Vecchia incisione del 1878 di Colobus ursinus e Colobus satanas scimmie di profilo. Le linee in legno espressive sottolineano la pelliccia densa e la postura agile del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vecchia-incisione-del-1878-di-colobus-ursinus-e-colobus-satanas-scimmie-di-profilo-le-linee-in-legno-espressive-sottolineano-la-pelliccia-densa-e-la-postura-agile-del-corpo-image592901397.html
RF2WCGYNW–Vecchia incisione del 1878 di Colobus ursinus e Colobus satanas scimmie di profilo. Le linee in legno espressive sottolineano la pelliccia densa e la postura agile del corpo.
Illustrazione storico di primati da Naturliche Schopfungsgeschichte (seconda edizione) di Ernst Haeckel, 1870. Haekel era un fautore di leader di quello che ora è descritta come il razzismo scientifico e creduto in polygenism, specificamente quello che gli esseri umani sono stati 12 specie separate. Questa illustrazione confronta gli esseri umani di altre specie di primati, in questo caso utilizzando arte povera per migliorare le somiglianze con alcuni esseri umani rispetto alle scimmie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-storico-di-primati-da-naturliche-schopfungsgeschichte-seconda-edizione-di-ernst-haeckel-1870-haekel-era-un-fautore-di-leader-di-quello-che-ora-e-descritta-come-il-razzismo-scientifico-e-creduto-in-polygenism-specificamente-quello-che-gli-esseri-umani-sono-stati-12-specie-separate-questa-illustrazione-confronta-gli-esseri-umani-di-altre-specie-di-primati-in-questo-caso-utilizzando-arte-povera-per-migliorare-le-somiglianze-con-alcuni-esseri-umani-rispetto-alle-scimmie-174772754.html
RMM49GC2–Illustrazione storico di primati da Naturliche Schopfungsgeschichte (seconda edizione) di Ernst Haeckel, 1870. Haekel era un fautore di leader di quello che ora è descritta come il razzismo scientifico e creduto in polygenism, specificamente quello che gli esseri umani sono stati 12 specie separate. Questa illustrazione confronta gli esseri umani di altre specie di primati, in questo caso utilizzando arte povera per migliorare le somiglianze con alcuni esseri umani rispetto alle scimmie.
Lastra del 1809 incisa da George Shaw di due gibboni a braccio lungo, raffigurati fianco a fianco in profilo, in una magistrale incisione zoologica del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lastra-del-1809-incisa-da-george-shaw-di-due-gibboni-a-braccio-lungo-raffigurati-fianco-a-fianco-in-profilo-in-una-magistrale-incisione-zoologica-del-xix-secolo-image596527155.html
RF2WJE4D7–Lastra del 1809 incisa da George Shaw di due gibboni a braccio lungo, raffigurati fianco a fianco in profilo, in una magistrale incisione zoologica del XIX secolo.
3 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/3-di-4-incisioni-con-due-teschi-gorilla-ominidi-adatti-per-copertine-di-libri-riviste-d-arte-evoluzione-biologia-zoologia-antropologia-storia-gotica-image484920017.html
RM2K4X0C1–3 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica
Xix secolo colorate a mano incisione animale di tarsier su un albero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/xix-secolo-colorate-a-mano-incisione-animale-di-tarsier-su-un-albero-image332763709.html
RM2A9AKE5–Xix secolo colorate a mano incisione animale di tarsier su un albero
due scimpanzè Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-due-scimpanze-27647049.html
Tedesco: Der Gibbone. 11 aprile 1833. Aloys Zötl (1803-1887) nomi alternativi Aloys Zotl Descrizione pittore austriaco Data di nascita e morte 4 Dicembre 1803 21 ottobre 1887 Luogo di nascita e morte Freistadt, Austria Superiore Eferding, Austria superiore sede di lavoro Austria autorità controllo : Q874512 VIAF:?ISNI 59877689:?0000 0000 8243 3811 ULAN:?500183312 LCCN:?n82275090 GND:?118637193 WorldCat Der gibbone Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tedesco-der-gibbone-11-aprile-1833-aloys-zotl-1803-1887-nomi-alternativi-aloys-zotl-descrizione-pittore-austriaco-data-di-nascita-e-morte-4-dicembre-1803-21-ottobre-1887-luogo-di-nascita-e-morte-freistadt-austria-superiore-eferding-austria-superiore-sede-di-lavoro-austria-autorita-controllo-q874512-viaf-isni-59877689-0000-0000-8243-3811-ulan-500183312-lccn-n82275090-gnd-118637193-worldcat-der-gibbone-image184794786.html
RMMMJ3HP–Tedesco: Der Gibbone. 11 aprile 1833. Aloys Zötl (1803-1887) nomi alternativi Aloys Zotl Descrizione pittore austriaco Data di nascita e morte 4 Dicembre 1803 21 ottobre 1887 Luogo di nascita e morte Freistadt, Austria Superiore Eferding, Austria superiore sede di lavoro Austria autorità controllo : Q874512 VIAF:?ISNI 59877689:?0000 0000 8243 3811 ULAN:?500183312 LCCN:?n82275090 GND:?118637193 WorldCat Der gibbone
. Hylobates leuciscus - man en vrouw . tra il 1700 e il 1880 153 Hylobates leuciscus - man en vrouw - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19800097 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hylobates-leuciscus-man-en-vrouw-tra-il-1700-e-il-1880-153-hylobates-leuciscus-man-en-vrouw-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19800097-image207788611.html
RMP21GDR–. Hylobates leuciscus - man en vrouw . tra il 1700 e il 1880 153 Hylobates leuciscus - man en vrouw - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19800097
Illustrazione di una truppa di babbuini hamadryas in un habitat roccioso di montagna di Wilhelm Kuhnert Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-truppa-di-babbuini-hamadryas-in-un-habitat-roccioso-di-montagna-di-wilhelm-kuhnert-image677821165.html
RM3BANBPN–Illustrazione di una truppa di babbuini hamadryas in un habitat roccioso di montagna di Wilhelm Kuhnert
James de Carle Sowerby, 1787â–1871, britannico, capi di due scimmie Proboschi, senza dati. Incisione su carta in wove sottile, liscia, crema. Arte animale, scimmie (animali) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/james-de-carle-sowerby-1787a-1871-britannico-capi-di-due-scimmie-proboschi-senza-dati-incisione-su-carta-in-wove-sottile-liscia-crema-arte-animale-scimmie-animali-image398354707.html
RM2E42HDR–James de Carle Sowerby, 1787â–1871, britannico, capi di due scimmie Proboschi, senza dati. Incisione su carta in wove sottile, liscia, crema. Arte animale, scimmie (animali)
"Orangs und Schimpanse" (1886) di Ernst Moritz Geyger è un'incisione in rame raffigurante due specie di primati: Oranghi e scimpanzé. Questo lavoro sottolinea il vivo interesse dell'artista per il mondo naturale e la sua tecnica di incisione fine. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/orangs-und-schimpanse-1886-di-ernst-moritz-geyger-e-un-incisione-in-rame-raffigurante-due-specie-di-primati-oranghi-e-scimpanze-questo-lavoro-sottolinea-il-vivo-interesse-dell-artista-per-il-mondo-naturale-e-la-sua-tecnica-di-incisione-fine-image682753159.html
RM3BJP2HB–"Orangs und Schimpanse" (1886) di Ernst Moritz Geyger è un'incisione in rame raffigurante due specie di primati: Oranghi e scimpanzé. Questo lavoro sottolinea il vivo interesse dell'artista per il mondo naturale e la sua tecnica di incisione fine.
Un disegno scientifico della famiglia Callitrichidae, che include piccole scimmie come le marmosane e i tamarini. Questo disegno mette in evidenza le caratteristiche fisiche e le caratteristiche principali di questi primati, offrendo una panoramica delle loro caratteristiche uniche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-disegno-scientifico-della-famiglia-callitrichidae-che-include-piccole-scimmie-come-le-marmosane-e-i-tamarini-questo-disegno-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-fisiche-e-le-caratteristiche-principali-di-questi-primati-offrendo-una-panoramica-delle-loro-caratteristiche-uniche-139515540.html
RMJ2YDDT–Un disegno scientifico della famiglia Callitrichidae, che include piccole scimmie come le marmosane e i tamarini. Questo disegno mette in evidenza le caratteristiche fisiche e le caratteristiche principali di questi primati, offrendo una panoramica delle loro caratteristiche uniche.
Questo dipinto del XIX secolo raffigura una scimmia Diana, una specie originaria dell'Africa occidentale, e fa parte dello studio di Darwin sui primati. Il lavoro dettagliato cattura le caratteristiche della scimmia con accuratezza scientifica, contribuendo allo studio della biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-del-xix-secolo-raffigura-una-scimmia-diana-una-specie-originaria-dell-africa-occidentale-e-fa-parte-dello-studio-di-darwin-sui-primati-il-lavoro-dettagliato-cattura-le-caratteristiche-della-scimmia-con-accuratezza-scientifica-contribuendo-allo-studio-della-biologia-evolutiva-132412710.html
RMHKBWNA–Questo dipinto del XIX secolo raffigura una scimmia Diana, una specie originaria dell'Africa occidentale, e fa parte dello studio di Darwin sui primati. Il lavoro dettagliato cattura le caratteristiche della scimmia con accuratezza scientifica, contribuendo allo studio della biologia evolutiva.
Babbuino con faccia di cane (Papio cynocephalus) seduto su un terreno erboso, figura di fondo che sale su un albero. Pubblicato nel 1809, incisione zoologica del rame. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/babbuino-con-faccia-di-cane-papio-cynocephalus-seduto-su-un-terreno-erboso-figura-di-fondo-che-sale-su-un-albero-pubblicato-nel-1809-incisione-zoologica-del-rame-image596527156.html
RF2WJE4D8–Babbuino con faccia di cane (Papio cynocephalus) seduto su un terreno erboso, figura di fondo che sale su un albero. Pubblicato nel 1809, incisione zoologica del rame.
2 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/2-di-4-incisioni-con-due-teschi-gorilla-ominidi-adatti-per-copertine-di-libri-riviste-d-arte-evoluzione-biologia-zoologia-antropologia-storia-gotica-image484795814.html
RM2K4MA06–2 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica
Marmotte comuni (Callithrix jacchus) appollaiate su un tronco, guardando verso l'alto. Stile espressivo del taglio del legno e rendering naturalista. Pubblicato nel 1878. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marmotte-comuni-callithrix-jacchus-appollaiate-su-un-tronco-guardando-verso-l-alto-stile-espressivo-del-taglio-del-legno-e-rendering-naturalista-pubblicato-nel-1878-image592901402.html
RF2WCGYP2–Marmotte comuni (Callithrix jacchus) appollaiate su un tronco, guardando verso l'alto. Stile espressivo del taglio del legno e rendering naturalista. Pubblicato nel 1878.
Incisione estremamente dettagliata di un gorilla con cucciolo, che mostra un ricco linework e texture espressive. Di Bocourt, pubblicato su Magasin Pittoresque, 1852 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-estremamente-dettagliata-di-un-gorilla-con-cucciolo-che-mostra-un-ricco-linework-e-texture-espressive-di-bocourt-pubblicato-su-magasin-pittoresque-1852-image598961190.html
RF2WPD132–Incisione estremamente dettagliata di un gorilla con cucciolo, che mostra un ricco linework e texture espressive. Di Bocourt, pubblicato su Magasin Pittoresque, 1852
Scimmia (primati); Aep. / Simius. / Singe. Scimmia seduta. Numerato in alto a destra: 1. Parte del secondo album con disegni di amici a quattro zampe. Secondo di dodici album con disegni di animali, uccelli e piante conosciuti intorno al 1600, realizzati dall'imperatore Rudolf II Con spiegazione in olandese, latino e francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmia-primati-aep-simius-singe-scimmia-seduta-numerato-in-alto-a-destra-1-parte-del-secondo-album-con-disegni-di-amici-a-quattro-zampe-secondo-di-dodici-album-con-disegni-di-animali-uccelli-e-piante-conosciuti-intorno-al-1600-realizzati-dall-imperatore-rudolf-ii-con-spiegazione-in-olandese-latino-e-francese-image433089559.html
RM2G4GX47–Scimmia (primati); Aep. / Simius. / Singe. Scimmia seduta. Numerato in alto a destra: 1. Parte del secondo album con disegni di amici a quattro zampe. Secondo di dodici album con disegni di animali, uccelli e piante conosciuti intorno al 1600, realizzati dall'imperatore Rudolf II Con spiegazione in olandese, latino e francese.
Vecchia incisione del 1878 del babbuino Chamca con cucciolo. Un'incisione in legno espressiva mostra due primati che poggiano su un terreno roccioso, raffigurati con dettagli naturalistici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vecchia-incisione-del-1878-del-babbuino-chamca-con-cucciolo-un-incisione-in-legno-espressiva-mostra-due-primati-che-poggiano-su-un-terreno-roccioso-raffigurati-con-dettagli-naturalistici-image592901372.html
RF2WCGYN0–Vecchia incisione del 1878 del babbuino Chamca con cucciolo. Un'incisione in legno espressiva mostra due primati che poggiano su un terreno roccioso, raffigurati con dettagli naturalistici.
Il gibbone lar (Ilobati lar), noto anche come gibbone bianco, è un primato in via di estinzione della famiglia dei gibboni, Ilobatidae. È uno dei gibboni più conosciuti ed è spesso tenuto in cattività. Dal libro ' Animal Portraiture ' di Richard Lydekker, e illustrato da Wilhelm Kuhnert, pubblicato a Londra da Frederick Warne & Co. Nel 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-gibbone-lar-ilobati-lar-noto-anche-come-gibbone-bianco-e-un-primato-in-via-di-estinzione-della-famiglia-dei-gibboni-ilobatidae-e-uno-dei-gibboni-piu-conosciuti-ed-e-spesso-tenuto-in-cattivita-dal-libro-animal-portraiture-di-richard-lydekker-e-illustrato-da-wilhelm-kuhnert-pubblicato-a-londra-da-frederick-warne-co-nel-1912-image429990760.html
RF2FYFNGT–Il gibbone lar (Ilobati lar), noto anche come gibbone bianco, è un primato in via di estinzione della famiglia dei gibboni, Ilobatidae. È uno dei gibboni più conosciuti ed è spesso tenuto in cattività. Dal libro ' Animal Portraiture ' di Richard Lydekker, e illustrato da Wilhelm Kuhnert, pubblicato a Londra da Frederick Warne & Co. Nel 1912
Incisione altamente dettagliata del 1809 di un Macauco dalla coda ad anello (Lemur catta) e un Lemur lento (Nycticebus), isolato su bianco con sottile sfondo botanico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-altamente-dettagliata-del-1809-di-un-macauco-dalla-coda-ad-anello-lemur-catta-e-un-lemur-lento-nycticebus-isolato-su-bianco-con-sottile-sfondo-botanico-image596527160.html
RF2WJE4DC–Incisione altamente dettagliata del 1809 di un Macauco dalla coda ad anello (Lemur catta) e un Lemur lento (Nycticebus), isolato su bianco con sottile sfondo botanico.
Il Grand Gibbon Deljnde (Małpa Gibbon), W: Disegna alla penna di Huet fils. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-grand-gibbon-deljnde-malpa-gibbon-w-disegna-alla-penna-di-huet-fils-progettista-del-gabinetto-di-storia-naturale-1810-ha-nicolas-ca-1770-1830-image471334539.html
RM2JAR40B–Il Grand Gibbon Deljnde (Małpa Gibbon), W: Disegna alla penna di Huet fils. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830)
Gorilla che barra i denti mentre si arrampica su un tronco, incisione in legno espressiva del XIX secolo di Wesley, pubblicata nel 1878 su Les Mammifères di Brehm. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gorilla-che-barra-i-denti-mentre-si-arrampica-su-un-tronco-incisione-in-legno-espressiva-del-xix-secolo-di-wesley-pubblicata-nel-1878-su-les-mammiferes-di-brehm-image593177699.html
RF2WD1G5R–Gorilla che barra i denti mentre si arrampica su un tronco, incisione in legno espressiva del XIX secolo di Wesley, pubblicata nel 1878 su Les Mammifères di Brehm.
Cranio di adulto orangutan, illustrazione vintage 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cranio-di-adulto-orangutan-illustrazione-vintage-1884-image270325934.html
RMWKPBDJ–Cranio di adulto orangutan, illustrazione vintage 1884
A sinistra, uno scimpanzé; a destra, un mandrill (babbuino africano). Riproduzione di un attacco chimico da parte di F. Lüdecke. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-sinistra-uno-scimpanze-a-destra-un-mandrill-babbuino-africano-riproduzione-di-un-attacco-chimico-da-parte-di-f-ludecke-image621499700.html
RM2Y33N5T–A sinistra, uno scimpanzé; a destra, un mandrill (babbuino africano). Riproduzione di un attacco chimico da parte di F. Lüdecke.
MACACHI DALLA CODA DI MAIALE ( Macacus nemestrinus ) - Macaco dalla coda di maiale, Macacus nemestrinus - alimentazione dei frutti di palma e conservazione delicata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/macachi-dalla-coda-di-maiale-macacus-nemestrinus-macaco-dalla-coda-di-maiale-macacus-nemestrinus-alimentazione-dei-frutti-di-palma-e-conservazione-delicata-image677821350.html
RM3BANC1A–MACACHI DALLA CODA DI MAIALE ( Macacus nemestrinus ) - Macaco dalla coda di maiale, Macacus nemestrinus - alimentazione dei frutti di palma e conservazione delicata
Diagramma che mostra l'organizzazione cellulare in un'illustrazione della scimmia acquirrel Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diagramma-che-mostra-l-organizzazione-cellulare-in-un-illustrazione-della-scimmia-acquirrel-image438028237.html
RF2GCHWDH–Diagramma che mostra l'organizzazione cellulare in un'illustrazione della scimmia acquirrel
L'incisione di Ernst Moritz Geyger "Darwinistische Disputation der Anthropomorphen vor dem ersten Menschenkinde" (1890-1894) raffigura un dibattito immaginario tra scimmie antropoidi e il primo bambino umano, illustrando l'esplorazione dell'artista della teoria evolutiva. Il pezzo è un'incisione in rame dettagliata, che mostra l'abilità di Geyger nel lavoro di linea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-incisione-di-ernst-moritz-geyger-darwinistische-disputation-der-anthropomorphen-vor-dem-ersten-menschenkinde-1890-1894-raffigura-un-dibattito-immaginario-tra-scimmie-antropoidi-e-il-primo-bambino-umano-illustrando-l-esplorazione-dell-artista-della-teoria-evolutiva-il-pezzo-e-un-incisione-in-rame-dettagliata-che-mostra-l-abilita-di-geyger-nel-lavoro-di-linea-image682751899.html
RM3BJP10B–L'incisione di Ernst Moritz Geyger "Darwinistische Disputation der Anthropomorphen vor dem ersten Menschenkinde" (1890-1894) raffigura un dibattito immaginario tra scimmie antropoidi e il primo bambino umano, illustrando l'esplorazione dell'artista della teoria evolutiva. Il pezzo è un'incisione in rame dettagliata, che mostra l'abilità di Geyger nel lavoro di linea.
Questo "Manuale ai primati" include illustrazioni dettagliate di vari primati, che mostrano la diversità delle specie e forniscono informazioni sui loro habitat naturali. L'opera, ospitata nell'American Museum of Natural History, unisce scienza e arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-manuale-ai-primati-include-illustrazioni-dettagliate-di-vari-primati-che-mostrano-la-diversita-delle-specie-e-forniscono-informazioni-sui-loro-habitat-naturali-l-opera-ospitata-nell-american-museum-of-natural-history-unisce-scienza-e-arte-image154640171.html
RMJYGD37–Questo "Manuale ai primati" include illustrazioni dettagliate di vari primati, che mostrano la diversità delle specie e forniscono informazioni sui loro habitat naturali. L'opera, ospitata nell'American Museum of Natural History, unisce scienza e arte.
L'illustrazione della scimmia di Darwin cattura la somiglianza dei primati, mostrando l'interesse scientifico per la biologia evolutiva durante il suo tempo. Simboleggia l'esplorazione delle origini umane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-illustrazione-della-scimmia-di-darwin-cattura-la-somiglianza-dei-primati-mostrando-l-interesse-scientifico-per-la-biologia-evolutiva-durante-il-suo-tempo-simboleggia-l-esplorazione-delle-origini-umane-136491415.html
RMHX1M5B–L'illustrazione della scimmia di Darwin cattura la somiglianza dei primati, mostrando l'interesse scientifico per la biologia evolutiva durante il suo tempo. Simboleggia l'esplorazione delle origini umane.
Satyrus simia, Rufous Orang-Outang study of the head coloured Plate from ' the Naturalist's Repository, or, Monthly miscellany of Exotic Natural history by Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 costituito da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, produzioni marine, e ogni altro tirocinante Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/satyrus-simia-rufous-orang-outang-study-of-the-head-coloured-plate-from-the-naturalists-repository-or-monthly-miscellany-of-exotic-natural-history-by-donovan-e-edward-1768-1837-volume-2-1824-costituito-da-piatti-elegantemente-colorati-con-adeguate-indicazioni-scientifiche-e-generali-dei-piu-curiosi-scarsi-e-bellissime-produzioni-della-natura-che-sono-state-recentemente-scoperte-in-varie-parti-del-mondo-gli-ultimi-miglioramenti-nei-vari-dipartimenti-scientifici-piu-importanti-scoperte-di-quadrupedi-uccelli-pesci-insetti-conchiglie-produzioni-marine-e-ogni-altro-tirocinante-image565513606.html
RF2RT1AAE–Satyrus simia, Rufous Orang-Outang study of the head coloured Plate from ' the Naturalist's Repository, or, Monthly miscellany of Exotic Natural history by Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 costituito da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, produzioni marine, e ogni altro tirocinante
4 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/4-di-4-incisioni-con-due-teschi-gorilla-ominidi-adatti-per-copertine-di-libri-riviste-d-arte-evoluzione-biologia-zoologia-antropologia-storia-gotica-image484920040.html
RM2K4X0CT–4 di 4 incisioni con due teschi gorilla/ominidi, adatti per copertine di libri, riviste d'arte, evoluzione, biologia, zoologia, antropologia, storia gotica
La deforestazione in scena con due scimmie illustrazione Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-deforestazione-in-scena-con-due-scimmie-illustrazione-image274742611.html
RFWXYH03–La deforestazione in scena con due scimmie illustrazione
Meditazione. olio su tela. Data: 1885. Museo: Smithsonian American Art Museum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/meditazione-olio-su-tela-data-1885-museo-smithsonian-american-art-museum-image554742235.html
RM2R6EKAK–Meditazione. olio su tela. Data: 1885. Museo: Smithsonian American Art Museum.
Questa illustrazione del 1799 di Jean-Baptiste Audebert raffigura il lemure di Lemur albifrons, o lemure bianco, dalla sua Histoire naturelle des singes et des makis. Fa parte di uno studio scientifico sui primati della fine del XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1799-di-jean-baptiste-audebert-raffigura-il-lemure-di-lemur-albifrons-o-lemure-bianco-dalla-sua-histoire-naturelle-des-singes-et-des-makis-fa-parte-di-uno-studio-scientifico-sui-primati-della-fine-del-xviii-secolo-image665183668.html
RM3AJ5MFG–Questa illustrazione del 1799 di Jean-Baptiste Audebert raffigura il lemure di Lemur albifrons, o lemure bianco, dalla sua Histoire naturelle des singes et des makis. Fa parte di uno studio scientifico sui primati della fine del XVIII secolo.
Cellule simboliche del virus rosso del coronavirus 3D sfondo illustrativo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-simboliche-del-virus-rosso-del-coronavirus-3d-sfondo-illustrativo-image548021430.html
RF2PRGEWX–Cellule simboliche del virus rosso del coronavirus 3D sfondo illustrativo
Il mandrillo (Mandrill sphinx qui come Maimon mormon) è un primate della famiglia delle scimmie del Vecchio mondo (Cercopithecidae). Dal libro ' Animal portraiture ' di Richard Lydekker, e illustrato da Wilhelm Kuhnert, pubblicato a Londra da Frederick Warne & Co. Nel 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-mandrillo-mandrill-sphinx-qui-come-maimon-mormon-e-un-primate-della-famiglia-delle-scimmie-del-vecchio-mondo-cercopithecidae-dal-libro-animal-portraiture-di-richard-lydekker-e-illustrato-da-wilhelm-kuhnert-pubblicato-a-londra-da-frederick-warne-co-nel-1912-image429989603.html
RF2FYFM3F–Il mandrillo (Mandrill sphinx qui come Maimon mormon) è un primate della famiglia delle scimmie del Vecchio mondo (Cercopithecidae). Dal libro ' Animal portraiture ' di Richard Lydekker, e illustrato da Wilhelm Kuhnert, pubblicato a Londra da Frederick Warne & Co. Nel 1912
Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simia-satyrus-print-apes-hominoidea-sono-un-ramo-di-simiani-senza-coda-del-vecchio-mondo-nativi-dell-africa-e-del-sudest-asiatico-essi-sono-il-gruppo-sorella-delle-scimmie-del-vecchio-mondo-insieme-formando-la-clade-catarrina-si-distinguono-dagli-altri-primati-per-un-piu-ampio-grado-di-liberta-di-movimento-all-articolazione-della-spalla-come-si-e-evoluto-per-l-influenza-della-brachiazione-nell-uso-tradizionale-e-non-scientifico-il-termine-ape-esclude-gli-esseri-umani-e-non-e-quindi-equivalente-al-taxon-scientifico-hominoidea-ci-sono-due-rami-della-superfamiglia-hominoidea-i-gibboni-o-minori-scimmie-e-gli-hominidi-o-image349786055.html
RF2B923K3–Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o
Il Maimont (Monkey Rodzaj Paviana di Sumatra), in: Disegna alla penna da file huet. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-maimont-monkey-rodzaj-paviana-di-sumatra-in-disegna-alla-penna-da-file-huet-progettista-del-gabinetto-di-storia-naturale-1810-ha-nicolas-ca-1770-1830-image471334534.html
RM2JAR406–Il Maimont (Monkey Rodzaj Paviana di Sumatra), in: Disegna alla penna da file huet. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830)
1932 disegni tedeschi di Hans Dressler raffiguranti oranghi e scimmie. Parte delle collezioni di studi zoologici e animali che evidenziano anatomia e postura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1932-disegni-tedeschi-di-hans-dressler-raffiguranti-oranghi-e-scimmie-parte-delle-collezioni-di-studi-zoologici-e-animali-che-evidenziano-anatomia-e-postura-image598837717.html
RM2WP7BH9–1932 disegni tedeschi di Hans Dressler raffiguranti oranghi e scimmie. Parte delle collezioni di studi zoologici e animali che evidenziano anatomia e postura.
. Colobus polycomus . tra il 1700 e il 1880 64 Colobus polycomus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900043 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/colobus-polycomus-tra-il-1700-e-il-1880-64-colobus-polycomus-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19900043-image207788761.html
RMP21GK5–. Colobus polycomus . tra il 1700 e il 1880 64 Colobus polycomus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900043
Le Sajou (Sapajou Malpa Cappuccin (americano), in: Disegnare alla penna di huet filas. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-sajou-sapajou-malpa-cappuccin-americano-in-disegnare-alla-penna-di-huet-filas-progettista-del-gabinetto-di-storia-naturale-1810-ha-nicolas-ca-1770-1830-image471334549.html
RM2JAR40N–Le Sajou (Sapajou Malpa Cappuccin (americano), in: Disegnare alla penna di huet filas. Progettista del Gabinetto di Storia Naturale 1810 ha, nicolas (ca 1770 1830)
SCIMMIA LAGOTHRIX di HUMBOLDT ( scimmia lanosa comune / Lagothrix humboldtii ) - scimmia Lagothrix di Humboldt nella foresta pluviale di Orinoco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmia-lagothrix-di-humboldt-scimmia-lanosa-comune-lagothrix-humboldtii-scimmia-lagothrix-di-humboldt-nella-foresta-pluviale-di-orinoco-image676907131.html
RM3B97NXK–SCIMMIA LAGOTHRIX di HUMBOLDT ( scimmia lanosa comune / Lagothrix humboldtii ) - scimmia Lagothrix di Humboldt nella foresta pluviale di Orinoco
Gorilla illustrazione vintage dal 1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gorilla-illustrazione-vintage-dal-1880-image270325910.html
RMWKPBCP–Gorilla illustrazione vintage dal 1880
Il lemure nero, una specie originaria del Madagascar, è noto per il suo aspetto sorprendente, con pelliccia nera e occhi vividi ed espressivi. Questa illustrazione del 1868 fornisce una prima rappresentazione della specie, evidenziandone le caratteristiche distinte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lemure-nero-una-specie-originaria-del-madagascar-e-noto-per-il-suo-aspetto-sorprendente-con-pelliccia-nera-e-occhi-vividi-ed-espressivi-questa-illustrazione-del-1868-fornisce-una-prima-rappresentazione-della-specie-evidenziandone-le-caratteristiche-distinte-142549044.html
RMJ7WJN8–Il lemure nero, una specie originaria del Madagascar, è noto per il suo aspetto sorprendente, con pelliccia nera e occhi vividi ed espressivi. Questa illustrazione del 1868 fornisce una prima rappresentazione della specie, evidenziandone le caratteristiche distinte.
1 di 4 incisioni che mostrano due teschi gorilla/ominidi, adatti per riviste editoriali, evoluzioni, biologia, zoologia, storia, antropologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1-di-4-incisioni-che-mostrano-due-teschi-gorilla-ominidi-adatti-per-riviste-editoriali-evoluzioni-biologia-zoologia-storia-antropologia-image484795589.html
RM2K4M9M5–1 di 4 incisioni che mostrano due teschi gorilla/ominidi, adatti per riviste editoriali, evoluzioni, biologia, zoologia, storia, antropologia.
Disegno di primati Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-disegno-di-primati-140390070.html
RMJ4B8Y2–Disegno di primati
Lar gibbone (Hylobates lar) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lar-gibbone-hylobates-lar-27649506.html
RMBGYF6A–Lar gibbone (Hylobates lar)
Natura Artis Magistra; le stampe di Meijer. Foglia con 7 rappresentazioni di scimmie, tra cui scimpanzé, orangutani e baboons. Sotto ogni immagine una didascalia. Numerato in alto a destra: N. 64. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/natura-artis-magistra-le-stampe-di-meijer-foglia-con-7-rappresentazioni-di-scimmie-tra-cui-scimpanze-orangutani-e-baboons-sotto-ogni-immagine-una-didascalia-numerato-in-alto-a-destra-n-64-image432946518.html
RM2G4ABKJ–Natura Artis Magistra; le stampe di Meijer. Foglia con 7 rappresentazioni di scimmie, tra cui scimpanzé, orangutani e baboons. Sotto ogni immagine una didascalia. Numerato in alto a destra: N. 64.
Satyrus simia, Rufous Orang-Outang Coloured Plate from ' the Naturalist's Repository, or, Monthly miscellany of Exotic Natural history by Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 composto da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, produzioni marine, e ogni altro oggetto interessante di nat Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/satyrus-simia-rufous-orang-outang-coloured-plate-from-the-naturalists-repository-or-monthly-miscellany-of-exotic-natural-history-by-donovan-e-edward-1768-1837-volume-2-1824-composto-da-piatti-elegantemente-colorati-con-adeguate-indicazioni-scientifiche-e-generali-dei-piu-curiosi-scarsi-e-bellissime-produzioni-della-natura-che-sono-state-recentemente-scoperte-in-varie-parti-del-mondo-gli-ultimi-miglioramenti-nei-vari-dipartimenti-scientifici-piu-importanti-scoperte-di-quadrupedi-uccelli-pesci-insetti-conchiglie-produzioni-marine-e-ogni-altro-oggetto-interessante-di-nat-image565513600.html
RF2RT1AA8–Satyrus simia, Rufous Orang-Outang Coloured Plate from ' the Naturalist's Repository, or, Monthly miscellany of Exotic Natural history by Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 composto da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, produzioni marine, e ogni altro oggetto interessante di nat
Questo dipinto di George Edwards presenta una catta di lemuri, o lemure a coda ad anello, che mostra le sue caratteristiche peculiari e l'habitat nativo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-george-edwards-presenta-una-catta-di-lemuri-o-lemure-a-coda-ad-anello-che-mostra-le-sue-caratteristiche-peculiari-e-l-habitat-nativo-132821342.html
RMHM2EYA–Questo dipinto di George Edwards presenta una catta di lemuri, o lemure a coda ad anello, che mostra le sue caratteristiche peculiari e l'habitat nativo.
La partita di Runaway. Data: 1877. olio su tela. Museo: Smithsonian American Art Museum. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-partita-di-runaway-data-1877-olio-su-tela-museo-smithsonian-american-art-museum-image554797582.html
RM2R6H5YA–La partita di Runaway. Data: 1877. olio su tela. Museo: Smithsonian American Art Museum.
Background per l'epidemia di influenza e coronavirus concetto di influenza. illustrazione del rendering 3d. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/background-per-l-epidemia-di-influenza-e-coronavirus-concetto-di-influenza-illustrazione-del-rendering-3d-image547987038.html
RF2PREY1J–Background per l'epidemia di influenza e coronavirus concetto di influenza. illustrazione del rendering 3d.
Le Tarsier (Audebert) raffigura il Tarsius daubentonii, un piccolo primate, parte della serie "Histoire naturelle des singes et des makis" di Jean-Baptiste Audebert. L'illustrazione del 1799 mostra la specie con caratteristici occhi grandi e corpo piccolo, sottolineando le caratteristiche naturali dell'animale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-tarsier-audebert-raffigura-il-tarsius-daubentonii-un-piccolo-primate-parte-della-serie-histoire-naturelle-des-singes-et-des-makis-di-jean-baptiste-audebert-l-illustrazione-del-1799-mostra-la-specie-con-caratteristici-occhi-grandi-e-corpo-piccolo-sottolineando-le-caratteristiche-naturali-dell-animale-image665183658.html
RM3AJ5MF6–Le Tarsier (Audebert) raffigura il Tarsius daubentonii, un piccolo primate, parte della serie "Histoire naturelle des singes et des makis" di Jean-Baptiste Audebert. L'illustrazione del 1799 mostra la specie con caratteristici occhi grandi e corpo piccolo, sottolineando le caratteristiche naturali dell'animale.
Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simia-satyrus-print-apes-hominoidea-sono-un-ramo-di-simiani-senza-coda-del-vecchio-mondo-nativi-dell-africa-e-del-sudest-asiatico-essi-sono-il-gruppo-sorella-delle-scimmie-del-vecchio-mondo-insieme-formando-la-clade-catarrina-si-distinguono-dagli-altri-primati-per-un-piu-ampio-grado-di-liberta-di-movimento-all-articolazione-della-spalla-come-si-e-evoluto-per-l-influenza-della-brachiazione-nell-uso-tradizionale-e-non-scientifico-il-termine-ape-esclude-gli-esseri-umani-e-non-e-quindi-equivalente-al-taxon-scientifico-hominoidea-ci-sono-due-rami-della-superfamiglia-hominoidea-i-gibboni-o-minori-scimmie-e-gli-hominidi-o-image349786036.html
RF2B923JC–Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o
RED, OR PATAS SCIMMIA ( Cercopithecus ruber ) - Red Patas scimmia, Cercopithecus ruber - faccia e baffi simili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/red-or-patas-scimmia-cercopithecus-ruber-red-patas-scimmia-cercopithecus-ruber-faccia-e-baffi-simili-image677821356.html
RM3BANC1G–RED, OR PATAS SCIMMIA ( Cercopithecus ruber ) - Red Patas scimmia, Cercopithecus ruber - faccia e baffi simili
. Cercopithecus sabaeus . tra il 1700 e il 1880 56 Cercopithecus sabaeus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900086 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cercopithecus-sabaeus-tra-il-1700-e-il-1880-56-cercopithecus-sabaeus-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19900086-image207788792.html
RMP21GM8–. Cercopithecus sabaeus . tra il 1700 e il 1880 56 Cercopithecus sabaeus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900086
Gorilla illustrazione vintage dal 1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gorilla-illustrazione-vintage-dal-1880-image270325306.html
RMWKPAK6–Gorilla illustrazione vintage dal 1880
Libretto di istruzioni per i primati piastra 43 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-libretto-di-istruzioni-per-i-primati-piastra-43-162244744.html
RMKBXTR4–Libretto di istruzioni per i primati piastra 43
Natura Artis Magistra; le stampe di Meijer. Foglia con 7 rappresentazioni di scimmie, tra cui scimpanzé, orangutani e baboons. Sotto ogni immagine una didascalia. Numerato in alto a destra: N. 64. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/natura-artis-magistra-le-stampe-di-meijer-foglia-con-7-rappresentazioni-di-scimmie-tra-cui-scimpanze-orangutani-e-baboons-sotto-ogni-immagine-una-didascalia-numerato-in-alto-a-destra-n-64-image432937472.html
RM2G4A04G–Natura Artis Magistra; le stampe di Meijer. Foglia con 7 rappresentazioni di scimmie, tra cui scimpanzé, orangutani e baboons. Sotto ogni immagine una didascalia. Numerato in alto a destra: N. 64.
Varie illustrazioni di simia Satyrus, e sirene da un'enciclopedia giapponese Coloured Plate da ' The Naturalist's Repository, o, miscellany mensile di esotica storia naturale di Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 composto da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, marine Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/varie-illustrazioni-di-simia-satyrus-e-sirene-da-un-enciclopedia-giapponese-coloured-plate-da-the-naturalists-repository-o-miscellany-mensile-di-esotica-storia-naturale-di-donovan-e-edward-1768-1837-volume-2-1824-composto-da-piatti-elegantemente-colorati-con-adeguate-indicazioni-scientifiche-e-generali-dei-piu-curiosi-scarsi-e-bellissime-produzioni-della-natura-che-sono-state-recentemente-scoperte-in-varie-parti-del-mondo-gli-ultimi-miglioramenti-nei-vari-dipartimenti-scientifici-piu-importanti-scoperte-di-quadrupedi-uccelli-pesci-insetti-conchiglie-marine-image565513608.html
RF2RT1AAG–Varie illustrazioni di simia Satyrus, e sirene da un'enciclopedia giapponese Coloured Plate da ' The Naturalist's Repository, o, miscellany mensile di esotica storia naturale di Donovan, E. (Edward), 1768-1837 volume 2 1824 composto da piatti elegantemente colorati con adeguate indicazioni scientifiche e generali dei più curiosi, scarsi, e bellissime produzioni della natura che sono state recentemente scoperte in varie parti del mondo gli ultimi miglioramenti nei vari dipartimenti scientifici più importanti scoperte di quadrupedi, uccelli, pesci, insetti, conchiglie, marine
Teschi di scimmia: Sei figure che mostrano teste di scimmia e un teschio di scimmia dalla parte anteriore e di profilo. Incisione lineare, 1780/1800? Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/teschi-di-scimmia-sei-figure-che-mostrano-teste-di-scimmia-e-un-teschio-di-scimmia-dalla-parte-anteriore-e-di-profilo-incisione-lineare-1780-1800-image449987494.html
RM2H42KHX–Teschi di scimmia: Sei figure che mostrano teste di scimmia e un teschio di scimmia dalla parte anteriore e di profilo. Incisione lineare, 1780/1800?
Una piastra colorata di "A Review of the Primates", che mostra una specie di primati. Questa illustrazione dettagliata, ospitata nelle biblioteche della Smithsonian Institution, fa parte dello studio completo sulla diversità e sul comportamento dei primati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-piastra-colorata-di-a-review-of-the-primates-che-mostra-una-specie-di-primati-questa-illustrazione-dettagliata-ospitata-nelle-biblioteche-della-smithsonian-institution-fa-parte-dello-studio-completo-sulla-diversita-e-sul-comportamento-dei-primati-98375376.html
RMFM1AP8–Una piastra colorata di "A Review of the Primates", che mostra una specie di primati. Questa illustrazione dettagliata, ospitata nelle biblioteche della Smithsonian Institution, fa parte dello studio completo sulla diversità e sul comportamento dei primati.
Scimmie e alberi su una riva del fiume. inchiostro sulla carta. Origine: Giappone. Data: 1568-1615. Periodo: Periodo di Momoyama. Museo: Freer Gallery of Art e Arthur M. Sackler Gallery. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmie-e-alberi-su-una-riva-del-fiume-inchiostro-sulla-carta-origine-giappone-data-1568-1615-periodo-periodo-di-momoyama-museo-freer-gallery-of-art-e-arthur-m-sackler-gallery-image554749986.html
RM2R6F17E–Scimmie e alberi su una riva del fiume. inchiostro sulla carta. Origine: Giappone. Data: 1568-1615. Periodo: Periodo di Momoyama. Museo: Freer Gallery of Art e Arthur M. Sackler Gallery.
Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simia-satyrus-print-apes-hominoidea-sono-un-ramo-di-simiani-senza-coda-del-vecchio-mondo-nativi-dell-africa-e-del-sudest-asiatico-essi-sono-il-gruppo-sorella-delle-scimmie-del-vecchio-mondo-insieme-formando-la-clade-catarrina-si-distinguono-dagli-altri-primati-per-un-piu-ampio-grado-di-liberta-di-movimento-all-articolazione-della-spalla-come-si-e-evoluto-per-l-influenza-della-brachiazione-nell-uso-tradizionale-e-non-scientifico-il-termine-ape-esclude-gli-esseri-umani-e-non-e-quindi-equivalente-al-taxon-scientifico-hominoidea-ci-sono-due-rami-della-superfamiglia-hominoidea-i-gibboni-o-minori-scimmie-e-gli-hominidi-o-image349786070.html
RF2B923KJ–Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o
. Cercopithecus nictitans . tra il 1700 e il 1880 56 Cercopithecus nictitans - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900123 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cercopithecus-nictitans-tra-il-1700-e-il-1880-56-cercopithecus-nictitans-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19900123-image207788930.html
RMP21GW6–. Cercopithecus nictitans . tra il 1700 e il 1880 56 Cercopithecus nictitans - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900123
Cranio di scimpanzé, vintage illustrazione da 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cranio-di-scimpanze-vintage-illustrazione-da-1884-image270325897.html
RMWKPBC9–Cranio di scimpanzé, vintage illustrazione da 1884
Lo scheletro di un orangutan, illustrazione vintage 1884 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-scheletro-di-un-orangutan-illustrazione-vintage-1884-image328702975.html
RM2A2NKYY–Lo scheletro di un orangutan, illustrazione vintage 1884
Libretto di istruzioni per i primati piastra 31 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-libretto-di-istruzioni-per-i-primati-piastra-31-148453098.html
RMJHEHCA–Libretto di istruzioni per i primati piastra 31
In bianco e nero colobus Guereza, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-bianco-e-nero-colobus-guereza-27649434.html
RMBGYF3P–In bianco e nero colobus Guereza,
Gruppo di 5 piccoli primati scimmie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gruppo-di-5-piccoli-primati-scimmie-27649125.html
RMBGYEMN–Gruppo di 5 piccoli primati scimmie
Otto animali dell'Ordine Primati, l'ordine più alto dei mammiferi. Incisione della linea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/otto-animali-dell-ordine-primati-l-ordine-piu-alto-dei-mammiferi-incisione-della-linea-image450069999.html
RM2H46CTF–Otto animali dell'Ordine Primati, l'ordine più alto dei mammiferi. Incisione della linea.
Daubentonia madagascariensis, noto anche come aye-aye, è un primate notturno nativo del Madagascar. Questa illustrazione di Ogg Forbes cattura le caratteristiche fisiche uniche e il comportamento dell'animale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-daubentonia-madagascariensis-noto-anche-come-aye-aye-e-un-primate-notturno-nativo-del-madagascar-questa-illustrazione-di-ogg-forbes-cattura-le-caratteristiche-fisiche-uniche-e-il-comportamento-dell-animale-136488839.html
RMHX1GWB–Daubentonia madagascariensis, noto anche come aye-aye, è un primate notturno nativo del Madagascar. Questa illustrazione di Ogg Forbes cattura le caratteristiche fisiche uniche e il comportamento dell'animale.
Allenatore di scimmie e scimmie che eseguono una danza. Data: Fine 17th ° secolo. Origine: Giappone. Periodo: Periodo Edo. Inchiostro, colore e oro su carta. Museo: Freer Gallery of Art e Arthur M. Sackler Gallery. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/allenatore-di-scimmie-e-scimmie-che-eseguono-una-danza-data-fine-17th-secolo-origine-giappone-periodo-periodo-edo-inchiostro-colore-e-oro-su-carta-museo-freer-gallery-of-art-e-arthur-m-sackler-gallery-image554743209.html
RM2R6EMHD–Allenatore di scimmie e scimmie che eseguono una danza. Data: Fine 17th ° secolo. Origine: Giappone. Periodo: Periodo Edo. Inchiostro, colore e oro su carta. Museo: Freer Gallery of Art e Arthur M. Sackler Gallery.
Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simia-satyrus-print-apes-hominoidea-sono-un-ramo-di-simiani-senza-coda-del-vecchio-mondo-nativi-dell-africa-e-del-sudest-asiatico-essi-sono-il-gruppo-sorella-delle-scimmie-del-vecchio-mondo-insieme-formando-la-clade-catarrina-si-distinguono-dagli-altri-primati-per-un-piu-ampio-grado-di-liberta-di-movimento-all-articolazione-della-spalla-come-si-e-evoluto-per-l-influenza-della-brachiazione-nell-uso-tradizionale-e-non-scientifico-il-termine-ape-esclude-gli-esseri-umani-e-non-e-quindi-equivalente-al-taxon-scientifico-hominoidea-ci-sono-due-rami-della-superfamiglia-hominoidea-i-gibboni-o-minori-scimmie-e-gli-hominidi-o-image349786042.html
RF2B923JJ–Simia satyrus, Print, Apes (Hominoidea) sono un ramo di simiani senza coda del Vecchio mondo nativi dell'Africa e del Sudest asiatico. Essi sono il gruppo sorella delle scimmie del Vecchio mondo, insieme formando la clade catarrina. Si distinguono dagli altri primati per un più ampio grado di libertà di movimento all'articolazione della spalla, come si è evoluto per l'influenza della brachiazione. Nell'uso tradizionale e non scientifico, il termine ape esclude gli esseri umani, e non è quindi equivalente al taxon scientifico Hominoidea. Ci sono due rami della superfamiglia Hominoidea: I gibboni, o minori scimmie, e gli hominidi, o
SCIMMIE DAL NASO LUNGO ( Nasalis lavertus ) - scimmie del Borneo Proboscis incisione nel baldacchino della giungla Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmie-dal-naso-lungo-nasalis-lavertus-scimmie-del-borneo-proboscis-incisione-nel-baldacchino-della-giungla-image676215480.html
RM3B847MT–SCIMMIE DAL NASO LUNGO ( Nasalis lavertus ) - scimmie del Borneo Proboscis incisione nel baldacchino della giungla
. Cercocebus fuliginosus . tra il 1700 e il 1880 56 Cercocebus fuliginosus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900133 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cercocebus-fuliginosus-tra-il-1700-e-il-1880-56-cercocebus-fuliginosus-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19900133-image207788935.html
RMP21GWB–. Cercocebus fuliginosus . tra il 1700 e il 1880 56 Cercocebus fuliginosus - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19900133
Un libro a mano per i primati (piastra XVIII) (6028573673) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-libro-a-mano-per-i-primati-piastra-xviii-6028573673-image154623881.html
RMJYFM9D–Un libro a mano per i primati (piastra XVIII) (6028573673)
. Lemur macaco . tra il 1700 e il 1880 173 Lemur macaco - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19700175 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lemur-macaco-tra-il-1700-e-il-1880-173-lemur-macaco-1700-1880-stampa-iconographia-zoologica-collezioni-speciali-universita-di-amsterdam-uba01-iz19700175-image207788457.html
RMP21G89–. Lemur macaco . tra il 1700 e il 1880 173 Lemur macaco - 1700-1880 - Stampa - Iconographia Zoologica - Collezioni Speciali Università di Amsterdam - UBA01 IZ19700175
Lo scheletro di un maschio di Gorilla illustrazione vintage dal 1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-scheletro-di-un-maschio-di-gorilla-illustrazione-vintage-dal-1880-image328703079.html
RM2A2NM3K–Lo scheletro di un maschio di Gorilla illustrazione vintage dal 1880
Gruppo di 5 grandi primati scimmie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gruppo-di-5-grandi-primati-scimmie-27649268.html