Meccanica analitica per studenti di fisica e ingegneria . ther mano se G0 indica la coppia risultante anddh dz, . . , Dn indicano le distanze di origine da thelines di azione delle forze, quindi G.-FA+FA+ • • • +Fndn. (X) se vogliamo rappresentare questa coppia dal momento del resultantforce sull'asse z, quindi RD = Fidi + F2<k+ ? ? • +Fnd", dà la distanza della linea di azione della risultante forcefrom l'origine. Esempio illustrativo. Trovare la risultante delle sei forze agenti lungo i lati della esa-gon di Fig. 36. Tenendo la somma dei componenti lungo gli assi x e y terribili

RMID:ID dell’immagine:2AKG9CP
Detagli dell'immagine
Collaboratore:
The Reading RoomID dell’immagine:
2AKG9CPDimensioni dei file:
7,2 MB (105,9 KB Download compresso)Liberatorie:
Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?Dimensioni:
1571 x 1591 px | 26,6 x 26,9 cm | 10,5 x 10,6 inches | 150dpiAltre informazioni:
Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.
Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.