Le vesti ecclesiastiche italiane del quarto trimestre del 17th, dalmatiche e Maniple, dovevano contribuire al senso di mistero e di stupore associato al culto; questo dalmatico e maniolo splendidamente realizzato esemplifica tale pratica. La raffigurazione dei santi è artfully resa, i toni della pelle espressi in seta applicata con caratteristiche facciali e altri dettagli, come i capelli e la definizione delle dita raffigurate in ricamo. Il costume del monaco viene ricreato in particolare nei dettagli, fino al cinturino annodato sul cappello. I santi sono stati identificati come San Bonaventura, in franco

Le vesti ecclesiastiche italiane del quarto trimestre del 17th, dalmatiche e Maniple, dovevano contribuire al senso di mistero e di stupore associato al culto; questo dalmatico e maniolo splendidamente realizzato esemplifica tale pratica. La raffigurazione dei santi è artfully resa, i toni della pelle espressi in seta applicata con caratteristiche facciali e altri dettagli, come i capelli e la definizione delle dita raffigurate in ricamo. Il costume del monaco viene ricreato in particolare nei dettagli, fino al cinturino annodato sul cappello. I santi sono stati identificati come San Bonaventura, in franco Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

MET/BOT

ID dell’immagine:

2HHRY7E

Dimensioni dei file:

36,8 MB (1,8 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

4000 x 3220 px | 33,9 x 27,3 cm | 13,3 x 10,7 inches | 300dpi

Data acquisizione:

19 gennaio 2022

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.