Volta a botte con caffè e decorazioni floreali tipiche di molte architetture rinascimentali italiane con forti riferimenti al classicismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/volta-a-botte-con-caffe-e-decorazioni-floreali-tipiche-di-molte-architetture-rinascimentali-italiane-con-forti-riferimenti-al-classicismo-image354878913.html
Dettagli tipici dell'architettura rinascimentale italiana con arco rotondo, cornici e finestre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-tipici-dell-architettura-rinascimentale-italiana-con-arco-rotondo-cornici-e-finestre-image388520217.html
Casa dell'artista rinascimentale Andrea Mantegna a Mantova, Italia. La casa si affaccia sul cortile circolare con una piazza che si apre sul cielo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/casa-dell-artista-rinascimentale-andrea-mantegna-a-mantova-italia-la-casa-si-affaccia-sul-cortile-circolare-con-una-piazza-che-si-apre-sul-cielo-image354867452.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Horses Hall commissionata dal duca Federico II Gonzaga per celebrare i suoi amati cavalli dipinti in speciali cornici murali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-horses-hall-commissionata-dal-duca-federico-ii-gonzaga-per-celebrare-i-suoi-amati-cavalli-dipinti-in-speciali-cornici-murali-image559297446.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. La Galleria dei mesi o dei Marmi fu iniziata da Giulio Romano alla fine del 1530 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-la-galleria-dei-mesi-o-dei-marmi-fu-iniziata-da-giulio-romano-alla-fine-del-1530-image559313351.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Horses Hall commissionata dal duca Federico II Gonzaga per celebrare i suoi amati cavalli dipinti in speciali cornici murali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-horses-hall-commissionata-dal-duca-federico-ii-gonzaga-per-celebrare-i-suoi-amati-cavalli-dipinti-in-speciali-cornici-murali-image559297208.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Il tasso's Lodge si trova nell'appartamento dove Torquato tasso soggiornò nel 1586, ospite del duca Vincenzo i Gonzaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-il-tassos-lodge-si-trova-nell-appartamento-dove-torquato-tasso-soggiorno-nel-1586-ospite-del-duca-vincenzo-i-gonzaga-image559312690.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Diviso in sette baie, il corridoio del Moro fu costruito probabilmente per modificare un passaggio scoperto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-diviso-in-sette-baie-il-corridoio-del-moro-fu-costruito-probabilmente-per-modificare-un-passaggio-scoperto-image559863154.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. La sala delle teste è così chiamata perché ospitava i busti in marmo di dieci illustri personaggi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-la-sala-delle-teste-e-cosi-chiamata-perche-ospitava-i-busti-in-marmo-di-dieci-illustri-personaggi-image559297657.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. La sala Troja (1538-1539) ha soffitti e pareti affrescate con gli eventi della guerra di Troia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-la-sala-troja-1538-1539-ha-soffitti-e-pareti-affrescate-con-gli-eventi-della-guerra-di-troia-image559313055.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. La Galleria dei mesi o dei Marmi fu iniziata da Giulio Romano alla fine del 1530 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-la-galleria-dei-mesi-o-dei-marmi-fu-iniziata-da-giulio-romano-alla-fine-del-1530-image559346098.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Ampia volta a padiglione dipinta intorno al 1580 da Lorenzo Costa il giovane nella cosiddetta sala dello Zodiaco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-ampia-volta-a-padiglione-dipinta-intorno-al-1580-da-lorenzo-costa-il-giovane-nella-cosiddetta-sala-dello-zodiaco-image559346832.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. La sala delle teste è così chiamata perché ospitava i busti in marmo di dieci illustri personaggi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-la-sala-delle-teste-e-cosi-chiamata-perche-ospitava-i-busti-in-marmo-di-dieci-illustri-personaggi-image559297884.html
Palazzo te (XVI secolo) Mantova, Italia. La Camera dei Venti deve il suo nome alle maschere dei venti personificati nella parte inferiore della volta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-la-camera-dei-venti-deve-il-suo-nome-alle-maschere-dei-venti-personificati-nella-parte-inferiore-della-volta-image352640901.html
Loggia di Davide all'interno di Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/loggia-di-davide-all-interno-di-palazzo-te-xvi-secolo-mantova-lombardia-italia-image348997208.html
Particolare della Casa del Mercante, XV secolo, in stile gotico veneziano a Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-della-casa-del-mercante-xv-secolo-in-stile-gotico-veneziano-a-mantova-lombardia-italia-image354883496.html
Parte residua del chiostro medievale perduto all'interno di piazza Leon Battista Alberti a Mantova. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/parte-residua-del-chiostro-medievale-perduto-all-interno-di-piazza-leon-battista-alberti-a-mantova-image354877565.html
Ingresso principale a Palazzo te (16th secolo), Mantova, Italia. Questo palazzo fu costruito da Giulio Romano in stile manierista per Federico II Gonzaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ingresso-principale-a-palazzo-te-16th-secolo-mantova-italia-questo-palazzo-fu-costruito-da-giulio-romano-in-stile-manierista-per-federico-ii-gonzaga-image346712418.html
Palazzo te, Mantova, italia. Dettaglio architettonico di una facciata sul cortile interno di una lussuosa residenza rinascimentale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-dettaglio-architettonico-di-una-facciata-sul-cortile-interno-di-una-lussuosa-residenza-rinascimentale-italiana-image352647026.html
La Loggia all'interno del Giardino Segreto del rinascimentale Palazzo te di Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-loggia-all-interno-del-giardino-segreto-del-rinascimentale-palazzo-te-di-mantova-lombardia-italia-image352642984.html
La Grotta all'interno del Giardino Segreto del Palazzo te rinascimentale di Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grotta-all-interno-del-giardino-segreto-del-palazzo-te-rinascimentale-di-mantova-lombardia-italia-image356059496.html
Cattedrale di Staint Maurice, Angers, Francia. L'esterno della cattedrale è caratterizzato dalla facciata, costruita in stile gotico e rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cattedrale-di-staint-maurice-angers-francia-l-esterno-della-cattedrale-e-caratterizzato-dalla-facciata-costruita-in-stile-gotico-e-rinascimentale-image364791455.html
Palazzo te, Mantova, italia. Dettaglio architettonico di una facciata sul cortile interno di una lussuosa residenza rinascimentale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-dettaglio-architettonico-di-una-facciata-sul-cortile-interno-di-una-lussuosa-residenza-rinascimentale-italiana-image352647701.html
Palazzo te, Mantova, italia. Dettaglio architettonico di una facciata sul cortile interno di una lussuosa residenza rinascimentale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-dettaglio-architettonico-di-una-facciata-sul-cortile-interno-di-una-lussuosa-residenza-rinascimentale-italiana-image352679926.html
Palazzo te, Mantova, italia. Dettaglio architettonico di una facciata sul cortile interno di una lussuosa residenza rinascimentale italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-dettaglio-architettonico-di-una-facciata-sul-cortile-interno-di-una-lussuosa-residenza-rinascimentale-italiana-image352646376.html
Pescherie (mercato del pesce), progetto dell'architetto Giulio Romano a Mantova. Ponte rinascimentale con edifici del 1536 su un torrente chiamato Rio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pescherie-mercato-del-pesce-progetto-dell-architetto-giulio-romano-a-mantova-ponte-rinascimentale-con-edifici-del-1536-su-un-torrente-chiamato-rio-image354873366.html
Mantova, Lombardia, Italia. Il Museo Civico di Palazzo San Sebastiano. Sala con importanti opere d'arte del Medioevo e del Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-il-museo-civico-di-palazzo-san-sebastiano-sala-con-importanti-opere-d-arte-del-medioevo-e-del-rinascimento-image361742714.html
Elementi architettonici tipici dell'architettura italiana tardo-rinascimentale che ancora guarda al classicismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-architettonici-tipici-dell-architettura-italiana-tardo-rinascimentale-che-ancora-guarda-al-classicismo-image388520835.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia). La classica facciata della casa padronale al tramonto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-la-classica-facciata-della-casa-padronale-al-tramonto-image550919013.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia). Ingresso dalla torre di avvistamento e dal sentiero acciottolato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-ingresso-dalla-torre-di-avvistamento-e-dal-sentiero-acciottolato-image550917858.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia). Ingresso classico al portico della villa e al sentiero acciottolato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-ingresso-classico-al-portico-della-villa-e-al-sentiero-acciottolato-image550917584.html
Giano dell'Umbria è un piccolo comune della provincia di Perugia. Portale medioevale con scalinata che porta alla chiesa del XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giano-dell-umbria-e-un-piccolo-comune-della-provincia-di-perugia-portale-medioevale-con-scalinata-che-porta-alla-chiesa-del-xiv-secolo-image560395860.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Particolare della facciata interna del cortile della Cavallerizza di fine Cinquecento nel cosiddetto "stile rustico". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-particolare-della-facciata-interna-del-cortile-della-cavallerizza-di-fine-cinquecento-nel-cosiddetto-stile-rustico-image559344731.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Il Giardino segreto della Marchesa Isabella D'Este (1474-1539). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-il-giardino-segreto-della-marchesa-isabella-d-este-1474-1539-image559346248.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Cortile della fine del XVI secolo dove si esibivano i cavalli preferiti dei duchi. Le facciate hanno colonne ritorte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-cortile-della-fine-del-xvi-secolo-dove-si-esibivano-i-cavalli-preferiti-dei-duchi-le-facciate-hanno-colonne-ritorte-image559344566.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Gabinetto dei Cesari con copie di dodici ritratti di imperatori, undici dei quali dipinti da Tiziano (1537-1538). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-gabinetto-dei-cesari-con-copie-di-dodici-ritratti-di-imperatori-undici-dei-quali-dipinti-da-tiziano-1537-1538-image559312888.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Nicchia con antica statua romana nella Galleria dei mesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-nicchia-con-antica-statua-romana-nella-galleria-dei-mesi-image559346356.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Vista parziale dalla finestra del Lodge dei mesi sul cortile della cosiddetta Cavallerizza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-vista-parziale-dalla-finestra-del-lodge-dei-mesi-sul-cortile-della-cosiddetta-cavallerizza-image559345324.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Il seicentesco Giardino dei semplici perché vi venivano coltivate piante medicinali o "semplici". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-il-seicentesco-giardino-dei-semplici-perche-vi-venivano-coltivate-piante-medicinali-o-semplici-image559492590.html
Putti giocosi, 'banchetto rustico' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo). Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/putti-giocosi-banchetto-rustico-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-palazzo-te-mantova-italia-image349003641.html
Mantova, Lombardia, Italia. Vista su Piazza delle Erbe nel centro storico della città. La piazza è circondata da importanti monumenti medievali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-vista-su-piazza-delle-erbe-nel-centro-storico-della-citta-la-piazza-e-circondata-da-importanti-monumenti-medievali-image361737882.html
Mantova, Lombardia, Italia. Vista su Piazza delle Erbe nel centro storico della città. La piazza è circondata da importanti monumenti medievali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-vista-su-piazza-delle-erbe-nel-centro-storico-della-citta-la-piazza-e-circondata-da-importanti-monumenti-medievali-image361736528.html
Mantova, Italia. Vista mattutina e autunnale di Piazza Sordello dal portico medievale del Palazzo del Capitano. Gli antichi palazzi si affacciano sulla piazza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-italia-vista-mattutina-e-autunnale-di-piazza-sordello-dal-portico-medievale-del-palazzo-del-capitano-gli-antichi-palazzi-si-affacciano-sulla-piazza-image354862157.html
Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Italia. La fotocamera delle aquile deve il suo nome alle aquile poste con ali sparse agli angoli della stanza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-la-fotocamera-delle-aquile-deve-il-suo-nome-alle-aquile-poste-con-ali-sparse-agli-angoli-della-stanza-image352641629.html
Putti giocosi, 'banchetto rustico' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo). Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/putti-giocosi-banchetto-rustico-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-palazzo-te-mantova-italia-image349004905.html
Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Italia. Grottesca con animali esotici nella Loggia del Giardino Segreto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-grottesca-con-animali-esotici-nella-loggia-del-giardino-segreto-image352645894.html
Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Italia. Loggia del Giardino Segreto con affreschi, grottesche e colonnati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-loggia-del-giardino-segreto-con-affreschi-grottesche-e-colonnati-image352644257.html
Musicisti nel 'banchetto rustico', 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/musicisti-nel-banchetto-rustico-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-italia-image349004390.html
Palazzo te, Mantova, Italia. Sala dei cavalli è una grande sala con affreschi del XVI secolo delle più belle stupendi della famiglia Gonzaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-sala-dei-cavalli-e-una-grande-sala-con-affreschi-del-xvi-secolo-delle-piu-belle-stupendi-della-famiglia-gonzaga-image352640299.html
Palazzo te, Mantova, Italia. Sala dei cavalli è una grande sala con affreschi del XVI secolo delle più belle stupendi della famiglia Gonzaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-sala-dei-cavalli-e-una-grande-sala-con-affreschi-del-xvi-secolo-delle-piu-belle-stupendi-della-famiglia-gonzaga-image352640012.html
Palazzo te, Mantova, Italia. La sontuosa decorazione della camera delle Eagles volta (1527-1528) alterna stucchi e dipinti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-mantova-italia-la-sontuosa-decorazione-della-camera-delle-eagles-volta-1527-1528-alterna-stucchi-e-dipinti-image352642489.html
Mantova, Lombardia, Italia. La Casa del Mercante fu costruita nella seconda metà del Quattrocento in stile gotico veneziano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-la-casa-del-mercante-fu-costruita-nella-seconda-meta-del-quattrocento-in-stile-gotico-veneziano-image354881636.html
Bosco Fontana, Marmirolo, Mantova, Lombardia, Italia. La casetta di caccia di Gonzaga (XVI secolo), costruita dal duca di Mantova Vincenzo i Gonzaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bosco-fontana-marmirolo-mantova-lombardia-italia-la-casetta-di-caccia-di-gonzaga-xvi-secolo-costruita-dal-duca-di-mantova-vincenzo-i-gonzaga-image357652563.html
Fortezza medievale di Verrucola in Toscana, Italia, sulle verdi colline della Lunigiana, in Toscana, Italia, con ponte in pietra che attraversa un torrente. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fortezza-medievale-di-verrucola-in-toscana-italia-sulle-verdi-colline-della-lunigiana-in-toscana-italia-con-ponte-in-pietra-che-attraversa-un-torrente-image491048208.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia). Vista del tramonto dalla torre di avvistamento e dal sentiero acciottolato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-vista-del-tramonto-dalla-torre-di-avvistamento-e-dal-sentiero-acciottolato-image550918302.html
Particolare del 'banchetto rustico' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Ital Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-del-banchetto-rustico-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-ital-image349002086.html
'Banchetto rustico' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/banchetto-rustico-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349002916.html
'Banchetto degli dei' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, IT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/banchetto-degli-dei-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-it-image349001232.html
'Banchetto degli dei' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, IT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/banchetto-degli-dei-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-it-image349000234.html
Venere e Marte nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/venere-e-marte-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349005935.html
'Banchetto degli dei' nella 'Camera di Cupido e Psiche'. Affresco di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, IT Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/banchetto-degli-dei-nella-camera-di-cupido-e-psiche-affresco-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-it-image349000685.html
Particolare raffigurante Polifemo nell'affresco della 'Camera di Cupido e Psiche' di Giulio Romano (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-raffigurante-polifemo-nell-affresco-della-camera-di-cupido-e-psiche-di-giulio-romano-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-italia-image348996618.html
Particolare del soffitto nella 'Camera di Cupido e Psiche' di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-del-soffitto-nella-camera-di-cupido-e-psiche-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image348999516.html
Particolare dell'affresco 'la caduta dei Giganti' di Giulio Romano (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-dell-affresco-la-caduta-dei-giganti-di-giulio-romano-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image348998079.html
La Grotta all'interno del Giardino Segreto del cinquecentesco Palazzo te di Mantova, Lombardia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grotta-all-interno-del-giardino-segreto-del-cinquecentesco-palazzo-te-di-mantova-lombardia-image352643528.html
Soffitto della 'Camera di Cupido e Psiche' di Giulio Romano e aiutanti (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/soffitto-della-camera-di-cupido-e-psiche-di-giulio-romano-e-aiutanti-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image348998764.html
Particolare dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) e aiutanti nella Sala dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-e-aiutanti-nella-sala-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-italia-image346714603.html
Particolare dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) e aiutanti nella Sala dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/particolare-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-e-aiutanti-nella-sala-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-italia-image346713232.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347270472.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347272604.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347274102.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347273458.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347272111.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347274943.html
Dettagli dell'affresco di Giulio Romano (16th sec.) nella Camera dei Giganti all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettagli-dell-affresco-di-giulio-romano-16th-sec-nella-camera-dei-giganti-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image347275771.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349576535.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349576856.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349575511.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349575089.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349576118.html
Uno dei più amati di Gonzaga. Affresco a grandezza naturale nella Camera dei cavalli (XVI secolo) all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-piu-amati-di-gonzaga-affresco-a-grandezza-naturale-nella-camera-dei-cavalli-xvi-secolo-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image349575741.html
Fiumalbo (Modena), Oratorio di San Rocco (1400), 1500 affresco con otto figure e Dio sopra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fiumalbo-modena-oratorio-di-san-rocco-1400-1500-affresco-con-otto-figure-e-dio-sopra-image693574815.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia) al tramonto. Uno degli antichi edifici utilizzati per immagazzinare colture o attrezzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-al-tramonto-uno-degli-antichi-edifici-utilizzati-per-immagazzinare-colture-o-attrezzi-image550918861.html
Corte Spinosa (16th ° secolo) a Porto Mantovano vicino Mantova (Lombardia, Italia). Romantico scorcio del retro della villa al tramonto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corte-spinosa-16th-secolo-a-porto-mantovano-vicino-mantova-lombardia-italia-romantico-scorcio-del-retro-della-villa-al-tramonto-image550918538.html
Chiesa di Santa Maria in Pantano (vi-VII secolo) vicino a massa Mariana (Umbria, Italia). Affresco con Madonna con bambino (XIV-XV secolo). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chiesa-di-santa-maria-in-pantano-vi-vii-secolo-vicino-a-massa-mariana-umbria-italia-affresco-con-madonna-con-bambino-xiv-xv-secolo-image560396474.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Il seicentesco Giardino dei semplici perché vi venivano coltivate piante medicinali o "semplici". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-il-seicentesco-giardino-dei-semplici-perche-vi-venivano-coltivate-piante-medicinali-o-semplici-image559339316.html
Palazzo Ducale a Mantova, Italia. Il seicentesco Giardino dei semplici perché vi venivano coltivate piante medicinali o "semplici". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-ducale-a-mantova-italia-il-seicentesco-giardino-dei-semplici-perche-vi-venivano-coltivate-piante-medicinali-o-semplici-image559341900.html
Villa Barbarigo è una villa veneziana della fine del XVI secolo. Situato a Valsanzibio, sui Colli Euganei, vicino Padova. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/villa-barbarigo-e-una-villa-veneziana-della-fine-del-xvi-secolo-situato-a-valsanzibio-sui-colli-euganei-vicino-padova-image493681451.html
Skyline della città rinascimentale di Mantova al crepuscolo con riflessi nell'acqua del lago formato dal fiume Mincio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/skyline-della-citta-rinascimentale-di-mantova-al-crepuscolo-con-riflessi-nell-acqua-del-lago-formato-dal-fiume-mincio-image530213524.html
Mantova, Lombardia, Italia. Il Museo Civico di Palazzo San Sebastiano. Sala con importanti opere d'arte del Medioevo e del Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-il-museo-civico-di-palazzo-san-sebastiano-sala-con-importanti-opere-d-arte-del-medioevo-e-del-rinascimento-image361741546.html
Mantova, Lombardia, Italia. Il Museo Civico di Palazzo San Sebastiano. Sala con importanti opere d'arte del Medioevo e del Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-il-museo-civico-di-palazzo-san-sebastiano-sala-con-importanti-opere-d-arte-del-medioevo-e-del-rinascimento-image361739192.html
Mantova, Lombardia, Italia. Il Museo Civico di Palazzo San Sebastiano. Sala con importanti opere d'arte del Medioevo e del Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mantova-lombardia-italia-il-museo-civico-di-palazzo-san-sebastiano-sala-con-importanti-opere-d-arte-del-medioevo-e-del-rinascimento-image361740345.html
La torre medievale nella soleggiata piazza di Revere. Revere è un'antica cittadina lungo il corso meridionale del po. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-torre-medievale-nella-soleggiata-piazza-di-revere-revere-e-un-antica-cittadina-lungo-il-corso-meridionale-del-po-image615073942.html
Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Italia. Affresco di una processione di nozze su una parete della Loggia nel Giardino Segreto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-affresco-di-una-processione-di-nozze-su-una-parete-della-loggia-nel-giardino-segreto-image352644776.html
Palazzo te (XVI secolo), Mantova, Italia. Grottesca con animali e satiri nella Loggia del Giardino Segreto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-te-xvi-secolo-mantova-italia-grottesca-con-animali-e-satiri-nella-loggia-del-giardino-segreto-image352645313.html
La furia di Giove contro i Gianti usurpanti. Affresco (16th secolo) di Giulio Romano e dei suoi collaboratori all'interno di Palazzo te, Mantova, Lombardia, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-furia-di-giove-contro-i-gianti-usurpanti-affresco-16th-secolo-di-giulio-romano-e-dei-suoi-collaboratori-all-interno-di-palazzo-te-mantova-lombardia-italia-image348997652.html
Le giostre colorate costeggiano il percorso che conduce allo storico Palazzo Ducale di Revere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-giostre-colorate-costeggiano-il-percorso-che-conduce-allo-storico-palazzo-ducale-di-revere-image615069100.html