RISPARMIA IL 40% SULL'ACQUISTO DI UNA SINGOLA IMMAGINE, USA IL CODICE: SAVEIMAGE40%

Il H-IIA n. 23 a razzo che porterà il GPM Osservatorio Core nello spazio sono arrivati a Tanegashima Space Center il 20 gennaio 2014. Il razzo ha due stadi, un minore prima tappa che, con l aiuto di due solide rocket booster li riceve dal suolo e una tomaia secondo stadio che si illumina in pochi minuti dopo il lancio per incrementare il satellite per il resto del percorso di messa in orbita. I servizi di lancio provider, Mitsubishi Heavy Industries (MHI), immediatamente iniziato il montaggio del razzo. Il 22 gennaio il team GPM in Tanegashima è stato invitato a partecipare a una cerimonia di benedizione per il razzo. Lynette Marmo

Il H-IIA n. 23 a razzo che porterà il GPM Osservatorio Core nello spazio sono arrivati a Tanegashima Space Center il 20 gennaio 2014. Il razzo ha due stadi, un minore prima tappa che, con l aiuto di due solide rocket booster li riceve dal suolo e una tomaia secondo stadio che si illumina in pochi minuti dopo il lancio per incrementare il satellite per il resto del percorso di messa in orbita. I servizi di lancio provider, Mitsubishi Heavy Industries (MHI), immediatamente iniziato il montaggio del razzo. Il 22 gennaio il team GPM in Tanegashima è stato invitato a partecipare a una cerimonia di benedizione per il razzo. Lynette Marmo Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

NASA Image Collection / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

KRGH1F

Dimensioni dei file:

7,1 MB (337,7 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

1825 x 1369 px | 30,9 x 23,2 cm | 12,2 x 9,1 inches | 150dpi

Data acquisizione:

22 gennaio 2014

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.