. Italiano: Monza, Autodromo Nazionale, 7 settembre 1975. XLVI Gran Premio d'Italia. Il pilota della Scuderia Ferrari, l'austriaco Niki Lauda (n. 12 in primo piano) su Ferrari 312T, viene superato dal campione del mondo in carica della McLaren, il brasiliano Emerson Fittipaldi (n. 1 in secondo piano) su McLaren-Ford M23C. "Uno dei segreti di Niki Lauda è il complesso-Fittipaldi, di cui l'austriaco non ha mai fatto mistero di soffrire. Se n'è avuta una dimostrazione proprio a Monza, quando Niki non ha reagito al sorpasso del brasiliano all'introduzione della chicane, a pochi giri dalla conclusione

. Italiano: Monza, Autodromo Nazionale, 7 settembre 1975. XLVI Gran Premio d'Italia. Il pilota della Scuderia Ferrari, l'austriaco Niki Lauda (n. 12 in primo piano) su Ferrari 312T, viene superato dal campione del mondo in carica della McLaren, il brasiliano Emerson Fittipaldi (n. 1 in secondo piano) su McLaren-Ford M23C. "Uno dei segreti di Niki Lauda è il complesso-Fittipaldi, di cui l'austriaco non ha mai fatto mistero di soffrire. Se n'è avuta una dimostrazione proprio a Monza, quando Niki non ha reagito al sorpasso del brasiliano all'introduzione della chicane, a pochi giri dalla conclusione Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

ID dell’immagine:

P2RT23

Dimensioni dei file:

14,3 MB (1,2 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3178 x 1573 px | 26,9 x 13,3 cm | 10,6 x 5,2 inches | 300dpi

Data acquisizione:

15 aprile 2018

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.