili. Il Kaikidan Ekotoba è un manscroll della metà del 19th secolo che traccia 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente provenienti dalla regione di Kyushu in Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-il-foro-del-monster-della-prefettura-di-kumamoto-dal-kaikidan-ekotoba-monster-scroll-meta-del-19th-secolo-questa-illustrazione-mostra-una-grotta-mostruosa-che-si-ritiene-esista-in-profondita-nelle-montagne-della-prefettura-di-kumamoto-a-prima-vista-sembra-una-grotta-ordinaria-ma-mentre-ti-avvicini-all-ingresso-gli-occhi-e-i-denti-diventano-visibili-il-kaikidan-ekotoba-e-un-manscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-traccia-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-provenienti-dalla-regione-di-kyushu-in-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-image344235639.html
Il nekomata è un mostro di gatto con coda biforcuta e un gusto per la carne umana. I poteri della creatura includono la capacità di parlare, camminare sulle zampe posteriori, shape-shift, volare e anche resuscitare i morti. Il nekomata qui raffigurato si trovava nella zona Nasuno della prefettura di Tochigi. Il Kaikidan Ekotoba è un handscroll della metà del 19th secolo che profilano 33 mostri leggendari e stranezze umane, principalmente dalla regione di Kyushu del Giappone, ma con molti di altri paesi, tra cui Cina, Russia e Corea. Il documento, il cui autore è sconosciuto, è in possesso del Museo cittadino di Fukuoka. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-nekomata-e-un-mostro-di-gatto-con-coda-biforcuta-e-un-gusto-per-la-carne-umana-i-poteri-della-creatura-includono-la-capacita-di-parlare-camminare-sulle-zampe-posteriori-shape-shift-volare-e-anche-resuscitare-i-morti-il-nekomata-qui-raffigurato-si-trovava-nella-zona-nasuno-della-prefettura-di-tochigi-il-kaikidan-ekotoba-e-un-handscroll-della-meta-del-19th-secolo-che-profilano-33-mostri-leggendari-e-stranezze-umane-principalmente-dalla-regione-di-kyushu-del-giappone-ma-con-molti-di-altri-paesi-tra-cui-cina-russia-e-corea-il-documento-il-cui-autore-e-sconosciuto-e-in-possesso-del-museo-cittadino-di-fukuoka-image344235635.html
Giappone: L'Uma-shika è un mostro simile a un cavallo con un corno sulla sua testa e un singolo occhio gonfiante. Dal Bakemono Zukushi Monster Scroll, periodo Edo (1603-1868), 18th-19th secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-l-uma-shika-e-un-mostro-simile-a-un-cavallo-con-un-corno-sulla-sua-testa-e-un-singolo-occhio-gonfiante-dal-bakemono-zukushi-monster-scroll-periodo-edo-1603-1868-18th-19th-secolo-image344235765.html
Giappone: L'Odoroshi è un mostro rosso con occhi grandi, denti neri e capelli lunghi. Dal Bakemono Zukushi Monster Scroll, periodo Edo (1603-1868), 18th-19th secolo. Il rotolo di Bakemono Zukushi, dipinto nel periodo Edo (18th-19th secolo) da un artista sconosciuto, raffigura 24 mostri tradizionali che tradizionalmente infestano persone e località in Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-l-odoroshi-e-un-mostro-rosso-con-occhi-grandi-denti-neri-e-capelli-lunghi-dal-bakemono-zukushi-monster-scroll-periodo-edo-1603-1868-18th-19th-secolo-il-rotolo-di-bakemono-zukushi-dipinto-nel-periodo-edo-18th-19th-secolo-da-un-artista-sconosciuto-raffigura-24-mostri-tradizionali-che-tradizionalmente-infestano-persone-e-localita-in-giappone-image344235769.html
Giappone: L'Oyajirome ha un occhio che si gonfia sul retro della testa e un artiglio sulla sua mano con un dito. Dal Bakemono Zukushi Monster Scroll, Edo Period (1603-1868), c.. 18th-19th secolo. Il rotolo di Bakemono Zukushi, dipinto nel periodo Edo (18th-19th secolo) da un artista sconosciuto, raffigura 24 mostri tradizionali che tradizionalmente infestano persone e località in Giappone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giappone-l-oyajirome-ha-un-occhio-che-si-gonfia-sul-retro-della-testa-e-un-artiglio-sulla-sua-mano-con-un-dito-dal-bakemono-zukushi-monster-scroll-edo-period-1603-1868-c-18th-19th-secolo-il-rotolo-di-bakemono-zukushi-dipinto-nel-periodo-edo-18th-19th-secolo-da-un-artista-sconosciuto-raffigura-24-mostri-tradizionali-che-tradizionalmente-infestano-persone-e-localita-in-giappone-image344235740.html