Un orso nero, Ursus americanus, nel Parco Nazionale di Banff, Canada. Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia di orsi, che hibernate per circa 6 mesi dell'anno. Durante questa modalità di ibernazione il loro tasso metabolico scende al 75%, consentendo loro di risparmiare energia. I rapporti mostrano già porta uscendo dalla loro tane in precedenza in primavera, rispondendo a temperature di riscaldamento. Un aumento della temperatura media di anche un grado può causare in ibernazione animali tasso metabolico per iniziare aumentando in precedenza nel periodo di ibernazione. Questo porta la porta a bruciare più grasso più rapidamente, anche mentre entra in modalità di ibernazione.

Un orso nero, Ursus americanus, nel Parco Nazionale di Banff, Canada. Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia di orsi, che hibernate per circa 6 mesi dell'anno. Durante questa modalità di ibernazione il loro tasso metabolico scende al 75%, consentendo loro di risparmiare energia. I rapporti mostrano già porta uscendo dalla loro tane in precedenza in primavera, rispondendo a temperature di riscaldamento. Un aumento della temperatura media di anche un grado può causare in ibernazione animali tasso metabolico per iniziare aumentando in precedenza nel periodo di ibernazione. Questo porta la porta a bruciare più grasso più rapidamente, anche mentre entra in modalità di ibernazione. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Ashley Cooper pics / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

GD355K

Dimensioni dei file:

32,7 MB (5,7 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3056 x 3744 px | 25,9 x 31,7 cm | 10,2 x 12,5 inches | 300dpi

Data acquisizione:

20 agosto 2012

Altre informazioni: