Cornice tabernacolo secondo quarto 14th secolo Italiano, Siena il profilo poco profondo di questo telaio impegnato prevede una transizione dolce ai bordi punzonati del dipinto, una 'Madonna and Child'' precedentemente attribuita a Naddo Ceccarelli (fl. 1340s). Lo stampaggio ad ogee compresso è raffinato con due linee di punzonatura sopra e sotto che fanno eco alle aloe e drappeggi punzonate della Madona e del Bambino. Le foglie di acanthus riassuntive sul profilo a timpano del telaio sono come un ondulazione di luce che sormonta il dipinto. Nell'Ottocento questo pannello fu fissato a due pannelli rettangolari al

Cornice tabernacolo secondo quarto 14th secolo Italiano, Siena il profilo poco profondo di questo telaio impegnato prevede una transizione dolce ai bordi punzonati del dipinto, una 'Madonna and Child'' precedentemente attribuita a Naddo Ceccarelli (fl. 1340s). Lo stampaggio ad ogee compresso è raffinato con due linee di punzonatura sopra e sotto che fanno eco alle aloe e drappeggi punzonate della Madona e del Bambino. Le foglie di acanthus riassuntive sul profilo a timpano del telaio sono come un ondulazione di luce che sormonta il dipinto. Nell'Ottocento questo pannello fu fissato a due pannelli rettangolari al Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

MET/BOT / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2HJ4CDA

Dimensioni dei file:

23 MB (1 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

2007 x 4000 px | 17 x 33,9 cm | 6,7 x 13,3 inches | 300dpi

Data acquisizione:

22 gennaio 2022

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.