La coda (cinese: Biànzi) fu un pettinino maschile indossato dal Manchus della Manciuria centrale e successivamente imposto ai Cinesi Han durante la dinastia Qing. L'acconciatura consisteva dei capelli sulla parte anteriore della testa che sono stati rasati fuori sopra le tempie ogni dieci giorni ed il resto dei capelli hanno intrecciato in un ponytail lungo. L'acconciatura era obbligatoria per tutti i maschi e la pena di non averlo era esecuzione come è stato considerato tradimento. Nei primi 1910s, dopo la caduta della dinastia Qing, i cinesi non dovevano più indossare la coda. L'ultimo imperatore della Cina, Puyi, ha tagliato la sua coda nel 192

La coda (cinese: Biànzi) fu un pettinino maschile indossato dal Manchus della Manciuria centrale e successivamente imposto ai Cinesi Han durante la dinastia Qing. L'acconciatura consisteva dei capelli sulla parte anteriore della testa che sono stati rasati fuori sopra le tempie ogni dieci giorni ed il resto dei capelli hanno intrecciato in un ponytail lungo. L'acconciatura era obbligatoria per tutti i maschi e la pena di non averlo era esecuzione come è stato considerato tradimento. Nei primi 1910s, dopo la caduta della dinastia Qing, i cinesi non dovevano più indossare la coda. L'ultimo imperatore della Cina, Puyi, ha tagliato la sua coda nel 192 Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

CPA Media Pte Ltd

ID dell’immagine:

2B02NC7

Dimensioni dei file:

48,5 MB (720,3 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3700 x 4577 px | 31,3 x 38,8 cm | 12,3 x 15,3 inches | 300dpi

Data acquisizione:

29 ottobre 2014

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.